PDA

View Full Version : Problema assurdo (per me) con xp 64 bit


pilucchetta
29-12-2010, 23:45
Salve ragazzi, innanzitutto buone Feste, poi premetto che ho letto un po nella sezione cercando qualcosa assomigliasse al mio problema, ma niente.
Passo al sodo:
Scheda madre asrock AM2NF3-VSTA con xp prof 32 bit. Tutto bene fino che un giorno mi perdo un file di windows e ne approfitto per formattare e istallare seven a 64 bit. L'istallazione va a buon fine ma purtroppo non mi riconosce la scheda video ati 2600 hd e non ci sono driver che vadano bene per seven. Allora torno al buon vecchio xp ma questa volta decido di mettere il 64 bit, visto che ho 4 giga di ram. Il bello viene ora nel senso che non riesco ad istallare sto benedetto 64 bit e non c'è verso di farlo partire da dvd. Entro decine di volte nel bios e imposto il lettore dvd come primo boot ma questo sento che accenna a partire e mi compare sempre la scritta di inserire il disco di boot e riavviare. La cosa assurda e che se metto il disco di xp normale inizia subito l'istallazione di windows...:eek:
Altra cosa per me incredibile è che ho un altro computer gemello perfettamente funzionante ed io allora che faccio? metto il dvd di xp 64 in questo per vedere se il disco parte ma anche qui non succede nulla e windows si avvia normalmente. Allora entro nel bios e faccio partire il dvd come primo boot e succede lo stesso problema dell'altro computer: mi dice di inserire il disco di boot e riavviare!!! Insomma ora non funziona nemmeno questo secondo pc. Tolto il disco il problema è sempre lo stesso...
Insomma sono riuscito a sfasciare 2 pc in una settimana!!!!
Chiedo aiuto. Che può essere successo??? Grazie
Pilucchetta

AMIGASYSTEM
30-12-2010, 01:53
Il CD di XP 64,non possiede il boot,probabilmente è una copia priva del boot loader.Per verificare quanto dico usa IsoBuster (http://www.filehippo.com/download_isobuster/),inserisci entrambi i CD di XP e vedrai la differenza tra i due.

pilucchetta
30-12-2010, 08:16
Intanto ti ringrazio per la risposta, quindi credo di aver capito che devo masterizzare il tutto su un altro disco e copiarci il file che manca, giusto?
Però non capisco perchè mi ha bloccato anche l'altro pc dove ora sembra anche sparito l'hard disk?
Pilucchetta

AMIGASYSTEM
30-12-2010, 09:48
I files di boot vanno prelevati dal CD che lo detiene e non vanno copiati nel CD,questo deve trovarsi nella parte iniziale e nascosta del CD,che vanno inseriti al momento della masterizzazione,importati attraverso un floppy o un piccolo file immagine.Chiaramente stiamo parlando di una tuo CD personale,che stai ricavando per te,altrimenti non potresti farlo,perchè non si possono manipolare un CD originale.Per ricopiarsi un CD personale di sistema,lo si deve copiare per immagine,in questo caso sarà copiato anche la zona d'avvio.Riguardo l'altro PC che non vede l'hardisk,accertati che nel bios non sia stato disattivato l'HD.


Importare File boot
http://www.pc-facile.com/images/tutorials/floppy_boot_con_nero_cd.png

http://polishlinux.org/reviews/linux_iso/nero2.jpg

pilucchetta
30-12-2010, 23:57
Sto masterizzando come mi hai suggerito. Spero di aver capito tutto bene..:)
Certo che parliamo di disco copiato per scopi personali.
Riguardo l'altro pc l'ho fatto ripartire non so nemmeno io come: un paio di energiche botte sulla spall....ehm case... ed è ripartito.
A presto e grazie ancora
Pilucchetta

pilucchetta
31-12-2010, 09:15
Perfetto, sta andando tutto bene. Il cd è partito immediatamente. Ringrazio per la gentilezza. :)
Pilucchetta

Polarity
06-01-2011, 11:16
Il CD di XP 64,non possiede il boot,probabilmente è una copia priva del boot loader.Per verificare quanto dico usa IsoBuster (http://www.filehippo.com/download_isobuster/),inserisci entrambi i CD di XP e vedrai la differenza tra i due.

geniale! ma se il disco di XP 64bit non ha il boot loader uno come lo installa, secondo microsoft??

Khronos
06-01-2011, 12:06
il cd/dvd è originale o scaricato?

AMIGASYSTEM
06-01-2011, 18:16
geniale! ma se il disco di XP 64bit non ha il boot loader uno come lo installa, secondo microsoft??
Chiaramente non è un CD originale,può essere che per farsi una copia,abbia usato una semplice copia dei file contenuti nel CD,non sapendo che esistono quelli del BootLoader che non si vedono normalmente in explora risorse,ma bensi come illustrato sopra,in ogni caso,lo si potrebbe usare ugualmente,quando si vuole aggiornare un sistema lanciandolo dal vecchio sistema come un normale setup,oppure usando un floppy d'avvio creato ad ok.