bi555
28-12-2010, 15:18
Ciao a tutti
ho un nuovissimo HD esterno Lacie da 1Tb senza alimentatore.
Desidero usarlo anche sulla USB della PS3 che legge solo formati FAT32
prima di venire a conoscenza di ciò ho formattato tutto il disco NTFS, poi ho provato a fare mille partizioni, man mano scoprendo i limiti e le possibilità di Windows format ecc... non vi tedio più di tanto... passando da diversi tentativi e programmi sono arrivato al programma EASEUS Partition Master 6.5.2 Home Edition (freeware) con il disco che ha fatto più o meno questo percorso:
- alla mattina format completo NTFS
- mille prove e tentativi e partizioni e format in tutti i formati sempre rapidi
- usati programmi da Windows a Swissknife senza completo successo
- annullate tutte le partizioni e formattazioni dalla gestione risorse del computer in modo che non vi fossero partizioni e disco non formattato
- trovato programma EASEUS Partition Master 6.5.2 Home Edition con cui ho creato una unica partizione formattata FAT32
le mia domande sono queste:
1) lo spazio disponibile terico di 1Tb in realtà è di 931 Gb. E' corretto? so che la formattazione FAT32 ruba molto spazio in più della NTFS, ma desideravo sapere se circa 70 Gb persi sono "normali"
2) ho provato a trasferire di botto 32Gb di foto e video da un altro HD esterno al nuovo e questo ha causato immediatamente il riavvio del sistema seguito dal controllo di coerenza del disco da 1Tb (schermata blu). Era troppo grande la dimensione del copia incolla? trasferendo file di dimensioni minori il problema non si ripropone.
3) se lascio la periferica collegata alla porta usb del PC Desktop, l'avvio di windows xp diventa lunghissimo per via di qualche lettura che effettua sul disco (vedo la luce di lettura lampeggiare).
C'è modo di evitarlo?
Spero di essermi spiegato sufficentemente bene e di avere il vostro aiuto competente.
Grazie a tutti.
ho un nuovissimo HD esterno Lacie da 1Tb senza alimentatore.
Desidero usarlo anche sulla USB della PS3 che legge solo formati FAT32
prima di venire a conoscenza di ciò ho formattato tutto il disco NTFS, poi ho provato a fare mille partizioni, man mano scoprendo i limiti e le possibilità di Windows format ecc... non vi tedio più di tanto... passando da diversi tentativi e programmi sono arrivato al programma EASEUS Partition Master 6.5.2 Home Edition (freeware) con il disco che ha fatto più o meno questo percorso:
- alla mattina format completo NTFS
- mille prove e tentativi e partizioni e format in tutti i formati sempre rapidi
- usati programmi da Windows a Swissknife senza completo successo
- annullate tutte le partizioni e formattazioni dalla gestione risorse del computer in modo che non vi fossero partizioni e disco non formattato
- trovato programma EASEUS Partition Master 6.5.2 Home Edition con cui ho creato una unica partizione formattata FAT32
le mia domande sono queste:
1) lo spazio disponibile terico di 1Tb in realtà è di 931 Gb. E' corretto? so che la formattazione FAT32 ruba molto spazio in più della NTFS, ma desideravo sapere se circa 70 Gb persi sono "normali"
2) ho provato a trasferire di botto 32Gb di foto e video da un altro HD esterno al nuovo e questo ha causato immediatamente il riavvio del sistema seguito dal controllo di coerenza del disco da 1Tb (schermata blu). Era troppo grande la dimensione del copia incolla? trasferendo file di dimensioni minori il problema non si ripropone.
3) se lascio la periferica collegata alla porta usb del PC Desktop, l'avvio di windows xp diventa lunghissimo per via di qualche lettura che effettua sul disco (vedo la luce di lettura lampeggiare).
C'è modo di evitarlo?
Spero di essermi spiegato sufficentemente bene e di avere il vostro aiuto competente.
Grazie a tutti.