PDA

View Full Version : Processore per game : Phenom x4 965 vs Phenom x6 1055t ?


callalla
28-12-2010, 14:49
Ragazzi la domanda è semplice :
Devo mandare in pensione il mio E4500 e sono indeciso tra questi 2 processori (NB. Il processore mi serve al 90% per giocare):

AMD Phenom X4 965 3,4GHz
AMD Phenom X6 1055t 2,8Ghz

Diciamo che sui processori sono abbastanza ignorante, c'è da dire che :

- Per come "so io".. per giocare è meglio una frequenza piu alta.. quindi sembrerebbe che il 965 sia meglio, in questo caso.

- C'è da dire che 6core>4core.

La scheda madre su cui verrà montato il processore sarà una Asrock M3A UCC (Con i soldi che ho, è il massimo che posso permettermi).

Sono estremamente ignorante in materia "Overclock", non saprei neanche dove cominciare. Probabilmente è meglio un 1055t, se lo sapessi Overclockare.

Quindi...ditemi voi: è meglio il primo o il secondo ?

diaretto
28-12-2010, 14:54
Meglio l'X4. I due core in più non ti servono e come hai detto te meglio più frequenza che core per i giochi.
Ovviamente se dovessi avere a che fare anche con encoding/editing video/audio, allora X6 molto meglio, ma in questo caso meglio X4.
Poi dai....con le Black Edition l'overclock è facilissimo, entri nel bios e alzi il moltiplicatore, che tanto è sbloccato. Casomai alzi un po' il voltaggio del processore e via! Overclock fatto!

callalla
28-12-2010, 15:17
Anche io pensavo al 965.. (per overclockarlo.. sarà semplice quanto vuoi... ma veramente non so prorpio dove,come,quando e perchè muovere xD)
Il punto, è che il 1055t secondo me, overclockandolo un po (ripeto per l'ennesima volta che non so farlo, pero), secondo me diventa buono.. sopratutto per quando i giochi sfrutteranno i sei core...

diaretto
28-12-2010, 15:19
Nono, è un fatto di architettura.
Inoltre se non sai/vuoi overclockare e inoltre la tua mobo non permette un oc molto buono perchè è di fascia bassa, allora prendi il 965!!! Spendi pure meno!
Dai retta, con l'architettura dei thuban quei 2 core in più danno solo fastidio in gaming!

Capozz
28-12-2010, 15:19
Prendi il 1055T
Nei giochi i due core in più effettivamente non servono, però hai i seguenti pro:

1) Se ti capita di utilizzare software di conversione video, compressione ecc col 1055T hai un boost non da poco.

2) Quando non ti servono sei core col 1055T puoi spegnerne due (o quanti te ne pare) via bios e raggiungere frequenze più elevate rispetto a quanto potresti fare con un 965, essendo stampato con un processo produttivo più avanzato.
Pur avendo una frequenza nativa di 3.4 ghz ed il moltiplicatore sbloccato, il 965 non è molto facile da portare a 4 ghz, mentre col 1055T con 4 core attivi la medesima operazione è quasi una cavolata.

Se invece non hai intenzione di overcloccare e/o smanettare un pò col bios prendi il 965 e stai tranquillo ;)

callalla
28-12-2010, 15:40
Penso di prendere il 965... in quanto ho letto che per overclockarlo basta agire su un semplice "moltiplicatore" (mi sembra di aver capito che basta aumentare sto coso nel bios.. niente piu, niente meno)

domande:

Con la ventola data insieme al processore.. fino a quanto posso overclockarlo, il 965, senza NESSUN RISCHIO ?

La scheda madre è una Asrock M3A UCC. Si può overclockare il 965 senza problemi ? (punto a portarlo a un 3,8ghz..)

diaretto
28-12-2010, 16:12
Il dissi stock della amd mi è sempre parso abbastanza buono, mentre invece quello della intel è parecchio scrauso.
Se non sei un maniaco della temp e accetti anche 80° secondo me lo puoi portare anche a 3,6.
In ogni caso con 30 euro ti compri il freezer xtreme e con quello overclocki senza problemi. (io ce l'ho, e ci tengo a bada un i5 760 a 4ghz!)

