View Full Version : Stampante inkjet + ciss
Il Pirata
28-12-2010, 15:41
Salve a tutti, devo acquistare una stampante e il requisito che deve avere è un basso costo per copia, non devo stampare grandi quantità di pagine ogni giorno, ma ogni tanto può capitarmi di stampare delle dispense o libri, e qualche immagine a colori, ho letto qualcosina sul sistema ciss, anche se ancora non ho capito cosa si intende quando si parla di resettare cartucce.
In diversi centri stampa ogni copia a4 bianco e nero, mi viene a costare circa 0.03 centesimi, se supero una certa soglia di copie, nonostante tutto vorrei provare ad abbassare queste spese stampando da me
sapete consigliarmi qualche stampante, (diciamo economica) possibilmente all in one, che sia predisposta ad accogliere un sistema ciss ?
come marche sarei orientato su hp, con la quale mi sono sempre trovato bene (ricaricando le cartucce originali, in un centro ricarica)
ovviamente non mi interessa avere una grande qualità, ad esempio la qualità di una hp multifunzione da 70€ mi è sempre andata bene
Il Pirata
30-12-2010, 18:13
nessuno che può aiutarmi ?
nomeutente
30-12-2010, 22:48
ho letto qualcosina sul sistema ciss, anche se ancora non ho capito cosa si intende quando si parla di resettare cartucce.
Il ciss è in pratica un sistema di cartucce dotate di chip autoresettante (così che appaia sempre pieno) associato a serbatoi esterni che alimentano le cartucce in continuo tramite tubi.
Il vantaggio rispetto alle autoreset semplici è dato dal fatto che vedi quando è ora di caricare l'inchiostro e non devi togliere le cartucce per farlo lo svantaggio è dato dalla presenza di tubi e serbatoi al di fuori del corpo della stampante.
In diversi centri stampa ogni copia a4 bianco e nero, mi viene a costare circa 0.03 centesimi, se supero una certa soglia di copie, nonostante tutto vorrei provare ad abbassare queste spese stampando da me
In effetti comprando gli inchiostri a litro, è possibile abbattere i prezzi anche sotto questa soglia, ma non di molto.
sapete consigliarmi qualche stampante, (diciamo economica) possibilmente all in one, che sia predisposta ad accogliere un sistema ciss ?
come marche sarei orientato su hp, con la quale mi sono sempre trovato bene (ricaricando le cartucce originali, in un centro ricarica)
Non mi risulta che esistano sistemi ciss per le all in one hp attualmente presenti in commercio. Il che non significa che non ci siano o che non ci saranno, ma solo che non ne ho visti finora.
In ogni caso, proprio a causa dei tubi di cui parlavo sopra, le multifunzione non vanno d'accordo con i ciss: vista la presenza dello scanner, è preferibile usare semplici cartucce autoreset.
Il Pirata
31-12-2010, 14:39
Il ciss è in pratica un sistema di cartucce dotate di chip autoresettante (così che appaia sempre pieno) associato a serbatoi esterni che alimentano le cartucce in continuo tramite tubi.
Il vantaggio rispetto alle autoreset semplici è dato dal fatto che vedi quando è ora di caricare l'inchiostro e non devi togliere le cartucce per farlo lo svantaggio è dato dalla presenza di tubi e serbatoi al di fuori del corpo della stampante.
Ti ringrazio per la spiegazione esauriente... è proprio una gran cosa il non dover togliere le cartucce ogni volta!
In effetti comprando gli inchiostri a litro, è possibile abbattere i prezzi anche sotto questa soglia, ma non di molto.
è proprio quello che voglio, anche perchè avrei la comodità di stampare direttamente da casa, 1 litro di inchiostro di qualità discreta quanto costa ?
Non mi risulta che esistano sistemi ciss per le all in one hp attualmente presenti in commercio. Il che non significa che non ci siano o che non ci saranno, ma solo che non ne ho visti finora.
