View Full Version : Problemi terminale ubuntu
Ciao spero che qualcuno abbia la pazienza di leggermi e darmi un consiglio.
Dopo aver installato ubuntu 10.10 , ho deciso di mettere i driver della scheda video , ma purtroppo mi trovo a litigare con il terminale qualsiasi comando nn viene preso , credo che il problema sia di impostazioni infatti il terminale mi si presenta con questa dicitura
nome utente@nome utente-not-specified:$~
credo che il problema sia qua anche perche' ho visto nei vari forum che la dicitura che appare nn e la stessa , pero' non so' come spostarmi credo che la dicitura esatta dovrebbe essere
nome utente@desktop:$~ oppure
nome utente@ubuntu:$~
altrimenti non so come fare per farhli prendere i comandi dei driver
grazie a tutti
non ho capito... adesso non ti va xorg?
p.s.
https://help.ubuntu.com/community/BinaryDriverHowto
p.s.
oppure puoi accedere in rescue-mode
e poi crearti il tuo xorg.conf con:
Xorg -configure e poi copi il file xorg.conf.new in /etc/X11/xorg.conf
o installarti i driver che vuoi
apparte che nn so neanche cosa sia xorg :D
cmq la scritta all'interno del terminale dove poi io devo dare i comandi e'
L@ser@L@ser-not-specified:$~
non so' sinceramente se questo sia il problema , sono riuscito a dare il comando giusto copiando e incollando la dicitura esatta che riporta la cartella del file
sudo sh scrivania/ nome driver
parte una lunga schermata una appare una scritta rossa -ati driver install -
alla fine mi dice di rimuovere un file temporaneo : nome file
io ho cercato dappertutto ma quel file nn lo ho trovato (alla fine mi sono arreso al solitario;) ).
dove sbaglio e possibile che sia io cosi c@gl@@@e a nn far andare una mazza e 2 giorni che ci picchio la testa
ciao
non capisco....
una volta installato, l'ambiente grafico funziona... no?
solo che vuoi mettere i driver originali "closed" ?
no alla fine di tutta la schermata del terminale , nn mi fa partire l'installazione dei driver mi dice di rimuovere dei file temporanei , almeno io lo traduco cosi' ecco la schermata
laser@laser-Not-Specified:~$ sh ati-driver-installer-9-3-x86.x86_64.run
Created directory fglrx-install.XcYiCm
Verifying archive integrity... All good.
Uncompressing ATI Proprietary Linux Driver-8.593...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
==================================================
ATI Technologies Linux Driver Installer/Packager
==================================================
Error: ./default_policy.sh does not support version
default:v2:i686:lib::none:2.6.35-24-generic; make sure that the version is being
correctly set by --iscurrentdistro
Removing temporary directory: fglrx-install.XcYiCm (cosa vuol dire)
laser@laser-Not-Specified:~$
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=415998.0
http://giornaledisistema.blogspot.com/2010/10/ubuntu-1010-installazione-driver-scheda.html
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:1rT2uDa8EFoJ:wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/Catalyst+ubuntu+10.10+ati+driver&cd=3&hl=it&ct=clnk&gl=it
ho gia provato tutti i metodi ma nulla sempre quella scritta
Removing temporary directory: fglrx-install.BuRhzp dove pero' la dicitura BuRhzp cambia ogni volta cioe' tutte le volte ne viene una differente
come posso fare:muro:
sono riuscito a far muovere qualcosaaaaaaaa i driver si sono installati , unico problema e che non funziona il contro center mi da errore , a dire la verita' mi ha dato errore anche nell'installazione pero' si sono installati lo stesso , ora non si avvia il control center
dice
Si è verificato un problema durante l'inizializzazione del Catalyst Control Center nell'edizione Linux. Le cause potrebbero essere le seguenti.
Non è installato alcun driver grafico ATI oppure il driver ATI non funziona correttamente.
