View Full Version : computer fresco e affidabile
Ciao
ho bisogno di un computer che stia accesso per un anno all'interno di un box non climatizzato in un giardino, la temperatura interna al box varierà quindi tra gli 0 gradi e i 40-50 gradi (sole di agosto al sud Italia).
Mi servirebbe quindi un sistema che sia affidabile, produca poco calore e dissipi bene. Preferirei comprare un computer già pronto piuttosto che costruirlo.
Sapete consigliarmi qualcosa? Pensavo di orientarmi su un Mac mini o un Asus eee box.
Grazie
Giuseppe
uchiha madara 87
29-12-2010, 16:03
anche con un buon computer occore sempre un condizionatore specialmente con quel genere di temperatura, se vuoi risparmiare metti il condiz. in opzione deumidificatore, cosi ti tieni la stanza a temperatura 20-25 gradi cosi stai bene sia tu che il tuo pc.
come pezzi bhe se vuoi proprio un sig. pc che non riscaldi troppo devi fartelo assemblare come ho fatto io ti elenco un paio di pezzi: alimentatore corsair o enermax questi solo alimentatori ottimi sono buoni per pc che rimangono accesi tutto il giorno, poi il processore ti consiglio i core della famiglia intel che riscaldano poco,poi la scheda video io ci metterei una gts 450 della nividia.
Poi ricordati di prendere un buon case ben ventilato mi raccomando. per quanto riguarda la ventole mettine due in estate è una in inverno, in estate una ventola la metti con immissione d'aria dentro il case è l'altra la metti con l'espulsione dal case.
in inverno dove ce piu freddo ti consiglio di lasciare solo quella di espulsione.
CORROSIVO
29-12-2010, 21:21
Ciao
ho bisogno di un computer che stia accesso per un anno all'interno di un box non climatizzato in un giardino, la temperatura interna al box varierà quindi tra gli 0 gradi e i 40-50 gradi (sole di agosto al sud Italia).
Mi servirebbe quindi un sistema che sia affidabile, produca poco calore e dissipi bene. Preferirei comprare un computer già pronto piuttosto che costruirlo.
Sapete consigliarmi qualcosa? Pensavo di orientarmi su un Mac mini o un Asus eee box.
Grazie
Giuseppe
A 50° gran parte dei computer in commercio compresi i modelli che hai elencato hanno seri problemi di funzionamento.
Se non hai modo di abbassare la temperatura del box non credo riuscirai in estate a tenerne uno acceso senza che si surriscaldi molto e si spenga.
Oltretutto 50° col sole di agosto al Sud Italia sono una previsione ottimistica, io sto almeno 1200 km più a nord e nella legnaia d'estate ci sono picchi di 60°-65° (tetto in lamiera arruginita).
Una soluzione potrebbe essere di scavare un vano sotto il livello del pavimento e metterlo lì (magari solo il case di un fisso), di solito sotto terra ci sono temperature più costanti.
E' una soluzione un po folle, ma potrebbe essere realizzabile e funzionale.
Anche adottando un sistema di water cooling per i componenti, se non hai modo di raffreddare il liquido le temperature saranno sempre alte.
Se l'aria ha 50°, in idle starà minimo a 50° o più e in full load potrebbe raggiungere tranquillamente 80°-90° a seconda dell'hardware.
Da quello che so, a quelle temperature funzionano solo computer di solito usati per scopi militari, costruiti con hardware non comune e costoso.
Mi ricordo che diversi anni fa la IBM ne faceva un modello, in valigia metallica, e costava allora in lire 26.000.000 quando un normale costava 1.500.00.
CORROSIVO
29-12-2010, 21:25
Potresti anche inserirlo in un frigorifero, anche di quelli piccoli a pensarci bene.
Tenendo il termostato a temperature alte, visto che non serve che stia a 4°, consumerebbe anche poco.
Ahah
bella la soluzione del frigorifero!
Cercherò di coibentare l'ambiente al meglio con soluzioni edilizie.