In ogni caso, proprio a causa dei tubi di cui parlavo sopra, le multifunzione non vanno d'accordo con i ciss: vista la presenza dello scanner, è preferibile usare semplici cartucce autoreset.
capito, per adesso però preferirei stare sulle all in one, anche di altre marche, le epson vorrei evitarle perchè hanno bisogno di più manutenzione se non dovessi usarla per diverso periodo, le canon e le brother come sono ?
se proprio questo tipo di sistema non è adottabile sulle all in one allora quale stampante dovrei guardare ?
nomeutente
31-12-2010, 15:03
è proprio quello che voglio, anche perchè avrei la comodità di stampare direttamente da casa, 1 litro di inchiostro di qualità discreta quanto costa ?
In genere con 60 euro si porta a casa un buon dye.
capito, per adesso però preferirei stare sulle all in one, anche di altre marche, le epson vorrei evitarle perchè hanno bisogno di più manutenzione se non dovessi usarla per diverso periodo, le canon e le brother come sono ?
Le brother non le ho mai provate e l'ultima canon che ho avuto è stata una i6500 (ogni tanto la uso ancora), quindi non sono molto aggiornato.
se proprio questo tipo di sistema non è adottabile sulle all in one allora quale stampante dovrei guardare ?
Le normali stampanti, quelle che possono restare aperte (perché i tubi passano dall'ingresso superiore e quindi lo sportello rimane un po' sollevato).
Il problema è sempre comunque legato ai microchip: è difficile star dietro a tutti i firmware per cui non è facile dirti "sue questa stampante vai sul sicuro". Le stampanti più vecchie sono normalmente le migliori perché c'è già sul mercato il chip compatibile. Quindi ad esempio per la canon è meglio prendere una pixma 3600 piuttosto che una pixma 4850, ma va comunque contattato il rivenditore del ciss ancor prima di acquistare la stampante, perché solo lui può confermarti che il tale prodotto va bene per la tale stampante.
Il Pirata
31-12-2010, 15:39
Approposito del tipo di colore, se volessi usare dei colori pigmentati su una stampante che invece usa cartucce dye, c'è il rischio che si otturi qualcosa ?
Visto quanto mi hai detto allora prima controllo i ciss esistenti e vedo per quali stampanti sono compatibili, e poi scelgo...
sai indicarmi qualche negozio online per l'acquisto di questo tipo di materiale e inchiostri ? (anche mp)
mi sà che però la all in one è insostituibile, la comodità di fare una fotocopia a casa non voglio perderla, quindi guarderò anche le cartucce trasparenti autoresettanti, e mi armerò di pazienza per ogni ricarica!
nomeutente
31-12-2010, 16:20
Approposito del tipo di colore, se volessi usare dei colori pigmentati su una stampante che invece usa cartucce dye, c'è il rischio che si otturi qualcosa ?
Non c'è il rischio ma la certezza che si otturi qualcosa :D
Piuttosto prenditi una epson con due kit di autoreset: in uno ci metti il dye e nell'altro il pigmento.
Se lasci dentro le cartucce dye, a patto di pulire gli ugelli perché non resti traccia di pigmento, potrai anche lasciarla inutilizzata un po' più di tempo, perché il dye secca molto meno (il principale motivo per cui le epson si seccano è proprio l'uso di ink a pigmento).
mi sà che però la all in one è insostituibile, la comodità di fare una fotocopia a casa non voglio perderla, quindi guarderò anche le cartucce trasparenti autoresettanti, e mi armerò di pazienza per ogni ricarica!
Io personalmente ho provato un ciss su una epson sx110 e l'ho trovato scomodo ma non impossibile da usare: bisogna tenere sempre lo scanner sollevato e ho manomesso abbondantemente la stampante (nel senso che ho tagliato dei pezzi). Se te la senti, non è una cosa impossibile da fare, ma ad un utente alle prime armi con queste cose non lo consiglio.
Il Pirata
02-01-2011, 11:55
Non c'è il rischio ma la certezza che si otturi qualcosa :D
Piuttosto prenditi una epson con due kit di autoreset: in uno ci metti il dye e nell'altro il pigmento.
Se lasci dentro le cartucce dye, a patto di pulire gli ugelli perché non resti traccia di pigmento, potrai anche lasciarla inutilizzata un po' più di tempo, perché il dye secca molto meno (il principale motivo per cui le epson si seccano è proprio l'uso di ink a pigmento).
il problema per me è l'estate, perchè lascerei la stampante inutilizzata anche due mesi e mezzo, lasciandola nella casa che ho in affito nella città dove studio!
con il dye dici che resiste così tanto ?
solo le epson permettono di usare sia il dye che il pigmento ?
