PDA

View Full Version : MINI HDMI....GTX570...??


oldseawolf666
01-01-2011, 19:19
Salve a tutti...siccome stò per acquistare una gtx 570 volevo sapere:

1°Se l'ingresso mini hdmi (ho già comprato il cavo 1.4) può essere utilizzato per il monitor (che è ovviamente hdmi)

2°Se è un buon connettore in termini prestazionali....o risulta meglio l'hdmi dvi

3°Infine ho sentito dire che trasmette anche l'audio.....quindi significa che quando gioco sento l'audio oltre che dalle casse anche dal mio monitor???


Grazie mille!!!!!

Penso che i possessori di gtx470 480 570 580...sapranno sicuramente rispondermi!!!!

principe andry
01-01-2011, 20:46
1- si. Se il cavo è HDMI-HDMI avrai bisogno di un adattatore...
2- personalmente preferisco il DVI-DVI (se devi usare l'adattatore punterei al DVI). L'hdmi in genere è destinato alle console o altri lettori, ma non è che avrai problemi a prescindere con il cavo HDMI che hai (se il monitor è 3D con il cavo HDMI 1.4 non avrai problemi)
3- si, l'hdmi trasmette anche l'audio, ma non puoi veicolare su più fronti il segnale, e comunque non te lo consiglio. Casse da poche decine di € sono molto meglio delle integrate del monitor.

ciao

DSA
01-01-2011, 22:15
prendi un cavetto dvi, non hai problemi di overscan che hai col hdmi e l'immagine è un po più nitida
cmq nelle 570 c'è in bundle l'adattatore minihdmi>hdmi;)

oldseawolf666
02-01-2011, 03:34
intanto grazie!!!

Do delle precisazione cosi mi potete consigliare meglio

1° Possiedo sia un cavo Mini HDMI / HDMI che un cavo DVI /HDMI ergo niente adattatori (e la mi scelta è fra questi due)

2° Ho un monitor non 3d ma cmq 1920x1200.

Alla luce di ciò...mi confermate che se attacco la 570 al mio monitor con il Mini HDMI / HDMI funziona?

Mi pare di aver capito che cmq alla fine sia meglio il dvi/hdmi....sinceramente rimango sorpreso!!!! Pensavo che con il Full Hdmi (in entrata e in uscita) fosse migliore!!!!




x DSA 3 domande specifiche per te.....Cosa è overscan??? Hai fatto dei test con mini HDMI/Hdmi confronto al dvi/hdmi??? Come ti trovi con la gtx 570 ???



x Principe : Figurati ho un impianto 9.2 assemblato.....e 2 schede audio....era solo per sapere...visto che a quanto pare dovrò tenere l'audio del monitor a zero.;)

principe andry
02-01-2011, 11:15
Se i cavi ce li hai, li provi entrambi e ti togli il dubbio ;)

Il DVI non è che è "meglio" perchè è uguale all'HDMI (è sempre un segnale digitale + audio), ma in genere comporta meno problemini (ripeto in genere).

Il segnale audio lo veicoli solo ad una sorgente (tramite pannello di controllo di windows o della scheda audio) quindi anche se il volume del monitor fosse al massimo, resterebbe muto.

ciao

oldseawolf666
02-01-2011, 12:29
Il segnale audio lo veicoli solo ad una sorgente (tramite pannello di controllo di windows o della scheda audio) quindi anche se il volume del monitor fosse al massimo, resterebbe muto.

ciao

Capito....Grazie

omega9
02-01-2011, 14:03
Mi sposto anche io su questa discussione , perchè mi interessava capire come veicolare il suono al tv senza accendere l'ampli , il mio problema e che i suoni di sistema si sentono ma se faccio partire un gioco o un video , resta muto . Io al momento ho collegato la mia gtx 580 con il mini-hdmi - hdmi e il segnale e la qualità video sono + che ottimi , non posso fare il confronto con il cavo standard perchè con quella configurazione il mio pannello supporta solo una risoluzione massima di 1600 x 900 però a parita di segnale confermo anche io che la qualità e migliore anche se di poco sul dvi .Probabilmente devo regolare bene le impostazioni di Seven o quelle del pannello di Creative !!

