PDA

View Full Version : PC NUOVO COMPLETO - i7-2600k


Gui35
29-12-2010, 20:55
Salve a tutti,
è arrivato finalmente il momento di pensionare il mio "vecchio pc",che tra poco metterò nel mercatino,per prendere uno nuovo basato su piattaforma 1155.
Le uniche cose certe sono il processore,prenderò l'i7-2600k e il case,prenderò il Cooler Master Haf-X.
Per il resto sono parecchio indeciso...e dire che ho googlato parecchio :)

- ALIMENTATORE - pensavo a :
Cooler Master Silent Pro Gold 800W (lo trovo a €139,90)
Corsair AX850 (ma questo mi verrebbe €160,non so se vale la pena)
Cooler Master Silent Pro Gold 700W (129€ ma andrà bene se decidessi di fare un Cross di 6950?)
Corsair HX850W 80Plus Silver (questo viene €139e da alcune review viene considerato milgliore dei Cooler Master)

-MOBO :
Edit - Aspetto news per le mobo cpn P67.

- DISSIPATORE CPU :
Noctua NH-D14 (circa 70€)
Thermalright Silver Arrow (€64,90)
Thermalright Archon (€59,90,è + piccolo del Silver Arrow per non dare problemi alle ram)

-HD OS + DATI :
Per questo sto aspettando di scegliere tra i nuovi Intel G3 e quelli basati su Sandforce SF2000.
Per i dati pensavo ad un Samsung F4 da 2Tb a €70 circa.

-SCHEDA GRAFICA :
Ero orientato verso un Crossfire di 6850 ma vedendo il discorso sblocco della 6950 (€250 circa) penso prenderò questa (magari in un secondo momento ne prenderò un'altra sul mercatino per un bel cross :p )
Secondo voi vale la pena spendere 70€ in più per una GTX570?

-RAM :
edit - aspetto di sapere quale sono le più appropriate

Scusate se mi sono dilungato molto.
Ogni consiglio sui componenti da me elencati o altri proposti da voi è ben accetto :)

P.s:non manca nulla vero?
Per il rheobus pensavo ad un Lamptron (FC2 o FC5).

Ste powa
29-12-2010, 21:34
quell' alimentatore non lo conosco , quindi cedo la parola ad altri :)

- mobo : beh ora che non è avvenuto nemmeno l' uscita ufficiale del socket il prezzo è ovviamente mostruoso : dovresti aspettare almeno il 17 gennaio per vedere prezzi decenti
-dissipatore : nh d14 è il migliore dal punto di vista delle temperature , però può provocare problemi con le ram . Se sei sicuro che non avrai problemi con noctua vai sul sicuro , altrimenti ci sono dissipatori come il Prolimatech Armageddon.
- os + dati : si , io andrei di ssd (visto anche il tuo budget alto immagino) + un hdd per dati a scelta
-scheda grafica : beh ci sono sempre dei pro e dei contro su tutte le cose , ma se non ti interessa physix e cuda vai su 6950 ( che anche senza sblocco sono ottime come qualità/prezzo)
-ram : se non sbaglio le nuove cpu avranno compatibilità diverse rispetto alle vecchie cpu ( ah si credo che se solo giochi ti basti 4gb)
-manca solamente : budget e risoluzione e sopratutto quanto vuoi spendere per la scimmia XD

Gui35
29-12-2010, 21:48
Come risoluzione mi basta 1920x1080...ho un SyncMaster P2450 (ovviamente 24").
Come budget diciamo abbastanza...in più conto di vendere il pc in firma (spero intero,ma lo smembro se fosse il caso ) e qualcosina dovrei recuperarci.
Comunque dovrei farcela per €1400 (spero :p )
Non devo comprare tutto subito anche perchè non potrei (mi sa che finirò per assemblarlo verso fine Gennaio) quindi giornalmente cerco prezzi e news.

skarrr
30-12-2010, 11:50
ihih piu o meno lo stesso pc che voglio io...Anke io ho un ho un SyncMaster P2450! Ci affianchero una gtx 570! Per quanto riguarda gli ssd intel g3, si sa la data esatta dell'uscita??

Gui35
30-12-2010, 13:23
ihih piu o meno lo stesso pc che voglio io...Anke io ho un ho un SyncMaster P2450! Ci affianchero una gtx 570! Per quanto riguarda gli ssd intel g3, si sa la data esatta dell'uscita??

Purtroppo no...io sto aspettando ma non si sa assolutamente nulla.
Per quanto riguarda la configurazione devo dire che è di medio-alto livello e credo che mi permetterà di stare tranquillo per un bel pò.
Il procio si overclocca benissimo fino a 4,5ghz e al max dopo un pò si può aggiungere una seconda vga per giocare a tutte le risoluzioni.
Per questo penso di prendere una 6950 per tanti motivi.
Sblocco (diventa una 6970),minore prezzo,minore consumo e minori temperature raggiunte.

skarrr
30-12-2010, 13:40
ma penso che quando la tua 6950 non c ela farà piu ci sarà una scheda che in single sia il doppio di un cross di 6950 :mc:

Gui35
30-12-2010, 13:51
ma penso che quando la tua 6950 non c ela farà piu ci sarà una scheda che in single sia il doppio di un cross di 6950 :mc:

Può anche essere...per questo meglio spendere meno adesso.
Tra l'altro esiste anche il mercatino...prenderne un'altra tra 1 pò non è una cattivissima idea :)
Ho appena visto un video sul nuovo Vertex 2 da 160gb a 25nm.
Se il prezzo si mantiene sui 200€ credo sia un must have! ;)
Invece sono indeciso sull'alimentatore.Quelli della Cooler Master non li conosco ma sono 80 plus gold...e il prezzo è ottimo.Mi sa che prenderò quella da 800W,dovrebbe bastarmi per tutto (OC + Crossfire!)

Gui35
30-12-2010, 22:25
Ho letto alcune reviews e da queste risulta che il Corsair HX850W sia migliore dei Cooler MAster nonostante questi ultimi siano 80plus gold contro il silver del Corsair.
Mi viene €139 quindi penso che passi in prima posizione come scelta per il psu...che dite?Secondo me non vale la pena spendere 20 euro in più per l'AX850.

SiLenT-
30-12-2010, 22:35
Secondo voi il processore i7-2600k per ambito videoludico andrà di più di un i7 950 ?
E un' altra domanda, tutti mi hanno detto che la serie che esce ora a gennaio è una fascia di processori di media gamma, quindi quelli che usciranno dopo metà anno saranno molto più performanti?

Gui35
30-12-2010, 22:42
Secondo voi il processore i7-2600k per ambito videoludico andrà di più di un i7 950 ?
E un' altra domanda, tutti mi hanno detto che la serie che esce ora a gennaio è una fascia di processori di media gamma, quindi quelli che usciranno dopo metà anno saranno molto più performanti?

Ovviamente se hai già un i7-950 non ti conviene per nulla aggiornare.
Si ti conviene aspettare i nuovi processori che usciranno intorno a Settembre-Ottobre.
Personalmente mi basterà questo 2600k anche perchè penso di overcloccarlo un bel pò :)

Pat.Jane
30-12-2010, 22:57
Thermalright Archon (€59,90,è + piccolo del Silver Arrow per non dare problemi alle ram)
attento a questo dissipatore, vedo che hai un antec 900, ho letto una recensione in cui con un antec 1200 non riuscivano a chiudere la paratia laterale perchè questo dissi è alto 170mm contro i 155 -160 della maggior parte dei tower sul mercato

Gui35
30-12-2010, 23:06
attento a questo dissipatore, vedo che hai un antec 900, ho letto una recensione in cui con un antec 1200 non riuscivano a chiudere la paratia laterale perchè questo dissi è alto 170mm contro i 155 -160 della maggior parte dei tower sul mercato

Grazie per il consiglio ma questo dissi è per la mia nuova configurazione.
Come case prenderò un Haf-X e penso che ci entri di tutto in quel case! :D
Per ora nell'Antec ho uno Zerotherm che è uno spettacolo...se smembrassi il mio pc penso che me lo terrei cercando un adattatore :)

Trudi_smashdream
30-12-2010, 23:24
Io trovo paradossale aprire una discussione su questa sezione quando si vogliono pezzi ancora non comparsi sul mercato.

