PDA

View Full Version : Alternativa a Windows Vista


fede_miglio
30-12-2010, 12:54
Salve a tutti,
Innanzitutto auguri di buone feste!
Volevo chiedervi un parere sul cambio di sistema operativo su di un portatile Pavilion dv6000 HP. Attualmente è montato su windows vista con il quale mi trovo malissimo!
Se provassi a mettere windows 7 la macchina regge? guadagno in fluidita?
attualmente mi si blocca molto frequentemente e mi sta rendendo la vita un inferno dato che ci lavoro. In alternativa avevo pensato di montarci su anche un sistema operativo mac. Voi cosa mi consigliate?

grazie in anticipo

buone vacanze

federico

Eress
30-12-2010, 15:24
Scarica e fai il test della maccina con Windows 7 Upgrade Advisor (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/downloads/upgrade-advisor).
Comunque i driver per Vista al 99% vanno bene anche per Seven, se dovesse mancarne qualcuno di solito il sistema lo trova da solo nel suo database.
Per sicurezza nel caso procedessi alla formattazione e all'installazione di W7, fatti prima un backup completo di tutti i driver

zanardi84
30-12-2010, 15:42
Ci puoi spiegare meglio in che occasione si blocca?
Te lo chiedo perchè secondo me un Vista montato a regola d'arte non ha niente da invidiare a 7, e hai pure la licenza senza dover comprare un nuovo sistema operativo Windows (peggio ancora piratato, come lo sarebbe il Mac su pc perchè può essere usato solo su macchine Apple).

Eress
30-12-2010, 15:47
Sicuramente prima di andare a formattare tutto, convine cercare e risolvere le cause di questo malfunzionamento di Vista, che se installato e tenuto come si deve non ha nulla da invidiare a W7, tutt'altro ;)

zanardi84
30-12-2010, 16:44
Sicuramente prima di andare a formattare tutto, convine cercare e risolvere le cause di questo malfunzionamento di Vista, che se installato e tenuto come si deve non ha nulla da invidiare a W7, tutt'altro ;)

Secondo me c'è talmente tanta immondizia installata dai produttori che quel computer sembra la Napoli di questi giorni (senza alcuna offesa per il computerr, per Napoli e per i suoi abitanti!)

Eress
30-12-2010, 17:07
Secondo me c'è talmente tanta immondizia installata dai produttori che quel computer sembra la Napoli di questi giorni (senza alcuna offesa per il computerr, per Napoli e per i suoi abitanti!)
Senza contare quella che ci aggiungono molti utenti, scambiando il loro pc per un cassonetto dell'immondizia :D

fede_miglio
30-12-2010, 20:04
Ci puoi spiegare meglio in che occasione si blocca?
Te lo chiedo perchè secondo me un Vista montato a regola d'arte non ha niente da invidiare a 7, e hai pure la licenza senza dover comprare un nuovo sistema operativo Windows (peggio ancora piratato, come lo sarebbe il Mac su pc perchè può essere usato solo su macchine Apple).

Guarda il sistema operativo mac ce l'ho su altri pc in casa, quindi non lo scarico. Per quanto riguarda il portatile, che vuol dire "montato a regola d'arte"?
Da quando l'ho preso, cioè due anni fa, ho sempre fatto tutti gli aggiornamenti richiesti e ho cercato di tenerlo in ordine utilizzando Ccleaner per i file di registro e tutti gli altri file obsoleti. Faccio anche regolarmente una scansione con Avast. Pero mi si blocca anche per le cose più stupide, come ad esempio avviare un programma. Su tre volte che apro lo stesso programma 2 mi si blocca la terza mi si apre. Poi ad esempio se guardo un video su youtube. Se per caso apro due programmi insieme. E un pò una tortura insomma...
Volevo trovare qualcosa di più veloce e sicuramente più affidabile di come sta lavorando ora questo S.O.
Cosa dovrei fare per farlo girare al meglio? mi date qualche consiglio utile?
I software che ci mette dentro il produttore si possono togliere?
A questo punto forse mi conviene formattare e un backup, poi rimettere il SO giusto?

grazie fatemi sapere...

fede_miglio
30-12-2010, 20:08
Scarica e fai il test della maccina con Windows 7 Upgrade Advisor (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/downloads/upgrade-advisor).
Comunque i driver per Vista al 99% vanno bene anche per Seven, se dovesse mancarne qualcuno di solito il sistema lo trova da solo nel suo database.
Per sicurezza nel caso procedessi alla formattazione e all'installazione di W7, fatti prima un backup completo di tutti i driver

Grazie mille! Adesso lo scarico e faccio una prova. Nel caso, cosa mi consiglieresti di fare per mantenerlo in buone condizioni un SO come vista?

grazie

Eress
30-12-2010, 21:14
Basta poco per mantenere Vista in forma, per prima cosa non utilizzare programmi di tweak, ottimizzatori e soprattutto pulitori di registro/disco, ma usare solo gli strumenti integrati nel sistema che sono molto validi.
UAC sempre attivo naturalmente.
Evitare di installare inutili doppioni come lettori multimediali, browser ecc. quelli integrati vanno benissimo.
I codecs video mettili se proprio non ne puoi fare a meno, altrimenti se lavori poco sui video ti può bastare un convertitore da usare all'occorrenza.
Per il resto basta non installare/disinstallare in maniera sconsiderata e selvaggia, quando possibile utilizzare programmi portable, da sistemare meglio su un hd esterno se ce l'hai. Come AV puoi utilizzare l'ottimo Microsoft Security Essentials, che non andrà ad impattare eccessivamente sul sistema.