Zeorymer
28-12-2010, 16:51
E la scheda video sarà.....?

callalla
28-12-2010, 17:23
Una Ati sapphire HD5850 da 1gb

Zeorymer
28-12-2010, 17:28
Una Ati sapphire HD5850 da 1gb

Got it. Prenditi una cpu con più alta frequenza possibile, e lascia perdere chi ti sparerà immancabilmente stronzate sul fatto che in futuro i giochi sfrutteranno 6 cores. Se tenuti a default, i 6 cores del 1055 hanno un ipc in game pessimo!!!!

callalla
28-12-2010, 17:47
ragazzi come scheda madre meglio questa :

ASUS M4A78LT-m

o questa :

ASROCK M3A UCC

??

Considerando, anche, un eventuale, futuro, aggiornamento a un Phenom x6 senza cambiare scheda madre

Speedy L\'originale
28-12-2010, 17:53
La sk. video c'e l'ahi già?
Altrimenti potresti studiarti qualcosa di migliore.

Zeorymer
28-12-2010, 17:54
ragazzi come scheda madre meglio questa :

ASUS M4A78LT-m

o questa :

ASROCK M3A UCC

??

Considerando, anche, un eventuale, futuro, aggiornamento a un Phenom x6 senza cambiare scheda madre

Io ho sempre preferito le Asus: a quanto ne so hanno un'assistenza migliore (ma felice di essere smentito: "non ho nulla" contro Asrock).
Aggiornamento ad X6? Non lo farai: quando la tua cpu quad ti avrà scocciato, ci sarà di moooooolto meglio sul mercato

callalla
28-12-2010, 18:34
La sk. video c'e l'ahi già?
Altrimenti potresti studiarti qualcosa di migliore.

Si, ho una HD5850 1GB...
Altri consigli sulla scheda madre ? (non che non dia per buono quanto detto da Zeorymer eh, anzi, sono d'accordo su ogni parola che ha detto).. ma più pareri fanno sempre bene :D

callalla
28-12-2010, 18:49
Ragazzi con questa configurazione :

ASUS M4A78LT-M

AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz Black Edition

RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9

Noterò, effettivamente, incrementi prestazionali rispetto alla mia attuale configurazione :

ASUS P5KPL-VM

INTEL CORE 2 DUO E4500

2x2 GB Ram ddr2 667mhz



P.s ma la ASUS M4A78LT-M supporta il phenom II 965, ovvio ?

diaretto
28-12-2010, 18:49
Io ho sempre avuto Asus, sia su pc daily use, che sul bench.
Mi sono sempre trovato benissimo, ottima qualità e tante features! Inoltre ottimo supporto anche online.
Devo dire che ho assemblato anche un paio di pc con Asrock e pure li mi sembravano di buona fattura, però non le ho mai usate per lungo tempo quindi non ti so dire.

EDIT: riscontrerai ovviamente incrementi prestazionali, perchè eliminerai il collo di bottiglia con la scheda grafica. Inoltre noterai un bel boost nelle prestazioni generali del sistema ;)

Sonny24
28-12-2010, 20:10
sopratutto per quando i giochi sfrutteranno i sei core...

AHAHAHAHAAAAHAHAHHAHAH :tapiro:
Ti dovrebbero tapirare per questa stronz.... che hai detto.
I giochi che sfruttano i quad core si possono contare sulle dita della mano, figurati un six core. Sarà sfruttato dai videogame neanche fra 5 anni.

Vai di x4 695 e non O.C. che non ce bisogno, anzi potresti solo combinare casini andando a mettere mani nel bios.
:D comunque il sottoscritto ha lo stesso processore e ti dico che è una bomba per giocare !!!!!

