View Full Version : Mac vs PC
Zackrulez
29-12-2010, 13:46
Il mio vuole essere un post che possa servirmi come consiglio da parte vostra su cosa acquistare.
Mi rendo conto che probabilmente molti di voi mi diranno che è meglio un Mac (magari mi sbaglio).
Quello che mi chiedo è: Posso trovare un PC dalle caratteristiche di un Mac (L'iMac) che però mi costi di meno?
Altra domanda, mi conviene eventualmente risparmiare 300-400-500 euro per comprare un PC, invece di comprare un Mac?
L'uso che voglio fare del computer è comunque un Uso a 360 gradi, non faccio cose complicate, ma in casa il computer lo usano tutti, e ognuno ci fa qualcosa. (Musica, video, Internet, spesso anche lavoro).
Magari sapere anche pro e contro sarebbe l'ideale. Grazie del vostro tempo :D
PS. Spero di non aver sbagliato sezione -_-
Il mio vuole essere un post che possa servirmi come consiglio da parte vostra su cosa acquistare.
Mi rendo conto che probabilmente molti di voi mi diranno che è meglio un Mac (magari mi sbaglio).
Quello che mi chiedo è: Posso trovare un PC dalle caratteristiche di un Mac (L'iMac) che però mi costi di meno?
Altra domanda, mi conviene eventualmente risparmiare 300-400-500 euro per comprare un PC, invece di comprare un Mac?
L'uso che voglio fare del computer è comunque un Uso a 360 gradi, non faccio cose complicate, ma in casa il computer lo usano tutti, e ognuno ci fa qualcosa. (Musica, video, Internet, spesso anche lavoro).
Magari sapere anche pro e contro sarebbe l'ideale. Grazie del vostro tempo :D
PS. Spero di non aver sbagliato sezione -_-
Il punto è: ti serve la qualità dello schermo dell'imac? alla fine si tratta di un pc windows, di tipo all-in, con uno schermo eccellente.
Come potenza hardware pura, non è niente di che. Come espandibilità peggio pure.
Però è all-in (e pc windows all-in non li trovi a prezzi migliori) e ha uno schermo IPS (che costa una fracca, ma magari a te basta un buon fullHD da 150 euro).
Se non ti servono queste ultime cose, e magari col pc vuoi giocarci, fatti un assemblato, che a quella cifra tiri fuori un buon computer, potente ed espandibile.
Quoto in parte il discorso di Quarion...se non ti serve la qualità di un pannello lcd ips (e da quel che dici non mi pare ti serva) credo che non ti convenga comprare un imac.
Ti dico ciò perché dal tuo post non emerge affatto la voglia di utilizzare mac os, che è il vero motivo per cui la maggior parte degli utenti di questa sezione si è comprata un mac.
Anzi, per essere precisi visto il tipo di utilizzo che hai specificato ti consiglio di comprare un pc da 300 euro (che già viene fuori qualcosa di onorevole) e, se non lo hai già, anche un bel monitor 24 pollici (con 200 euro te la cavi).
Una volta acquistato e montato installaci Ubuntu e alcuni programmi fondamentali quali Vlc, Firefox, Rhytmbox e la suite di OpenOffice. A costo 0 avrai dell'ottimo software per soddisfare le tue esigenze!
Zackrulez
29-12-2010, 16:06
Grazie delle risposte.
Mi state dicendo che comunque non consigliereste un Imac ad una persona che non ha particolari esigenze?
Comunque è vero, sono stato un po troppo generico.
Le uniche cose, "particolari" che vorrei soddisfare è quello che a me piace fare musica, e suonare la chitarra e non so se per quello che voglio fare io sia ottimo un Imac, o magari sia troppo.
Magari il mac potrebbe incentivarmi all'utilizzo di particolari programmi di suoni, e registrazioni che quindi soddisfarmi maggiormente di un pc...
Oltre a questo quello che cerco, è un computer affidabile e sopratutto veloce e potente;
1)perchè mi capita spesso, di usare il computer per fare molte cose contemporaneamente, e per lungo tempo in una giornata.
2)Perchè il pc che ho ora è un po vecchiotto, e vorrei prendermene uno che mi duri altri 10 anni, senza farmi lamentare troppo del fatto che tutti i programmi che gli metto vanno lenti o non funzionano.
3)Perchè potrei voler giocare ad un videogame, scaricare e ascoltare musica, navigare, chattare, studiarci, o mettermi a suonare...
Ovvio che ci sono tanti motivi per volere il computer veloce e potente.
Ve lo chiedo, anche perchè voglio andare sul sicuro, magari sentendo opinioni e parari...
Grazie ancora delle risposte
Coyote74
29-12-2010, 17:03
Grazie delle risposte.
Mi state dicendo che comunque non consigliereste un Imac ad una persona che non ha particolari esigenze?
Comunque è vero, sono stato un po troppo generico.
Le uniche cose, "particolari" che vorrei soddisfare è quello che a me piace fare musica, e suonare la chitarra e non so se per quello che voglio fare io sia ottimo un Imac, o magari sia troppo.
Magari il mac potrebbe incentivarmi all'utilizzo di particolari programmi di suoni, e registrazioni che quindi soddisfarmi maggiormente di un pc...
Oltre a questo quello che cerco, è un computer affidabile e sopratutto veloce e potente;
1)perchè mi capita spesso, di usare il computer per fare molte cose contemporaneamente, e per lungo tempo in una giornata.
2)Perchè il pc che ho ora è un po vecchiotto, e vorrei prendermene uno che mi duri altri 10 anni, senza farmi lamentare troppo del fatto che tutti i programmi che gli metto vanno lenti o non funzionano.
3)Perchè potrei voler giocare ad un videogame, scaricare e ascoltare musica, navigare, chattare, studiarci, o mettermi a suonare...
Ovvio che ci sono tanti motivi per volere il computer veloce e potente.
Ve lo chiedo, anche perchè voglio andare sul sicuro, magari sentendo opinioni e parari...
Grazie ancora delle risposte
Ascolta, i motivi per comprare l'iMac sono pochi e semplici:
1) OSX
2) Schermo IPS veramente accezionale
3) E' un sistema All-in-one
4) L'assistenza è eccellente
5) Estetica
6) Fa figo
Ora, se dell'OSX non te ne frega una cippa, allora il motivo principale se ne vola via e se non ti serve un super monitor se ne va via pure il secondo. Devi analizzare tu la situazione, ovvio che fosse per me ti direi di comprarti un iMac come il mio, ma sono conscio che le esigenze possono essere diverse. Io l'ho acquistato perchè passando a OSX mi sono tolto tanti grattacapi che mi dava Windows e non avevo più voglia di starci dietro, perchè amando la fotografia e il montaggio video lo schermo dell'iMac era perfetto (avessi dovuto acquistarne uno simile stand alone avrei forse speso pure di più).
Quello che posso dirti riguardo alle tue esigenze è che per fare musica l'iMac è eccellente, tra l'altro se non hai pretese esorbitanti troveresti già installato Garage Band, che è un buon programma per fare musica, così risparmi i soldi per l'acquisto di un software simile. Le altre tue esigenze invece le svolge anche un normale PC da 4 soldi, a parte giocare, per cui neppure l'iMac va bene.
6) Fa figo
Fa figo con chi?
Con i mobili della camera?
"Ehi guardatemi! io sono bello e nuovo e voi siete dei cessi!!"
In questo senso?