zanardi84
31-12-2010, 07:56
Guarda il sistema operativo mac ce l'ho su altri pc in casa, quindi non lo scarico. Per quanto riguarda il portatile, che vuol dire "montato a regola d'arte"?
Da quando l'ho preso, cioè due anni fa, ho sempre fatto tutti gli aggiornamenti richiesti e ho cercato di tenerlo in ordine utilizzando Ccleaner per i file di registro e tutti gli altri file obsoleti. Faccio anche regolarmente una scansione con Avast. Pero mi si blocca anche per le cose più stupide, come ad esempio avviare un programma. Su tre volte che apro lo stesso programma 2 mi si blocca la terza mi si apre. Poi ad esempio se guardo un video su youtube. Se per caso apro due programmi insieme. E un pò una tortura insomma...
Volevo trovare qualcosa di più veloce e sicuramente più affidabile di come sta lavorando ora questo S.O.
Cosa dovrei fare per farlo girare al meglio? mi date qualche consiglio utile?
I software che ci mette dentro il produttore si possono togliere?
A questo punto forse mi conviene formattare e un backup, poi rimettere il SO giusto?

grazie fatemi sapere...

Uso il font dello stesso colore delle parti evidenziate per farmi capire meglio.

E' illegale mettere Mac OS su pc. Va montato solo ed esclusivamente su hardware Mac! ;)

Ecco, hai detto tutto :asd:
Ccleaner lo puoi usare solo ed esclusivamente per la pulizia dei file. Il registro non va minimamente toccato per il semplice fatto che non cambia assolutamente niente tra l'averlo incasinato e non. Vista è stato programmato per caricare solo le porzioni che gli servono, e in più gli algoritmi (operazioni) di ricerca sono molto efficaci, al punto che non si avverte la differenza tra un registro frammentato e uno ordinato.
Addirittura questi software di pulizia possono fare potenzialmente danni, perchè potrebbero non prevedere che alcune chiavi sono fondamntali, anche solo per un programma! Figuriamoci se dovessero cancellare anche solo una chiave per l'avvio di winows stesso: sarebbe una catastrofe!

Io ti suggerisco di fare qualche test al disco fisso e alla ram per scongiurare malfunzionamenti hardware.
Poi, se non dovessi riscontrare anomalie ti direi di formattare il sistema eliminando completamente il pattume che ha installato HP.
Se il sistema non è più in garanzia puoi cancellare anche l'eventuale sistema di ripristino.
Per fare tutto devi munirti prima dei driver delle periferiche installate (anche se Windows te le può scaricare tramite windows update, ma può darsi che il produttore li abbia più aggiornati, poi recuperi un bella iso di Vista con il service pack 2. o, meglio ancora, il dvd, e procedi all'installazione da 0 del tuo sistema, usando la licenza che già hai ;)

Come antivirus potresti provare ad usare avira 2009 (il 2010 è penoso), oppure Microsoft Security Essential che è uscito da pochissimo (lo sto provando e mi piace molto, è anche leggerissimooooo). Sono entrambi gratuiti.

fede_miglio
31-12-2010, 10:03
Uso il font dello stesso colore delle parti evidenziate per farmi capire meglio.

E' illegale mettere Mac OS su pc. Va montato solo ed esclusivamente su hardware Mac! ;)

Ecco, hai detto tutto :asd:
Ccleaner lo puoi usare solo ed esclusivamente per la pulizia dei file. Il registro non va minimamente toccato per il semplice fatto che non cambia assolutamente niente tra l'averlo incasinato e non. Vista è stato programmato per caricare solo le porzioni che gli servono, e in più gli algoritmi (operazioni) di ricerca sono molto efficaci, al punto che non si avverte la differenza tra un registro frammentato e uno ordinato.
Addirittura questi software di pulizia possono fare potenzialmente danni, perchè potrebbero non prevedere che alcune chiavi sono fondamntali, anche solo per un programma! Figuriamoci se dovessero cancellare anche solo una chiave per l'avvio di winows stesso: sarebbe una catastrofe!

Io ti suggerisco di fare qualche test al disco fisso e alla ram per scongiurare malfunzionamenti hardware.
Poi, se non dovessi riscontrare anomalie ti direi di formattare il sistema eliminando completamente il pattume che ha installato HP.
Se il sistema non è più in garanzia puoi cancellare anche l'eventuale sistema di ripristino.
Per fare tutto devi munirti prima dei driver delle periferiche installate (anche se Windows te le può scaricare tramite windows update, ma può darsi che il produttore li abbia più aggiornati, poi recuperi un bella iso di Vista con il service pack 2. o, meglio ancora, il dvd, e procedi all'installazione da 0 del tuo sistema, usando la licenza che già hai ;)

Come antivirus potresti provare ad usare avira 2009 (il 2010 è penoso), oppure Microsoft Security Essential che è uscito da pochissimo (lo sto provando e mi piace molto, è anche leggerissimooooo). Sono entrambi gratuiti.

:D ok ci ho provato con la storia del mac.
Comunque bene a sapersi per quella storia di Ccleaner!
Domande:fagiano: :
Ma come faccio a procurarmi una iso del sistema vista?
mi consiglieresti qualche guida da seguire per la formattazione e ripristino?
Come faccio a procurarmi i driver? dal sito del produttore giusto?

grazie mille per le risposte!
siete molto gentili.

Buon ultimo dell'anno

Federico