View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Spotify
Nickmanit
29-12-2010, 19:02
Dopo mia idea e su richiesta anche di alcuni utenti, apro questo Topic per parlare di un software svedese che ha contagiato tutto il nord negli ultimi 2 anni, e chissà, un giorno speriamo sbarchi anche in Italia.
Spotify
Music is Social, Local, Connected.
http://musically.com/blog/wp-content/uploads/2010/04/spotify.jpg
Che cosa è Spotify? "Un Jubox celestiale.."
Spotify in due minuti, video (http://www.youtube.com/watch?v=Gng29RIhIl8)
A mio modo, un nuovo modo di sentire la musica.
Con Spotify puoi cercare, riprodurre e condividere tutta la musica che vuoi in streaming, gratuitamente e legalmente, riascoltare grandi successi e chicche e scoprire nuovi artisti.
http://www.comune.settimo-torinese.to.it/contenuti/Image/FaceBook-Logo.png Supporta la Community page nata il 3/10/11: Noi vogliamo Spotify anche in Italia (https://www.facebook.com/home.php#!/pages/Noi-vogliamo-Spotify-in-Italia/280070955344590?sk=info)
Con Spotify puoi cercare, riprodurre e condividere tutta la musica che vuoi in streaming, gratuitamente e legalmente, riascoltare grandi successi e chicche e scoprire nuovi artisti. Ci chiediamo come mai questo non sia possibile anche in Italia. Ci rivolgiamo a tutti gli attori che possono avere un ruolo attivo nella giocare questa partita, la società fornitrice del servizio, la SIAE e le istituzioni. Perchè l'Italia deve restare al palo anche in questo campo, mentre gli altri vicini europei si muovono sempre più veloci di noi?
http://www.spotify.com/wp-content/themes/spotify/images/header/logo.png
Caratteristiche (http://www.spotify.com/int/about/features/)
Versioni:
Spotify Open (Free, but limit to 20 hours p/m), AGGIORNAMENTO: Spotify: rimossi tutti i limiti di tempo anche nella versione free (http://www.hwupgrade.it/news/web/spotify-rimossi-tutti-i-limiti-di-tempo-anche-nella-versione-free_50545.html)
Spotify Free (Free with invitation, unlimited listening)
Spotify Unlimited (49 kr/month unlimited listening, ad-free music)
Spotify Premium (99kr/month unlimited listening, ad-free music, offline playback option and access from mobile devices).
DIFFERENZE TRA LE DIVERSE VERSIONI (Aggiornato a 9/9/2014)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/908/C4JH1P.png (http://imageshack.com/f/p8C4JH1Pp)
The program is currently only available in Sweden, Norway, France, Finland, Spain, the Netherlands and the United Kingdom. In Austria, Germany, Greece, Switzerland, Poland, Belgium, Portugal, Estonia, Romania and Italy the Premium service was offered until July 2009, but never the free version. Now Spotify Premium it can be used in all countries however can be only bought a premium and sign up in our launch countries.
The Revenue model
But how can Spotify allow the user to have the access to ten millions song without being illegal as many software did before?
The revenue model of Spotify is based in three different fields where the program can finance itself and the contracts signed with the labels companies. First it takes money from two kind of advertisement in the unpaid version. The advertisement that is displayed on the program for some seconds during the playing of the music and the advertisement of 30 seconds listened between the songs (every 5-10 songs). The second way of gain is from the subscriptions for paid version. The third way is from music purchases from partner retailers, that is when a user, both paying and not paying, buys a mp3.
In this kind of business has to be highlighted that have the permit to listening the music through streaming different from downloading. Sure enough, is much more cheaper to have the permit for the streaming but this takes the user to be “addicted” to the service, thing that does not happen with the download because the user have the right to own the file.
Caratteristiche Innovative:
1) Use Anywhere: The possibility to listen music anywhere, anytime, thanks to the Spotify account that maintains all the playlists of the user available around the world.
2) Offline mode: The chance to listen music even if not connected to internet, activating the Offline mode for each playlist the user desires.
3) Mobile Music: Installing an app on Android, Symbian and Iphone mobiles, Spotify allows listening music whenever by streaming it over WiFi or 2.5/3G having a perfect sync with the computer.
4) Sharing for music and Connect with facebook: This feature could represent the main turnround of the software. It’s incredibly easy to send music to anybody with just a drag and drop. Also with the feature “connect with facebook” the music “becomes social” due to the fact that the user can see the playlists and the music that his friends have on Spotify, share them and make collaborative playlists.
Today Spotify is evaluated about $250m and has more than 320,000 people paying a monthly 99kr ($13) subscription, which allows access to music from mobile devices and ad-free listening. On last April Spotify moved its 29-person commercial team to a new office in London, leaving 80 people staff always in Stockholm and a small team in New York.
Il servizio è disponibile in Italia dal 12 Febbraio 2013.
Tabella interessante con il consumo in mega:
96 kbps => 0.72 MB per minute.
160 kbps => 1.2 MB per minute.
320 kbps => 2.4 MB per minute.
Chi offre un servizio simile in Italia?
Playme (http://www.playme.it/)
Deezer (https://www.deezer.com/it/)
Grooveshark (http://grooveshark.com/)
Qobuz (http://www.qobuz.com/offers/music-streaming-subscription)(Francese) Qualità FLAC
Hai Spotify, sei in italia e vuoi scaricare la app sullo store svedese?
You have to be logged in with a Swedish iTunes account to be able to search and download Spotify abroad. For more information on how to create a Swedish itunes account, please check the following link for instructions: http://support.apple.com/kb/ht2534
E' possibile ascoltare Spotify via wireless direttamente sul proprio impianto hifi con airport express di apple?
The Spotify App works very well with the Airport Express!
Note that you will need a 3rd part software to stream Spotify
from your computer to your an Airport Express.
Ma se non ho la connessione internet e voglio ascoltare la musica?
Se hai l'account free o unlimited, ti attacchi.
Con premium invece si ha la possibilità di ascoltare le proprie playlist, anche non connessi. (non chiedetemi dove mette i file audio, non lo sò).
Perchè ho scritto in Inglese?
Le parti sono di un paper scritto da me e compagni in Svezia per l'università due mesi fà. Purtroppo ora non ho tempo per tradurre, ma almeno vi faccio esercitare ;) .
Spero di aver anticipato le principali domande.
Avevo collezionato un pò di materiale nel tempo, eccolo.
Articoli di approfondimento:
How to stream Spotify wirelessly to your stereo (http://www.simpleeditions.com/8001/how-to-stream-spotify-wirelessly-to-your-stereo)
WHO’S AFRAID OF SPOTIFY? (http://www.themusicvoid.com/2010/08/who%E2%80%99s-afriad-of-spotify/)
More On Spotify (http://pansentient.com/more-on-spotify/)
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questa guida deve necessariamente riportare il link originario.
[edit] Third-party clients and libraries
Third-party (and open source) projects access Spotify services. The most prominent is Despotify, originally released as an ncurses text-mode client for Linux and OS X. All third-party applications and development libraries require a Spotify premium subscription.
Clementine: Spotify playback limited to Premium accounts. Clementine is a multiplatform (Windows, Mac, or Linux) music player. It is inspired by Amarok 1.4, focusing on a fast and easy-to-use interface for searching and playing your music.
Despotify (http://despotify.sourceforge.net/): see below[172]
Fidelify (http://fidelify.net/): an "audiophile" client, requires a Spotify Premium account and a PC running Windows XP/Vista/7/8.x with .NET Framework 4.[173]
Jotify: a Java client.
Last.fm for Spotify: official app by Last.fm enabling recommendations based on listening history, embedded artist wiki information while listening and more (does not require premium subscription).
mySpot was a freeware client that supports Windows Mobile via an intermediate proxy. It required a QVGA, VGA or WVGA device running Windows Mobile Professional (Pocket PC) 6.0 or higher.[citation needed] It was discontinued and the service disabled several months before the official client was launched by Spotify.[174]
Spotiamp (http://spotiamp.com/): a lightweight client with the look and feel of Winamp 2.x with support for Winamp skins and visualization plugins. Also available as a portable application.[175][176]
Tomahawk (https://www.tomahawk-player.org/): a cross-platform music player for Windows, Mac OS and Linux with integrated Spotify "resolver" (plugin), requires a Spotify Premium account.
SCEGLI SPOTIFY DI VODAFONE
Vi allego sotto i termini e condizioni dell'offerta Scegli Spotify di Vodafone (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Spotify) (6,99€ per 11 mesi addebitati direttamente sulla ricaricabile, il primo mese è gratis).
Termini e Condizioni
Scegli Spotify
1) Le presenti condizioni di contratto disciplinano l'acquisto e l'attivazione del servizio "Scegli Spotify" (di seguito il "Servizio") offerto da Vodafone Omnitel B.V., società soggetta a direzione e coordinamento di Vodafone Group Plc, con sede legale in Amsterdam (Olanda) e sede amministrativa e gestionale in Ivrea (TO) via Jervis 13.
Il primo utilizzo del Servizio equivale all'accettazione espressa delle condizioni qui riportate.
2) Con Scegli Spotify potrai avere accesso a Spotify Premium, che ti permette di:
accedere ad un catalogo di più di 20 Milioni di canzoni e ascoltare qualsiasi brano o artista on demand
avere la tua musica sempre con te, ovunque - su PC, dispositivi mobili, tablet e TV- Musica illimitata, senza pubblicità
scaricare la tua musica e ascoltarla offline in audio ad alta qualità (limitato per massimo 3 dispositivi).
Prima di sottoscrivere il Servizio, ti chiediamo di controllare la compatibilità del tuo dispositivo: Vodafone non si assume alcuna responsabilità per la mancata compatibilità del Servizio medesimo con il dispositivo da te utilizzato.
3) Per usufruire del Servizio è necessario effettuare preliminarmente la registrazione sul sito http://voda.it/sceglispotify, attivare l'offerta e poi scaricare l'app Spotify da Play Store per Android, Apple Store per iOS e Windows Phone Store per Windows device.
4) I clienti che si attivano entro il 1 marzo 2015, possono fruire del Servizio gratuitamente per un mese. Successivamente il Servizio si rinnova mensilmente ed automaticamente per 11 mesi al costo di 6,99 euro mensili.
La data di decorrenza è quella di attivazione del Servizio.
Al termine del periodo promozionale di 12 mesi, il costo del Servizio sarà di 9,99 euro mensili.
Puoi in qualsiasi momento disattivare senza vincoli il tuo abbonamento al Servizio accedendo al sito http://voda.it/disattivaspotify.
L'accesso al Servizio è effettivo non appena conclusa la registrazione sul sito voda.it/sceglispotify.
L'abbonamento si rinnova ogni 30 giorni dalla data di attivazione.
Per i clienti ricaricabili, il costo di rinnovo sarà scalato dal credito residuo del numero Vodafone registrato al Servizio.
Se al momento del rinnovo del Servizio il tuo credito residuo non è sufficiente, l'account Spotify Premium sarà sospeso per un periodo di 7 giorni e verrà convertito in un account Spotify Free.
Se entro 7 giorni dalla data di mancato rinnovo ricaricherai un ammontare sufficiente a coprire il costo del rinnovo, l'account Premium ti verrà ripristinato ed il rinnovo successivo avverrà 30 giorni dopo l'avvenuto pagamento.
