PDA

View Full Version : Print server non funziona con windows 7


kisspachyousee
30-12-2010, 20:16
Salve a tutti!!
vi espongo subito il mio problema:
ho 3 PC di cui 2 hanno winXP mentre uno ha windows 7 pro.
ho comprato un hub che funziona anche da print-serverhttp://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=8001
ho configurato il print server sui pc con XP ed č filato tutto liscio...ma con windows 7 non c'č verso di farlo funzionare.....ho provato tutte le configurazioni ma ma mi dice sempre"stampante occupata o errore"
come indirizzo ip metto 192.168.123.254 come LRP Ip

avete una soluzione???l'avevo comprato per evitare di lasciare un pc acceso solo per stampare:help:

Dede371
31-12-2010, 01:04
Sono un felice possessore dello stesso apparato e posso dirti che funziona senza nessun problema con windows 7 (ho circa una decina di pc con questo OS)sia a 32 che 64 bit. I passi da seguire per installare la stampante di rete sono semplici:

Aprire pannello di controllo
Entrare in "Hardware e Suoni"
Entrare in "Dispositivi e Stampanti"
Premere con il tasto destro su un punto bianco
Selezionare "Aggiungi stampante"
Selezionare "Aggiungi stampante di rete,wireless o Bluetooth"
Selezionare "La stampante desiderata non č nell'elenco"
Selezionare "Aggiungi stampante utilizzando un nome host o un indirizzo TCP/IP"
Premere avanti
Lasciare "Tipo di dispositivo" a "Rilevamento automatico"
Nel campo "Nome Host o indirizzo IP:" immettere l'indirizzo IP del proprio apparato
Nel campo "Nome porta" immettere un nome a piacimento(questo sarą il nome che windows assegnerą alla porta dove poi verranno inviati i dati da stampare"
Premere avanti
Nel campo "Tipo di dispositivo" selezionare "Personalizzata" e poi "Impostazioni"
Come "Protocollo" selezionare "LPR"
Come "Nome coda" immettere "lp" e abilitare il "Conteggio byte LPR"
Premere OK
Premere avanti
Selezionare i driver per la propria stampante e premere avanti
Premere avanti
Da qui in poi scegli tu cosa vuoi fare

kisspachyousee
31-12-2010, 10:33
Sono un felice possessore dello stesso apparato e posso dirti che funziona senza nessun problema con windows 7 (ho circa una decina di pc con questo OS)sia a 32 che 64 bit. I passi da seguire per installare la stampante di rete sono semplici:

Aprire pannello di controllo
Entrare in "Hardware e Suoni"
Entrare in "Dispositivi e Stampanti"
Premere con il tasto destro su un punto bianco
Selezionare "Aggiungi stampante"
Selezionare "Aggiungi stampante di rete,wireless o Bluetooth"
Selezionare "La stampante desiderata non č nell'elenco"
Selezionare "Aggiungi stampante utilizzando un nome host o un indirizzo TCP/IP"
Premere avanti
Lasciare "Tipo di dispositivo" a "Rilevamento automatico"
Nel campo "Nome Host o indirizzo IP:" immettere l'indirizzo IP del proprio apparato
Nel campo "Nome porta" immettere un nome a piacimento(questo sarą il nome che windows assegnerą alla porta dove poi verranno inviati i dati da stampare"
Premere avanti
Nel campo "Tipo di dispositivo" selezionare "Personalizzata" e poi "Impostazioni"
Come "Protocollo" selezionare "LPR"
Come "Nome coda" immettere "lp" e abilitare il "Conteggio byte LPR"
Premere OK
Premere avanti
Selezionare i driver per la propria stampante e premere avanti
Premere avanti
Da qui in poi scegli tu cosa vuoi fare

Grazie mille per la risposta!!ora vado a riprovare seguendo passo passo la tua procedura...anche se ieri sono stato tutto il giorno e credo di aver fatto come tu mi hai consigliato..
provo ancora e ti faccio sapere:D

kisspachyousee
31-12-2010, 11:21
ho riprovato anche con un altro pc che ha installato vista....ma niente...seguendo la tua procedura mi da sempre errore....la stampante č una brother MFC-7420 usb
mi sta venendo il dubbio che sia la stampante.....

Dede371
31-12-2010, 14:14
Effettivamente io ho provato solo con stampanti HP. Se ne hai la possibilitą prova un'altra stampante.

kisspachyousee
31-12-2010, 16:13
HO RISOLTOOO!!!!!
stupidamente credevo che il nome coda fosse Ip invece č lp....e il nome porta deve necessariamente iniziare con IP_192....
:D :D

Dede371
01-01-2011, 00:49
Per il nome coda pensavo lo avessi inserito giusto(nella mia guida, appunto, c'č scritto "lp").Per quanto riguarda il nome della porta io ho messo "Usr8001" e funziona benissimo.Come controprova ho provato a chiamarla "Pincopallino" e funziona ugualmente.Non direi dunque che vada il nome porta debba iniziare per forza con "IP_192". Comunque sono felice che tu abbia risolto