DSA
02-01-2011, 15:25
intanto grazie!!!

Do delle precisazione cosi mi potete consigliare meglio

1° Possiedo sia un cavo Mini HDMI / HDMI che un cavo DVI /HDMI ergo niente adattatori (e la mi scelta è fra questi due)

2° Ho un monitor non 3d ma cmq 1920x1200.

Alla luce di ciò...mi confermate che se attacco la 570 al mio monitor con il Mini HDMI / HDMI funziona?

Mi pare di aver capito che cmq alla fine sia meglio il dvi/hdmi....sinceramente rimango sorpreso!!!! Pensavo che con il Full Hdmi (in entrata e in uscita) fosse migliore!!!!




x DSA 3 domande specifiche per te.....Cosa è overscan??? Hai fatto dei test con mini HDMI/Hdmi confronto al dvi/hdmi??? Come ti trovi con la gtx 570 ???



x Principe : Figurati ho un impianto 9.2 assemblato.....e 2 schede audio....era solo per sapere...visto che a quanto pare dovrò tenere l'audio del monitor a zero.;)
no, se hai l'hdmi sul monitor l'audio del 9.2 non funge
quindi se puoi (non so se sul tuo monitor c'è) prendi un dvi e occhio a prenderlo con i pin compatibili
http://www.boscarol.com/blog/wp-content/uploads/2008/10/277px-dvi_connector_typessvg.png

l'overscan è uno spostamento dell'immagine nello schermo, cioè a sinistra l'immagine è tagliata e a destra hai una fascia nera

oldseawolf666
02-01-2011, 21:29
no, se hai l'hdmi sul monitor l'audio del 9.2 non funge
quindi se puoi (non so se sul tuo monitor c'è) prendi un dvi e occhio a prenderlo con i pin compatibili
http://www.boscarol.com/blog/wp-content/uploads/2008/10/277px-dvi_connector_typessvg.png

l'overscan è uno spostamento dell'immagine nello schermo, cioè a sinistra l'immagine è tagliata e a destra hai una fascia nera

Ma infatti non ho intenzione di usare l'audio dell hdmi....imposto quello normale da scheda audio...cosi non ho problemi....
Il cavo dvi giusto l'ho già....

IL PUNTO E' :
Ci funziona o no il mini hdmi/hdmi sul mio monitor a livello video???? (Audio nn mi interessa)

Per quanto riguarda quale è migliore....allora farò dei test.....OMEGA 9 te che hai la gtx580 e usi mini hdmi/hdmi...come ti trovi????

Dsa come ti trovi in generale con la gtx570?

omega9
02-01-2011, 22:39
Io mi trovo benissimo , se parliamo di esperienza di gioco , ti posso dire che normalmente uso una risoluzione di 1920 x 1080 full hd su di un 37 pollici e ne sono strasoddisfatto , sinceramente rispetto ad altri formati la differenza è veramente irrisoria si parla veramente di poco ed io ho un lcd molto limitato perchè in fullhd non accetta + di 60 hz ! Secondo me fra hdmi e mini-hdmi non vi è differenza a livello prestazionale o per lo meno per un occhio profano come il mio .

oldseawolf666
02-01-2011, 23:27
Io mi trovo benissimo , se parliamo di esperienza di gioco , ti posso dire che normalmente uso una risoluzione di 1920 x 1080 full hd su di un 37 pollici e ne sono strasoddisfatto , sinceramente rispetto ad altri formati la differenza è veramente irrisoria si parla veramente di poco ed io ho un lcd molto limitato perchè in fullhd non accetta + di 60 hz ! Secondo me fra hdmi e mini-hdmi non vi è differenza a livello prestazionale o per lo meno per un occhio profano come il mio .

