hantarex
31-12-2010, 10:08
Salve a tutti, sono nuovo del forum anche se seguo saltuariamente qualche thread di mio interesse.
Ho pensato di rivolgermi a voi autorevoli utenti del forum per avere qualche suggerimento nel risolvere il seguente problema.
SCENARIO:
Router D-Link DSL-2740B Firware EU_3.03 installato presso la casa dei miei genitori (IP 192.168.1.1)
PC con WinXP e Seven installato presso la casa dei miei genitori collegato in Wifi tramite adattatore TP-Link WN722N (IP 192.168.1.5)
Notebook HP installato nel mio appartamento che dista dal router circa 20 mt (ci sono 2 muri portanti di mezzo) collegato in WiFi (IP 192.168.1.3)
Ricevitore SAT dreambox DM800 collegato in WiFi tramite adattatore TP-Link WN322 (IP 192.168.1.4)
Access point 3COM WN-454 installato presso il mio appartamento in modalità repeater (IP 192.168.1.20)
Smartphone HTC Desire HD (IP 192.168.1.20)
La rete wifi è configurata senza DHCP e con protezione WEP.
Il segnale al mio appartamento arriva debole ma quanto basta per connettersi pertanto quando c'è qualche calo di segnale attivo il repeater 3com.
PROBLEMA:
Il problema è che (credo) da quando posseggo lo smartphone la navigazione dopo qualche minuto di utilizzo si interrompe su tutti i PC.
In particolare sui PC con Seven, cliccando sull'icona delle connessione wireless nell'elenco connessioni non appare più il simbolo del livello di segnale affianco al nome ma il simbolo di tre computer connessi a triangolo tra loro (tipo connessione ad hoc) mentre nei PC con XP la connessione wifi viene indicata come "rete da computer a computer protetta" anzichè "rete senza fili protetta".
Per ripristinare il tutto sono costretto ogni volta ad andare a casa dei miei a spegnere e riaccendere il router.
Per aver maggior sicurezza nella connessione wifi ho provato anche settarla con protezione WPA e WPA2 ma quando vado a configurare il repeater 3com mi viene segnalato che non è possibile condividere una chiave WPA in modalità repeater. Quindi sono costretto a rimettere tutto con chiave WEP.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
Mi scuso se mi sono dilungato ma volevo fornire più dettagli possibili, inoltre chiedo scusa se ci sono imprecisioni o mi sono espresso male.
Grazie a tutti
Nicola
Ho pensato di rivolgermi a voi autorevoli utenti del forum per avere qualche suggerimento nel risolvere il seguente problema.
SCENARIO:
Router D-Link DSL-2740B Firware EU_3.03 installato presso la casa dei miei genitori (IP 192.168.1.1)
PC con WinXP e Seven installato presso la casa dei miei genitori collegato in Wifi tramite adattatore TP-Link WN722N (IP 192.168.1.5)
Notebook HP installato nel mio appartamento che dista dal router circa 20 mt (ci sono 2 muri portanti di mezzo) collegato in WiFi (IP 192.168.1.3)
Ricevitore SAT dreambox DM800 collegato in WiFi tramite adattatore TP-Link WN322 (IP 192.168.1.4)
Access point 3COM WN-454 installato presso il mio appartamento in modalità repeater (IP 192.168.1.20)
Smartphone HTC Desire HD (IP 192.168.1.20)
La rete wifi è configurata senza DHCP e con protezione WEP.
Il segnale al mio appartamento arriva debole ma quanto basta per connettersi pertanto quando c'è qualche calo di segnale attivo il repeater 3com.
PROBLEMA:
Il problema è che (credo) da quando posseggo lo smartphone la navigazione dopo qualche minuto di utilizzo si interrompe su tutti i PC.
In particolare sui PC con Seven, cliccando sull'icona delle connessione wireless nell'elenco connessioni non appare più il simbolo del livello di segnale affianco al nome ma il simbolo di tre computer connessi a triangolo tra loro (tipo connessione ad hoc) mentre nei PC con XP la connessione wifi viene indicata come "rete da computer a computer protetta" anzichè "rete senza fili protetta".
Per ripristinare il tutto sono costretto ogni volta ad andare a casa dei miei a spegnere e riaccendere il router.
Per aver maggior sicurezza nella connessione wifi ho provato anche settarla con protezione WPA e WPA2 ma quando vado a configurare il repeater 3com mi viene segnalato che non è possibile condividere una chiave WPA in modalità repeater. Quindi sono costretto a rimettere tutto con chiave WEP.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
Mi scuso se mi sono dilungato ma volevo fornire più dettagli possibili, inoltre chiedo scusa se ci sono imprecisioni o mi sono espresso male.
Grazie a tutti
Nicola