Zackrulez
29-12-2010, 18:14
Ascolta, i motivi per comprare l'iMac sono pochi e semplici:
1) OSX
2) Schermo IPS veramente accezionale
3) E' un sistema All-in-one
4) L'assistenza è eccellente
5) Estetica
6) Fa figo
Ora, se dell'OSX non te ne frega una cippa, allora il motivo principale se ne vola via e se non ti serve un super monitor se ne va via pure il secondo. Devi analizzare tu la situazione, ovvio che fosse per me ti direi di comprarti un iMac come il mio, ma sono conscio che le esigenze possono essere diverse. Io l'ho acquistato perchè passando a OSX mi sono tolto tanti grattacapi che mi dava Windows e non avevo più voglia di starci dietro, perchè amando la fotografia e il montaggio video lo schermo dell'iMac era perfetto (avessi dovuto acquistarne uno simile stand alone avrei forse speso pure di più).
Quello che posso dirti riguardo alle tue esigenze è che per fare musica l'iMac è eccellente, tra l'altro se non hai pretese esorbitanti troveresti già installato Garage Band, che è un buon programma per fare musica, così risparmi i soldi per l'acquisto di un software simile. Le altre tue esigenze invece le svolge anche un normale PC da 4 soldi, a parte giocare, per cui neppure l'iMac va bene.
In effetti mi stai chiarendo molte cose!
Sia la tua risposta che le risposte degli altri due utenti mi stanno aprendo già un po di piu gli occhi; e per questo vi ringrazio :D
Se ho capito bene:
-se voglio divertirmi e farmi passare tutti li sfizi dato che mi piace suonare e creare basi e tutto il resto, e unitamente a questo voglio un pc decente, allora l'imac va bene, giusto?
-se non ho grandi pretese particolari, posso trovare intorno ai 500 euro un PC velocissimo che mi duri anni ed anni,e posso "stuprare" con sfizi vari che mi vengono per passare il tempo?
[Anche perchè vedendo i prezzi degli All-in-one delle varie marche tipo Acer, Hp, non vengono meno di 900 euro :s . In tal caso, me lo assemblo io?]
prima ancora dell'hardware la scelta di un mac va fatta per il software:
esci di casa, vai in un apple store o in un negozio che ha mac in esposizione e provalo per una mezz'oretta e vedi se ti convince o meno ;)
ti dico già una cosa: se prendi un pc è probabile che non avrai sorprese e lo userai senza problemi, allo stesso tempo se prendi un mac è difficile che te ne pentirai. almeno io da quando esiste OSX non ho visto UNA persona che ha fatto il passo contrario (da mac a pc), e men che meno ho visto nessuno lamentarsi di aver fatto una scelta sbagliata prendendo un mac
unica cosa: se lo usi per giocare o se comunque i giochi sono parte importante dell'utilizzo che ne farai, un mac non è consigliatissimo
costa tanto? vero
costa il giusto? probabilmente potrebbe costare un po' meno. è altrettanto vero che trovare un all in one con la dotazione di un imac non ti porta a spendere molto meno, soprattutto considerato quanto costa il suo monitor
sei disposto a spendere di più per i PRO che ti porterebbe? (no virus e preoccupazioni di questo tipo, sistema user friendly, schermo stratosferico, niente cavi in giro per la casa e ingombri ridotti)
altra cosa: un imac è un computer che è fatto per essere spacchettato e usato. non configurato, non smanettato. se quello che cerchi è una pausa dagli "sbattimenti", è la scelta giusta.
questo considerando che anche windows7 è comunque un buon sistema
Ho letto quello che ci vuoi fare e videogame a parte è perfetto...io te lo consiglio, l'imac come qualita prezzo è perfetto...certo pero se ci devi usare windows nn vale la pena!
p.s. come scritto alcuni post fa da un altro utente osx è il motivo, e credimi per me osx da solo vale tutta la differenza di prezzo che ci puo essere con un pc...senza parlare di altri software integrati in osx che nel pc paghi caro!
p.p.s che poi sec me l'imac qualita prezzo è il miglio fisso che c'e osx a parte
prima ancora dell'hardware la scelta di un mac va fatta per il software:
...esci di casa, vai in un apple store o in un negozio che ha mac in esposizione e provalo per una mezz'oretta....
Allora abbiamo risolto tutti i problemi.. Se lo provi prendi il mac.. :p
Zackrulez
30-12-2010, 07:54
ahah :D. In effetti molti ne parlano bene.
Non so perchè, ma mi affascina molto l'imac, probabilmente proprio per il sistema operativo, che comunque è tutto per un computer, e per quello che posso "creare" tramite alcuni programmi appositi.
Io facevo queste domande perchè volevo essere sicuro che non mi sarei pentito dell'acquisto, ma se dite che non me ne pentirei, allora stiamo tranquilli.
L'unica cosa che mi resta per convincermi a prenderlo è, come ha consigliato uno di voi, provarlo; poi informarmi sulle modalità di pagamento; ed eventualmente vedere se ci sono particolari offerte xD.
Se non c'è altro che devo sapere sui Mac, vi ringrazierei dell'aiuto augurandovi anche buon anno, dato che ci siamo ;)
theJanitor
30-12-2010, 07:56
Io facevo queste domande perchè volevo essere sicuro che non mi sarei pentito dell'acquisto, ma se dite che non me ne pentirei, allora stiamo tranquilli.
)
questo non può assicurartelo nessuno, ti tocca provare e vedere se soddisfa le tue esigenze e/o le tue preferenze
ahah :D. In effetti molti ne parlano bene.
Non so perchè, ma mi affascina molto l'imac, probabilmente proprio per il sistema operativo, che comunque è tutto per un computer, e per quello che posso "creare" tramite alcuni programmi appositi.
Io facevo queste domande perchè volevo essere sicuro che non mi sarei pentito dell'acquisto, ma se dite che non me ne pentirei, allora stiamo tranquilli.
L'unica cosa che mi resta per convincermi a prenderlo è, come ha consigliato uno di voi, provarlo; poi informarmi sulle modalità di pagamento; ed eventualmente vedere se ci sono particolari offerte xD.
Se non c'è altro che devo sapere sui Mac, vi ringrazierei dell'aiuto augurandovi anche buon anno, dato che ci siamo ;)
scrivi nella sezione apple chiedendo consigli,; le tue esigenze non rivelano necessità particolari e forse neppure tanta voglia di smanettare con il pc. In molti sopra ti hanno gettato l'amo sulle vere ragioni che farebbero preferire un imac (monitor e software specifici) ...secondo me non stai cercando un consiglio ma una giustificazione ad un acquisto "di pancia" ...fai come ti hanno detto sopra: vallo a provare! Un mac comunque impone un cambiamento nel modo di relazionarsi con il pc (per qualcuno in meglio per altri in peggio) se effettivamente la spesa ti offre qualcosa di più allora ne vale la pena altrimenti hai solo speso un po' di euro in un oggetto "alla moda" di cui non usufruisci dei benefici. Scrivi < Non so perchè, ma mi affascina molto l'imac, probabilmente proprio per il sistema operativo> ...mi sembra un po' vaga come giustificazione: il s.o non è un oggetto di design ma dovrebbe essere un mezzo per fare altre cose di cui non si dovrebbe valutare la bellezza come prima qualità quanto la funzionalità la facilità d'uso, la sicurezza ecc. Perdonami la franchezza ma da quanto dici sembra che tu abbia più voglia di mettere l'adesivo con la mela sulla macchina anzichè la necessità di acquistare un mac
Vallo a provare ma mi raccomando non provare quello con lo schermo da 27''!
Quel pannello fa salire certe scimmie che non ti dico :sofico:....
Coyote74
30-12-2010, 10:22
Fa figo con chi?
Con i mobili della camera?
"Ehi guardatemi! io sono bello e nuovo e voi siete dei cessi!!"
In questo senso?