Jean240
28-12-2010, 20:15
Ragazzi con questa configurazione :

ASUS M4A78LT-M

AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz Black Edition

RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9

Noterò, effettivamente, incrementi prestazionali rispetto alla mia attuale configurazione :

ASUS P5KPL-VM

INTEL CORE 2 DUO E4500

2x2 GB Ram ddr2 667mhz



P.s ma la ASUS M4A78LT-M supporta il phenom II 965, ovvio ?

eccome se noterai le differenze!! :)

Sonny24
28-12-2010, 20:15
Ragazzi con questa configurazione :

ASUS M4A78LT-M

AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz Black Edition

RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9

Noterò, effettivamente, incrementi prestazionali rispetto alla mia attuale configurazione :

ASUS P5KPL-VM

INTEL CORE 2 DUO E4500

2x2 GB Ram ddr2 667mhz

:mbe: tu che dici???? La tua attuale configurazione fa defecare, mi sembra ovvio che vedrai differenze di prestazioni, e anche notevoli.

diaretto
28-12-2010, 20:18
AHAHAHAHAAAAHAHAHHAHAH :tapiro:
Ti dovrebbero tapirare per questa stronz.... che hai detto.
I giochi che sfruttano i quad core si possono contare sulle dita della mano, figurati un six core. Sarà sfruttato dai videogame neanche fra 5 anni.

Vai di x4 695 e non O.C. che non ce bisogno, anzi potresti solo combinare casini andando a mettere mani nel bios.
:D comunque il sottoscritto ha lo stesso processore e ti dico che è una bomba per giocare !!!!!
Su questo non sono d'accordo. Il mio i5 760 @4GHz fa sentire la differenza rispetto a default.
Beh comunque ho montato un 955 a un mio amico ed è davvero un buon processore. Vai tranquillo ;)

Sonny24
28-12-2010, 20:51
Su questo non sono d'accordo. Il mio i5 760 @4GHz fa sentire la differenza rispetto a default.
Beh comunque ho montato un 955 a un mio amico ed è davvero un buon processore. Vai tranquillo ;)

:mbe: ma stai scherzando???? Un i5 760 a una frequenza molto più bassa del x4 965. E normale che se te fai O.C. vedrai miglioramenti specialmente nei videogames, ma con un x4 965 la frequenza e già a 3.4 GHz a che serve O.C.??? Serve solo ad aumentare la temp. del processore e diminuire la sua "vita".
Io non ho nessun problema in nessun gioco perché devo fare O.C. ?? Se mai cambio VGA che la mia e un po scarsa.

ferro10
28-12-2010, 21:43
:mbe: ma stai scherzando???? Un i5 760 a una frequenza molto più bassa del x4 965. E normale che se te fai O.C. vedrai miglioramenti specialmente nei videogames, ma con un x4 965 la frequenza e già a 3.4 GHz a che serve O.C.??? Serve solo ad aumentare la temp. del processore e diminuire la sua "vita".
Io non ho nessun problema in nessun gioco perché devo fare O.C. ?? Se mai cambio VGA che la mia e un po scarsa.

in teoria un i5 760 con il Turbo Boost arriva alla stessa frequenza di un PII 965 :D

in più fidati che se porti un PII 965 sui 4ghz la differenza la senti e come ;)

Zeorymer
28-12-2010, 21:57
Su questo non sono d'accordo. Il mio i5 760 @4GHz fa sentire la differenza rispetto a default.
Beh comunque ho montato un 955 a un mio amico ed è davvero un buon processore. Vai tranquillo ;)

In full hd con filtri? Non credo....

ferro10
28-12-2010, 22:32
In full hd con filtri? Non credo....

dipende dalla gpu che ci monti...

io per esempio con la mia gtx295 gioko in full HD ma passare dai 3.3ghz verso i 4ghz ho notata la differenza...(è chiaro che non c'è un abisso ma la differenza c'è senza obra di dubbio.)

Zeorymer
28-12-2010, 22:46
dipende dalla gpu che ci monti...

io per esempio con la mia gtx295 gioko in full HD ma passare dai 3.3ghz verso i 4ghz ho notata la differenza...(è chiaro che non c'è un abisso ma la differenza c'è senza obra di dubbio.)

