View Full Version : shooters: passaggio da PC a XBOX 360 impossibile o fattibile?
Salve a tutti, di solito non posto in questa sezione, da buon pcista convinto.
Questa volta però, sono qui a chiedere l'opinione dei "consolari", soprattutto di quelli che per varie ragioni sono migrati da PC alla 360.
Lo chiedo per mio fratello che ha in previsione di passare dal PC alla 360 (per vari motivi che non vi sto qua a spiegare per non annoiarvi)...
Partendo dal presupposto che per gli FPS mouse e tastiera sono comunque il sistema di controllo che garantisce la maggior precisione e velocità nella mira, secondo voi è possibile che una persona che ha passato più di un decennio a giocare sul PC molti FPS riesca ad abituarsi a mirare con un pad?
Le poche esperienze che ho avuto col pad sulla 360 di amici ed FPS (ma anche TPS alla Gears of war o Alan Wake) sono state disastrose, e pur essendo un ottimo giocatore di FPS su PC, con un pad in mano mi sono trovato a superdisagio, pressochè incapace di coordinare i vari movimenti, soprattutto quelli di mira con lo sticj destro (che trovo estremamente impreciso e macchinoso).
La mio opinione è stata negativa per mio fratello, ma lui è convinto di potersi abituare in un breve lasso di tempo.
Vorrei quindi sapere se effettivamente ce la potrà mai fare, oppure sarà quasi costretto a vendere la console fra poco tempo per manifesta inadattabilità.
Grazie.
Salve a tutti, di solito non posto in questa sezione, da buon pcista convinto.
Questa volta però, sono qui a chiedere l'opinione dei "consolari", soprattutto di quelli che per varie ragioni sono migrati da PC alla 360.
Lo chiedo per mio fratello che ha in previsione di passare dal PC alla 360 (per vari motivi che non vi sto qua a spiegare per non annoiarvi)...
Partendo dal presupposto che per gli FPS mouse e tastiera sono comunque il sistema di controllo che garantisce la maggior precisione e velocità nella mira, secondo voi è possibile che una persona che ha passato più di un decennio a giocare sul PC molti FPS riesca ad abituarsi a mirare con un pad?
Le poche esperienze che ho avuto col pad sulla 360 di amici ed FPS (ma anche TPS alla Gears of war o Alan Wake) sono state disastrose, e pur essendo un ottimo giocatore di FPS su PC, con un pad in mano mi sono trovato a superdisagio, pressochè incapace di coordinare i vari movimenti, soprattutto quelli di mira con lo sticj destro (che trovo estremamente impreciso e macchinoso).
La mio opinione è stata negativa per mio fratello, ma lui è convinto di potersi abituare in un breve lasso di tempo.
Vorrei quindi sapere se effettivamente ce la potrà mai fare, oppure sarà quasi costretto a vendere la console fra poco tempo per manifesta inadattabilità.
Grazie.Ciao.
Rientro nella cerchia delle persone passate a videogiocare dal pc alla console, da qualche anno ormai.
In sezione si è trattato diverse volte l'argomento ed in base alla mia esperienza posso dirti che è solo questione di abitudine ;)
Gli fps per console inoltre son comunque adattati per esser giocati con il pad, con quello della 360 che si presta molto bene allo scopo.
Lo Sfasabuchi
31-12-2010, 13:55
Ciao.
Rientro nella cerchia delle persone passate a videogiocare dal pc alla console, da qualche anno ormai.
In sezione si è trattato diverse volte l'argomento ed in base alla mia esperienza posso dirti che è solo questione di abitudine ;)
Gli fps per console inoltre son comunque adattati per esser giocati con il pad, con quello della 360 che si presta molto bene allo scopo.
Condivido, anche io sono passato al pad da qualche anno dopo aver usato per lungo tempo il pc. E' solo questione di abitudine. Detto ciò però, a mio avviso, la sensazione di precisione e totale controllo che ti danno mouse e tastiera nessun pad al mondo te la darà mai.
Leon Scott Kennedy
31-12-2010, 14:11
Anche io sono passato da più di un decennio su Pc alla 360.
E' stato abbastanza traumatico e c'è voluto un mesetto per abituarmi al pad (non ti dico i crampi alle mani che avevo all' inizio ).
E' sicuramente un altro tipo di giocabilità, ma una volta presa la mano non ci sono problemi, anzi :)
Buon anno a tutti.
CapodelMondo
31-12-2010, 14:20
entro pure io nella schiera degli ex pc-isti. molto felice di averlo fatto e di aver usato il pc per qualcosa che ritengo migliore come utilizzo.
per rispondere al tuo quesito ti dico che molto dipende anche dal tuo approccio al cambiamento. se pretendi le stesse sensazioni di un mouse e di una tastiera è ovvio che non le ritroverai ma il pad per i titoli creati apposta per lui va benissimo. e te lo dice uno che con le serie unreal tournament e quake ha passato parecchi anni sugli fps a suo tempo (ora faccio pena in compenso).
qualche giorno fa mi son scaricato la demo di quake arena arcade per xbox e si vede subito che il sistema di controllo col pad fatica perchè non è stato tarato su questo e la frenesia di quel titolo ne risente. se invece imbracci un halo qualsiasi, un bioshock si vede subito che col pad 'ci se la fa'.
il mio consiglio è solo quello di provare e assolutamente di avere pazienza se le sensazioni non sono subito ottime come è naturale che sia. il passaggio al gioco su console è stata una delle mie scelte migliori con buona pace di chi, perchè sa far girare qualche benchmark su pc, pensa che le console siano solo per mocciosi.
Yngwie74
31-12-2010, 14:36
Anche io sono passato da PC a console, ma e' una cosa comune a molti utenti di questa sezione. Se il passaggio viene effettuato con la giusta mentalita', anche il pad puo' regalare delle gran belle soddisfazioni.
L'importante e' non pretendere tutto e subito. Il fatto di saper giocare bene con mouse+kb non vuol dire poter passare al pad in maniera indolore. E' una periferica diversa e bisogna imparare ad usarla. Per fare un paragone e' come passare dal guidare la macchina al guidare la moto (o viceversa).
Detto questo, ora non tornerei piu' indietro. :)
c'e' da superare lo scoglio iniziale... e lo dico da piu' di 15 anni di fps su pc passato da un'annetto esclusivamente su 360.
all'inizio sei veramente, ma veramente impedito... e le incazzature si sprecavano, tocca mettersi il cuore in pace, e capire che si deve riprendere tutto da zero o giu' di li.
superata la fase di apprendistato, se si regge :D, le soddisfazioni arrivano ;)
torgianf
31-12-2010, 15:06
a parte le sim di guida, non gioco altro su pc, e non mi capacito di come abbia fatto a giocare per anni ricurvo su una sedia a 10 cm da un monitor. pad e divano sono ormai imprescindibili, e pazienza se l' omino non fa un 360 in meno di 1/10 di secondo...
guarda, ho passato a giocare per 5 anni a quake 3 arena (fatto anche quake 4per 2 anni) a livello abbastanza alto, e ti posso dire che è solo questione di abitudine, all'inizio è normale che ti senti "incapace", ma una volta fatta l'abitudine ti viene tutto spontaneo. secondo me i tps sono piu comodi da giocare, anche gli fps se ci prendi la mano vanno bene e possono darti soddisfazioni. ripeto, solo questione di abitudine, però non vorrei che facessi come ho fatto io, abbandonando il gaming su pc. io ormai gioco tutto, ma prorprio tutto (esclusi gli strategici tipo sc2 e wc3) su consolle :p
tecnologico
31-12-2010, 15:31
fattibilissimo, in particolare col pad 360.
però vedi che fattibile non significa "avere la stessa precisione"
ci si può abituare? Si, certamente, col tempo.
ma per quanto mi riguarda ti posso dire che MAI mi ci troverò bene quanto col mouse , MAI avrò lo stesso gusto nel giocare un FPS, anche se ci si può divertire lo stesso.
Infatti di norma evito FPS col gamepad
Però io sono io, per ognuno sarà diverso, quindi la risposta assoluta alla tua domanda non esiste.
aggiungo che nei TPS invece mi trovo abbastanza bene devo dire, non piango l'assenza del mouse insomma :asd:
tecnologico
31-12-2010, 16:59
per scendere nello specifico:
se è un tps o fps caciarone dove non hai i colpi contati, insomma alla gears o cod il pad va più che bene.
un vecchio ghost recon per pc per dire sarebbe invece improponibile.
Io per esempio non sono riuscito a migrare del tutto a console: proprio i giochi in prima persona non riesco a digerirli.
Con impegno e pratica ci si riesce ma IMHO non regala la sensazione di controllo e dominio della situazione che ho col mouse e tastiera.
Tutto imho ovviamente.
per scendere nello specifico:
se è un tps o fps caciarone dove non hai i colpi contati, insomma alla gears o cod il pad va più che bene.
un vecchio ghost recon per pc per dire sarebbe invece improponibile.
:mano:
BTinside
01-01-2011, 10:14
Ti rispondo nel 2011 :p
Io sono un videogiocatore pc/console da una vita ormai. Il mio parere è che si, ci si può abituare al pad 360, che è ottimo tra l'altro, anzi una volta abituati potrebbe capitare di sentirsi spaesati ritornando a mouse + kb. :)
Per esempio, nel 2005 mi sono convertito al mondo console, ho giocato per anni col pad 360 e uno degli FPS GDR con cui ho passato molto tempo è stato Fallout 3.
Adesso mi sono rifatto un bel pc da gioco, ho preso il New Vegas per pc e ho capito quanto mouse e tastiera fossero dispersivi. Perchè? Perchè col pad certo, hai meno precisione, ma :
1) Hai tutto a portata di mano, cosa che capirai nel tempo
2) Negli anni mi sono reso conto di quanto i giochi, di qualsiasi genere, FPS soprattutto, si siano adattati ai PAD. Ormai sono pensati, ottimizzati, concepiti attorno a questa periferica. :)
Basti pensare ad Halo o a Killzone 2. :)
Mi è persino capitato di provare giochi su pc con mouse e tastiera che andavano meglio col pad in quanto la sensibilità dei movimenti era calibrata per gli stick analogici, quindi giocare con il mouse risultava "macchinoso".
Certo, ci sono poi i casi come Call Of Duty che vengono ottimizzati per entrambi i sistemi di controllo, di conseguenza mouse e tastiera risultano ancora la scelta ideale per vincere.
Ho trovato qualcosa che potrebbe essere interessante a proposito, non li ho mai posseduti e non so se effettivamente aumentano la precisione nel controllo degli FPS come dicono loro, eccoli quà : http://www.kontrolfreek.com/?aff=5122/&gclid=CPm3yJ3ayKUCFZFi4wodARyLQA
CapodelMondo
01-01-2011, 11:26
che poi pensavo (durante i turni di notte si pensa molto) a me restituisce spesso una sensazione più 'reale'girarmi con un pad che in mezzo millesimo di secondo con un mouse. voglio dire, chiunque abbia avuto la sfortuna (spero pochi) di imbracciare e sparare con un fucile sa che non si fanno certo dei 180° di scatto come li si fa con il mouse.
questo non vuol dire che certi giochi voglian esser simulativi ma che non bisogna prendere per forza m+kb come metro di paragone solo perchè son arrivati prima e son rapidi.
mi sembra certi ragionamenti di big bang theory ora che lo rileggo....
per la questione giochi nati con pad vs giochi pc vi invito a scaricar la demo di quake arena da poco disponibile sul live....io mi son sentito un beota mentre giocavo, na fatica.
Ringrazio tutti per le risposte: forse mio fratello aveva ragione, forse basterà davvero un po' di allenamento.
Chissà che magari non impari anch'io ad usare il pad per gli FPS andando ogni tanto a giocare da lui.
Il fatto è che non solo trovo complicato coordinare le due leve analogiche (soprattutto quella della mira, che non mi sembra mai abbastanza precisa... mentre i nemici mi seccano rapidamente), ma trovo complicato anche mirare col grilletto sinistro e sparare con quello destro, tutto questo contemporaneamente.
Senza contare che se devo ricaricare o abbassarmi, sono costretto a togliere il pollice dal tasto della mira, il che è estremamente svantaggioso durante gli scontri, stessa cosa per cambiare armi, devo togliere il pollice dallo stick per il movimento.
Per PC posso fare tutte queste cose assieme e facilmente, è per questo che io faccio fatica ad abituarmi.
BTinside
01-01-2011, 14:12
..ma trovo complicato anche mirare col grilletto sinistro e sparare con quello destro, tutto questo contemporaneamente.