Gui35
30-12-2010, 23:31
Io trovo paradossale aprire una discussione su questa sezione quando si vogliono pezzi ancora non comparsi sul mercato.

Forse hai ragione...volevo essere pronto ma alcuni componenti non si conoscono ancora.
Magari tolgo le cose "sconosciute" e lascio solo quelle di cui si conoscono pregi e difetti.

Trudi_smashdream
30-12-2010, 23:52
Forse hai ragione...volevo essere pronto ma alcuni componenti non si conoscono ancora.
Magari tolgo le cose "sconosciute" e lascio solo quelle di cui si conoscono pregi e difetti.

Sarebbe meglio IMHO...

Gui35
30-12-2010, 23:57
Sistemato il tutto...alla fine le cose "sconosciute" sono ram e scheda madre.
Per tutto il resto accetto consigli :)

Trudi_smashdream
31-12-2010, 02:51
Bah per esempio io quel case non lo sopporto...come tutti i case della serie HAF...Degusti Bus, certo, ma secondo me per quello che offrono costano troppo e poi sono proprio tamarri (sempre IMHO)...
Non riesco ancora a capire il perchè di un Full, però per esempio io prenderei un NZXT, i prezzi sono molto competitivi, il marchio è comunque di qualità e dalle foto non sembrano niente male...Tipo il Whisper o il Tempest Evo...
Comunque ripeto non mi spiego la scelta di un Full...con i soldi che spendi per un Full mediocre ti prendi un Mid con i controco****ni dove i flussi d'aria sono ottimizzati al massimo e non ci sono vuoti d'aria, cosa che secondo me nei Full è ben presente invece...
Guarda la mia firma per esempio, la differenza tra un Mid medio e un Mid di qualità....il Lancool è molto più alto del vecchio Aerocool (considerato che l'Aerocool è piu alto di un Mid da 10€)...

>< My 2 Cents >< :D

Gui35
31-12-2010, 08:13
Per il case avevo pure optato per il Lancool...prima di scegliere i componenti mi sono documentato moltissimo.
Ho scelto l'Haf-X perchè in questo momento è il miglior full come flusso d'aria.
Nettamente migliore dei Corsair e anche del K62 che hai tu.
E anche come cable managing...praticamente puoi nascondere i cavi come vuoi....viene un sistema ordinatissimo,ed è quello che voglio io.
E poi sono sicuro che prendendo questo non avrò problemi di case per un pò...ci posso mettere tutto quello che voglio,ha slot di espansione ovunque ;)
Comunque darò un'occhiata agli NZXT,non li conosco :)
Tnx comunque...per consigli come questo avevo aperto il thread :p

P.s:ovvio che quel led rosso della ventola davanti non verrà mai accesa...io pensavo di mettere le ventole con i led blu come ho nell'Antec ora,mi piace molto.
Per intenderci vorrei una cosa tipo questa dell'utente Nicop (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33747612&postcount=719) :) (tranne le ventole con led del dissipatore)

Trudi_smashdream
31-12-2010, 14:08
Una in entrata e 4 in uscita e lo chiami buon flusso d'aria? Mah...sarà...

Comunque i cavi li puoi sistemare bene su qualsiasi case decente....vedi questo Cooler Master 690 II...

http://img818.imageshack.us/img818/824/snc18137ridimensionare.jpg

IMG of rodymar5

Gui35
31-12-2010, 15:51
Veramente sono 2 in entrate e 2/3 in uscita (se metti anche la seconda sopra...cosa che vorrei fare).
E non è che lo dico io...ho letto più di una review dove dicono che è uno dei migliori se non il migliore.
Dacci un'occhiata : http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6642

Se mi dici che non ti piace è un conto (e lo posso capire) ma in quanto a funzionalità ha ben poco da invidiare ai top di gamma!

Trudi_smashdream
31-12-2010, 16:42
Veramente sono 2 in entrate e 2/3 in uscita (se metti anche la seconda sopra...cosa che vorrei fare).
E non è che lo dico io...ho letto più di una review dove dicono che è uno dei migliori se non il migliore.
Dacci un'occhiata : http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6642

Se mi dici che non ti piace è un conto (e lo posso capire) ma in quanto a funzionalità ha ben poco da invidiare ai top di gamma!

La ventola anteriore è molto rumorosa secondo me, ed è insostituibile perchè al massimo ne fanno da 200mm...
La ventola laterale la devi mettere in estrazione se vuoi che raffreddi le VGA, quindi diventa:
-230mm in entrata (rumorosa, insostituibile)
-2x200mm in uscita sopra, e questa la trovo molto positiva
-140mm in uscita dietro (anche qui positivo, difficile trovare un case con una 140 dietro)
1-200mm laterale in estrazione...

=

1 in entrata
4 in uscita

Potresti provvedere mettendo una 140mm sui drive da 5.25"....

Gui35
31-12-2010, 18:03
Guarda sono iscritto nel thread ufficiale dell'Haf-X e credimi tutte le ventole sono molto silenziose...e dico tutte!Più grandi sono,a meno rpm girano e più silenziose sono.
E poi ha come componente l'airduct che permette di installare una ventola fino a 140mm che butta aria solo sulle vga....e funziona (un utente ha messo una 140mm sul suo SLI e le vga stavano a 4° di meno...un bel risultato!).
Credimi si può discutere sull'estetica ma per il resto è ottimo :)
Sto aspettando di trovarlo a 150€ e poi lo prendo al volo!

Trudi_smashdream
31-12-2010, 18:08
Ma scusa, l'aria dalle VGA la devi estrarre non buttare dentro...
E le ventole non è che più grandi sono a meno RPM girano...girano agli stessi RPM e spostano più aria che è diverso

Gui35
31-12-2010, 18:26
Scusami hai ragione mi sono espresso male.
Sono a lavoro e scrivo tra un cliente e l'altro :p
Comunque io ho scelto questo perchè voglio un full tower.

Trudi_smashdream
31-12-2010, 18:45
Scusami hai ragione mi sono espresso male.
Sono a lavoro e scrivo tra un cliente e l'altro :p
Comunque io ho scelto questo perchè voglio un full tower.

Si si ma se tu lo vuoi sei liberissimo di prenderlo...però io per una serie di fattori e per gusti personali non lo prenderei mai (a meno che non debba fare un server, ma quello è un altro discorso)...

Gui35
31-12-2010, 18:58
A me interessa anche per tutta la possibilità di espansione che ha...le 2 usb 3.0 e i 2 dock di espansione per gli hd.
Già ora come ora ho 5 hd quindi prendendo questo sto tranquillo per un bel pò di tempo (penso più dei 3 anni fatti con l'Antec 900....davvero un ottimo case)

Trudi_smashdream
31-12-2010, 19:03
Se vuoi spazio per l'hard disk l' NZXT Phantom ha 9 slot...
da non sottovalutare anche lo --> Zalman MS1000-HS2 (http://www.zalman.co.kr/Eng/product/Product_Read.asp?Idx=367)

Gui35
31-12-2010, 19:22
Il Phantom non mi piace proprio mentre lo Zalman ancora ancora potrebbe andare ma quegli interni...
Comunque andiamo avanti...discorso ALIMENTATORE? :D

wizard1993
01-01-2011, 16:58
Il Phantom non mi piace proprio mentre lo Zalman ancora ancora potrebbe andare ma quegli interni...
Comunque andiamo avanti...discorso ALIMENTATORE? :D

seasonic x560, regge qualsiasi configurazione a singola cpu (è 80 plus gold)
altrimenti c'è il 650/660 sempre seasonic serie x
Più in su tanto vale tu prendi i corsair che sono lo stesso prodotto.
Altrimenti ci sono i cari enermax modu87

Gui35
01-01-2011, 18:03
seasonic x560, regge qualsiasi configurazione a singola cpu (è 80 plus gold)
altrimenti c'è il 650/660 sempre seasonic serie x
Più in su tanto vale tu prendi i corsair che sono lo stesso prodotto.
Altrimenti ci sono i cari enermax modu87

I Seasonic so che sono ottimi ma di prezzi molto alti come gli Enermax.
Vorrei prendere un ali da almeno 700W (buono) per permettermi un futuro Cross o SLI senza problemi.
Per questo avevo optato per quelli in prima pagina.
Il cerchio si è ristretto ai 2 Corsair...l'HX850 e l'AX850...il primo ho letto che è ottimo anche se solo "Silver" e costa 20€ meno di quello "Gold".

Ho trovato il Seasonic M12D - 850W a €137,90...non lo conosco ancora...qualcuno lo possiede?

Trudi_smashdream
01-01-2011, 18:55
HX o AX è una tua scelta...sono aentrambi ottimi anche se il secondo ha veramente una marcia in più

wizard1993
01-01-2011, 19:54
io personalmente prenderei l'hx in quanto l'ax è certificato si 80plus gold ma non riesce a mantenere nell'uso reale tali efficenze.
L'm12 da te citato è forse il miglior alimentatore della passata generazione
ti posto 3 recensioni (della stessa redazione, a mio avviso la migliore al mondo) per il testing di alimentatori da pc
seasonic m12d -> http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=127
corsair hx850-> http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=153
corsair ax850-> http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=197

Gui35
01-01-2011, 20:39
io personalmente prenderei l'hx in quanto l'ax è certificato si 80plus gold ma non riesce a mantenere nell'uso reale tali efficenze.
L'm12 da te citato è forse il miglior alimentatore della passata generazione
ti posto 3 recensioni (della stessa redazione, a mio avviso la migliore al mondo) per il testing di alimentatori da pc
seasonic m12d -> http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=127
corsair hx850-> http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=153
corsair ax850-> http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=197

Grazie mille...leggerò attentamente quelle 3 recensioni.
Ora come prezzi migliori siamo a 139€ per l'HX e 137,90€ per il Seasonic.
A dopo per le impressioni sulle recensioni :)

Aggiornamento :
Lette le 3 recensioni e ti devo dare ragione,non vale la pena prendere l'AX850.Penso che mi butterò sul Corsair comunque visto che lo ha e-chiave...dovrei prendere un pò di cose lì.

Gui35
02-01-2011, 22:56
Caspita ho visto che il Seasonic mi viene €137,90 già spedito.
Mi sa che deciderò di istinto sul momento :)

F4RR3LL
09-01-2011, 01:47
potendo andrei di lian li x1000

marzianato
10-01-2011, 18:49
Come MoBo e RAM sai già cosa piazzarci?

Gui35
10-01-2011, 19:58
Come MoBo e RAM sai già cosa piazzarci?

Per la mobo pensavo alla Asrock Extreme 6 (la asrock ha fatto notevolissimi passi avanti in fatto a qualità...e questa sembra senza ombra di dubbio un'ottima scheda) che si trova ora a €148 oppure una Asus P8p67 Deluxe (188€).
Preferirei risparmiare questi 40€...sono molto simili.
E' molto bella pure la Fatal1ty (sempre Asrock ) ma costerà di sicuro di più.
Per le ram anche qui molto indeciso.
Le nuove G.Skill RipjawsX promettono cose grandiose ma non so quando escono e i prezzi.
Se scelgo 2x2gb penso che andrò di G.Skill 1600mhz low voltage (1.35v) Cas 7...salgono tantissimo ad un prezzo molto basso (€69,5)
Per 2x4gb anche le Corsair Vengeance 1866mhz Cas9 1.5v sembrano buone.
Ovviamente se i prezzi delle RipjawsX sono troppo alti (sono molto belle pure a vedersi :) ).

marzianato
10-01-2011, 21:48
Asus P8p67 Deluxe (188€)).
Perchè nelle caratteristiche c'è riportato 4x DDRII? E' solo la retrocompatibilità giusto?

Le nuove G.Skill RipjawsX promettono cose grandiose ma non so quando escono e i prezzi.
Le G.Skill DDR3 Ripjaws 4GB (2x2GB) 1600Mhz Cl.7 le ho trovate a 74,00 €.

Gui35
10-01-2011, 21:58
Perchè nelle caratteristiche c'è riportato 4x DDRII? E' solo la retrocompatibilità giusto?

Non ho mai letto DDRII ma presumo di si.



Le G.Skill DDR3 Ripjaws 4GB (2x2GB) 1600Mhz Cl.7 le ho trovate a 74,00 €.

Quelle sono le Ripjaws normali,senza "X"...in quel caso sono meglio quelle che ti ho detto prima io...sono incredibili :)

Darkenergy
10-01-2011, 22:30
Qualcuno può gentilmente riepilogare la config ottimale che verrebbe fuori con le varie indicazioni?:D

Gui35
10-01-2011, 22:46
Qualcuno può gentilmente riepilogare la config ottimale che verrebbe fuori con le varie indicazioni?:D

Lol...io ti posso linkare quello che preferirei prendere in questo momento.
Il discorso è che tutti i componenti che vorrei non li hanno in un solo shop...ma magari si starà per rifornire...speriamo.
Comunque alla fine sono arrivato a qualcosa di questo tipo.

CASE : Cooler Master Haf-X
ALIMENTATORE : Corsair HX750W
MOBO : Asrock P67 Extreme 6
PROCESSORE : i7-2600K
DISSIPATORE : Thermalright Archon (con una ventola aggiuntiva sempre Thermalright da 140mm)
RAM : Corsair Vengeance 1866mhz c9 1.5v oppure G.Skill Eco 1600mhz c7 1.35v oppure le nuove RipjawsX
SCHEDA VIDEO : AMD 6950 2GB (sperando di aggiungerne un'altra in un secondo momento)
HD : Aspettando un SSD SF2000 (quando cavolo escono?) prenderei un disco da 1TB come il Samsung F3 HD103SJ.

Credo sia tutto ;)

Amph
11-01-2011, 00:08
seguo questo topic che è praticamente =a quello che stavo per aprire :asd:

avevo intenzione di comprare gli stessi componenti :D ed ero indeciso anche io sulla mobo e le ram e anche l'hd

Gui35
11-01-2011, 00:13
seguo questo topic che è praticamente =a quello che stavo per aprire :asd:

avevo intenzione di comprare gli stessi componenti :D ed ero indeciso anche io sulla mobo e le ram e anche l'hd

Essì è ormai più di un mese che "studio" per sto pc...alla fine credo di sapere quello che voglio :)
Peccato per l'ssd...volevo fare tutto in una volta ma vabbè,non si può avere tutto dalla vita :D

criccu
11-01-2011, 01:04
stesso topic che volevo aprire io :D

preso il 2600k non so che ram e scheda madre prendere,secondo voi và ancora bene il corsair 550w che ho?

Gui35
11-01-2011, 08:16
stesso topic che volevo aprire io :D

preso il 2600k non so che ram e scheda madre prendere,secondo voi và ancora bene il corsair 550w che ho?

Dipende dalla vga che metterai...cmq se ne metterai anche solo 1 secondo me si.
Dipende anche dal fatto se overcloccherai il processore.

Amph
11-01-2011, 11:06
non sono molto informato sul hd, quello che hai scelto è tra i migliori?(anche se deve ancora uscire)

poi per l'ali avevo puntato sul seasonic x-850w gold che è il migliore praticamente, solo che costa uno sproposito :asd:, altrimenti c'è il x-760, sempre gold

Gui35
11-01-2011, 12:18
non sono molto informato sul hd, quello che hai scelto è tra i migliori?(anche se deve ancora uscire)

poi per l'ali avevo puntato sul seasonic x-850w gold che è il migliore praticamente, solo che costa uno sproposito :asd:, altrimenti c'è il x-760, sempre gold

Guardati questa news (http://www.hwupgrade.it/news/storage/ocz-presenta-vertex-3-nuova-generazione-di-ssd_34966.html)...sono certo che :sbav: come me! :D

Per quanto riguarda gli ali quelli che hai scritto sono certamente tra i migliori ma costano veramente troppo.
I Corsair della serie HX invece sono ottimi a prezzi accessibili...immagina che il 750w arriva a 920w con efficienza dell'83% (entro i limiti dei 750w è ancora + alto) mentre quello da 850w supera i 1000w!
Tra l'altro visto che i processori nuovi consumano anche di meno se non devi mettere 3 vga non ha senso salire troppo.
E prima di dire ciò come vedi mi sono informato molto ;)
Se fossi in te prenderei il primo a 125€ circa e metterei qualche eurino da parte per quell'ssd :)

Amph
11-01-2011, 14:17
io ho bisogno di spendere il meno possibile e di avere comunque una bella macchina da guerra :D

avevo pensato tenendo conto di un prezzo equivalente alla somma di una media di 150 euro per pezzo

PROCIO: i5 2500k(lo userò molto per giocare e il i7 non vale i 100 euro in +, in quest'ambito)
DISSY: Silver Arrow o Archon li altri non li cago :asd:
MOBO: mi hanno consigliato l'Asus p8p67 pro xo forse resto sulla deluxe, tu che ne dici è meglio della asrock? so che in passato la asrock non era il max in qualità...
RAM: mi devo informare qui, credo che la scelta sarà tra corsair o ocz..anche g.skill sono tra i preferiti
CASE: quello che hai preso tu, troppo superiore :D
ALI:secondo te qui mi conviene davvero cambiare, credo che il mio basti per questa config.
VGA: rimarrò sulla gtx460 non mi va di spendere 300 per la 570(ammeno che non scende a 200 tra un mese, quando comprero tutto, ne dubito cmq :asd:)
HD:quello tuo se non costa + di 150

scusa se uso il tuo topic per la mia config. ma tanto sono molto simili

poi ci sono cose tipo la pasta termica, ventole ecc... e il montaggio del procio è sempre quello giusto? è da tanto che non giochicchio a smontare e rimontare

vado ad informarmi sulle ram...

Gui35
11-01-2011, 14:29
io ho bisogno di spendere il meno possibile e di avere comunque una bella macchina da guerra :D

avevo pensato tenendo conto di un prezzo equivalente alla somma di una media di 150 euro per pezzo

PROCIO: i5 2500k(lo userò molto per giocare e il i7 non vale i 100 euro in +, in quest'ambito)
DISSY: Silver Arrow o Archon li altri non li cago :asd:
MOBO: mi hanno consigliato l'Asus p8p67 pro xo forse resto sulla deluxe, tu che ne dici è meglio della asrock? so che in passato la asrock non era il max in qualità...
RAM: mi devo informare qui, credo che la scelta sarà tra corsair o ocz
CASE: quello che hai preso tu, troppo superiore :D
ALI:secondo te qui mi conviene davvero cambiare, credo che il mio basti per questa config.
VGA: rimarrò sulla gtx460 non mi va di spendere 300 per la 570(ammeno che non scende a 200 tra un mese, quando comprero tutto, ne dubito cmq :asd:)
HD:quello tuo se non costa + di 150

scusa se uso il tuo topic per la mia config. ma tanto sono molto simili

poi ci sono cose tipo la pasta termica, ventole ecc... e il montaggio del procio è sempre quello giusto? è da tanto che non giochicchio a smontare e rimontare

vado ad informarmi sulle ram...

In base al tuo budget hai fatto una bella configurazione.
Ok per il processore,dissipatore (penso che prenderò pure io l'Archon...ci aggiungo una seconda ventola TY e sto a posto anche per non dar fastidio alle ram),scheda video (se ti basta è ottima).
Per le ram io ti consiglio anche G.Skill...cmq ci sono anche kit Corsair 2x2gb 1600mhz a 40€,direi ottimo.
Alimentatore va benissimo il tuo (a meno che tu poi decida per un'altra vga).
Per la mobo è ancora un'incognita.Io ti consiglierei di valutare anche la MSI GD65 se torna in offerta (su pix...ia stava a 114€ l'altro ieri) sembra davvero buona.
Cmq se vai di Asus Deluxe non sbagli....certo il prezzo è più altino.Cerca se puoi anche recensioni sulla Asrock Extreme 4 così ti fai un'idea.

P.s:tranquillo...puoi chiedere anche qui.Così se qualcuno legge si può fare un'idea..."studiamo" anche per altri :D

Amph
11-01-2011, 14:33
che ventole sono le TY? io adesso ho 2 scythe, una s.flex 1200 e una ultra kaze 1000

per la scheda video in realta non sono sicuro, dici che farà partire robe tipo crysis 2, dues x 3 e compagnia, anche xche tra 150 e 300 non c'è nessuna vga, si passa dai 130 della 460 ai 320 della 570...


per il dissi son davver indeciso tra quei 2, d'estate, 3 gradi in meno in full load(stando alla review), mi farebbero comodo, con il silver dico...

Gui35
11-01-2011, 14:44
che ventole sono le TY? io adesso ho 2 scythe, una s.flex 1200 e una ultra kaze 1000

per la scheda video in realta non sono sicuro, dici che farà partire robe tipo crysis 2, dues x 3 e compagnia, anche xche tra 150 e 300 non c'è nessuan vga, si passa dai 130 della 460 ai 320 della 570...


per il dissi son davver indeciso tra quei 2, d'estate, 3 gradi in meno in full load(stando alla review), mi farebbero comodo, con il silver dico...

La ventola è un'altra di quelle già comprese.Il Silver Arrow ne ha già 2 incluse...l'Archon solo 1 quindi se ne vuoi un'altra la devi prendere a parte.
Per quanta riguarda il discorso vga se vuoi rimanere su nvidia aspetta la GTX560 che dovrebbe uscire tra qualche giorno e dovrebbe stare sui 250€...se no vai di AMD 6950 la moddi facilmente a 6970 e con 245-250€ ti trovi una scheda con le @@ :D
Se no prendi 2 GTX460 e vai di sli che va meglio di una 570 ;)

skarrr
11-01-2011, 15:03
In base al tuo budget hai fatto una bella configurazione.
Ok per il processore,dissipatore (penso che prenderò pure io l'Archon...ci aggiungo una seconda ventola TY e sto a posto anche per non dar fastidio alle ram),scheda video (se ti basta è ottima).
Per le ram io ti consiglio anche G.Skill...cmq ci sono anche kit Corsair 2x2gb 1600mhz a 40€,direi ottimo.
Alimentatore va benissimo il tuo (a meno che tu poi decida per un'altra vga).
Per la mobo è ancora un'incognita.Io ti consiglierei di valutare anche la MSI GD65 se torna in offerta (su pix...ia stava a 114€ l'altro ieri) sembra davvero buona.
Cmq se vai di Asus Deluxe non sbagli....certo il prezzo è più altino.Cerca se puoi anche recensioni sulla Asrock Extreme 4 così ti fai un'idea.

P.s:tranquillo...puoi chiedere anche qui.Così se qualcuno legge si può fare un'idea..."studiamo" anche per altri :D

credete che l'archon potrebbe entrare anche nel mio haf 922 senza avere problemi coon ram e ventole??

Gui35
11-01-2011, 15:47
credete che l'archon potrebbe entrare anche nel mio haf 922 senza avere problemi coon ram e ventole??

Problemi di ram e ventole no sicuro il problema è che l'Archon è molto alto (17cm mi sembra) e non so se nel tuo case possa sbattere contro la parte laterale.

Amph
11-01-2011, 16:00
ah ancora una cosa, tu per il reparto audio utilizzerai l'integrata?

Gui35
11-01-2011, 16:26
ah ancora una cosa, tu per il reparto audio utilizzerai l'integrata?

Per ora sicuramente si...già sto spendendo troppo :)
In un secondo momento valuterò l'acquisto di una scheda audio dedicata...non mi sono neanche informato,non saprei quale prendere ;)

focustep81
11-01-2011, 22:42
Lol...io ti posso linkare quello che preferirei prendere in questo momento.
Il discorso è che tutti i componenti che vorrei non li hanno in un solo shop...ma magari si starà per rifornire...speriamo.
Comunque alla fine sono arrivato a qualcosa di questo tipo.

CASE : Cooler Master Haf-X
ALIMENTATORE : Corsair HX750W
MOBO : Asrock P67 Extreme 6
PROCESSORE : i7-2600K
DISSIPATORE : Thermalright Archon (con una ventola aggiuntiva sempre Thermalright da 140mm)
RAM : Corsair Vengeance 1866mhz c9 1.5v oppure G.Skill Eco 1600mhz c7 1.35v oppure le nuove RipjawsX
SCHEDA VIDEO : AMD 6950 2GB (sperando di aggiungerne un'altra in un secondo momento)
HD : Aspettando un SSD SF2000 (quando cavolo escono?) prenderei un disco da 1TB come il Samsung F3 HD103SJ.

Credo sia tutto ;)

anche io volevo fare una congifurazione come la tua, ma la asrock extreme 6 è meglio della serie p8p67? deluxe compresa? il prezzeo extreme 6 è ottimo e sulle review ne parlano bene, ma vorrei conferme...

Gui35
11-01-2011, 22:56
anche io volevo fare una congifurazione come la tua, ma la asrock extreme 6 è meglio della serie p8p67? deluxe compresa? il prezzeo extreme 6 è ottimo e sulle review ne parlano bene, ma vorrei conferme...

Guarda da un paio di annetti l'Asrock si è messa a fare le cose come si deve.Ho studiato le concorrenti (p8p67 deluxe in testa) e alla fine la extreme 6 mi da le stesse cose dei concorrenti di alto livello ad almeno 40€ di meno.
Queste sono le cose che mi hanno convinto di più :

Premium Gold Caps (2.5 x longer life time), 100% Japan-made high-quality Conductive Polymer Capacitors
Digi Power, Advanced V16 + 2 Power Phase Design

Davvero ottimo..capacitors giapponesi (i migliori) e 18 fasi digitali...meglio di così.
Poi ha tante piccole cose (come l'adattabilità dei dissi usati nei socket 775) che fanno pendere la bilancia dalla sua parte :)
Almeno è come la penso io.
Cmq potresti andare anche su p8p67 deluxe,msi gd65,giga ud4 o ud5 e non sbaglieresti secondo me :)

focustep81
11-01-2011, 22:59
Guarda da un paio di annetti l'Asrock si è messa a fare le cose come si deve.Ho studiato le concorrenti (p8p67 deluxe in testa) e alla fine la extreme 6 mi da le stesse cose dei concorrenti di alto livello ad almeno 40€ di meno.
Queste sono le cose che mi hanno convinto di più :

Premium Gold Caps (2.5 x longer life time), 100% Japan-made high-quality Conductive Polymer Capacitors
Digi Power, Advanced V16 + 2 Power Phase Design

Davvero ottimo..capacitors giapponesi (i migliori) e 18 fasi digitali...meglio di così.
Poi ha tante piccole cose (come l'adattabilità dei dissi usati nei socket 775) che fanno pendere la bilancia dalla sua parte :)
Almeno è come la penso io.
Cmq potresti andare anche su p8p67 deluxe,msi gd65,giga ud4 o ud5 e non sbaglieresti secondo me :)

a livello di ram invece quelle corsair ven... vanno bene? 2x4gb 1600mhz cl9 a 150,00 non sono male?

Gui35
11-01-2011, 23:07
a livello di ram invece quelle corsair ven... vanno bene? 2x4gb 1600mhz cl9 a 150,00 non sono male?

Dove le prendo io ci stanno le Corsair Vengeance 1866mhz cl9 1.5v a €121...ottimo direi :)

dj_andrea
12-01-2011, 17:50
io prenderò P8p67 pro come scheda madre :) sui 145 si trova magari a fine mese si abbassa

Gui35
12-01-2011, 18:31
Vedendo tutte le varie recensioni tra mobo (compresa quella di oggi di hwupgrade),processori e ram mi è venuta la voglia di risparmiare un pò :)
Ho notato che le differenze tra le mobo con i nuovi processori è risibile,lo stesso con le ram.
Mi sa che cambierò questi componenti :

i5-2500k al posto di i7-2600k ----> risparmio €90 circa
asrock extreme 4 al posto di extreme 6 ----> risparmio €30 circa (qui però ho seri dubbi)
g.skill 2x4gb 1600mhz c9 1.5v al posto di Corsair Vengeance 1866 c9 1.5v risparmio €22 circa

Ragazzi sono circa 140€ che mi conserverò per l'acquisto di un ssd di terza generazione spero il più presto possibile.

Riposto la mia probabile configurazione finale :

CASE : Cooler Master HAF-X
ALIMENTATORE : Corsair HX750W
SCHEDA MADRE : Asrock P67 Extreme 4
PROCESSORE : i5-2500K
DISSIPATORE : Thermalright Archon o Noctua NH-D14
RAM : G.SKILL Ripjaws 2x4gb 1600 mhz c9 1.5v
SCHEDA VIDEO : Sapphire 6950 2GB
HARD DISK : SSD terza generazione + Samsung F3 1TB

Ste powa
12-01-2011, 18:56
sinceramente cambierei scheda madre :se fai oc per 20€ non ti conviene (secondo me )

Gui35
12-01-2011, 19:03
sinceramente cambierei scheda madre :se fai oc per 20€ non ti conviene (secondo me )

Infatti è il dubbio più grande...si vorrei fare un bell'oc da 4,5ghz per il daily.
Vabbè Extreme 6 ;)

Amph
12-01-2011, 22:21
cambia molto per l'oc da 4 a 6, cioe con la 4 non si raggiungono i 4.5?

io ci credo poco, al max è meno stabile... non è rock solid...


poi altra cosa,visto che prenderò anche io un ssd, si trova qualcosa di serio a 150e? quello che comprerai tu a quanto dici che starà? 200?

Gui35
12-01-2011, 22:32
cambia molto per l'oc da 4 a 6, cioe con la 4 non si raggiungono i 4.5?

io ci credo poco, al max è meno stabile... non è rock solid...


poi altra cosa,visto che prenderò anche io un ssd, si trova qualcosa di serio a 150e? quello che comprerai tu sai gia + o meno il prezzo?

Alla fine ho deciso...extreme 6.
Sicuramente andrà bene anche la Ext4 ma sono + sicuro così.
Per l'ssd dobbiamo aspettare...i nuovi Vertex 3 usciranno tra 1 pò (spero presto mannaggia!)

kajika83
12-01-2011, 22:42
perderesti qualche porta usb e 8 fasi di alimentazione che su queste mobo non sembrano così fondamentali (msi e intel ne hanno addirittura 6 e stanno tranquillamente a 4,2-4,3), forse in oc spinti ma allora avresti bisogno anche di un impianto a liquido :boh:

Amph
13-01-2011, 10:48
sono + performanti le eco 2x2 cl7 1600 o le ripjawa cl9 1600 2x4? incide molto il timing? in alcune rece ho visto che tra cl7 e cl9 c'è differenza
.
.
.


come non detto, la differenza sta nell'oc, ok vada per le 2x4...

Gui35
13-01-2011, 14:14
sono + performanti le eco 2x2 cl7 1600 o le ripjawa cl9 1600 2x4? incide molto il timing? in alcune rece ho visto che tra cl7 e cl9 c'è differenza
.
.
.


come non detto, la differenza sta nell'oc, ok vada per le 2x4...

Guarda dalle varie recensioni che ho visto la differenza di prestazioni è davvero molto bassa.
Per questo ho deciso di prendere delle ram 2x4gb 1600mhz c9 1.5v
Magari aumentando il voltaggio (1.57v) riesco a farle andare a c8.

ZANTE96
13-01-2011, 14:48
Riposto la mia probabile configurazione finale :

CASE : Cooler Master HAF-Xottimo case
ALIMENTATORE : Corsair HX750Wottimo se vuoi fare sli o cross
SCHEDA MADRE : Asrock P67 Extreme 4meglio la extreme6 come hai già detto
PROCESSORE : i5-2500Kbene, andando in crescente nelle risoluzioni, la differenza nei giochi tra 2500k e 2600k non si vedono,però se puoi prendi il 2600k
DISSIPATORE : Thermalright Archon o Noctua NH-D14prendi l'archon, molto meglio
RAM : G.SKILL Ripjaws 2x4gb 1600 mhz c9 1.5vbe io ti consiglio di prendere le g.skill eco 4gb, tanto per ora 8gb sono inutili per game
SCHEDA VIDEO : Sapphire 6950 2GBse vuoi moddarla ok, ma poi quando sarà diventata una 6970 non salirà più tanto in oveclock, per questo ti consiglio una gtx570 se vuoi una scheda singola
HARD DISK : SSD terza generazione + Samsung F3 1TBok per l'ssd e come hard disk per archiviazione è meglio un wd caviar green power 64mb
ciao gui, le risposte sono in rosso e quindi io ti consiglio questa configurazione:
CASE : Cooler Master HAF-X
ALIMENTATORE : Corsair HX750W
SCHEDA MADRE : Asrock P67 Extreme 6
PROCESSORE : i5-2500K/i7-2600K
DISSIPATORE : Thermalright Archon
RAM : G.SKILL eco 2x2gb 1600 mhz c7 1.35v
SCHEDA VIDEO : gtx 570/amd hd 6950(che diventera 6970 e farai cross in futuro)
HARD DISK : SSD terza generazione + WD caviar green 1tb 64mb

Gui35
13-01-2011, 14:56
Ho visto che trovo una bella offerta sul Megahalems Rev B...non so se prenderlo...risulta ancora oggi uno dei migliori dissi...e non dovrebbe dare fastidio alle ram.

ZANTE96
13-01-2011, 15:22
Ho visto che trovo una bella offerta sul Megahalems Rev B...non so se prenderlo...risulta ancora oggi uno dei migliori dissi...e non dovrebbe dare fastidio alle ram.
che shop? manda pm e rispondi al mio di ieri.

marzianato
13-01-2011, 15:30
Ciao ragazzi.
Ho ancora qualche dubbio sulla conformazione finale del PC.
No gaming, no overclock sino a fine garanzia (solo e forse quando diventerà obsoleto quindi, ma non mi voglio precludere la possibilità).
Uso PC, 20 % rendering con modellazione territoriale, 80 % CAD ed una miriade di programmini e finestre aperti per la progettazione e non voglio il minimo rallentamento del PC.
Ho già superato abbondantemente il budget che avevo immaginato inizialmente (succede sempre cosi? :)).

CASE : COOLER MASTER CASE 690 II LITE MID TOW ATX NO PSU BLACK INTERIOR;
ALIMENTATORE : ATX 650W CORSAIR 650TXEU 12cm;
SCHEDA MADRE : MSI P67A-GD65 - Socket 1155 - Chipset P67 - ATX;
PROCESSORE : Intel Core i7 2600K BOX 3,4GHz 8MB Soc.1155 Sandy Bridge;
DISSIPATORE : SCYTHE Dissipatore CPU Mugen 2 Rev. B PCGH Edition SCMG-PCGH;
RAM : RAM DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBECO;
SCHEDA VIDEO : SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 5770-1 GB GDDR5-PCI-Express 2.0;
HARD DISK : 2 dischi in RAID, Samsung SpinPoint F3 Desktop Class HD103SJ - Hard drive - 1 TB - internal - 3.5" - SATA-300 - 7200 rpm - buffer: 32;
MASTERIZZATORE: Samsung SH-S223C/RSMS black;
MONITOR: SAMSUNG Monitor TFT 24 wide B2430HD;


In particolare i miei dubbi sono:

1) CASE :
Potrebbe andare bene anche il COOLER MASTER Cabinet PC CM 690 II Basic?
Il problema è quello di limitare gli ordini a 3 negozi invece che 4.

2) ALIMENTATORE :
È consigliabile il Corsair 750W (20,00 € in più) per l’uso che ne devo fare?

3) DISSIPATORE:
Posso risparmiare per ora ben 45,00 € ed usare quello fornito con la CPU almeno sino a quando non farò overclock?

4) RAM :
Vale la pena di aspettare la recensione di hwupgrade su RAM-2600K o pensate possa procedere con quelle perché non ci saranno grossi stravolgimenti?

5) MASTERIZZATORE:
Sempre per limitare gli ordini a 3 negozi, me ne sapete suggerire un altro a circa 25,00 €?


Grazie per la vostra pazienza.

F4RR3LL
13-01-2011, 19:15
Problemi di ram e ventole no sicuro il problema è che l'Archon è molto alto (17cm mi sembra) e non so se nel tuo case possa sbattere contro la parte laterale.

tra l'archon e il silver arrow quale mi consigliate?magari prendendo ventole più prestazionali in entrambi i casi.............

wizard1993
13-01-2011, 19:38
tra l'archon e il silver arrow quale mi consigliate?magari prendendo ventole più prestazionali in entrambi i casi.............

le ty-140 sono le migliori ventole al mondo da 140 mm, fai un po' te.
fra i due le prestazioni sono pressochè identiche.
Poi togli quel cavolo di alimentatore e mettiti un 450w

F4RR3LL
13-01-2011, 19:48
le ty-140 sono le migliori ventole al mondo da 140 mm, fai un po' te.
fra i due le prestazioni sono pressochè identiche.
Poi togli quel cavolo di alimentatore e mettiti un 450w
e di queste che mi dici?
Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PK3 - 140mm
Aerocool Shark Devil Red Edition LED Fan - 140mm
Enermax Apollish Vegas UCAPV14A-BL 140mm - blue

wizard1993
13-01-2011, 19:50
e di queste che mi dici?
Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PK3 - 140mm
Aerocool Shark Devil Red Edition LED Fan - 140mm
Enermax Apollish Vegas UCAPV14A-BL 140mm - blue

costa troppo, e se devo prendere una ventola che fa quel baccano tanto vale prenda una ultra kaze che non la batte nessuno (giusto le delta)
non la conosco
costa troppo e non ha pressione statica

F4RR3LL
14-01-2011, 01:52
parlami un pò dell eprime due che parli....:)

F4RR3LL
14-01-2011, 02:00
sn parecchio rumorose...nn sò quanto siano 45db ma rispetto la concorrenza è più del doppio...cerco una ventola che vada bene con i radiatori...almeno per buttarci l'aria fresca poi per aspirarla...posso prendere qualcosa d economico...quindi come consigliavi qualcosa con grande pressione statica

Bloodline Limit
14-01-2011, 02:10
per l'uso che ne farai non penso che andranno sprecati 8gb di ram :)

Darkenergy
14-01-2011, 11:57
Ciao ragazzi.
Ho ancora qualche dubbio sulla conformazione finale del PC.
No gaming, no overclock sino a fine garanzia (solo e forse quando diventerà obsoleto quindi, ma non mi voglio precludere la possibilità).
Uso PC, 20 % rendering con modellazione territoriale, 80 % CAD ed una miriade di programmini e finestre aperti per la progettazione e non voglio il minimo rallentamento del PC.
Ho già superato abbondantemente il budget che avevo immaginato inizialmente (succede sempre cosi? :)).