Ma la tua è una dual, con una singola invece che succede? Che in full hd la cpu non conta più niente, specie se il gioco X è molto esigente graficamente.

Già un Crysis a solo 1280*1024 appiattisce tutto...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2646/amd-phenom-ii-x6-1100t-per-100-mhz-in-piu_7.html

ferro10
28-12-2010, 22:56
Ma la tua è una dual, con una singola invece che succede? Che in full hd la cpu non conta più niente, specie se il gioco X è molto esigente graficamente.

Già un Crysis a solo 1280*1024 appiattisce tutto...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2646/amd-phenom-ii-x6-1100t-per-100-mhz-in-piu_7.html

e ellora se è un sli? dove stà il problema se io trovo miglioramenti con una gtx295 figurati chi dispone di una gtx580-570-480 oppure anke una 6970 che sono tutte gpu più veloce delle mia...

e poi scu. tu credi che con sli il carico non si sposti quasi completamemte sulle gpu se si gioka in full HD?

Zeorymer
28-12-2010, 23:33
e ellora se è un sli? dove stà il problema se io trovo miglioramenti con una gtx295 figurati chi dispone di una gtx580-570-480 oppure anke una 6970 che sono tutte gpu più veloce delle mia...

e poi scu. tu credi che con sli il carico non si sposti quasi completamemte sulle gpu se si gioka in full HD?

Con lo sli è ancor più importante che con una singola vga l'ipc della cpu

http://www.legionhardware.com/articles_pages/radeon_hd_5870_crossfire_cpu_scaling_performance_part_2,1.html

(guarda che "fuga" degli Intel su Amd)

ma con una vga singola, arrivati ad una certa frequenza del processore (dipende dalla bontà dell'archittetura della cpu), andare su non serve: il limite è la vga. Perciò quando sento quelli che dicono: io il mio procio l'ho portato a 593 GHz e ancora vedo miglioramenti mi vien da ridere (bonariamente), perchè immagino già la scena: 1680*1050 max, e con pochi o nulla filtri

TheMaggot1981
28-12-2010, 23:53
Con una 5850 un phenom 965 è adeguato. Se non vuoi spendere soldi per il dissipatore puoi tranquillamente tenerlo a default.
Mi sento di consigliarti una scheda madre con chipset 770 se vuoi risparmiare (asus/gigabyte...) costano poco e vanno benissimo.

TheMaggot1981
29-12-2010, 00:00
Con lo sli è ancor più importante che con una singola vga l'ipc della cpu

http://www.legionhardware.com/articles_pages/radeon_hd_5870_crossfire_cpu_scaling_performance_part_2,1.html

(guarda che "fuga" degli Intel su Amd)

ma con una vga singola, arrivati ad una certa frequenza del processore (dipende dalla bontà dell'archittetura della cpu), andare su non serve: il limite è la vga. Perciò quando sento quelli che dicono: io il mio procio l'ho portato a 593 GHz e ancora vedo miglioramenti mi vien da ridere (bonariamente), perchè immagino già la scena: 1680*1050 max, e con pochi o nulla filtri

Interessantissimo articolo questo di legion hardware!!!

I vantaggi oltre una certa frequenza sono trascurabili, mentre l'architettura e l'ipc sono fondamentali.
Interessanti in positivo (e mi hanno un po' stupito) i risultati degli i3 che vanno a pari passo dei phenom 2 e interessante in negativo (ma lo avevamo già visto in altre discussioni) le scarse prestazioni degli athlon X4.

Ad ogni buon conto, chi spende 500euro di schede video e si pone il problema di prendere un phenom X4 o un i3 ????????????? :confused: :D

Zeorymer
29-12-2010, 00:05
Interessantissimo articolo questo di legion hardware!!!

