PDA

View Full Version : Conteggio settori ricollocati


niko717
01-01-2011, 09:44
Ciao a tutti :D Il programma gestore dischi di Archlinux mi dice che ci sono 60 settori danneggiati sull'hard disk :eek: Il problema è che il mio Seagate Barracuda non ha nemmeno un'anno :rolleyes: Su Windows 7 il programma HD Life non rileva niente di anomalo. A chi credere? Qual è un modo di fare "scan disk" su Archlinux (partizione ext4)? Grazie a tutti per i consigli :D

P.S.: Cosa significano questi dati?

Conteggio settori ricollocati:
Normalizzato: 99
Peggiore: 99
Soglia: 36
Valore: 60 settori

Danilo Cecconi
01-01-2011, 10:17
Significa che ci sono 60 settori corrotti su quel disco e che sono stati sostituiti con altrettanti di scorta.
Vedo che hai anche Windows, installaci un sw tipo HD Tune e controlla i valori SMART (sezione Health), posta uno screen poi.

niko717
01-01-2011, 10:47
Significa che ci sono 60 settori corrotti su quel disco e che sono stati sostituiti con altrettanti di scorta.
Vedo che hai anche Windows, installaci un sw tipo HD Tune e controlla i valori SMART (sezione Health), posta uno screen poi.

Intanto grazie :D Ecco qui:
http://img593.imageshack.us/i/immaginelyt.png/

Purtroppo questo programma ha confermato le mie paure.... e adesso?

Danilo Cecconi
01-01-2011, 11:06
La situazione non è grave, al momento. hai si quei 60 settori riallocati ma la voce "Current" è scesa solo di un punto, da 100 a 99. I problemi possono sorgere quando il valore Current si avvicina troppo alla soglia (Threshold = 36). Normalmente un hd ha a disposizione più di un migliaio di settori di scorta.
Se non hai notato rallentamenti del sistema , per ora tieni d'occhio che quel valore non aumenti di continuo.
Certo un backup dei dati importanti, o anche l'immagine dell'intero disco è sempre consigliata, anche in condizioni normali ;)

niko717
01-01-2011, 17:14
La situazione non è grave, al momento. hai si quei 60 settori riallocati ma la voce "Current" è scesa solo di un punto, da 100 a 99. I problemi possono sorgere quando il valore Current si avvicina troppo alla soglia (Threshold = 36). Normalmente un hd ha a disposizione più di un migliaio di settori di scorta.
Se non hai notato rallentamenti del sistema , per ora tieni d'occhio che quel valore non aumenti di continuo.
Certo un backup dei dati importanti, o anche l'immagine dell'intero disco è sempre consigliata, anche in condizioni normali ;)

Quindi posso stare tranquillo, o mi consigli di portare indietro l'hard disk, dato che è in graranzia?

Delpi
01-01-2011, 17:47
immagine ghost del disco subito
e poi prova a fartelo sostituire in garanzia... :)

Danilo Cecconi
01-01-2011, 17:49
In garanzia te lo sostituiscono solo nel caso che non passi il test con Seatool for DOS. Faglielo questo test, anche se credo che il disco lo passa sicuramente, non bastano 60 settori riallocati per far fallire il test.

niko717
01-01-2011, 17:53
In garanzia te lo sostituiscono solo nel caso che non passi il test con Seatool for DOS. Faglielo questo test, anche se credo che il disco lo passa sicuramente, non bastano 60 settori riallocati per far fallire il test.

Grazie, appena ho un po' di tempo provo e poi faccio sapere ;)

niko717
02-01-2011, 12:43
Ho eseguito il test completo con Seatool fo DOS. Il test è riuscito. :)

Danilo Cecconi
02-01-2011, 12:52
Allora niente garanzia! Tienilo d'occhio e fai un backup dell'intero disco per sicurezza ;)

niko717
02-01-2011, 19:28
Allora niente garanzia! Tienilo d'occhio e fai un backup dell'intero disco per sicurezza ;)

Grazie mille per i consigli :D

delbugle
20-03-2011, 16:46
Ciao ragazzi,
mi permetto di riportare in alto questo topic perchè non mi andava di aprirne un altro visto che anche io devo chiedere le stesse cose dell'utente che lo ha aperto.

Ho installato Ubuntu 10.10, e il gestore dischi segna in rosso i seguenti parametri:

Conteggio Settori Ricollocati
Normalizzato: 253
Peggiore: 252
Soglia: 63
Valore: 10 settori

Conteggio Settori Correnti Pendenti
Normalizzato: 253
Peggiore: 253
Soglia: 0
Valore: 1 settore

Gli altri parametri sono verdi o grigi.

Visto che ci capisco poco domando a voi: com'è la mia situazione?