CASE : COOLER MASTER CASE 690 II LITE MID TOW ATX NO PSU BLACK INTERIOR;
ALIMENTATORE : ATX 650W CORSAIR 650TXEU 12cm;
SCHEDA MADRE : MSI P67A-GD65 - Socket 1155 - Chipset P67 - ATX;
PROCESSORE : Intel Core i7 2600K BOX 3,4GHz 8MB Soc.1155 Sandy Bridge;
DISSIPATORE : SCYTHE Dissipatore CPU Mugen 2 Rev. B PCGH Edition SCMG-PCGH;
RAM : RAM DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBECO;
SCHEDA VIDEO : SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 5770-1 GB GDDR5-PCI-Express 2.0;
HARD DISK : 2 dischi in RAID, Samsung SpinPoint F3 Desktop Class HD103SJ - Hard drive - 1 TB - internal - 3.5" - SATA-300 - 7200 rpm - buffer: 32;
MASTERIZZATORE: Samsung SH-S223C/RSMS black;
MONITOR: SAMSUNG Monitor TFT 24 wide B2430HD;


In particolare i miei dubbi sono:

1) CASE :
Potrebbe andare bene anche il COOLER MASTER Cabinet PC CM 690 II Basic?
Il problema è quello di limitare gli ordini a 3 negozi invece che 4. SI

2) ALIMENTATORE :
È consigliabile il Corsair 750W (20,00 € in più) per l’uso che ne devo fare? NON SERVE

3) DISSIPATORE:
Posso risparmiare per ora ben 45,00 € ed usare quello fornito con la CPU almeno sino a quando non farò overclock? MEGLIO QUELLO CHE HAI SCELTO

4) RAM :
Vale la pena di aspettare la recensione di hwupgrade su RAM-2600K o pensate possa procedere con quelle perché non ci saranno grossi stravolgimenti? VAI COL 2600 K

5) MASTERIZZATORE:
Sempre per limitare gli ordini a 3 negozi, me ne sapete suggerire un altro a circa 25,00 €? GIA' CHE CI SEI,INVECE, POTRESTI PRENDERE UN BLU-RAY

Grazie per la vostra pazienza.

Pareri in rosso

marzianato
14-01-2011, 12:58
VAI COL 2600 K
Intendevo se andava bene quella RAM per il 2600K o la recensione in prossima uscita sui test delle varie RAM da abbinare al 2600K potrebbero far risaltare differenze significative.


GIA' CHE CI SEI,INVECE, POTRESTI PRENDERE UN BLU-RAY
Eheh. Ma non per quel budget.
Ho già sforato il budget al di la di ogni più funesta previsione. :)

Gui35
14-01-2011, 13:27
Concordo sui pareri per le prime 2 voci.
Per quanto riguarda il dissipatore se non farai mai overclock va benissimo quello originale...tanto più che i SB scaldano poco.
Per le ram vanno benissimo le eco ma puoi risparmiare prendendo delle 1600mhz c9 1.5v(così rientri nelle specifiche).
Per il masterizzatore c'è LG GH22NS50 che di solito si trova quasi ovunque e ti viene dai 17 ai 20€.
Per il processore in base a quello che fai vai di i7-2600k e sei a posto ;)

marzianato
14-01-2011, 15:36
Per le ram vanno benissimo le eco ma puoi risparmiare prendendo delle 1600mhz c9 1.5v(così rientri nelle specifiche).
Quindi non ci saranno grossi stravolgimenti dalle indicazioni fornite dall'articolo in uscita.
Le volevo prendere c7 per un'eventuale overclock futuro che accompagnerei con la sostituzione del dissipatore.

così rientri nelle specifiche
Intendi per il voltaggio che è a 1.35v?
Questo che tipo di problemi potrebbe causare?

Grazie mille. :)

marzianato
18-01-2011, 15:12
Qualcuno mi potrebbe dare un'indicazione, in messaggi privati, su dove comprare il processore ad un prezzo umano?
Grazieee!!!!:D

marzianato
18-01-2011, 15:12
Qualcuno mi potrebbe dare un'indicazione, in messaggi privati, su dove comprare il processore ad un prezzo umano?
Grazieee!!!!:D

Gui35
18-01-2011, 15:48
Qualcuno mi potrebbe dare un'indicazione, in messaggi privati, su dove comprare il processore ad un prezzo umano?
Grazieee!!!!:D

Sembra che le cpu i7-2600K e i5-2500K in questo momento siano abbastanza difficili da reperire.Io ancora non sono riuscito ad acquistarla.

marzianato
18-01-2011, 17:28
E anche la RAM sembra scarseggiare.
2x4GB 1600 CL 9 125,00€ minimo.
2x4GB 1866 CL 9 150,00€ minimo.
Sono prezzi alti o sbaglio?

Gui35
18-01-2011, 19:50
E anche la RAM sembra scarseggiare.
2x4GB 1600 CL 9 125,00€ minimo.
2x4GB 1866 CL 9 150,00€ minimo.
Sono prezzi alti o sbaglio?

Si...io avevo trovato le G.skill 2x4gb 1600mhz c9 1.5v a 96,50€ ma sono esaurite ovunque!

OttoVon
18-01-2011, 21:08
Ciao regà cosa ne pensate di questa configurazione:

Main: MSI P67A-GD65

Case:NZXT Phantom white

CPU: i7 2600k con Noctua nh-d14

GPU: MSI GTX 570 (liscia o twin frozen II se non costerà uno sproposito)

Ram:G.Skill RipjawsX 1,5 cl7 2x4gb 1600mhz

Ali : Corsair hx650 (mi preoccupa l'oc specie della 570) quindi non escludo un 750W

Hard disk:WD 1002 faex 1tb

Gui35
18-01-2011, 21:14
Direi ottima.
La MSI sembra una buona mobo anche se io a sto giro andrò di Asrock che sembra davvero essersi superata :)
Per l'ali anche se 650w regge (soprattutto se Corsair ;) ) io prenderei l'hx750.
Mi devi dire dove trovi quelle ram...le vorrei anche io.Ma sono 1.5v?Perchè ad occhio credo che quelle siano 1.65v ;)

OttoVon
18-01-2011, 21:24
Direi ottima.
La MSI sembra una buona mobo anche se io a sto giro andrò di Asrock che sembra davvero essersi superata :)
Per l'ali anche se 650w regge (soprattutto se Corsair ;) ) io prenderei l'hx750.
Mi devi dire dove trovi quelle ram...le vorrei anche io.Ma sono 1.5v?Perchè ad occhio credo che quelle siano 1.65v ;)

Le RipjawsX sono state fatte apposta per sandy bridge e al momento sono introvabili.:cry:
1,5V assicurate... pure le g.skill eco non le trovo.:muro:
Inoltre non intralciano il bestione noctua.

OttoVon
18-01-2011, 21:29
ora non saprei quale lettore/masterizzatore usare ...
e il monitor...
pensavo a iiyama ma è tanto che non mi aggiorno sulla situazione .

Gui35
18-01-2011, 21:29
Le RipjawsX sono state fatte apposta per sandy bridge e al momento sono introvabili.:cry:
1,5V assicurate... pure le g.skill eco non le trovo.:muro:
Inoltre non intralciano il bestione noctua.

Si lo so che le Ripjaws-X sono nate per SB ma alcune hanno voltaggi di 1.65v che secondo i datasheet di intel sono fuori specifica (il max voltaggio consentito sarebbe 1.575v).
E anche io avrei voluto quelle per stare tranquillo col D14 ;)

Gui35
18-01-2011, 21:32
ora non saprei quale lettore/masterizzatore usare ...
e il monitor...
pensavo a iiyama ma è tanto che non mi aggiorno sulla situazione .

Io uso come monitor un Samsung P2450 che si trova sui 200€ circa.
E' un full hd con tempo risposta 2ms...vai nel thread apposito qui su hwupgrade e dacci un'occhiata.
Io mi ci trovo benissimo.

marzianato
18-01-2011, 22:48
pure le g.skill eco non le trovo

Intendi queste?
RAM DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBECO

ora non saprei quale lettore/masterizzatore usare ...
e il monitor...
pensavo a iiyama ma è tanto che non mi aggiorno sulla situazione .

Per quanto riguarda il Monitor io ho preso un Samsung B2430HD.

