View Full Version : Passaggio da Windows Vista a Win 7 , vale la pena?
LotharInt
29-12-2010, 13:39
Salve ragazzi, sto provando da alcuni mesi windows Vista ultimate, provenendo da anni di felice utilizzo con win XP. Mi chiedevo in che cosa sia migliore win 7 , se cioè vi sono cambiamenti sostanziali e applicazioni tali per cui , secondo voi, valga la pena di spendere soldi per un aggiornamento. Il mio utilizzo è rivolto principalmente a office, internet e qualche saltuaria partita ai videogames. Grazie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-12-2010, 15:24
Salve ragazzi, sto provando da alcuni mesi windows Vista ultimate, provenendo da anni di felice utilizzo con win XP. Mi chiedevo in che cosa sia migliore win 7 , se cioè vi sono cambiamenti sostanziali e applicazioni tali per cui , secondo voi, valga la pena di spendere soldi per un aggiornamento. Il mio utilizzo è rivolto principalmente a office, internet e qualche saltuaria partita ai videogames. Grazie.
La domanda non certo originale visto che è stata posta molte volte l'ultimo anno :) e la risposta gira e rigira è sempre la stessa.
Se Vista è aggiornato all'SP2, e non ti servono le nuove (poche) funzionalità introdotte con Windows, puoi tranquillamente risparmiarti i soldi necessari all'upgrade. Tranne che Vista funzioni male per qualche strana incompatibilità hardware-driver, oppure se incappi in quella piccola percentuale di utenti di Vista che hanno qualche problema risolto con Windows 7. Ad esempio, tanto per dire, Vista non è certo famoso per essere un fulmine nei trasferimenti in rete locale.
Comunque ripeto tranne pochi casi, di norma l'ugrade non vale i soldi necessari, IMHO.
In ogni caso puoi sempre procurati un DVD ed installarlo senza inserire seriale in dualboot su un'altra partizione o hard disk, in questo modo hai trenta giorni minimo di tempo per la comoda ed opportuna valutazione, alla fine scegli se cacciare fuori il denaro.
Saluti.
LotharInt
29-12-2010, 16:29
La domanda non certo originale visto che è stata posta molte volte l'ultimo anno :) e la risposta gira e rigira è sempre la stessa.
Se Vista è aggiornato all'SP2, e non ti servono le nuove (poche) funzionalità introdotte con Windows, puoi tranquillamente risparmiarti i soldi necessari all'upgrade. Tranne che Vista funzioni male per qualche strana incompatibilità hardware-driver, oppure se incappi in quella piccola percentuale di utenti di Vista che hanno qualche problema risolto con Windows 7. Ad esempio, tanto per dire, Vista non è certo famoso per essere un fulmine nei trasferimenti in rete locale.
Comunque ripeto tranne pochi casi, di norma l'ugrade non vale i soldi necessari, IMHO.
In ogni caso puoi sempre procurati un DVD ed installarlo senza inserire seriale in dualboot su un'altra partizione o hard disk, in questo modo hai trenta giorni minimo di tempo per la comoda ed opportuna valutazione, alla fine scegli se cacciare fuori il denaro.
Saluti.
grazie della spiegazione, mi pare che non ci siano sostanziali vantaggi, attualmente vista funziona regolarmente, mi chiedevo se windows 7 è significativamente più veloce e meno pesante rispetto a vista, ma nn credo ci siano differenze mostruose in termini di velocità, da quello che ho sentito..
Splinter Cell
29-12-2010, 16:45
beh Windows 7 è indubbiamente più veloce e più leggero,su questo non ci piove e credo che sia un dato di fatto indiscutibile.
Poche parole; se ti trovi bene con Vista lascia perdere ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-12-2010, 17:01
mi chiedevo se windows 7 è significativamente più veloce e meno pesante rispetto a vista, ma nn credo ci siano differenze mostruose in termini di velocità, da quello che ho sentito..
Indubbiamente Windows 7 è meno "pesante" come occupazione risorse ed è stato "ottimizzato" nel senso che è variata la priorità dell'esecuzione di alcune attività per cui risulta agli occhi degli utenti più agile. Quindi alla fin fine scala meglio in basso per usare gergo tecnico :)
Però c'è un limite oltre cui non si avvertono tangibili ed evidentissime differenze prestazionali, cioè con hardware moderno e con la dotazione minima di 4 gigabyte che ormai hanno tutti i PC in vendita, tra Vista SP2 (occhio che lo specifico perché importante) e Windows 7 per la normale attività non si avvertono sostanziali differenze.
Ovvio che se si tratta di un netbook o un vecchio portatile con un celeron, disco da 4200 giri e 1 gigabyte di RAM allora Windows7 risulterà più vantaggioso.
Saluti.
LotharInt
29-12-2010, 17:20
Indubbiamente Windows 7 è meno "pesante" come occupazione risorse ed è stato "ottimizzato" nel senso che è variata la priorità dell'esecuzione di alcune attività per cui risulta agli occhi degli utenti più agile. Quindi alla fin fine scala meglio in basso per usare gergo tecnico :)
Però c'è un limite oltre cui non si avvertono tangibili ed evidentissime differenze prestazionali, cioè con hardware moderno e con la dotazione minima di 4 gigabyte che ormai hanno tutti i PC in vendita, tra Vista SP2 (occhio che lo specifico perché importante) e Windows 7 per la normale attività non si avvertono sostanziali differenze.
Ovvio che se si tratta di un netbook o un vecchio portatile con un celeron, disco da 4200 giri e 1 gigabyte di RAM allora Windows7 risulterà più vantaggioso.
Saluti.
ecco è quello che immaginavo, io di fatto sono passato da win xp a vista con un core 2 8400 e 4 gb di ram, non ho avvertito differenze di velocità per dirti...non credo che sostituirlo con win 7 porti differenze rilevabili a occhio nudo...
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-12-2010, 17:28
ecco è quello che immaginavo, io di fatto sono passato da win xp a vista con un core 2 8400 e 4 gb di ram, non ho avvertito differenze di velocità per dirti...non credo che sostituirlo con win 7 porti differenze rilevabili a occhio nudo...
Con quell'hardware sospetto neanche a occhio vestito :)
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.