zed1977
29-12-2010, 21:04
Vorrei un consiglio, vi spiego:
ho recentemente acquistato da uno shop online un mouse che però era mancante dello sportellino del "portapesi".
HO segnalato il tutto e mi è stato detto di mandarlo indietro e che le SPESE di spedizione dell'oggetto verso lo shop sarebbero state a mio carico...
Siccome fesso non sono, mi son documentato ed ho scoperto che nei primi 2 mesi l'oggetto è in "difetto di conformità" e qundi deve essere sostituito senza SPESE da parte del cliente...
Loro insistono sul fatto che debba pagarle io... come faccio a difendermi?
Vi riporto per Vostro uso:
Secondo la legge a tutela del consumatore “art. 128 - 135 del codice per la “Tutela del Consumatore” (d.lgs. 206/2005)”:
art.130 “In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9.”
e di seguito art.132 “…quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene” ma decade se “non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La Denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato”.
:doh:
ho recentemente acquistato da uno shop online un mouse che però era mancante dello sportellino del "portapesi".
HO segnalato il tutto e mi è stato detto di mandarlo indietro e che le SPESE di spedizione dell'oggetto verso lo shop sarebbero state a mio carico...
Siccome fesso non sono, mi son documentato ed ho scoperto che nei primi 2 mesi l'oggetto è in "difetto di conformità" e qundi deve essere sostituito senza SPESE da parte del cliente...
Loro insistono sul fatto che debba pagarle io... come faccio a difendermi?
Vi riporto per Vostro uso:
Secondo la legge a tutela del consumatore “art. 128 - 135 del codice per la “Tutela del Consumatore” (d.lgs. 206/2005)”:
art.130 “In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9.”
e di seguito art.132 “…quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene” ma decade se “non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La Denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato”.
:doh: