PDA

View Full Version : Prooblema jack cuffie


BEY0ND
29-12-2010, 16:34
Innanzitutto auguri di buon feste a tutti!:)

Su un portatile asus disinserendo le cuffie nella relativa uscita mi è rimasto un led rosso acceso all'interno,conseguenza del fatto che i gancetti interni sono rimasti piegati.In pratica è come se il pc riconoscesse le cuffie perennemente inserite,quindi mi si è disattivato l'audio dalle casse del notebook,mentre se inserisco delle cuffie o delle casse nel jack incriminato sento perfettamente.Portando il suddetto portatile in officine informatiche della zona mi è stato detto che non riuscendo a recuperare il pezzo,l'unica soluzione è portarlo in assistenza,dove esisterebbe la possibilità di sostituzione totale della scheda madre essendo i componenti saldati.Volendo evitare ciò,visto che sono fuori garanzia e visto che la spesa non mi conviene considerando che il pc ha 5 anni di vita,chiedo:

1-Dissaldando i jack cuffie/microfono l'audio sulle casse verrebbe rispristinato?

2-Per le cuffie/casse/microfono potrei dopo la dissaldatura sopperire con una scheda audio esterna tipo usb con doppia uscita,tipo quelle che assomigliano a una comunissima pen drive?

Ringrazio anticipatamente per eventuali consigli sul da farsi.Saluti.;)

Ricky65
29-12-2010, 18:10
1-Dissaldando i jack cuffie/microfono l'audio sulle casse verrebbe rispristinato?

2-Per le cuffie/casse/microfono potrei dopo la dissaldatura sopperire con una scheda audio esterna tipo usb con doppia uscita,tipo quelle che assomigliano a una comunissima pen drive?

Ringrazio anticipatamente per eventuali consigli sul da farsi.Saluti.;)

1) Penso di si.
2) Sicuramente puoi usare una scheda audio esterna. Ma lo puoi fare anche ora, disabilitando quella interna.

Per il punto 1 non so quanto sia facile arrivare a dissaldare i connettori audio della scheda madre di un portatile.
Purtroppo i portatili sono decisamente ostici da aprire se non conosci tutti i trucchi.
In ogni caso se riesci ad arrivare ai connettori potresti per prima cosa vedere se riesci a sistemarli e in seconda battuta vedere se riesci a sostituirli.
Di solito son componenti standard reperibili sul mercato.

BEY0ND
29-12-2010, 21:39
Ciao Ricky.

Premetto che non so aprire il portatile,quindi devo trovare qualcuno che si accolla la riparazione/sostituzione.

Un punto non mi è chiaro nel tuo post,quando parli di reperibilità ti riferisci al jack specifico per il portatile perchè mi sembra che in giro ci sia solo la scheda madre in toto.Nel caso mi fossi sbagliato mi sapresti consigliare,anche in pvt,qualche sito dove reperire il singolo componente guasto?

Grazie ancora,saluti.;)

Ricky65
30-12-2010, 16:52
Ciao Ricky.

Premetto che non so aprire il portatile,quindi devo trovare qualcuno che si accolla la riparazione/sostituzione.

Un punto non mi è chiaro nel tuo post,quando parli di reperibilità ti riferisci al jack specifico per il portatile perchè mi sembra che in giro ci sia solo la scheda madre in toto.Nel caso mi fossi sbagliato mi sapresti consigliare,anche in pvt,qualche sito dove reperire il singolo componente guasto?

Grazie ancora,saluti.;)

Beh immagino che il costruttore non venda il jack singolo visto che il loro centro assistenza fa prima a cambiare la scheda madre o al limite una piccola schedina su cui sono montati i connettori ( secondo come è stato ingenerizzato il portatile ) che mettersi a fare la sostituzione del jack.

Però di solito si tratta di materiale che puoi trovare nei negozio di componenti elettronici.
E' tutto da capire quanto è complesso aprire il PC e la facilità di cambio del componente.

BEY0ND
06-02-2011, 10:54
Beh immagino che il costruttore non venda il jack singolo visto che il loro centro assistenza fa prima a cambiare la scheda madre o al limite una piccola schedina su cui sono montati i connettori ( secondo come è stato ingenerizzato il portatile ) che mettersi a fare la sostituzione del jack.

Però di solito si tratta di materiale che puoi trovare nei negozio di componenti elettronici.
E' tutto da capire quanto è complesso aprire il PC e la facilità di cambio del componente.

Alla fine ho fatto un giro in vari laboratori,la maggior parte dei quali mi hanno sconsigliato di far aprire il portatile in quanto si rischia di far più danni che altro,malgrado il problema sembrerebbe di facile soluzione.Mi hanno parlato di "ponticelli" che nel processo di dissaldatura potrebbero compromettere la scheda madre stessa con definitivo saluto al portatile in toto.Opto quindi per la chiavetta audio esterna sperando di risolvere parzialmente,considerando anche che il note lo utilizzo al momento solo da un paio di postazioni,quindi quasi come un fisso.Questa settimana la compro e vedo come va.:sperem: