View Full Version : Estrarre/demuxare un .ts
MARCOS_32
30-12-2010, 10:39
Ciao ragazzi,
sto cercando disperatamente un software che mi permetta di demuxare/estrarre le traccie audio/video da un .ts.
Ho gia provato tsmuxer, ma purtroppo mi esporta la traccia video con formato .264 (?????), e non ne capisco la ragione.
Ho provato anche pvastrument, che non funziona, e ancora 2-3 software.
Suggerimenti?
grazie
Ciao ragazzi,
sto cercando disperatamente un software che mi permetta di demuxare/estrarre le traccie audio/video da un .ts.
Ho gia provato tsmuxer, ma purtroppo mi esporta la traccia video con formato .264 (?????), e non ne capisco la ragione.
Ho provato anche pvastrument, che non funziona, e ancora 2-3 software.
Suggerimenti?
grazie
Penso che tsmuxer abbia funzionato bene, il file .264 è il flusso video "elementare" cioè non contiene il timecode, gli fps ecc. e che non riuscirai a riprodurre con programmi freeware se prima non lo inserisci in un contenitore come mp4, mkv, ecc.
Se spieghi cosa vuoi ottenere potresti ottenere dei consigli mirati.
MARCOS_32
30-12-2010, 14:44
Ciao,
intanto grazie per la risposta...
Come faccio a "confezionarlo"? è un file che non mi viene letto da nessun convertitore video...
L'idea è quella di ottenere un avi, un mkv o simili, contenente traccia audio e video.
Questo perchè:
1) il ts è duro da far riprodurre, specialmente su dvdplayer e simili
2) è difficilissimo da editare, normalmente uso virtualdub per sistemarmi quei 2 effettini, e il ts non me lo fa importare! (neanche virtualdubmod).
Come mi comporto?
Grazie!
MARCOS_32
31-12-2010, 14:20
up
Per "confezionare" un mkv scarica mkvtoolnix da QUI (http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/win32/) (scarica l'ultima versione), e usa mkvmerge per muxare il flusso video e audio. E' necessario conoscere gli fps del file.TS di partenza e per conoscerlo puoi usare ad es. MediaInfo (http://mediainfo.sourceforge.net/it).
Importati i flussi in mkvmerge, imposta gli fps e l'aspect ratio del flusso video e premi su start muxing.
Però non ho capito perché il tuo file.ts non è riconosciuto dai convertitori, puoi fornire più dettagli?
MARCOS_32
31-12-2010, 15:07
Ciao,
questa tecnica è stata la primissima che ho provato...
Funzionare funziona, l'mkv viene creato ed è riproducibile...
ma non appena tento di importarlo in virtualdub mod, quest'ultimo crasha:
"An out-of-bounds memory access (access violation) occurred in module 'VirtualDubMod'."
I .ts non mi vengono riconosciuti quasi da nessuno, e quei pochi che li vedono non fanno il loro dovere (formatfactory ad esempio mi restituisce un avi che va a scatti, un mkv corrotto e via dicendo)
Ho demuxato con tsmuxer, ho le tracce audio ac3 e i video in 264.
Ho muxato con mkvtoolnix, settati fps, aspect ratio, ed impostate su none tutte le altre voci (compression e via dicendo).
Mi viene creato l'mkv perfettamente funzionante.
Tento di importarlo su virtualdubmod, ma questo crasha.
Ora come mi comporto?
Grazie mille per l'interessamento ;)
Non ho capito cosa vuoi ottenere, ma per editare o convertire gli mkv potresti usare avidemux (http://fixounet.free.fr/avidemux/) (che forse apre anche il file .ts originale).
MARCOS_32
01-01-2011, 09:40
Come ho gia scritto sopra, voglio ottenere un .avi/mkv o simili, contenente traccia audio e video.
Prima pero' devo rimuovere delle parti di video.
L'idea era quella di aprire il ts con virtualdub, editare ed esportare come avi.
Purtroppo virtualdub (e praticamente nessun'altro) non me lo apre, quindi ho pensato di estrarre le traccie audio e video, creare un avi/mkv, importarlo in virtualdub ed editarlo da li.
Avidemux è un attimo soft, peccato pero' che ha mille problemi. Se esporto come mkv/mpeg il video scatta in un modo veramente fastidiosissimo.
Se esporto come avi, l'audio è sensibilmente fuori sincrono, a intervalli irregolari.
Considera che ho messo copia-copia, ovvero ho copiato sia la traccia audio sia quella video, senza applicare filtri/codec.
Ho provato anche applicando quest'ultimi, stesso risultato (oltreutto ogni tanto crasha pure).
Confermo che legge i ts d'origine, ma stessi problemi che ho scritto poco fa.
Idee?
Per aprire il file _ts ma anche gli kmv con VDMod è meglio installare Avisynth e caricare il file tramite il template DirectShowSource.
Puoi usare anche VDub selezionando DirectShow input driver nel tipo di file.
MARCOS_32
03-01-2011, 20:01
Per aprire il file _ts ma anche gli kmv con VDMod è meglio installare Avisynth e caricare il file tramite il template DirectShowSource.
Puoi usare anche VDub selezionando DirectShow input driver nel tipo di file.
Ciao,
effettivamente la tecnica funziona, ma solo nel caso in cui il ts includa traccia video in MPEG. Ho anche dei ts con traccia video H264, e qui vd si pianta.
Inoltre ho scoperto che virtualdub/virtualdubmod non è in grado di sfruttare il mio quadcore con codec x264 durante la codifica, risultando quindi del tutto inutile (servono ore per encodare mezzora di filmato).
Attualmente ho aggirato l'ostacolo utilizzando altri editor e altri software per la compressione (nello specifico magix editor e formatfactory per la compressione del filmato).
Se avete altri suggerimenti, sono ben disposto a seguirli :P
MARCOS_32
07-01-2011, 09:16
Ho risolto il problema del quad, era un settaggio sbagliato nel codec, ora anche virtualdub fa il suo dovere.
Il problema però rimane.
Con i .ts in h264 mi da un errore di avisynth "Evaluate: system exception - Access violation (nomefile--directshow.avs line 2)
Che faccio?
grazie
Hai provato anche con VirtualDubMod?
eventualmente apri con il blocco note il file .avs che viene creato nella directory del video e riporta la linea 2 che genera l'errore.
MARCOS_32
08-01-2011, 08:15
Hai provato anche con VirtualDubMod?
eventualmente apri con il blocco note il file .avs che viene creato nella directory del video e riporta la linea 2 che genera l'errore.
Purtroppo è proprio di virtualdub mod che stiamo parlando...
Fra l'altro a quanto pare mi sta tirando in giro...ho aperto il file avs, e l'unica cosa che c'è è questa
#ASYNTHER DirectShowSource
DirectShowSource("C:\percosrso file\nome file.ts")
:muro:
Ora provo ad installare virtualdub normale, ma dubito possa servire...
Edit: ho scaricato la versione portable di virtualdub (come del resto lo è virtualdubmod), non compare neanche l'opzione directshow, quando vado su open file..
Sembra proprio che quelli di VB non vogliano farmi aprire sto cavolo di ts :D
L'opzione DirectShow è presentata diversamente, nel menù file c'è la voce DirectShow input driver in tipi di file.
Fai una prova, scarica questo decoder (http://www.videohelp.com/tools/DGAVCDec) per stream AVC, scompatta la cartella e copia la dll DGAVCDecode.dll nella cartella plugin di Avisynth.
Carica il file con DGAVCIndex e salva il progetto, ti crea un file con estrensione .dga che andrai a caricare con VDM.