I vantaggi oltre una certa frequenza sono trascurabili, mentre l'architettura e l'ipc sono fondamentali.
Interessanti in positivo (e mi hanno un po' stupito) i risultati degli i3 che vanno a pari passo dei phenom 2 e interessante in negativo (ma lo avevamo già visto in altre discussioni) le scarse prestazioni degli athlon X4.

Ad ogni buon conto, chi spende 500euro di schede video e si pone il problema di prendere un phenom X4 o un i3 ????????????? :confused: :D

Ma infatti io è da una vita che sostengo che gli Athlon II X4 facciano cagare per il gaming, ma su sto forum si continuano a consigliare perchè i giochi sfrutteranno i quad "In un futuro non troppo lontano" (sì, "ai confini della galassia" e "ho visto cose che voi umani"....:rolleyes: ).

Gli i3 vanno a pari passo perchè hanno architettura efficace (=buona riuscita del cross), se no con singola vga un 965 è comunque meglio

TheMaggot1981
29-12-2010, 00:13
Eh lo so se ne è parlato in un centinaio di post degli athlon X4!!!
Sì sono d'accordo anche io per un 965 tutta la vita

ferro10
29-12-2010, 00:20
Con lo sli è ancor più importante che con una singola vga l'ipc della cpu

http://www.legionhardware.com/articles_pages/radeon_hd_5870_crossfire_cpu_scaling_performance_part_2,1.html

(guarda che "fuga" degli Intel su Amd)

ma con una vga singola, arrivati ad una certa frequenza del processore (dipende dalla bontà dell'archittetura della cpu), andare su non serve: il limite è la vga. Perciò quando sento quelli che dicono: io il mio procio l'ho portato a 593 GHz e ancora vedo miglioramenti mi vien da ridere (bonariamente), perchè immagino già la scena: 1680*1050 max, e con pochi o nulla filtri

bel artico. non pensavo che con una configurazione multi gpu l'ipc influenzasse così tanto... bhe meglio per me :D

cmq quando avrò l'occasione di montare una gtx570 (molto presto xD ) farò dei test con vari gioki e vediamo cosa si guadagna con il cambio di frequenza della cpu :D

TheMaggot1981
29-12-2010, 00:22
a me sta venendo l'idea di due 6950 in crossfire :help:

ferro10
29-12-2010, 00:27
a me sta venendo l'idea di due 6950 in crossfire :help:

ti vuoi prendere un sandy bridge?

Zeorymer
29-12-2010, 09:36
Eh lo so se ne è parlato in un centinaio di post degli athlon X4!!!
Sì sono d'accordo anche io per un 965 tutta la vita
Oddio, fra poco dovremo dire "2500K tutta la vita" :D
bel artico. non pensavo che con una configurazione multi gpu l'ipc influenzasse così tanto... bhe meglio per me :D

cmq quando avrò l'occasione di montare una gtx570 (molto presto xD ) farò dei test con vai gioki e vediamo cosa si guadagna con il cambio di frequenza della cpu :D

570.....un sogno da abbinare al 2500 (che, a naso, come potenza corrisponde ad un i5 760 @ 3,4-3,5GHz, quindi la regge da dio)

darek
29-12-2010, 10:42
Prendi il 1055T
Nei giochi i due core in più effettivamente non servono, però hai i seguenti pro:

1) Se ti capita di utilizzare software di conversione video, compressione ecc col 1055T hai un boost non da poco.

2) Quando non ti servono sei core col 1055T puoi spegnerne due (o quanti te ne pare) via bios e raggiungere frequenze più elevate rispetto a quanto potresti fare con un 965, essendo stampato con un processo produttivo più avanzato.
Pur avendo una frequenza nativa di 3.4 ghz ed il moltiplicatore sbloccato, il 965 non è molto facile da portare a 4 ghz, mentre col 1055T con 4 core attivi la medesima operazione è quasi una cavolata.