Vuoi negare che è uno dei motivi per cui molte persone comprano prodotti Apple? Secondo te tutti quelli che comprano un iPhone (tanto per fare un esempio) ne hanno veramente necessità? Oppure lo acquistano perchè fa "figo"? Dai, apriamo gli occhi, almeno il 50% della forza dei prodotti Apple è data dal marchio e dallo status simbol, che poi sia giusto così o meno è un altro discorso.
Zackrulez
30-12-2010, 10:36
scrivi nella sezione apple chiedendo consigli,; le tue esigenze non rivelano necessità particolari e forse neppure tanta voglia di smanettare con il pc. In molti sopra ti hanno gettato l'amo sulle vere ragioni che farebbero preferire un imac (monitor e software specifici) ...secondo me non stai cercando un consiglio ma una giustificazione ad un acquisto "di pancia" ...fai come ti hanno detto sopra: vallo a provare! Un mac comunque impone un cambiamento nel modo di relazionarsi con il pc (per qualcuno in meglio per altri in peggio) se effettivamente la spesa ti offre qualcosa di più allora ne vale la pena altrimenti hai solo speso un po' di euro in un oggetto "alla moda" di cui non usufruisci dei benefici. Scrivi < Non so perchè, ma mi affascina molto l'imac, probabilmente proprio per il sistema operativo> ...mi sembra un po' vaga come giustificazione: il s.o non è un oggetto di design ma dovrebbe essere un mezzo per fare altre cose di cui non si dovrebbe valutare la bellezza come prima qualità quanto la funzionalità la facilità d'uso, la sicurezza ecc. Perdonami la franchezza ma da quanto dici sembra che tu abbia più voglia di mettere l'adesivo con la mela sulla macchina anzichè la necessità di acquistare un mac
Potrebbe anche essere come dici tu, la voglia di provare un software musicale, un acquisto di pancia; la voglia di provare qualcosa di nuovo; magari il fascino che ne deriva, o mettere l'adesivo della mela sulla macchina.
Il motivo per cui chiedevo, era proprio questo: capire a cosa vado incontro.
Può essere mai che se non si è grafici o non si possiede uno studio di registazione questo Imac è inutile? Superfluo? E' consigliato solo per chi lavora?
(ovviamente apprezzo la tua franchezza in quanto voglio decidere bene, non mi dovete cerco convincere nè scoraggiarmi all'acquisto)
Quante volte è capitato che il mio pc si sia preso delle pause, si sia bloccato, si sia spento da solo; per via di non so cosa.
E' giustificato prendere un Imac anche solo per avere un computer che duri a lungo, e che non mi dia questi problemi solo dopo 1 anno? Cioè c'è un detto dalle mie parti che dice:
"Il risparmio non è mai guadagno". Può essere che comprando un Imac, quindi di buona marca, che costa parecchio, magari questo costo mi porti ad avere qualcosa di affidabile e duraturo...?
Correggetemi se sbaglio in questo ultimo ragionamento. E' giusto? Magari potreste anche dirmi: "No, guarda il mac costa molto solo per il monitor ed il sistema operativo, per il resto dopo 3-4 anni lo devi cambiare perchè magari si blocca, si rompe, comincia a rallentare, non ti funzionano piu i programmi perchè richiedono piu potenza..." chessò xD
Ditemi voi :D
theJanitor
30-12-2010, 10:55
è un computer, non fa magie quindi è quasi certo che Photoshop CS10 o Autocad 2015 non gireranno ottimamente su una macchina che come tutte fra 5 anni sarà obsoleta ma se hai esigenze comuni probabilmente fra 5 anni il software che usi ora continuerà ad andarti bene, allo stesso modo di come succederebbe con un pc con 7.
non ha nulla di magico, è semplicemente un all-in-one con un ottimo schermo (magari per alcune esigenze pure sovraddimensionato) con un sistema operativo diverso da quello a cui sei abituato che offre sia vantaggi che svantaggi rispetto a windows, linux o qualsiasi altra soluzione possibile.
forse è l'opposto...il grafico per lavoro si mette e impara a usare windows e i suoi programmi...il mac è ottimo proprio per chi non vuole problemi, per permettere a tutti di fare un determinato tipo di cose, come editing video, produzione musicale etc...poi se si passa a un livello professionale, trovi cmq una marea di programmi ma la differenza vera sta nella semplicita di utilizzo, quindi io lo consiglio piu a un non professionista che a un professionista! Certo costa di piu...sulla carta...ma vuoi perche non perde di valore, vuoi perche di serie ci sono un bel po di programmi che costerebbero un bel po su windows, vuoi perche durano a vita perche sono fatti bene (questa è la cosa importante, sono fatti bene per durare non per fare i fighi!, poi anche l'occhio vuole la sua parte non c'e dubbio) pero è osx che fa la differenza
se queste sono le cose che cerchi, io te lo consiglio, ci fai tutto quello che chiedi, spendi 2 300 euro in piu ma li benedirai quei soldi spesi!
avete omesso un piccolo particolare: con un mac è tutto maledettamente semplice, immediato e senza problemi.
non ha nulla di magico, è semplicemente un all-in-one con un ottimo schermo (magari per alcune esigenze pure sovraddimensionato) con un sistema operativo diverso da quello a cui sei abituato che offre sia vantaggi che svantaggi rispetto a windows, linux o qualsiasi altra soluzione possibile.
Unbelievable! it's magical!
forse è l'opposto...il grafico per lavoro si mette e impara a usare windows e i suoi programmi...
tranquillo che anche un grafico vuole meno problemi possibile e se può, anche investendo di più, li evita ;)
Mikele74ap
30-12-2010, 11:18
Il mio vuole essere un post che possa servirmi come consiglio da parte vostra su cosa acquistare.
Mi rendo conto che probabilmente molti di voi mi diranno che è meglio un Mac (magari mi sbaglio).
Quello che mi chiedo è: Posso trovare un PC dalle caratteristiche di un Mac (L'iMac) che però mi costi di meno?
Altra domanda, mi conviene eventualmente risparmiare 300-400-500 euro per comprare un PC, invece di comprare un Mac?
L'uso che voglio fare del computer è comunque un Uso a 360 gradi, non faccio cose complicate, ma in casa il computer lo usano tutti, e ognuno ci fa qualcosa. (Musica, video, Internet, spesso anche lavoro).
Magari sapere anche pro e contro sarebbe l'ideale. Grazie del vostro tempo :D
PS. Spero di non aver sbagliato sezione -_-
Esperienza personale, vengo da 15 anni di pc con windows ed ora, da 1 anno esatto, ho un iMac (quello in firma).
Ho fatto i tuoi medesimi ragionamenti e postato le identiche domande....
Oggi, ti dico che non tornerei mai indietro, mai scelta fu più giusta.
Ti spiego perchè: Dopo un normale e solo inziale spaesamento dato dal nuovo sistema operativo mi sono presto reso conto che quello che si può fare su un Mac è uguale a quello che si può fare su un pc con win, solo che lo si fa con molta più semplicità ed immediatezza. Mai problemi di crash, di virus, di intoppi, di complicazioni...menù immediati ed intuitivi, niente deframmentazioni istallazioni o disistallazioni, ci sono tutti i programmi che ti piacevano su win (office ad esempio) più molti che in win non ci sono come iphoto, imovie etc etc....schermo incredibile da 27" ips....all-in-one con 1 solo cavo (se hai il router wifi, altrimenti 2) riconosce tutti i tuoi altri aggeggi elettronici senza necessità di istallare altri software, colleghi l'usb ed è fatta...se vuoi scaricare foto o filmati metti nello slot la sd card ed è fatta...insomma di una semplicità estrema che sconcerta all'inizio. E considera che tante cose ancora non so farle (solo sotto Natale ho scoperto che sulle mail ci sono dei cartoncini di auguri già pronti su cui trascini una tua foto et voilà puoi spedire il cartncino di auguri personalizzato) e tutto nel silenzio più assoluto...che altro dire? ah...io gioco sotto windows via bootcamp ad ogni gioco attualmente in commercio con il massimo della risoluzione e degli effetti senza alcun problema.....se ti piace giocare....unica cosa negativa, l'impossibilità di cambiare la scheda grafica se mai vorrai farlo....ma il Mac conserva molto il suo valore se mai vorrai rivenderlo e cambiarlo.....ciao
p.s. ieri ho dovuto fare delle cose sul portatile di mio padre che ha win 7....magari sarò disabituato, ma davvero, mi aveva innervosito dopo pochi secondi.....