Ora crea uno script con il blocco note come questo:
LoadPlugin("C:\percorso\DGAVCDecode.dll")
AVCSource("C:\percorso\nomefile.dga")
Salvalo con estensione .avs ed aprilo direttamente con VDM, dovrebbe funzionare.
Comunque con ffdshow installato ed abilitato alla decodifica degli avc non ho problemi ad aprire gli stream .ts quindi in teoria non dovresti averne neppure tu avendo un decoder per h264 installato.
MARCOS_32
10-01-2011, 15:21
L'opzione DirectShow è presentata diversamente, nel menù file c'è la voce DirectShow input driver in tipi di file.
Fai una prova, scarica questo decoder per stream AVC, scompatta la cartella e copia la dll DGAVCDecode.dll nella cartella plugin di Avisynth.
Carica il file con DGAVCIndex e salva il progetto, ti crea un file con estrensione .dga che andrai a caricare con VDM.
Ora crea uno script con il blocco note come questo:
LoadPlugin("C:\percorso\DGAVCDecode.dll")
AVCSource("C:\percorso\nomefile.dga")
Salvalo con estensione .avs ed aprilo direttamente con VDM, dovrebbe funzionare.
Comunque con ffdshow installato ed abilitato alla decodifica degli avc non ho problemi ad aprire gli stream .ts quindi in teoria non dovresti averne neppure tu avendo un decoder per h264 installato.
Intanto grazie per l'interessamento...in secondo luogo, ho provato ad installare ffdshow (attualmente uso ffmpeg x264), ma purtroppo non è cambiato nulla (parlo sempre di VDM).
Tanto per essere chiari..io apro Virtualdubmod, vado su openfile, scelgo dal menu a tendina "use avysinth template" ->"directshowsource" e seleziono il .ts
Cosi' facendo ho i problemi descritti fin'ora..
Non faccio/seleziono niet'altro..sbaglio io forse?
Per quanto riguarda il nuovo metodo...penso che tu abbia scordato il link :D
EDIT: ho googlato e trovato il decoder da te menzionato..
Importare lo importa tranquillamente, ma sembra non esserci l'audio, e la qualità video è davvero peggiorata..
Ora faccio un pò di prove e poi ti faccio sapere...
p.s.
C'è magari qualche settaggio in VDM che mi manca?
Link sistemato :D
Importare lo importa tranquillamente, ma sembra non esserci l'audio, e la qualità video è davvero peggiorata..
Hai provato ad importare l'audio separatamente?
Non ho capito se con gli mkv/H264 l'importazione con VDM + DirectShowSource riesce quindi potrei dire una cosa inutile: potresti demuxare i due flussi dal .ts e montare un mkv come avevi già provato a fare, non risolverebbe il problema ma lo aggirerebbe.
MARCOS_32
13-01-2011, 07:18
Link sistemato :D
Hai provato ad importare l'audio separatamente?
Non ho capito se con gli mkv/H264 l'importazione con VDM + DirectShowSource riesce quindi potrei dire una cosa inutile: potresti demuxare i due flussi dal .ts e montare un mkv come avevi già provato a fare, non risolverebbe il problema ma lo aggirerebbe.
Ciao,
beh l'audio non è un grosso problema per il momento, eventualmente lo posso appunto demuxare...
Il problema principale è che utilizzando quel metodo, ho una perdita di qualità video veramente non tollerabile...anche i colori diventano irregolari...
Oltretutto, non so se è un problema di VB, lo spostamento "dell'indicatore" sulla timeline è lentissimo (passano 2-3secondi da quando rilascio il click)..
A questo punto mi vedo costretto a cambiare editor temo...
Come dicevo qualche post fa, sono pochi quelli che vedono i ts...
Uno di questi è avidemux, un softwerino fatto piuttosto bene, pur rimanendo comunque nella fascia "dei facilissimi da usare".
Il problema è che esportando in avi, il video scatta costantemente ogni 2sec circa...chiaramente non è tollerabile...
