PDA

View Full Version : Per servizi fotografici professionali


KIAS666
28-12-2010, 19:50
Come da titolo.... voi cosa consigliereste?
La nikon d90 o la canon 550d?
Vorrei prendere una di queste due macchine su cui poi montarci delle ottiche con le quali fare dei piccoli lavori... tipo matrimoni e cose cosi'....roba comunque contenuta....
A voi la parola che siete piu' esperti del sottoscritto.
Piccolo ps le sto cercando entrambe... se qualcuno se ne vuole liberare...... io son di Genova.
Pensavo a un bun prezzo.... tipo un 500 euro con magari il 18-55vr
nel caso....

edit


KIAS

Liquid.Tension
28-12-2010, 20:00
Come da titolo.... voi cosa consigliereste?
La nikon d90 o la canon 550d?
Vorrei prendere una di queste due macchine su cui poi montarci delle ottiche con le quali fare dei piccoli lavori... tipo matrimoni e cose cosi'....roba comunque contenuta....
A voi la parola che siete piu' esperti del sottoscritto.
Piccolo ps le sto cercando entrambe... se qualcuno se ne vuole liberare...... io son di Genova.
Pensavo a un bun prezzo.... tipo un 500 euro con magari il 18-55vr
nel caso....

edit


KIAS

Magari provale in mano, disicuro preferirai un feeling all'altro.

zyrquel
28-12-2010, 20:03
Vorrei prendere una di queste due macchine su cui poi montarci delle ottiche
almeno sai che ci si deve mettere anche un obiettivo sulle reflex per farle funzionare

con le quali fare dei piccoli lavori... tipo matrimoni e cose cosi'....roba comunque contenuta....
non so le "cose così" ma i matrimoni NON sono roba contenuta ne piccoli lavori...e anche se di certo si usano macchine simili e perfino peggiori direi che prima di imbarcarsi in imprese simili sarebbe meglio pensare all'attrezzatura come ultima cosa

di solito si comincia con un salto dal commercialista per fare quattro conti, dando per scontato che si sa già più o menoo quanto si lavorerà, il che presume l'appoggiarsi ad un altro fotografo il che porta a chiedersi...perchè non ti fai dire dal quel fotografo quale materiale comprare [ giusto per potersi passara la roba e magari avere file simili che facilitano la postproduzione ]???

SuperMariano81
28-12-2010, 20:03
e' vero che le foto ai matrimoni le puoi fare con qualsiasi reflex ma per fare le cose "professionali" (come da titolo) che discostano molto dalle "roba comunque contenuta" ci vogliono macchine, ma sopratutto ottiche, con le palle.

scusa la franchezza.

tra le due prendi quella che ti sta meglio in mano. ed almeno un flash se intendi fare matrimoni

KIAS666
28-12-2010, 20:40
Devo essermi espresso male.
Intendevo dire che sono intenzionato a prendere una di queste due macchine e un domani, con ottiche giuste poter fare anche questo tipo di servizio.
Dato che macchine inferiori come dite voi... sono inadatte per esempio a lavorare con alte iso.
Ad ogni modo le ho provate in mano entrambe ma non so ancora decidermi.
Per quanto riguarda la canon so che fa anche degli ottimi video.
Certo che la spiegazione avra' ragione del malinteso

Saluti


KIAS

ARARARARARARA
28-12-2010, 20:54
Aspetta, dici piccoli lavori e poi parli di matrimoni... Un matrimonio è un'evento incredibilmente impegnativo, nel matrimonio vale la regola "Buona la prima" non c'è il bis, se ti perdi quacosa sei fregato. Io per esperienza ti dico che mai e poi mai mi prenderei la responsabilità di fare un servizio ad un matrimonio senza avere 2 corpi macchina o avere un collega con una seconda macchina perchè se vuoi presentare foto decenti devono anche essere un po' variegate e quindi è bene avere, sempre secondo me, una lente fissa luminosa e di qualità su di un corpo e uno zoom sull'altro. Puoi fare male le foto di una laurea, di un battesimo, di una conferenza, del papa che fa visita ai bambini poveri, ma non puoi permetterti di fallire ad un matrimonio!

Detto ciò la D90 è ottima così come lo è la 550D anche se questa la scarterei (io) perchè ha un'impostazione dei tasti troppo entry level, sicuramente la scelta migliore tra le aps-c oggi ricade su K-5 di Pentax e D7000 di Nikon, a matrimoni e cose del genere sono il top perchè hanno una migliore resa ad alti iso e le chiese sono sempre tutte buie! Detto ciò io ed un mio amico siamo andati ad un matrimonio e lui aveva D60 + 18-55VR + 10-20 sigma, io ho usato per il 70% delle foto il 50 f/1.4 e per le restanti il 18-135mm e le foto sono venute molto bene, ma chiaramente con macchine dal sensore più performante avremmo potuto lavorare più facilmente.

zyrquel
28-12-2010, 21:03
Intendevo dire che sono intenzionato a prendere una di queste due macchine e un domani, con ottiche giuste poter fare anche questo tipo di servizio.
decisamente tutta un'altra domanda

in tal caso la risposta è facile: D90 senza nemmeno pensarci...e in futuro ti può pure tornare utile come secondo corpo

FreeMan
28-12-2010, 22:10
non postare la mail, a parte che è inutile su un forum finisce anche preda di spambot e poi sei del gatto... e l'hai messa anche nel mercatino dove è espressamente VIETATO (ho segnalato ai colleghi)

sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<