PDA

View Full Version : Q8400 a 78 gradi


rafpro
29-12-2010, 20:52
salve sto provando un Q8400 su asus p5p43td ma ho notato che con 2 orthos aperti (impostando le affinita x i 4 core) cioe in full load i core salgono (visti con core temp) a 78 gradi cosa puo essere ? e' normale?

diaretto
29-12-2010, 20:57
Probabilmente il case e il dissipatore sono pieni di polvere, la pasta si è seccata o è stata messa male, o se hai rimontato/cambiato dissipatore è stato messo male.
Comunque no, non è normale, accertati di tutte le cose che ti ho scritto e vedrai che le temp dovrebbero stare una decina di gradi sotto.
Comunque hai per caso overclockato? Perchè senno le cose cambiano!

rafpro
29-12-2010, 21:11
Probabilmente il case e il dissipatore sono pieni di polvere, la pasta si è seccata o è stata messa male, o se hai rimontato/cambiato dissipatore è stato messo male.
Comunque no, non è normale, accertati di tutte le cose che ti ho scritto e vedrai che le temp dovrebbero stare una decina di gradi sotto.
Comunque hai per caso overclockato? Perchè senno le cose cambiano!

beh pieni di polvere impossibile il pc l'ho appena assemblato per un mio amico ....messo male? beh in che modo? quando lo hai "calato su" e stretto i 4 piroli che altro c'e' da fare eppure tirandolo sembra fissato bene non si muove

rafpro
29-12-2010, 21:14
con orthos aperto voltaggio 1262 e speed a 2.66 ghz ma le temperature superano i 70 gradi ho anche provato a smontare e rimontare cosa puo essere?

diaretto
29-12-2010, 21:15
Allora probabilmente il case non è ben aerato. Quindi da quanto mi pare di capire non hai fatto nient'altro che montare il dissipatore standard come da istruzioni?
So che il dissipatore standard fa schifo, ma 78° mi sembrano troppi. Riprova fra 24 ore che forse è la pasta che si deve stendere per bene. A volte è capitato che appena messo mi facesse una decina di gradi in più e il giorno dopo andava tutto normale!

rafpro
29-12-2010, 21:44
Allora probabilmente il case non è ben aerato. Quindi da quanto mi pare di capire non hai fatto nient'altro che montare il dissipatore standard come da istruzioni?
So che il dissipatore standard fa schifo, ma 78° mi sembrano troppi. Riprova fra 24 ore che forse è la pasta che si deve stendere per bene. A volte è capitato che appena messo mi facesse una decina di gradi in più e il giorno dopo andava tutto normale!

guarda gli ho anche cambiato pasta (artic silver) ma la musica non cambia supera abbondantemente i 70 gradi con orthos
non so che pensare cioe alla fine quando hai messo il dissipatore e agganciato con il dito i 4 piroli in posizione lock cioe la procedura per il dissy standard e' quella non e' il primo che monto ...altir pareri?

Jaguar64bit
29-12-2010, 22:01
guarda gli ho anche cambiato pasta (artic silver) ma la musica non cambia supera abbondantemente i 70 gradi con orthos
non so che pensare cioe alla fine quando hai messo il dissipatore e agganciato con il dito i 4 piroli in posizione lock cioe la procedura per il dissy standard e' quella non e' il primo che monto ...altir pareri?


La serie Q8xxx non è nuova a cpu con sensori sballati ( e non di poco ) , se sai di aver montato tutto alla perfezione direi di non preoccuparti se il sistema è stabile con stress test pesanti.


Ps: e questo te lo dice uno che ha un Q8200@3100 Mhz v-c default da quasi 2 anni.

rafpro
29-12-2010, 22:43
La serie Q8xxx non è nuova a cpu con sensori sballati ( e non di poco ) , se sai di aver montato tutto alla perfezione direi di non preoccuparti se il sistema è stabile con stress test pesanti.