So che avidemux utilizza codec interni...non è che per caso sai come modifcarli/aggiurne altri? (vedi ffmpeg?)
Oppure hai qualche soft (anche commerciale) da consigliare?
Ne ho provati diversi, free e commerciali in trial.. purtroppo che svolgono il loro dovere sono 3...
Tra cui, uno dei migliori è avs, se solo non crashasse ogni 3x2, e quando non crasha mi manda il pc in bsod...
Un'altro è corel x3, ma oltre a non essere in grado di applicare i filtri (vedi de-interlace, che per me è fondamentale), ogni tanto crasha pure lui...
Non so più che fare sinceramente :(
Il problema principale è che utilizzando quel metodo, ho una perdita di qualità video veramente non tollerabile...anche i colori diventano irregolari...
In teoria questo non dovrebbe avvenire visto che reimpacchetti gli stream ma non ricomprimi.
Potrebbe interessarti questa guida: http://forum.divxmania.it/da-ts-a-mkv-senza-ricodifica/t12364.html
Come dicevo qualche post fa, sono pochi quelli che vedono i ts...
Non vorrei che nel tuo sistema ci sia qualche conflitto tra codec, io riesco ad aprire/editare/convertire con più di un software, con Avidemux non ho scattosità ( e ti assicuro che non ho un SuperComputer) e tutti questi crash che lamenti potrebbero essere un segnale ulteriore, ma è solo un'idea.
Comunque ad Avidemux non possono essere aggiunti altri codec purtroppo.
MARCOS_32
14-01-2011, 17:07
Ok, sto effettuando delle prove...sembra un soft molto utile :P
Nel frattempo, non voglio arrendermi con avidemux...non capisco da cosa sono causati gli scatti...che sia un qualche settaggio? ne è pieno quel soft..
Tanto per dirne una, quando importo il video, mi chiede l'indicizzazione del flusso, e di passare in modalità protetta (con perdita precisione sui fotogrammi (??))
Mentre l'audio lo lascio su copia, il video metto h264, ma di parametri ce ne sono mille mila. Hai qualche consiglio/link con lista settings o altro?
Impossibile che solo a me vada a scatti...mentre con altri soft tutto liscio...
MARCOS_32
16-01-2011, 11:04
Ok, forse ho trovato una soluzione.
Ho trovato un editor che sembra fare tutto quello che mi serve, ed è grado di sfruttarmi il quadcore.
Per quanto riguarda il deinterlacciamento, il filtro integrato nel soft non agisce sugli HD, però ho aggirato il problema (almeno cosi' sembra), scaricando il plugin per virtualdub "Smart deinterlacer" (l'editor è compatibile con i plugin VB).
Hai consigli per settare il suddetto filtro, oppure ne hai uno migliore? Chiaramente la caratteristica fondamentale dev'essere il multithreading.
Grazie
Ho trovato un editor che sembra fare tutto quello che mi serve, ed è grado di sfruttarmi il quadcore.
Nome?
Il deinterlacciamento va configurato di volta in volta a seconda della tipologia di filmato, non esistono delle impostazioni standard. Parti dalle impostazioni di base e prova cambiando i parametri sensibili.
Se parli dello Smart Deinterlace di Donald Graft è un filtro sicuramente migliore di quello interno di VDub, ha più impostazioni e trovi in rete qualcosa al rigurado.
MARCOS_32
18-01-2011, 18:05
Nome?
Il deinterlacciamento va configurato di volta in volta a seconda della tipologia di filmato, non esistono delle impostazioni standard. Parti dalle impostazioni di base e prova cambiando i parametri sensibili.
Se parli dello Smart Deinterlace di Donald Graft è un filtro sicuramente migliore di quello interno di VDub, ha più impostazioni e trovi in rete qualcosa al rigurado.
Fa parte della serie pro della Magix, non sarà il top come professionalità, ma ho visto che neanche software costosissimi tipo premiere fanno quello che mi serve..