Per PC posso fare tutte queste cose assieme e facilmente, è per questo che io faccio fatica ad abituarmi.
Ah beh questo è solo ed esclusivamente un problema d'abitudine. Passerà presto con la pratica.:)
Ringrazio tutti per le risposte: forse mio fratello aveva ragione, forse basterà davvero un po' di allenamento.
Chissà che magari non impari anch'io ad usare il pad per gli FPS andando ogni tanto a giocare da lui.
Il fatto è che non solo trovo complicato coordinare le due leve analogiche (soprattutto quella della mira, che non mi sembra mai abbastanza precisa... mentre i nemici mi seccano rapidamente), ma trovo complicato anche mirare col grilletto sinistro e sparare con quello destro, tutto questo contemporaneamente.
Senza contare che se devo ricaricare o abbassarmi, sono costretto a togliere il pollice dal tasto della mira, il che è estremamente svantaggioso durante gli scontri, stessa cosa per cambiare armi, devo togliere il pollice dallo stick per il movimento.
Per PC posso fare tutte queste cose assieme e facilmente, è per questo che io faccio fatica ad abituarmi.
Devi uscire dall'ottica "questo con mouse/tastiera lo posso fare e ora no", sono appunto 2 periferiche diverse, e necessitano di due approcci diversi.
Io da questo punto di vista son stato "fortunato", perchè sono cresciuto utilizzando entrambi i sistemi (PC/console) e non ho mai avuto il problema di dovermi adattare improvvisamente ad uno dei due, però sono sicuro che con un po di allenamento ti abituerai ad utilizzare il pad, anche negli shooter.
L'importante è non gettare subito la spugna ^^
Jon_Snow
01-01-2011, 15:55
Mi unisco al clan di ex giocatore PC, in particolare di UT! :)
Inutile dire che è solo questione di abitudine. Aggiungo un consiglio in più: cercare di trovare la giusta sensibilità nelle configurazioni di ogni gioco. Personalmente, forse proprio perché abituato alla velocità del mouse, la setto molto alta. Ad HALO la metto a 10 tanto per fare un esempio.
Finirà che tuo fratello troverà più soddisfacente fare una headshot con il PAD. ;) ;) ;)
Quando ho letto il nome dell'autore del topic, mi è preso un colpo! :D
Xilema passa al gioco su console? :D
Scherzi a parte, anch'io inizialmente ero assai scettico circa la "praticabilità" degli fps su console, ma ti assicuro che è solo questione di pratica.
Quando ho letto il nome dell'autore del topic, mi è preso un colpo! :D
Xilema passa al gioco su console? :D
Scherzi a parte, anch'io inizialmente ero assai scettico circa la "praticabilità" degli fps su console, ma ti assicuro che è solo questione di pratica.
No, non passo su console, è per mio fratello: mi seccherebbe per lui che spendesse 200 € e passa per poi rendersi conto che io avevo ragione.
Io gli ho detto che sarebbe stata durissimo il passaggio, lui dice, come molti di questo forum, che è solo questione di abitudine, e forse è realmente così.
Ad ogni modo, se avrò più possibilità di giocare con una 360 (quella di mio fratello appunto), è più possibile che apprezzi i controlli con pad e che sia meno "cattivo" con i consolari ed il loro sistema di controllo :D
Magari andrà a finire che mi giocherò quelle esclusive che tanto avrei voluto vedere su PC, vedi Gears of wra 2, Alan Wake, Halo Reach ecc.
Random81
01-01-2011, 19:16
Il sistema di controllo è sicuramente molto meno reattivo. Ci si fa l'abitudine però in ogni caso rimane sempre meno reattivo che mouse e tastiera, c'è poco da fare. Sono pochi i generi in cui preferisco un mouse; negli strategici, nei manageriali e negli fps. Per tutto il resto molto più comodo un pad, senza dubbio, ma per gli fps si parla di uno dei pochi generi dove si è penalizzati. Poi cmq io non comprerei una console solo per giocare agli fps onestamente. Ci sono moltissimi altri generi che mancano su pc, passare da un pc a una console avendo come genere preferito gli fps secondo me non ha molto senso. Se invece gli fps fossero un genere giocato in mezzo a molti altri allora si, in quel caso è giusto
Si può, è questione di abitudine, però scordati di arrivare agli stessi livelli di m+k
Insomma, se prima giocavi a ut e quake a discreti livelli, col pad sarà tutt'altra cosa.
Però gli fps pensati su console col pad si lasciano giocare volentieri
CapodelMondo
01-01-2011, 22:38
Il sistema di controllo è sicuramente molto meno reattivo. Ci si fa l'abitudine però in ogni caso rimane sempre meno reattivo che mouse e tastiera, c'è poco da fare. Sono pochi i generi in cui preferisco un mouse; negli strategici, nei manageriali e negli fps. Per tutto il resto molto più comodo un pad, senza dubbio, ma per gli fps si parla di uno dei pochi generi dove si è penalizzati. Poi cmq io non comprerei una console solo per giocare agli fps onestamente. Ci sono moltissimi altri generi che mancano su pc, passare da un pc a una console avendo come genere preferito gli fps secondo me non ha molto senso. Se invece gli fps fossero un genere giocato in mezzo a molti altri allora si, in quel caso è giusto
io onestamente questa storia della penalizzazione non la capisco? potrei capirlo se dovessi giocare contro gente che usa mouse e tastiera ma su xbox non mi capita sicuro. senza contare che come già dicevo la 'reattività' di mouse e tastiera sfiora spesso il ridicolo quando con un lanciarazzi da 50kg si fa un 360° in due centesimi di secondo e ci si trova già in mira perfetta.
come già ripetuto bisogna solo mettersi nell ottica che non si riescono a fare le cose che si facevano su pc non che quelle su pc fossero il giusto e quelle su console debbano per forza raggiungere quei livelli.
come già detto parla una persona che aveva come genere preferito gli fps ai tempi del passaggio (e anche un po quelli di guida, ma quelli li ho sempre giocati con volante o pad)
Random81
01-01-2011, 22:46
io onestamente questa storia della penalizzazione non la capisco? potrei capirlo se dovessi giocare contro gente che usa mouse e tastiera ma su xbox non mi capita sicuro. senza contare che come già dicevo la 'reattività' di mouse e tastiera sfiora spesso il ridicolo quando con un lanciarazzi da 50kg si fa un 360° in due centesimi di secondo e ci si trova già in mira perfetta.
come già ripetuto bisogna solo mettersi nell ottica che non si riescono a fare le cose che si facevano su pc non che quelle su pc fossero il giusto e quelle su console debbano per forza raggiungere quei livelli.
come già detto parla una persona che aveva come genere preferito gli fps ai tempi del passaggio (e anche un po quelli di guida, ma quelli li ho sempre giocati con volante o pad)
Non intendo solo una penalizzazione, intendo proprio una scomodità maggiore, meno intuitività. Per farti un esempio è come se nel normale utilizzo di windows mi mettessi a controllare il cursore del mouse tramite le frecce direzionali della tastiera invece che tramite il mouse stesso. Posso farlo? Si. Posso dire che sia comodo, veloce e intuitivo come usare il mouse stesso? No. Non è solo questione di abitudine, mi posso pure abituare a farlo, è proprio questione di farlo in maniera piu lenta e scomoda.
Io pure sono passato da tempo dal pc alla PS3 e su pc non gioco quasi più. Però devo dire che gli fps sono proprio fra i generi che su console preferisco evitare, e in generale i giochi dove va presa la mira con una certa precisione. Ad esempio ho adorato Uncharted e il suo seguito su PS3, trovo che il sistema di controllo sia perfetto in tutto per il pad; muoversi, correre, saltare, eseguire azioni etc. Però quando c'è da mirare con precisione nelle sparatorie, bhè lì rimpiango la precisione del mouse, non solo la velocità di utilizzo ma proprio la precisione e l'immediatezza
CapodelMondo
01-01-2011, 23:04
Non intendo solo una penalizzazione, intendo proprio una scomodità maggiore, meno intuitività. Per farti un esempio è come se nel normale utilizzo di windows mi mettessi a controllare il cursore del mouse tramite le frecce direzionali della tastiera invece che tramite il mouse stesso. Posso farlo? Si. Posso dire che sia comodo, veloce e intuitivo come usare il mouse stesso? No. Non è solo questione di abitudine, mi posso pure abituare a farlo, è proprio questione di farlo in maniera piu lenta e scomoda.
Io pure sono passato da tempo dal pc alla PS3 e su pc non gioco quasi più. Però devo dire che gli fps sono proprio fra i generi che su console preferisco evitare, e in generale i giochi dove va presa la mira con una certa precisione. Ad esempio ho adorato Uncharted e il suo seguito su PS3, trovo che il sistema di controllo sia perfetto in tutto per il pad; muoversi, correre, saltare, eseguire azioni etc. Però quando c'è da mirare con precisione nelle sparatorie, bhè lì rimpiango la precisione del mouse, non solo la velocità di utilizzo ma proprio la precisione e l'immediatezza
si ma la differenza è che il puntatore è stato pensato sul mouse , halo reach (per fare un esempio recente) no e infatti si vede quando ci si gioca. nessuno discute che se ipoteticamente giocassi ad halo con m+k sarei avvantaggiato su chi gioca con pad....dico solo che il vantaggio non vuol dire che quello sia il giusto. la precisione del mouse è indubbia ma anche meno reale.
se mettessero un controller che spara dove guardi nello schermo saresti ancora più avvantaggiato che col mouse ma non vorrebbe dire che quello è il metro di paragone.
Xam the elder
01-01-2011, 23:14
se prende l' xbox dopo 1 sett sequestra il pc tuo
(difficile che la venderà perchè le console sono diversivi piacevoli per una partita veloce se hai un pc)
No, non passo su console, è per mio fratello: mi seccherebbe per lui che spendesse 200 € e passa per poi rendersi conto che io avevo ragione.
Io gli ho detto che sarebbe stata durissimo il passaggio, lui dice, come molti di questo forum, che è solo questione di abitudine, e forse è realmente così.
Ad ogni modo, se avrò più possibilità di giocare con una 360 (quella di mio fratello appunto), è più possibile che apprezzi i controlli con pad e che sia meno "cattivo" con i consolari ed il loro sistema di controllo :D
Magari andrà a finire che mi giocherò quelle esclusive che tanto avrei voluto vedere su PC, vedi Gears of wra 2, Alan Wake, Halo Reach ecc.
si però non si deve scoraggiare alla prima fatica, senno non va da nessuna parte, ripeto, solo questione di abitudine ;)
e poi un slim 250gb a 200 euro non si può lasciar sfuggiere :p
PAssato anch'io da qualche anno da PC a 360, e MAI tornerei indietro!!!!!:D
Con gli fps basta solo un po' di pratica.
ciao
Grazie ancora a tutti per le risposte.
p a o l o
02-01-2011, 23:35
Io sono passato da pochi mesi da pc a console... i primi due giorni li ho impiegati per prendere confidenza con il pad... ma la mia mira e le uccisioni che causo in ogni incontro sono decisamente migliorati. mai più tornerei indietro!!! ma va molto meglio sopratutto con i giochi di calcio
*sasha ITALIA*
03-01-2011, 00:20
il primo fps giocabile è stato HALO.. da lì in poi non ho più sentito la necessità di un mouse..(varia da gioco a gioco comunque)
sicuramente non ci srà la stessa velocità e precisione presente su pc
manicomic
03-01-2011, 09:54
Io ho pc e ps3, secondo me per fps e strategici il pc rimane la piattaforma di riferimento, al contrario il pad è ottimo per sportivi, avventure, giochi in 3° persona, combattimento ecc ecc.
Io nonostante abbia la ps3 da parecchi anni e comunque ho posseduto anche le prime 2...quindi ho sempre giocato sia al pc che con le console per strategici ed fps credo che tastiera e mouse siano insostituibili per goderseli a pieno.
Io ho pc e ps3, secondo me per fps e strategici il pc rimane la piattaforma di riferimento, al contrario il pad è ottimo per sportivi, avventure, giochi in 3° persona, combattimento ecc ecc.
Io nonostante abbia la ps3 da parecchi anni e comunque ho posseduto anche le prime 2...quindi ho sempre giocato sia al pc che con le console per strategici ed fps credo che tastiera e mouse siano insostituibili per goderseli a pieno.
Mia medesima situazione.
Ci sono giochi secondo me da consolle e giochi da PC.
E' ovvio che un PC "aggiornato" renda molto meglio rispetto a qualsiasi consolle.
:D
CapodelMondo
03-01-2011, 10:17
Mia medesima situazione.
Ci sono giochi secondo me da consolle e giochi da PC.