Ps: e questo te lo dice uno che ha un Q8200@3100 Mhz v-c default da quasi 2 anni.


si e' molto stabile ....il mio quad core con dissipatore in rame pero sta a temperature piu basse ma ho visto altri quad core con dissy stock a temperature accettabili cmq ho rismontato e controllato di nuovo ...artic silver ossido di argento ma non cambia nulla in idle sta a 40 gradi e skizza a 77 in full load cmq e' stabile
che poi everest (dice processore e i singoli core sui core dice 77 sul processore 52) vai a capire

diaretto
30-12-2010, 11:16
Effettivamente ero a conoscenza del problema dei Q8xxx con i sensori sballati, ma era meglio accertarsi di tutto prima di trarre conclusioni.
Comunque stando a quello che dice everest, sono sballati solo i sensori dei core, il sensore centrale della cpu dovrebbe segnare giusto, ma conta che i core sono più caldi di quel valore li!

rafpro
30-12-2010, 11:24
Effettivamente ero a conoscenza del problema dei Q8xxx con i sensori sballati, ma era meglio accertarsi di tutto prima di trarre conclusioni.
Comunque stando a quello che dice everest, sono sballati solo i sensori dei core, il sensore centrale della cpu dovrebbe segnare giusto, ma conta che i core sono più caldi di quel valore li!

sai lo sto testando ancora ma sembra stabile anche a quelle temperature
nn vorrei consegnarglielo cosi pero' .....non mi e' mai successo nemmeno col dissy box ....ma cmq e' stabile e tokkando il dissipatore e' caldo

rafpro
03-01-2011, 10:10
ieri sera so stato dall'amico in questione il pc va bene e ho ricontrollato 40 in idle (piu o meno tutti e 4 i core sempre da everest) e 69 in full load (2 orthos dopo 10 minuti) e' abbassato un po mi sa che si e' stabilizzata un po la pasta

non sono i 78 di prima ma cmq e' alta che dite?

rafpro
03-01-2011, 13:23
UDITE UDITE questa e' da ridere:D
allora ho notato che la scheda (sempre p4p43td) aveva un bios vecchio (0402) e cosi dal sito di asus gli ho scaricato l'ultimo (0511)

dopo aver flashato ho controllati i settaggi e riavviato
beh nn ci crederete la ventola prima (bios 0402) era intorno ai 2000rpm dopo il flash si e' messa a 850rpm risultato 50 idle e 84 in full load dopo 1 minuto di orthos cosi gli ho rimesso la 0402 che non avevo salvato e ho dovuto riscaricare dal sito asus .....cioe ma invece di migliorare li peggiorano? dite la vostra :D

diaretto
03-01-2011, 14:16
Probabilmente non hai resettato i settaggi del bios dopo l'update e quindi forse ha impostato da solo il profilo silent delle ventole.
Per esperienza se vuoi la massima velocità di rotazione devi disabilitare il fan controller perchè anche nel profilo alla massima velocità va meno che se lo disabiliti. Lascia il bios nuovo e controlla invece le impostazioni delle ventole, probabilmente aggiustando quelle non dovrebbe farlo più.

rafpro
03-01-2011, 14:26
Probabilmente non hai resettato i settaggi del bios dopo l'update e quindi forse ha impostato da solo il profilo silent delle ventole.
Per esperienza se vuoi la massima velocità di rotazione devi disabilitare il fan controller perchè anche nel profilo alla massima velocità va meno che se lo disabiliti. Lascia il bios nuovo e controlla invece le impostazioni delle ventole, probabilmente aggiustando quelle non dovrebbe farlo più.

si mi e' venuto in mente anche a me .....ma sono qui stasera ci vado di nuovo e controllo
senti un'altra cosa
il bus da auto l'ho messo a 333 (e' un q8400)
il vcore lo lascio su auto a quanto lo imposto? (facendo lavorare sempre lo speedstep)

rafpro
03-01-2011, 15:36
si mi e' venuto in mente anche a me .....ma sono qui stasera ci vado di nuovo e controllo
senti un'altra cosa
il bus da auto l'ho messo a 333 (e' un q8400)
il vcore lo lascio su auto a quanto lo imposto? (facendo lavorare sempre lo speedstep)

nn ricordo a quanto va in questo momento mi sfugge:D 1.25 mi pare?

rafpro
04-01-2011, 20:10
gli ho messo l'ultimo bios e disabilitato il fan control
i voltaggi l ho lasciati su auto nn ricordavo a quanto metterli qualcuno lo ricorda? e' un q8400

rafpro
05-01-2011, 12:35
gli ho messo l'ultimo bios e disabilitato il fan control
i voltaggi l ho lasciati su auto nn ricordavo a quanto metterli qualcuno lo ricorda? e' un q8400

nessuno si ricorda?
un altra cosa mi ha chiesto un dissipatore non troppo costoso ma piu' efficiente del boxato cosa potrei consigliargli e montargli?

