PDA

View Full Version : teletrasporto con correlazione quantistica


Jak696
29-12-2010, 15:08
Ciao a tutti!

oggi mi sono posto un quesito che ha dell'assurdo... che dire, è talmente assurdo che mi va di condividerlo :D

poniamo, per ipotesi, il seguente caso: un teletrasporto quantistico (basato sul fenomeno della correlazione) funzionante. se si possa fare o meno esula dallo scopo di questo thread, immaginiamo semplicemente che esista.

un teletrasporto di questo genere creerebbe una correlazione tra tutti gli atomi del mio corpo e degli altri atomi esattamente corrispondenti in numero e tipo, per poi distruggere l'informazione originale (lo stato degli atomi del mio corpo). quest'ultimo aspetto penso che sia una conseguenza inevitabile delle leggi della meccanica quantistica, giusto?
ma allora, sarò veramente io dall'altra parte? o piuttosto una copia in tutto e per tutto identica a me, sia fisicamente che mentalmente, ma non io?

in altre parole quello che io penso è che nel momento in cui viene trasferita l'informazione io muoio, e dall'altra parte viene creato un essere identico al 100% a me prima del trasporto, che però non sono io.
un esempio chiarificatore: provate a immaginare di trovarvi nella vostra prospettiva prima di essere teletrasportati: state guardando il muro di fronte. nel momento in cui i vostri atomi vengono distrutti non vedrete più niente, ma non ricomincerete a vedere nemmeno quando verrete ricostruiti perchè in realtà questo non accade: venite duplicati.

in pratica secondo questo ragionamento, ad ogni viaggio corrisponde una morte della quale solo il soggetto può accorgersi: gli altri (compreso il "duplicato") vedranno sempre la stessa persona (con lo stesso corpo, carattere, ricordi, ecc...) ma in realtà non è cosi.

voi che pensate?

Aldin
29-12-2010, 15:24
E' un problema noto e attualmente non c'è risposta :asd:
Comunque io spero che ci sia qualcosa di più nel corpo umano, rispetto a quello che oggi è rilevabile. Una specie di anima che quando il corp si forma dall'altra parte lo segue. Solo se venisse provata la sua esistenza accetterei di teletrasportarmi, altrimenti troppa fifa, morte al 100% :asd: Sono però quasi convinto che si possa restare se stessi. Si immaginano le stringhe sotto le distanze di Planck, ma ancora sotto non si sa o forse non si saprà mai niente. Le regole dell'Universo non possono essere così noiose da impedire il teletrasporto. Oppure si creerà un tipo di teletrasporto in cui non si pone il problema. Già la definizione di originale è controversa. Se muoio per pochi secondi e mi resuscitano sono ancorame stesso? Non è la stessa cosa del teletrasporto quantisitco? Da quando ero piccolo quanto di me è rimasto? ecc..

Jak696
29-12-2010, 15:29
Ah... allora si vede che non è un quesito così assurdo :)

chissà se riusciranno mai trovare una risposta... è un compito molto difficile: solo l'essere "morto" può conoscerla.

EDIT:
Comunque io spero che ci sia qualcosa di più nel corpo umano, rispetto a quello che oggi è rilevabile. Una specie di anima che quando il corp si forma dall'altra parte lo segue. Solo se venisse provata la sua esistenza accetterei di teletrasportarmi, altrimenti troppa fifa, morte al 100% :asd:
è la stessa cosa che pensavo io, anche se al termine anima ho preferito "altro livello d'informazione fuori dallo spazio" il succo è lo stesso: qualcosa che ti segua dopo la ricomposizione e che renda te, veramente te.

Jak696
29-12-2010, 15:38
Si immaginano le stringhe sotto le distanze di Planck, ma ancora sotto non si sa o forse non si saprà mai niente
Cosa intendi? Che forse alcune informazioni si celano al di sotto questa lunghezza? Ma mica teoricamente tutto ciò che abbia una lunghezza inferiore al limite di Planck è "nullo", nel senso che non è considerato e non può interagire con niente?
comunque anche se questo spazio contenessi informazioni, pure queste verrebbero doppiate, sbaglio?

la mia fisica è hobbistica, da wikipedia per intenderci. se ho detto qualche cavolata non ti preoccupare di correggermi

Aldin
29-12-2010, 15:52
Cosa intendi? Che forse alcune informazioni si celano al di sotto questa lunghezza? Ma mica teoricamente tutto ciò che abbia una lunghezza inferiore al limite di Planck è "nullo", nel senso che non è considerato e non può interagire con niente?
comunque anche se questo spazio contenessi informazioni, pure queste verrebbero doppiate, sbaglio?

la mia fisica è hobbistica, da wikipedia per intenderci. se ho detto qualche cavolata non ti preoccupare di correggermiMa valà, sono ancora a FISICA II :asd: A rigor di logica dipende da come viene costruita la macchina. Ovvero se questa scansiona un corpo a livello atomico e teletrasporta dall'altra parte atomo per atomo potrebbe ricreare dall'altra parte solamente gli atomi. Se ci sono strutture più fini queste vengono ignorate. Non intendo neppure che qualcosa ad ordini di grandezza inferirore alla scala di Planck non possa interagire con gli strumenti di misura, dico solo che probabilmente non è rilevabile e non ne sono rilevabili gli effetti. Inoltre la nostra visione del mondo e la nostra fisica è limitata proprio per la "struttura intrinseca delle cose". In certi temi diventa impossibile dare una risposta proprio perché perdono senso le domande, ed alla fine se si guardano meglio le cose non ha senso niente... Ad esempio penso di avere capito che il vuoto non esiste. Se taglio una fetta "di spazio tempo" contente il mio corpo, che ci rimane il buco dall'altra parte? Pensa al triangolo di Penrose (lo chiamo così perché l'ho visto sul suo libro) mondo delle idee, mondo del cervello, mondo fisico. Se si riflette un attimo le cose sono molto molto più complicate di quello che sembrano.

xgab
29-12-2010, 17:00
davvero interessante...
e invece della duplicazione dei singoli atomi perchè non potrebbe esserci uno spostamento? magari attraverso delle onde elettromagnetiche....tipo ci si muove da un punto A ad un punto B e a questi punti appartengono delle capsule collegate tra loro( come radio e quindi magari creare un sistema di trasporto con molte "radio")...

tornando alla teoria,non credo ci sia una duplicazione ma un vero e proprio spostamento atomo per atomo,anche se credo possa influire sulla salute dell'individuo....

Jak696
29-12-2010, 17:28
@Aldin
la nostra conoscenza delle cose, anche se notevole io sono convinto che spieghi solo una piccola parte di un sistema più grande e complesso. pensa ad esempio che non abbiamo ancora una risposta alla questione del numero delle dimensioni: ipotizziamo 3+1 ma niente fa pensare che non potrebbero essere di più, stessa cosa poi per gli universi, che potrebbero essere praticamente infiniti. le implicazioni di cose di questo genere sarebbero profonde

@xgab
Ricordo di aver letto che dai primi prototipi di processori quantistici si era scoperto di poter usare il quanto di informazione, ma solo a patto di distruggere di volta in volta l'originale.

xgab
29-12-2010, 17:38
@Aldin
la nostra conoscenza delle cose, anche se notevole io sono convinto che spieghi solo una piccola parte di un sistema più grande e complesso. pensa ad esempio che non abbiamo ancora una risposta alla questione del numero delle dimensioni: ipotizziamo 3+1 ma niente fa pensare che non potrebbero essere di più, stessa cosa poi per gli universi, che potrebbero essere praticamente infiniti. le implicazioni di cose di questo genere sarebbero profonde

@xgab
Ricordo di aver letto che dai primi prototipi di processori quantistici si era scoperto di poter usare il quanto di informazione, ma solo a patto di distruggere di volta in volta l'originale.

infatti visto che il nostro universo è finito,si pensa che teoricamente ce ne siano altri,teoricamente infiniti

se fosse davvero cosi dopo il teletrasporto tu non avresti piu coscenza di te stesso ( nel corpo generato) quindi moriresti come hai detto tu...mmm non mi piace meglio la mia:D

quelarion
29-12-2010, 20:21
Ciao a tutti!

oggi mi sono posto un quesito che ha dell'assurdo... che dire, è talmente assurdo che mi va di condividerlo :D

poniamo, per ipotesi, il seguente caso: un teletrasporto quantistico (basato sul fenomeno della correlazione) funzionante. se si possa fare o meno esula dallo scopo di questo thread, immaginiamo semplicemente che esista.

un teletrasporto di questo genere creerebbe una correlazione tra tutti gli atomi del mio corpo e degli altri atomi esattamente corrispondenti in numero e tipo, per poi distruggere l'informazione originale (lo stato degli atomi del mio corpo). quest'ultimo aspetto penso che sia una conseguenza inevitabile delle leggi della meccanica quantistica, giusto?
ma allora, sarò veramente io dall'altra parte? o piuttosto una copia in tutto e per tutto identica a me, sia fisicamente che mentalmente, ma non io?

in altre parole quello che io penso è che nel momento in cui viene trasferita l'informazione io muoio, e dall'altra parte viene creato un essere identico al 100% a me prima del trasporto, che però non sono io.
un esempio chiarificatore: provate a immaginare di trovarvi nella vostra prospettiva prima di essere teletrasportati: state guardando il muro di fronte. nel momento in cui i vostri atomi vengono distrutti non vedrete più niente, ma non ricomincerete a vedere nemmeno quando verrete ricostruiti perchè in realtà questo non accade: venite duplicati.

in pratica secondo questo ragionamento, ad ogni viaggio corrisponde una morte della quale solo il soggetto può accorgersi: gli altri (compreso il "duplicato") vedranno sempre la stessa persona (con lo stesso corpo, carattere, ricordi, ecc...) ma in realtà non è cosi.

voi che pensate?

il problema é malposto secondo me.
Il soggetto non si accorge assolutamente di niente, perché prima del teletrasporto é lá, e dopo non esiste piú.
Esiste piuttosto un soggetto esattamente identico al primo in un luogo differente, ma essendo indistinguibile da quello che é salito sulla pedana, é come se il primo soggetto si fosse semplicemente spostato.

"In realtá non é cosí" dici, ma di che realtá stai parlando? Da che punto di vista?

E' un problema noto e attualmente non c'è risposta :asd:
Comunque io spero che ci sia qualcosa di più nel corpo umano, rispetto a quello che oggi è rilevabile. Una specie di anima che quando il corp si forma dall'altra parte lo segue. Solo se venisse provata la sua esistenza accetterei di teletrasportarmi, altrimenti troppa fifa, morte al 100% :asd: Sono però quasi convinto che si possa restare se stessi. Si immaginano le stringhe sotto le distanze di Planck, ma ancora sotto non si sa o forse non si saprà mai niente. Le regole dell'Universo non possono essere così noiose da impedire il teletrasporto. Oppure si creerà un tipo di teletrasporto in cui non si pone il problema. Già la definizione di originale è controversa. Se muoio per pochi secondi e mi resuscitano sono ancorame stesso? Non è la stessa cosa del teletrasporto quantisitco? Da quando ero piccolo quanto di me è rimasto? ecc..

Siamo a questioni di fede ;)
Ammettere l'esistenza di oggetti di dimensioni inferiori alla scala di Planck non mi sembra rafforzare l'idea di un "qualcosa di piú oltre al corpo". Non che la escluda, sia chiaro, ma fare ipotesi é come usare la sfera di cristallo.

Le leggi dell'universo non sono noiose, simpatiche o cattive, sono leggi ;) Non hanno un senso, uno scopo, una ragione.

davvero interessante...
e invece della duplicazione dei singoli atomi perchè non potrebbe esserci uno spostamento? magari attraverso delle onde elettromagnetiche....tipo ci si muove da un punto A ad un punto B e a questi punti appartengono delle capsule collegate tra loro( come radio e quindi magari creare un sistema di trasporto con molte "radio")...

tornando alla teoria,non credo ci sia una duplicazione ma un vero e proprio spostamento atomo per atomo,anche se credo possa influire sulla salute dell'individuo....

Non facciamo confusione: gli atomi non si spostano mediante onde elettromagnetiche. O sposti gli atomi, o sposti le informazioni sulla loro posizione etc etc.
L'idea piú "fattibile" é appunto quella di fare una scansione del corpo del soggetto e trasmettere la sua struttura al punto di arrivo, dove il corpo viene ricostruito con atomi presenti in loco.

Aldin
29-12-2010, 20:26
Si si, dato che non si può provare il contrario ma nemmeno provare certe affermazioni la mia era pura speculazione. La mia è la fede dell'Universo LOL :O

Le leggi dell'universo non sono noiose, simpatiche o cattive, sono leggi ;) Non hanno un senso, uno scopo, una ragione.
E come puoi provare con non hanno scopo ne ragione? Non è anche questa una quesione di fede? :D

goldorak
29-12-2010, 20:47
Si si, dato che non si può provare il contrario ma nemmeno provare certe affermazioni la mia era pura speculazione. La mia è la fede dell'Universo LOL :O

E come puoi provare con non hanno scopo ne ragione? Non è anche questa una quesione di fede? :D


No, e' una questione di metafisica o di filosofia che dir si voglia e quindi irrilevante ai fini della scienza e del metodo scientifico.

Aldin
29-12-2010, 21:58
No, e' una questione di metafisica o di filosofia che dir si voglia e quindi irrilevante ai fini della scienza e del metodo scientifico.Hai ragione, fede è la parola sbagliata. Cosa non è rilvante, il finalismo o l'infinitamente piccolo?

robertogl
29-12-2010, 22:14
il fatto è: supponiamo di poterlo fare, una volta teletrasportati come facciamo a sapere se colui che abbiamo trasportato è veramente lui? La copia direbbe di sì, perché ha i ricordi risalenti a prima del teletrasporto, ma l'originale non potrebbe controbattere...quindi ci sono due ipotesi:
a)non esiste nulla di 'spirituale' oltre che la materia, quindi la copia sarebbe effettivamente l'originale.
b)esiste lo spirito, quindi la copia non sarebbe l'originale, ma quindi una volta che la copia apre gli occhi, l'uomo avrebbe creato una nuova vita, un nuovo spirito.

Anche se io opto per la A, mi risulta difficile concepire il potermi addormentare qui e svegliarmi chissà dove con il teletrasporto...:fagiano:

Aldin
29-12-2010, 22:26
Esiste anche il punto di vista che dice: "E' veramente importante?". Ovvero se uno si butta dentro, esce dall'altra parte e dice: "Che ficata! Si, sono proprio io!". E' tanto importante stabilire se si tratta della persona originale o della copia? :asd:

robertogl
29-12-2010, 22:30
Esiste anche il punto di vista che dice: "E' veramente importante?". Ovvero se uno si butta dentro, esce dall'altra parte e dice: "Che ficata! Si, sono proprio io!". E' tanto importante stabilire se si tratta della persona originale o della copia? :asd:

Non sai se riaprirai mai gli occhi. Quello che esce è felice, e sono felici quelli che gli stanno intorno, ma magari quello che c'era all'inizio ora è in paradiso :asd:
Poi io che non credo in dio non dovrei farmi questi problemi, per me mi sveglierei dall'altra parte, ma non tutti la vedono così :D

berserkdan78
29-12-2010, 23:26
Esiste anche il punto di vista che dice: "E' veramente importante?". Ovvero se uno si butta dentro, esce dall'altra parte e dice: "Che ficata! Si, sono proprio io!". E' tanto importante stabilire se si tratta della persona originale o della copia? :asd:

scusa, ma la questione non e' rilevante se vista da un osservatore esterno, ma dal tuo punto di vista, se sai che TU verrai smaterializzato e distrutto, che consolazione hai nel sapere che dall'altra parte dell'universo ci sarà una tua copia che crederà di essere te? tu sarai kaputt. quello che sei tu sono i tuoi atomi posizionati in un determinato ordine in un determinato spazio e lasso di tempo. o meglio gli atomi del tuo cervello.

robertogl
29-12-2010, 23:30
scusa, ma la questione non e' rilevante se vista da un osservatore esterno, ma dal tuo punto di vista, se sai che TU verrai smaterializzato e distrutto, che consolazione hai nel sapere che dall'altra parte dell'universo ci sarà una tua copia che crederà di essere te? tu sarai kaputt. quello che sei tu sono i tuoi atomi posizionati in un determinato ordine in un determinato spazio e lasso di tempo. o meglio gli atomi del tuo cervello.

il problema è infatti che se il cervello è solo atomi, quando io lo copio esattamente, non dovrebbe esserci niente che resta indietro*, quindi io effettivamente dovrei essermi spostato, ma questo è difficile da concepire ;)
*se così non fosse, e io morissi nella macchina per dare vita a una copia che non è me, non avrei copiato per bene tutto...

Aldin
30-12-2010, 09:41
Prevedo sovraffollamento nell'aldilà :asd:

Jak696
30-12-2010, 09:57
il problema é malposto secondo me.
Il soggetto non si accorge assolutamente di niente, perché prima del teletrasporto é lá, e dopo non esiste piú.
Esiste piuttosto un soggetto esattamente identico al primo in un luogo differente, ma essendo indistinguibile da quello che é salito sulla pedana, é come se il primo soggetto si fosse semplicemente spostato.

"In realtá non é cosí" dici, ma di che realtá stai parlando? Da che punto di vista?
È come se il primo soggetto si fosse spostato per tutti gli altri e pure per la copia, perchè è al 100% uguale all'originale, ma non è l'originale. Io parlo proprio del punto di vista (o meglio, della consapevolezza) dell'originale: è morto quando è stato smaterializzato, non esiste più. È un concetto complicato da esprimere, spero di esserci riuscito

Effettivamente però potrebbe anche essere come dice robertogl, anche se è molto, molto difficile immaginarlo. Bohh!!!

Aldin
30-12-2010, 10:09
Mi piacerebbe molto poter discutere sulla possibilità o meno delle esistenza del l'"anima" in questo forum, che dite apriamo una discussione?Già questa non ha un'impostazione "rigorosa", una discussione sull'anima verrebbe chiusa.

Jak696
30-12-2010, 12:52
La cosa interessante della questione originale/copia è che se veramente ci fosse qualcosa al di là dei "semplici" atomi, questo ragionamento andrebbe esteso per forza anche al mondo animale. infatti anche se non in grado di fare ragionamenti complessi, pure gli animali possiedono una loro identità.

xgab
30-12-2010, 13:39
il problema é malposto secondo me.
Il soggetto non si accorge assolutamente di niente, perché prima del teletrasporto é lá, e dopo non esiste piú.
Esiste piuttosto un soggetto esattamente identico al primo in un luogo differente, ma essendo indistinguibile da quello che é salito sulla pedana, é come se il primo soggetto si fosse semplicemente spostato.

"In realtá non é cosí" dici, ma di che realtá stai parlando? Da che punto di vista?



Siamo a questioni di fede ;)
Ammettere l'esistenza di oggetti di dimensioni inferiori alla scala di Planck non mi sembra rafforzare l'idea di un "qualcosa di piú oltre al corpo". Non che la escluda, sia chiaro, ma fare ipotesi é come usare la sfera di cristallo.

Le leggi dell'universo non sono noiose, simpatiche o cattive, sono leggi ;) Non hanno un senso, uno scopo, una ragione.



Non facciamo confusione: gli atomi non si spostano mediante onde elettromagnetiche. O sposti gli atomi, o sposti le informazioni sulla loro posizione etc etc.
L'idea piú "fattibile" é appunto quella di fare una scansione del corpo del soggetto e trasmettere la sua struttura al punto di arrivo, dove il corpo viene ricostruito con atomi presenti in loco.
le leggi della fisica sono quelle ma non è detto che siano assolute...
mettiamo ad esempio la famosa formula E=mc^2 se si venisse a scoprire che ci sono particelle in grado di spostarsi a velocità maggiore della luce...questa non varrebbe piu...ma anche no... cosi come altre la tecnologia e la conoscenza avanzano aspettiamo e vediamo..

No, e' una questione di metafisica o di filosofia che dir si voglia e quindi irrilevante ai fini della scienza e del metodo scientifico.

La cosa interessante della questione originale/copia è che se veramente ci fosse qualcosa al di là dei "semplici" atomi, questo ragionamento andrebbe esteso per forza anche al mondo animale. infatti anche se non in grado di fare ragionamenti complessi, pure gli animali possiedono una loro identità.
gia se fosse possibile una copia immaginate in ambito di medicina la ricreazione di un organo...perfettamente compatibile e sano...

D.O.S.
30-12-2010, 14:08
le leggi della fisica sono quelle ma non è detto che siano assolute...
mettiamo ad esempio la famosa formula E=mc^2 se si venisse a scoprire che ci sono particelle in grado di spostarsi a velocità maggiore della luce...questa non varrebbe piu...



.

ci sono, ci sono :asd:
si chiamano tachioni e hanno massa immaginaria :fagiano:

Jak696
30-12-2010, 14:10
gia se fosse possibile una copia immaginate in ambito di medicina la ricreazione di un organo...perfettamente compatibile e sano...
fortunatamente cose di questo tipo sono molto più vicine del teletrasporto quantistico... fra qualche decennio avremo organi cresciuti in vitro nel giro di qualche ora, pronti per il trapianto

robertogl
30-12-2010, 14:12
ci sono, ci sono :asd:
si chiamano tachioni e hanno massa immaginaria :fagiano:

il fatto è che è più probabile siano solo un'ipotesi dell'uomo che particelle realmente esistenti :asd:

D.O.S.
30-12-2010, 14:20
il fatto è che è più probabile siano solo un'ipotesi dell'uomo che particelle realmente esistenti :asd:

no , ipotesi che scaturiscono dalle equazioni della teoria
ma anche il positrone era all'inizio solo una soluzione insolita della MQ .... e poi fui scoperto realmente .

robertogl
30-12-2010, 14:24
no , ipotesi che scaturiscono dalle equazioni della teoria
ma anche il positrone era all'inizio solo una soluzione insolita della MQ .... e poi fui scoperto realmente .

emh.. quale teoria? stringhe? questo non comporta che per forza un giorno verranno scoperti.. un conto è prevedere una particella che ha massa uguale ma segno opposto a una esistente che già abbiamo visto, un altro conto è trovare un tachione(che poi anche trovarlo sarebbe dura...) :stordita:

berserkdan78
30-12-2010, 15:49
il problema è infatti che se il cervello è solo atomi, quando io lo copio esattamente, non dovrebbe esserci niente che resta indietro*, quindi io effettivamente dovrei essermi spostato, ma questo è difficile da concepire ;)
*se così non fosse, e io morissi nella macchina per dare vita a una copia che non è me, non avrei copiato per bene tutto...

no.
se io faccio una fotocopia di un foglio, la copia non e' l'orginale.
tu sei unico. nonpossono esistere contemporaneamente piu' TE STESSO.
e' ovvio che se tu sei in un posto, e la tua copia in un'altro. tu sei te stesso. e se distruggi te stesso, non ti risveglierai nella tua copia. la trasmigrazione di anima non esiste.

berserkdan78
30-12-2010, 15:52
ci sono, ci sono :asd:
si chiamano tachioni e hanno massa immaginaria :fagiano:

veramente i tachioni sono stati descritti solamente da formule matematiche, e nessuna teoria dice che esistono, tantopiu' che il loro utilizzo e' perlopiu' nella fantascienza.

berserkdan78
30-12-2010, 15:54
no , ipotesi che scaturiscono dalle equazioni della teoria
ma anche il positrone era all'inizio solo una soluzione insolita della MQ .... e poi fui scoperto realmente .

si, ma se i tachioni esistessero, sarebbero in conflitto con l'esistenza stessa del continuo temporale. una particella piu' veloce della luce permette di vedere alla stessa particella il suo passato o il suo futuro, contraddicendo quindi l'esistenza stessa della particella.

berserkdan78
30-12-2010, 15:59
cmq sto teletrasporto servirebbe solamente per trasmettere informazione. un individuo non e' informazione, e' materia. ora, se sto teletrasporto mi permette effettivamente di SPOSTARE las mia stessa materia senza disgregarla e riordinarla, allora funzionerebbe. ma non basta assolutamente l'informazione per teletrasportarmi.
al massimo servirebbe per fare delle copie di me.

entanglement
30-12-2010, 16:40
cmq sto teletrasporto servirebbe solamente per trasmettere informazione. un individuo non e' informazione, e' materia. ora, se sto teletrasporto mi permette effettivamente di SPOSTARE las mia stessa materia senza disgregarla e riordinarla, allora funzionerebbe. ma non basta assolutamente l'informazione per teletrasportarmi.
al massimo servirebbe per fare delle copie di me.

in teoria è "sufficiente" trasferire l'informazione degli stati quantici, atomo per atomo, su degli atomi "canovaccio". o almeno così è stato teorizzato, che io sappia non c'è mai riuscito nessuno, neanche per atomi semplici

http://en.wikipedia.org/wiki/Quantum_teleportation

robertogl
30-12-2010, 17:19
no.
se io faccio una fotocopia di un foglio, la copia non e' l'orginale.
tu sei unico. nonpossono esistere contemporaneamente piu' TE STESSO.
e' ovvio che se tu sei in un posto, e la tua copia in un'altro. tu sei te stesso. e se distruggi te stesso, non ti risveglierai nella tua copia. la trasmigrazione di anima non esiste.

ma tu dici questo perché credi nell'anima, che per me non esiste. Quindi ovviamente non occorre trasmigrarla :asd:
Dopo aver copiato il foglio, potresti distinguerlo dall'originale? Se li chiudo in una scatola e li mescolo, poi sapresti dirmi qual è l'originale?
Questo è un esempio, l'originale verrebbe distrutto, non esisterebbero mai più me stessi nello stesso momento ;)

xgab
30-12-2010, 19:32
ci sono, ci sono :asd:
si chiamano tachioni e hanno massa immaginaria :fagiano:
mi dispiace per te ma i tachioni non esistono:O si ipotizza....ma ci sono invece delle onde che viaggiano davvero a velocità maggiori della luce l'avevo viste da qualche parte se non sbaglio sono le "onde a x" che muovendo formano una specie di X....e vanno a circa 600'000 km/s
fortunatamente cose di questo tipo sono molto più vicine del teletrasporto quantistico... fra qualche decennio avremo organi cresciuti in vitro nel giro di qualche ora, pronti per il trapianto

esatto ma non per effetti quantistici ma per cellule staminali..:D

robertogl
30-12-2010, 19:34
mi dispiace per te ma i tachioni non esistono:O si ipotizza....ma ci sono invece delle onde che viaggiano davvero a velocità maggiori della luce l'avevo viste da qualche parte se non sbaglio sono le "onde a x" che muovendo formano una specie di X....e vanno a circa 600'000 km/s


esatto ma non per effetti quantistici ma per cellule staminali..:D

alcuni fenomeni si propagano leggermente più veloci della luce, ma non possono portare informazioni...;)
di queste 'onde a x' mai sentito nulla :stordita:

Aldin
30-12-2010, 20:42
Onde X-Files?

quelarion
31-12-2010, 00:04
Si si, dato che non si può provare il contrario ma nemmeno provare certe affermazioni la mia era pura speculazione. La mia è la fede dell'Universo LOL :O

E come puoi provare con non hanno scopo ne ragione? Non è anche questa una quesione di fede? :D

uno scopo o una causa prima sono logicamente contraddittori (vedi primo motore immobile) e tra l'altro sono ipotesi non necessarie, per cui tagliate fuori dal rasoio di occam.

Nello specifico dell'affermazione che commentavo, l'argomento per cui "le leggi dell'universo non possono essere noiose da non ammettere il teletrasporto" é totalmente privo di senso.
É lo stesso che dire "é impossibile che una persona finisca con la morte, ci deve essere per forza un'anima immortale".

È come se il primo soggetto si fosse spostato per tutti gli altri e pure per la copia, perchè è al 100% uguale all'originale, ma non è l'originale. Io parlo proprio del punto di vista (o meglio, della consapevolezza) dell'originale: è morto quando è stato smaterializzato, non esiste più. È un concetto complicato da esprimere, spero di esserci riuscito

Effettivamente però potrebbe anche essere come dice robertogl, anche se è molto, molto difficile immaginarlo. Bohh!!!

Come fai a prendere il punto di vista di uno che é morto? Non ha senso. Nessuna persona esistente si puó trovare in quella situazione.

le leggi della fisica sono quelle ma non è detto che siano assolute...
mettiamo ad esempio la famosa formula E=mc^2 se si venisse a scoprire che ci sono particelle in grado di spostarsi a velocità maggiore della luce...questa non varrebbe piu...ma anche no... cosi come altre la tecnologia e la conoscenza avanzano aspettiamo e vediamo..

gia se fosse possibile una copia immaginate in ambito di medicina la ricreazione di un organo...perfettamente compatibile e sano...

certo che non sono assolute, peró nemmeno si puó pensare che domani si scopra che E=mc^2 é completamente sbagliata.
I tachioni sono previsti da teorie ma sono SEMPRE considerati segnali di incompletezza matematica, visto che violano PESANTEMENTE la fisica conosciuta, e sono INCOMPATIBILI con quello che vediamo tutti i giorni.

no , ipotesi che scaturiscono dalle equazioni della teoria
ma anche il positrone era all'inizio solo una soluzione insolita della MQ .... e poi fui scoperto realmente .

eh ok, ma il positrone non violava mica la causalitá ;) il parallelo positrone/tachione non é azzeccato ;)

berserkdan78
31-12-2010, 00:34
in teoria è "sufficiente" trasferire l'informazione degli stati quantici, atomo per atomo, su degli atomi "canovaccio". o almeno così è stato teorizzato, che io sappia non c'è mai riuscito nessuno, neanche per atomi semplici

http://en.wikipedia.org/wiki/Quantum_teleportation

si, se io fossi solo informazione. invece, oltre ad essere informazione, sono anche composto di materia che si trovas in un determinato luogo in un determinato tempo. la vita non e' un fenomeno quantistico, e' anzi un fenomeno emergente, che può derivare dalla fisica quantistica, ma manifesta la sua caratteristica nel mondo fisico classico. e una molecola, cioè un'insieme di atomi, non si comporta come un atomo singolo. l'atomo può essere entanglement, ma la molecola non possiede questa caratteristica, quindi posso solo teletrasportare particelle quantistiche, non particelle non quantistiche, che non essendo quantistiche non hanno la proprieta' entanglement.

berserkdan78
31-12-2010, 00:47
ma tu dici questo perché credi nell'anima, che per me non esiste. Quindi ovviamente non occorre trasmigrarla :asd:
Dopo aver copiato il foglio, potresti distinguerlo dall'originale? Se li chiudo in una scatola e li mescolo, poi sapresti dirmi qual è l'originale?
Questo è un esempio, l'originale verrebbe distrutto, non esisterebbero mai più me stessi nello stesso momento ;)

ma quale anima:D ? esistera' sempre un originale da cui e' stato copiato un oggetto. anche se non riesco a distinguerlo.
e la soluzione non sta nel distreuggere l'originale, per far esistere solo una copia o l'originale. sarebbe una scorciatoia della mente. e se non distruggessi l'originale? e se facessi piu' copie? chi saresti tu? che fai , distruggi tutte le copie e l'originale per poi avere la sicurezza di essere tu l'unico rimasto? e perchè mai? tu sei unico, se ci sono piu' TU e' ovvio che non sono TU.
metti che io trovi il modo di copiarti, 20 volte. ti troverai tu, l'oiriginale, in una stanza con 20 tue copie perfette. chi saresti tu? tutte le copie e l'originale? e come sarebbe possibile? in quella stanza troverei 21 individui completamente autonomi, con cellule autonome, che procedendo nella linea temporale si separerebbero sempre piu.
E' un semplice paradosso.
il teletrasporto funzionerebbe solo se SPOSTASSE fisicamente la materia che compone il mio corpo, non disgregandola naturalmente.
se trasferisce solo l'informazione su come costruire il mio corpo, potrebbe semplicemente ricostruirmi infinite volte. io chi sarei? la definizione di IO e' unica, ne può esistere solo 1. TU. viceversa, svariati IO fanno collassare la definizione stessa. piu' IO uguali sono inevitabilmente IO diversi.

Aldin
31-12-2010, 08:38
Guarda che la mia era una considerazione personalissima :asd: Sono solito vedere l'Universo come qualcosa si vivo :asd: Scopo o causa prima sono logicamente contraddittori in questo caso perché i postulati sono arbitrari. Stai eliminando Dio con il rasio di Ockham. Ora quest'ultimo va in un unica direzione, quella della semplificazione, ovvero applicandolo successivamente si arriva al punto: è, e quindi non me ne devo preoccupare. Ovvero l'Universo è li da sempre. Capirai se lo paragono ad un Chauvenet senza criterio di applicazione, non ha molto senso.

Anzi, wiki spiega la cosa:C'è chi sostiene che, in base al rasoio di Occam, è inutile introdurre un dio per spiegare l'esistenza del mondo.[3][4] Infatti, alla domanda "Perché esiste il mondo?", i credenti dei principali monoteismi[5] rispondono che "Il mondo è stato creato da Dio", ma non essendoci per sua stessa definizione nulla di più potente di questo dio e quindi nulla che possa averlo creato, ne consegue che Dio, a differenza del mondo, è sempre esistito. Ma a questo punto, se è possibile che questo qualcosa sia sempre esistito, perché non anche il mondo? La risposta alla domanda iniziale "Il mondo è stato creato da Dio, il quale è sempre esistito" si semplifica quindi in "Il mondo è sempre esistito". In altri termini è superfluo (e quindi, secondo il rasoio di Occam, sbagliato in senso metodologico) introdurre Dio per spiegare l'esistenza del mondo. Altri (come Kant) hanno però obiettato la riduttività della tesi, nel senso che la spiegazione corretta della realtà non è necessariamente la più semplice.[4]. Il che conduce a una discussione filosofica => opinioni personali.

Aldin
31-12-2010, 08:41
ma quale anima:D ? esistera' sempre un originale da cui e' stato copiato un oggetto. anche se non riesco a distinguerlo.
e la soluzione non sta nel distreuggere l'originale, per far esistere solo una copia o l'originale. sarebbe una scorciatoia della mente. e se non distruggessi l'originale? e se facessi piu' copie? chi saresti tu? che fai , distruggi tutte le copie e l'originale per poi avere la sicurezza di essere tu l'unico rimasto? e perchè mai? tu sei unico, se ci sono piu' TU e' ovvio che non sono TU.
metti che io trovi il modo di copiarti, 20 volte. ti troverai tu, l'oiriginale, in una stanza con 20 tue copie perfette. chi saresti tu? tutte le copie e l'originale? e come sarebbe possibile? in quella stanza troverei 21 individui completamente autonomi, con cellule autonome, che procedendo nella linea temporale si separerebbero sempre piu.
E' un semplice paradosso.
il teletrasporto funzionerebbe solo se SPOSTASSE fisicamente la materia che compone il mio corpo, non disgregandola naturalmente.
se trasferisce solo l'informazione su come costruire il mio corpo, potrebbe semplicemente ricostruirmi infinite volte. io chi sarei? la definizione di IO e' unica, ne può esistere solo 1. TU. viceversa, svariati IO fanno collassare la definizione stessa. piu' IO uguali sono inevitabilmente IO diversi.
Stai ignorando la critica opposta da entanglement. Quando le stato quantico dei due individui è il medesimo non c'è ragione di suppurre che siano diversi, il che è l'evidenza :stordita:

Ops, non ho letto. Comunque le te sono opinioni personali.

robertogl
31-12-2010, 10:13
no.
se io faccio una fotocopia di un foglio, la copia non e' l'orginale.
tu sei unico. nonpossono esistere contemporaneamente piu' TE STESSO.
e' ovvio che se tu sei in un posto, e la tua copia in un'altro. tu sei te stesso. e se distruggi te stesso, non ti risveglierai nella tua copia. la trasmigrazione di anima non esiste.

ma quale anima:D ? esistera' sempre un originale da cui e' stato copiato un oggetto. anche se non riesco a distinguerlo.
e la soluzione non sta nel distreuggere l'originale, per far esistere solo una copia o l'originale. sarebbe una scorciatoia della mente. e se non distruggessi l'originale? e se facessi piu' copie? chi saresti tu? che fai , distruggi tutte le copie e l'originale per poi avere la sicurezza di essere tu l'unico rimasto? e perchè mai? tu sei unico, se ci sono piu' TU e' ovvio che non sono TU.
metti che io trovi il modo di copiarti, 20 volte. ti troverai tu, l'oiriginale, in una stanza con 20 tue copie perfette. chi saresti tu? tutte le copie e l'originale? e come sarebbe possibile? in quella stanza troverei 21 individui completamente autonomi, con cellule autonome, che procedendo nella linea temporale si separerebbero sempre piu.
E' un semplice paradosso.
il teletrasporto funzionerebbe solo se SPOSTASSE fisicamente la materia che compone il mio corpo, non disgregandola naturalmente.
se trasferisce solo l'informazione su come costruire il mio corpo, potrebbe semplicemente ricostruirmi infinite volte. io chi sarei? la definizione di IO e' unica, ne può esistere solo 1. TU. viceversa, svariati IO fanno collassare la definizione stessa. piu' IO uguali sono inevitabilmente IO diversi.
tu mi hai detto testualmente ''la trasmigrazione di anima non esiste.'', quindi io avevo supposto che credessi nell'anima :stordita:
in meccanica quantistica, per effettuare il teletrasporto, va sempre persa l'informazione originale, quindi non potrebbero esserci più io, il corpo di partenza viene sempre perso...;)

berserkdan78
31-12-2010, 10:41
Stai ignorando la critica opposta da entanglement. Quando le stato quantico dei due individui è il medesimo non c'è ragione di suppurre che siano diversi, il che è l'evidenza :stordita:

Ops, non ho letto. Comunque le te sono opinioni personali.

il fatto e' che NON ESISTE uno stato quantico di un individuo. il mondo quantico riguarda il mondo subatomico, già le molecole non vengono piu' toccate direttamente da questi fenomeni.
il fenomeno entaglement riguarda il mondo subatomico, e non il nostro mondo.
posso applicare il fenomeno entaglement a singoli atomi slegati tra loro, ma ad esempio non posso applicarlo ad una molecola solo perchè e' composta di atomi.
e queste non sono opinioni personali, sono verità scientifiche.

berserkdan78
31-12-2010, 10:43
tu mi hai detto testualmente ''la trasmigrazione di anima non esiste.'', quindi io avevo supposto che credessi nell'anima :stordita:
in meccanica quantistica, per effettuare il teletrasporto, va sempre persa l'informazione originale, quindi non potrebbero esserci più io, il corpo di partenza viene sempre perso...;)

la meccanica quantistica riguarda il mondo subatomico, già una molecola non rientra piu' in quel mondo. ed infatti una molecola non può avere la caratteristica entaglement.

xgab
31-12-2010, 11:53
alcuni fenomeni si propagano leggermente più veloci della luce, ma non possono portare informazioni...;)
di queste 'onde a x' mai sentito nulla :stordita:
se devo dire la verità l'hanno detto a vojager...che irradiando queste onde superavano di netto la C ....e quando invece le irradiavano in un tubo di un materiale metallico(che non ricordo) andava in valore spettrografico negativo...cioè arrivava dall'altra parte prima di partire:eek:
uno scopo o una causa prima sono logicamente contraddittori (vedi primo motore immobile) e tra l'altro sono ipotesi non necessarie, per cui tagliate fuori dal rasoio di occam.

Nello specifico dell'affermazione che commentavo, l'argomento per cui "le leggi dell'universo non possono essere noiose da non ammettere il teletrasporto" é totalmente privo di senso.
É lo stesso che dire "é impossibile che una persona finisca con la morte, ci deve essere per forza un'anima immortale".



Come fai a prendere il punto di vista di uno che é morto? Non ha senso. Nessuna persona esistente si puó trovare in quella situazione.



certo che non sono assolute, peró nemmeno si puó pensare che domani si scopra che E=mc^2 é completamente sbagliata.
I tachioni sono previsti da teorie ma sono SEMPRE considerati segnali di incompletezza matematica, visto che violano PESANTEMENTE la fisica conosciuta, e sono INCOMPATIBILI con quello che vediamo tutti i giorni.



eh ok, ma il positrone non violava mica la causalitá ;) il parallelo positrone/tachione non é azzeccato ;)

cmq si sta studiando che in ogni umano ci sia una specie di energia particolare quasi come il chakra... che si potrebbe considerare anima..ma non è che dopo la morte assume le tue sembianze e si mette a spaventare la gente:D

cmq del positrone si parla di antimateria...e non sono documentato sulla velocità in viaggio di un positrone magari se mi date qualche documento...:)
il tachione cmq è assolutamente teorico non si ha prove della sua esistanza come il bosone di higs (la particella di dio) si cerca di crearla ma si ipotizza la sua esistenza....

ps:raga dal teletrasporto si è passati all'anima e all'antimateria..:D

robertogl
31-12-2010, 12:00
la meccanica quantistica riguarda il mondo subatomico, già una molecola non rientra piu' in quel mondo. ed infatti una molecola non può avere la caratteristica entaglement.

non trovo la fonte, ma mi sembrava che ciò non fosse impossibile, ma sono molto difficile :fagiano:

se devo dire la verità l'hanno detto a vojager...che irradiando queste onde superavano di netto la C ....e quando invece le irradiavano in un tubo di un materiale metallico(che non ricordo) andava in valore spettrografico negativo...cioè arrivava dall'altra parte prima di partire:eek:


cmq si sta studiando che in ogni umano ci sia una specie di energia particolare quasi come il chakra... che si potrebbe considerare anima..ma non è che dopo la morte assume le tue sembianze e si mette a spaventare la gente:D

cmq del positrone si parla di antimateria...e non sono documentato sulla velocità in viaggio di un positrone magari se mi date qualche documento...:)
il tachione cmq è assolutamente teorico non si ha prove della sua esistanza come il bosone di higs (la particella di dio) si cerca di crearla ma si ipotizza la sua esistenza....

ps:raga dal teletrasporto si è passati all'anima e all'antimateria..:D

non ho visto il servizio di vojager :(
vabbè, non introduciamo pure il chakra :asd:
se esistesse un'energia del genere, verrebbe copiata anche quella :read:
ci sono più prove dell'esistenza dell'higgs che dei tachioni :O (non per niente si cerca l'higgs e non si cercano i tachioni :Prrr: )

berserkdan78
31-12-2010, 12:02
non esiste nessun mezzo che possa trasportare informazione, che viaggi piu' veloce della luce.
un tale mezzo creerebbe dei paradossi, come quello che potrei inviare un messaggio tramite quel mezzo superluminale nel passato per NON far mandare quel messaggio. cerchiamo di restare nella scienza, lasciando perdere spiritualità e fantascienza

robertogl
31-12-2010, 12:04
non esiste nessun mezzo che possa trasportare informazione, che viaggi piu' veloce della luce.
un tale mezzo creerebbe dei paradossi, come quello che potrei inviare un messaggio tramite quel mezzo superluminale nel passato per NON far mandare quel messaggio. cerchiamo di restare nella scienza, lasciando perdere spiritualità e fantascienza

infatti nessuno ha detto che queste onde portavano informazione ;)

xgab
31-12-2010, 12:06
non trovo la fonte, ma mi sembrava che ciò non fosse impossibile, ma sono molto difficile :fagiano:



non ho visto il servizio di vojager :(
vabbè, non introduciamo pure il chakra :asd:
se esistesse un'energia del genere, verrebbe copiata anche quella :read:
ci sono più prove dell'esistenza dell'higgs che dei tachioni :O (non per niente si cerca l'higgs e non si cercano i tachioni :Prrr: )

vedo di trovare quel servizio....

ma come si potrebbe ricreare anche quella? che sorta di scanner:D
intanto non lo fanno piu, l'accelleratore di particelle di ginevra l'hanno chiuso:Prrr:

berserkdan78
31-12-2010, 12:06
non trovo la fonte, ma mi sembrava che ciò non fosse impossibile, ma sono molto difficile :fagiano:



non ho visto il servizio di vojager :(
vabbè, non introduciamo pure il chakra :asd:
se esistesse un'energia del genere, verrebbe copiata anche quella :read:
ci sono più prove dell'esistenza dell'higgs che dei tachioni :O (non per niente si cerca l'higgs e non si cercano i tachioni :Prrr: )

non e' difficile. una molecola non ha fenomeni quantistici, cosi' come un uomo o un qualsiasi essere o sasso che non sia subatomico.
se leggi la definizione di entaglement, vedrai che e' un fenomeno quantistico, che non ha equivalenti nel mondo "normale". la gravità quantistica ad esempio ha equivalenti nel mondo normale, la classica gravità.
ma l'entaglement non può in nessun modo toccare il nostro mondo macroscopico, altrimenti sarebbe tutto indefinito, non ci sarebbero esseri viventi e pensieri, niente di niente.

berserkdan78
31-12-2010, 12:08
infatti nessuno ha detto che queste onde portavano informazione ;)

il termine informazione e' puramente una convenzione umana, non esiste informazione in natura, se non tramite l'interpretazione umana.
ad esempio, lasciando passare 5 secondi tra un'onda e l'altra, un umano potrebbe interpretarlo come un messaggio, anche se per l'universo non significa niente.

xgab
31-12-2010, 12:10
bingoooooooooooooooo ecco il servizio (http://www.youtube.com/watch?v=0RIKSeQa_QA)

robertogl
31-12-2010, 12:11
il termine informazione e' puramente una convenzione umana, non esiste informazione in natura, se non tramite l'interpretazione umana.
ad esempio, lasciando passare 5 secondi tra un'onda e l'altra, un umano potrebbe interpretarlo come un messaggio, anche se per l'universo non significa niente.

te hai parlato di informazione eh :asd:
e per stabilire che lasciar passare 5 secondi tra un'onda e l'altra sia un'informazione, bisognerebbe prima comunicare questa cosa a velocità uguale o inferiore a quella della luce, quindi comunque non possiamo metterci meno di un tot. di tempo ;)

bingoooooooooooooooo ecco il servizio (http://www.youtube.com/watch?v=0RIKSeQa_QA)
adesso guardo :O

Helyanwe
31-12-2010, 13:02
se devo dire la verità l'hanno detto a vojager...che irradiando queste onde superavano di netto la C ....e quando invece le irradiavano in un tubo di un materiale metallico(che non ricordo) andava in valore spettrografico negativo...cioè arrivava dall'altra parte prima di partire:eek:

Voyager è il programma meno scientifico della storia della televisione, per piacere non citiamo giacobbo quando si parla di scienza, sarebbe citare il mio testo testo di fisica per spiegare la costutuzione italiana, non c'azzecca niente ;)


cmq si sta studiando che in ogni umano ci sia una specie di energia particolare quasi come il chakra... che si potrebbe considerare anima..ma non è che dopo la morte assume le tue sembianze e si mette a spaventare la gente:D


chakra... fuffa...


cmq del positrone si parla di antimateria...e non sono documentato sulla velocità in viaggio di un positrone magari se mi date qualche documento...:)
il tachione cmq è assolutamente teorico non si ha prove della sua esistanza come il bosone di higs (la particella di dio) si cerca di crearla ma si ipotizza la sua esistenza....

bhè l'higgs ha un significato fisico, è molto probabilmente lo troveranno, il tachione non ha senso fisico, è stato teorizzato introducendo nelle eq. di Einstein i numeri complessi (da Feynman, se non ricordo male)


non trovo la fonte, ma mi sembrava che ciò non fosse impossibile, ma sono molto difficile :fagiano:

la QM la applichi al mondo microscopico, anche se è vero che anche in biologia la si sta iniziando ad applicare, boh ... certo applicarla al mondo macroscopico è un'altra cosa, prova a dare pugni ad una parete, vedrai come la attraversi sicuramente (effetto tunnel)

vedo di trovare quel servizio....
l'accelleratore di particelle di ginevra l'hanno chiuso:Prrr:

eh? ma che stai a dì? LHC funziona meglio che mai ;)

bingoooooooooooooooo ecco il servizio (http://www.youtube.com/watch?v=0RIKSeQa_QA)
voyager... fuffa...

xgab
31-12-2010, 13:07
Voyager è il programma meno scientifico della storia della televisione, per piacere non citiamo giacobbo quando si parla di scienza, sarebbe citare il mio testo testo di fisica per spiegare la costutuzione italiana, non c'azzecca niente ;)



chakra... fuffa...



bhè l'higgs ha un significato fisico, è molto probabilmente lo troveranno, il tachione non ha senso fisico, è stato teorizzato introducendo nelle eq. di Einstein i numeri complessi (da Feynman, se non ricordo male)




la QM la applichi al mondo microscopico, anche se è vero che anche in biologia la si sta iniziando ad applicare, boh ... certo applicarla al mondo macroscopico è un'altra cosa, prova a dare pugni ad una parete, vedrai come la attraversi sicuramente (effetto tunnel)



eh? ma che stai a dì? LHC funziona meglio che mai ;)


voyager... fuffa...

quindi non l'hanno chiuso LHC? :mbe: mmm...interessante...
poi lasciamo stare tutti questi pregiudizi contro vojager...mica se le inventano le cose..-.- (apparte alcune)

robertogl
31-12-2010, 13:07
la QM la applichi al mondo microscopico, anche se è vero che anche in biologia la si sta iniziando ad applicare, boh ... certo applicarla al mondo macroscopico è un'altra cosa, prova a dare pugni ad una parete, vedrai come la attraversi sicuramente (effetto tunnel)

eh? ma che stai a dì? LHC funziona meglio che mai ;)


neanche l'elettrone attraversa sicuramente la parete, bisogna fare più tentativi, e con la mia mano questi tenderebbero a infinito :asd:
LHC lo riaccendono a febbraio se non sbaglio, al momento non ci sono i fasci all'interno ;)

xgab
31-12-2010, 13:13
neanche l'elettrone attraversa sicuramente la parete, bisogna fare più tentativi, e con la mia mano questi tenderebbero a infinito :asd:
LHC lo riaccendono a febbraio se non sbaglio, al momento non ci sono i fasci all'interno ;)

:fagiano:

cmq l'hai visto il video della velocità superluminale..era giusto per far capire di cosa stavo parlando...

Helyanwe
31-12-2010, 13:21
poi lasciamo stare tutti questi pregiudizi contro vojager...mica se le inventano le cose..-.- (apparte alcune)

bhè veramente spesso se le inventano, oppure vanno a cercare quelli che se le inventano per loro :D ... strano che nel servizio non vengano citati i templari, gli alieni, o i maya che ora vanno molto di moda su kazzenger ehm volevo dire voyager...

neanche l'elettrone attraversa sicuramente la parete, bisogna fare più tentativi, e con la mia mano questi tenderebbero a infinito :asd:

ovviamente l'effetto tunnel non avviene sempre, dipende da tante cose, mentre anche se provi infinite volte con la mano, mi sa dura superarla allo stesso modo


LHC lo riaccendono a febbraio se non sbaglio, al momento non ci sono i fasci all'interno ;)

un conto è dire l'hanno chiuso, un conto è dire al momento non ci sono esperimenti in corso...

quelarion
31-12-2010, 14:30
ma quale anima:D ? esistera' sempre un originale da cui e' stato copiato un oggetto. anche se non riesco a distinguerlo.
e la soluzione non sta nel distreuggere l'originale, per far esistere solo una copia o l'originale. sarebbe una scorciatoia della mente. e se non distruggessi l'originale? e se facessi piu' copie? chi saresti tu? che fai , distruggi tutte le copie e l'originale per poi avere la sicurezza di essere tu l'unico rimasto? e perchè mai? tu sei unico, se ci sono piu' TU e' ovvio che non sono TU.
metti che io trovi il modo di copiarti, 20 volte. ti troverai tu, l'oiriginale, in una stanza con 20 tue copie perfette. chi saresti tu? tutte le copie e l'originale? e come sarebbe possibile? in quella stanza troverei 21 individui completamente autonomi, con cellule autonome, che procedendo nella linea temporale si separerebbero sempre piu.
E' un semplice paradosso.
il teletrasporto funzionerebbe solo se SPOSTASSE fisicamente la materia che compone il mio corpo, non disgregandola naturalmente.
se trasferisce solo l'informazione su come costruire il mio corpo, potrebbe semplicemente ricostruirmi infinite volte. io chi sarei? la definizione di IO e' unica, ne può esistere solo 1. TU. viceversa, svariati IO fanno collassare la definizione stessa. piu' IO uguali sono inevitabilmente IO diversi.

io non vedo il paradosso... se fai 20 copie di una persona queste sono copie per un istante infinitesimo, dopodiché, come dici anche tu, sono distinte perché sono sistemi biologici/fisici che evolvono in maniera differente.
Potrá essere difficile distinguere queste 20 persone una dall'altra a braccia, ma *fisicamente* sono differenti.

si, se io fossi solo informazione. invece, oltre ad essere informazione, sono anche composto di materia che si trovas in un determinato luogo in un determinato tempo. la vita non e' un fenomeno quantistico, e' anzi un fenomeno emergente, che può derivare dalla fisica quantistica, ma manifesta la sua caratteristica nel mondo fisico classico. e una molecola, cioè un'insieme di atomi, non si comporta come un atomo singolo. l'atomo può essere entanglement, ma la molecola non possiede questa caratteristica, quindi posso solo teletrasportare particelle quantistiche, non particelle non quantistiche, che non essendo quantistiche non hanno la proprieta' entanglement.

una molecola non ha comportamento completamente quantistico, ma é in effetti uno stato aggregato di materia, e questa aggregazione é puramente quantistica.
Ad ogni modo i gradi di libertá (in senso fisico/matematico) che la definiscono sono finiti, quindi teoricamente riproducibili.

il fatto e' che NON ESISTE uno stato quantico di un individuo. il mondo quantico riguarda il mondo subatomico, già le molecole non vengono piu' toccate direttamente da questi fenomeni.
il fenomeno entaglement riguarda il mondo subatomico, e non il nostro mondo.
posso applicare il fenomeno entaglement a singoli atomi slegati tra loro, ma ad esempio non posso applicarlo ad una molecola solo perchè e' composta di atomi.
e queste non sono opinioni personali, sono verità scientifiche.

Comunque il topic partiva dall'assunto di avere un teletrasporto quantistico funzionante, lasciamo stare se questo assunto é possibile o no ;)

Guarda che la mia era una considerazione personalissima :asd: Sono solito vedere l'Universo come qualcosa si vivo :asd: Scopo o causa prima sono logicamente contraddittori in questo caso perché i postulati sono arbitrari. Stai eliminando Dio con il rasio di Ockham. Ora quest'ultimo va in un unica direzione, quella della semplificazione, ovvero applicandolo successivamente si arriva al punto: è, e quindi non me ne devo preoccupare. Ovvero l'Universo è li da sempre. Capirai se lo paragono ad un Chauvenet senza criterio di applicazione, non ha molto senso.

Anzi, wiki spiega la cosa:. Il che conduce a una discussione filosofica => opinioni personali.

Boh, non sono un esperto di filosofia, ma se io ho due spiegazioni per un fenomeno, e una mi richiede piú complessitá dando gli stessi risultati, fino a prova contraria utilizzo quella piú semplice. Poi se dovessi avere una ragione per scartarla e passare a quella piú complicata cambierei.

se devo dire la verità l'hanno detto a vojager...che irradiando queste onde superavano di netto la C ....e quando invece le irradiavano in un tubo di un materiale metallico(che non ricordo) andava in valore spettrografico negativo...cioè arrivava dall'altra parte prima di partire:eek:


ma non trasmettono informazione, il che significa che comunque non c'é nessuna interazione che viaggi piú veloce di c.


cmq si sta studiando che in ogni umano ci sia una specie di energia particolare quasi come il chakra... che si potrebbe considerare anima..ma non è che dopo la morte assume le tue sembianze e si mette a spaventare la gente:D


vabbé, chakra... siamo sul piano spirituale qua...


cmq del positrone si parla di antimateria...e non sono documentato sulla velocità in viaggio di un positrone magari se mi date qualche documento...:)
il tachione cmq è assolutamente teorico non si ha prove della sua esistanza come il bosone di higs (la particella di dio) si cerca di crearla ma si ipotizza la sua esistenza....

ps:raga dal teletrasporto si è passati all'anima e all'antimateria..:D

il positrone é stato previsto dalla teoria e non contraddiceva niente di noto. Il tachione é escluso da teorie molto affermate, dunque va preso con le molle.
Il bosone di Higgs invece non solo non crea problemi a teorie giá note, ma spiega tanti loro problemi.
Questo per dire che le teorie prevedono cose interessanti o cose sbagliate, mica vanno prese come veritá assolute. Bisogna capire proprio da queste previsioni se una teoria é buona o no.

il termine informazione e' puramente una convenzione umana, non esiste informazione in natura, se non tramite l'interpretazione umana.
ad esempio, lasciando passare 5 secondi tra un'onda e l'altra, un umano potrebbe interpretarlo come un messaggio, anche se per l'universo non significa niente.

fisicamente l'informazione é ben definita, proprio dalle grandezze che determinano lo stato di un sistema.
Queste onde, come tanti altri sistemi che sembrano violare il limite della velocitá della luce, non trasmettono alcuna informazione in realtá.

vedi ad esempio la differenza tra velocitá di fase e velocitá di gruppo
Velocitá di fase (http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_di_fase)
Velocitá di gruppo (http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_di_gruppo)

vedo di trovare quel servizio....

ma come si potrebbe ricreare anche quella? che sorta di scanner:D
intanto non lo fanno piu, l'accelleratore di particelle di ginevra l'hanno chiuso:Prrr:

LHC é fermo per la pausa invernale. Va alla grande e tira fuori dati in quantitá.

xgab
31-12-2010, 16:00
guardate che con la parola chakra era un esempio per dire un specie di energia....non ho detto che è IL CHAKRA.....:fagiano:

poi non credo che si possa chiudere LHC creare l'accelleratore di particelle spendendo milioni e milioni per chiuderlo...perchè hanno fatto scalpore le paure di "qualcuno" che con degli esperimenti dovevano creare un buco nero ecc:sofico: :oink:

berserkdan78
31-12-2010, 16:08
guardate che con la parola chakra era un esempio per dire un specie di energia....non ho detto che è IL CHAKRA.....:fagiano:

poi non credo che si possa chiudere LHC creare l'accelleratore di particelle spendendo milioni e milioni per chiuderlo...perchè hanno fatto scalpore le paure di "qualcuno" che con degli esperimenti dovevano creare un buco nero ecc:sofico: :oink:

ma cosa stai dicendo? l'LHC e' già varie volte che si ferma per manutenzione, non c'è niente di strano in questo.

xgab
31-12-2010, 19:41
ma cosa stai dicendo? l'LHC e' già varie volte che si ferma per manutenzione, non c'è niente di strano in questo.

esatto...no perchè io un po di tempo fa avevo sentito che lo chiudevano temporaneamente...

Aldin
01-01-2011, 00:29
@berserk: il tempo è una distibuzione continua quindi la probabilità che la ricomposizione sia contemporanea per più atomi è zero. Significa che le proprietà con le quali sono ricomposti dipende da come questi sono scanditi, se durante il processo ogni particella è caratterizzata completamente quale differenza c'è fra la copia e l'originale oltre alle coordinate spaziali? Però non ho capito bene la faccenda dello stato quantico riferito ad un atomo ed a molecole, la pagina di wiki va troppo oltre per me, cosa cambia?

Supdario
01-01-2011, 13:12
@berserk: il tempo è una distibuzione continua quindi la probabilità che la ricomposizione sia contemporanea per più atomi è zero. Significa che le proprietà con le quali sono ricomposti dipende da come questi sono scanditi, se durante il processo ogni particella è caratterizzata completamente quale differenza c'è fra la copia e l'originale oltre alle coordinate spaziali? Però non ho capito bene la faccenda dello stato quantico riferito ad un atomo ed a molecole, la pagina di wiki va troppo oltre per me, cosa cambia?

Praticamente la nostra coscienza, autoconsapevolezza (e tutto il resto), deriva dai segnali elettrici che circolano continuamente nel nostro cervello (ci sono anche dei fattori chimici, ma cerchiamo di semplificare la cosa :asd: ). Questi segnali vengono trasferiti da un neurone all'altro attraverso le sinapsi, causando una reazione a catena su vasta scala (coinvolgendo quindi molti neuroni) e creando qualcosa che, apparentemente, è molto complesso.

Se ipoteticamente venissimo teletrasportati in un altro punto, sarebbe importante che oltre alle semplice molecole (e le relative coordinate spaziali) venissero anche teletrasportati i vari segnali elettrici del cervello esattamente come si trovavano prima, dato che basta anche solo una minima differenza per lobotomizzare una persona, o più probabilmente per causare una morte cerebrale scombinando tutto il cervello.
Facciamo un esempio prendendo come modello un computer: il nostro cervello è una CPU (è solo un esempio eh :asd: ), che una volta accesa esegue una serie di istruzioni ordinate, che possono essere condizionate da fattori esterni (periferiche I/O). Se improvvisamente lanci un impulso elettromagnetico che scombina tutti gli stati del transistor cosa succede? E' molto semplice: la CPU fisicamente è ancora in grado di lavorare (non è che si rompe), ma le informazioni al suo interno vengono perse (o più propriamente corrotte) per sempre, quindi non è più in grado di continuare ciò che stava facendo prima, e quindi si è costretti a riavviare la macchina.
Purtroppo noi non siamo dei computer, non siamo riavviabili, quindi se il cervello venisse scombinato probabilmente scomparirebbe la nostra coscienza (che è data dal susseguirsi di impulsi costanti ed in perfetto equilibrio).

Questo si applica all'intero corpo, quindi per essere ricomposti uguali a prima è importante che non vengano solo "copiate" le molecole, ma anche gli stati di esse, ed eventuali altre cose come campi elettrici.

Aldin
01-01-2011, 14:03
Sei sicuro? Le persone colpite da un fulmine in particolare subiscono scosse di migliaia di ampere, sicuramente vari ordini di grandezza rispetto alle correnti nel loro cervello. Queste persone però non perdono la memoria. Mi risulta anche sia la memoria a breve termina sia quella a lungo termine modificano strutturalmente il cervello, agendo elettricamente solo per la formazione dell'informazione.

Supdario
01-01-2011, 15:27
Sei sicuro? Le persone colpite da un fulmine in particolare subiscono scosse di migliaia di ampere, sicuramente vari ordini di grandezza rispetto alle correnti nel loro cervello. Queste persone però non perdono la memoria. Mi risulta anche sia la memoria a breve termina sia quella a lungo termine modificano strutturalmente il cervello, agendo elettricamente solo per la formazione dell'informazione.

C'era un bel topic sui fulmini un po' di tempo fa... La corrente di un fulmine scorre solo all'esterno, causando ustioni superficiali (per effetto pelle), è per questo che la gente sopravvive ai fulmini. Se un fulmine colpisse veramente il cervello lo carbonizzerebbe all'istante (e scorrerebbe all'interno del corpo bruciando tutti gli altri organi).

Il fatto della struttura potrebbe essere vero, ma pensa a cosa succederebbe se improvvisamente i segnali cessassero di transitare o venissero scombinati.
Nel primo caso si tratterebbe di una morte cerebrale: anche se i neuroni ci sono e sono ancora vivi, non essendoci più segnali smettono di comunicare fra loro, e di certo non possono ripartire da soli (vengono attivati "a comandi", cioè con un segnale, che in questo caso non arriverà mai).
Nel secondo caso, i segnali elettrici scombinati arriverebbero ai neuroni, dando loro informazioni errate e quindi scombinandoli a loro volta.

quelarion
01-01-2011, 16:13
Praticamente la nostra coscienza, autoconsapevolezza (e tutto il resto), deriva dai segnali elettrici che circolano continuamente nel nostro cervello (ci sono anche dei fattori chimici, ma cerchiamo di semplificare la cosa :asd: ). Questi segnali vengono trasferiti da un neurone all'altro attraverso le sinapsi, causando una reazione a catena su vasta scala (coinvolgendo quindi molti neuroni) e creando qualcosa che, apparentemente, è molto complesso.

Se ipoteticamente venissimo teletrasportati in un altro punto, sarebbe importante che oltre alle semplice molecole (e le relative coordinate spaziali) venissero anche teletrasportati i vari segnali elettrici del cervello esattamente come si trovavano prima, dato che basta anche solo una minima differenza per lobotomizzare una persona, o più probabilmente per causare una morte cerebrale scombinando tutto il cervello.
Facciamo un esempio prendendo come modello un computer: il nostro cervello è una CPU (è solo un esempio eh :asd: ), che una volta accesa esegue una serie di istruzioni ordinate, che possono essere condizionate da fattori esterni (periferiche I/O). Se improvvisamente lanci un impulso elettromagnetico che scombina tutti gli stati del transistor cosa succede? E' molto semplice: la CPU fisicamente è ancora in grado di lavorare (non è che si rompe), ma le informazioni al suo interno vengono perse (o più propriamente corrotte) per sempre, quindi non è più in grado di continuare ciò che stava facendo prima, e quindi si è costretti a riavviare la macchina.
Purtroppo noi non siamo dei computer, non siamo riavviabili, quindi se il cervello venisse scombinato probabilmente scomparirebbe la nostra coscienza (che è data dal susseguirsi di impulsi costanti ed in perfetto equilibrio).

Questo si applica all'intero corpo, quindi per essere ricomposti uguali a prima è importante che non vengano solo "copiate" le molecole, ma anche gli stati di esse, ed eventuali altre cose come campi elettrici.

Sei sicuro? Le persone colpite da un fulmine in particolare subiscono scosse di migliaia di ampere, sicuramente vari ordini di grandezza rispetto alle correnti nel loro cervello. Queste persone però non perdono la memoria. Mi risulta anche sia la memoria a breve termina sia quella a lungo termine modificano strutturalmente il cervello, agendo elettricamente solo per la formazione dell'informazione.

questi sono comunque tutti problemi che vengono ben dopo la semplice idea di ottenere i dati che servirebbero alla riproduzione dello stato di un singolo atomo, oppure all'entaglement.
É un po' come parlare di dettagli sul terraforming di un pianeta di 5 masse terrestri quando non si riesce ancora ad arrivare su marte...

berserkdan78
01-01-2011, 16:30
@berserk: il tempo è una distibuzione continua quindi la probabilità che la ricomposizione sia contemporanea per più atomi è zero. Significa che le proprietà con le quali sono ricomposti dipende da come questi sono scanditi, se durante il processo ogni particella è caratterizzata completamente quale differenza c'è fra la copia e l'originale oltre alle coordinate spaziali? Però non ho capito bene la faccenda dello stato quantico riferito ad un atomo ed a molecole, la pagina di wiki va troppo oltre per me, cosa cambia?

il concetto e' semplice
se io faccio una fotocopia perfetta a livello atomico di un oggetto, puoi dire quello che vuoi, ma per quanto identico, una copia e' una copia. se ho due oggetti distinti alla fine, un originale e 1000 copie, tu sei l'originale. e chi pensa di risolvere il problema eliminando le altre 999 copie e' l'originale, e' uno sprovveduto, perchè e' una scorciatoia logica al problema. l'errore sai qual''è? e' appunto quello di applicare una logica quantistica su una realtà, quella umana, che non appartiene a quel mondo. un atomo può essere entaglement, ma ad esempio una molecola no. e lo stesso un aggregato complesso come l'uomo.
semplicemente, l'entaglement, su cui si basa il teletrasporto quantico, e' una principio, una regola, una caratteristica che vale solo per il mondo subatomico, e che non ha riscontri nel mondo macroscopico in cui viviamo. ti rendi conto che se le regole quantistiche valessero anche nel mondo macroscopico, sarebbe un mondo totalmente indeterminato, senza località fisica, un mondo in cui tu possa esistere come non esistere a seconda se tu venga "osservato" o meno, oppure un mondo in cui per separare due cose serva un'energia spaventosa, e come se non bastasse, tu non riesca lo stesso a separarle e queste cose "creano" altre due cose che prima non esistevano pur di non essere separate! (e' una caratteristica dei quark, gli elementi fondamentali degli atomi). l'uomo come tutte le cose del mondo macroscopico, non e' semplicemente un aggregato di atomi che mantengono le loro caratteristiche. quando gli atomi si aggregano, perdono le loro caratteristiche per assumerne delle altre dovute al legame con altri atomi.

hibone
01-01-2011, 16:32
l'abitudine di mettere in discussione i modelli delle leggi della fisica ( e non solo ) noti dimostrati e validati, salvo poi prendere per buone e difendere a spada tratta teorie ancora incomplete, figurarsi il dimostrate e validate, è una pratica di questo forum che non smette mai di meravigliarmi... :asd:

abbath0666
01-01-2011, 17:23
io mi sono teletrasportato! mi sono svegliato stamattina nel letto di casa mia,ma non ricordo di esserci tornato:asd: quindi io sono il doppelganger e l'altro..chissà che fine ha fatto O_O

blackskop
05-01-2011, 21:05
Ciao a tutti!

oggi mi sono posto un quesito che ha dell'assurdo... che dire, è talmente assurdo che mi va di condividerlo :D

poniamo, per ipotesi, il seguente caso: un teletrasporto quantistico (basato sul fenomeno della correlazione) funzionante. se si possa fare o meno esula dallo scopo di questo thread, immaginiamo semplicemente che esista.

voi che pensate?

Se la copia fosse istantanea e perfettamente uguale (intendo anche le posizioni degli elettroni, di tutte le particelle, dei flussi elettrici in un preciso istante), secondo me continueremmo ad essere esattamente noi stessi percependo lo spostamento istantaneo come una sensazione ancora mai provata. Sarebbe da provare appunto! :D

berserkdan78
06-01-2011, 08:56
Se la copia fosse istantanea e perfettamente uguale (intendo anche le posizioni degli elettroni, di tutte le particelle, dei flussi elettrici in un preciso istante), secondo me continueremmo ad essere esattamente noi stessi percependo lo spostamento istantaneo come una sensazione ancora mai provata. Sarebbe da provare appunto! :D

chiarisci, o copia o spostamento.
se sei tu a spostarti fisicamente, ok, rimani tu.
se e' la copia che si risveglia, e' la copia. tu rimani li fermo al tuo posto, se non vieni distrutto. e l'istantaneità non e' un paramentro valido per definire questo fenomeno, visto che dal punto di vista dell'esperimento, non cambierebbe nulla se ci volesse un millesimo di secondo o un secondo. no sei tu o non sei tu, e' questo che conta, non il tempo che ci vuole.

blackskop
06-01-2011, 11:08
chiarisci, o copia o spostamento.
se sei tu a spostarti fisicamente, ok, rimani tu.
se e' la copia che si risveglia, e' la copia. tu rimani li fermo al tuo posto, se non vieni distrutto. e l'istantaneità non e' un paramentro valido per definire questo fenomeno, visto che dal punto di vista dell'esperimento, non cambierebbe nulla se ci volesse un millesimo di secondo o un secondo. no sei tu o non sei tu, e' questo che conta, non il tempo che ci vuole.

Si si spostamento! Una copia è una copia. Mi sono lasciato teletrasportare dall'entusiasmo. Stiamo parlando di teletrasporto non di telecopia :D

xgab
06-01-2011, 11:30
chiarisci, o copia o spostamento.
se sei tu a spostarti fisicamente, ok, rimani tu.
se e' la copia che si risveglia, e' la copia. tu rimani li fermo al tuo posto, se non vieni distrutto. e l'istantaneità non e' un paramentro valido per definire questo fenomeno, visto che dal punto di vista dell'esperimento, non cambierebbe nulla se ci volesse un millesimo di secondo o un secondo. no sei tu o non sei tu, e' questo che conta, non il tempo che ci vuole.

credo che il tempo conta....piu tempo ci mette piu l'organismo rimane senza una parte di esso...e quindi ha dei roscontri in "salute"

Supdario
06-01-2011, 11:32
Io direi che questa è più che altro una questione etica...
Se tu vieni copiato (e la tua copia precedente viene distrutta) ovviamente l'originale muore, ma comunque se la copia è stata copiata bene, prende vita ed arriva ad avere una coscienza propria.

Alla fine la coscienza non è altro che una nostra concezione, in realtà essa è legata alla materia del nostro cervello.

Se consideriamo la cosa da un punto di vista oggettivo, la persona "copiata" o "spostata" riprende conoscenza e rimane lei stessa, da un punto di vista etico, però, la persona potrebbe avere dei riguardi prima di teletrasportarsi (cosa puramente ipotetica eh :D ), ma una volta teletrasportata si ritroverebbe con la coscienza di prima e senza ripensamenti.

xgab
06-01-2011, 13:02
Io direi che questa è più che altro una questione etica...
Se tu vieni copiato (e la tua copia precedente viene distrutta) ovviamente l'originale muore, ma comunque se la copia è stata copiata bene, prende vita ed arriva ad avere una coscienza propria.

Alla fine la coscienza non è altro che una nostra concezione, in realtà essa è legata alla materia del nostro cervello.

Se consideriamo la cosa da un punto di vista oggettivo, la persona "copiata" o "spostata" riprende conoscenza e rimane lei stessa, da un punto di vista etico, però, la persona potrebbe avere dei riguardi prima di teletrasportarsi (cosa puramente ipotetica eh :D ), ma una volta teletrasportata si ritroverebbe con la coscienza di prima e senza ripensamenti.

si ma l'originale coscentemente muore...quindi tu per esempio muori ma un tuo clone invece vive(che in realta appena teletrasportato il cuore dovrebbe essere fermo e quindi successivamente rianimato)

Supdario
06-01-2011, 13:18
Appunto per questo si tratta di una questione etica... Alla fine non è che si tratta proprio di morte. Puoi vederlo come uno spegnimento e riaccensione della coscienza (un po' come quando dormi).

Se ad esempio poniamo degli esempi:

1) Tu sei ancora vivo, vieni copiato.
In quel momento ci sono 2 te in giro per il mondo, e tu lo sai. A quel punto le 2 persone iniziano a diventare diverse tra loro (anche se minimamente), e se tu vieni ucciso o la tua materia smaterializzata (o qualsiasi altra cosa) si può chiaramente parlare di uccisione, sempre da un punto di vista etico (ma stavolta più grave).

2) Tu sei ancora vivo, e vieni sedato in modo da perdere coscienza.
Tutto quello che succede dopo non ti interessa, dato che un corpo (ed uno solo) si sveglierà esattamente com'era allo stato precedente ed acquisterà coscienza. Eticamente parlando, si può dire che il corpo ucciso perderà coscienza, ma in realtà la coscienza (come ho detto prima) è una cosa legata ai segnali elettrici del nostro cervello (sintetizzando ovviamente), quindi una volta risvegliati nella copia, torneranno uguali a prima, assieme alla nostra coscienza.

xgab
06-01-2011, 13:39
Appunto per questo si tratta di una questione etica... Alla fine non è che si tratta proprio di morte. Puoi vederlo come uno spegnimento e riaccensione della coscienza (un po' come quando dormi).

Se ad esempio poniamo degli esempi:

1) Tu sei ancora vivo, vieni copiato.
In quel momento ci sono 2 te in giro per il mondo, e tu lo sai. A quel punto le 2 persone iniziano a diventare diverse tra loro (anche se minimamente), e se tu vieni ucciso o la tua materia smaterializzata (o qualsiasi altra cosa) si può chiaramente parlare di uccisione, sempre da un punto di vista etico (ma stavolta più grave).

2) Tu sei ancora vivo, e vieni sedato in modo da perdere coscienza.
Tutto quello che succede dopo non ti interessa, dato che un corpo (ed uno solo) si sveglierà esattamente com'era allo stato precedente ed acquisterà coscienza. Eticamente parlando, si può dire che il corpo ucciso perderà coscienza, ma in realtà la coscienza (come ho detto prima) è una cosa legata ai segnali elettrici del nostro cervello (sintetizzando ovviamente), quindi una volta risvegliati nella copia, torneranno uguali a prima, assieme alla nostra coscienza.

si ma tu come originale una volta morto perdi il controllo del tuo corpo quindi una volta che vieni copiato non sai cosa avviene all'altro corpo perchè non sei tu...qui bisogna fare dei paragoni con "l'anima"

gugoXX
06-01-2011, 17:48
Parlate di "corpo" come un entita' fisica a se stante.
Noi siamo composti di cellule, le quali sono vive di per se'.
E sono composte di atomi, i quali cambiano, mutano, escono ed entrano dall'entita' cellula, parecchie volte al giorno.
Senza parlare di quando tocchiamo i fili della corrente, anche bassa, fatto che provoca il cambiamento di parecchi elettroni almeno superficiali.
Siamo sempre noi?
Quanto siamo noi?

Noi stessi cambiamo ogni istante.
Io non sono piu' quello che ha iniziato a scrivere questo post.

berserkdan78
06-01-2011, 21:09
credo che il tempo conta....piu tempo ci mette piu l'organismo rimane senza una parte di esso...e quindi ha dei roscontri in "salute"

non ci siamo. il teletrasporto, per non uccidere un essere vivente, non dovrebbe disgregare la materia e poi ricomporla, perchè, come spiegato in precedenza, noi non siamo atomi, ma un aggregato di essi. e l'entanglement su cui si basa il principio del teletrasporto di cui si sta parlando in questo thread e' un fenomeno che non riguarda molecole o altri aggregati di materia, ma solo atomi.

berserkdan78
06-01-2011, 21:15
Io direi che questa è più che altro una questione etica...
Se tu vieni copiato (e la tua copia precedente viene distrutta) ovviamente l'originale muore, ma comunque se la copia è stata copiata bene, prende vita ed arriva ad avere una coscienza propria.

Alla fine la coscienza non è altro che una nostra concezione, in realtà essa è legata alla materia del nostro cervello.

Se consideriamo la cosa da un punto di vista oggettivo, la persona "copiata" o "spostata" riprende conoscenza e rimane lei stessa, da un punto di vista etico, però, la persona potrebbe avere dei riguardi prima di teletrasportarsi (cosa puramente ipotetica eh :D ), ma una volta teletrasportata si ritroverebbe con la coscienza di prima e senza ripensamenti.

no no, la TUA coscienza e' un fenomeno complesso e unico che cavviene solo nel tuo cervello. e' un fenomeno caotico ed emergente unico. non ha senso dire che possa essere "copiato".
l'errore che si fa in questo ragionamento e' quello di dire che appunto l'originale viene distrutto, quindi la copia per forza devi essere tu. e' un ragionamento sbagliato, una scorciatoia del ragionamento. ripeto, e se la'originale non venisse distrutto? ci sarebbero due IO? e perchè non 3-4-5-6-7-8-9-10 e cosi' via? se posso fare una copia, potrò farne anche altre 1000 no? e chi sarebbe l'IO? Tutti? no, dal momento in cui esisteranno 1000 persone identiche, dal momento stesso in cui vengono create diventano persone e "IO" separati e distinti. e se lo diventano 1000 copie, lo e' anche 1 copia sola, ed anche se distruggo l'originale.

berserkdan78
06-01-2011, 21:22
Parlate di "corpo" come un entita' fisica a se stante.
Noi siamo composti di cellule, le quali sono vive di per se'.
E sono composte di atomi, i quali cambiano, mutano, escono ed entrano dall'entita' cellula, parecchie volte al giorno.
Senza parlare di quando tocchiamo i fili della corrente, anche bassa, fatto che provoca il cambiamento di parecchi elettroni almeno superficiali.
Siamo sempre noi?
Quanto siamo noi?