Pregasi installare il controllore ATI adatto al vostro hardware ATI o di configurarlo usando anticonfig.
bho non so cosa sia ma fa nulla e gia' un buon inizio premetto che la vga e una vecchia 9500 pro
ma nel file:
/etc/X11/xorg.conf
cosa hai come "Driver" ?
emh , prima di tutto ti ringrazio della pazienza , in secondo nn vorrei farti arrabbiare :rolleyes: ma quella cosa la devo scrivere cosi' come hai scritto te , nel terminale?
io scritto cosi'
laser@laser-Not-Specified:~$ /etc/X11/xorg.conf
bash: /etc/X11/xorg.conf: No such file or directory
cosi'spero che sia giusto
in questo file: /etc/X11/xorg.conf
trovi le configurazioni della grafica (xorg)
puoi visualizzarlo/editarlo con un editor che conosci
p.s.
ma dopo l'installazione, non e' piu partita la grafica?
no la grafica e partita , vedo tutto come prima , il sistema funziona , ma da dove si vedono i driver installati non c'e' nulla non ci sono i driver ati .
percio presuppongo che mi abbia installato , e male , il contro center ma nn i driver, e poi e possibile che lo stesso pc , di scarse prestazioni , con xp vola e con ubuntu sia un chiodo?
che vedi con:
cat /var/log/Xorg.0.log | grep Driver
p.s.
letti?:
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Xorg
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati
si ho letto di tutto e di piu' ma credo , ma non lo spero , di essere un po imbecille a meno che nn ci sia qualcosa di errato nell'installazione di ubuntu , o l'hdd che ciocca , oppure sono io che sono duro di comprendonio .
Come avevo supposto i driver non si sono installati , ma il catalyst contol center si , come puoi vedere:
laser@laser:~$ cat /var/log/Xorg.0.log | grep Driver
[ 25.835] X.Org Video Driver: 8.0
[ 26.070] Module class: X.Org Video Driver
[ 26.070] ABI class: X.Org Video Driver, version 8.0
[ 26.093] Module class: X.Org Video Driver
[ 26.093] ABI class: X.Org Video Driver, version 8.0
[ 26.105] Module class: X.Org Video Driver
[ 26.105] ABI class: X.Org Video Driver, version 8.0
[ 26.109] ABI class: X.Org Video Driver, version 8.0
[ 26.109] (II) RADEON: Driver for ATI Radeon chipsets:
[ 26.183] ABI class: X.Org Video Driver, version 8.0
[ 26.187] ABI class: X.Org Video Driver, version 8.0
[ 26.191] ABI class: X.Org Video Driver, version 8.0
[ 27.478] ABI class: X.Org Video Driver, version 8.0
[ 29.572] ABI class: X.Org Video Driver, version 8.0
[ 30.286] Module class: X.Org XInput Driver
il problema e capire perche' non si installano il comando che gli do e questo
laser@laser:~$ sudo sh Scrivania/ati-driver-installer-10-10-x86.x86_64.run
[sudo] password for laser:
Created directory fglrx-install.79T5AN
Verifying archive integrity... All good.
Uncompressing ATI Catalyst(TM) Proprietary Driver-8.783.
=====================================================================
ATI Technologies Catalyst(TM) Proprietary Driver Installer/Packager
=====================================================================
Detected configuration:
Architecture: i686 (32-bit)
X Server: X.Org 7.6
poi clicco 2 volte sul file per farlo partire , mi viene fuori un errore di scrittura e parte l'installazione , pero mentre sto scrivendo , sto rifacendo tutto e senza cliccare e partito l'install da solo , puo' essere che erravo in quello mo riavvio e vedo come vanno , ho seguito tutte le procedure , spero sia la volta buona , ma come vedi credo di avere fatto le cose come si deve
ciao
dopo l'installazione dei driver sotto x.server x.org 7.6 mi appare questo
X Server: X.Org 7.6
Removing temporary directory: fglrx-install.79T5AN
dove da quello che ho capito fglrx sta per i driver ati , ma cosa devo rimuovere nn lo ho mica capito.
provo a lanciare il catalyst contol center e mi appare una finesta che dice
Errore di inizializzazione
Si è verificato un problema durante l'inizializzazione del Catalyst Control Center nell'edizione Linux. Le cause potrebbero essere le seguenti.