Comunque a livello di hardware sapete consigliarmi una soluzione affidabile in commercio? Ho poco tempo e poca esperienza con assemblaggio quindi vorrei affidarmi ad una macchina pronta all'uso.
Cosa mi consigliate per un computer che deve stare sempre acceso?
Un mac mini?
un netbook?
un tower? di che marca? di che tipo?
considerate che sul computer in questione girerà poca robba, un software per gestire una webcam e un client ftp, non mi serve un'interfaccia grafica.
Il tutto sarà connesso a un gruppo di continuità ovviamente
Ahah
bella la soluzione del frigorifero!
Cercherò di coibentare l'ambiente al meglio con soluzioni edilizie.
Comunque a livello di hardware sapete consigliarmi una soluzione affidabile in commercio? Ho poco tempo e poca esperienza con assemblaggio quindi vorrei affidarmi ad una macchina pronta all'uso.
Cosa mi consigliate per un computer che deve stare sempre acceso?
Un mac mini?
un netbook?
un tower? di che marca? di che tipo?
considerate che sul computer in questione girerà poca roba, un software per gestire una webcam e un client ftp, non mi serve un'interfaccia grafica.
Il tutto sarà connesso a un gruppo di continuità ovviamente
un nettop, o meglio un sistema con processore che consumi poco, scaldi poco e quindi possa anche funzionare senza ventola (almeno per una parte dell'anno). Non ricordo ora se gli hard disk meccanici a disco possano avere bisogno di un range di temperature di esercizio più ristretto di quello degli ssd, però un ssd è a prescindere più affidabile (assenza di parti meccaniche in movimento).
la maggior parte dei nettop in commercio non hanno ventole sul processore, o se ce l'hanno è pietosa a volergli bene. Esistono comunque delle schede madri Atom in dimensione Mini Itx che ti permetterebbero di avere già una base su cui partire.
wizard1993
30-12-2010, 11:29
putroppo i componenti da computer normali non sono progettati per operare in tali condizioni di temperatura. Gli unici che conosco che potrebbero riuscire a fare una cosa del genere solo gli alix della pc engines
http://www.pcengines.ch/alix.htm.
Considerando che consumano 6 watt, mettergli un dissipatore da chipset sopra e una ventola da 80 a muovere un po' d'aria male non gli fa.
Altrimenti io considererei un sistema di raffreddamento da liquido a circolazione naturale: con uno scambiatore di calore al posso di un radiatore normale e un (anche davvero minimo) flusso d'acqua costante d'estate risolveresti il problema. Come costo però si alza molto
CORROSIVO
30-12-2010, 13:09
Penso che il modding del frigo alla fine sia comunque la soluzione più affidabile.
Ti basta uno di quelli piccoli (quelli bassi con lo scomparto del ghiaccio reperibili usati anche in regalo).
Potresti fare un foro sul fianco con una sega a tazza per far passare tutti i cablaggi, tanto sul fianco c'è solo isolante termico e non passano tubi o altro del circuito.
Invece del termostato originale ci metti uno per caldaia da riscaldamento (quasi tutti hanno la possibilità di utilizzare sia i contatti normalmente aperti o chiusi a seconda delle esigenze) lo puoi regolare a 25-28° così non dovresti avere neppure grossi problemi di condensa.
Non è un lavoro particolarmente complicato, e poi puoi utilizzare praticamente qualsiasi pc per l'uso che ti serve.
Come consumo elettrico del frigo facendolo lavorare a quelle temperature credo sia irrilevante.
Monitor e tastiera li puoi mettere anche fuori (magari sopra il frigo stesso), se ti servono solo per un occhiata ogni tanto non dovrebbero avere fastidi neppure a 50°.
Viene fuori se ben fatto un lavoro che rende affidabile il funzionamento del pc sia in estate che in inverno, perchè poi è coibentato anche per il freddo che può dare problemi di condensa da non sottovalutare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.