PDA

View Full Version : [Win XP SP3] Riavvii continui dopo installazione driver bluetooth


antaniprematurato
30-12-2010, 10:07
Salve a tutti dopo aver installato i driver dell' adattore usb-bluetooth, al successivo riavvio l'os non funziona più. Arriva alla schermata di caricamento con scritto WIndows XP e quindi si riavvia automaticamente, se elimino il riavvio automatico mi compare il messaggio:
"Stop:c000021a [Errore irreversibile di sistema]
Processo di sistema windows logon process terminato in modo inatteso con stato di 0xc0000139 (0x00000000 0x00000000).
Il sistema è stato chiuso."


tramite google ho trovato questi 2 link in cui un'utente ha il mio stesso identico problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854506
http://forum.html.it/forum/showthread/t-1284932.html


fortunatamente ho un dual boot, ho un secondo hard disk con un secondo XP(stesso sp), da quello ho potuto inserire il cd di installazione di XP e installare la console di ripristino
ho provato a seguire le indicazioni consigliate al primo link (sostituire i file della cartella repair in quella system32/config), ho provato sia con interfaccia grafica dal secondo os, sia da console di ripristino tramite i comandi Copy, Delete...ma non ha funzionato, continua a riavviarsi

Le indicazioni date nel secondo link da Centro non riesco a seguirle perchè nella mia cartella C:\Windows non c'è la cartella pss:confused: quindi non so dove prendere boot.ini.backup




Poi ho un'altro problema, nella consolle di ripristino ho usato la funzione FIXMBR, poi quando mi ha chiesto "si desidera scrivere un nuovo record di avvio", avendo paura di stare modificando il boot del secondo os e non del primo, ho digitato n(credevo si dovesse digitare quello per dire "no", visto che scrivere exit non funzionava e nemmeno premere il tasto "esc").
Al successivo riavvio del secondo os mi sono comparsi dei messaggi di errore relativi al profilo utente, e mi sono scomparsi i file che avevo sul desktop. So che Windows xp fa dei backup automatici ogni volta che si spegne il computer, come faccio a ricaricare l'ultimo backup prima della modifica del registro?

AMIGASYSTEM
30-12-2010, 12:35
Riguardo i driver,dovevi disinstallarli dalla modalità provvisoria,fare la mia manovra della repair per così poco,non ne valeva la pena.Adesso hai creato un cianbotto,difficile uscirne.Nell'utente che gai caricato,non ci sono i tuoi file perche è un nuovo utente,se vuoi i tuoi vecchi dati devi andare:

Qui trovi tutto ciò che avevi sul desktop
C:\Documents and Settings\Tuo Nome utente\Desktop

Qui trovi la cartella documenti
C:\Documents and Settings\Tuo Nome utente\Documenti

Qui trovi tutti gli indirizzi memorizzati
C:\Documents and Settings\Tuo Nome utente\Preferiti

Il file Boot.ini,come tutti i file di sistema,sono nascosti,per scoprirli devi fare questo:

- Opzione di cartella
- Metti la spunta su Visualizza cartelle e file nascosti
- Togli la spunta su Nascondi i file protetti di sistema
- Applica

Comunque per rivedere il tuo vecchio utente,potresti tentare di ripristinare il sistema se non è stato disattivato:

- Start
- Programmi
- Accessori
- Utillità di sistema
- Ripristino di configurazione di sistema

antaniprematurato
30-12-2010, 13:27
Riguardo i driver,dovevi disinstallarli dalla modalità provvisoria,fare la mia manovra della repair per così poco,non ne valeva la pena.
è
Adesso hai creato un cianbotto,difficile uscirne.Nell'utente che gai caricato,non ci sono i tuoi file perche è un nuovo utente,se vuoi i tuoi vecchi dati devi andare:

Qui trovi tutto ciò che avevi sul desktop
C:\Documents and Settings\Tuo Nome utente\Desktop

Qui trovi la cartella documenti
C:\Documents and Settings\Tuo Nome utente\Documenti

Qui trovi tutti gli indirizzi memorizzati
C:\Documents and Settings\Tuo Nome utente\Preferiti

Il file Boot.ini,come tutti i file di sistema,sono nascosti,per scoprirli devi fare questo:

- Opzione di cartella
- Metti la spunta su Visualizza cartelle e file nascosti
- Togli la spunta su Nascondi i file protetti di sistema
- Applica

Comunque per rivedere il tuo vecchio utente,potresti tentare di ripristinare il sistema se non è stato disattivato:

- Start
- Programmi
- Accessori
- Utillità di sistema
- Ripristino di configurazione di sistema

antaniprematurato
30-12-2010, 13:38
Riguardo i driver,dovevi disinstallarli dalla modalità provvisoria,fare la mia manovra della repair per così poco,non ne valeva la pena.
è quello che è stato consigliato a manuelHT che aveva il mio stesso problema, pensavo dovessi fare lo stesso:(
solo che la procedura non ha funzionato e il primo os mi si riavvia ugualmente, dici che a sto punto mi conviene spostare i file importanti sul secondo hard disk e ricorrere all'ultima spiaggia(formattare C::p )?


Il file Boot.ini,come tutti i file di sistema,sono nascosti,per scoprirli devi fare questo:

- Opzione di cartella
- Metti la spunta su Visualizza cartelle e file nascosti
- Togli la spunta su Nascondi i file protetti di sistema
- Applica

sisi questo lo so, ma il file che non riesco a trovare è il boot.ini.backup che l'utente "centro", nel secondo link che ho trovato, dice di trovare nella cartella C\Windows\pss (cartella che non ho, e sì ho attivato il "visualizza cartelle nascoste...")

Comunque per rivedere il tuo vecchio utente,potresti tentare di ripristinare il sistema se non è stato disattivato:

- Start
- Programmi
- Accessori
- Utillità di sistema
- Ripristino di configurazione di sistema
Esatto! Proprio quello che cercavo, ora il secondo os è tornato come prima che facessi il danno nel registro:P grazie!

per il primo os formatto e amen?

AMIGASYSTEM
30-12-2010, 15:19
La cartella ":\WINDOWS\pss" esiste,non è nascosta citrovi:
boot.ini.backup
system.ini.backup
win.ini.backup.

Il boot.ini,non è che sia proprio indispensabile,il sistema parte anche se tu lo cancelli,ti caricherà solo un avviso di errore,ma il sistema si caricherà senza alcun problema.Riguardo il primo sistema,la cartella Repair rimette i file di registro "primo giorno installazione",se il problema è altrove non può aiutarti,mentre il ripristino di sistema,oltre al registro ripristina tutto anche i programmi disinstallati che però erano sul PC a quella data,praticamente ti ripristina tutto,compresi i virus debellati che avevi a quella data.