PDA

View Full Version : DVICO TVIX PVR R-2230


dig_dug
28-12-2010, 14:03
Buonasera a tutti e complimenti per l'ottimo forum.
Sono interessato all'acquisto del mediaplayer in argomento (lo trovo a meno di 70 euro) ma non sono ancora riuscito a togliermi tutti i dubbi, nè leggendo il manuale nè googlando quà e là.
Chiedo a voi, quindi:
- sul manuale .pdf si parla di 2 porte USB, tuttavia in tutte le foto se ne vede solo una; come mai?
- partendo dalle cartelle MOVIE, MUSIC, PHOTO posso creare da queste altre sottocartelle per la suddivisione dei contenuti?
- posso collegare un hdd esterno tipo WD Elements Portable SE da 1TB? Sul manuale si parla di interfaccia S-ATA ma sulle specifiche del WD non ho trovato indicazioni in merito.
- vorrei collegare un impianto stereo 2.0 (non ho particolari pretese) ma non ho capito di che tipo di connettore dispone il 2230. E' ottico? Se collego l'uscita audio allo stereo e il video alla TV tramite HDMI, quando guardo un film devo per forza accendere lo stereo o posso usare l'audio della TV?
Io e i miei 690 GB di contenuti multimediali ringraziamo per il cortese interessamento :)

dig_dug
12-01-2011, 22:47
ehm, c'è nessuno che possa illuminarmi?

Bik
22-06-2011, 12:27
Penso che le decisioni le avrai già prese :D , spero che possa servire a qualcuno.
Il DVICO ha una sola porta USB, formato mini USB, in dotazione c'è l'adattatore per collegarci 1 periferica, mentre il cavo per il collegamento al PC ha 2 connettori, per fornire una alimentazione adeguata (con i cavi a 1 connettore non viene alimentato adeguatamente dalla USB)
E possibile creare nuove cartelle e navigarle.
Il DVICO ha un alloggiamento per un disco SATA da 2.5", come HD esterno puoi collegarlo alla USB, non so se riesca ad alimentarlo, io l'ho provato solo con pendrive e non ha problemi.
Per l'uscita audio, oltre che con l' HDMI, è presente un attacco che ha sia l'ingresso ottico che l'uscita analogica, sono forniti i rispettivi adattatori per il collegamento, ovvero l'ottico digitale e l' RCA analogico, da usare in alternativa, il collegamento del jack per l'analogico non esclude l'audio nel HDMI.

ilcercatore
24-08-2011, 12:45
Penso che le decisioni le avrai già prese :D , spero che possa servire a qualcuno.
Il DVICO ha una sola porta USB, formato mini USB, in dotazione c'è l'adattatore per collegarci 1 periferica, mentre il cavo per il collegamento al PC ha 2 connettori, per fornire una alimentazione adeguata (con i cavi a 1 connettore non viene alimentato adeguatamente dalla USB)
E possibile creare nuove cartelle e navigarle.
Il DVICO ha un alloggiamento per un disco SATA da 2.5", come HD esterno puoi collegarlo alla USB, non so se riesca ad alimentarlo, io l'ho provato solo con pendrive e non ha problemi.
Per l'uscita audio, oltre che con l' HDMI, è presente un attacco che ha sia l'ingresso ottico che l'uscita analogica, sono forniti i rispettivi adattatori per il collegamento, ovvero l'ottico digitale e l' RCA analogico, da usare in alternativa, il collegamento del jack per l'analogico non esclude l'audio nel HDMI.

Grazie mille per questa risposta che mi ha chiarito cose importanti ...
Una domanda forse banale ma posta da un neofita neoiscritto ...
Se compro la versione senza HD e collego tramite la miniusb un disco esterno ad esempio uyn Maxtor 320 Giga non alimentato posso salvare i file che voglio trasferire dal mio Mysky?

Altra domanda se non funzionasse un piccolo HD esterno non aliemntato e compro una pennetta da 16 giga posso salvare li i miei file SENZA HD interno?

Cioè senza HD interno funziona egualmente?

Grazie per la risposta

Bik
24-08-2011, 12:55
La registrazione funziona solo con hard disk, non è possibile registrare su USB ma solo leggere e trasferire i filmati, le foto e gli MP3, quindi senza hard disk è poco utilizzabile.
Se ti serve qualcosa che registra su USB meglio sciegliere qualcos'altro, altrimenti prendi la versione senza hard disk e puoi inserirgli tranquillamente un HD da 2.5" SATA, con poco più di 50€ ne prendi uno da 500Gb.