Se per qualsiasi motivo non avrai effettuato la ricarica entro i 7 giorni dalla data di disattivazione, oppure l'ammontare ricaricato non coprirà l'intero costo di rinnovo del Servizio, Spotify Premium sarà convertito in un account Spotify Free e l'abbonamento al Servizio verrà cancellato. In tale ipotesi, se dovessi procedere a riattivare il Servizio, ti verrà addebitato il costo di 9,99 euro al mese fin da subito.
Per i clienti abbonamento, il costo del Servizio sarà addebitato sul conto telefonico bimensile relativo al numero Vodafone registrato al Servizio.
Se durante il periodo promozionale, per qualsiasi motivo disattiverai il Servizio per poi riattivarlo successivamente ti verrà addebitato il costo di 9,99 euro al mese fin da subito.
Per chi è già utilizzatore di Spotify Premium:
Se sei già un utilizzatore di Spotify Premium e desideri usufruire del Servizio, dovrai procedere alla cancellazione del rinnovo del tuo abbonamento sul sito https://www.spotify.com/it/account/subscription/cancel/ e, una volta scaduto, completare la tua registrazione sulla pagina voda.it/sceglispotify, mantenendo il tuo account Spotify esistente.
5) Potrai decidere in ogni momento di disattivare il Servizio a pagamento accedendo al sito voda.it/disattivaspotify senza nessun vincolo.
Il tuo account Spotify Premium sarà convertito in un account Spotify Free senza perdere le tue playlist preferite.
6) I contenuti dei servizi e di eventuali marchi e/o segni distintivi sono di proprietà di Vodafone e/o di terzi partner di Vodafone e sono protetti dalle leggi sul diritto d´autore. Non è consentito, pertanto, tranne che per esclusivo uso personale, copiare, modificare, pubblicare, ritrasmettere né distribuire in tutto o in parte, i contenuti e/o i servizi. Vodafone ed i suoi partner non sono responsabili dell´utilizzo da parte dei clienti delle informazioni ricevute tramite i servizi.
7) Si informa il Cliente che i propri dati personali (es. nome, cognome, numero di telefono, traffico effettuato) saranno trattati da Vodafone (Titolare del trattamento), e da eventuali soggetti esterni (Responsabili o Incaricati), nel rispetto delle regole sulla privacy e sicurezza, solo per svolgere tutte quelle attività che sono necessarie per fornire un servizio sempre migliore, e se richiesto per adempiere ad obblighi di legge senza necessità di uno specifico consenso. Consigliamo comunque di leggere l'Informativa sulla Privacy, nella versione integrale disponibile sul sito www.vodafone.it e nei punti vendita Vodafone.
8) Il Servizio potrebbe subire in futuro modifiche alle funzionalità che lo caratterizzano, pertanto Termini e Condizioni potrebbero subire variazioni.
Il mio inglese non è il massimo.
In sostanza sarebbe qualcosa tipo last.fm?
Nickmanit
29-12-2010, 21:36
"Spotify non è un altro concorrente di Last.fm. È molto di più. È il sogno della musica totale, senza tempo e senza prezzo, che non occorre acquistare né tantomeno scaricare illegalmente da Internet. Spotify è uno scorcio di futuro. Quello che tra pochissimo sarà possibile fare con un PC e una connessione Internet."
Diciamo che è più semplice di lastfm, ha un software da dove tu accedi con il tuo nickname senza andare nel browser.
Hai visto il video?
Puoi anche collegarlo con lastfm per lo scrobbling.
sono l'unico a cui quelli di spotify fanno solo storie!!!!!!!!! :mad:
sto per rinunciare all'abbonamento!!!!!!!
Nickmanit
11-01-2011, 11:33
Spero di esser stato chiaro nel dire che SE SEI IN ITALIA non puoi ISCRIVERTI a Spotify (nè free nè premium è unlimited).
Se invece, hai modo di essere nei paesi dove è disponibile, lo puoi attivare là ( patto di avere carta registrata nel paese dove sei mi pare) e quando torni in Italia,
se hai la versione non a pagamento ne puoi usuifruire per 15 giorni (dopo ti negherà l'accesso)
se hai la versione premium e unlimited (Spotify Unlimited gives you unlimited traveling ne puoi usuifruire normalmente come fossi nel paese dove lo hai registrato.
Per quanto riguarda la carta penso di si, che ti vadano a scalare automaticamente (infatti a uno svedese mi ricordo che non piaceva questa cosa), però io ho trovato un modo diverso.
Nei tabacchini svedesi vendono le carte "spotify" e io ne ho presa una li. Codice e registrato come premium. Sicuramente in UK ci sarà qualcosa di simile. Prova.
forse il problema è questo... io ho tutto, carta di credito, indirizzo, solo che sono in italia ora. forse non ci si può iscrivere quando si è all'estero. uhm... :confused:
ma in ogni caso ci voleva molto a dirmelo?!?!?! ho scritto a spotify almeno 4 email e mi hanno sempre risposto in modo poco chiaro ma MAI dicendomi che dall'italia non potevo iscrivermi
Nickmanit
23-01-2011, 14:49
Allora Pippies, hai risolto?
Io dramma, ieri mi è scaduto il premium, e l'80% delle canzoni non me le rende accessibili.
Non so come mai, ma posso solo ascoltare l'album dei The scripts e Sade. :confused:
Strano, perchè uno i 15 giorni dovrebbe averli...
davidep85
06-02-2011, 10:59
Ci si può registrare semplicemente attivando una VPN! Facendo così ieri risultava come se fossi in UK e mi sono iscritto! :D Ottimo servizio, davvero veloce e database impressionante!
Io uso Spotify attraverso una VPN con la Spagna :D
Comunque vi consiglio una buonissima alternativa: http://listen.grooveshark.com/
Fabio
espanico
14-04-2011, 20:07
potete spiegare meglio come funziona la registrazione mediante VPN?
:)
nervoteso
11-08-2011, 21:18
scusate ma voi vi registrate con nome finto su paypal uk x creare un account premium? è pericoloso dal punto di vista legale?
Nickmanit
04-10-2011, 18:45
Riprendendo l'ultimo argomento, ultimamente è molto difficile acquistare premium anche se sei in Italia e hai PayPal registrata in UK. Lo sò per via indiretta perchè me lo ha detto un amico.
La cosa che suggerisco, se uno ha già un account free, è farsi comperare da gente del loco (Svezia, Uk..ecc) una codice regalo (In svezia acquistabile nella tabaccherie pressbyran) , che voi inserite dall italia e rinnovate la sottoscrizione.
Se non ha un account , allora farselo creare direttamente da là..
Volevo segnalarvi che da ieri è nata una pagina facebook per raccogliere chi vorrebbe avere Spotify anche in Italia!
http://www.comune.settimo-torinese.to.it/contenuti/Image/FaceBook-Logo.png Noi vogliamo Spotify anche in Italia (https://www.facebook.com/home.php#!/pages/Noi-vogliamo-Spotify-in-Italia/280070955344590?sk=info)
nervoteso
05-10-2011, 10:25
non è difficile attivare spotify dall'italia mediante un account uk paypal, il problema è che poi tocca stare molto attenti a non modificare l'account, anzi direi proprio di non accedervi più, perchè basta fare un piccolo passo falso e te lo limitano e non puoi più mandare soldi. cmq sì la cosa migliore è farselo attivare da qualcuno in loco.
Nickmanit
06-10-2011, 20:34
Grazie Nervoteso!
Se qualcuno vuole darmi una mano a spargere la voce della community page ai suoi amici e italiani all'estero, ve ne sarei grato!:)
nervoteso
07-10-2011, 14:45
devo rettificare quanto detto in precedenza: pare effettivamente che sia più difficile sottoscrivere un abbonamento con una paypal uk, xchè ora richiedono un account verificato. prima non era così. comunque è assurdo: uno vorrebbe ascoltare musica legalmente, pagando regolarmente i suoi fottutissimi 10 euro, e glielosi impedisce in ogni modo per via dell'assenza di accordi commercali e assurde limitazioni!!!! intanto la gente continua bellamente a scaricare musica piratata, e sapete che cosa vi dico: le case discografiche se lo meritano! soprattutto in italia! che miopia! non capiscono che spotify potrebbe ridurre il peso della pirateria?
tutto il mondo si gode i vari spotify, rhapsody, napster, mog e via dicendo, e noi costretti a dada, che ha un catalogo molto limitato. qriocity è ottimo, funziona in italia ma è limitato a telefoni android e a dispositivi sony!
Nickmanit
01-11-2011, 23:37
Grazie per la segnalazione nervoteso.
Ma qriocity porta con se un sw per la gestione della musica, o si fà tutto da online? In tal caso punto negativo.
Eh, la situazione è ben quella come hai desctitto te. Spotify sicuramente sarebbe bella contenta di venire anche in Italia. Ma a quanto pare le case discografiche o la siae non sono d'accordo sui compensi monetari, o non sò su cos'altro.
Ultima news, la community page sta crescendo, (nuovo logo appena fatto:) ) supportatela!!
Grazie!
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/312680_293942707290748_280070955344590_1166224_1483627335_n.jpg
https://www.facebook.com/pages/Noi-vogliamo-Spotify-anche-in-Italia/280070955344590
nervoteso
16-01-2012, 10:42
Grazie per la segnalazione nervoteso.
Ma qriocity porta con se un sw per la gestione della musica, o si fà tutto da online? In tal caso punto negativo.
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/312680_293942707290748_280070955344590_1166224_1483627335_n.jpg
https://www.facebook.com/pages/Noi-vogliamo-Spotify-anche-in-Italia/280070955344590
sony music unlimited ha un suo software e prevede un sistema cloud simile a itunes match. sembra che lo sbarco su iphone sia imminente. altra piacevole novità: deezerin italia, anche se, come dada, non ha un vastissimo database. se portano music unlimited su squeezebox e iphone x me il problema music on demand viene risolto, xchè ha un database sterminato, molto simile a spotify
Nickmanit
16-01-2012, 21:08
devo rettificare quanto detto in precedenza: pare effettivamente che sia più difficile sottoscrivere un abbonamento con una paypal uk, xchè ora richiedono un account verificato. prima non era così. comunque è assurdo: uno vorrebbe ascoltare musica legalmente, pagando regolarmente i suoi fottutissimi 10 euro, e glielosi impedisce in ogni modo per via dell'assenza di accordi commercali e assurde limitazioni!!!! intanto la gente continua bellamente a scaricare musica piratata, e sapete che cosa vi dico: le case discografiche se lo meritano! soprattutto in italia! che miopia! non capiscono che spotify potrebbe ridurre il peso della pirateria?
Novità, a chi ha account all estero, consiglio di provare sempre pagare dei codici regalo da 1 mese e non da 3. Questo poichè un mio amico tramite paypal belga, se provava ad acquistare quello da 3 mesi non funzionava, mentre acquistando quello da 1 si. Magari a qualcuno può servire..
Nickmanit
03-02-2012, 11:19
E' apparso nell home di Spotify la seguente barra, potremmo essere vicini al suo arrivo?
http://img521.imageshack.us/img521/8291/signupinitaly.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/signupinitaly.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
OT: Vi sarei grato se compilaste il mio questionario (https://docs.google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dG5TYWVNYzByNWRac29QVkJKZXJhcWc6MA)per la tesi specialistica che sto finendo, è sulle motivazioni a contribuire nelle Comunità Virtuali!
Grazie amici, e grazie per questi 9 anni trascorsi tra i vostri consigli, sempre i migliori!!
Nickmanit
23-02-2012, 12:17
La nuova Comunità Virtuale di Spotify è stata lanciata il 15 Febbraio 2012!
