PDA

View Full Version : Tempi di renditing


matrus
23-03-2002, 12:14
Uso da qualche giorno Mediastudio 6.5 accoppiato ad una DC10+

Vi chiedo a voi esperti quali sono i parametri di compressione per
renderizzare il filmato una volta manipolato nella timeline.

Ho fatto varie prove con i codec del SW in piu con quello della DC10 ma i tempi sono lunghissimi e vi spiego

premetto che usando una fat 32 i file finali non devono superare i 4gb e sono circa 5 minuti di video senza compressione quindui se io ho un filmato di 45 minuti da renderizzare acc.... mi faccio vecchio ....... senza contare che avendo poca esperienza rischio di non trovare il punto esatto tra la fine di un pezzo finito e l'inizio di uno da renderizzare..

Ecco la prima domanda

C'e' qualche procedura per far si di non sbagliare ed essere precisi al millesimo di secondo?

La domanda riguardo alla compressione e

E possibile che usare il codec della dc10 cioe MJPEG rilevato da media studio, cosi facendo posso arrivare anche a 20/25 minuti di filmato continuo da renderizzare , i tempi sono pazzeschi cioe ogni dieci minuti mi segna circa 4 ore tempo rimanente

Qualche spiegazione in merito dai piu bravi nel campo ?



saluti

matrus
23-03-2002, 12:38
Hei accetto consigli da tutti anche su come effettuare prove in base alle vostre esperienze

saluti

raptor
23-03-2002, 14:01
1. Se imposto il progetto utilizzando gli stessi parametri (risoluzione, bitrate etc..) del file catturato Mediastudio renderizzerà solo le scene modificate

2. Se hai due Hard Disk.. fai in modo che i file di origine (ossia quelli catturati) si trovino su di un disco (non basta semplicemente una partizione..) e che i file renderizzati vengano creati sull'altro..

matrus
23-03-2002, 14:45
Finalmente !! contavo in una tua risposta;)

Allora la cattura e stata fatta a 384x576 il progetto e stato cosi avviato quindi mi sembra che e tutto uguale

per gli hd effettivamente sono due, uno per la cattura uno per il renditing poi c'e' un terzo per SO

La piu veloce operazione e stata fatta dal SW non comprimendo il filmato impiegando con le solite manovre di divire in file inferiori a 4gb circa 20/25 minuti poi con frame server di virtualdub e tmpeg e stato convertito in mpeg 1 a 1900 bitrate in circa 1 ora su un totale di 45/50 minuti di video.

Mi sembra che questa sia la strada migliore o sbaglio ??

C'e' una soluzione migliore ?

Ho modo di vedere in questo momento il risultato sul mio dvd da tavolo e devo dire che il risultato e soddisfacente anzi perfetto per essere acquisito da vhs il video origine , niente rumori di fondo o altro anzi devo essere sincero il video e migliorato a confronto a quello originale pero :mad: ci sono due nei da risolvere e sono questi

x Raptor se mi illumini ;)

La divisione dei file da uno renderizzato ed un altro in avvio tramite la finestra di anteprima di Mediastudio fa acqua:D
il taglio e la continuazione dallo stesso punto non e netto e cioe dove e stato diviso il file si nota o qualche frame di anticipo o qualcuno in ripetizione dovuto alla non precisa partenza dal frame successivo a quello tagliato , e colpa mia sai tremando un po con la mano il mause fa un po i c@@@i suoi :D :D nonostante tutto l'audio e sincronizzato :D :D

Come risolvo per essere preciso il piu possibile?

Secondo neo il video si vede in alcuni punti a scatti , il dvd da tavolo non e uno di quelli testati ma ho letto in giro per la rete che cmq legge fino a 2600 di bitrate la marca e un
PIONEER av343

Sara forse dovuto al DVD da tavolo ???

Adesso provo a fare un vcd standard e vi faccio sapere;)

spero che qualcuno mi illumini

saluti

matrus
23-03-2002, 17:27
Allora nessuno ha esperienze in merito ??

I due problemi descritti sopra rimangono :confused:

forza chi mi aiuta

saluti

matrus
23-03-2002, 18:12
Dopo varie prove mi sono accorto che l'errore del video a scatti
parte gia dalla timeline di mediastudio

I file di origine sono stati acquisiti con virtualdub e non vanno a scatti sono perfetti

Qualche settaggio da fare in mediastudio ??

saluti

matrus
23-03-2002, 22:05
Ho fatto notare anche nell'altro post da me aperto
che acquisendo a 384x576 da vhs in ogni caso mi viene un filmato
a scatti mentre non capita con ris. diverse 384x288 e 768x576

qualcuno che mi puo dare una spiegazione ?

saluti e grazie