PDA

View Full Version : Partizioni e installazione disco sata


ADAM
31-12-2010, 08:35
Ho preso un nuovo HD dopo circa 10 anni.
Sono passato dai vecchi IDE a un sata2.
La scheda madre e' solo SATA, mi hanno detto che non ci sono problemi.

Ora per installare il disco devo cambiare qualche impostazione nel bios ?
Sara' l'unico disco del PC (quindi SO e dati e altro).

PARTIZIONI
il disco e' un samsung SP3 da 1000 GB.
Pensavo di fare 3 partizioni: 1-SO (100GB); 2-programmi(100GB); 3- dati.
Puo' andare ? Altrimenti cosa mi consigliate ?


GRAZIE

PS: se c'e' altro da sapere ditemi pure (non vorrei trovarmi col pc fuori uso per mesi) :)

Danilo Cecconi
31-12-2010, 12:36
Per farlo vedere e riconoscere alla mobo, devi settarlo, tramite jumper (vedi istruzioni sull'etichetta dell'hd o sul sito),come Sata 150Mb/s (sata2 = 300Mb/s).
A mio avviso trovo inutile sprecare 200GB per OS e programmi. Un'unica partizione da 100GB č pių che sufficiente. Con Win 7 x64 e circa 60 programmi installati (molti alquanto pesanti) ho occupato solo 17GB circa.
Se fra i vari programmi tu intendi anche i giochi, questi li puoi sempre mettere nella partizione dati.
Tieni presente che moltissimi programmi all'atto dell'installazione vanno a modificare anche cartelle e voci del OS, quindi in caso di formattazione sarai comunque costretto a reinstallarli.
Inutile quindi averli separati.

ADAM
01-01-2011, 11:04
come attivo il controlle (silicon 3114) della mia DFI INFINITY NFII dopo il boot mi apre una nuova schermata (tipo dos) con le scritte del controllore poi rileva il disco SAMSUNG poi si ferma. (quindi non mi avvia da CD !!!)

Probabilmente perche' il disco 2' SATA2 mentre il controllore supporta solo SATA!.

Il disco dietro a 4 PIN ... come li devo settare per impostare SATA1 ?

Nelle istruzioni (presenti anche sul sito SAMSUNG) nmon c'e' scritto niente su quei PIN !!! :(

Adesso ho ricollegato il vecchio disco e disabilitato il controllore altrimenti si ferma dove ho detto sopra !!! arrrrrgh

VI PREGO AIUTOOOOOOOoooooooooooo..........

Danilo Cecconi
01-01-2011, 11:18
Nel bios controlla che il silicon non sia impostato su "Raid".
Mi dici il modello dell'hd ?

ADAM
01-01-2011, 11:23
HD103SJ

ho letto di usare ES-TOOL della samsung per impostare via software a 1.5 il disco.

creo un disco avviabile da DOS che avvia questo programma.

unico dubbio....devo tenere il controllore SILICON su disabilitato nel bios altrimenti mi si blocca alla schermata vista sopra.....BOOOOOOOOH

ADAM
01-01-2011, 11:50
ho preparato il disco e come immaginavo...

se attivo il controllore silicon 3114 da bios... mi si impalla dopo che carica i suoi driver e rileva il disco (scrive marca e modello e poi si blocca tutto)

se tengo il controllore NON-attivo... mi fa il boot da floppy e lancio ESTOOL.EXE...pero' rileva solo il controllore IDE e quindi non vede il disco SATA.


:( :( :( :( :( :(

suggerimenti ?

almeno un po' di conforto....

Danilo Cecconi
01-01-2011, 15:29
Nel bios controlla che il silicon non sia impostato su "Raid".
Hai verificato?

ADAM
01-01-2011, 18:42
si ... posso impostare "diabilitato" ... "sata" ... "sata raid" ... ho provato su sata (ma anche su sata raid e' lo stesso)


sono andato da mio fratello e con l'utility della samsung ho impostato il disco per SATA1..... rimettendolo sul pc NON e' cambiato nulla (dopo che ha caricato i driver sata per il controller silicon, mi vede il disco, e poi si blocca).


soluzioni ???


ha un limite di grandezza il controller ? eventualmente potrei limitare la dimensione del disco con l'utility della samsung.

ADAM
02-01-2011, 12:52
Ho cercato in giro e alla fine ho scoperto che il problema riguarda il controllore SILICON 3114. O meglio, nei driver del bios della scheda madre, che essendo vecchia, e' vecchio il bios e quindi anche quelli integrati del controllore stesso.

Ho trovato un bios realizzato da un utente che ha integrato gli ultimi driver per il suddetto controllore.

ORA IL DISCO VIENE RICONOSCIUTO. Ho installato il SO e tutto ok.


GRAZIEEEE