CapitanCatarro
31-12-2010, 10:28
Salve a tutti, spero di non aver sbagliato sezione.
Avrei deciso di acquistare un bel PAD (molto probabilmente l'Archos 70i o 10i) che però non ha la connessione 3G integrata.
A questo proposito stavo quindi cercando di capire come è possibile connettersi alla rete 3G e ho scoperto questo nuovo mondo dei router 3G portatili.
Avrei quindi qualche domanda in merito:
1) Io ho un cellulare Nokia (C5-00), ho letto che tramite un software per Symbian (joijuspot) è possibile renderlo un hotspot wi-fi, è corretto?
2) Senza usare router wifi 3G, l'Archos prevedere la possibilità di usare direttamente il cellulare come modem tramite tethering, volevo sapere se con il C5 è possibile, e in generale se con gli operatori telefonici italiani sia possibile fare il tethering perchè avevo letto che da poco la 3 l'ha bloccato
3) Venendo ai router 3G effettivi, ho visto che in giro ci sono 2 modelli prevalenti: l'HUAWEI E5830 (che costa intorno ai 100€) e il Novatel 2352 (che costa circa 250€). Quali sono le differenze che giustificano una così grande differenza di prezzo? Cosa ha uno che l'altro non ha? Inoltre cercando in giro (su ebay) ho trovato che per circa 100€ c'è un router 3G che somiglia molto (anzi è uguale) al Novatel 2352, solo che è indicato con MERLIN 2352, è brandizzato Vodafone ma dice "unlocked", ora cercando un pò in giro, mi pare di aver capito che la Vodafone vende il Novatel (perchè però lo indicano come MERLIN?) 2352 brandizzato (ad un prezzo molto inferiore) ma che è possibile sbrandizzare e renderlo uguale a quello venduto a 250€, è corretto?
Vi ringrazio in anticipo e in anticipo vi auguro buon anno :)
Avrei deciso di acquistare un bel PAD (molto probabilmente l'Archos 70i o 10i) che però non ha la connessione 3G integrata.
A questo proposito stavo quindi cercando di capire come è possibile connettersi alla rete 3G e ho scoperto questo nuovo mondo dei router 3G portatili.
Avrei quindi qualche domanda in merito:
1) Io ho un cellulare Nokia (C5-00), ho letto che tramite un software per Symbian (joijuspot) è possibile renderlo un hotspot wi-fi, è corretto?
2) Senza usare router wifi 3G, l'Archos prevedere la possibilità di usare direttamente il cellulare come modem tramite tethering, volevo sapere se con il C5 è possibile, e in generale se con gli operatori telefonici italiani sia possibile fare il tethering perchè avevo letto che da poco la 3 l'ha bloccato
3) Venendo ai router 3G effettivi, ho visto che in giro ci sono 2 modelli prevalenti: l'HUAWEI E5830 (che costa intorno ai 100€) e il Novatel 2352 (che costa circa 250€). Quali sono le differenze che giustificano una così grande differenza di prezzo? Cosa ha uno che l'altro non ha? Inoltre cercando in giro (su ebay) ho trovato che per circa 100€ c'è un router 3G che somiglia molto (anzi è uguale) al Novatel 2352, solo che è indicato con MERLIN 2352, è brandizzato Vodafone ma dice "unlocked", ora cercando un pò in giro, mi pare di aver capito che la Vodafone vende il Novatel (perchè però lo indicano come MERLIN?) 2352 brandizzato (ad un prezzo molto inferiore) ma che è possibile sbrandizzare e renderlo uguale a quello venduto a 250€, è corretto?
Vi ringrazio in anticipo e in anticipo vi auguro buon anno :)