rafpro
05-01-2011, 23:16
nessuno si ricorda?
un altra cosa mi ha chiesto un dissipatore non troppo costoso ma piu' efficiente del boxato cosa potrei consigliargli e montargli?

niente eh ? :D

rafpro
08-01-2011, 22:17
ho visto dei coolermaster non quelli in rame diciamo quelli "base" simile a quello box di intel che dite raffreddano meglio di quello boxato? inoltre hanno i supporti che si avvitano non ad incastro (bisogna tirare su la scheda madre :D )

MrSFUMA
09-01-2011, 10:42
per un nuovo dissipatore basta andare su un sito di hardware:
http://www.e-key.it/cat-dissipatori-x-cpu-586.htm

spero di esserti stato di aiuto

rafpro
09-01-2011, 11:40
per un nuovo dissipatore basta andare su un sito di hardware:
http://www.e-key.it/cat-dissipatori-x-cpu-586.htm

spero di esserti stato di aiuto

si ti ringrazio solo che questo ha una asus p5p43td e vorrei essere sicuro poi che sia compatibile ossia che non tokki da nessuna parte

rafpro
09-01-2011, 13:16
ieri ci sono passato ma proprio non lo capisco quel pc in idle sta ora a 42 gradi (primo core e 40 gli altri)
basta aprire orthos che in meno di 2 minuti schizza a 73-74
ma e' normale anche essendo alta in idle (di solito 30-35 i quad)
ma tutta sta differenza da 40 a 74 bho
che dite?

Re Riccardo
09-01-2011, 14:05
ieri ci sono passato ma proprio non lo capisco quel pc in idle sta ora a 42 gradi (primo core e 40 gli altri)
basta aprire orthos che in meno di 2 minuti schizza a 73-74
ma e' normale anche essendo alta in idle (di solito 30-35 i quad)
ma tutta sta differenza da 40 a 74 bho
che dite?

io ho un Q9400 ma senza overclock con ibt non ha mai superato i 59Gradi con dissi di stock pulito senza polvere:D
A 3.0Ghz sono arrivato a 95gradi sul core 0 poi si è riavviato.Per lo sbalzo c'è perchè con quei programmi utilizzo passa a 2% a 100% contiunuo

rafpro
09-01-2011, 14:09
io ho un Q9400 ma senza overclock con ibt non ha mai superato i 59Gradi con dissi di stock pulito senza polvere:D
A 3.0Ghz sono arrivato a 95gradi sul core 0 poi si è riavviato.Per lo sbalzo c'è perchè con quei programmi utilizzo passa a 2% a 100% contiunuo

quindi premesso che il dissy box e' montato correttamente con tanto di artic silver ....l'unica soluzione gli devo far cambiare dissipatore? che dici un coolermaster di quelli base vanno bene? (sono cmq piu "generosi" rispetto al boxato)

Re Riccardo
09-01-2011, 14:20
quindi premesso che il dissy box e' montato correttamente con tanto di artic silver ....l'unica soluzione gli devo far cambiare dissipatore? che dici un coolermaster di quelli base vanno bene? (sono cmq piu "generosi" rispetto al boxato)

quanto sei disposto a spendere?
Sui 17€ ti consiglio L'Artic Freezer 7 Pro Rev.2 lo trovi su e-chiave e dissipa bene se vuoi l'OC estremo devi andare sul Mugen 2 che si trova intorno ai 42€

rafpro
09-01-2011, 14:24
quanto sei disposto a spendere?
Sui 17€ ti consiglio L'Artic Freezer 7 Pro Rev.2 lo trovi su e-chiave e dissipa bene se vuoi l'OC estremo devi andare sul Mugen 2 che si trova intorno ai 42€

l'amico in questione non fa' overclock tieni il processore a delault vorrebbe solo temperature accettabili anche sotto sforzo

Re Riccardo
09-01-2011, 14:26
l'amico in questione non fa' overclock tieni il processore a delault vorrebbe solo temperature accettabili anche sotto sforzo

Allora ti consiglio L'Arctic Freezer 7 Pro rev.2 miglior qualità prezzo prestazione e se non overclocchi è silenzioso e molto meglio di quello di stock:)
Dissipa 130Watts di potenza contando che un Q8400 sotto sforzo non arriva neanche a 95W

rafpro
09-01-2011, 14:28
Allora ti consiglio L'Arctic Freezer 7 Pro rev.2 miglior qualità prezzo prestazione e se non overclocchi è silenzioso e molto meglio di quello di stock:)

ma quella ventola laterale poi non da' problemi? il dissy stock raffredda anche il chipset della mobo essendo "puntato" sulla scheda madre quindi volevo trovare qualcosa di piu performante ma simile (il pc e' di un amico )

