PDA

View Full Version : Architettura degli elaboratori


AcidBurn86
29-12-2010, 18:20
intanto mi scuso se infrango qualunque regola del forum, o se sbaglio sezione.... ma ho bisogno di qualcuno di voi :help: :help: :help:

devo fare un esame di Architettura delgi elaboratori all'università, ma ho qualche difficoltà...non tanto sul teorico quanto sul pratico....

e spero qualcuno di voi voglia aiutarmi in questi due esercizi:
- Si scriva la funzione booleana a 4 input che ritorna in uscita il valore 1 se sono veri due dei quattro
input utilizzando gli operatori booleani AND, OR, NOT. Si disegni poi il circuito corrispondente.


- Si disegni il circuito corrispondente alla seguente funzione booleana:
f (x;y) = (x+y)+(xy)0


mi bastano le linee guida.....
scusate il disturbo e buona serata a tutti!!! :D

padosuperstar
29-12-2010, 19:54
intanto mi scuso se infrango qualunque regola del forum, o se sbaglio sezione.... ma ho bisogno di qualcuno di voi :help: :help: :help:

devo fare un esame di Architettura delgi elaboratori all'università, ma ho qualche difficoltà...non tanto sul teorico quanto sul pratico....

e spero qualcuno di voi voglia aiutarmi in questi due esercizi:
- Si scriva la funzione booleana a 4 input che ritorna in uscita il valore 1 se sono veri due dei quattro
input utilizzando gli operatori booleani AND, OR, NOT. Si disegni poi il circuito corrispondente.


- Si disegni il circuito corrispondente alla seguente funzione booleana:
f (x;y) = (x+y)+(xy)0


mi bastano le linee guida.....
scusate il disturbo e buona serata a tutti!!! :D
uniud?
come si disegna l'or?
e l'and?
x il not mi sembra un triangolo piu pallina davanti...
2 linee verticali per x e y,
traccia sa x un orizzontale ed anche una da y, uniscile col simbolo del or poichè siamo nel primo pezzo (x+y)
idem per (xy) traccia le orizzontali e uniscile con il simbolo dell and,
poi dal or e dall and uniscili insieme con un OR poiche' adesso si è nell'unione tra (x+y)+(xy)