Vuoi negare che è uno dei motivi per cui molte persone comprano prodotti Apple? Secondo te tutti quelli che comprano un iPhone (tanto per fare un esempio) ne hanno veramente necessità? Oppure lo acquistano perchè fa "figo"? Dai, apriamo gli occhi, almeno il 50% della forza dei prodotti Apple è data dal marchio e dallo status simbol, che poi sia giusto così o meno è un altro discorso.
Questo è vero posso dire che i motivi che spingano all' acquisto di iphone 4 sono soprattutto 2:
- le apps (per chi non ha ancora iphone)
- il fare il figo ( per chi ha già iphone) li sento spesso dire io il cellulare lo uso solo per chiamare e mandare mex non ho mai usato il navigatore nemmeno ce l' ho installato..(ad esempio) poi c' è anche chi (ancora peggio) dice: io oltre al navigatore non uso nemmeno internet l' ho usato solo per provarlo.. Bene ma se tu lo usi solo per chiamare e mandare mex cosa ti ha spinto a comprarlo? Il fare il figo di fatto...
[...] Un mac comunque impone un cambiamento nel modo di relazionarsi con il pc (per qualcuno in meglio per altri in peggio) se effettivamente la spesa ti offre qualcosa di più allora ne vale la pena altrimenti hai solo speso un po' di euro in un oggetto "alla moda" di cui non usufruisci dei benefici. [...]
Beh qua devo precisare che amici che con il mac si sono trovato peggio non ne ho.. vi sembrerà strano ma non ne ho..
p.s. ieri ho dovuto fare delle cose sul portatile di mio padre che ha win 7....magari sarò disabituato, ma davvero, mi aveva innervosito dopo pochi secondi.....
:D :D sto configurando la apple tv con le librerie del pc di casa e di mio fratello...stesso effetto! :muro: :muro:
tranquillo che anche un grafico vuole meno problemi possibile e se può, anche investendo di più, li evita ;)
Logicamente...era per estremizzare, per far capire a chi dice, "cosa prendi a fare un mac non sei mica un fotogrago" che cambia molto di piu le cose a chi non è un professionista rispetto a chi lo è, il professionista se lo deve fare per vivere lo fa con o senza mac, io se devo fare un piccolo montaggio video con un pc non comincio proprio...ovviamente non conosco nessun fotografo\webdesigner\o altro, che non usi mac os o che almeno non vorrebbe usarlo:D...visto che ci vivono di questo, e usano il computer tutti i giorni comprano il meglio!
Potrebbe anche essere come dici tu, la voglia di provare un software musicale, un acquisto di pancia; la voglia di provare qualcosa di nuovo; magari il fascino che ne deriva, o mettere l'adesivo della mela sulla macchina.
Il motivo per cui chiedevo, era proprio questo: capire a cosa vado incontro.
Può essere mai che se non si è grafici o non si possiede uno studio di registazione questo Imac è inutile? Superfluo? E' consigliato solo per chi lavora?
(ovviamente apprezzo la tua franchezza in quanto voglio decidere bene, non mi dovete cerco convincere nè scoraggiarmi all'acquisto)
Quante volte è capitato che il mio pc si sia preso delle pause, si sia bloccato, si sia spento da solo; per via di non so cosa.
E' giustificato prendere un Imac anche solo per avere un computer che duri a lungo, e che non mi dia questi problemi solo dopo 1 anno? Cioè c'è un detto dalle mie parti che dice:
"Il risparmio non è mai guadagno". Può essere che comprando un Imac, quindi di buona marca, che costa parecchio, magari questo costo mi porti ad avere qualcosa di affidabile e duraturo...?
Correggetemi se sbaglio in questo ultimo ragionamento. E' giusto? Magari potreste anche dirmi: "No, guarda il mac costa molto solo per il monitor ed il sistema operativo, per il resto dopo 3-4 anni lo devi cambiare perchè magari si blocca, si rompe, comincia a rallentare, non ti funzionano piu i programmi perchè richiedono piu potenza..." chessò xD
Ditemi voi :D
forse è meglio se parlo in prima persona: come vedi in firma lo scorso anno ho preso un macbook pro il costo era un po' superiore ad un portatile ma avevo per contro una durata della batteria che all'epoca i pc win non offrivano un trackpad inavvicinabile schermo dimensioni ecc che lo facevano essere (ai miei occhi si intende) un notebook che univa portabilità e funzionalità , gratis ( si fa per dire) avevo l'opportunità di provare mac e l'utilizzo della suite ilife che permette con poco sforzo di "maneggiare" foto e video e con poca fatica di creare risultati accattivanti (presentazione fotolibri montaggio piccoli video ecc): intendiamoci sono tutte cose che con win riesci a fare ma devi: acquistare software particolari, studiare, e faticare un bel po' invece con il mac con pochi click e rimanendo su modelli pensati da altri riesci a fare...è un po' come l'evoluzione dei cartelli nei negozi: anni fa erano tutti scritti con un pennarello poi di colpo erano tutti fatti con le clipart di word ...belline magari ma tutte uguali.
Dopo un po' di utilizzo di mac posso dire:
ci sono momenti in cui sento ancora bisogno di un pc win (ok parallel ma a volte non mi basta) con la tastiera win;
effettivamente non uso antivirus
non è vero che non si impalla mai (uscita forzata c'è come esiste ctrl+alt+canc su win)
a volte mi fa inc...re perchè mac vuol fare a modo suo (nella gestione delle librerie delle foto ecc), capisco che lo fa per togliermi dai problemi però...
Tornando alla tua scelta: da quello che dici mi sembra che dei plus offerti da un mac ne sfrutteresti pochi e forse un desktop win di buona configurazione potrebbe darti uguali soddisfazioni con un esborso inferiore.
Anche la longevità del sistema: se non giochi, se non fai grafica estrema i sistemi non invecchiano come accadeva anni fa: nel 1990 ho acquistato il mio primo pc che aveva un hd da 130 MEGA e sembrava spropositato (era un 80286 da 25mhz) ogni 6 mesi software di base come office non giravano più sulle macchine di un anno prima mentre adesso nell'uso comune il fenomeno è meno avvertibile fatte le premesse di cui sopra (no giochi no grafica) al contempo anche i mac vengono aggiornati annualmente.