Non è installato alcun driver grafico ATI oppure il driver ATI non funziona correttamente.
Pregasi installare il controllore ATI adatto al vostro hardware ATI o di configurarlo usando anticonfig.
e nn va nulla
ciao
ma dal menu':
sistema--->amministrazione--->hardware driver--->
che vedi?
e completamente vuoto il bianco che piu' bianco non si puo' e non sbaglio candeggio.
Scusa ci scherzo ma in realta sto sclerando , mi fa impazzire nn riuscire a installare un semplice driver , non ho avuto questi problemi neanche con windows 95 e 3.1
letto?
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/Radeon
forse ho capito ma non ne ho una conferma i driver per ubuntu 10.10 cono per i 64 bit mentre il mio hw e piu' vecchio mentre i driver per il 32 bit vanno bene solo per Automated installer and Display Drivers for X.Org 6.7, 6.8, 6.9, 7.0, 7.1, 7.2, 7.3, or 7.4 mentre io ho la versione 7.6 infatti quei driver li non partono
brancolo nella nebbia ma almeno mi impegno e cerco di compredere quello che faccio spero di riuscirci
ciao
ma non hai scaricato i driver per 32bit?
p.s.
cosa e' che non ti va nei driver open?
no ho letto bene sono sia per i 32 che per i 64 ho letto l'impossibile e le pagine che mi hai mandato le ho lette e rilette piu volte , ma sti driver nn vanno e per di piu' se li scarico dal sito ati non sono gli stessi , inizio a non capirci piu' nulla , in realta' non vorrei gettare la spugna , vorrei almeno capire se li posso installare o meno .
Premetto vorrei installare i driver ati primo perche' cosi almeno imparo qualcosa e magari un domani non uso piu windows e poi per vedere se il computer gira un po piu' fluido , visto il paragone con windows , per il momento gira meglio con windows , la cosa mi fa pensare anche perche' e sempre stato detto che linux e un os piu' fluido e leggero .
Poi diciamocelo non puo' mica vincere una macchina , le macchine sono al nostro servizio e non noi umani al loro , ora sti c....o di driver devono andare su o con le buone o con le cattive :D
Forse ho capitoooooooooooooo :rolleyes: dovevo soffermarmi a pensare un po di piu' , forse linux serve anche a questo , sulla pagina di ubuntu nella sezzione driver ati dice questo :
Il driver open source radeon per schede video Ati è in grado di supportare l'accelerazione 3d e gli effetti visivi di Ubuntu (AiGlx e Compiz) ed è l'unico utilizzabile per le schede precedenti la serie HD.
e stotto c'e' una scheda con le varie vga dove la mia serie e precedente alle hd
devo dire che sono proprio un somaro :oink: pero' qualcosa in piu' lo ho appreso .
Mi rimane sempre il dubbio , perche' con win il pc e piu' fluido e veloce che con ubuntu?
ciao
mah
in rete ci sono guide per velocizzare ubuntu (per quello che possono servire)
oppure...
prova un'altra distribuzione
mah
in rete ci sono guide per velocizzare ubuntu (per quello che possono servire)
oppure...
prova un'altra distribuzione
Il problema e che da quello che possa aver capito , ubuntu e' il piu' semplice.
A me serve per capire come funziona linux in generale , poi posso installare qualsiasi cosa , ma intanto devo ambientarmi in os differente a windows , dove cambia quasi tutto .
Hai consigli in merito ? vorrei provare ad installare qualcosa , il pretesto della scheda video serviva piu' che altro a quello se hai qualche dritta saro' molto lieto di seguirla
per il momento ciao e grazie della pazienza
le altre classiche sono: opensuse , fedora e mandriva
per iniziare qui c'e' un corso:
http://www.coresis.com/extra/linuxcorsobase/programma.htm
e un libro in generale:
http://vandali.org/DanieleMasini/MyLinuxFrame.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.