Se invece non hai intenzione di overcloccare e/o smanettare un pò col bios prendi il 965 e stai tranquillo ;)

Quoto , oppure prendi un i5 760 , che e' il meglio del meglio . :)

callalla
29-12-2010, 15:59
Ordinato :

AMD Phenom II X4 965 Blach Edition 3,4GHz
ASUS M4A78LT-M
KINGSTON XMP HyperX Blu 4 Gb (2x2Gb) ddr3 NON-ECC 1600 Mhz CL9

TheMaggot1981
29-12-2010, 16:02
ti vuoi prendere un sandy bridge?

assolutamente :)
l'idea è di andare in crossfire - probabile aggiungerò un'altra 5870 per limitare i costi.

Zeorymer
29-12-2010, 16:38
assolutamente :)
l'idea è di andare in crossfire - probabile aggiungerò un'altra 5870 per limitare i costi.

Due 5870 sviluppano una potenza mostruosa, superiore a quella di una (già esagerata) GTX 580: ti servirà davvero? Stando ai test di Inpai, a parità di frequenza un Sandy ha in game una potenza superiore in media dell'8-10% rispetto ad un i5 760, ciò vuol dire che un i5 2500 3,3GHz corrisponde all'incirca ad un i5 760 a 3,5+ GHz.......ben più che capace di sostenere queste due gpu in crossfire, dunque, ma ciò non toglie che, ripeto, tutto questo output non ti servirà realmente!!! Inoltre, dove li metti consumi, calore, rumore e problemi coi giochi mal ottimizzati per il dual gpu? Senti lo zio Zeo: i5 2500K + GTX 570/580 e stai da dio

TheMaggot1981
29-12-2010, 18:25
Sì, non hai torto, ci sono degli aspetti negativi ad andare in crossfire.
All'inizio non cambierò scheda video, in fondo la 5870 è ancora potente; se troverò usata a buon prezzo una identica farò l'esperimento :) sennò rimando alla prossima generazione!
Cmq sono convinto anche io che tirerò fuori migliori prestazioni dalla scheda singola con sandy bridge anche perchè sono ancora legato alla risoluzione di 1600x900 :doh:

Zeorymer
29-12-2010, 22:42
Sì, non hai torto, ci sono degli aspetti negativi ad andare in crossfire.
All'inizio non cambierò scheda video, in fondo la 5870 è ancora potente; se troverò usata a buon prezzo una identica farò l'esperimento :) sennò rimando alla prossima generazione!
Cmq sono convinto anche io che tirerò fuori migliori prestazioni dalla scheda singola con sandy bridge anche perchè sono ancora legato alla risoluzione di 1600x900 :doh:

Io sto ancora a 1280x1024 :D

Capozz
29-12-2010, 22:59
Anche io pensavo a un crossfire, ma di 6850, visto che in full hd scalano praticamente al 100% sorpassando le prestazioni di 5970 rimanendo con consumi accettabili...finalmente potrei godermi crysis come si conviene :asd:

callalla
02-01-2011, 20:29
Ma se su questa scheda madre :

Asus M4A78LT-M LE
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=exJL00uovTJaDqxR

monto queste ram :

http://www.eprice.it/Memorie-KINGSTON/s-2961154

La scheda madre le vede SUBITO a 1600mhz ?
O devo fare qualcosa?

Perchè sul sito dell'Asus dice:

"2 x DIMM, 8 GB, DDR3 1600(O.C.)/1800(O.C.)/1333/1066 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory"

E' quell' "O.C." che non ho capito cos'è

Speedy L\'originale
02-01-2011, 20:49
Over Clock, per andare a quelle frequenze devi andare di overclock, altrimenti ti vanno ad una freq inferiore tipo 1333

callalla
02-01-2011, 20:54
Domande :

il 4 mi arriva questa scheda madre con queste ram. Se monto il tutto, le ram vengono lette a 1333mhz?
Se si, cosa si deve fare per farle andare a 1600mhz? (non conosco niente di overclock)

callalla
03-01-2011, 14:46
Cavolo ho dovuto cambiare scheda madre :/

La Asus M4A78LT-M LE non supporta il Phenom II 965... ho preso una Asrock M3A UCC... che mi sembra anche un po meglio !