Ultima considerazione prima di diventare logorroico: tanti acquistano mac perchè fa figo:ultimamente non esiste film in cui il protagonista non utilizzi una scatoletta con una mela sopra ...potere del marketing che è riuscito a far diventare l'acquisto di un pc un acquisto emozionale dove le specifiche tecniche o le necessità funzionali passano in secondo luogo o possono essere sostituite da concetti come fascino del sistema operativo...non ti offendere ritengo sia una cosa a cui tutti noi consumatori siamo sottoposti: pensa che io sto cercando qualcuno che mi giustifichi l'acquisto del drone della parrot
Mikele74ap
30-12-2010, 11:57
forse è meglio se parlo in prima persona: come vedi in firma lo scorso anno ho preso un macbook pro il costo era un po' superiore ad un portatile ma avevo per contro una durata della batteria che all'epoca i pc win non offrivano un trackpad inavvicinabile schermo dimensioni ecc che lo facevano essere (ai miei occhi si intende) un notebook che univa portabilità e funzionalità , gratis ( si fa per dire) avevo l'opportunità di provare mac e l'utilizzo della suite ilife che permette con poco sforzo di "maneggiare" foto e video e con poca fatica di creare risultati accattivanti (presentazione fotolibri montaggio piccoli video ecc): intendiamoci sono tutte cose che con win riesci a fare ma devi: acquistare software particolari, studiare, e faticare un bel po' invece con il mac con pochi click e rimanendo su modelli pensati da altri riesci a fare...è un po' come l'evoluzione dei cartelli nei negozi: anni fa erano tutti scritti con un pennarello poi di colpo erano tutti fatti con le clipart di word ...belline magari ma tutte uguali.
Dopo un po' di utilizzo di mac posso dire:
ci sono momenti in cui sento ancora bisogno di un pc win (ok parallel ma a volte non mi basta) con la tastiera win;
effettivamente non uso antivirus
non è vero che non si impalla mai (uscita forzata c'è come esiste ctrl+alt+canc su win)
a volte mi fa inc...re perchè mac vuol fare a modo suo (nella gestione delle librerie delle foto ecc), capisco che lo fa per togliermi dai problemi però...
Tornando alla tua scelta: da quello che dici mi sembra che dei plus offerti da un mac ne sfrutteresti pochi e forse un desktop win di buona configurazione potrebbe darti uguali soddisfazioni con un esborso inferiore.
Anche la longevità del sistema: se non giochi, se non fai grafica estrema i sistemi non invecchiano come accadeva anni fa: nel 1990 ho acquistato il mio primo pc che aveva un hd da 130 MEGA e sembrava spropositato (era un 80286 da 25mhz) ogni 6 mesi software di base come office non giravano più sulle macchine di un anno prima mentre adesso nell'uso comune il fenomeno è meno avvertibile fatte le premesse di cui sopra (no giochi no grafica) al contempo anche i mac vengono aggiornati annualmente.
Ultima considerazione prima di diventare logorroico: tanti acquistano mac perchè fa figo:ultimamente non esiste film in cui il protagonista non utilizzi una scatoletta con una mela sopra ...potere del marketing che è riuscito a far diventare l'acquisto di un pc un acquisto emozionale dove le specifiche tecniche o le necessità funzionali passano in secondo luogo o possono essere sostituite da concetti come fascino del sistema operativo...non ti offendere ritengo sia una cosa a cui tutti noi consumatori siamo sottoposti: pensa che io sto cercando qualcuno che mi giustifichi l'acquisto del drone della parrot
Il fatto che esista non significa che succeda, non so a te, ma a me non è mai capitato di usarla, ergo, per me non si impalla mai!
p.s. ieri ho dovuto fare delle cose sul portatile di mio padre che ha win 7....magari sarò disabituato, ma davvero, mi aveva innervosito dopo pochi secondi.....
io mi domando perchè hanno tolto il comodissimo pannello di controllo... era così comodo avevi una ventina di icone dove ognuna ha il suo scopo, ora con quel pannellaccio fatto a sezioni non capisco più niente :muro:
theJanitor
30-12-2010, 12:00
Il fatto che esista non significa che succeda, non so a te, ma a me non è mai capitato di usarla, ergo, per me non si impalla mai!
io di contro ho avuto 2 kernel panic e qualche applicazione chiusa inaspettatamente
quindi si impalla e le applicazioni crashano come in qualsiasi sistema operativo
Mikele74ap
30-12-2010, 12:01
io di contro ho avuto 2 kernel panic e qualche applicazione chiusa inaspettatamente
quindi si impalla e le applicazioni crashano come in qualsiasi sistema operativo
allora io sono più fortunato di te ;-)
Mikele74ap
30-12-2010, 12:02
io mi domando perchè hanno tolto il comodissimo pannello di controllo... era così comodo avevi una ventina di icone dove ognuna ha il suo scopo, ora con quel pannellaccio fatto a sezioni non capisco più niente :muro:
più che altro io sono impazzito ad aprire cartelle su cartelle per ritrovare le cose....che nervi!
più che altro io sono impazzito ad aprire cartelle su cartelle per ritrovare le cose....che nervi!
oltre che quella stupida gestione degli alias per le cartelle degli utenti dove la cartella Immagini non sai se sta in C:\Users\nomeutente\immagini o in C:\Documents and Settings\Utente\images oppure BOOOH! perchè nella barra degli indirizzi ti scrive una cosa che NON è il percorso reale del file!
io di contro ho avuto 2 kernel panic e qualche applicazione chiusa inaspettatamente
quindi si impalla e le applicazioni crashano come in qualsiasi sistema operativo
aggiungo che non è più nemmeno vero che riconosce tutti gli accessori: provate a collegare una videocamera full hd senza sensore 3ccd (Canon o sony per esempio) ..non sono compatibili
io di contro ho avuto 2 kernel panic e qualche applicazione chiusa inaspettatamente
quindi si impalla e le applicazioni crashano come in qualsiasi sistema operativo
controlla due cose:
1. plugin flash
2. Libro font
se hai kernel panic a meno di guasti hardware il 99% delle volte è perchè o hai font corrotti o perchè si è impallato il plugin flash
aggiungo che non è più nemmeno vero che riconosce tutti gli accessori: provate a collegare una videocamera full hd senza sensore 3ccd (Canon o sony per esempio) ..non sono compatibili
io ho una canon 3ccd fullhd e funziona senza problemi :confused:
al lavoro invece ne ho una sempre canon a 1ccd e anche quella va come una spada :confused:
su mac intendo
PS: che un mac riconoscesse tutti gli accessori cmq è sempre stata una cavolata, ha una caterva di driver in più di default rispetto a windows, ma questo non centra niente: la disponibilità di driver per mac è comunque inferiore e gestita peggio dalle case produttrici rispetto al supporto praticamente universale che viene dato per windows
detto questo, argomento a parte per le versioni 64bit di windows che ancora oggi sono mal supportate da moltissimi produttori :(
theJanitor
30-12-2010, 12:28
controlla due cose:
1. plugin flash
2. Libro font
se hai kernel panic a meno di guasti hardware il 99% delle volte è perchè o hai font corrotti o perchè si è impallato il plugin flash
tranquillo :D
la colpa era di NTFS3g quando andavo a cancellare il cestino su un disco ntfs, da quando sono passato a paragon nessun problema
Zackrulez
30-12-2010, 13:06
Concordo con molti dei vostri discorsi. E mi tornano utili per scegliere al meglio. Tra l'altro mi piace molto questo dibattito generale sui pc e mac, credo potrà tornare utile magari a qualcuno.
Volevo soltanto sottolineare che non credo di aver messo l'Imac tra i papabili acquisti semplicemente perchè fa figo.
Facendo un analisi di quello che mi gira nella capoccia, penso che la mia mente sia molto attratta dal marchio perchè penso che possa darmi affidabilità, in quanto per me se spendo tanto, ho tanto; non per farmi bello con qualcuno.
Poi magari alla Apple sono molto bravi nel marketing, e mi sono entrati nel cervello... ma questa è un'altra cosa xD
Ovviamente non mi voglio far trasportare troppo da questo tipo di ragionamento, e voglio seguire piu che il cuore, la parte piu razionale, perchè comunque si tratta di circa 1200 euro, e quindi per questo motivo ci voglio pensare bene.
