PDA

View Full Version : Tosh Satellite 1800-614: luminosità e contrasto


corsarotom
23-03-2002, 18:51
Qualcuno mi sa indicare come si regola luminosità e contrasto? Sono andato so proprietà schermo> impostazioni > avanzate; ma i selettori da trascinare sono come bloccati!!!

marco225
24-03-2002, 11:47
Non posso rispondere alla tua domanda. Però visto che sono interessato al satellite 1800 614 per eventuale acquisto, potresti dirci che impressione hai di questo portatile, come va la scheda video; si vedono bene i dvd; ed altro ancora
Grazie

babu
24-03-2002, 21:10
Se mi permetti ti rispondo io.
Ho letto e riletto più volte i post su questo forum prima di fare la scelta, ma non poteva essere peggio di così, mi spiego:
Prima avevo un compaq presario , vecchiotto ma andava da Dio, poi ho deciso di prendermi il toshiba, ma solo perchè il nuovo presario non aveva la presa seriale (che a me serve), ti dico le mie impressioni:
1. Come prima cosa ho dovuto installare altri 128mb di ram perchè girava + piano del vecchio celeron500 che avevo.
2. L'estetica lascia un pò a desiderare, sopratutto se confrontato con un compaq.
3. A 3 settimane dall' acquisto oggi è già partito un pixel (domani provo telefonare all'assistenza).
4. Siccome mi sono rotto di WinXP (preinstallato) ho deciso di mettere Win 98, SUL SITO TOSHIBA NON CI SONO TUTTI I DRIVER PER WIN98, nel senso che quando fai la ricerca se quel notebook monta un determinato tipo di scheda video con un detrminato S.O. non ti danno i driver per s.o precedenti !
5. La durata della batteria è paragonabile a quella del vecchio presario mezza esaurita.
6. Se vuoi te lo vendo!

Queste sono considerazioni mie personali, potrebbe anche essere un caso sfortunato, non voglio per questo motivo infamare il nome di questa famosa casa che cmq produce anche altri ottimi apparrecchi.

sock
25-03-2002, 01:21
dico anch'io la mia su un 1800-921;)
fantastico e completamente soddisfatto la scheda grafica va una meraviglia per quello che e' insomma non sto giocando a QUAKEIII ma disegni 3d ecc e specialmente film dvd, che ho visto parecchi, si presta molto bene...

per quanto riguarda la luminosita' dello schermo ho avuto anch'io questa domanda all'inizio:
vai su proprieta' dello schermo avanzate poi sui colori devi cambiare la diagonale che definisce la combinazione dei RGB spostando a destra ti abbassa il contrasto

ciao

ivanez
25-03-2002, 12:53
secondo me il 1800 è un buon portatile, ma concordo su alcune cose dette da Babu
in particolare, è normale che il suo 1800 fosse inchiodato (peggio di un 500Mhz) con soli 128Mb di RAM e Windows XP, non è tanto colpa del notebook ma piuttosto della rete di distribuzione italiana Toshiba che ha messo in commercio un portatile con 128Mb e WInXp installato... pazzia pura! in tutto il resto del mondo il 1800 viene venduto con 256Mb, oppure con un altro SO.
Per i consumi, ovviamente il tuo vecchio 500 consumava meno, in qunto già di per sè un 500 consuma meno e poi probabilmente era Mobile, il 1800 monta un processore Desktop... quindi ciuccia di brutto, ma questo uno dovrebbe saperlo prima di acquistare, se ti serve tanta autonomia non puoi che prendere un PIII Mobile...

Per il pixel... consiglio a tutti di non cosiderare questa eventualità nella scelta perchè va a sfiga, può succedere su ogni notebook, forse alcuni sono piu soggetti a questi problemi (anzi, sicuramente) ma tra questi non vi è il 1800, però ripeto puo capitare...

Per i Driver, ... io avevo trovato driver per altri SO per il mio 3000, dovrebbero esserci anche per il 1800, cmq. ti farò sapere se trovo qualcosa...

Per l'estetica... questione di gusti...;)


ciao

cladil
25-03-2002, 16:58
Ciao a tutti,
ma a me risulta che il 1800 - 614 abbia un processore mobile Intel celeron 1.1 GHz, o meglio così riporta la scheda prodotto presente su CHL.
Che mi dici in proposito??
Inoltre, che mi dite del monitor, è luminoso???
Sapete dirmi se è ugulae a quello del Toshiba 3000x11, di cui parlano un gran bene???
Vi ringrazio e saluto.

ivanez
25-03-2002, 18:51
in effetti per la CPU potrebbe, ora stavo pensando ai 1800 con PIII, che hanno di sicuro la versione Desktop ... i 1800 con Celeron ora come ora non mi ricordo...

sock
25-03-2002, 21:51
il 614 ha la stessa cpu con il mio 921 cioe' 1.1GHz versone desktop come prestazioni e' eccelente solo che scalda di+.Lo chassis rimane cmq tiepido anche dopo 8 ore di lavoro continuo l'unico fatto che la ventolina si accende piu spesso

ciao

cladil
26-03-2002, 20:38
Susate, ma il sito ufficiale della Toshiba, riporta che il Sat. 1800-614 monta un processore Celeron mobile 1.1 GHz.
Piuttosto sapete dirmi se lo schermo è luminoso e brillante??
Ciao.

Thunderz
27-03-2002, 07:26
Originariamente inviato da sock
[B]il 614 ha la stessa cpu con il mio 921 cioe' 1.1GHz versone desktop come prestazioni e' eccelente solo che scalda di+.Lo chassis rimane cmq tiepido anche dopo 8 ore di lavoro continuo l'unico fatto che la ventolina si accende piu spesso

ciao

Cnfermo che il 614 scaldi di bestia se sotto sforzo, infatti ho provato a mandare in ezecuzione il client di Seti (per pura cusriosità sul portatile) e le temp erano di 40°c per la motherboard e di 60°C per la cpu).

Non sono eccessive queste temperature, anche se sottosforzo? Esiste un modo per abbassarle?

grazie

Thunderz

cladil
27-03-2002, 08:30
Ciao Thunderz,
al di la della temperatura eccessiva, per il resto il 614 come va??
Mi riferisco in particolare alla velocità del processore, alla qualità del display, ecc.
E' vero che con XP è estremamente lento???
Ti prego di rispondermi, perchè vorrei acquistarlo.
Ti ringrazio e ti saluto.

Thunderz
27-03-2002, 19:19
E' da 2 giorni che ho anche questo notebook e di primo acchito mi sembra un bel macchinino, potenza di calcolo direi ottima per un portatile, schermo ottimo come qualità (mi sono guardato un Dvd e la fedeltà dei colori è eccezzionale); Windows XP Home che ha di base è un pò lento, infatti voglio formattarlo e provare a mettere su XP Professional e Windows 2000 (credo che con quest'ultimo se la cavi nettamente meglio).

Appena posso monterò altri 128 Mb o ancor meglio 356 Mb di ram che serve sempre.

Appena ho un pò di tempo lo testo a fondo, ma come primo approccio direi che mi ha soddisfatto pienamente.

ciao

Thunderz

PS: però mi sembra strano che scaldi così tanto sotto sforzo; a riposo sta tranquillo a 30-35°C.