PDA

View Full Version : HP Probook 4520s e Recovery Disk


luberni68
31-12-2010, 01:05
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato il pc in oggetto, vi sono 4 partizioni di cui 3 riservate al sistema e precisamente:
- Una partizione per il boot
- Una partizione con Win 7
- una partizione HP_TOOLS
- una partizione HP_RECOVERY

Tutte le partizioni sono primarie, la partizione Win7 è da 280gb ed avrei la necessità di dividerla in 3 partizioni questo perchè vorrei installare Ubuntu in dual boot.

Ho letto che come prima cosa dovrei crearmi uno o più dischi di recovery ma non trovo l'utility per far questo.
Il sistema installato attualmente è Win7 Pro 64 bit, i DVD forniti in dotazione sono uno relativo a Win7 pro 32bit ed uno contenete i driver necessari.

Non avendo trovato altri suggerimenti su come procedere, la mia idea era di creare i dischi di ripristino, rimuovere la partizione HP_RECOVERY, ricreare la medesima partizione ma non più primaria, bensì estesa ed in ogni caso avere sia di DVD di recovery che la partizione stessa.

Qualcuno mi sa dire come generare i DVD di recovery?

Grazie

Luca

xape
04-05-2011, 13:16
ciao,

io ho agito nel modo seguente. Ho cancellato la partizione con win 7 (primaria), ne ho creata una estesa e in essa 4 unità logiche, due win 7 (ntfs) e 2 per Ubuntu (ext4, la root / e la /home). Poi ho installato win 7 con i dvd di ripristino di win 7 e successivamente ho installato Ubuntu. Attenzione a non cancellare le altre 3 primarie, boot, recovery e hp_tools! Quella di recovery, in particolare, ti consente di ripristinare il computer con le impostazioni di fabbrica (partizioni e win 7).

Spero di esserci stato utile.

Andrea

luberni68
04-05-2011, 13:32
Ciao, la tua è una giusta osservazione e forse la soluzione migliore. All'epoca non avendo i DVD di ripristino (mi sono arrivati dopo un mese e mezzo dall'acquisto), non potevo procedere come hai fatto tu. HP mi aveva installato Win7 64bit e fornito di DVD Win7 a 32bit.

Avevo un HDD da 50gb libero e così ho fatto la copia immagine dell disco originale HP e me lo sono salvato.

Ho cancellato la HP_Recovery come indicato sul sito HP (è l'unica partizione che HP ti consiglia di cancellare dopo esserti fatto i CD/DVD di backup). Ricordo che sulla serie pro HP non mette l'utiliti per creare i disci di ripristino, in quanto li fornisce assieme al PC.
Avendo rimosso la HP_Recovery, ho creato una partizione estesa e li installato il tutto.

Quello che va ad influenzare il funzionamento del PC è HP_Tools in quanto questo PC ha il bios EFI (sono delle estensioni) e pertanto alcune informazioni del bios vengono salvate in qusta partizione che deve essere FAT32 e Primaria.

Togliendo la Recovery devi "sbatterti" un po' di più per il ripristino... ma avendo l'immagine dell'HDD in poco tempo... ripristino il tutto.


Avendo i DVD di ripristino a portata di mano, la tua è la miglior soluzione.

Ciao

Luca