Questo sembra un bel programmino, ogni tanto ha qualche problema (capita ogni tanto che alcuni ts li vede neri per 20-30-40min (nel senso che è come se mancasse la traccia video (mentre con vlc tutto regolare...), mentre vede magari gli ultimi 10 min..) per il resto mi permette di fare quasi tutto...
Si il filtro è quello, devo fare un po' di prove con i settings :)
Mi togli una curiosità?
Ma chi fa questo genere di cose per lavoro, avrà pure un editor ultraperformante, no?
Del tipo un photoshop per i video...possibile che non esista nulla del genere?
Tanto per sapere, non potrei mai permettermi un soft da 4000 euro..
Ciao a tutti.
Mi inserisco nella discussione per farVi questa domanda:
è possibile con Nerovision del pacchetto NERO10 importare questi famosi file con estensione *.ts e crearmi direttamente un DVD senza tanti passaggi?
Grazie a tutti e buona domenica
Non dovrebbe aprirli direttamente?
In alternativa il modo più semplice che conosco è prima convertirli in mpeg2, puoi usare MpegStreamClip + QT Alternative 1.81 con ottimi risultati.
Non dovrebbe aprirli direttamente?
In alternativa il modo più semplice che conosco è prima convertirli in mpeg2, puoi usare MpegStreamClip + QT Alternative 1.81 con ottimi risultati.
In che senso aprirli direttamente?
Io sto cercando un unico software con cui fare il tutto senza tanti passaggi.
Per visionarli, invece, suo VLC con cui si vedono perfettamente
Io mi sono fermato a Nero 7, le versioni successive le reputo troppo pesanti almeno per il mio sistema quindi ho questa esperienza: se con Nero Vision apro la finestra di impostazione, tra i vari formati riconosciuti direttamente c'è anche il .ts quindi lo carica e posso costruire il dvd, nel caso degli m2ts devo selezionare come tipo di file "tutti i file" e li carica ugualmente, per questo ti ho chiesto se non li apre o se preferisci se non riesci ad importarli direttamente nel progetto.
Io mi sono fermato a Nero 7, le versioni successive le reputo troppo pesanti almeno per il mio sistema quindi ho questa esperienza: se con Nero Vision apro la finestra di impostazione, tra i vari formati riconosciuti direttamente c'è anche il .ts quindi lo carica e posso costruire il dvd, nel caso degli m2ts devo selezionare come tipo di file "tutti i file" e li carica ugualmente, per questo ti ho chiesto se non li apre o se preferisci se non riesci ad importarli direttamente nel progetto.
Ecco ora è più chiaro.
In NeroVision 5 proprio non li importa... da errore.
Ed ora che ho controllato, in tutti i file supportati l'estesione *.ts non si trova proprio
Ok, allora l'unica con Nero è prima convertire oppure usare un'altro software come DVDFlick.
Ok, allora l'unica con Nero è prima convertire oppure usare un'altro software come DVDFlick.
DVDflick se lo fa in un unico passaggio mi va meglio.
Almeno il .ts cel'ha tra i formati compatibili ed è già qualcosa... :D
Ok, allora l'unica con Nero è prima convertire oppure usare un'altro software come DVDFlick.
Ciao.
Ho fatto la prova... DVDFlick NON supporta l'estensione *.ts :cry:
Sono di nuovo al punto di partenza
No, c'è qualcosa che non va perchè Flick riconosce direttamente il formato .ts tra quelli importabili e selezionando la voce All files accetta anche .m2ts senza problemi infatti il .ts lo trovi nel menù a tendina di "tipo di file" ed è anche specificato nel sito del produttore tra i contenitori compatibili.
http://www.dvdflick.net/features.php
Quindi o il tuo file ha dei problemi che non consentono ai software di importarlo oppure forse sbagli qualcosa... non saprei.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.