Un'altra domanda, forse banale. Ci sono vari tipi di Mac, anche portatili e vari tipi di Imac.
La regola è, + costa + prestazioni elevate?
in generale si ma nn sempre...tipo fino a poco fa gli air costavano un botto pur avendo una potenza ridotta...in questo caso paghi il fatto di avere un ultraportatile leggerissimo...ora con la memoria flash sono ottimi anche gli air e il nuovo prezzo gli da una ragione di esistere, cmq in generale un imac costa meno di un macbook con le medesime prestazioni, ma questo è abbastanza logico
La scelta è molto semplice cmq
Imac se ti serve un fisso...a partire dal base a salire a seconda delle tue esigenze di potenza
Se ti serve un portatile,...macbook pro 13 (il bianco lascialo perdere)
Se ti serve una buona postazione ma che puoi spostare all'occorrenza macbook pro 15 o 17
L'air io lo considererei solo avendo un imac...ma suppongo tanti potrebbero utilizzarlo come unico computer senza problemi.
theJanitor
30-12-2010, 13:45
non trascurerei il mini se hai già monitor e non te ne frega nulla del pannello ips
tranquillo :D
la colpa era di NTFS3g quando andavo a cancellare il cestino su un disco ntfs, da quando sono passato a paragon nessun problema
NTFS3g creava problemi pure a me :/
non trascurerei il mini se hai già monitor e non te ne frega nulla del pannello ips
...e dei cavi per la casa :D
theJanitor
30-12-2010, 14:33
...e dei cavi per la casa :D
la mia scrivania è un casino, è un aspetto che tendo a trascurare :asd:
la mia scrivania è un casino, è un aspetto che tendo a trascurare :asd:
pure io per quello, e ho un imac :D
la mia scrivania è un casino, è un aspetto che tendo a trascurare :asd:
E non avete visto la mia.... :asd: :asd: :asd:
io ho una canon 3ccd fullhd e funziona senza problemi :confused:
:(
infatti la mancanza di compatibilità c'è con sensore cmos
.....
Facendo un analisi di quello che mi gira nella capoccia, penso che la mia mente sia molto attratta dal marchio perchè penso che possa darmi affidabilità, in quanto per me se spendo tanto, ho tanto;
è per questo che dico che la vera potenza è nel marketing! sei sicuro che un marchio garantisca affidabilità? i componenti non sono apple, un hd hitaci si rompe dentro un mac come dentro un asus e via di seguito; idem per quanto riguarda il prezzo: chi dice che il prezzo sia indice di qualità eventualmente si potrebbe dire che il prezzo è un effetto della qualità del prodotto ma non è sempre vero il contrario. Vuoi un sistema operativo che ti crei pochi problemi? che non voglia antivirus? ti serve un software che ti aiuti nel gestire foto e video? Ti serve un monitor di alta qualità? Vuoi provare un sistema operativo diverso da win? compra un mac e amen!
infatti la mancanza di compatibilità c'è con sensore cmos
non quotare solo una parte :D quella che ho al lavoro ha un cmos e la uso senza problemi, il modello successivo lo ha una mia cugina e pure lei la usa con un macbook pro... continuo a non capire :fagiano:
non è che è solo su alcuni modelli?
in quel caso dovrebbe essere canon a svegliarsi e pubblicare dei driver
non quotare solo una parte :D quella che ho al lavoro ha un cmos e la uso senza problemi, il modello successivo lo ha una mia cugina e pure lei la usa con un macbook pro... continuo a non capire :fagiano:
non è che è solo su alcuni modelli?
in quel caso dovrebbe essere canon a svegliarsi e pubblicare dei driver
le videocamere non completamente supportate sono di diverse marche (fra cui canon e sony) io in particolare ho una sony cx 505 che è riconosciuta dal sistema ma da cui mac riesce ad importare film o in hd o in sd. Quindi se hai registrato alcuni pezzi in hd ed altri in sd mac vede solo una tipologia (quella impostata al momento del collegamento della videocamera al pc) ...capisco che non è la fine del mondo però questo e la necessità di acquistare un plug-in per importare mpeg (che costa solo 20 euro ma che equivale al costo di metà suite) mi sembra una stranezza per una piattaforma che ha fra i suoi punti di forza la gestione delle immagini e dei video
Zackrulez
31-12-2010, 11:09
Ragazzi non vorrei andare off topic, ma c'è un'altro dubbio che mi assale.
Nonostante mi piaccia l'informatica, non riesco capire molte cose :stordita:
E' meglio
3.06GHz Intel Core i3 o Intel Core 2 Duo da 2,66 GHz
Io sono rimasto a quando il PentiumIV era una bomba, ora dove ci troviamo? xD
Ragazzi non vorrei andare off topic, ma c'è un'altro dubbio che mi assale.
Nonostante mi piaccia l'informatica, non riesco capire molte cose :stordita:
E' meglio
3.06GHz Intel Core i3 o Intel Core 2 Duo da 2,66 GHz
Io sono rimasto a quando il PentiumIV era una bomba, ora dove ci troviamo? xD
risposta secca: 3.06GHz Intel Core i3
risposta ponderata: cosa ci devi fare? su quale macchina? io ho preso il macbook pro con configurazione base perchè ritenevo che pochi 0.x ghz non facessero differenza per il mio utilizzo e che soprattutto non avrebbe reso più longevo il mio pc i3 e core duo sono due architetture diverse
Zackrulez
31-12-2010, 11:28
risposta secca: 3.06GHz Intel Core i3
risposta ponderata: cosa ci devi fare? su quale macchina? io ho preso il macbook pro con configurazione base perchè ritenevo che pochi 0.x ghz non facessero differenza per il mio utilizzo e che soprattutto non avrebbe reso più longevo il mio pc i3 e core duo sono due architetture diverse
Era una semplice domanda per capire quale potesse sfruttare le massime prestazioni possibili in attività particolarmente impegnative come rendering video, caricamenti, fare piu processi contemporaneamente come masterizzare, guardare un video, convertire un video in vari formati ecc...
Quindi i3 è una tecnologia superiore
le videocamere non completamente supportate sono di diverse marche (fra cui canon e sony) io in particolare ho una sony cx 505 che è riconosciuta dal sistema ma da cui mac riesce ad importare film o in hd o in sd. Quindi se hai registrato alcuni pezzi in hd ed altri in sd mac vede solo una tipologia (quella impostata al momento del collegamento della videocamera al pc) ...capisco che non è la fine del mondo però questo e la necessità di acquistare un plug-in per importare mpeg (che costa solo 20 euro ma che equivale al costo di metà suite) mi sembra una stranezza per una piattaforma che ha fra i suoi punti di forza la gestione delle immagini e dei video
beh dando per scontato che l'mpeg è comunque un formato veramente insulso per la registrazione e non sarebbe nemmeno studiato per l'editing, non è comunque vero che "le videocamere cmos non funzionano" (mi ero preso un colpo :D) , alcuni modelli non vengono riconosciuti, e questo ci può stare, ma in quel caso è canon o sony o panasonic che devono darsi una mossa a offrire il supporto per le loro videocamere verso osx, magari producendo videocamere che esportino con formati "decenti" e non con codec stupidi.
se si trova una videocamera che usa MOV H. 264 è tendenzialmente meglio, soprattutto a livello qualitativo anche perchè è uno standard per l'editing
poi che apple si "sforzi" più di microsoft ad includere driver e supporto a periferiche nel suo sistema è un discorso diverso, ma i driver sono sempre le case che devono svilupparli e renderli disponibili non il produttore dell'OS ;)
nel mio caso appunto non ho avuto nessunissimo problema con nessuna videocamera, anzi con windows invece li ho avuti i problemi a gestire flussi video HD
tutto il discorso comunque non centra con il numero di CCD, che sia CCD o CMOS o altro, l'incompatibilità è data dal fatto che la videocamera esporta con un formato "demente" come l'mpeg con codec di compressione che non andrebbero mai usati per la registrazione (anche se è abusato sulle videocamerine consumer)
sono le videocamere che non sono fatte per l'editing video in questo caso. i produttori troppo spesso si convincono che chi compra una videocamera consumer lo faccia solo per registrare e masterizzare, e non contano che forse qualcuno vuole pure farci dell'editing. ma qui sta a noi scegliere una videocamera decente, più che con apple dobbiamo prendercela con canon o sony o panasonic o chi per loro
ho letto con molto interesse tutto il topic
io ho lo stesso problema
ho da circa 10 anni un pc con xp pro che oramai conosco a memoria
i problemi che si verificano li risolvo in modo veloce e senza intoppi
ho un archivio fotografico creato con acdsee sapete dirmi se posso risolvere il problema o perdero' l'archivio con il mac
ho visto un imac da 22pollico i3 3.2 gz a 1200€ circa
con scheda grafica 256 bastera'? secondo voi
poi lo schermo brillante non e' che poi con il fotoritocco e con i colori mi trovero in difficolta'.
potete indicarmi un pc win con caratteristiche simili a prezzo inferiore
io ho fatto una ricerca e risparmi massimo 200 300€ ne vale la pena?
poi molte applicazioni in mac non esistono e sono a pagamento con win se ne trovano a bizzeffe.
saluti Alberto
ho letto con molto interesse tutto il topic
io ho lo stesso problema
ho da circa 10 anni un pc con xp pro che oramai conosco a memoria
i problemi che si verificano li risolvo in modo veloce e senza intoppi
ho un archivio fotografico creato con acdsee sapete dirmi se posso risolvere il problema o perdero' l'archivio con il mac
ho visto un imac da 22pollico i3 3.2 gz a 1200€ circa
con scheda grafica 256 bastera'? secondo voi
poi lo schermo brillante non e' che poi con il fotoritocco e con i colori mi trovero in difficolta'.
potete indicarmi un pc win con caratteristiche simili a prezzo inferiore
io ho fatto una ricerca e risparmi massimo 200 300€ ne vale la pena?
poi molte applicazioni in mac non esistono e sono a pagamento con win se ne trovano a bizzeffe.
saluti Alberto
acdsee c'è anche per mac, ma sinceramente ti conviene passare tutto su iphoto ;)
la scheda da 256 basta per qualunque utilizzo che non siano giochi pesanti
lo schermo brillante lo usi senza problemi se non hai fonti di luce a dare fastidio alle spalle, se pensi di averle prendi un mac mini con lo schermo che vuoi tu
pc windows a prezzo inferiore è inutile consigliarteli: se prendi un mac lo fai per il software, non per l'hardware. se lo compri pensando all'hardware significa che non sei pronto per un mac.
applicazioni per mac ce ne sono quante ne vuoi e non esiste niente che non possa soddisfarti, dire che "molte applicazioni in mac non esistono" è una balla e significa solo che non le hai cercate perchè il mercato di applicazioni per mac è vasto e può soddisfare praticamente qualunque esigenza: elenca i software che useresti e ti proporremo alternative equivalenti (o migliori) per mac. le uniche applicazioni "importanti" che per mac non hanno un'alternativa valida sono Microsoft Access e DvdShrink
ho letto con molto interesse tutto il topic
io ho lo stesso problema
ho da circa 10 anni un pc con xp pro che oramai conosco a memoria
i problemi che si verificano li risolvo in modo veloce e senza intoppi
ho un archivio fotografico creato con acdsee sapete dirmi se posso risolvere il problema o perdero' l'archivio con il mac
ho visto un imac da 22pollico i3 3.2 gz a 1200€ circa
con scheda grafica 256 bastera'? secondo voi
poi lo schermo brillante non e' che poi con il fotoritocco e con i colori mi trovero in difficolta'.
potete indicarmi un pc win con caratteristiche simili a prezzo inferiore
io ho fatto una ricerca e risparmi massimo 200 300€ ne vale la pena?
poi molte applicazioni in mac non esistono e sono a pagamento con win se ne trovano a bizzeffe.
saluti Alberto
Se per windows ci sono molte applicazioni, per mac ce ne sono almeno 4 volte tanto...sopratutto, tantissime free, e non come quelle gratis fatte con i piedi come su pc, ma fatte veramente bene!
Se per windows ci sono molte applicazioni, per mac ce ne sono almeno 4 volte tanto...sopratutto, tantissime free, e non come quelle gratis fatte con i piedi come su pc, ma fatte veramente bene!
beh dai questo non è vero, quantitativamente le applicazioni per mac sono meno di quelle per windows
ciò non toglie che per praticamente ogni esigenza esistono valide alternative spesso pure migliori delle versioni per windows
Chessmate
01-01-2011, 10:07
io mi domando perchè hanno tolto il comodissimo pannello di controllo... era così comodo avevi una ventina di icone dove ognuna ha il suo scopo, ora con quel pannellaccio fatto a sezioni non capisco più niente :muro:
Scusatemi l'OT, ma non l'hanno tolto. Si può scegliere se visualizzare le categorie o tutte le icone. Come sempre la preferenza è questione di abitudine.
Scusatemi l'OT, ma non l'hanno tolto. Si può scegliere se visualizzare le categorie o tutte le icone. Come sempre la preferenza è questione di abitudine.
la razionalità stava nelle icone, e se devi accedere a N. pc per sistemarli, fare sempre la selezione a categorie è un controsenso che fa perdere una marea di tempo inutilmente, un tentativo di rendere semplice la gestione delle impostazioni che invece le ha complicate ancora di più creando più versioni della stessa interfaccia e NASCONDENDO le impostazioni che, convinti che la gente sia idiota, un utente non "dovrebbe vedere" mettendole in posti assurdi. e star lì ogni volta a riselezionare la visione "a icone" piuttosto che quella orribile, orrenda e soprattutto MAL DIVISA visuale, è veramente da idioti, questo senza contare che è ASSURDO mantenere DUE (anzi di più) visualizzazioni per la stessa finestra
guardati le preferenze di sistema su osx e capirai cosa ha senso ;)
e... NO, non è questione di abitudine: se una cosa è studiata BENE non ti ci devi "abituare", ti ci devi "abituare" se è studiata MALE.
e in questo mi spiace ma windows è veramente studiato MALE.
facciamo un esempio: devi solamente impostare l'indirizzo IP di questo computer in maniera manuale per collegarlo a un router,
dimmi tu quale dei due ti sembra più intuitivo e quanto ci metti a trovare l'icona.
anzi no, non dirmelo neanche.
http://img24.imageshack.us/img24/8244/schermata20110101a11350.png
http://img508.imageshack.us/img508/5867/schermata20110101a11381.png
ah ma non solo eh, prova ad entrare in NETWORK sul mac e entrare in "centro connessioni di rete e condivisione" su windows 7 e dimmi un po' cosa è più logico :asd: e poi ci si chiede perchè con un mac tutti riescono a fare tutto mentre vengo chiamato ogni 15 minuti da gente con windows che "non mi funziona internet" :muro:
Chessmate
01-01-2011, 17:10
la razionalità stava nelle icone, e se devi accedere a N. pc per sistemarli, fare sempre la selezione a categorie è un controsenso che fa perdere una marea di tempo inutilmente, un tentativo di rendere semplice la gestione delle impostazioni che invece le ha complicate ancora di più creando più versioni della stessa interfaccia e NASCONDENDO le impostazioni che, convinti che la gente sia idiota, un utente non "dovrebbe vedere" mettendole in posti assurdi. e star lì ogni volta a riselezionare la visione "a icone" piuttosto che quella orribile, orrenda e soprattutto MAL DIVISA visuale, è veramente da idioti, questo senza contare che è ASSURDO mantenere DUE (anzi di più) visualizzazioni per la stessa finestra
guardati le preferenze di sistema su osx e capirai cosa ha senso ;)
e... NO, non è questione di abitudine: se una cosa è studiata BENE non ti ci devi "abituare", ti ci devi "abituare" se è studiata MALE.
e in questo mi spiace ma windows è veramente studiato MALE.
facciamo un esempio: devi solamente impostare l'indirizzo IP di questo computer in maniera manuale per collegarlo a un router,
dimmi tu quale dei due ti sembra più intuitivo e quanto ci metti a trovare l'icona.
anzi no, non dirmelo neanche.
