PDA

View Full Version : [ANTENNISTI A ME] Rifare l'impianto alla nonna


cdere
28-12-2010, 14:51
Salve a tutti!
Devo mettere in condizioni la nonna di vedere il digitale terrestre.
Vive in un vecchio appartamento in un condominio di 8 famiglie, a quanto ho capito sul tetto vi sono 8 antenne, appunto uno per appartamento.
Lei in casa al momento ha 2 televisori, in cucina e in cameretta.
Il tv in cameretta prende per bene (infatti se collego il dtt lì prende di tutto) ma in cucina il segnale arriva molto disturbato tanto da non riuscire a sintonizzare praticamente il 90% delle trasmissioni dtt.
Dietro il televisore in cameretta il coassiale esce dal muro e entra in una scatola (che potrebbe avere che so, 20 anni?) e da questa scatola escono 2 cavi che vanno rispettivamente all'attacco antenna del tv in cameretta (a 50 cm) e alla tv in cucina (a una decina di mt).
Ah la scatola fa qualcosa di attivo in quanto è alimentata tramite la 230v.

Idee?

gd350turbo
28-12-2010, 14:57
Probabilmente un amplificatore di linea...
Ma da qui a regolare il segnale, senza un uno strumento ma ad occhio, è dura...

cdere
28-12-2010, 15:07
Poi ho notato che dietro il cavo dietro il tv in cameretta e arrotolato su se stesso, forse perchè dovrebbe avere la stessa lunghezza di quello che arriva in cucina???

Non posso provare semplicemente a sostituire l'amplificatore con uno più nuovo? Oppure con qualcosa di passivo?

Se mi date una mano ve ne sarei grato, almeno che provo a far qualcosa, se poi non è il caso chiamo il professionista e morta li, ma non vorrei arrendermi alla prima.

grazie!!

Family Guy
28-12-2010, 15:23
La "scatoletta" è un alimentatore per l'amplificatore d'antenna (che sta sul palo insieme alle antenne).

Quello che hai tu ha due uscite per collegare due prese (e risparmiarti un derivatore o partitore).

Le cause della scarsa ricezione in cucina potrebbero essere diverse:

- televisore o ricevitore in cucina meno sensibile (provare ad invertire gli apparecchi)
- intermodulazione tra gli apparecchi (provare a collegare UN SOLO apparecchio per volta)
- intestazioni del cavo fatte male, tipo calza dello schermo che tocca il polo caldo (controlla i collegamenti)

fai queste prove

cdere
28-12-2010, 15:32
La "scatoletta" è un alimentatore per l'amplificatore d'antenna (che sta sul palo insieme alle antenne).

Quello che hai tu ha due uscite per collegare due prese (e risparmiarti un derivatore o partitore).

Le cause della scarsa ricezione in cucina potrebbero essere diverse:

- televisore o ricevitore in cucina meno sensibile (provare ad invertire gli apparecchi)
- intermodulazione tra gli apparecchi (provare a collegare UN SOLO apparecchio per volta)
- intestazioni del cavo fatte male, tipo calza dello schermo che tocca il polo caldo (controlla i collegamenti)

fai queste prove

Ok!
Ma al posto di risparmiarmi un partitore non posso sostituirlo a questo apparecchio?
Anyway riguardo alle cause di cui parli le prime 2 sono sicuramente escluse, la terza ne sono quasi certo anche se comunque ricontrollerò meglio

susetto
28-12-2010, 15:46
dovresti postare un immagine della "scatola"

Family Guy
28-12-2010, 15:46
O
Ma al posto di risparmiarmi un partitore non posso sostituirlo a questo apparecchio?
Lo schema "standard" sarebbe questo:
http://www.fracarro.it/frd/schemi/singola-1p.pdf

tu al posto del "PSU" e del "CD" hai un unico apparecchio, il che potrebbe essere un problema, ma non devi sostituire nulla, fai le prove che ti ho detto e non "escludere" nulla finché non hai fatto le prove

susetto
28-12-2010, 15:56
...
tu al posto del "PSU" e del "CD" hai un unico apparecchio, il che potrebbe essere un problema, ...

ho il sospetto che si tratti di un comune alimentatore
forse, in origine vi era un unica predisposizione TV
in seguito potrebbero aver aggiunto quella in cucina, derivandosi direttamente e senza splitter

Zerk
28-12-2010, 16:17
Se hai la possibilità sostituisci i cavi!!!
I cavi di antenna col tempo invecchiano e non mantengono più la stessa impedenza e aumenta parecchio l'attenuazione.
Se puoi sostituiscili fino al tetto. :O

Poi invece se riesci a far andar tutto senza sostituirli tanto meglio, però in caso di scarso segnale anche quelli vanno controllati.

Family Guy
28-12-2010, 16:22
derivandosi direttamente e senza splitter
Questo sarebbe un problema :)

A titolo di cronaca un alimentatore con due uscite è fatto così:

http://www.eok.it/public/876232834_alimentatore_TV.jpg

TRE morsetti :)

cdere
28-12-2010, 16:23
Questo sarebbe un problema :)

A titolo di cronaca un alimentatore con due uscite è fatto così:

http://www.eok.it/public/876232834_alimentatore_TV.jpg

TRE morsetti :)

è molto simile, direi che è lui, questo implica qualcosa?

grazie mille!

Family Guy
28-12-2010, 16:43
Magari visto che sei lì a controllare verifica che l'antenna sia collegata al morsetto "antenna" e che i TV siano collegati ai morsetti "TV" :)

Comunque ribadisco di controllare che TUTTI i collegamenti siano fatti correttamente... la "calza" del cavo dovrebbe essere "rivoltata" sopra alla guaina del cavo, questo scongiura anche eventuali contatti accidentali tra la schermatura ed il polo "caldo".

cdere
28-12-2010, 21:37
nulla, c'ho combattuto un paio d'ore ho rifatto tutti i collegamenti, ho provato a invertire i morsetti del tv camera-cucina, ho provato a scollegare i tv camera, ho rifatto i collegamenti al frutto... ah ho provato a invertire anche i tv e il dtt va magnificamente in camera!!

niente niente niente.. secondo me è quella maledetta "cassetta".. cmq mi sa che mi arrendo e chiamo chi di competenza... :mc:

Family Guy
28-12-2010, 21:49
Se hai provato anche ad invertire i morsetti in uscita dall'alimentatore a questo punto il "colpevole" dev'essere il cavo che va in cucina, sarà danneggiato in qualche punto... però questi cavi sono un po' ostici da far passare... credo anch'io ti convenga chiamare un "professionista" :)

cdere
28-12-2010, 21:55
in ogni modo grazie mille a tutti voi per il supporto!

Vi faccio sapere ;)

susetto
29-12-2010, 11:51
il decoder ti fornisce delle indicazioni sul segnale
dovresti vedere due barre, una del livello (potenza) del segnale ed una della qualità
se la qualità è bassa e ballerina, hai problemi sulla schermatura

una possibile causa è il cavetto che va dalla presa a muro al decoder
evita quelli sottili e pre-confezionati
realizzane uno con uno spezzone di cavo e prese/spine schermate

silky.music
01-01-2011, 17:44
una possibile causa è il cavetto che va dalla presa a muro al decoder
evita quelli sottili e pre-confezionati
realizzane uno con uno spezzone di cavo e prese/spine schermate
Ecco, io non riesco a capire come mai è così difficile trovare una via di mezzo; se cerchi un pre-assemblato, o hanno quelli ultrasottili da 2€ di cui parlavi (la stragrande maggioranza con spinotti pressofusi non schermati), o quelli uber cazzuti per installazioni A/V, con cavo di diametro enorme, ricoperti da treccia in tessuto, ferriti ai lati, ecc. ecc.
Se uno volesse qualcosa di buono senza spendere 30 (e passa) euro/mt? :mbe:
Tempo fa ne ho preso uno per mia nonna, e non sembrava malaccio (non avevo tempo/voglia di fargliene uno), ma l'ho comprato online :asd:

masetcorp
01-01-2011, 17:52
Tante volte può anche essera la presa dove colleghi il cavo che va al decoder, prova, smontala e controlla che sia una presa diretta, e sostituisci il cavo di raccordo, compra un 2 metri di cavo di classe A, e due spinotti, così stai tranquillo.