Andross_87
31-12-2010, 01:04
la mia curiosità riguarda le varie tecnologie 3d, di cui fatico veramente a trovare le spiegazioni sulla rete, e su wiki purtorppo non c'è nemmeno un elenco esauriente.
in particolare volevo sapere qualcosa sull'evoluzione della masterimage che ha avuto nel corso del tempo.
inizialmente infatti un occhiale masterimage se posizionato davanti a un monitor lcd presentava una lente giallina e una azzurrata, e una volta ruotati di 90 gradi i colori si invertivano.
e qua scatta il primo quesito: apparentemente il fatto della golazione senmbra una polarizzazione lineare, ma credo che in realtà quella lineare oscuri totalmente l'immagine con l'inclinazione, cosa che avviene con un paio di occhialini blu di gardaland che usavo al cinema 4d. quindi sarebbero circolari cmq, o sbaglio?
------
------
ad ogni modo, stasera sono andato al cinema ed avevano cambiato occhiali:
sempre masterimage, ma stavolta erano i MI-G100 che ora sono presenti anche sul sito ufficiale.
il 3d appare visibilmente migliorato rispetto ai precedenti ( ma non posso fare paragoni con altri perchè l'unica esperienza con occhiali polarizzati attivi è stata alla starplex un anno fa e non è stato granchè), e a casa ho provato a vedere come sno cambiati gli occhialini, per quel che ho potutto ovviamente XD.
stranamente questi nuovi masterimage presentano la medesima polarizzazione se poste davanti allo schermo lcd: messi orizzontalmente non presentano una colorazione evidente, mentre inclinate di 45 gradi presentano, a seconda se verso dinistra o verso destra, ENTRAMBE il medesimo colore.
quindi chiedo: come è possibile che filtrino diversamente se apparentemente sono polarizzate entrambe allo stesso modo questi nuovi occhiali? come funziona questa nuova tecnologia? la spiegazione sul sito sembra essere logicamente associabile ai vecchi occhialini e non a quelli nuovi, ma forse ho letto male.
qualcuno può darmi qualche spiegazione please?????
in particolare volevo sapere qualcosa sull'evoluzione della masterimage che ha avuto nel corso del tempo.
inizialmente infatti un occhiale masterimage se posizionato davanti a un monitor lcd presentava una lente giallina e una azzurrata, e una volta ruotati di 90 gradi i colori si invertivano.
e qua scatta il primo quesito: apparentemente il fatto della golazione senmbra una polarizzazione lineare, ma credo che in realtà quella lineare oscuri totalmente l'immagine con l'inclinazione, cosa che avviene con un paio di occhialini blu di gardaland che usavo al cinema 4d. quindi sarebbero circolari cmq, o sbaglio?
------
------
ad ogni modo, stasera sono andato al cinema ed avevano cambiato occhiali:
sempre masterimage, ma stavolta erano i MI-G100 che ora sono presenti anche sul sito ufficiale.
il 3d appare visibilmente migliorato rispetto ai precedenti ( ma non posso fare paragoni con altri perchè l'unica esperienza con occhiali polarizzati attivi è stata alla starplex un anno fa e non è stato granchè), e a casa ho provato a vedere come sno cambiati gli occhialini, per quel che ho potutto ovviamente XD.
stranamente questi nuovi masterimage presentano la medesima polarizzazione se poste davanti allo schermo lcd: messi orizzontalmente non presentano una colorazione evidente, mentre inclinate di 45 gradi presentano, a seconda se verso dinistra o verso destra, ENTRAMBE il medesimo colore.
quindi chiedo: come è possibile che filtrino diversamente se apparentemente sono polarizzate entrambe allo stesso modo questi nuovi occhiali? come funziona questa nuova tecnologia? la spiegazione sul sito sembra essere logicamente associabile ai vecchi occhialini e non a quelli nuovi, ma forse ho letto male.
qualcuno può darmi qualche spiegazione please?????