Noi stessi cambiamo ogni istante.
Io non sono piu' quello che ha iniziato a scrivere questo post.

ci ho pensato tante volte a questa cosa, e mi sono dato una risposta.
noi non viviamo nel mondo quantistico, ma nel nostro mondo macroscopico, fatto di cellule, molecole. gli atomi che compongono queste molecole possono cambiare, ma ad esempio ci sono cellule nel nostro corpo che ci accompagnano fino alla morte, come quelle cerebrali. poco importa che cambino i mattoni quantistici che li compongono, l'entita' macroscopica rimane sempre quella. Come dicevo qualche post fa, le regole del mondo quantistico, per quanto strano possa sembrarci, non ci riguardano, altrimenti tutto il mondo sarebbe un immensa indeterminazione temporale e spaziale.

Aldin
06-01-2011, 22:28
Sai che le cellule sono fatte di molecole, queste di atomi, e gli atomi a loro volta sono costituiti da altre particelle? Sono le proprietà di queste che determinano le proprietà del mondo macroscopico. Il mondo non è così indeterminato perché il principio di indeterminazione cessa di essere significativo ai fini pratici per corpi di grosse dimensioni, come l'equazione di de Broglie lambda=h/p che descrive la lunghezza d'onda di un oggetto con quantità di moto p. Anche una palla ha una lunghezza d'onda. Queste leggi ci interessano eccome dato che descrivono i comportamenti delle nostre costituenti. Date queste si può avere oltre il mondo, anche il corpo umano.

berserkdan78
06-01-2011, 23:18
Sai che le cellule sono fatte di molecole, queste di atomi, e gli atomi a loro volta sono costituiti da altre particelle? Sono le proprietà di queste che determinano le proprietà del mondo macroscopico. Il mondo non è così indeterminato perché il principio di indeterminazione cessa di essere significativo ai fini pratici per corpi di grosse dimensioni, come l'equazione di de Broglie lambda=h/p che descrive la lunghezza d'onda di un oggetto con quantità di moto p. Anche una palla ha una lunghezza d'onda. Queste leggi ci interessano eccome dato che descrivono i comportamenti delle nostre costituenti. Date queste si può avere oltre il mondo, anche il corpo umano.

se e' per questo, gli atomi sono fatti di quark, e chissa' i quark di cosa sono fatti. non per questo le proprieta' dei quark si riflettono su quelle deglia atomi solo per il fatto di esserne i componenti. cosi' come le caratteristiche di un atomo influiscono sulle caratteristiche di un'eventuale molecola composta, ma ad esempio l'atomo e' un'entita' quantistica, mentre la molecola no. eppure la molecola e' composta di atomi. ma non e' un atomo, e' un aggregato composto di atomi, che assume caratteristiche diverse dagli atomi che compongono la molecola. e cosi' via. per quanti sforzi si possa fare, non si riuscirà mai ad applicare l'entaglement ad una molecola, e ad un essere umano completo, perchè non e' una caratteristica che appartiene al mondo macroscopico. un atomo può essere di uno stato o un'altro a seconda dell'osservazione ( detto in modo molto molto grezzo), una molecola no. un uomo non ha uno stato entaglement, casomai lo avranno i suoi atomi liberi non legati a formare composti. quindi si , si può "teletrasportare" un atomo (in verità non e' teletrasporto, ma solamente una conseguenza di una delle bislacche per noi caratteristiche del mondo subatomico) ma non un uomo, almeno con questo principio.

xgab
07-01-2011, 13:25
Parlate di "corpo" come un entita' fisica a se stante.
Noi siamo composti di cellule, le quali sono vive di per se'.
E sono composte di atomi, i quali cambiano, mutano, escono ed entrano dall'entita' cellula, parecchie volte al giorno.
Senza parlare di quando tocchiamo i fili della corrente, anche bassa, fatto che provoca il cambiamento di parecchi elettroni almeno superficiali.
Siamo sempre noi?
Quanto siamo noi?

Noi stessi cambiamo ogni istante.
Io non sono piu' quello che ha iniziato a scrivere questo post.
non si parlava di questo...ma del fatto che il teletrasporto comporta una distruzione del corpo principale e della creazione di una copia da un'altra parte fatto sta che che quindi il corpo principale muore...quindi facendo un esempio un uomo ha una missione esegue il teletrasporto viene creato un altro lui ma il principale muore la copia è identica al principale continua la missione,e siccome è identica alla principale agli amici sembrerà che stiano "parlando" con l'originale anche se esso e morto...è una cosa inquietante pensandoci,ma tu come coscenzia che "comandi il tuo corpo" muori.
se e' per questo, gli atomi sono fatti di quark, e chissa' i quark di cosa sono fatti. non per questo le proprieta' dei quark si riflettono su quelle deglia atomi solo per il fatto di esserne i componenti. cosi' come le caratteristiche di un atomo influiscono sulle caratteristiche di un'eventuale molecola composta, ma ad esempio l'atomo e' un'entita' quantistica, mentre la molecola no. eppure la molecola e' composta di atomi. ma non e' un atomo, e' un aggregato composto di atomi, che assume caratteristiche diverse dagli atomi che compongono la molecola. e cosi' via. per quanti sforzi si possa fare, non si riuscirà mai ad applicare l'entaglement ad una molecola, e ad un essere umano completo, perchè non e' una caratteristica che appartiene al mondo macroscopico. un atomo può essere di uno stato o un'altro a seconda dell'osservazione ( detto in modo molto molto grezzo), una molecola no. un uomo non ha uno stato entaglement, casomai lo avranno i suoi atomi liberi non legati a formare composti. quindi si , si può "teletrasportare" un atomo (in verità non e' teletrasporto, ma solamente una conseguenza di una delle bislacche per noi caratteristiche del mondo subatomico) ma non un uomo, almeno con questo principio.

e da qui deriva la teoria delle stringhe...

gugoXX
07-01-2011, 18:10
non si parlava di questo...ma del fatto che il teletrasporto comporta una distruzione del corpo principale e della creazione di una copia da un'altra parte fatto sta che che quindi il corpo principale muore...quindi facendo un esempio un uomo ha una missione esegue il teletrasporto viene creato un altro lui ma il principale muore la copia è identica al principale continua la missione,e siccome è identica alla principale agli amici sembrerà che stiano "parlando" con l'originale anche se esso e morto...è una cosa inquietante pensandoci,ma tu come coscenzia che "comandi il tuo corpo" muori.

Quello su cui volevo dibattere e' che già noi stessi, normalmente, non abbiamo continuità fisica da un secondo all'altro.
Molecole di ossigeno entrano nel nostro corpo, molecole di CO2 lo lasciano.
H2O evapora, etc.
Noi stessi cambiamo con continuità. Sinapsi si creano per la memoria a lungo e medio termine. Potenziali si spostano per la memoria a breve termine.
Molecole si spostano, cellule si spostano, simbionti si modificano.
Sarei quindi in grado di sostenere che una copia duplicata quantisticamente sia addirittura più "la stessa persona" dell'originale di quanto lo sia l'originale stesso qualche minuto dopo l'operazione.

Se quindi cio' che noi stimiamo essere sufficiente per poter dire di essere la stessa persona e' una buona percentuale di continuita' della struttura, allora il teletrasporto quantistico e' per definizione la continuità della stessa persona, essendo che i mattoni fondamentali, le particelle subatomiche, sono assolutamente tutte identiche (tutti i protoni sono uguali, tutti gli elettroni sono uguali, etc.) i due corpi sono quindi almeno inzialmente assolutamente identici, e siamo quindi davanti alla stessa persona.
E lo saremmo anche se il teletrasporto non "eliminasse" la copia originale, cosa che peraltro è data piu' volte per scontata qui sul thread, ma non necessariamente deve esserlo.
2 copie identiche, entrambe uguali all'originale.
Sono entrambe la stessa persona di prima.

Anche perchè non esistendo fisicamente un'entità come l'anima, resta che non c'è scritto da nessuna parte perchè la persona non debba potersi sdoppiare. E se veramente operassimo con copia quantistica, potremmo avere molte copie identiche, con memoria dello stesso identico passato, che risultano essere la stessa persona.
In grado di dialogare con un amico di vecchia data allo stesso indistinguibile modo, e provare gli stessi forti sentimenti per il proprio partner, il quale non distinguerebbe gli uni dagli altri in alcun modo.

berserkdan78
07-01-2011, 19:33
Quello su cui volevo dibattere e' che già noi stessi, normalmente, non abbiamo continuità fisica da un secondo all'altro.
Molecole di ossigeno entrano nel nostro corpo, molecole di CO2 lo lasciano.
H2O evapora, etc.
Noi stessi cambiamo con continuità. Sinapsi si creano per la memoria a lungo e medio termine. Potenziali si spostano per la memoria a breve termine.
Molecole si spostano, cellule si spostano, simbionti si modificano.
Sarei quindi in grado di sostenere che una copia duplicata quantisticamente sia addirittura più "la stessa persona" dell'originale di quanto lo sia l'originale stesso qualche minuto dopo l'operazione.

Se quindi cio' che noi stimiamo essere sufficiente per poter dire di essere la stessa persona e' una buona percentuale di continuita' della struttura, allora il teletrasporto quantistico e' per definizione la continuità della stessa persona, essendo che i mattoni fondamentali, le particelle subatomiche, sono assolutamente tutte identiche (tutti i protoni sono uguali, tutti gli elettroni sono uguali, etc.) i due corpi sono quindi almeno inzialmente assolutamente identici, e siamo quindi davanti alla stessa persona.
E lo saremmo anche se il teletrasporto non "eliminasse" la copia originale, cosa che peraltro è data piu' volte per scontata qui sul thread, ma non necessariamente deve esserlo.
2 copie identiche, entrambe uguali all'originale.
Sono entrambe la stessa persona di prima.

Anche perchè non esistendo fisicamente un'entità come l'anima, resta che non c'è scritto da nessuna parte perchè la persona non debba potersi sdoppiare. E se veramente operassimo con copia quantistica, potremmo avere molte copie identiche, con memoria dello stesso identico passato, che risultano essere la stessa persona.
In grado di dialogare con un amico di vecchia data allo stesso indistinguibile modo, e provare gli stessi forti sentimenti per il proprio partner, il quale non distinguerebbe gli uni dagli altri in alcun modo.

un bel discorso. peccato che parte dall'assunto che un uomo sia un atomo, e che abbia le stesse caratteristiche di non località.
tu sei tu. solo tu puoi occupare lo spazio che occupi in un determinato quanto di tempo. se esiste un'altra copia (che non può esistere se non nella fantascienza) deve per forza occupare uno spazio diverso dal tuo ed anche un tempo, visto che si parla di teletrasporto su distanze che piegano anche il tempo.
e come ho già detto prima, tu non sei fatto di atomi, ma di molecole. cosi' come le molecole non sono fatte di quark solo perchè gli atomi sono fatti di quark. un uomo non e' fatto di quark. ed anche se gli atomi delle molecole cambiano, non cambiano le cellulecerebrali che ci accompagnano fino alla morte. tu sei le tue cellule cerebrali, non gli atomi che le compongono.

xgab
07-01-2011, 19:38
un bel discorso. peccato che parte dall'assunto che un uomo sia un atomo, e che abbia le stesse caratteristiche di non località.
tu sei tu. solo tu puoi occupare lo spazio che occupi in un determinato quanto di tempo. se esiste un'altra copia (che non può esistere se non nella fantascienza) deve per forza occupare uno spazio diverso dal tuo ed anche un tempo, visto che si parla di teletrasporto su distanze che piegano anche il tempo.
e come ho già detto prima, tu non sei fatto di atomi, ma di molecole. cosi' come le molecole non sono fatte di quark solo perchè gli atomi sono fatti di quark. un uomo non e' fatto di quark. ed anche se gli atomi delle molecole cambiano, non cambiano le cellulecerebrali che ci accompagnano fino alla morte. tu sei le tue cellule cerebrali, non gli atomi che le compongono.

quoto...ma non ho capito il fatto degli atomi...un uomo è fatto sia da molecole sia da atomi...e le molecole in questione sono formate da atomi(legati),gli atomi da particelle subatomiche ed esse da quark...forse tu vuoi dire che durante la "copia",questa presunta macchina copia la molecola e non l'atomo...

Aldin
07-01-2011, 20:10
se e' per questo, gli atomi sono fatti di quark, e chissa' i quark di cosa sono fatti.Si, è cosi. non per questo le proprieta' dei quark si riflettono su quelle deglia atomi solo per il fatto di esserne i componenti.Scherzi vero? cosi' come le caratteristiche di un atomo influiscono sulle caratteristiche di un'eventuale molecola composta, ma ad esempio l'atomo e' un'entita' quantistica, mentre la molecola no.Secondo te come si combinano gli atomi che danno origine alla vita? Non fanno studiare la teoria degli orbitali molecolari in chimica per spiegare come si formano le molecole? Ti stupirai di sapere che queste sono soluzioni di equazioni quantomeccaniche. Con entità quantisitica intendi un corpo le quali regole sono descritte dalla meccanica quantistica. Come ho già detto queste sono valide anche per corpi di grosse dimensioni, e le leggi dei corpi di grosse dimensioni sono approssimazioni delle leggi della maeccanica quantistica anche laddove non siano individuate esplicitamente, ed in particolare questo è evidente dato che non ci sono assunti secondo i quali una teoria unificata non esista. eppure la molecola e' composta di atomi. ma non e' un atomo, e' un aggregato composto di atomi, che assume caratteristiche diverse dagli atomi che compongono la molecola. e cosi' via.Mi sembra ovvio, un atomo non è una molecola. per quanti sforzi si possa fare, non si riuscirà mai ad applicare l'entaglement ad una molecola, e ad un essere umano completo, perchè non e' una caratteristica che appartiene al mondo macroscopico. un atomo può essere di uno stato o un'altro a seconda dell'osservazione ( detto in modo molto molto grezzo), una molecola no. un uomo non ha uno stato entaglement, casomai lo avranno i suoi atomi liberi non legati a formare composti. quindi si , si può "teletrasportare" un atomo (in verità non e' teletrasporto, ma solamente una conseguenza di una delle bislacche per noi caratteristiche del mondo subatomico) ma non un uomo, almeno con questo principio.E questo sempre dipende da come definisci "teletrasporto" e se un essere umano è individuato unicamente dalle molecole che noi vediamo o da altro non ancora individuabile. Una persona entra da una porta e teletrasportata esce istantaneamente dall'altra dall'altro capo della stanza. Con teletrasportato intendo disintegrato e ricomposto. Un team di esperti lo analizza e non trova alcuna differenza. Vengono individuate le caratteristiche che definiscono la persona. Ora, come fai tu a dire che non si tratta della stessa persona? Anche senza parlare di entanglement sei tu che ti ostini a sostenere che noi siamo caratterizzato dalle nostre cellule insieme anche al nostro cervello. E questi, verrebbero replicati atomo per atomo. Noi non possiamo mai dire che si tratta di una stessa persona, ma possiamo dire che si tratta di una persona diversa. E nessuno potrebbe dimostrare come dici che si tratta di una persona diversa. Mi sembrano le basi del metodo scientifico...

berserkdan78
07-01-2011, 21:02
quoto...ma non ho capito il fatto degli atomi...un uomo è fatto sia da molecole sia da atomi...e le molecole in questione sono formate da atomi(legati),gli atomi da particelle subatomiche ed esse da quark...forse tu vuoi dire che durante la "copia",questa presunta macchina copia la molecola e non l'atomo...

le strutture che formano il corpo umano non sono fatte di atomi liberi. sono fatte di cellule, che sono formate da proteine, che sono delle molecole complesse. di atomi liberi in giro per il corpo umano ne vedo ben pochi, cosi' come in natura, dove la maggior parte della materia e' legata chimicamente.
e quando dico che il mondo subatomico e' completamente diverso dal mondo macroscopico in cui viviamo, non dico tanto per dire. e' come se fosse un universo separato, un "piano esistenziale" diverso, in cui le leggi che governano sono O diverse oppure non hanno corrispondenza tra loro. e potra' sembrare strano, ma la differenza tra un atomo di ossigeno ed una molecola di acqua, che consiste din 2 atomi di idrogeno ed uno di ossigeno legati insieme, e di enorme rilevanza. uno appartiene al mondo subatomico, con le sue leggi , l'altra, (l'acqua) al mondo macroscopico, il nostro, che segue le leggi della fisica classica. strano o non strano, e' cosi'. un atomo possiede la caratteristica della non località. una molecola d'acqua occupa un proprio spazio definito e stabile, cosi' come un uomo, sia che la si osservi perturbandola, sia che non la si osservi.
e questa macchina quantistica, lo ripeto per la centesima volta, proprio perchè quantistica, non potrebbe "copiare" una molecola sfruttando il principio dell'entaglement, proprio perchè questo principio non riguarda il mondo macroscopico della molecola. e non imporrta che la molecola sia formata di atomi, dal momento in cui degli atomi entrano a far parte di un legame molecolare, non trasmettono questa caratteristica al mondo macroscopico della molecola. e non posso applicare l'entaglement ad un atomo legato in una molecola. figuriamoci ad un uomo.

berserkdan78
07-01-2011, 21:12
Si, è cosi.Scherzi vero?Secondo te come si combinano gli atomi che danno origine alla vita? Non fanno studiare la teoria degli orbitali molecolari in chimica per spiegare come si formano le molecole? Ti stupirai di sapere che queste sono soluzioni di equazioni quantomeccaniche. Con entità quantisitica intendi un corpo le quali regole sono descritte dalla meccanica quantistica. Come ho già detto queste sono valide anche per corpi di grosse dimensioni, e le leggi dei corpi di grosse dimensioni sono approssimazioni delle leggi della maeccanica quantistica anche laddove non siano individuate esplicitamente, ed in particolare questo è evidente dato che non ci sono assunti secondo i quali una teoria unificata non esista.Mi sembra ovvio, un atomo non è una molecola.E questo sempre dipende da come definisci "teletrasporto" e se un essere umano è individuato unicamente dalle molecole che noi vediamo o da altro non ancora individuabile. Una persona entra da una porta e teletrasportata esce istantaneamente dall'altra dall'altro capo della stanza. Con teletrasportato intendo disintegrato e ricomposto. Un team di esperti lo analizza e non trova alcuna differenza. Vengono individuate le caratteristiche che definiscono la persona. Ora, come fai tu a dire che non si tratta della stessa persona? Anche senza parlare di entanglement sei tu che ti ostini a sostenere che noi siamo caratterizzato dalle nostre cellule insieme anche al nostro cervello. E questi, verrebbero replicati atomo per atomo. Noi non possiamo mai dire che si tratta di una stessa persona, ma possiamo dire che si tratta di una persona diversa. E nessuno potrebbe dimostrare come dici che si tratta di una persona diversa. Mi sembrano le basi del metodo scientifico...

scusa, ma stai dicendo cose che non sono vere. il mondo quantistico ha le proprie regole, e certe regole non hanno corrispettivi nel mondo macroscopico della fisica classica. vedi entaglement. altri, come ad esempio la gravità quantistica, hanno il loro corrispettivo classico.
quindi visto che non e' possibile teletrasportare una persona con iul metodo dell'entaglement, di che metodo stiamo parlando? si sta sfociando nella fantascienza, mi sembra, e parlare di scatole magiche non mi pare il caso.
ma voglio seguire il tuo discorso. tu entreresti in questa macchina, sapendo che il tuo corpo verrebbe distrutto e poi ricostruito con atomi e componenti DIVERSI? tu ci entrresti sapendo che quello che esce dall'altra parte sarebbe una copia esatta di te e della tua coscienza, ma tu saresti annullato? non dobbiamo vedere la cosa da osservatori esterni, e' ovvio che una copia perfetta ad un osservatore apparirebbe come la persona reale. ma la persona reale?
e cmq qui' si sta parlando senza basi scientifiche appropriate, abbiamo appurato che il trasporto quantistico riguada appunto i QUANTI, il mondo subatomico. non l'uomo. quindi, a meno di porre basi scientifiche a questo discorso, stiamo parlando di argomenti alla stregua dei viaggi nel tempo e dell'ingrandimento o del rimpicciolimento del corpo umano (tesoro mi si sono ristretti i ragazzi!)

Aldin
08-01-2011, 00:19
Concordo, neppure io conosco la teoria, ma mi limito a dire che essendo certe cose non verificabili, non posso trarre conclusioni che vanno in un certo verso. Riguardo alle leggi, da sempre abbiamo trovato leggi generali che sostituiscono quelle che prima ritenevamo valide. Dalla fisica classica, alla quantisitica relativistica. Una legge generale descriverebbe sia i fenomeni microscopici sia quelli macroscopici. Non dico che tutti i corpi hanno le stesse qualità, dico che tutti rispondono alle stesse leggi, anche se ancora non le abbiamo trovate. E questo si riduce ad un problema epistemologico penso, e finiamo ancora in filosofia.

berserkdan78
08-01-2011, 00:56
Concordo, neppure io conosco la teoria, ma mi limito a dire che essendo certe cose non verificabili, non posso trarre conclusioni che vanno in un certo verso. Riguardo alle leggi, da sempre abbiamo trovato leggi generali che sostituiscono quelle che prima ritenevamo valide. Dalla fisica classica, alla quantisitica relativistica. Una legge generale descriverebbe sia i fenomeni microscopici sia quelli macroscopici. Non dico che tutti i corpi hanno le stesse qualità, dico che tutti rispondono alle stesse leggi, anche se ancora non le abbiamo trovate. E questo si riduce ad un problema epistemologico penso, e finiamo ancora in filosofia.

si sta studiando, e gli esperimenti all'LHC aiuteranno molto, il modo di unire la fisica classica del mondo macroscopico a quella quantistica, ma secondo me si arriverà prima o poi ad un punto in cui i lomiti della mente umana saranno un freno. già lo sono ormai per parecchiecose, che non si possono spiegare a tutti senza semplificare eccessivamente un concetto. vedi anche l'entaglement, che e' un concetto assolutamente al di la dell'immaginazione normale figurativa. si va sempre di piu' verso una rappresentazione del mondo matematica, che esula dalla logica comune.vedi la teoria delle stringhe, o quella appena accennata ed in via di elaborazione sull'universo olografico. e ricollegandomi al tuo discorso, sono d'accordo anche io che tutto risponde a delle leggi uniche che valgono in ogni tempo ed in ogni luogo ( ad eccezione di luoghi in cui lo spazio-tempo e' alterato in modo tale da piegare anche le leggi normali che regolano l'univero, vedi l'interno dei buchi neri) ma che queste leggi non abbiano lo stesso effetto nei vari ordini fdi grandezza della materia.

robertogl
08-01-2011, 11:59
penso che il problema sia proprio che non possiamo fare esperimenti su questo, e non potremo mai farli :D
quindi al massimo possiamo fare filosofia, ma poco di fisica :Prrr:

Gremo
10-01-2011, 10:42
Non ho avuto modo di leggere tutta la discussione, ma nessuno parla di possibili effetti del ritardo indotto dalla macchina? Per ritardo (seppur infinitesimale) intendo la differenza di tempo tra il salvataggio dello stato dell'individuo e la distruzione dell'individuo originale stesso.

In questo senso quindi credo che l'individuo teletrasportato sia solo una copia dell'individuo originale con un "buco" di esistenza pari a quel delta :stordita: (chiaramente senza averne coscienza) perché per quanto piccolo in quel tempo lo stato dell'individuo avrebbe subito delle variazioni. :O

Quindi secondo me il teletrasporto "esatto" non può esistere per sistemi che evolvono nel tempo... (tutti? una pietra no?)

berserkdan78
10-01-2011, 14:46
Non ho avuto modo di leggere tutta la discussione, ma nessuno parla di possibili effetti del ritardo indotto dalla macchina? Per ritardo (seppur infinitesimale) intendo la differenza di tempo tra il salvataggio dello stato dell'individuo e la distruzione dell'individuo originale stesso.

In questo senso quindi credo che l'individuo teletrasportato sia solo una copia dell'individuo originale con un "buco" di esistenza pari a quel delta :stordita: (chiaramente senza averne coscienza) perché per quanto piccolo in quel tempo lo stato dell'individuo avrebbe subito delle variazioni. :O

Quindi secondo me il teletrasporto "esatto" non può esistere per sistemi che evolvono nel tempo... (tutti? una pietra no?)


nel caso del teletrasporto quantistico non c'è ritardo, e' un fenomeno che non contempla tempo, perchè appunto non c'è nessuno spostamento di informazione. e' una caratteristica fisica del mondo subatomico di difficile concezione, perchè senza riferimenti nel mondo "nostro". cio' che e' scritto nell'atomo entaglement e' sempre stato scritto, quindi non c'è nessun tempo che separa l'invio dal ricevimento. che poi questo fenomeno entaglement non supera la velocita'0 della luce, perchè affinche io possa "spedire" un atomo su un pianeta distante 2 anni luce, devo aspettare 2 anni luce dall'invio dell'atomo entaglement. poi quanto perturberò l'osservazione, allora scoprirò lo stato di uno dei due atomi separati da 2 anni luce. E' difficile da spiegare, o forse non riesco io a spiegarlo bene.
e comunque il teletrasporto quantistico non e' roba per noi abitanti del mondo "reale". per tramettere informazioni si, per altro no.
per funzionare, sto benedetto teletrasporto umano non dovrebbe distruggere e rielaborare niente, ma dovrebbe spostare fisicamente un corpo senza scomporlo, che so, un buco spazio temporale, robe cosi'. ma lo vedo difficile, molto difficile. non sempre tutto cio' che scaturisce dalla fantasia umana e' relaizzabile concretamente.