Io personalmente ho provato un ciss su una epson sx110 e l'ho trovato scomodo ma non impossibile da usare: bisogna tenere sempre lo scanner sollevato e ho manomesso abbondantemente la stampante (nel senso che ho tagliato dei pezzi). Se te la senti, non è una cosa impossibile da fare, ma ad un utente alle prime armi con queste cose non lo consiglio.
ok ho capito, mi sà che per cominciare allora andrò su delle autoreset
grazie per i consigli e buon 2011 :D
nomeutente
02-01-2011, 14:46
il problema per me è l'estate, perchè lascerei la stampante inutilizzata anche due mesi e mezzo, lasciandola nella casa che ho in affito nella città dove studio!
con il dye dici che resiste così tanto ?
In questo caso la cosa migliore da fare è pulire manualmente gli ugelli con l'apposito solvente (o anche solo acqua e detergente con tensioattivi) e poi soffiare solo aria. Una volta che gli ugelli sono liberi, non c'è più niente che possa seccarsi.
solo le epson permettono di usare sia il dye che il pigmento ?
Anche gli altri produttori hanno recentemente introdotto inchiostri a pigmento o perlomeno simili, ma è molto difficile trovare compatibili a pigmento per queste stampanti, probabilmente perché la tecnologia termica delle testine pone molti più vincoli rispetto a quella piezo usata da epson.
buon 2011 :D
Altrettanto ;)
Il Pirata
26-01-2011, 12:12
In questo caso la cosa migliore da fare è pulire manualmente gli ugelli con l'apposito solvente (o anche solo acqua e detergente con tensioattivi) e poi soffiare solo aria. Una volta che gli ugelli sono liberi, non c'è più niente che possa seccarsi.
ok! quindi il problema estate/lunghi periodi di inattività dovrei risolverlo con un pò di manodopera. per brevi periodi di inattività invece potrei stampare un file con i 4 colori giusto per tenerla in funzione, magari ogni 2/3 giorni!
Ricapitolando, per avere ink a pigmento, dovrò usare le epson (che necessitano di una manutenzione più curata rispetto alle altre marche), per le cartucce userò le autoreset!
Ma mi sorge un altro dubbio, a differenza delle hp che hanno le testine nelle cartucce, nelle epson sono integrate, se si dovessero rompere, si possono sostituire senza ricorrere all'assistenza?
sinceramente le cartucce hp, facendole ricaricare un max di 3/4 volte, le testine non mi hanno mai dato problemi, poi ho cambiato cartuccia.
ovviamente le hp sono meno resistenti perchè pensate ''quasi'' monouso, venendo cambiate con ogni cambio di cartuccia, ma proprio per questo se ci dovessero essere problemi con le testine, si risolve facilmente con una spesa irrisoria e preservando la stampante, con epson se si presenta un problema del genere come si risolve ? si rischia di buttare la stampante ?
ho letto in un'altro thread che un possibile guasto delle testine può essere causato stampando con le cartucce scariche o quasi, ma questo è facilmente risolvibile tenendo d'occhio il livello d'ink, ci sono altre cause che potrebbero generare guasti ? le testine hanno un determinato periodo di vita o chessò un numero massimo di pagine ?
Anche gli altri produttori hanno recentemente introdotto inchiostri a pigmento o perlomeno simili, ma è molto difficile trovare compatibili a pigmento per queste stampanti, probabilmente perché la tecnologia termica delle testine pone molti più vincoli rispetto a quella piezo usata da epson.
capito, ma una volta acquistato l'ink quanto tempo può stare nella sua bottiglia ?
Altrettanto ;)
questo 2011 devo dire che è cominciato proprio bene, lunedi ho dato un esame tosto all'università :D (per questo non ho più risposto nel thread) speriamo continui cosi bene :sofico:
Il Pirata
01-02-2011, 16:36
anche se ancora ho i dubbi esposti nel post precedente, ho cominciato a guardare un paio di stampanti, per ora avrei adocchiato la epson bx300F secondo te com'è ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.