PDA

View Full Version : Asrock P4i65: varie ed eventuali


Bandit
31-12-2010, 00:23
Ciao a tutti ragazzi
ho da poco installato questa mobo della asrock

vorrei capire alcune cose al riguardo per settarla al meglio :

-una ventola posteriore non può essere installata?

-non c'è un controllo delle ventole ? non so quale ma sembra che qualcuna giri al massimo

le ram non so perchè stanno funzionando 3:2 a velocità 133.3Mhz (invece sono entrambe delle ddr400)

Gaetano77
04-01-2011, 21:00
Ho avuto un'Asrock P4i65g fino a qualche mese fa e ti confermo che purtroppo non c'è nessun controllo hardware sulla velocità della ventola del procio;sul mio PC questa però non girava sempre al massimo, ma si regolava in base alla temperatura raggiunta.
D'inverno la ventola stava sui 3000-3500 rpm ed era quindi abbastanza sopportabile, mentre in estate con il caldo girava quasi sempre al massimo anche con CPU in idle, e il rumore era proprio infernale!!!! :mad:
Per quanto riguarda le RAM, prova nel BIOS ad impostare "DDR400" e disattiva la voce Flexibility Options
;)

Bandit
05-01-2011, 15:00
Ho avuto un'Asrock P4i65g fino a qualche mese fa e ti confermo che purtroppo non c'è nessun controllo hardware sulla velocità della ventola del procio;sul mio PC questa però non girava sempre al massimo, ma si regolava in base alla temperatura raggiunta.
D'inverno la ventola stava sui 3000-3500 rpm ed era quindi abbastanza sopportabile, mentre in estate con il caldo girava quasi sempre al massimo anche con CPU in idle, e il rumore era proprio infernale!!!! :mad:
Per quanto riguarda le RAM, prova nel BIOS ad impostare "DDR400" e disattiva la voce Flexibility Options
;)
per le ventole, mi sono comprato un reobus.
Per le memorie, si : ho impostato ddr400, e ho disabilitato il comando che hai detto, e poi non ricordo c'è un altro comando con la dicitura "SPD" e l'ho impostato in modo da far scomparire la possibilità di scegliere i timings.

Ora cercherò fra qualche giorno di mettere delle ram KVR400x64C3A/512, sperando che le accetti

japoco_poz14
05-01-2011, 17:18
ciao!!io sto usando la p4165g!non ci sono valori per impostare la velocità delle ventole!siamo ancora anteguerra qua!però in giro se vuoi un consiglio trovi ancora qualche pentium 4 prescott 3.0 Ghz!singolo core ma con due threds virtuali!lo trovi non più di 20 euro!credo che la p4165 dovrebe leggerlo anche lei!poi per la ram metti almeno due gb:)solo che ste ddr400 costano un botto!

Gaetano77
05-01-2011, 20:28
per le ventole, mi sono comprato un reobus.
Per le memorie, si : ho impostato ddr400, e ho disabilitato il comando che hai detto, e poi non ricordo c'è un altro comando con la dicitura "SPD" e l'ho impostato in modo da far scomparire la possibilità di scegliere i timings.

Attivando l'SPD (Serial Presence Detect) vengono caricati i timings delle memorie impostati dal costruttore, che vengono letti dal BIOS tramite un piccolo chip presente sul modulo (l'SPD appunto)
Questi timings in genere sono abbastanza rilassati (mi pare 3-4-4-9 su quella mobo) in modo da privilegiare la stabilità, ma cmq tieni presente che sui P4 influiscono molto poco sulle prestazioni.....è molto più importante la frequenza di clock delle memorie :rolleyes:

Ora cercherò fra qualche giorno di mettere delle ram KVR400x64C3A/512, sperando che le accetti

Come puoi vedere dal datasheet (http://www.valueram.com/datasheets/KVR400X64C3A_512.pdf) disponibile sul sito kingston, si tratta di memorie double-sided perchè hanno 16 chip (8 su ogni lato) quindi dovrebbero andare bene; come però ti hanno già detto, sarebbe meglio mettere 2 moduli da 1 Gb ciascuno!!!
;)

Bandit
07-01-2011, 14:26
Attivando l'SPD (Serial Presence Detect) vengono caricati i timings delle memorie impostati dal costruttore, che vengono letti dal BIOS tramite un piccolo chip presente sul modulo (l'SPD appunto)
Questi timings in genere sono abbastanza rilassati (mi pare 3-4-4-9 su quella mobo) in modo da privilegiare la stabilità, ma cmq tieni presente che sui P4 influiscono molto poco sulle prestazioni.....è molto più importante la frequenza di clock delle memorie :rolleyes:



Come puoi vedere dal datasheet (http://www.valueram.com/datasheets/KVR400X64C3A_512.pdf) disponibile sul sito kingston, si tratta di memorie double-sided perchè hanno 16 chip (8 su ogni lato) quindi dovrebbero andare bene; come però ti hanno già detto, sarebbe meglio mettere 2 moduli da 1 Gb ciascuno!!!
;)

ciao scusa il ritardo
mi sembra che attivando quel spd,le mie attuali ram vengono lette correttamente ed inoltre lavorano a 1:1.
domani provrò a rimettere le kingston e vediamo

Salvatore Caligiuri
08-01-2011, 02:26
La cpu ha FSB 533 oppure 800?
Con le cpu a 533 di FSB, le ram DDR 400 vanno anch'esse a 533.
Salvatore

Bandit
08-01-2011, 09:28
La cpu ha FSB 533 oppure 800?
Con le cpu a 533 di FSB, le ram DDR 400 vanno anch'esse a 533.
Salvatore

ciao Salvatore
no, la cpu è a 800fsb

Bandit
08-01-2011, 14:25
allora proprio non le vuole leggere tutte e due e bene:
provo con una e si avvia come se fosse una ddr400 (leggendo da bios), ma con cpu-z il banco viaggia a 133mhz.
questo avendo impostato dal bios ddr400, spd attivo e flexibility disattivato.

metto anche l'altro banco, il pc non sembra avviarsi

Gaetano77
08-01-2011, 20:56
Ma hai provato su entrambi gli slot della scheda madre????

Bandit
09-01-2011, 10:05
Ma hai provato su entrambi gli slot della scheda madre????

no non ho provato su entrambi gli slot: anche perchè sicuro funzionano visto che ora , dopo le prove sto con 2 banchi ram da 256 l'uno.

secondo te è cmq una prova da fare?