Capisco....cmq la differenza io la intendevo tra dvi/hdmi e mini hdmi/hdmi....

Una curiosità...come ti stanno le temperature della Vga???

omega9
03-01-2011, 08:20
Non so dirti se il dvi è migliore e perchè , nel mio caso era così per lo scarso refresh accettato in full hd dal mio pannello , con il dvi potevo salire fino a 100 hz con l hdmi il massimo era 60 , ma potrebbe non essere il motivo esatto . Per le temperature invece ti posso dire che partendo dal fatto che come scritto in firma ho un case Cosmos S con un ricircolo d'aria importante la Gtx 580 in giochi tipo Cod Black Ops - Syngulariti - Cod Mw2 - Bad company 2 resta tranquilla sui 75 gradi massimi a frequenze stock , invece la 8800 gt dedicata alla fisica per adesso non ha superato i 50 gradi , rilevazioni fatte con evga precision .

oldseawolf666
03-01-2011, 14:13
Ma senti...non sapevo che il cambiasse il refresh da DVI a HDMI....io col mio monitor sono sempre stato a 60hz

omega9
03-01-2011, 14:26
Dipende dal tuo monitor , adesso ne fanno da 600hz per i discorsi del 3d , anche se ne bastano 120 in teoria ! Se vai sul pannello nvidia almeno ad esempio oltre al cambio di risoluzione hai la tendina per il refresh del monitor che puoi variare da 25 tipo a 600 se il tuo monitor lo supporta , di solito 60 sono glistandard poi per avere l'ffetto di stereo scopia si va oltre i 120 , in mezzo non so però se l'occhio umano se ne accorge , non mi ricordo bene però quando impostavo 75 hz anzichè 60 l'immagina mi sembrava + nitida e ben definita , ma poteva essere solo suggestione !!:D

P.s forse mi sono spiegato male , non cambi da dvi a hdmi , cambi solo il refresh di uno o dell 'altro ovvero quante volte lo schermo proietta l'immagine che stai guardando , quindi in teoria non vorrei dire cavolate + alzi + l'immagine è nitida !

P.ss Comunque Se tu usi un connettore dvi trasformato in hdmi rispetto al mini hdmi-hdmi non penso ci siano differenze sostanziali , altrimenti faccio confusione io e confondo pure te !!

oldseawolf666
03-01-2011, 18:06
Dipende dal tuo monitor , adesso ne fanno da 600hz per i discorsi del 3d , anche se ne bastano 120 in teoria ! Se vai sul pannello nvidia almeno ad esempio oltre al cambio di risoluzione hai la tendina per il refresh del monitor che puoi variare da 25 tipo a 600 se il tuo monitor lo supporta , di solito 60 sono glistandard poi per avere l'ffetto di stereo scopia si va oltre i 120 , in mezzo non so però se l'occhio umano se ne accorge , non mi ricordo bene però quando impostavo 75 hz anzichè 60 l'immagina mi sembrava + nitida e ben definita , ma poteva essere solo suggestione !!:D

P.s forse mi sono spiegato male , non cambi da dvi a hdmi , cambi solo il refresh di uno o dell 'altro ovvero quante volte lo schermo proietta l'immagine che stai guardando , quindi in teoria non vorrei dire cavolate + alzi + l'immagine è nitida !

P.ss Comunque Se tu usi un connettore dvi trasformato in hdmi rispetto al mini hdmi-hdmi non penso ci siano differenze sostanziali , altrimenti faccio confusione io e confondo pure te !!



Ok ho capito.....;) ;)

Il mio monitor cmq non va + di 60Hz.....quindi farò semplicemente dei test per i cavi....e visto che probabilmente nn ci saranno differenze sostanziali....andrò d'istinto....hehehe

Grazie ancora!;)