Ti accenno in breve:
Non è a LED
Full HD 1920 x 1080
5ms di tempo di risposta
70,000:1 contrasto dinamico
Dolby Digital Plus con speakers da 3 Watt
Remote control
Connettività HDMI
Lettura contenuti multimediali da pennino USB.
Regolabile eronomicamente
Lettura da USB
Decoder HD
Funzione PiP
ecc...
Costo circa 250,00 €.

Se ti può interessare, questa è la discussione che avevo aperto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34220404#post34220404

Ciao.

Amph
27-01-2011, 17:19
alla fine che ram hai scelto? cosi le prendo anche io :asd:

Gui35
27-01-2011, 18:35
alla fine che ram hai scelto? cosi le prendo anche io :asd:

Stasera posto la configurazione completa che ho appena acquistato.
Penso di aver fatto un ottimo lavoro :)

Gui35
27-01-2011, 20:20
Ecco i componenti che ho ordinato alla fine :

CASE : Cooler Master HAF X Nero Windowed
ALIMENTATORE : Corsair Professional Series HX750 750W 80Plus SLI-Read
MOBO : Asrock P67 Extreme6 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU : Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600
DISSIPATORE : Noctua NH-D14 socket 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 140mm
SCHEDA VIDEO : Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB VGA DVI HDMI miniDisplayport
RAM : G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v
MASTERIZZATORE : Sony Optiarc AD-7260S High Speed DVD RW Drive (24x) nero
HARD DISK : 2x Samsung F3 500gb Raid 0 Waiting SSD

Come dicevo prima sono davvero soddisfatto (un pò meno la mia tasca :cool: )

LiQuiD 001
27-01-2011, 20:26
Ecco i componenti che ho ordinato alla fine :

CASE : Cooler Master HAF X Nero Windowed
ALIMENTATORE : Corsair Professional Series HX750 750W 80Plus SLI-Read
MOBO : Asrock P67 Extreme6 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU : Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600
DISSIPATORE : Noctua NH-D14 socket 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 140mm
SCHEDA VIDEO : Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB VGA DVI HDMI miniDisplayport
RAM : G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v
MASTERIZZATORE : Sony Optiarc AD-7260S High Speed DVD RW Drive (24x) nero
HARD DISK : 2x Samsung F3 500gb Raid 0 Waiting SSD

Come dicevo prima sono davvero soddisfatto (un pò meno la mia tasca :cool: )
La configurazione e' ok,posso chiederti che uso ne farai siccome non ho voglia di rileggere tutta la discussione???

Bonex
27-01-2011, 20:31
Cambierei le ram con: Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-24 per Sandy Bridge 1.5v
Per il resto è una bestia :D

LiQuiD 001
27-01-2011, 20:35
Cambierei le ram con: Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-24 per Sandy Bridge 1.5v
Per il resto è una bestia :D
Lui voleva 8gb,altrimenti gli avrei detto sicuramente le eco cl7 che con il loro basso voltaggio salgono molto in OC,rispetto alle ram da te citate con voltaggio gia' al max.

Gui35
27-01-2011, 20:54
La configurazione e' ok,posso chiederti che uso ne farai siccome non ho voglia di rileggere tutta la discussione???

Un pò per tutto...gaming, rendering ma anche bench :)


Cambierei le ram con: Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-24 per Sandy Bridge 1.5v
Per il resto è una bestia :D

Lui voleva 8gb,altrimenti gli avrei detto sicuramente le eco cl7 che con il loro basso voltaggio salgono molto in OC,rispetto alle ram da te citate con voltaggio gia' al max.

Si volevo 8gb di ram in modo che per un pò sto tranquillo...per il discorso G.skill ECO purtroppo stanno dando dei piccoli problemi con la piattaforma P67 (soprattutto prob di bios acerbi).
Non ti nascondo che all'inizio pensato pure io di prenderle...poi ho visto la recensione di hwupgrade dove si vedeva che le ram influenzano pochissimo le prestazioni quindi ho deciso di andare sul sicuro :)

Amph
27-01-2011, 22:40
io cambiero rispetto alla tua:

la vga: gtx 560
procio: i5 2500k
HD: anche io un ssd
dissi: archon/arrow(come mai hai cambiato?)


quel masterizzatore non fa rumore quando installi qualcosa, vero? xche i pioneer lo fanno (questo che ho, fa un baccano assurdo quando parte una qualche installazione...

Gui35
27-01-2011, 22:59
io cambiero rispetto alla tua:

la vga: gtx 560
procio: i5 2500k
HD: anche io un ssd
dissi: archon/arrow(come mai hai cambiato?)


quel masterizzatore non fa rumore quando installi qualcosa, vero? xche i pioneer lo fanno (questo che ho, fa un baccano assurdo quando parte una qualche installazione...

Allora per la vga ho scelto la 6950 perchè puoi facilmente moddarla (senza nessun pericolo )sbloccando gli shaders e diventa a tutti gli effetti una 6970.Quindi con 240€ hai una scheda da paura con 2gb di ram.
Per il processore ho scelto l'i7-2600k per un discorso longevità...spero mi duri almeno 3 annetti.
Il dissi ho scelto il Noctua solo perchè ho preso tutto da uno shop...unico bonifico e via.Ma come prestazioni siamo al top ed ho pure risparmiato qualcosina.
Per il masterizzatore non ti so dire...ma lo userò così poco che se anche fa rumore non è un problema.
Ho installato da poco ad un amico un pc e non ho mai sentito un masterizzatore fare così rumore...sembrava un trattore.Era un LG GH22NS50.
Il Pioneer che ho ora è silenziosissimo (modello DVR-212D)...speriamo questo Sony sia lo stesso.

Amph
27-01-2011, 23:08
anche il mio è un trattore e non capisco xche, visto che cmq è un pioneer, sarà un modello sfigato....cmq la gtx 560 scenderà velocemente sui 200 e la versione oc è praticamente come la gtx570 e credo che si assesterà a 230 a breve...ma magari lo sai gia :D

Gui35
27-01-2011, 23:17
anche il mio è un trattore e non capisco xche, visto che cmq è un pioneer, sarà un modello sfigato....cmq la gtx 560 scenderà velocemente sui 200 e la versione oc è praticamente come la gtx570 e credo che si assesterà a 230 a breve...ma magari lo sai gia :D

Credo che alla fine le due schede video avranno le stesse prestazioni.
Quindi per 230-240€ magari sarà solo una scelta dettata dalla predilezione di uno o dell'altro marchio.
Stavolta ho voluto dare fiducia ad AMD e vedendo le cose che riesce a fare la 6950 moddata (seguo il thread ufficiale) sono sicuro che non rimpiangerò la scelta ;)

Amph
27-01-2011, 23:27
si alla fine hai fatto bene, anche xche se no ti toccava aspettare, visto che non è ancora disponibile

Gui35
27-01-2011, 23:30
Francamente mi da già fastidio aspettare gli ssd.
Speravo che per Febbraio fossero già disponibili quelli di terza generazione ma ancora non se ne sa nulla.
E devo assemblare il pc "incompleto" :mad: :mad:

Giovamas
27-01-2011, 23:50
Ecco i componenti che ho ordinato alla fine

cut

Come dicevo prima sono davvero soddisfatto (un pò meno la mia tasca :cool: )

complimeti per la configurazione.. ci sentiamo quanto prima per i tests! sono contento che hai preso il noctua.. che spettacolo di dissy ..

Gui35
28-01-2011, 00:04
complimeti per la configurazione.. ci sentiamo quanto prima per i tests! sono contento che hai preso il noctua.. che spettacolo di dissy ..

Grazie...non vedo l'ora di iniziare i vari test su tutti i componenti.
L'unica cosa che vorrei ora è un ssd come hai letto in precendenza.
Mi basterebbe anche quello che hai tu ma non ha senso spendere ora ;)
Sono sicuro che avere l'os sull'ssd è una gran bella cosa vero?

newlife229
28-01-2011, 11:04
in apertura file e software si, lo noterai subito un ssd:cool: