PDA

View Full Version : Dissipatore i5 760


andreamit
02-01-2011, 02:23
Ciao a tutti, ho sentito che il dissipatore di base non è un granchè anzi...io non ho intenzione di fare oc di nessun tipo ma mi interessa cmq il discorso temperature e soprattutto silenziosità, quindi avrei deciso di non rischiare e prendere un dissi:

secondo voi andrebbe bene un ARCTIC COOLING Freezer XTREME Rev2? avrei la possibilità di prenderlo per circa 35€ altrimenti ho sentito parlare molto bene del SCYTHE MUGEN 2 Rev B che potrei prendere per circa 44€....vi chiedo c'è molta differenza tra i due? 10€ in più visto che ci sono li spendo volentieri a sto punto ma se ne vale la pena....voi che dite?

superalfredorossi
02-01-2011, 20:26
Ciao a tutti, ho sentito che il dissipatore di base non è un granchè anzi...io non ho intenzione di fare oc di nessun tipo ma mi interessa cmq il discorso temperature e soprattutto silenziosità, quindi avrei deciso di non rischiare e prendere un dissi:

secondo voi andrebbe bene un ARCTIC COOLING Freezer XTREME Rev2? avrei la possibilità di prenderlo per circa 35€ altrimenti ho sentito parlare molto bene del SCYTHE MUGEN 2 Rev B che potrei prendere per circa 44€....vi chiedo c'è molta differenza tra i due? 10€ in più visto che ci sono li spendo volentieri a sto punto ma se ne vale la pena....voi che dite?

Il Mugen è certamente superiore, ha 5 heat-pipe contro le 4 dell'Arctic, dimensioni maggiori, la possibilità di sostituire la ventola visto che quella che monta ha misure standard, aggiungerne un altra o cambiare solo la posizione.
La ventola è più lenta ma anche molto più silenziosa.

andreamit
02-01-2011, 20:40
Il Mugen è certamente superiore, ha 5 heat-pipe contro le 4 dell'Arctic, dimensioni maggiori, la possibilità di sostituire la ventola visto che quella che monta ha misure standard, aggiungerne un altra o cambiare solo la posizione.
La ventola è più lenta ma anche molto più silenziosa.

le dimensioni del mugen 2 però mi preoccupano un pò non vorrei ci fossero problemi di installazione e di spazio (tipo accanto ram con dissipatori stile dominator), poi leggo che va anche comprato un apposito kit per montarlo su socket 1156 con i5......mm altra cosa da non sottovalutare è la facilità d'installazione tra i 2 che mi pare penda nettamente in favore del freezer xtreme...in effetti forse il mugen 2 è anche troppo alla fin fine per quello che sarà l'utilizzo finale

wizard1993
02-01-2011, 23:02
le dimensioni del mugen 2 però mi preoccupano un pò non vorrei ci fossero problemi di installazione e di spazio (tipo accanto ram con dissipatori stile dominator), poi leggo che va anche comprato un apposito kit per montarlo su socket 1156 con i5......mm altra cosa da non sottovalutare è la facilità d'installazione tra i 2 che mi pare penda nettamente in favore del freezer xtreme...in effetti forse il mugen 2 è anche troppo alla fin fine per quello che sarà l'utilizzo finale

il fatto che il freezer si monti con maggiore semplicità non è un vantaggio: è un sistema molto meno solido con ottime probabilità che con un movimento brusco si sradichi dalla base. D'altro canto a livello prestazionale la differenza tra i deu è tale da non poterli nemmeno comparare a livello prestazionale. Inoltre il mugen 2 rev b (ossia quello che normalmente trovi nei negozi) ha il kit per 1156.
se pensi di avere problemi con il montaggio opta per uno scythe ninja 3

andreamit
03-01-2011, 00:13
pensavo invece a sto punto sempre rimanendo sui 50€ ad uno ZALMAN CNPS10X QUIET (per l'installazione c'è da smontare la scheda madre e vabè visto che nn ho ancora montato nulla problema inesistente, però c'è anche da stendere la pasta termica)....cmq mi sembrano tutte soluzioni esagerate.......nel senso senza OC un i5 ha davvero bisogno di un dissipatore così? perchè per esempio continuando a citare altri modelli l'arctic cooler Freezer 13 dalle recensioni nella sua fascia di prezzo (25€~) sembra ottimo..come rumore e anche come facilità di montaggio..nn so sono abb confuso :doh: anche perchè non riesco a trovare una tabella di noise benchmarks definitiva...

p.s. un i5 in uso normale tipo gaming etc. raggiunge spesso velocità elevate?

superalfredorossi
03-01-2011, 06:05
pensavo invece a sto punto sempre rimanendo sui 50€ ad uno ZALMAN CNPS10X QUIET (per l'installazione c'è da smontare la scheda madre e vabè visto che nn ho ancora montato nulla problema inesistente, però c'è anche da stendere la pasta termica)....cmq mi sembrano tutte soluzioni esagerate.......nel senso senza OC un i5 ha davvero bisogno di un dissipatore così? perchè per esempio continuando a citare altri modelli l'arctic cooler Freezer 13 dalle recensioni nella sua fascia di prezzo (25€~) sembra ottimo..come rumore e anche come facilità di montaggio..nn so sono abb confuso :doh: anche perchè non riesco a trovare una tabella di noise benchmarks definitiva...

p.s. un i5 in uso normale tipo gaming etc. raggiunge spesso velocità elevate?

No, non c'è per niente la necessità di dissi così voluminosi (vedi me (http://superalfredorossi.blogspot.com/))

Per me l'arctic cooling freezer 13 va benissimo, la ventola sarà certamente rumorosa verso il max dei giri ma non credo che ce ne sarà mai il bisogno.

Accertati di compatibilità mobo, case, di test e se qualcuno già ce l'ha e soprattutto assicurati di avere un case ben areato!

In gaming ho circa le temp a 43-45°C ventole a 900 rpm con oc 10% (è vero siamo in inverno e la mia cpu scalda 25W in meno della tua ma con un dissi (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=1uodWU9BlxiEqIrl) inferiore al freezer 13)

Meglio ancora se hai una mobo con possibilità di gestire ventole pwm con utility tipo asus q-fan.