Re Riccardo
09-01-2011, 14:36
ma quella ventola laterale poi non da' problemi? il dissy stock raffredda anche il chipset della mobo essendo "puntato" sulla scheda madre quindi volevo trovare qualcosa di piu performante ma simile (il pc e' di un amico )

la ventola laterale deve essere rivolta verso quella posteriore.Se non lo vuoi vai sul Arctic Cooling ALPINE 11 PRO Rev 2;)

rafpro
09-01-2011, 15:34
la ventola laterale deve essere rivolta verso quella posteriore.Se non lo vuoi vai sul Arctic Cooling ALPINE 11 PRO Rev 2;)

verso quella posteriore cosa intendi? verso il retro del case?

rafpro
09-01-2011, 15:38
poi Cooling ALPINE 11 PRO e' tutto in alluminio non ha nemmeno la base in rame e costa 10 euro non vorrei fosse peggio del boxato :D

MrSFUMA
09-01-2011, 15:41
il tuo budget?

MrSFUMA
09-01-2011, 15:52
http://www.e-key.it/prod-lc-power-cosmo-cool-skt-775754939am2-aluminium-1524.htm
piccolo-10€


http://www.google.it/images?q=v72%20asus&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi&biw=1280&bih=909
medio- ??€ :)

rafpro
09-01-2011, 20:39
il tuo budget?

il problema di budget nn c'e' e cmq nn e' il mio il pc l'ho assemblato x un mio amico
vorrebbe qualcosa che mantenga a buone temperature la cpu senza overclock

MrSFUMA
10-01-2011, 16:28
dato che ha un socket775 vai sul sicuro con:
-CPU Zalman CNPS 8700 NT
-Arctic Cooling Freezer 7PRO
-Cooler Master TX2
- un pò grosso ma tra i migliori: 9500led

rafpro
11-01-2011, 00:00
dato che ha un socket775 vai sul sicuro con:
-CPU Zalman CNPS 8700 NT
-Arctic Cooling Freezer 7PRO
-Cooler Master TX2
- un pò grosso ma tra i migliori: 9500led

il problema e' che devo anche verificarne la compatibilita' con la mobo e' una p5p43td

MrSFUMA
11-01-2011, 15:42
il problema e' che devo anche verificarne la compatibilita' con la mobo e' una p5p43td

sisi lo so! :) infatti quelli che ti ho postati SONO 100% COMPATIBILI alla p5p43td!

perchè la p5p43td ha socket LGA775, e i dissi sono adatti per questo tipo di socket.


P.S: di solito nella descrizione dei dissipatori cè anche la loro grandezza in cm. guarda quanto spazio hai nel pc del tuo amico e fai un pò di calcoli

rafpro
11-01-2011, 21:30
sisi lo so! :) infatti quelli che ti ho postati SONO 100% COMPATIBILI alla p5p43td!

perchè la p5p43td ha socket LGA775, e i dissi sono adatti per questo tipo di socket.


P.S: di solito nella descrizione dei dissipatori cè anche la loro grandezza in cm. guarda quanto spazio hai nel pc del tuo amico e fai un pò di calcoli

non parlavo di compatibilita' col socket ma da come si sa' dai 775 in poi (diversamente dal 478) ci sono condensatori transistor ecc sotto il dissy e spero che non vadano a toccarli rendendo impossibile il montaggio

AnyKillz
13-01-2011, 09:07
se non hai intenzione di overclockare sbattitene.

rafpro
13-01-2011, 11:07
se non hai intenzione di overclockare sbattitene.

allora l'amico in questione non overclocca ma usa spesso il pc per lunghe ore e a volte usa programmi che mandano al massimo i core
notando che con orthos dopo 1 minuto stanno a 70 gradi in inverno ho paura che d'estate possa succedere qualcosa ....il pc glielo assemblato io ora non posso sapere se e' un difetto di sensori o sono reali quei gradi ....ma fatto sta che non posso lasciarglielo cosi o sbaglio?

gianni1879
15-01-2011, 10:27
devi postare nel thread sulle temperature