PDA

View Full Version : Unire partizioni hard disk


tecnico75
29-12-2010, 19:11
Un info riguardo al notebook di mia cugina,ha circa 10 anni è un Celeron di marca DELL,solo che ha il disco ripartito e non c'è più posto per memorizzare neppure gli aggiornamenti antiviurus,in pratica ha il 13% libero,mentre nella partizione D è vuoto.
Chiedo ; c'è un modo per unire le due partizioni e fare diventare un disco unico?
Il disco è da 4GB totali di cui 4 ripartiti con su programmi,ho già provveduto a spostare i dati,ma ha solo documenti in Word per cui poca roba ho liberato.
Grazie anticipatamente! :help:
:)

tecnico75
29-12-2010, 21:36
Qualche aiuto?
Dimenticavo il so è Windows 2000.:help:

Danilo Cecconi
29-12-2010, 22:59
Non conosco win 2k, perciò non so se l'operazione si può fare da "Gestione disco".
Praticamente devi cancellare quella partizione, poi espandere la partizione con SO. Tutto fattibile con XP, Vista , Seven.
Altrimenti bisognerebbe affidarsi ad un software specifico (soluzione migliore ;) ) , tipo Easeus Partition Manager (free), ma visto il poco spazio a disposizione ho paura che non si riesca ad installarlo.

tecnico75
30-12-2010, 12:37
Allora cancellando la seconda partizione unendo la prima. Ma c'è qualche voce da seguire?
Grazie

tecnico75
30-12-2010, 14:32
Come faccio a espandere unità?
Devo cancellare partizione disco logica D?
Poi come faccio a unirla alla C?

Danilo Cecconi
30-12-2010, 16:02
Devi andare in "gestione disco": clic dx su Risorse del Computer/Gestione/ Gestione disco, questo almeno con XP.
1-Eliminare partizione D: clic dx sulla partizione > elimina volume
deve apparire come "Spazio non allocato".
2-Espandere la C: clic dx sulla partizione > estendi volume.

Ho fatto una prova con Windows 7 su uno dei miei hd, tanto per fare un esempio.

Situazione iniziale:http://clip2net.com/clip/m32748/1293726511-clip-41kb.jpg

Dopo aver eliminato H (la tua D):http://clip2net.com/clip/m32748/1293726774-clip-36kb.png

Dopo espansione di G (la tua C):http://clip2net.com/clip/m32748/1293726988-clip-36kb.png

Come vedi le mie partizioni sono "Primarie", tu hai accennato a "Logiche". Le due cose non sono uguali e anche le operazioni possono variare a seconda del tipo di partizione.
Sei in grado di postare uno screen della situazione attuale, prima di fare qualsiasi cosa? Vorrei capire meglio se sono: logiche, primarie, estese.

tecnico75
30-12-2010, 21:32
Appena riesco ti faccio uno screen della situazione.
Ti ringrazio per la disponibilità.

tecnico75
01-01-2011, 15:35
Ecco lo screen della situazione hard disk :

http://img823.imageshack.us/img823/3383/screenhd.png (http://img823.imageshack.us/i/screenhd.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Danilo Cecconi
01-01-2011, 16:33
Tutto chiaro!
1- Clic dx su D > Elimina volume
2- Clic dx ancora su D > Elimina volume
A questo punto deve diventare "Spazio non allocato", c'è però uno scoglio da superare, il diverso tipo di file system. Per non correre rischi sarebbe meglio prima formattare quello spazio in fat 32: clic dx sullo spazio > nuovo volume semplice. Nella successiva finestra specificare file system Fat32, formattazione veloce > OK.
Ora ti ritroverai di nuovo con le partizioni C e D, solo che quest'ultima è "Primaria" come la C ed ha lo stesso file system.
Praticamente la stessa situazione dell'esempio che avevo fatto con un mio disco, non ti resta che seguirlo.

tecnico75
01-01-2011, 17:08
Quindi ricapitolando....devo eliminare il volume D: successivamente formattarlo con formattazione veloce in FAT32 di seguito fare click su C: e espandi volume,giusto?
Non dovrei avere problemi no?

Grazie

Er Monnezza
01-01-2011, 17:19
dovresti eliminare la partizione D, in modo da avere lo spazio non allocato

dopo clicca la partizione C col destro e fai estendi volume, e da li ci aggiungi il nuovo spazio che si è reso disponibile

e ultima cosa ti consiglio vivamente di convertire la partizione da fat32 a ntfs, in quanto usare fat32 con windows 2000 è un disastro, anche solo per deframmentare i tempi sono decuplicati, te lo dico perchè ho avuto windows 2000 per tanti anni

per convertirla vai su start, esegui e scrivi CMD

una volta apparsa la finestra di MS-DOS scrivi CONVERT C: /FS:NTFS, dai l'autorizzazione quando richiesta, dopodichè dovrebbe chiederti di riavviare il sistema per applicare la modifica al file system

tecnico75
01-01-2011, 17:32
Posso farlo senza rischi?
Il pc non è mio ma di mia cugina :stordita:

Er Monnezza
01-01-2011, 17:40
Posso farlo senza rischi?
Il pc non è mio ma di mia cugina :stordita:

è un'operazione relativamente sicura, ovviamente prima di ridimensionare le partizioni e convertire in ntfs è sempre bene fara backup di eventuali dati

male che vada se si dovesse incasinare hai il backup

Danilo Cecconi
01-01-2011, 17:45
dovresti eliminare la partizione D, in modo da avere lo spazio non allocato

dopo clicca la partizione C col destro e fai estendi volume, e da li ci aggiungi il nuovo spazio che si è reso disponibile

e ultima cosa ti consiglio vivamente di convertire la partizione da fat32 a ntfs, in quanto usare fat32 con windows 2000 è un disastro, anche solo per deframmentare i tempi sono decuplicati, te lo dico perchè ho avuto windows 2000 per tanti anni

per convertirla vai su start, esegui e scrivi CMD

una volta apparsa la finestra di MS-DOS scrivi CONVERT C: /FS:NTFS, dai l'autorizzazione quando richiesta, dopodichè dovrebbe chiederti di riavviare il sistema per applicare la modifica al file system
Ti ringrazio anche a nome di tecnico75, non ho mai usato win 2k e non sapevo quale fosse meglio come file system.;)

tecnico75
01-01-2011, 18:10
Grazie mille anche da parte mia per l'informazione!
;)

tecnico75
01-01-2011, 18:16
è un'operazione relativamente sicura, ovviamente prima di ridimensionare le partizioni e convertire in ntfs è sempre bene fara backup di eventuali dati

male che vada se si dovesse incasinare hai il backup

Posso al limite prima ampliare la partizione e se va ok convertire eventualmente in NTFS,per ampliare non dovrebbero esserci problemi?

Er Monnezza
01-01-2011, 19:07
Posso al limite prima ampliare la partizione e se va ok convertire eventualmente in NTFS,per ampliare non dovrebbero esserci problemi?

c'è sempre un certo margine di rischio quando si toccano le partizioni, comunque ti basta prendere eventuali dati da salvare e copiarli su una penna usb, dato che il disco C è grande solo 4gb non ci sarà molta roba da salvare

tecnico75
01-01-2011, 20:18
Intendi di salvare solo i dati?
Quelli si,ma riguardo al sistema operativo nulla no?
Anche perchè essendo un pc vecchio,mia cugina non ha più nulla come cd,driver ecc..,possono essere compromessi?

egounix
02-01-2011, 00:48
Intendi di salvare solo i dati?
Quelli si,ma riguardo al sistema operativo nulla no?
Anche perchè essendo un pc vecchio,mia cugina non ha più nulla come cd,driver ecc..,possono essere compromessi?

cerca qualche programma - ce ne sono un sacco - che backuppi solo i drivers
così intanto ti pari il :ciapet:

poi prendi una penna usb con un programma, portable (senza installer), che crei l'intera immagine della partizione da 4gb

procedi

tecnico75
02-01-2011, 11:40
Avevo letto che non sempre funziona l'unione di due partizioni di un hard disk se non si usa qualche programma.

Avevo letto di EASEUS Partition Master,però non ho idea come funzioni.

Danilo Cecconi
02-01-2011, 12:43
Con il poco spazio che hai a disposizione non credo sia possibile installare nuovi programmi, anche se sarebbe la soluzione migliore.
Una via percorribile potrebbe essere quella di togliere l'hd dal note, collegarlo tramite adattatore ad un PC desktop e da lì fare un backup immagine dell'intero disco, salvandolo da altra parte, poi, sempre dal Desktop, proseguire con sw appositi (vedi Easus che non è complicato da usare), alla modifica delle partizioni come spiegato in precedenza.

Oppure vedi se puoi recuperare spazio sul disco "C" con l'utility "Pulizia disco" (clic dx su C > Proprietà). Nella finestra che si apre, oltre che a selezionare i vari file temporanei sia di internet che di sistema vai anche in "Altre opzioni" e qui elimina tutti i vari punti di ripristino creati dal sistema (tranne l'ultimo), usando il tasto "Esegui pulitura" dell'ultima voce in basso:
http://clip2net.com/clip/m32748/1293971955-clip-115kb.jpg
http://clip2net.com/clip/m32748/1293972084-clip-47kb.png
Clicca OK su ogni finestrella che compare nei vari passaggi.
Ci vuole mooooolto di più a descriverlo che a farlo :D

Ho usato Windows 7, ma su XP è la stessa cosa e presumo anche con Win 2000.

Se riesci a recuperare un pò di spazio (basterebbero 500MB o anche meno), allora si può parlare di installare sw di terze parti.

Er Monnezza
02-01-2011, 13:14
anche secondo me sarebbe la soluzione migliore, io non mi sono mai fidato dell'utility di windows per modificare le partizioni, in quanto ha anche delle funzionalità molto limitate, all'epoca con Windows 2000 e poi con XP se avevo da modificare le partizioni usavo Partition Magic

tecnico75
02-01-2011, 13:43
Sono riuscito a liberare spazio su HD e ho installato EASUS PARTITION MASTER,ma non ho idea di come funzioni,essendo anche in inglese. :cry:

Danilo Cecconi
02-01-2011, 16:04
Avvii il programma poi apri sul lato sx, la voce "Partition Operations", clicca su "Delete partition". Si avvia un "wizard" di configurazione, dove devi selezionare la partizione da eliminare (occhio a scegliere quella giusta "D"), ti verrà mostrata la situazione di partenza poi quella finale, così hai modo di controllare che sia come tu vuoi. Finita la configurazione e chiusa la relativa finestra, per avviare l'operazione vera e propria devi cliccare sul tasto in alto a sx "Apply", oppure su "Undo" per annullarla e rifare il wizard.
Quindi non ti preoccupare di fare delle prove, tanto non succede nulla finchè non premi "Apply".
Fatti i due wizard per eliminare le partizioni su "D", esegui quello "Resize/Move" per ampliare "C".
Ma prima di tutto questo è meglio fare un backup di "C" o dell'intero disco.