Potete partecipare a questo (http://community.spotify.com/)link .;)
Gerico0889
05-04-2012, 20:06
Ciao a tutti, avrei un problema. Utilizzo spotify da qualche mese e mi sono finalmente deciso ad acquistare il premium (unlimited) dato che merita tantissimo, il problema però è uno: non posso comprare il premium perchè ho un account paypal italiano, alchè ne ho fatto uno americano e, quando vado a registrare la prepagata (sempre paypal), mi dice che l'account non è autorizzato ad avere più carte registrate ... ma io non ho registrato alcuna carta nel nuovo account. :muro: Volevo sapere se ci sono altri modi per acquistare il premium o, eventualmente, qualche escamotage per risolvere questo problema. Grazie anticipatamente :D
Nickmanit
13-04-2012, 11:23
Ciao Gerico,
Una cosa importante è che combaci la nazionalità dell account con quella di paypal. Tu hai l'account spotify americano (con la paypal americana che ti sei fatto)?
Gerico0889
19-04-2012, 13:03
Ciao Gerico,
Una cosa importante è che combaci la nazionalità dell account con quella di paypal. Tu hai l'account spotify americano (con la paypal americana che ti sei fatto)?
Io ho fatto un account paypal americano e quello di spority è a sua volta americano. Il problema sorge appena cerco di registrare la mia paypal prepagata. Li dice che l'account non è abilitato ad avere più carte registrate, ma non ne ho registrata alcuna...
nervoteso
19-04-2012, 13:18
raga fare il pagamento tramite paypal uk o usa è un casino, a me poi hanno bloccato l'account. fatevi deezer che in italia va bene oppure trovatevi una persona in uk o in usa che paga x voi
Ho visto che esistono gift card, dite che si possono trovare su ebay oppure su quei siti che vendono i crediti tipo per la x360??:D
Mi rispondo da solo, ho trovato un sito che vende gift con credito. Ho acquistato 25$, vediamo se funziona tutto. Potrebbe essere la soluzione ideale al posto di itunes match.
Nickmanit
21-05-2012, 10:21
Ho visto che esistono gift card, dite che si possono trovare su ebay oppure su quei siti che vendono i crediti tipo per la x360??:D
Mi rispondo da solo, ho trovato un sito che vende gift con credito. Ho acquistato 25$, vediamo se funziona tutto. Potrebbe essere la soluzione ideale al posto di itunes match.
LOL! Genialata..;)
Ti stai divertendo su Spotify allora?
LOL! Genialata..;)
Ti stai divertendo su Spotify allora?
Bella storia questo spotify premium!!! Sto cercando di capire in che formato vengano salvati i file in offline ma dubito siano in un formato leggibile al di fuori di spotify.
Per il resto appena mi scade l'abbonamento rinnovo di brutto e spero che cmq il servizio venga attivato al più presto in Italia.:)
Cmq alla fine non sono gift card ma vere e proprio carte di credito usa e getta americane, a giugno ho un amico che va a NY e provo a farmi comprare queste gift card visto che cmq con la soluzione che ho utilizzato ora ci perdo 5$ di credito e una 10$ per chi da il servizio.
espanico
30-05-2012, 20:33
Ciao buglis, interessa anche a me Spotify, ho provato tempo fa la versione free, ma ho letto che con l'account premium, è possibile acquistare tutta la musica che si vuole è vero? ma una volta scaduto l'abbonamento si perde tutto? Sei riuscito a capire in che formato li salva e se sono quindi liberi da drm?
Grazie :)
Ciao buglis, interessa anche a me Spotify, ho provato tempo fa la versione free, ma ho letto che con l'account premium, è possibile acquistare tutta la musica che si vuole è vero? ma una volta scaduto l'abbonamento si perde tutto? Sei riuscito a capire in che formato li salva e se sono quindi liberi da drm?
Grazie :)
Con l'account premium ascolti tutta la musica che vuoi in streaming e hai la possibilità di scaricare brani in modo da sentirli offline o da computer o da dispositivo. Con il premium la qualità è migliore, puoi ascoltare cose che con gli altri account non puoi e il limite dell'account free è superato (mi pare max 5 volte a brano hai l'esecuzione.)
Riguardo ai brani che scarica offline penso proprio non vi sia altro modo se non ascoltarli con spotify.
Ci sono modi per registrare durante la riproduzione ma penso che vengano da schifo!! :D
Cmq una volta che paghi e hai l'account premium, sincronizzi i dispositivi e via!! Non vedo il problema di averli in mp3 o altro formato.
Cmq sono sempre in cerca di tutti i segreti di questo spotify, quando avrò qualche info in più la posterò. ;)
espanico
31-05-2012, 10:33
Ok ti ringrazio per le info :)
Nickmanit
25-06-2012, 16:06
Spotify cerca Manager a Milano con esperienza nel settore digitale / musicale.
Pare che qualcosa si stia muovendo!;)
ps: posso capire che sia difficile comprender eper chi non ha mai usato Spotify.
L'ascolto off line è modo per ascoltare la musica senza essere collegati a internet (il sw "scarica" le canzoni in locale). Pertanto ogni attività di "grabbing" delle canzoni in locale è ovviamente illecita non seguenzo i termini di condizioni del servizio. E' per ciò che Spotify lascia possibile scaricare l mp3 acquistandolo a parte a 1-2-3€.
Ciò che vi consiglio è di avere uno smartphone spotify supportato. E un impanto audio in macchina con il minijack o che sia possibile collegarlo via bluetooth allo smarthphone.
Dopo di che vi dimenticherete degli mp3. fidatevi.;)
Ciao belli!
nervoteso
04-10-2012, 15:30
novità su spotify? qualcuno ha provato in quzlche modo a sottoscrivere abbonamento dall'italia?
Io vivo all'estero ragazzi, uso solo Pandora e Grooveshark ma se posso aiutare in qualche modo con Spotify, se posso iscrivervi faccio volentieri.
blackviper30
05-02-2013, 07:54
Una grossa limitazione, secondo me, è il fatto che l'app per smartphone funzioni soltanto tramite playlists o searching. Non c'è traccia della cartella Library dove è possibile navigare per artista, album, titolo canzone, ecc. Un po' come Google Music. Io sinceramente le playlists le uso solo in maniera marginale. Sono disordinate! Se ho un database di 2-3000 canzoni come faccio a organizzarle tutte in playlists? E' ridicolo.
Inoltre con la Premium le canzoni vengono scaricate in formato inutilizzabile. La trovo una grossa limitazione, anche perché ti constringe a rimanere legato a Spotify in eterno, pena rinunciare al proprio database di musica. Inoltre dove vengono scaricati questi file? Nella cartella della cache? E se volessi formattare il pc? Devo ricordarmi di salvare quella cartella?
In sostanza non credo rinnovero la premium, anche se le alternative hanno ugualmente i loro difetti. Probabilmente Grooveshark è quella che si avvicina più alle mie esigenze, anche se non permette il matching con la propria musica in locale e l'app mobile non è delle migliori.
Che ne pensate?
jacopetto
09-02-2013, 10:10
Dato che mi sembra che nessuno l'abbia ancora fatto, mi sembra sia il caso di postarlo.
Finalmente, Spotify arriva in Italia! (http://daily.wired.it/news/internet/2013/02/06/spotify-arriva-italia-sanremo-62574.html)
Da martedì 13, in concomitanza con l'inizio del festival di Sanremo, Spotify sarà fruibile anche qui da noi. Era ora. :rolleyes:
Io l'ho usato per un anno in Svezia, ma da quando sono tornato l'ho potuto usare poco, non avendo l'account premium. Ma non potrei fare a meno di Spotify.
nervoteso
09-02-2013, 16:32
siiiiiiiiii
jacopetto
12-02-2013, 09:58
Spotify disponibile da oggi (http://www.spotify.com/it/)! :)
djmatrix619
12-02-2013, 12:29
iscritto.
probabilmente è domanda già fatta, ma qual è la qualità dei brani in streaming? è la stessa tra account premium o free?
djmatrix619
12-02-2013, 12:35
probabilmente è domanda già fatta, ma qual è la qualità dei brani in streaming? è la stessa tra account premium o free?
Pare di no. Tra le impostazioni ho notato la voce "Streaming in alta qualità" disponibile solo per gli account premium. :rolleyes:
si l'avevo visto ma alta qualità mi sembra un po' generico :D
djmatrix619
12-02-2013, 12:48
si l'avevo visto ma alta qualità mi sembra un po' generico :D
Sarà pure generico ma dovrebbe farti capire lo stesso che non è la stessa di qualità, no? :asd: Comunque per la qualità precisa non saprei dirti invece..
Ho cercato un po' in giro. I premium hanno 320kbps nel formato Ogg Vorbis q9.
Attualmente tutte le tracce vengono convertite da flac lossless in varie qualita' (non ho capito i vari tagli, il max pero' e' 320)
Solo su alcune tracce molto vecchie e' possibile non sentire miglioramenti, perche' manca proprio l'originale di alta qualità
http://support.spotify.com/us/learn-more/faq/#/article/What-bitrate-does-Spotify-use-for-streaming/
http://www.spotify.com/fr/blog/archives/2009/06/25/bumping-up-the-bitrate/
jacopetto
12-02-2013, 15:56
Vero che non sono un esperto in materia di qualità audio, ma ho provato sia la versione free che quella premium, e vi posso dire che non si sente molta differenza di qualità. Anche la qualità dell'account free è ottima imho.
Cmq consigliano dopo il passaggio a Premium, di chiudere l'app, cancellare la cache e riaprirla per avere da subito i 320kbps
altrimenti se una traccia e' gia' stata scaricata a 160kbps ci potrebbe volere un po' di tempo perche' venga scaricata quella a qualità piu' alta
poi ovviamente serve anche un buon impianto per apprezzarne
stasera provo a cancellare la cache
grazie nebouk, effettivamente qualche differenza si sente. peccato che non sia visualizzato l'effettivo bitrate/codifica del brano.
jacopetto
12-02-2013, 18:58
qualcuno sa se in giro si trovano da comprare i codici premium da 3-6-12 mesi?
jacopetto
14-02-2013, 10:21
Ma a voi la sezione "Novità" (o what's new per chi ce l'ha in inglese) funziona?
A me è da ieri che mi dà pagina vuota. Non carica nulla.
Non è un problema di connessione, perché lo streaming funziona perfettamente.
E non è un problema di firewall, perché spotify è tra le eccezioni di windows firewall, ho già controllato.
Da che può dipendere?
Ho già provato a disinstallare e reinstallare.
non so perché, ma a me funziona da web senza installare niente e senza pubblicità, eppure ho solo ciccato sul tasto connect whith facebook
jacopetto
17-02-2013, 20:25
Ma a voi la sezione "Novità" (o what's new per chi ce l'ha in inglese) funziona?
A me è da ieri che mi dà pagina vuota. Non carica nulla.
Non è un problema di connessione, perché lo streaming funziona perfettamente.
E non è un problema di firewall, perché spotify è tra le eccezioni di windows firewall, ho già controllato.
Da che può dipendere?
Ho già provato a disinstallare e reinstallare.
Mi quoto per dire, se mai a qualcuno servisse, che il problema si è risolto da solo. Probabilmente era solo un problema temporaneo, o una questione di aggiornamento dei server italiani.
non so perché, ma a me funziona da web senza installare niente e senza pubblicità, eppure ho solo ciccato sul tasto connect whith facebook
La butto là, eh. Non è che per caso nella home del sito di spotify hai cliccato su "Start free trial" o "Prova gratuitamente"? Perché in tal caso, avresti sottoscritto la prova gratuita per un mese di spotify premium.
Questo spiegherebbe l'assenza di pubblicità, ma non saprei riguardo il non installare il software.
La butto là, eh. Non è che per caso nella home del sito di spotify hai cliccato su "Start free trial" o "Prova gratuitamente"? Perché in tal caso, avresti sottoscritto la prova gratuita per un mese di spotify premium.
Questo spiegherebbe l'assenza di pubblicità, ma non saprei riguardo il non installare il software.
No, la prova gratuita è ancora li da cliccare nella pagina dell'account,
in pratica se ora vado su spotify.com/it ho in più un tasto play al centro della schermata e da li vado alla pagina play.spotify.com da dove posso fare tutto senza pubblicità, nell'angolo alto sinistro c'è scritto spotify beta
jacopetto
18-02-2013, 10:45
No, la prova gratuita è ancora li da cliccare nella pagina dell'account,
in pratica se ora vado su spotify.com/it ho in più un tasto play al centro della schermata e da li vado alla pagina play.spotify.com da dove posso fare tutto senza pubblicità, nell'angolo alto sinistro c'è scritto spotify beta
Fico. Mah. Forse sei un "fortunato beta tester" per una nuova feature che stanno testando... Da me non c'è nulla del genere.
Beh, buon per te! ;)
Fico. Mah. Forse sei un "fortunato beta tester" per una nuova feature che stanno testando... Da me non c'è nulla del genere.
Beh, buon per te! ;)
Si credo anche io, ecco come si vede:
questa la prima schermata che ho visto di spotify, le copertine sotto cambiano ogni volta
http://i48.tinypic.com/347bs03.png
questa la pagina spotify.com/it
http://i48.tinypic.com/6e2q29.png
e questa la pagina del player ecc
http://i50.tinypic.com/2wmigcm.png
jacopetto
18-02-2013, 22:39
Sì, ho fatto una piccola ricerchina.
Si tratta del web player di spotify. Strano, non mi era mai apparso prima. Boh, forse non avevo abilitato qualche permesso con facebook...
Io ho attivato la prova di 30 giorni per il premium, almeno posso valutare se tenerlo o no in base a come si comporterà con:
- consumo batteria del telefono (ovvio se ci sto 24 su 24 lo massacro, ma vogli ovedere usandolo 1-2 orette)
- ricezione con le pessime reti cellulari italiane (dove abito io c'è uno switch da h-3g-g ad ogni metro.........)
jacopetto
19-02-2013, 14:58
Io ho attivato la prova di 30 giorni per il premium, almeno posso valutare se tenerlo o no in base a come si comporterà con:
- consumo batteria del telefono (ovvio se ci sto 24 su 24 lo massacro, ma vogli ovedere usandolo 1-2 orette)
- ricezione con le pessime reti cellulari italiane (dove abito io c'è uno switch da h-3g-g ad ogni metro.........)
Beh, comunque eventualmente con il premium puoi anche scaricare le playlist ed ascoltarle offline, in caso lo streaming non dovesse essere buono...
Beh, comunque eventualmente con il premium puoi anche scaricare le playlist ed ascoltarle offline, in caso lo streaming non dovesse essere buono...
si quello ok, ma il pro di spotify è che appunto ovunque sono (macchina inclusa, visto che la uso molto) ho tutto ciò che voglio..se devo limitare tutto ai 16 gb (condivisi tra l'altro) del mio telefono, allora non è tutto..mi piace anche ascoltare le radio spotify...altrimenti tanto vale che vado avanti con il mio ormai immortale ipod classic da 120 gb....
Ma è normale che questo thread sia in "componenti hardware" e non in "networking e sicurezza"?
jacopetto
20-02-2013, 09:18
Ma è normale che questo thread sia in "componenti hardware" e non in "networking e sicurezza"?
Beh, rientra nella sottocategoria "software audio"...
Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio
Galendel
20-02-2013, 12:48
Ciao ragazzi, anche io ho scoperto da pochi giorni spotify e mi sono attivato il mese di prova premium, mi sembra un servizio fantastico! Avrei un paio di domandine se qualcuno fosse in grado di darmi delle risposte:
- nessuno ha pensato ai limiti di giga messi a disposizione dalle varie compagnie telefoniche, va bene tutto, ma quei (non so quanti) 2,3,4,10 giga al mese in download non potrebbero venire facilmente "consumati" utilizzando a nastro spotify? (lo chiede uno che ascolta tantissima musica soprattutto in macchina ed il motivo per il quale l'ho voluto subito attivare in modalità premium è proprio questo; da qui la seconda domanda :D )
- se ho ben capito, rendendo disponibili delle playlist offline va a scaricarmi quelle canzoni sull'iphone, appunto per potermele ascoltare quando e dove voglio, mettiamo il caso che per evitare di consumare in un giorno l'intero spazio concessomi dalla mia compagnia telefonica, mentre sono coperto da una rete wifi mi vado a scaricare 3 o 4 playlist per poi mettermele su quando sono in macchina, funziona automaticamente la lettura offline oppure andrà comunque in streaming finchè non abbia impostato l'app spotify offline manualmente? Non sarebbe un gran problema la prima, ma diciamo che la seconda sarebbe sicuramente più comoda.. :D
grazie a tutti
Esiste un modo con spotify di visualizzare le canzoni rilasciate giorno per giorno?
Sotto questo punto di vista youtube è molto meglio, sono iscritto al canale ed ogni giorno ascolto le canzoni appena rilasciate.
Con spotify invece devi conosciere l'autore o la canzone
Mi sono spiegato?
Sapete aiutarmi?
bubba777
12-03-2013, 15:10
ciao a tutti vi scrivo per dirvi che sono un felice iscritto a spotify premium!!
beh che dire ragazzi...na drogaaaaaa!:D
Da possessore di oltre 600 cd e cultore di ascolto di musica di qualità con
impianti "High Fidelity" posso dire che spotify è una vera rivoluzione.
Ho acquistato un wd live tv che mi legge spotify, ho collegato l'uscita digitale ottica al mio NaimUniti ( un hifi con le carte in regola...) e che dire sorpresa!!!
Ascoltando gli stessi brani da cd e da spotify....con sorpresa sono davvero
uguali!!
Eh si perchè il cd suona bene ma come ben sappiamo ha la meccanica e i
servocontrolli....qui invece è puro flusso dati!
per essere compressa devo dire che davvero hanno fatto un ottimo lavoro.
Poi la possibilità di crearti le playlist e ritrovartele sullo smartphone o su pc è
davvero comodo ed in più mi scarico le canzoni preferite cosi non mi serve
connettermi.
Se devo essere pignolo l'unica pecca per ora è masterizzarsi un cd per
sentirselo in macchina o prestarlo ad un amico, però dai speriamo
implementereanno in qualche maniera questa funzione.
che dire per 9,90 euri al meses avere 20milions di brani da sentire mi sembra
una bella trovata e sopratutto un stop alla pirateria ed ai download illegali.
Volevo solo dire che sarebbe bello mettere un pò più in rilievo questo thread in sezioni più visibili al fine di lanciare sempre di più questo favoloso servizio.
ciao e buon ascolto!:D
mentalrey
12-03-2013, 18:32
Esiste un modo con spotify di visualizzare le canzoni rilasciate giorno per giorno?
Sotto questo punto di vista youtube è molto meglio, sono iscritto al canale ed ogni giorno ascolto le canzoni appena rilasciate.
Con spotify invece devi conosciere l'autore o la canzone
Mi sono spiegato?
Sapete aiutarmi?
in quel caso forse cerchi qualcosa in stile SoundCloud,
molto piu' indie come presenze,
(parecchie band presentano direttamente li' i brani prima di incidere
se non addirittura i creatori delle librerie sonore usate per le colonne sonore),
ma fa' esattamente quello che dici, in questo caso' pero' e' completamente
web based.
Domandoni importanti
- Quando vado a mettere "disponibile offline" alcune canzoni/playlist dove te le mette sul pc? Quanto spazio occupano? Quando poi le rimetto "non disponibili offline" me le cancella automaticamente?
- Ho letto del limite di 3333 file scaricabili offline, ma queste sono intercambiabili? Voglio dire: se io scarico una playlist da 200 canzoni sul pc e poi dopo qualche tempo le tolgo... mi son giocato 200 su 3333 ? O semplicemente il 3333 è un numero massimo contemporaneamente? (non so se mi so spiegato bene, ma non so fare di meglio :D)
Stesse identiche domande anche per il caso smartphone invece che pc
grazie :help:
Benny2017
22-03-2013, 13:57
Mi piacerebbe poter diffondere la musica di Spotify dal mio computer, in camera da letto, al salotto. Non ho nessun dispositivo per ascoltare musica in salotto, ma lo comprerei in funzione di questa esigenza.
Secondo voi è fattibile, senza dover ricorrere per forza all'abbonamento Premium e trasmettendo in Wifi dal computer al dispositivo in salotto?
Zetino74
12-04-2013, 10:38
A me non aggiorna più l'activity feed con le canzoni ascoltate dagli amici..
Qualcuno ha lo stesso problema?
Versione free
ragazzi secondo voi vale la pena passare a premium? ascolto regolarmente musica spaziando su tantissimi generi, 10€ è un buon prezzo? esistono promozioni particolari?
Esiste un modo con spotify di visualizzare le canzoni rilasciate giorno per giorno?
Sotto questo punto di vista youtube è molto meglio, sono iscritto al canale ed ogni giorno ascolto le canzoni appena rilasciate.
Con spotify invece devi conosciere l'autore o la canzone
Mi sono spiegato?
Sapete aiutarmi?
ce n'è qualcuna nelle news in prima pagina se non sbaglio
ragazzi secondo voi vale la pena passare a premium? ascolto regolarmente musica spaziando su tantissimi generi, 10€ è un buon prezzo? esistono promozioni particolari?
il problema (che forse non tutti notano) è che per ascoltare le canzoni offline devi comunque avere il servizio premium attivo (controlla ogni 30 giorni che sia ancora attivo l'abbonamento). Quindi in pratica o pago a vita o perdo le playlist e canzoni.
'nzomma, preferisco acquistare su itunes. Alla fine la mia libreria non è infinita e comunque è già ben fornita.
il problema (che forse non tutti notano) è che per ascoltare le canzoni offline devi comunque avere il servizio premium attivo (controlla ogni 30 giorni che sia ancora attivo l'abbonamento). Quindi in pratica o pago a vita o perdo le playlist e canzoni.
'nzomma, preferisco acquistare su itunes. Alla fine la mia libreria non è infinita e comunque è già ben fornita.
non sono mai stato un patito dei mega archivi locali con Gb di musica quindi sarebbe un problema solo parziale.. no piuttosto 10€ al mese mi sembrano comunque troppi nel mio caso a conti fatti.. cioè ok ascolto musica tutti i giorni ma solo marginalmente con il cellulare in mobilità e solo la sera tramite iPad, poi non sono mai stato un gran intenditore quindi finito il mese di prova mi sa che lascio stare..
non sono mai stato un patito dei mega archivi locali con Gb di musica quindi sarebbe un problema solo parziale.. no piuttosto 10€ al mese mi sembrano comunque troppi nel mio caso a conti fatti.. cioè ok ascolto musica tutti i giorni ma solo marginalmente con il cellulare in mobilità e solo la sera tramite iPad, poi non sono mai stato un gran intenditore quindi finito il mese di prova mi sa che lascio stare..
si quoto. Ho controllato le fatture di itunes e nel 2012 non ho certo speso 120 euro di brani musicali.
Mi rendo conto che senza limitazioni probabilmente scaricherei molta più musica, ma, almeno per me, il gioco non vale la candela..
Al contrario lo uso quotidianamente per diffondere la musica nel negozio e li sto valutando la versione unlimited.
Mi piacerebbe poter diffondere la musica di Spotify dal mio computer, in camera da letto, al salotto. Non ho nessun dispositivo per ascoltare musica in salotto, ma lo comprerei in funzione di questa esigenza.
Secondo voi è fattibile, senza dover ricorrere per forza all'abbonamento Premium e trasmettendo in Wifi dal computer al dispositivo in salotto?
Beh puoi usare una "scheda audio" wifi tipo la airport express di apple.
Occhio che funziona ufficialmente solo con itunes, quindi bisogna bypassare questo limite con software di terzi.
ciao a tutti, volevo avere qualche dritta in merito a spotify.
ho acquistato il premium a 9.90€ pagamento effettuato perfettamente con carta di credito (nn paypal) ma sembra che il programma non riconosca il mio abbonamento. e quindi niente playlist offline e quindi niente sincro con iphone. sapete dirmi se sbaglio qualcosa? ci sono dei tempi di attesa? ho seguito tutte le istruzioni che mi hanno fornito e che ho trovato online, ma niente.
Ragazzi ho una domanda che forse e' gia' stata fatta...
Esiste un modo per importare la musica da un iPod all'account Spotify (avendo l'app installata) oppure da un pc "buttare" direttamente gli MP3 dentro Spotify?
Mi piacerebbe avere uno strumento unico per la musica e non dover aprire due app differenti ogni volta (oppure cercare 200 canzoni su Spotify), inoltre avendo sia un iPod che un iPhone che l'applicazione installata su un pc sarebbe molto comodo averli tutti aggiornati (quindi intendo importazione e sincronizzazione con tutti i dispositivi).
P.S.: ho l'account Premium quindi posso gia' scaricare la musica e ascoltarla offline.
ciao a tutti vi scrivo per dirvi che sono un felice iscritto a spotify premium!!
beh che dire ragazzi...na drogaaaaaa!:D
Da possessore di oltre 600 cd e cultore di ascolto di musica di qualità con
impianti "High Fidelity" posso dire che spotify è una vera rivoluzione.
Ho acquistato un wd live tv che mi legge spotify, ho collegato l'uscita digitale ottica al mio NaimUniti ( un hifi con le carte in regola...) e che dire sorpresa!!!
Ascoltando gli stessi brani da cd e da spotify....con sorpresa sono davvero
uguali!!
Eh si perchè il cd suona bene ma come ben sappiamo ha la meccanica e i
servocontrolli....qui invece è puro flusso dati!
per essere compressa devo dire che davvero hanno fatto un ottimo lavoro.
Poi la possibilità di crearti le playlist e ritrovartele sullo smartphone o su pc è
davvero comodo ed in più mi scarico le canzoni preferite cosi non mi serve
connettermi.
Se devo essere pignolo l'unica pecca per ora è masterizzarsi un cd per
sentirselo in macchina o prestarlo ad un amico, però dai speriamo
implementereanno in qualche maniera questa funzione.
che dire per 9,90 euri al meses avere 20milions di brani da sentire mi sembra
una bella trovata e sopratutto un stop alla pirateria ed ai download illegali.
Volevo solo dire che sarebbe bello mettere un pò più in rilievo questo thread in sezioni più visibili al fine di lanciare sempre di più questo favoloso servizio.
ciao e buon ascolto!:D
certo certo "high fidelity"...
spotify passa musica in mp3
alla faccia della qualità
certo certo "high fidelity"...
spotify passa musica in mp3
alla faccia della qualità
Beh, in MP3 mica tanto, e' un file criptato. Comunque la qualita' se impostata su alta arriva a 320 kbit/s...
certo certo "high fidelity"...
spotify passa musica in mp3
alla faccia della qualità
sono in vorbis
http://it.wikipedia.org/wiki/Vorbis
e si sente molto bene.. la qualità audio non è certo il problema di questo servizio :)
qualsiasi file lossy è inadatto a un buon ascolto
la differenza con i file senza perdità si sente
Ragazzi ho una domanda che forse e' gia' stata fatta...
Esiste un modo per importare la musica da un iPod all'account Spotify (avendo l'app installata) oppure da un pc "buttare" direttamente gli MP3 dentro Spotify?
Mi piacerebbe avere uno strumento unico per la musica e non dover aprire due app differenti ogni volta (oppure cercare 200 canzoni su Spotify), inoltre avendo sia un iPod che un iPhone che l'applicazione installata su un pc sarebbe molto comodo averli tutti aggiornati (quindi intendo importazione e sincronizzazione con tutti i dispositivi).
P.S.: ho l'account Premium quindi posso gia' scaricare la musica e ascoltarla offline.
Io intanto faccio un UP: si possono mettere gli MP3, che gia' si possiedono, su Spotify? O comunque fare in modo che lui vada a cercare la canzone in questione e si scarica la sua?
qualsiasi file lossy è inadatto a un buon ascolto
la differenza con i file senza perdità si sente
perfetto, allora trova un modo per veicolare un "buon ascolto" attraverso questi servizi o senza occupare GB di spazio :)
la tua osservazione è tanto ovvia quanto fuori luogo per un servizio del genere, ovvio che un flac ha una qualità diversa..
perfetto, allora trova un modo per veicolare un "buon ascolto" attraverso questi servizi o senza occupare GB di spazio :)
la tua osservazione è tanto ovvia quanto fuori luogo per un servizio del genere, ovvio che un flac ha una qualità diversa..
Qobuz dà già la possibilità di scoltare flac in streaming...
Nickmanit
29-08-2013, 09:58
Eccomi qui pronto a rispondere alle vostre domande:)
Esiste un modo con spotify di visualizzare le canzoni rilasciate giorno per giorno?
Sotto questo punto di vista youtube è molto meglio, sono iscritto al canale ed ogni giorno ascolto le canzoni appena rilasciate.
Con spotify invece devi conosciere l'autore o la canzone
Mi sono spiegato?
Sapete aiutarmi?
Sò che la richiesta è datata, ma spotify nel suo player pc e nella sua app è arrivata ad avere anche questa schermata con tanto di possibilità di diventare "follower" di artisti preferiti, oppure suggerendo artisti correlati a quelli che si ascolta, o canzoni appena uscite di artisti che si ascoltano spesso.
Altrimenti posso consigliarvi di seguire le playlist come "new singles on spotify" e del genere..;)
Domandoni importanti
- Quando vado a mettere "disponibile offline" alcune canzoni/playlist dove te le mette sul pc? Quanto spazio occupano? Quando poi le rimetto "non disponibili offline" me le cancella automaticamente?
- Ho letto del limite di 3333 file scaricabili offline, ma queste sono intercambiabili? Voglio dire: se io scarico una playlist da 200 canzoni sul pc e poi dopo qualche tempo le tolgo... mi son giocato 200 su 3333 ? O semplicemente il 3333 è un numero massimo contemporaneamente? (non so se mi so spiegato bene, ma non so fare di meglio :D)
Stesse identiche domande anche per il caso smartphone invece che pc
grazie :help:
E' difficile dirlo: Dall Iphone puoi vedere su impostazioni-generali-utilizzo quanto occupa la app.
Qui però trovi una tabella interessante con il consumo in mega:
96 kbps => 0.72 MB per minute.
160 kbps => 1.2 MB per minute.
320 kbps => 2.4 MB per minute.
Se sei in grado di risalire a quanti minuti hai offline, puoi calcolarti quanti mega ti occupi in toto.
Mi piacerebbe poter diffondere la musica di Spotify dal mio computer, in camera da letto, al salotto. Non ho nessun dispositivo per ascoltare musica in salotto, ma lo comprerei in funzione di questa esigenza.
Secondo voi è fattibile, senza dover ricorrere per forza all'abbonamento Premium e trasmettendo in Wifi dal computer al dispositivo in salotto?
Beh puoi usare una "scheda audio" wifi tipo la airport express di apple.
Occhio che funziona ufficialmente solo con itunes, quindi bisogna bypassare questo limite con software di terzi.
Esatto. Purtroppo il mercato di questi apparecchi è deficitario.
Puoi affidarti alla Apple Express (io ne ho ben 4!) se hai almeno un device apple.
Oppure ad apparecchi che non usano il wifi ma il bluetooth, (circa 30€ alla gbc o catene commerciali)
Oppure a sonos ( http://www.sonos.com/ ) in svezia và davvero forte! Sono impiati hi fi che usano il wifi.:D
Io intanto faccio un UP: si possono mettere gli MP3, che gia' si possiedono, su Spotify? O comunque fare in modo che lui vada a cercare la canzone in questione e si scarica la sua?
Si, su pc fai drag e drop dentro la playlist di spotify che vuoi.
Dopo fai accesso dalla app mobile alla stessa rete wifi su cui hai il pc dove hai importato le nuove canzoni. et voilà!
Ciao!!
due domande veloci veloci:
- l'ho scaricato e mi sono registrato (con account spotify non con facebook), è normale che mi permetta di ascoltare offline le playlist ? Non dovrebbe essere riservato alla versione premium ?
- se compro l'abbonamento premium per un mese e mi scarico 100 canzoni per ascoltarle offline e il mese dopo non rinnovo l'abbonamento che succede? le posso ascoltare solo online o mi rimangono ?
ma hanno modificato in peggio la lista degli artisti preferiti? una volta mi veniva fuori l'elenco di chi seguivo, ora salta fuori tre artisti in croce che manco ho scelto? :mbe:
jacopetto
09-10-2013, 22:05
Ma stavo pensando...
Con l'account Spotify free, l'interfaccia web sullo smartphone funziona? Perché in tal modo si potrebbe aggirare la limitazione dell'account free...
Ma stavo pensando...
Con l'account Spotify free, l'interfaccia web sullo smartphone funziona? Perché in tal modo si potrebbe aggirare la limitazione dell'account free...
Ma a quel punto usate grooveshark che fate prima :)
Cmq mi è capitato di regalare spotify un paio di volte ed è stato un pensiero molto apprezzato anche da persone nuove a questo mondo! :)
:: Marco ::
31-10-2013, 14:58
buongiorno, sono un utente premium. mi sono iscritto con un account facebook che ho necessità di elminare, come faccio a trasferire il mio abbonamento e le mie playlist su un nuovo account? non riesco a sbarazzarmi di facebook :muro:
:help:
:: Marco ::
01-11-2013, 09:32
up
Nickmanit
13-01-2014, 16:36
due domande veloci veloci:
- l'ho scaricato e mi sono registrato (con account spotify non con facebook), è normale che mi permetta di ascoltare offline le playlist ? Non dovrebbe essere riservato alla versione premium ?
- se compro l'abbonamento premium per un mese e mi scarico 100 canzoni per ascoltarle offline e il mese dopo non rinnovo l'abbonamento che succede? le posso ascoltare solo online o mi rimangono ?
- Hai un tot tempo per provare la versione premium, poi ti diventa "free".
- Non rimangono, tu non riesci più ad avere l'accesso a quelle playlist perchè non puoi fare il log in nel programma.;)
ma hanno modificato in peggio la lista degli artisti preferiti? una volta mi veniva fuori l'elenco di chi seguivo, ora salta fuori tre artisti in croce che manco ho scelto? :mbe:
Si.. ora vengono i tuoi aristi preferiti con quelli "simili".:D
Ma a quel punto usate grooveshark che fate prima :)
Cmq mi è capitato di regalare spotify un paio di volte ed è stato un pensiero molto apprezzato anche da persone nuove a questo mondo! :)
Anche io, lo feci a natale 2010! Forse non abbastanza apprezzati poichè non si conosceva abbastanza.:)
buongiorno, sono un utente premium. mi sono iscritto con un account facebook che ho necessità di elminare, come faccio a trasferire il mio abbonamento e le mie playlist su un nuovo account? non riesco a sbarazzarmi di facebook :muro:
:help:
Chiedi al forum di supporto/community spotify :)
Sir Alamon
31-01-2014, 09:50
forse è stato già chiesto, ma spotify nel mio pc è LENTISSIMO, proprio a compiere qualsiasi operazione. Disinstallare e reinstallare non aiuta (ho formattato il pc e reinstallato spotify per provare), è proprio megalento nel compiere anche la più semplice operazione.
Consigli?
jacopetto
02-03-2014, 16:15
E' da qualche giorno che su Spotify desktop (free) non ricevo più pubblicità...
Mi sono forse perso qualcosa? :confused:
Non che mi dispiaccia, eh, ma solo per capire. :D
E' da qualche giorno che su Spotify desktop (free) non ricevo più pubblicità...
Mi sono forse perso qualcosa? :confused:
Non che mi dispiaccia, eh, ma solo per capire. :D
http://www.hwupgrade.it/news/web/spotify-rimossi-tutti-i-limiti-di-tempo-anche-nella-versione-free_50545.html
Tuttavia io non ho capito perchè, se non ci sono più limiti di tempo nella versione free, nella pagina relativa alla disdetta dell'abbonamento desktop è riportato che con la versione free c'è un limite di tempo di 10 ore mensili.
Direi che è un pò un controsenso..
http://www.hwupgrade.it/news/web/spotify-rimossi-tutti-i-limiti-di-tempo-anche-nella-versione-free_50545.html
Tuttavia io non ho capito perchè, se non ci sono più limiti di tempo nella versione free, nella pagina relativa alla disdetta dell'abbonamento desktop è riportato che con la versione free c'è un limite di tempo di 10 ore mensili.
Direi che è un pò un controsenso..
Secondo me sono refusi.. in altre pagine è aggiornato.
Interessante comunque l'offerta Vodafone per il Premium a 7€ per un anno, non ci sono fregature sembra.
jacopetto
20-03-2014, 19:06
http://www.hwupgrade.it/news/web/spotify-rimossi-tutti-i-limiti-di-tempo-anche-nella-versione-free_50545.html
Tuttavia io non ho capito perchè, se non ci sono più limiti di tempo nella versione free, nella pagina relativa alla disdetta dell'abbonamento desktop è riportato che con la versione free c'è un limite di tempo di 10 ore mensili.
Direi che è un pò un controsenso..
Questo lo sapevo, ma io parlavo d'altro. Ho detto che da un po' non ho più avuto nessuna audio-pubblicità tra una canzone e l'altra...
E comunque sì, quelle informazioni sono sicuramente refusi.
micropunta
12-04-2014, 08:32
Ma voi trovate sempre quello che cercate su spotify ?
Perchè a me sta un po scocciando, della musica che ascolto, troverò si e no, il 40%.! Ok che certi brani o artisti non li trovo nemmeno su YT, ma spotify a volte mi fa girare le pelotas.
Ma voi trovate sempre quello che cercate su spotify ?
Perchè a me sta un po scocciando, della musica che ascolto, troverò si e no, il 40%.! Ok che certi brani o artisti non li trovo nemmeno su YT, ma spotify a volte mi fa girare le pelotas.
Di tutte le mie ricerche, penso che un 5% non sia andato a buon fine, per il resto c'è iTunes.:D
djmatrix619
13-04-2014, 08:48
Di tutte le mie ricerche, penso che un 5% non sia andato a buon fine, per il resto c'è iTunes.:D
Pure io uguale, è pochissima la roba che manca.. ma preferisco poi passare ad altro. Uno dei principali motivi per cui uso Spotify e non iTunes, è che quest'ultimo ti installa un mare di immondizia su Windows.. e non mi sta bene.
La versione free di Spotify è già divina così com'è attualmente.. (pubblicità a parte.. :rolleyes: )
quest'ultimo ti installa un mare di immondizia
Tipo?
dove vengono salvati gli mp3? li scarico nel periodo free premium per poi tenerli:D
flashando il note 3 perdo poi tutti gli mp3?
jacopetto
26-04-2014, 13:28
Seeeee, te piacerebbe! Se era così facile, non pensi che sarebbero già andati in bancarotta? :D
Spotify per le canzoni offline usa il formato Ogg Vorbis, ma sono criptati, e possono essere letti solo da Spotify.
http://community.spotify.com/t5/Help-Android/Where-does-Spotify-save-the-offline-playlist-files/td-p/6929
Nickmanit
19-05-2014, 09:23
http://www.hwupgrade.it/news/web/spotify-rimossi-tutti-i-limiti-di-tempo-anche-nella-versione-free_50545.html
Tuttavia io non ho capito perchè, se non ci sono più limiti di tempo nella versione free, nella pagina relativa alla disdetta dell'abbonamento desktop è riportato che con la versione free c'è un limite di tempo di 10 ore mensili.
Direi che è un pò un controsenso..
Ho inserito l'aggiornamento all'articolo in prima pagina ;)
Grazie!
Consiglio
08-06-2014, 17:02
Ho il premium, attivato da qualche giorno. Ho notato che alcune canzoni, ascoltandole sul canale ufficiale del cantante\gruppo, hanno una qualità e\o un volume maggiore rispetto a spotify A PAGAMENTO. L'ha notato anche qualcuno di voi, o è solo una mia impressione?
p.s. ovvio che ho impostato qualità alta per lo streaming nelle impostazioni ;)
Ho il premium, attivato da qualche giorno. Ho notato che alcune canzoni, ascoltandole sul canale ufficiale del cantante\gruppo, hanno una qualità e\o un volume maggiore rispetto a spotify A PAGAMENTO. L'ha notato anche qualcuno di voi, o è solo una mia impressione?
p.s. ovvio che ho impostato qualità alta per lo streaming nelle impostazioni ;)
Il canale di spotify o Intendi altri servizi? In quel caso somche spotify usa un altro codec, in teoria è migliore ma la resa è diversa dall'mp3, forse é per quello..
Cmq volevo fare la promozione tre mesi al prezzo di uno, sbaglio o è valida solo per nuovi account?
Consiglio
09-06-2014, 00:18
Scusa sono un pirla, intendevo canale ufficiale su youtube (i vari vevo e co).
Nickmanit
16-06-2014, 20:10
Essendo altre fonti youtube vimeo rispetto a spotify secondo me è ragionevole che la qualità percepita o il volume si avvertano come diversi.;)
Consiglio
16-06-2014, 23:34
Ok grazie :sofico:
Nickmanit
02-07-2014, 08:27
Ciao ragazzi,
vi allego sotto i termini e condizioni dell'offerta Scegli Spotify di Vodafone (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Spotify) (6,99€ per 11 mesi addebitati direttamente sulla ricaricabile, il primo mese è gratis).
La ho appena attivata.:)
Termini e Condizioni
Scegli Spotify
1) Le presenti condizioni di contratto disciplinano l'acquisto e l'attivazione del servizio "Scegli Spotify" (di seguito il "Servizio") offerto da Vodafone Omnitel B.V., società soggetta a direzione e coordinamento di Vodafone Group Plc, con sede legale in Amsterdam (Olanda) e sede amministrativa e gestionale in Ivrea (TO) via Jervis 13.
Il primo utilizzo del Servizio equivale all'accettazione espressa delle condizioni qui riportate.
2) Con Scegli Spotify potrai avere accesso a Spotify Premium, che ti permette di:
accedere ad un catalogo di più di 20 Milioni di canzoni e ascoltare qualsiasi brano o artista on demand
avere la tua musica sempre con te, ovunque - su PC, dispositivi mobili, tablet e TV- Musica illimitata, senza pubblicità
scaricare la tua musica e ascoltarla offline in audio ad alta qualità (limitato per massimo 3 dispositivi).
Prima di sottoscrivere il Servizio, ti chiediamo di controllare la compatibilità del tuo dispositivo: Vodafone non si assume alcuna responsabilità per la mancata compatibilità del Servizio medesimo con il dispositivo da te utilizzato.
3) Per usufruire del Servizio è necessario effettuare preliminarmente la registrazione sul sito http://voda.it/sceglispotify, attivare l'offerta e poi scaricare l'app Spotify da Play Store per Android, Apple Store per iOS e Windows Phone Store per Windows device.
4) I clienti che si attivano entro il 1 marzo 2015, possono fruire del Servizio gratuitamente per un mese. Successivamente il Servizio si rinnova mensilmente ed automaticamente per 11 mesi al costo di 6,99 euro mensili.
La data di decorrenza è quella di attivazione del Servizio.
Al termine del periodo promozionale di 12 mesi, il costo del Servizio sarà di 9,99 euro mensili.
Puoi in qualsiasi momento disattivare senza vincoli il tuo abbonamento al Servizio accedendo al sito http://voda.it/disattivaspotify.
L'accesso al Servizio è effettivo non appena conclusa la registrazione sul sito voda.it/sceglispotify.
L'abbonamento si rinnova ogni 30 giorni dalla data di attivazione.
Per i clienti ricaricabili, il costo di rinnovo sarà scalato dal credito residuo del numero Vodafone registrato al Servizio.
Se al momento del rinnovo del Servizio il tuo credito residuo non è sufficiente, l'account Spotify Premium sarà sospeso per un periodo di 7 giorni e verrà convertito in un account Spotify Free.
Se entro 7 giorni dalla data di mancato rinnovo ricaricherai un ammontare sufficiente a coprire il costo del rinnovo, l'account Premium ti verrà ripristinato ed il rinnovo successivo avverrà 30 giorni dopo l'avvenuto pagamento.
Se per qualsiasi motivo non avrai effettuato la ricarica entro i 7 giorni dalla data di disattivazione, oppure l'ammontare ricaricato non coprirà l'intero costo di rinnovo del Servizio, Spotify Premium sarà convertito in un account Spotify Free e l'abbonamento al Servizio verrà cancellato. In tale ipotesi, se dovessi procedere a riattivare il Servizio, ti verrà addebitato il costo di 9,99 euro al mese fin da subito.
Per i clienti abbonamento, il costo del Servizio sarà addebitato sul conto telefonico bimensile relativo al numero Vodafone registrato al Servizio.
Se durante il periodo promozionale, per qualsiasi motivo disattiverai il Servizio per poi riattivarlo successivamente ti verrà addebitato il costo di 9,99 euro al mese fin da subito.
Per chi è già utilizzatore di Spotify Premium:
Se sei già un utilizzatore di Spotify Premium e desideri usufruire del Servizio, dovrai procedere alla cancellazione del rinnovo del tuo abbonamento sul sito https://www.spotify.com/it/account/subscription/cancel/ e, una volta scaduto, completare la tua registrazione sulla pagina voda.it/sceglispotify, mantenendo il tuo account Spotify esistente.
5) Potrai decidere in ogni momento di disattivare il Servizio a pagamento accedendo al sito voda.it/disattivaspotify senza nessun vincolo.
Il tuo account Spotify Premium sarà convertito in un account Spotify Free senza perdere le tue playlist preferite.