E' ovvio che un PC "aggiornato" renda molto meglio rispetto a qualsiasi consolle.
:D
:rolleyes:
invece l'unico tipo di giochi che, nella mia esperienza, sono veramente ingiocabili col pad, sono gli rts... tipo starcraft per intenderci... mouse e tastiera sono irrinunciabili.
ma con tutti gli altri, non ne sento la mancanza ormai
eRmacina
03-01-2011, 16:13
Io sono uno di quelli che ci ha provato a giocare ad FPS su console,ma non c'è niente da fare non sono compatibile,gli FPS continuo a giocarli su PC :D
Ho sempre giocato ad entrambe le piattaforme da decenni e ultimamente visto la gran quantità di FPS su console,mi son detto perché no,ma niente da fare per me FPS e Tastiera/mouse sono una cosa unica,usare il Pad negli FPS mi da proprio un senso di fastidio :doh: ,mentre su console gioco tranquillamente tutti i restanti generi
Jon_Snow
04-01-2011, 03:47
invece l'unico tipo di giochi che, nella mia esperienza, sono veramente ingiocabili col pad, sono gli rts... tipo starcraft per intenderci... mouse e tastiera sono irrinunciabili.
Concordo. Ma questo perché nessun team si è mai veramente impegnato a sfruttare le peculirità del pad rispetto al mouse. Devono adattare il gioco alla periferica e non il contrario...
:rolleyes:
la tua faccina sta a dire?
:)
mouserino
04-01-2011, 09:35
Io invece, controcorrente totale, ho rivenduto la mia xbox360 e mi sono comprato un bel pc per rigiocare al vecchio counter strike ed altri fps...
Avete ragione, sara' questione di abitudine, ma mouse e tastiera sono un altro mondo...
Fatal Frame
04-01-2011, 11:18
Salve a tutti, di solito non posto in questa sezione, da buon pcista convinto.
Questa volta però, sono qui a chiedere l'opinione dei "consolari", soprattutto di quelli che per varie ragioni sono migrati da PC alla 360.
Lo chiedo per mio fratello che ha in previsione di passare dal PC alla 360 (per vari motivi che non vi sto qua a spiegare per non annoiarvi)...
Partendo dal presupposto che per gli FPS mouse e tastiera sono comunque il sistema di controllo che garantisce la maggior precisione e velocità nella mira, secondo voi è possibile che una persona che ha passato più di un decennio a giocare sul PC molti FPS riesca ad abituarsi a mirare con un pad?
Le poche esperienze che ho avuto col pad sulla 360 di amici ed FPS (ma anche TPS alla Gears of war o Alan Wake) sono state disastrose, e pur essendo un ottimo giocatore di FPS su PC, con un pad in mano mi sono trovato a superdisagio, pressochè incapace di coordinare i vari movimenti, soprattutto quelli di mira con lo sticj destro (che trovo estremamente impreciso e macchinoso).
La mio opinione è stata negativa per mio fratello, ma lui è convinto di potersi abituare in un breve lasso di tempo.
Vorrei quindi sapere se effettivamente ce la potrà mai fare, oppure sarà quasi costretto a vendere la console fra poco tempo per manifesta inadattabilità.
Grazie.
Se devi prendere una console per giocare agli FPS rimani su PC, io dopo anni che giocavo alla 360 sono di nuovo migrato sul PC per giocare agli FPS, non mi trovavo mai col pad, troppo impreciso nel mirare !!
A meno che non si parla di esclusive, es. Killzone Resistance Halo ecc...
Salve a tutti, di solito non posto in questa sezione, da buon pcista convinto.
Questa volta però, sono qui a chiedere l'opinione dei "consolari", soprattutto di quelli che per varie ragioni sono migrati da PC alla 360.
Lo chiedo per mio fratello che ha in previsione di passare dal PC alla 360 (per vari motivi che non vi sto qua a spiegare per non annoiarvi)...
Partendo dal presupposto che per gli FPS mouse e tastiera sono comunque il sistema di controllo che garantisce la maggior precisione e velocità nella mira, secondo voi è possibile che una persona che ha passato più di un decennio a giocare sul PC molti FPS riesca ad abituarsi a mirare con un pad?
Le poche esperienze che ho avuto col pad sulla 360 di amici ed FPS (ma anche TPS alla Gears of war o Alan Wake) sono state disastrose, e pur essendo un ottimo giocatore di FPS su PC, con un pad in mano mi sono trovato a superdisagio, pressochè incapace di coordinare i vari movimenti, soprattutto quelli di mira con lo sticj destro (che trovo estremamente impreciso e macchinoso).
La mio opinione è stata negativa per mio fratello, ma lui è convinto di potersi abituare in un breve lasso di tempo.
Vorrei quindi sapere se effettivamente ce la potrà mai fare, oppure sarà quasi costretto a vendere la console fra poco tempo per manifesta inadattabilità.
Grazie.
Boh Xil,
Come molti dei presenti in sezione possono confermare (se si ricordano i miei primi post in questa sezione) io ho avuto grosse difficoltà nel passare da PC a console, sopratutto considerando che il mio genere preferito è sempre stato quello degli FPS (a parimerito con i GDR fatti bene)..
All'inizio non solo non ero in grado di mirare con un pad e lo trovavo assolutamente impossibile, ma, non avendo mai posseduto una console prima di quelle di questa generazione, non ero neanche in grado di "muovere" un personaggio 3d attraverso un pad e le leve analogiche.
E' passato del tempo, e la voglia di giocarmi le esclusive su console, mi ha reso capace nell'uso, senza neanche accorgermene ora non trovo tutta questa impossibilità nel giocare ad un FPS con un pad.
Ovviamente NON sono un bravo giocatore, non ho una gran mira e non scalo la classifica ai vertici del match multiplayer del caso... ma non si può dire che non abbia fatto passi avanti rispetto a prima. Ora mi sento abbastanza a mio agio adoperando un pad ad esempio in Battlefield Bad Company 2 (fps che ho giocato a lungo su console) e, quando vengo asfaltato dal mago di turno non mi viene da inveire contro la periferica improba, ma più che altro contro di me che non sono abbastanza veloce per fronteggiare alcune persone.
Io sono rimasto appassionato di Gaming PC "solamente" perché sono un appassionato e finché riesco ho deciso comunque di aggiornare il pc nel limite del possibile per poter apprezzare le cose che magari su console mi diverto meno a giocare (per lo più i GDR), in molti casi però ultimamente ho preferito gli FPS su console rispetto a quelli su pc.