(cut)
ah ma non solo eh, prova ad entrare in NETWORK sul mac e entrare in "centro connessioni di rete e condivisione" su windows 7 e dimmi un po' cosa è più logico :asd: e poi ci si chiede perchè con un mac tutti riescono a fare tutto mentre vengo chiamato ogni 15 minuti da gente con windows che "non mi funziona internet" :muro:
Io ho fatto solo un chiarimento relativamente al Pannello di controllo di Windows 7 ;)
Io ho fatto solo un chiarimento relativamente al Pannello di controllo di Windows 7 ;)
si si non mettevo in dubbio questo, era per chiarire che il mio ragionamento non si riferiva a una fisica rimozione dell'organizzazione, ma alla volontà di cambiare verso un sistema che è ancora più assurdo
grazie per la risposta
io uso piu programmi insieme
tipo apro con acdsee elaboro i nef con capture nx
elaboro con photoshop cs5
il mac con queste applicazioni aperte e veloce o no?
Andrea332
02-01-2011, 20:49
Quello che mi chiedo è: Posso trovare un PC dalle caratteristiche di un Mac (L'iMac) che però mi costi di meno?
Ne trovi di molto migliori, a dire il vero.
E con i processori Intel i Mac essenzialmente sono PC solo più costosi...
Ne trovi di molto migliori, a dire il vero.
E con i processori Intel i Mac essenzialmente sono PC solo più costosi...
per esempio?
Ne trovi di molto migliori, a dire il vero.
E con i processori Intel i Mac essenzialmente sono PC solo più costosi...
veramente trovare un all in one con un display IPS della qualità di quello montato sull'iMac a prezzi inferiori non è che sia poi così facile, anzi
veramente trovare un all in one con un display IPS della qualità di quello montato sull'iMac a prezzi inferiori non è che sia poi così facile, anzi
Certo, rimane la domanda da un milione di dollari.
Chi ha bisogno di un pc del genere? tutti? nessuno? alcuni?
Certo, rimane la domanda da un milione di dollari.
Chi ha bisogno di un pc del genere? tutti? nessuno? alcuni?
la risposta è semplice: chi è disposto a spendere quella cifra :)
io lavoro con grafica e fotografia quindi si, mi serve
ma anche un semplice appassionato non vedo perchè non debba volerselo prendere, se ne ha la disponibilità.
il discorso comunque resta: per quella cifra è ben difficile trovare qualcosa di paragonabile e l'iMac si può dire essere uno dei forse pochi dispositivi apple che quanto ad hardware sono veramente concorrenziali
questo considerato che comunque uno che prende un mac lo fa soprattutto per il software
la risposta è semplice: chi è disposto a spendere quella cifra :)
io lavoro con grafica e fotografia quindi si, mi serve
ma anche un semplice appassionato non vedo perchè non debba volerselo prendere, se ne ha la disponibilità.
il discorso comunque resta: per quella cifra è ben difficile trovare qualcosa di paragonabile e l'iMac si può dire essere uno dei forse pochi dispositivi apple che quanto ad hardware sono veramente concorrenziali
questo considerato che comunque uno che prende un mac lo fa soprattutto per il software
Credo che su 100 utenti i fotografi in erba che sappiano riconoscere uno schermo di questo tipo sono 5/10.
Gli altri spendono soldi senza reali motivi. (e un mio caro amico è l'esempio lampante... imac 27 pollici, in modo che ha tutte le chat di facebook e msn belle aperte...)
Credo che su 100 utenti i fotografi in erba che sappiano riconoscere uno schermo di questo tipo sono 5/10.
Gli altri spendono soldi senza reali motivi. (e un mio caro amico è l'esempio lampante... imac 27 pollici, in modo che ha tutte le chat di facebook e msn belle aperte...)
Un mio zio lontano, in ufficio ha solo imac e di lavoro non fa il fotografo ma fanno le copertine dei libri + impaginazioni che poi manda a stampare alla casa editrice.. Fanno hanno i libri di scuola, quelli pieni di immagini schemi ecc.. Ha scelto apple per la parte software ad esempio.. E con tutti i mac che ha negli uffici fanno già un bel numero... Magari può non sembrare ma ci sono tanti buoni motivi per prendere un Mac e la maggior parte delle persone, per esperienza personale, prende un mac per motivi fondati.. Poi sicuramente ci sono in mezzo anche i benestanti che per principio prendono solo mac e hanno un mac pure dove basta un pc da 200€, ma a mio parere sono molti quelli che prendono un mac per motivi fondati.. ;)
Xam the elder
03-01-2011, 01:36
Il mio vuole essere un post che possa servirmi come consiglio da parte vostra su cosa acquistare.
Mi rendo conto che probabilmente molti di voi mi diranno che è meglio un Mac (magari mi sbaglio).
Quello che mi chiedo è: Posso trovare un PC dalle caratteristiche di un Mac (L'iMac) che però mi costi di meno?
Altra domanda, mi conviene eventualmente risparmiare 300-400-500 euro per comprare un PC, invece di comprare un Mac?
L'uso che voglio fare del computer è comunque un Uso a 360 gradi, non faccio cose complicate, ma in casa il computer lo usano tutti, e ognuno ci fa qualcosa. (Musica, video, Internet, spesso anche lavoro).
Magari sapere anche pro e contro sarebbe l'ideale. Grazie del vostro tempo :D
PS. Spero di non aver sbagliato sezione -_-
non pensarci nemeno, prendi assolutamente un pc
Mi spiace che hai perso tempo a leggere tanti commenti (tutti utili e ben argomentati ,ma che non ti dicono cosa fare direttamente ) e magari ti sei anche dovuto informare su siti vari
(avrei dovuto rispondere prima , ho visto ora il post)
Un mio zio lontano, in ufficio ha solo imac e di lavoro non fa il fotografo ma fanno le copertine dei libri + impaginazioni che poi manda a stampare alla casa editrice.. Fanno hanno i libri di scuola, quelli pieni di immagini schemi ecc.. Ha scelto apple per la parte software ad esempio.. E con tutti i mac che ha negli uffici fanno già un bel numero... Magari può non sembrare ma ci sono tanti buoni motivi per prendere un Mac e la maggior parte delle persone, per esperienza personale, prende un mac per motivi fondati.. Poi sicuramente ci sono in mezzo anche i benestanti che per principio prendono solo mac e hanno un mac pure dove basta un pc da 200€, ma a mio parere sono molti quelli che prendono un mac per motivi fondati.. ;)
Non farà il fotografo in senso stretto, ma chi più di lui vive con la fotografia e l'elaborazione delle immagini?
Io credo che la Apple ti incateni col software (osX che potrebbe tranquillamente girare su computer assemblati...) per venderti hardware a caro prezzo e non necessario. Che poi siano schermi bellissimi o estetica ricercata, non c'è da discutere no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.