6) I contenuti dei servizi e di eventuali marchi e/o segni distintivi sono di proprietà di Vodafone e/o di terzi partner di Vodafone e sono protetti dalle leggi sul diritto d´autore. Non è consentito, pertanto, tranne che per esclusivo uso personale, copiare, modificare, pubblicare, ritrasmettere né distribuire in tutto o in parte, i contenuti e/o i servizi. Vodafone ed i suoi partner non sono responsabili dell´utilizzo da parte dei clienti delle informazioni ricevute tramite i servizi.
7) Si informa il Cliente che i propri dati personali (es. nome, cognome, numero di telefono, traffico effettuato) saranno trattati da Vodafone (Titolare del trattamento), e da eventuali soggetti esterni (Responsabili o Incaricati), nel rispetto delle regole sulla privacy e sicurezza, solo per svolgere tutte quelle attività che sono necessarie per fornire un servizio sempre migliore, e se richiesto per adempiere ad obblighi di legge senza necessità di uno specifico consenso. Consigliamo comunque di leggere l'Informativa sulla Privacy, nella versione integrale disponibile sul sito www.vodafone.it e nei punti vendita Vodafone.
8) Il Servizio potrebbe subire in futuro modifiche alle funzionalità che lo caratterizzano, pertanto Termini e Condizioni potrebbero subire variazioni.
Ciao ragazzi,
8) Il Servizio potrebbe subire in futuro modifiche alle funzionalità che lo caratterizzano, pertanto Termini e Condizioni potrebbero subire variazioni.
ne ero a conoscenza e sono cliente voda, tuttavia ieri ho rifatto dopo anni il premium, normale a 10€ però, per adesso preferisco tenere separate le due cose :) comunque il servizio è migliorato e funziona bene anche su Windows phone :)
djmatrix619
08-09-2014, 10:25
Che ne pensate di questa nuova campagna ads?
http://mobile.hdblog.it/2014/09/08/spotify-ads-video-musica-gratis/
Nickmanit
08-09-2014, 20:53
Interessante.
Se fanno una cosa del genere, penso guadagnino di piu da un utente che vede questi video ogni 30 minuti rispetto ad un utente premium.
Quanto dureranno quest adv qualcuno lo sà?
Che ne pensate di questa nuova campagna ads?
http://mobile.hdblog.it/2014/09/08/spotify-ads-video-musica-gratis/
Per chi come me lo usa molto in mobilità con abbonamento Spotify Unlimited, non la vedo una gran cosa, sopratutto perchè:
* Con questo abbonamento su Android e iOS c'è ancora quell'odioso limite di saltare un massimo di 6 canzoni e poi bisogna attendere un ora o 24 ore per continuare ad ascoltare qualcosa... per fortuna ci sono molte playlist..
* Con Spotify Unlimited su desktop non c'è alcuna publicità ma su android e iOS si
* Il traffico dati per l'adv video me lo paga Spotify? Spero ci sarà almeno una opzione per disattivarlo
Edit: consiglio di aggiornare la prima pagina con questa immagine che mostra le differenze tra Spotify free unlimited e Premium
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/908/C4JH1P.png (https://imageshack.com/i/p8C4JH1Pp)
Nickmanit
09-09-2014, 14:14
Grazie mille Sh0k, tabella aggiunta in prima pagina!;) :)
wolfbreen74
05-11-2014, 21:39
ciao a tutti, qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema...
Con il mio Amplificatore DAC 96KHz/24Bit USB collegato al mio portatile WIN 8.1 tramite USB non mi permette di ascoltare musica da Spotify ma anche fonti MP3, tutto distorto ho si percepisce solo la base musicale senza cantato, funziona tutto ascoltando radio tramite Browser.
Il DAC funziona perfettamente, collegato a Smartphone Android funziona tutto
anche Spotify...
Cosa potete dirmi al riguardo ?
Grazie
sdfsdfdfsdfsdfdfsfd
08-11-2014, 23:07
Io sto utilizzando Spotify questo mese con Premium gratis...
Su cellulare è veramente una delizia :rolleyes:
Ma qualcuno sa come fare per impostare Spotify come lettore musicale predefinito?
Con un'app sono riuscito a renderlo predefinito alla connessione bluetooth, ma non trovo il modo di farlo quando inserisco l'auricolare.
Nickmanit
26-12-2014, 12:19
Parli di Pc o Mobile? Sopratutto con che sistema operativo?:cool:
Dopo di chè vediamo se qualcuno può aiutarti.
Dopo 8 mesi di Deezer Premium gratuito ( SKY solo per te ) sono passato a Spotify :D
Ho attivato la promo a 10€ per 3 mesi e poi al termine, con altri 3 conoscenti, passiamo al piano Family.
Come App (sia per il Mac che per iOS ) sono anni luce davanti a Deezer :cool:
Parli di Pc o Mobile? Sopratutto con che sistema operativo?:cool:
Dopo di chè vediamo se qualcuno può aiutarti.
Ops dimenticavo :D
Android
Jackhomo
02-01-2015, 22:22
lo uso per conoscere album, se poi mi piacciono li compro :)
ciriccio
09-01-2015, 14:27
Avete notato anche voi che con la Vodafone (senza acquistare nulla) si blocca?
Nickmanit
10-01-2015, 14:52
Third-party clients and libraries
Third-party (and open source) projects access Spotify services. The most prominent is Despotify, originally released as an ncurses text-mode client for Linux and OS X. All third-party applications and development libraries require a Spotify premium subscription.
Clementine: Spotify playback limited to Premium accounts. Clementine is a multiplatform (Windows, Mac, or Linux) music player. It is inspired by Amarok 1.4, focusing on a fast and easy-to-use interface for searching and playing your music.
Despotify (http://despotify.sourceforge.net/): see below[172]
Fidelify (http://fidelify.net/): an "audiophile" client, requires a Spotify Premium account and a PC running Windows XP/Vista/7/8.x with .NET Framework 4.[173]
Jotify: a Java client.
Last.fm for Spotify: official app by Last.fm enabling recommendations based on listening history, embedded artist wiki information while listening and more (does not require premium subscription).
mySpot was a freeware client that supports Windows Mobile via an intermediate proxy. It required a QVGA, VGA or WVGA device running Windows Mobile Professional (Pocket PC) 6.0 or higher.[citation needed] It was discontinued and the service disabled several months before the official client was launched by Spotify.[174]
Spotiamp (http://spotiamp.com/): a lightweight client with the look and feel of Winamp 2.x with support for Winamp skins and visualization plugins. Also available as a portable application.[175][176]
Tomahawk (https://www.tomahawk-player.org/): a cross-platform music player for Windows, Mac OS and Linux with integrated Spotify "resolver" (plugin), requires a Spotify Premium account.
Nickmanit
10-01-2015, 14:59
Dopo 8 mesi di Deezer Premium gratuito ( SKY solo per te ) sono passato a Spotify :D
Ho attivato la promo a 10€ per 3 mesi e poi al termine, con altri 3 conoscenti, passiamo al piano Family.
Come App (sia per il Mac che per iOS ) sono anni luce davanti a Deezer :cool:Io avevo installato l'app deezer 2 anni fà, non la ho mai aperta! recita ancora il flag "nuovo". Non mi sono perso nulla allora.:)
Ops dimenticavo :D
Android
Non sono in grado di aiutarti mi spiace.
Avete notato anche voi che con la Vodafone (senza acquistare nulla) si blocca?
Io ho vodafone e funziona tutto liscio.
Ho aggiunto sopra una lista di client di terze parti.
personalmente ho appena scaricato Clementine e Tomahawk. Non mi piace tanto la libreria sul client ufficiale come è organizzata.
In attesa che il sito di Spotiamp non sia pià down per poter provare anche quella.:cool: :D
ciriccio
11-01-2015, 00:33
Ti funziona liscio con la versione free?
Nickmanit
19-01-2015, 23:06
Hai ragione , io ho la versione premium :).😃
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Elektrosphere
29-01-2015, 16:22
Ho attivato oggi la versione Premium, ma non ho capito alcune cose.
- Su Windows, gli Mp3, in quale cartella dell'HDD vengono salvati? Si possono ascoltare anche con altri lettori mp3?
- Stessa domanda ma riferita alla versione per Android.
No e No. Non ricordo la directory, ma al suo interno i file sono splittati.
Anche perchè non sono mp3 da quello che ho visto, ma un formato proprietario, se così si può chiamare.
ciriccio
07-02-2015, 10:15
Quindi la Vodafone sta facendo come il VoIP tempo fa... lo blocca apposta :asd:
Farò la prova con la mia VPN :asd:
La Premium va perché son loro stessi a venderla :asd:
Elektrosphere
17-02-2015, 08:38
No e No. Non ricordo la directory, ma al suo interno i file sono splittati.
Anche perchè non sono mp3 da quello che ho visto, ma un formato proprietario, se così si può chiamare.
Per cancellare i file che ovviamente occupano molto spazio in memoria, come dovrei fare?
Usate Telegram. No a Zuckerberg
Se devi cancellarli tutti puoi usare l'apposita funzione di Spotify per eliminare tutti i file (ora non ricordo esattamente dove si trova, comunque nelle sue impostazioni la trovi).
Se invece devi eliminare le singola canzoni non saprei.
ma sono l'unico a cui da fastidio la funzione spotify connect, uso spotify premium su smartphone, tablet e pc, e puntualmente questa funzione mi sballa le playlist che sto ascoltando e mi consuma la batteria dello smartphone, è un delirio totale mi chiedo perchè non si possa scegliere di disattivarla. non solo devo pagare ma non ho neanche il controllo di ciò che voglio ascoltare.
A me ultimamente non funziona benissimo e capitano momenti in cui il servizio non é disponibile oppure vari bug con l'app Android, come la musica che si ferma dopo pochi secondi, penso che non rinnoverò dopo questi sei mesi gratis con Vodafone..
Inviato dal mio OnePlus One
ma sono l'unico a cui da fastidio la funzione spotify connect, uso spotify premium su smartphone, tablet e pc, e puntualmente questa funzione mi sballa le playlist che sto ascoltando e mi consuma la batteria dello smartphone, è un delirio totale mi chiedo perchè non si possa scegliere di disattivarla. non solo devo pagare ma non ho neanche il controllo di ciò che voglio ascoltare.
???ma che dici?
Connect ti fa semplicemente controllare un tuo dispositivo, con un altro dispositivo come se fosse un telecomando...non mischia nulla...anche perchè spotify sincronizza qualsiasi dispositivo quindi quello che hai su pc rispecchia quello che hai su tablet e su telefono...senza contare che si può benissimo disattivare :rolleyes:
Io non so se è Spotify Connect che si occupa di questa cosa ma, mi sembra che da quando uso l'account Premium se ascolto una canzone sul telefono e la metto in pausa, posso continuare ad ascoltarla su PC.
Bhè è semplicemente fantastica questa cosa :D
strifizzo
16-03-2015, 12:31
Ciao ragazzi
Purtroppo mi è sparita la funzione top list... cosa avrò combinato?? potreste aiutarmi...
Grazie
ciriccio
28-03-2015, 14:58
Tornando al discorso Vodafone... non mi funziona nemmeno con una vpn :/ boh
Nickmanit
01-04-2015, 20:57
Ciao ragazzi
Purtroppo mi è sparita la funzione top list... cosa avrò combinato?? potreste aiutarmi...
Grazie
Cosa intendi con la funzione "top list" scusa?:rolleyes:
Top list è stato spostato, ora dal menu Naviga lo troviamo dentro Charts sulla destra.