;)
Endy.
un'altro innegabile vantaggio del gioco su console rispetto al pc: in caso di incazzatura, vola il pad, o si prende un cazzotto se il lag t'ha appena fatto uno sgambetto, mentre invece su pc e' la tastiera a farne le spese maggiori, contando poi che sono anni che uso solo piu' portatili, e' ancora peggio :D
Fatal Frame
04-01-2011, 14:45
un'altro innegabile vantaggio del gioco su console rispetto al pc: in caso di incazzatura, vola il pad, o si prende un cazzotto se il lag t'ha appena fatto uno sgambetto, mentre invece su pc e' la tastiera a farne le spese maggiori, contando poi che sono anni che uso solo piu' portatili, e' ancora peggio :D
Da piccolo ho tirato uno-due pugni alla tastiera e si è smontato il tasto dell'Invio :D
da piccolo? :D ma anche no... son piu' vicino ai 40 che non ai 30 :D e quando per colpa del ping, magari su bc2, tiro la coltellata al cecchino imboscato, questo si gira e m'ammazza prima che gli sia arrivato il colpo :D m'incazzo e il pad ne fa le spese.. :D
Random81
04-01-2011, 15:11
Boh Xil,
Come molti dei presenti in sezione possono confermare (se si ricordano i miei primi post in questa sezione) io ho avuto grosse difficoltà nel passare da PC a console, sopratutto considerando che il mio genere preferito è sempre stato quello degli FPS
Come detto prima, il passaggio da pc a console ci sta e migliora l'esperienza di gioco nella maggior parte dei casi. Tranne alcune eccezioni. A mio avviso comprare una console se il proprio genere preferito sono gli fps non ha molto senso, cosi come se fossero gli strategici o i gdr di stampo occidentale. Poi certo, se è UNO dei generi preferiti e si gioca anche a tutt'altro allora ok, su console si trovano moltissimi titoli di ogni tipo. Ma se si è focalizzati solo su quel genere e si vorrebbe comprare una console per concentrarsi solo sugli fps, allora lascerei stare
Come detto prima, il passaggio da pc a console ci sta e migliora l'esperienza di gioco nella maggior parte dei casi. Tranne alcune eccezioni. A mio avviso comprare una console se il proprio genere preferito sono gli fps non ha molto senso, cosi come se fossero gli strategici o i gdr di stampo occidentale. Poi certo, se è UNO dei generi preferiti e si gioca anche a tutt'altro allora ok, su console si trovano moltissimi titoli di ogni tipo. Ma se si è focalizzati solo su quel genere e si vorrebbe comprare una console per concentrarsi solo sugli fps, allora lascerei stare
Beh, è ovvio che è "uno" dei miei generi preferiti, mi sono espresso male.
E altrettanto ovviamente mi piace molto giocare gli fps su pc, voglio solo dire che dopo aver preso la console (per via delle esclusive ovviamente) e dopo aver provato a giocarci anche gli fps mi sono reso conto che non mi dispiace affatto giocare agli fps su console.
In alcuni casi ho preferito prendere un dato fps (cod, bc2 etc.) su console principalmente perché avevo un gruppo di amici che ci giocava su console (mitico Bartowsky Team) e mi ci sono divertito di brutto :D
Inoltre, oltre agli fps multipiattaforma pc/console ce ne sono alcuni (Halo, KZ, resistance ad esempio) che sono appunto esclusive console, quindi (da una parte purtroppo) impossibili da godere senza una di queste ;)
Endy.
Michael80
31-01-2011, 10:31
mi permetto di intervenire xchè anche io sto fresco fresco nel mezzo (anzi appena iniziato :) ) del guado...dopo annieannieannieanni di gioco rigorosamente SOLO PC, sabato mi sono consolizzato (360). Uno dei giochi che non è mai mancato nel pc, ovvero il calcio, l'ho preso subito insieme alla console e lì chiaramente ci ho guadagnato in immediatezza e semplicità delle cose (niente "oddio mi reggerà i dettagli" o "noooo che palle sti microscatti" etc etc) e ho avuto impatto QUASI zero perchè giocavo col pad anche sul pc. Poi, da buon appassionato ANCHE di fps, ho scaricato la demo di modern warfare 2 (che NON ho potuto giocare col pc che era troppo vecchio, un tiramento di culo..)...il primo quarto d'ora letteralmente non c'ho capito NIENTE, il cervello diceva una cosa le mani e le dita non traducevano, praticamente come se avessi due moncherini (con tutto il rispetto per chi purtroppo è realmente in queste condizioni), moooooolto frustrante. Al terzo tentativo nella missione venivo ammazzato miseramente dal computer come un niubbone appena entrato su CS, non riuscivo nemmeno a mirare! ho tirato giù un paio di santi, ho fatto un lungo respiro,ho chiuso la demo e mi sono rimesso a giocare a fifa11.
Giorno successivo, dopo 5-6 partite di fila a fifa (e relative bestemmie perchè sto pian pianino imparando a giocare full manual, anche li con l'analogico ci vuole un bel pochino ad imparare come cazzpita dosare i passaggi e i tiri..) per staccare un po' mi dico "ma mi fai riprovare a giocare alla demo di MW2?"...beh chiaramente con un livello di difficoltà medio perchè ancora non ci smanetto..però primo nemico alla seconda raffica beccato..secondo nemico alla prima...dal terzo in poi ho iniziato ad avere manualità con i tasti per accasciarsi e ricaricare, poi ogni tanto (pochi eeee per carità..) a piazzare qualche headshot...morale della favola: bisogna avere tanta pazienza, ma secondo me se uno ci mette volontà ci si abitua..chiaro che come già detto la stessa immediatezza non si avrà MAI, però immagino si raggiunga un buon livello sopratutto in quei giochi PENSATI per la console, penso alle esclusive principalmente..
per quanto mi riguarda, in questo momento della vita in cui posso dedicare meno tempo ai videogames, l'immediatezza e la tranquillità di avere un hardware che funzioni SEMPRE (almeno fino alla prossima gen di console) vale TRANQUILLAMENTE il prezzo da pagare in termini di adattamento che dovrò fare per giocare al meglio col pad...e poi potrò svariare sui generi e tornare ad uno che da ragazzino mi ha sempre preso alla grande e che su pc è praticamente inesistente mentre su console va alla grande, ovvero i picchiaduro :sofico: :oink: :oink: a proposito [OT] mi consigliate direttamente super street fighter IV o di provare prima il predecessore per riprenderci mano e spendere qualche euro in meno?:D [fine OT]
...oppure prendi gli aggeggini che ti consentono di usare mouse e tastiera...
non ha il cruccio del pc che "nun gliela fa", dei driver ecc...ecc....
hai il controllo di sempre...
l'unico lato negativo può essere il non poter giocare da svaccato sul divano
BTinside
31-01-2011, 12:39
...oppure prendi gli aggeggini che ti consentono di usare mouse e tastiera...
non ha il cruccio del pc che "nun gliela fa", dei driver ecc...ecc....
hai il controllo di sempre...
l'unico lato negativo può essere il non poter giocare da svaccato sul divano
Ma i controlli sono ugualmente reattivi? Sono ben calibrati?
Ma i controlli sono ugualmente reattivi? Sono ben calibrati?
beh dipende cosa prendi...avevo il fragfx che era una via di mezzo, e potevi modificare sì un po' di parametri ma nemmeno troppo, e già comunque dava discreti risultati.
io son tornato al pc devo dire, ma un carissimo amico ha un aggeggio che si attacca tra xbox e pc, e permette di usare mouse e tastiera, può impostare mille cose e quello spacca di brutto, l'ho provato di persona e ti dico che non si nota la differenza dal pc (ovvio lui ha fatto un po' di prove per impostare tutto bene, ma non ci vuole molto mi ha detto) se non per il fatto che la grafica è quella che è...(a parte che in bf2 per esempio conveniva tenere la grafica low :oink: )
Necroticism
31-01-2011, 13:13
picchiaduro :sofico: :oink: :oink: a proposito [OT] mi consigliate direttamente super street fighter IV o di provare prima il predecessore per riprenderci mano e spendere qualche euro in meno?:D [fine OT]
Se intendi SF3, non esiste su PS360 (e comunque è decisamente più ostico del 4). Prendi direttamente Super Street Fighter 4, anche se è tanto che non tocchi il genere va benissimo per ricominciare.
Michael80
31-01-2011, 13:44
Se intendi SF3, non esiste su PS360 (e comunque è decisamente più ostico del 4). Prendi direttamente Super Street Fighter 4, anche se è tanto che non tocchi il genere va benissimo per ricominciare.
si hai ragione scusami intendevo il 4 non il 3, comunque grazie del suggerimento ;)
@fbantan: AZZ figo, però avevo letto che la maggior parte degli aggeggi sono mezze fregature, questo che dici del tuo amico...non ti ricordi come si chiama vero?
si hai ragione scusami intendevo il 4 non il 3, comunque grazie del suggerimento ;)
@fbantan: AZZ figo, però avevo letto che la maggior parte degli aggeggi sono mezze fregature, questo che dici del tuo amico...non ti ricordi come si chiama vero?
glielo chiedo, in serata ti dico il nome!
Premetto che sono un PCista convinto, ho iniziato a giocare circa 23 anni fà (!) con l'MSX a cassette, per poi passare ad un 8086, 386, 486 e via dicendo...(ot: che tempi quelli di Monkey Island, il primo simcity, elite, doom, quake (che mi ha fatto comprare la prima scheda video "accelerata", la prima Vodoo 1!) fine o.t.). Ora come ora gioco un pò a tutto quello che ritengo essere valido, pridiligendo fps, gdr e simulatori di volo (qui purtroppo sono tempi bui).
Circa un anno fà, un pò per motivi di tempo, un pò perché mi ero stancato di dover passare, ogni volta che prendevo un nuovo gioco, la prima settimana a testare settaggi, cercare patch, mod, stringhe per modificare i file "ini" di turno..., un pò per cambiare, acquistai una Xbox360, accettando anche l'eventualità che questa potesse sostituire il PC.
Ora, a distanza di diversi mesi, diversi giochi provati di vari generi, posso affermare di non essere riuscito nell'intento (se poi questo voleva essere veramente il mio intento); probabilmente non ho avuto la costanza di continuare a provare ad abituarmi al nuovo controller (scoglio più grande), tornando ogni volta a giocare con la relativa controparte per PC, in particolare per quanto riguarda fps e gdr. Dopo averli provati entrambi, posso affermare, almeno per me, che mouse + tastiera è infinitesamente più preciso, reattivo, istintivo della levetta analogica del pad, almeno per gli fps.
In sostanza ora non considero la mia console come un qualcosa che ha sostituito il pc, ma un accessorio in più che lo affianca, la lascio per i giochi di guida, dove il pad della 360 è mille mila volte meglio della tastiera (al volante non penso nemmeno, mia moglie mi fucilerebbe con una Famas+ACOG) e per i due sportivi a cui gioco. Inoltre la console è un ottimo elemento di compagnia quando vengono gli amici, magari per sfide o partite in coop.
In ultimo, ritengo che tecnicamente i giochi per console siano oggi molto al di sotto delle lori controparti per PC (eccetto porting schifosi), in particolare per quanto riguarda la grafica e fluidità di frame al secondo. Mentre un paio d'anni fà erano sostanzialmente livellati, ora la differenza è molto più marcata a favore di quelli per PC. C'ho provato, ma alla fine sono tornato alle origini.
si hai ragione scusami intendevo il 4 non il 3, comunque grazie del suggerimento ;)
@fbantan: AZZ figo, però avevo letto che la maggior parte degli aggeggi sono mezze fregature, questo che dici del tuo amico...non ti ricordi come si chiama vero?
si chiama XIM, su google lo trovi subito. lui ha il primo, m'ha detto che i nuovi sono anche meglio
Io col pc ci gioco svaccato dal divano :P
Uscita hdmi all' home cinema, mouse e tastiera wireless, e 5 euro di tavola di legno poggiata sulle gambe in caso di mouse e tastiera, altrimenti pad direttamente sul pc^^.
Gioco con entrambi i dispositivi di input, ma sono tra quelli che non riesce a farsi piacere gli sparatutto con joystick, mi manca come molti l' immediatezza e la precisione e preferisco giocare al pc su certe cose (ma ciò non vuol dire che non ci si possa giocare divertendosi, mi son finito killzone 2 :P).
Aggiungo un lieve OT da fortunata persona nel mezzo;
Come per i pccisti ci son molti luoghi comuni sulla consolle, è vero anche il contrario;
La standardizzazione dei giochi ha portato ad un minore utilizzo di patch e vari per i giochi, molto più dilazionato nel tempo rispetto a prima, e un minor bisogno di eccessive potenze (con un computer comprato di fascia medio-alta ormai due anni e mezzo fa, al costo di 800 euro ed ora trovabile sui 350-400 a dir tanto) gioco senza problemi a tutto e senza rallentamenti di sorta a 1080;
La differenza giocando su un tv full hd si nota, e per quel che mi riguarda giustifica quel costo in più, tutto sommato non esageratissimo.
Anche perché oramai con firmware della play, dlc ed eventuali aggiornamenti dei giochi, in questo campo la differenza si è ridotta sensibilmente :P
(ovviamente sfato qui molti luoghi comuni sui pc, se parlassimo delle consolle parlerei dei luoghi comuni su quelle.)
Michael80
01-02-2011, 10:01
si chiama XIM, su google lo trovi subito. lui ha il primo, m'ha detto che i nuovi sono anche meglio
grazie mille, peccato che il xim2 sia fuori produzione e che il 3 sia in sviluppo...toccherà aspettare..vabbè nel frattempo imparo col pad
BTinside
01-02-2011, 10:20
Io col pc ci gioco svaccato dal divano :P
Uscita hdmi all' home cinema, mouse e tastiera wireless, e 5 euro di tavola di legno poggiata sulle gambe in caso di mouse e tastiera, altrimenti pad direttamente sul pc^^.
E' proprio la soluzione che avevo immaginato io :D Poi abbandonata perchè è ok per i giochi ma per tutto il resto mi trovo molto meglio seduto con scrivania e monitor.
Ma tieni il pc a terra vicino il tv oppure il pc sta sulla sua scrivania con il suo monitor ed utilizzi un cavo hdmi lungo per arrivare all'home theatre?
E' proprio la soluzione che avevo immaginato io :D Poi abbandonata perchè è ok per i giochi ma per tutto il resto mi trovo molto meglio seduto con scrivania e monitor.
Ma tieni il pc a terra vicino il tv oppure il pc sta sulla sua scrivania con il suo monitor ed utilizzi un cavo hdmi lungo per arrivare all'home theatre?
La seconda^^
(santo negozio on line di cui non so se posso dire il nome, cavo 1.3 di 3 metri a 25 euro :P)
Premetto che sono un PCista convinto, ho iniziato a giocare circa 23 anni fà (!) con l'MSX a cassette, per poi passare ad un 8086, 386, 486 e via dicendo...(ot: che tempi quelli di Monkey Island, il primo simcity, elite, doom, quake (che mi ha fatto comprare la prima scheda video "accelerata", la prima Vodoo 1!) fine o.t.). Ora come ora gioco un pò a tutto quello che ritengo essere valido, pridiligendo fps, gdr e simulatori di volo (qui purtroppo sono tempi bui).
Circa un anno fà, un pò per motivi di tempo, un pò perché mi ero stancato di dover passare, ogni volta che prendevo un nuovo gioco, la prima settimana a testare settaggi, cercare patch, mod, stringhe per modificare i file "ini" di turno..., un pò per cambiare, acquistai una Xbox360, accettando anche l'eventualità che questa potesse sostituire il PC.
Ora, a distanza di diversi mesi, diversi giochi provati di vari generi, posso affermare di non essere riuscito nell'intento (se poi questo voleva essere veramente il mio intento); probabilmente non ho avuto la costanza di continuare a provare ad abituarmi al nuovo controller (scoglio più grande), tornando ogni volta a giocare con la relativa controparte per PC, in particolare per quanto riguarda fps e gdr. Dopo averli provati entrambi, posso affermare, almeno per me, che mouse + tastiera è infinitesamente più preciso, reattivo, istintivo della levetta analogica del pad, almeno per gli fps.
In sostanza ora non considero la mia console come un qualcosa che ha sostituito il pc, ma un accessorio in più che lo affianca, la lascio per i giochi di guida, dove il pad della 360 è mille mila volte meglio della tastiera (al volante non penso nemmeno, mia moglie mi fucilerebbe con una Famas+ACOG) e per i due sportivi a cui gioco. Inoltre la console è un ottimo elemento di compagnia quando vengono gli amici, magari per sfide o partite in coop.
In ultimo, ritengo che tecnicamente i giochi per console siano oggi molto al di sotto delle lori controparti per PC (eccetto porting schifosi), in particolare per quanto riguarda la grafica e fluidità di frame al secondo. Mentre un paio d'anni fà erano sostanzialmente livellati, ora la differenza è molto più marcata a favore di quelli per PC. C'ho provato, ma alla fine sono tornato alle origini.
stessa classe ('74) e anche io ho iniziato a giocare qualche anno prima di te (a 10 anni :D )
Al contrario tuo è ormai 4 anni che il pc è diventato un portatile comodo e compatto da tenere in casa ed usato per tutto tranne che per giocare, mentre con la console (ho iniziato però a provare la ps2 qualche anno prima ) faccio tutto il resto (gioco / mi vedo la tv :D ).
Soddisfatto, lo scoglio è comunque il controller, ma ormai i giochi hanno un gameplay calibrato su questi controller (in primis la velocità di gioco, che ovviamente è ridotta rispetto al pc).
Ormai sono comodo con il controller in mano che gioco da sdraiato, in piedi camminando (fifa docet, non riesco a stare fermo) e ultimamente mi capita anche con in braccio il bimbo :D
Ciao a tutti, anche il sottoscritto e' un giocatore convinto su PC, ma ultimamente visto che il mio PC non regge gli ultimi titoli FPS come far cry 5 ( mi piacciono i dettagli grafici...) sono passato alla console (visto che il prezzo per un PC game e'.. 'corposo' :mad: :mad: :mad: ) e devo dire che come grafica di gioco e'..eccezzionale ache sulla mia TV plasma FULL HD panasonic!!! il problema e' il passaggio al controller...un disastro...ma mi sono ...'rinquorato' leggendo le vostre discussioni..e poi noto che la vista...e' migliorata (pensate ho cominciato circa 20 anni fa con DUKE NUKEM 3D :D :D :D ). Spero che armandomi di pazienza la situazione migliori..e poi faccio contente anche la mie figlie che giocano...con i vari giochi di danza...:) :) :) :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.