Avete notato che hanno eliminato anche le app Spotify ? Tipo Musicmatch :(
Edit: in realtà non è presente nell'interfaccia ma se si accende da web e poi su open in scarica spotify, musicmatch c'è :)
https://open.spotify.com/app/musixmatch
Edit2: dho! c'è il tasto TESTO vicino a ripeti in basso :muro:
Nickmanit
24-04-2015, 22:44
Ciao a tutti!
Da fan di Spotify dal lontano 2010 ho sempre pensato a come "sfruttare" questa splendida innovazione.
Con il tempo ho cominciato a lavorare ad un progetto che ha il nome di "Musbets", che fonde insieme le parole di Music e Bets (scommesse), e da poco tempo è nata la creatura beta! Volevo farvela vedere e sapere cosa ne pensate!
Vi dico solo che ha a che fare con Spotify, ma scoprite meglio voi stessi di cosa si tratta (www.musbets.com)
Potete rimanere aggiornati su Twitter (https://twitter.com/Musbets) e Fb (https://www.facebook.com/pages/Musbets/280070955344590?fref=nf)
espanico
24-04-2015, 23:18
Ciao Nickmanit, ho provato a lanciare il sito ma non me lo carica...
Nickmanit
25-04-2015, 10:04
Ciao Espanico!
Riprova ora, il sito funziona.
Ma anche a voi Spotify (su smartphone, Android nel mio caso) consuma banda nonostante ascoltate solo canzoni già scaricate?
Parlo di circa 100MB a settimana quindi non proprio noccioline.
Rasoiokia
14-06-2015, 18:26
Vorrei provare lo streaming a bitrate più alto, ma non vorrei dare la carta di credito, nel caso dimenticassi di disdire, per cui pensavo di prendere una prepagata ...ho visto che le vendono da mondadori o alla coop.
Sapete dirmi poi che succede alla scadenza della giftchard (es. dopo 3 mesi) ?
Edit: dimenticato di scrivere , ma lo davo per scontato ...al momento ho un account FREE
Vorrei provare lo streaming a bitrate più alto, ma non vorrei dare la carta di credito, nel caso dimenticassi di disdire, per cui pensavo di prendere una prepagata ...ho visto che le vendono da mondadori o alla coop.
Sapete dirmi poi che succede alla scadenza della giftchard (es. dopo 3 mesi) ?
Edit: dimenticato di scrivere , ma lo davo per scontato ...al momento ho un account FREE
Dopo i tre mesi gratuiti, se hai già inserito i dati della prepagata, si rinnova in automatico.
Rasoiokia
17-06-2015, 13:10
Dopo i tre mesi gratuiti, se hai già inserito i dati della prepagata, si rinnova in automatico.
Non ho capito ... che intendi con 3 mesi gratuiti ?
La mia domanda è : io adesso ho la Free e vorrei prendere una prepagata di 1-3 mesi per provarlo. Cosa succede allo scadere della prepagata ?
Nikboss1986
20-06-2015, 09:09
Ma anche a voi Spotify (su smartphone, Android nel mio caso) consuma banda nonostante ascoltate solo canzoni già scaricate?
Parlo di circa 100MB a settimana quindi non proprio noccioline.
Si anche a me fa così! :( e non capisco perchè
Ciao a tutti,
ho un account premium su Spotify.
Se lo disattivo e poi lo riattivo dopo 1-2 mesi avrò ancora tutte le mie playlist ?
Esclusiva PayPal. Spotify Premium gratis per 2 mesi.
Se ami la musica, amerai anche quest’offerta esclusiva PayPal. Registrati a Spotify Premium con PayPal tra il 10 agosto e il 20 settembre 2015 e i primi due mesi sono gratis. Musica per tutti.
Nickmanit
23-09-2015, 08:09
Ciao a tutti,
ho un account premium su Spotify.
Se lo disattivo e poi lo riattivo dopo 1-2 mesi avrò ancora tutte le mie playlist ?
Penso di si anche se non sono sicuro!
Ottima cosa la promo di paypal.
"Find them First spotify " digitatelo su google e vedrete se siete stati i primi ad ascoltare canzoni che poi sono diventate di successo !;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
fraussantin
23-09-2015, 08:25
La qualità audio del premium a cosa corrisponde? Flac?
Consiglio
23-09-2015, 10:12
"Gli stream audio sono nel formato Vorbis a q5 (circa 160 kbit/s), o opzionalmente q9 (circa 320 kbit/s) per gli abbonati Premium."
Fonte: wikipedia
fraussantin
23-09-2015, 10:49
"Gli stream audio sono nel formato Vorbis a q5 (circa 160 kbit/s), o opzionalmente q9 (circa 320 kbit/s) per gli abbonati Premium."
Fonte: wikipedia
Ok allora 10 euro non le avranno mai !
Rasoiokia
23-09-2015, 22:48
Ok allora 10 euro non le avranno mai !
la differenza col mio impianto si sente negli streaming più elevati
...ma tu che hai per necessitare di flac ?
djmatrix619
23-10-2015, 11:55
Ma Spotify ha rubato una mia foto e l'ha messa come cover in una delle sue playlist ufficiali. Ma lo puó fare..? :stordita:
Ma Spotify ha rubato una mia foto e l'ha messa come cover in una delle sue playlist ufficiali. Ma lo puó fare..? :stordita:
Di recente hanno cambiato la richiesta autorizzazioni durante l'installazione.
Chiedono proprio di accedere alla macchinetta fotografica...
Certo mi sembra esagerato quello che dici... Sei sicuro ?
EDIT
verificabile da qui
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.spotify.music&hl=it
cliccando dettagli sotto autorizzazioni
Ma Spotify ha rubato una mia foto e l'ha messa come cover in una delle sue playlist ufficiali. Ma lo puó fare..? :stordita:
Non è che solo tu vedi quella foto come copertina della playlist ?
Qualcuno che conosci dovrebbe provare a visualizzarla con il suo account.
Ok allora 10 euro non le avranno mai !
quoto.
In streaming in lossy, mi immagino che qualità.
Nickmanit
17-02-2016, 17:18
Ma Spotify ha rubato una mia foto e l'ha messa come cover in una delle sue playlist ufficiali. Ma lo puó fare..? :stordita:
:D :D
Ti avrà presto la foto del profilo di fb, come ha fatto a me.
E messa nella playlsit che si autocrea, in base ai tuoi gusti musicali.
non temere, non penso che nessun altro possa vedere la tua immagine profilo in qualsiasi altra playlist! è una cosa personalizzata..:rolleyes:
AfterDark
22-02-2016, 12:31
ciao a tutti. so che lo spazio utilizzato da spotify su iphone aumenta nel tempo per via di cache e quant'altro. Questa cosa accade anche passando a premium? Non c'è un modo di impostare su iphone la quantità massima di spazio che spotify può usare per la cache e altro? Ultima domanda, la più importante: se uso phoneclean o disinstallo e reinstallo l'app si cancellano anche i brani salvati per l'ascolto offline?
thank you!
wolfbreen74
02-03-2016, 08:46
Ciao a tutti. Ma anche ad altri utenti succede questa cosa ? Spotify Android, dal penultimo aggiornamento alcuni brani avanzano in termini di tempo ma l'audio non si sente o vanno in pausa o non avanzano al brano successivo. Questo accade sia con i brani salvati sul telefono, sia in streaming o quando è in background. Nel forum ufficiale di Spotify il problema è noto.. Suggeriscono downgrade alla versione di Novembre. Ho segnalato a Spotify ma nulla.
Se disinstallo e re installo perdo Play list e album salvati sullo Smartphone ?
Grazie
Bart_-93
03-03-2016, 19:25
C'è ancora l'offerta dei 3 mesi a 99 cent?
C'è ancora l'offerta dei 3 mesi a 99 cent?
No, solo i 30gg premium gratuiti, poi 9,99
:fagiano:
Rasoiokia
11-06-2016, 15:54
Tornata l'offerta :D
A me spotify interrompe i brani lunghi vedi pink floyd oppure pull me under dei DT ...c'è soluzione ?
Chad Kroeger
08-11-2016, 19:58
Ho la versione free ma non sono più in Italia, quindi non riesco più ad utilizzarlo perché mi dice che devo modificare il paese dove sono ora dalle impostazioni. Il problema è che nel menu a tendina c'è solo Italia, su Google ho letto che dovrebbe rilevarmelo automaticamente in base al mio IP. Ma niente da fare. Qualcuno può aiutarmi?
fraussantin
08-11-2016, 20:22
Ho la versione free ma non sono più in Italia, quindi non riesco più ad utilizzarlo perché mi dice che devo modificare il paese dove sono ora dalle impostazioni. Il problema è che nel menu a tendina c'è solo Italia, su Google ho letto che dovrebbe rilevarmelo automaticamente in base al mio IP. Ma niente da fare. Qualcuno può aiutarmi?
Pc o android?
Io si android quando andai in grecia dovetti resettare l'app. E mi consigliava canzoni greche. Cmq funzionava.
ciriccio
14-11-2016, 22:41
Ho la versione free ma non sono più in Italia, quindi non riesco più ad utilizzarlo perché mi dice che devo modificare il paese dove sono ora dalle impostazioni. Il problema è che nel menu a tendina c'è solo Italia, su Google ho letto che dovrebbe rilevarmelo automaticamente in base al mio IP. Ma niente da fare. Qualcuno può aiutarmi?Usa una vpn.
Peterd80
15-11-2016, 12:05
Usa una vpn.
Come si usa?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Nickmanit
19-11-2016, 17:10
Ho la versione free ma non sono più in Italia, quindi non riesco più ad utilizzarlo perché mi dice che devo modificare il paese dove sono ora dalle impostazioni. Il problema è che nel menu a tendina c'è solo Italia, su Google ho letto che dovrebbe rilevarmelo automaticamente in base al mio IP. Ma niente da fare. Qualcuno può aiutarmi?
E' strano.prova a fare il cambio dell impsotazione dalla webpage (no da app).
avengedsevenfold-84
01-11-2018, 18:37
salve io vorrei passare alla versione premium sapete se ci sono offerte in giro?
inoltre come funziona il download dei brani? grazie
tomahawk
25-01-2019, 15:35
Sapete se ci sia un modo per aumentare il buffer di Spotify, o aumentare la priorità del processo, in modo che non mi salti la riproduzione, cosa che sporadicamente mi succede sia su Pc che su smartphone, non essendo high-end :D
djmatrix619
25-01-2019, 15:46
Sapete se ci sia un modo per aumentare il buffer di Spotify, o aumentare la priorità del processo, in modo che non mi salti la riproduzione, cosa che sporadicamente mi succede sia su Pc che su smartphone, non essendo high-end :D
Puoi impostare la prioritá del processo dal TASK MANAGER di Windows.
tomahawk
26-01-2019, 00:03
Ci avevo pensato ma non trovo l'opzione
Ho Win10 Home 1809 aggiornato
Nickmanit
30-01-2019, 17:05
salve io vorrei passare alla versione premium sapete se ci sono offerte in giro?
inoltre come funziona il download dei brani? grazie
Se si vuole risparmiare c'è questo sito per condividere gli abbonamenti "Family".
https://www.togetherprice.com/home.php/?tblang=italian
Mydrhael
10-01-2024, 20:22
So che l'ultimo intervento risale al 2019,ho da poco installato spotify e vorrei creare delle playlist divise per genere,tipo metal,rock,quando creo la play list e metto le canzoni suìche voglio,predo il tasto per ascoltare e mi parte anche canzoni che non ho messo il cuore,per i preferiti,ho cercato su google ma spiega come fare una playlist e basta.Ho le versione free.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.