PDA

View Full Version : Unidata Fibra Roma


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

Aleix73
30-12-2018, 17:10
Ciao a tutti, ho richiesto via form la copertura ad unidata e risulto coperto da gigafiber.

Sono in zona Muratella (scuola in costruzione sopra la collina). Ora ho letto tutto il tread e ho visto che ci sono alcuni di voi che sono nella mia stessa zona. Siete vicini?
Ho chiamato e mi hanno confermato la copertura. Mi hanno detto che mi avrebbero richiamato ma invece mi hanno solo mandato via mail i moduli del contratto da rimandare firmati.

Ho risposto chiedendo alcune cose che chiedo anche a voi:

E’ necessario chiedere al condominio autorizzazioni particolari per lavori in locali comuni? Al momento nel vano contatori non è presente un ROE;
Se non volessi portare il mio vecchio numero di telefono, forniscono numerazioni nuove? Se si basta non compilare il modulo della NP?
Se qualcuno vuole mandarmi il codice cliente per lo sconto mi farebbe un favore. Ma nel modulo dove si inserisce l codice cliente?;
I moduli compilati e firmati li posso mandare via PEC?


Grazie e buon anno a tutti

onesky
30-12-2018, 19:04
Ciao a tutti, ho richiesto via form la copertura ad unidata e risulto coperto da gigafiber.

Sono in zona Muratella (scuola in costruzione sopra la collina). Ora ho letto tutto il tread e ho visto che ci sono alcuni di voi che sono nella mia stessa zona. Siete vicini?
Ho chiamato e mi hanno confermato la copertura. Mi hanno detto che mi avrebbero richiamato ma invece mi hanno solo mandato via mail i moduli del contratto da rimandare firmati.

Ho risposto chiedendo alcune cose che chiedo anche a voi:

E’ necessario chiedere al condominio autorizzazioni particolari per lavori in locali comuni? Al momento nel vano contatori non è presente un ROE;
Se non volessi portare il mio vecchio numero di telefono, forniscono numerazioni nuove? Se si basta non compilare il modulo della NP?
Se qualcuno vuole mandarmi il codice cliente per lo sconto mi farebbe un favore. Ma nel modulo dove si inserisce l codice cliente?;
I moduli compilati e firmati li posso mandare via PEC?


Grazie e buon anno a tutti
ti ho mandato un PM con il codice cliente
Anche io sto a Muratella come hai letto qui va tutto bene, l'amministratore di condominio verrà informato da Unidata della posa in opera del ROE a cui penseranno loro, ti porteranno poi il cavo in fibra ottica dal ROE della sala contatori fino alla stanza in casa che tu avrai indicato.
per il resto dovrai seguire le loro indicazioni, i moduli devi rimandarli firmati e scansionati all'email da loro indicata

Novus88
01-01-2019, 19:02
Ciao a tutti ma voi avete abilitato l ipv6 ? Come lo avete impostato sul fritz ? Avete qualche guida con i parametri ?

pabloweb
02-01-2019, 20:50
Ciao a tutti, ho inoltrato la richiesta di verifica copertura dal sito di unidata, mi hanno risposto chiedendomi anche il numero di telefono fisso per una verifica più puntuale e precisa, onestamente non riesco a capire a cosa possa servire il mio numero di telefono in quanto potrei chiedere, ad esempio, una nuova numerazione, sbaglio? inoltre volevo capire se unidata può utilizzare cablatura e/o apparati di altri operatori (flsahfiber ad esempio) già presenti nel mio condominio.

Grazie

_Real
02-01-2019, 21:59
Ciao a tutti, ho inoltrato la richiesta di verifica copertura dal sito di unidata, mi hanno risposto chiedendomi anche il numero di telefono fisso per una verifica più puntuale e precisa, onestamente non riesco a capire a cosa possa servire il mio numero di telefono in quanto potrei chiedere, ad esempio, una nuova numerazione, sbaglio? inoltre volevo capire se unidata può utilizzare cablatura e/o apparati di altri operatori (flsahfiber ad esempio) già presenti nel mio condominio.

Grazie


Credo che utilizzino solo la loro fibra con i loro apparati

|Sendoh|
03-01-2019, 00:22
A me ancora niente passaggio ad 1 gb!
Voi siete passati tutti?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Rasoiokia
03-01-2019, 01:59
A me ancora niente passaggio ad 1 gb!
Voi siete passati tutti?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Io lo saprò domani ...controllo e ti dico

onesky
03-01-2019, 14:59
A me ancora niente passaggio ad 1 gb!
Voi siete passati tutti?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

sei sicuro? io ero limitato dal cavo ethernet a 100M e non mi ero accorto invece che già avevano fatto l'upgrade..

clikka
03-01-2019, 16:45
Ciao, io non avevo ancora ricevuto la mail quindi ho chiamato e mi hanno detto che non tutti beneficeranno dell'upgrade tra cui io. Le motivazioni a detta dell'operatrice, sarebbero di natura tecnica al momento.

|Sendoh|
03-01-2019, 17:21
Ciao, io non avevo ancora ricevuto la mail quindi ho chiamato e mi hanno detto che non tutti beneficeranno dell'upgrade tra cui io. Le motivazioni a detta dell'operatrice, sarebbero di natura tecnica al momento.Mi hai rovinato il 2019

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

clikka
03-01-2019, 17:56
Mi hai rovinato il 2019

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

A chi lo dici...:muro:

Rasoiokia
04-01-2019, 01:17
Confermo che mi hanno fatto l'update :D

Sono circa sui 600Mbps ...ho fatto solo una prova al volo perché ho un solo cavo cat 7. Con gli altri cavi di rete che ho, sono inchiodato a 100Mbps.

Domani mi ordino una cavo di rete e appena posso posto qualche test

...in Wifi non è cambiato nulla

onesky
04-01-2019, 10:44
Confermo che mi hanno fatto l'update :D

Sono circa sui 600Mbps ...ho fatto solo una prova al volo perché ho un solo cavo cat 7. Con gli altri cavi di rete che ho, sono inchiodato a 100Mbps.

Domani mi ordino una cavo di rete e appena posso posto qualche test

...in Wifi non è cambiato nulla

in wifi se hai lo ZTE non cambia nulla

invece aggiungendo un router wifi dual band in cascata passi quasi a 300Mega :)

Akkuolina
04-01-2019, 18:49
A chi lo dici...:muro:

A me su FB mi hanno risposto così:
La vostra abitazione si trova in una zona su cui stiamo attualmente lavorando per poterla migrare su una nuova rete che vi consentirà di avere l'upgrade a 1000Mega...

Sono in Osteria del Curato, qualcuno è già attivo con 1GB in questa zona?

DeusEx
04-01-2019, 18:52
A me su FB mi hanno risposto così:

La vostra abitazione si trova in una zona su cui stiamo attualmente lavorando per poterla migrare su una nuova rete che vi consentirà di avere l'upgrade a 1000Mega...



Sono in Osteria del Curato, qualcuno è già attivo con 1GB in questa zona?

io i palazzi santarelli, e upgrade fatto

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Akkuolina
04-01-2019, 18:58
io i palazzi santarelli, e upgrade fatto

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

DeusEx, ricordavo infatti...
Io sono dalla parte tra la banca e Lidl... strana sta cosa...
Bho aspetterò...
Thanks

Rasoiokia
04-01-2019, 20:50
in wifi se hai lo ZTE non cambia nulla

invece aggiungendo un router wifi dual band in cascata passi quasi a 300Mega :)

Mi correggo, funzione anche con i categoria 6, nel senso che si connette in Gigalan non so se però limita un po' il download ... sono sui 350Mbps

Per il Wifi la banda era settata "stretta" sullo ZTE ho cambiato l'impostazione e adesso va oltre i 100Mbps

Khan75
05-01-2019, 00:39
Mi correggo, funzione anche con i categoria 6, nel senso che si connette in Gigalan non so se però limita un po' il download ... sono sui 350Mbps

Per il Wifi la banda era settata "stretta" sullo ZTE ho cambiato l'impostazione e adesso va oltre i 100Mbps

Che tipo di impostazione se posso chiederti? Chiedo da profano.

Rasoiokia
05-01-2019, 00:52
Che tipo di impostazione se posso chiederti? Chiedo da profano.

Band width da 20 a 40 Mhz

DeusEx
05-01-2019, 10:14
DeusEx, ricordavo infatti...

Io sono dalla parte tra la banca e Lidl... strana sta cosa...

Bho aspetterò...

ThanksI palazzi santarelli sono stati i primi ad essere cablati in questa zona, quelli dove sei tu, sono stati cablati qualche anno dopo.... potrebbe dipendere da quello... credo che serve solo avere un po di pazienza.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Khan75
05-01-2019, 11:13
Band width da 20 a 40 Mhz

Grazie

netgeppo
07-01-2019, 23:32
Buona sera! Volevo solo comunicare che:
Finito di installare oggi 07/01/2018 Unidata ftth 100/50
NON FORNISCONO ASSOLUTAMENTE ACCESSO AL Fritzbox 5490
Io devo aprire delle porte esterne ....devo mandare una comunicazione scritta con allegato il mio documento personale!!! PER APRIRE UNA PORTA!!!!!!!!!!!!

Domani faccio immediatamente disdetta!!! IMMEDIATAMENTE!!!!
Per una fottutissima 100/50 pago un patrimonio!!!!! e non mi danno neanche la possibilità di accedere al MIO MODEM e configurarlo come dico io e quando voglio io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Domani mi diverto !!

(GIUSTO PER FARVELO SAPERE) EVITATE UNIDATA !! EVITATE UNIDATA!!!

onesky
07-01-2019, 23:44
Buona sera! Volevo solo comunicare che:
Finito di installare oggi 07/01/2018 Unidata ftth 100/50
NON FORNISCONO ASSOLUTAMENTE ACCESSO AL Fritzbox 5490
Io devo aprire delle porte esterne ....devo mandare una comunicazione scritta con allegato il mio documento personale!!! PER APRIRE UNA PORTA!!!!!!!!!!!!

Domani faccio immediatamente disdetta!!! IMMEDIATAMENTE!!!!
Per una fottutissima 100/50 pago un patrimonio!!!!! e non mi danno neanche la possibilità di accedere al MIO MODEM e configurarlo come dico io e quando voglio io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Domani mi diverto !!

(GIUSTO PER FARVELO SAPERE) EVITATE UNIDATA !! EVITATE UNIDATA!!!

a parte il profilo strano 100/50 (da un anno il taglio minimo che vendevano era il 100/100 e ora è solo 1000/300), ma hai provato la password di default che trovi sotto il modem?

Rasoiokia
08-01-2019, 07:43
Buona sera! Volevo solo comunicare che:
Finito di installare oggi 07/01/2018 Unidata ftth 100/50
NON FORNISCONO ASSOLUTAMENTE ACCESSO AL Fritzbox 5490
Io devo aprire delle porte esterne ....devo mandare una comunicazione scritta con allegato il mio documento personale!!! PER APRIRE UNA PORTA!!!!!!!!!!!!

Domani faccio immediatamente disdetta!!! IMMEDIATAMENTE!!!!
Per una fottutissima 100/50 pago un patrimonio!!!!! e non mi danno neanche la possibilità di accedere al MIO MODEM e configurarlo come dico io e quando voglio io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Domani mi diverto !!

(GIUSTO PER FARVELO SAPERE) EVITATE UNIDATA !! EVITATE UNIDATA!!!
E c'è bisogno di urlare x una cosa che sappiamo già :)
La politica è che soprattutto all'inizio non ti ci fanno mettere mano x evitare casini. In ogni caso fanno rapidamente quello che chiedi. Il documento lo chiedono solo la prima volta se non erro , poi puo aprire tutti i ticket che vuoi. Di solito poi quando si rendono conto che sei smanettone e non fai casini ti danno la password e fanno fare a te . :read: almeno questa è la mia esperienza

...e poi tu vorresti disdire perché fanno loro il lavoro al tuo posto ? E' un servizio mica una cosa negativa :) ...magari in ufficio io potessi sempre dire quello che voglio ed altri lo fanno...

PS: Nel mio caso (e per tutti gli altri che conosco) è il LORO modem non il MIO modem ...siccome hai scritto urlando MIO MODEM, saresti così cortese da spiegare di che contratto si tratta ? Di solito non permettono di usare device personali.

|Sendoh|
08-01-2019, 09:46
Buona sera! Volevo solo comunicare che:
Finito di installare oggi 07/01/2018 Unidata ftth 100/50
NON FORNISCONO ASSOLUTAMENTE ACCESSO AL Fritzbox 5490
Io devo aprire delle porte esterne ....devo mandare una comunicazione scritta con allegato il mio documento personale!!! PER APRIRE UNA PORTA!!!!!!!!!!!!

Domani faccio immediatamente disdetta!!! IMMEDIATAMENTE!!!!
Per una fottutissima 100/50 pago un patrimonio!!!!! e non mi danno neanche la possibilità di accedere al MIO MODEM e configurarlo come dico io e quando voglio io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Domani mi diverto !!

(GIUSTO PER FARVELO SAPERE) EVITATE UNIDATA !! EVITATE UNIDATA!!!

Follia vera
Per aprire le porte non serve la password, non esiste la 100/50, non serve inviare documento perchè già lo hanno in archivio dall'attivazione.
Altre Bufale?

sh4ido
08-01-2019, 09:50
Buongiorno, ma in riferimento a quanto sopra, Unidata non si è ancora adeguata al modem libero? Io ho acquistato un appartamento dove già c’è una FTTH unidata, solo che vorrei fare disdetta (dell’utenza del vecchio proprietario) e riattivazione (quindi non voltura) così da attivare un nuovo contratto e se possibile utilizzare un mio Fritz 7590

|Sendoh|
08-01-2019, 10:00
Buongiorno, ma in riferimento a quanto sopra, Unidata non si è ancora adeguata al modem libero? Io ho acquistato un appartamento dove già c’è una FTTH unidata, solo che vorrei fare disdetta (dell’utenza del vecchio proprietario) e riattivazione (quindi non voltura) così da attivare un nuovo contratto e se possibile utilizzare un mio Fritz 7590

Ti daranno nuovo modem e configureranno i dati di accesso loro al momeno dell'installazione.
Unica "pecca" l'utente pppoe di cui non avrai la pass :D :D :D

sh4ido
08-01-2019, 10:13
Ti daranno nuovo modem e configureranno i dati di accesso loro al momeno dell'installazione.
Unica "pecca" l'utente pppoe di cui non avrai la pass :D :D :D

Ma quindi consigliate Voltura o Disdetta + riattivazione? E non posso usare un mio modem? Per forza il loro?

|Sendoh|
08-01-2019, 10:26
Ma quindi consigliate Voltura o Disdetta + riattivazione? E non posso usare un mio modem? Per forza il loro?

secondo me, la riattivazione e' la miglior soluzione, ma se li chiami ti puoi far consigliare loro

onesky
08-01-2019, 12:21
Di solito poi quando si rendono conto che sei smanettone e non fai casini ti danno la password e fanno fare a te . :read: almeno questa è la mia esperienza e anche la mia ;)

e poi almeno nel mio caso, una connessione FTTH OTTIMA da 1 giga in download e 300 mega in upload a 25 euro al mese con un contratto chiaro senza mille cavilli come fanno le tanto altre blasonate compagnie telefoniche non credo sia facile trovarlo. E se non è 25 euro al mese perchè non si hanno precedenti sconti anche 29 euro è sempre un ottimo prezzo per una connessione effettiva da 1 giga.

|Sendoh|
08-01-2019, 12:22
e anche la mia ;)

e poi almeno nel mio caso, una connessione FTTH OTTIMA da 1 giga in download e 300 mega in upload a 25 euro al mese con un contratto chiaro senza mille cavilli come fanno le tanto altre blasonate compagnie telefoniche non credo sia facile trovarlo. E se non è 25 euro al mese perchè non si hanno precedenti sconti anche 29 euro è sempre un ottimo prezzo per una connessione effettiva da 1 giga.

Parole Sante :O :O :O :O

Akkuolina
09-01-2019, 10:53
I palazzi santarelli sono stati i primi ad essere cablati in questa zona, quelli dove sei tu, sono stati cablati qualche anno dopo.... potrebbe dipendere da quello... credo che serve solo avere un po di pazienza.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Grazie DeusEx,
in effetti si, le vie della zona opposta a Santarelli zona è stata cablata nel 2014 se non ricordo male, e come da te anticipato Unidata mi ha confermato che la tecnologia adottata in questa zona al momento non è in grado di supportare l'upgrade ad 1GB
Quindi bisognerà aspettare ancora un pò...
Buona g

Akkuolina
09-01-2019, 10:55
e anche la mia ;)

e poi almeno nel mio caso, una connessione FTTH OTTIMA da 1 giga in download e 300 mega in upload a 25 euro al mese con un contratto chiaro senza mille cavilli come fanno le tanto altre blasonate compagnie telefoniche non credo sia facile trovarlo. E se non è 25 euro al mese perchè non si hanno precedenti sconti anche 29 euro è sempre un ottimo prezzo per una connessione effettiva da 1 giga.

Quoto in pieno!!! Non cambierei con altro operatore, anche se mi facessero un offerta da 5 euriii.... :D

onesky
09-01-2019, 14:15
Follia vera
Per aprire le porte non serve la password, non esiste la 100/50, non serve inviare documento perchè già lo hanno in archivio dall'attivazione.
Altre Bufale?

mi sa tanto di fake anche a me..

micoud
14-01-2019, 16:37
anche a me non hanno dato la pass del fritzbox e per aprire le porte devo mandare la richiesta online

pero' per il resto non mi lamento , anzi ....

onesky
14-01-2019, 16:56
anche a me non hanno dato la pass del fritzbox e per aprire le porte devo mandare la richiesta online

pero' per il resto non mi lamento , anzi ....

ma hai già provato con la password standard del fritzbox?

|Sendoh|
14-01-2019, 21:41
anche a me non hanno dato la pass del fritzbox e per aprire le porte devo mandare la richiesta online



pero' per il resto non mi lamento , anzi ....Impossibile!
Se metti nel browser collegato alla rete l'indirizzo 192.168.178.1 si apre la schermata con la password di accesso al fritzbox. La pass sta sotto il modem! Una volta entrato vai nella sezione delle porte e apri quello che vuoi

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

micoud
15-01-2019, 10:14
Impossibile!
Se metti nel browser collegato alla rete l'indirizzo 192.168.178.1 si apre la schermata con la password di accesso al fritzbox. La pass sta sotto il modem! Una volta entrato vai nella sezione delle porte e apri quello che vuoi

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

nn sono l ultimo degli arrivati ;)

ora gli ho aperto un ticket per vedere se le cose sono cambiate

ps. poi basta cercare in questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2298812-p-2.html)

nomen
15-01-2019, 14:45
Ciao a tutti!

Ho compilato il modulo di verifica copertura e mi hanno ricontattato dicendomi che potevano offrirmi la VDSL/FTTC fino a 50mega in dowload e 10 in upload.

Fino a qui tutto bello, solamente l'appartamento si trova in un palazzo di nuova costruzione (a Roma) dove siamo ancora in attesa che TIM colleghi le linee all'armadio di fronte al palazzo e quell'armadio tra l'altro non è coperto dalla fibra ottica (né mi sembra ci siano altri cabinet FTTC di altri operatori in zona) quindi al massimo si potrà ottenere una misera ADSL...

Ora UNIDATA mi ha inviato il contratto però vorrei evitare di far partire l'attivazione e stare bloccato così un mese per poi veder annullare il tutto perché non sono in grado di fornire quanto previsto dal contratto.

Che voi sappiate UNIDATA per l'FTTC utilizza solamente la fibra ottica/DSLAM di TIM?

Cosa mi consigliate di fare? :mc:

Grazie !!!

TheWizard85
15-01-2019, 14:49
EDIT: ho sbagliato a commentare, non avevo letto VDSL

micoud
15-01-2019, 20:41
ma hai già provato con la password standard del fritzbox?

https://ibb.co/qFnGfRn
https://ibb.co/txR03Tk

ecco gli screen ;)

|Sendoh|
16-01-2019, 14:56
https://ibb.co/qFnGfRn
https://ibb.co/txR03Tk

ecco gli screen ;)

quella non e' la schermata standard del fritzbox

onesky
16-01-2019, 15:37
e poi il nome utente di default non dovrebbe essere admin?

micoud
16-01-2019, 15:38
e poi il nome utente di default non dovrebbe essere admin?

infatti ...
ora mi hanno detto di riprovare (ho inviato un ticket) ma nn sono a casa
stasera provo

edit: ora funziona! a quello che ho visto nel fritzbox c'è una sezione per impostare la velocità di download/upload ... avendo prima un profilo 100/100 forse era per quello che avevano bloccato l'accesso

|Sendoh|
20-01-2019, 11:50
Mi hanno fatto il passaggio a 1000. Adesso lo speedtest a quanto vi fa download e upload? A me smartphone download a 440, è normale?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

carpediiem
20-01-2019, 13:56
Mi hanno fatto il passaggio a 1000. Adesso lo speedtest a quanto vi fa download e upload? A me smartphone download a 440, è normale?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

In Wifi? tantissimo

onesky
20-01-2019, 16:08
Mi hanno fatto il passaggio a 1000. Adesso lo speedtest a quanto vi fa download e upload? A me smartphone download a 440, è normale?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

direi ottima, in wifi hai pochissime interferenze a quanto pare. Che router usi?

|Sendoh|
20-01-2019, 17:06
direi ottima, in wifi hai pochissime interferenze a quanto pare. Che router usi?Fritzbox
Collegato pc diretto con cavo cat. 6
780 in download! Felicità 😍😍😍

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

cippinocipollino
20-01-2019, 18:28
Salve a tutti, :)
volevo chiedervi un parere.
A casa sono con TIM Smart fibra a 100/20 mb da un paio di anni.
Appena installata arrivavo a circa 98/21 mb, il che non era male all'epoca. Poi da un po di mesi, le prestazioni sono decadute sensibilemente attestandosi su 80/19!
In questi giorni ho scoperto che nella mia zona posso tranquillamente arrivare a 200/20 e che, secondo i tecnici della stessa telecom, ne avrei diritto gratuitamente. Ho telefonato al commerciale telecom ma mi hanno detto che per ragioni che non dicono non hanno nessuna intenzione di aprire a 200 la mia linea... :muro: se mi trattano così male adesso, mi immagino che all'arrivo di flash fiber mi chiederanno chissa che cosa per cambiare il contratto in 1000/300!!! :mc: E dire che ero tornato a mamma telecom dopo 20 anni con altri operatori, visto che era l'unica ad offrire la "fibretta" a 100mb...

Leggo con molto interesse di Unidata e vorre farvi alcune domante sulla bontà del servizio:
1) Come vi trovate con Unidata?
2) Secondo voi conviene aspettare chissà quanto l'arrivo della FTTH di altre compagnie (open fiber e flash fiber tramite fastweb, tim, tiscali, wind ecc...) oppure, se ci sono i requisiti, passare serenamente alla Gigafiber di unidata?
Ho sentito che parlate di offerte a 29 euro ma sul sito leggo una unica opzione a 39...
3) Sono a Roma, zona San Paolo, qualcuno di voi ha la gigafiber da queste parti?

Un tecnico di Unidata mi ha risposta per email dicendo che mi contatterà a giorni per verificare la fattibilità della FTTH... Speriamo bene: c'è un link che ti dice dove sono arrivati con la fibra, tipo quelli di flash fiber e open fiber?
Grazie :)

cippinocipollino
28-01-2019, 12:39
Che delusione... :mc:
Avevo parlato con una impiegata del Call Center e, dopo aver controllato la mia zona, aveva detto che la via dove abito (via filippi, quartiere Basilica di S. Paolo a Roma) non era ancora coperta ma che c'era una connessione gigafiber a 1000/300, per un privato, proprio alla via accanto (via Tessalonica in un civico a circa 100 metri da me, calcolati con google...) e che quindi questo cambiava tutto! I lavori per passare la fibra non erano molto costosi, vista la vicinanza, e sicuramente si poteva fare... Mi ha pregato di inviare la richiesta accompagnata dal contatto dell'amministratore del mio palazzo e che avevo ottime speranze di avere il contratto gigafiber.
Due o tre giorni dopo, invece, mi è arrivata una mail - da un'altra impiegata - che mi diceva che non potevano offrire il servizio 1000/300 e di rimanere in contatto controllando ogni tanto le zone coperte... :( :muro:
Ma se hanno già un cliente privato e hanno posato la fibra fino a li, perchè rifiutano di arrivare a 100 metri di distanza, rinunciando a diversi contratti? Ero sicuro di far aderire la maggior parte dei miei condomini e anche l'amministratore mi aveva detto che in un altro suo condominio (sempre in zona) avevano allacciato unidata ed erano rimasti tutti contenti. Ho proprio il timore che cadrò di nuovo nelle grinfie di tim o fastweb con l'arrivo - cissà quando - di Flash Fiber :mbe: :doh:

FreeMan
13-03-2019, 22:01
"Ricordo" che postare/chiedere/mandare codici amico, promozionali ecc è vietato: è spam

post cestinati e utenti sospesi (e bannati chi si è iscritto per fare queste richieste)

>bYeZ<

babsevensix
05-04-2019, 22:19
Buonasera a tutti
ho la GigaFiber con Unidata, FTTH in casa.
Vorrei cambiare il modem router fornito in comodato d'uso con un altro magari più performante, qualcuno di voi l'ha cambiato?
Vorrei mantenere anche il voip.

Suggerimenti?

Il FRITZ Box 5491 sembra buono... a parte il prezzo...

Novus88
05-04-2019, 22:56
Buonasera a tutti
ho la GigaFiber con Unidata, FTTH in casa.
Vorrei cambiare il modem router fornito in comodato d'uso con un altro magari più performante, qualcuno di voi l'ha cambiato?
Vorrei mantenere anche il voip.

Suggerimenti?

Il FRITZ Box 5491 sembra buono... a parte il prezzo...

Cambiato con il fritz 7590 e va tutta un altra cosa questa ftth da 1000 con questo modem.
Ho reimpostato tutto io con le loro guide e ci vuole un attimo voip compreso :D

TheWizard85
05-04-2019, 22:57
Cambiato con il fritz 7590 e va tutta un altra cosa questa ftth da 1000 con questo modem.
Ho reimpostato tutto io con le loro guide e ci vuole un attimo voip compreso :D

Quindi danno anche la password per il voip ora?

Novus88
05-04-2019, 22:58
Quindi danno anche la password per il voip ora?

Cerca unidata modem libero hanno creato una pagina con tutti i parametri di configurazione e per avere le password e gli user riservati ad ogni utente basta inviare un modulo che trovi sempre nella pagina che ti dicevo.

sh4ido
06-04-2019, 00:45
Ciao a tutti, ho comprato un appartamento che era già cablato Unidata, il vecchio proprietario ha fatto disdetta e a me è rimasto l’ONT montato in salotto. Volendo anche io sottoscrivere un contratto unidata mi chiedevo se posso spostarmi l’ONT da un’altra parte, ovviamente staccando la fibra.. Loro me la ripassano? (il percorso rispetto a dove si trova adesso è agevole per arrivarci, tutto tramite corrugato dedicato)

Grazie!

babsevensix
06-04-2019, 02:37
Cambiato con il fritz 7590 e va tutta un altra cosa questa ftth da 1000 con questo modem.
Ho reimpostato tutto io con le loro guide e ci vuole un attimo voip compreso :D

Ma il 7590 è un modem router per adsl, l'hai agganciato in cascata allo zte?

Andrea786
06-04-2019, 08:32
Ma il 7590 è un modem router per adsl, l'hai agganciato in cascata allo zte?

il 7590 come il 7490 funzionano anche da router normali e si devono collegare sempre in cascata non avendo una porta ottica

babsevensix
06-04-2019, 09:36
il 7590 come il 7490 funzionano anche da router normali e si devono collegare sempre in cascata non avendo una porta ottica

Quindi avevi già i due pezzi separati,io ho invece lo zte f660

Rasoiokia
06-04-2019, 10:34
Ciao a tutti, ho comprato un appartamento che era già cablato Unidata, il vecchio proprietario ha fatto disdetta e a me è rimasto l’ONT montato in salotto. Volendo anche io sottoscrivere un contratto unidata mi chiedevo se posso spostarmi l’ONT da un’altra parte, ovviamente staccando la fibra.. Loro me la ripassano? (il percorso rispetto a dove si trova adesso è agevole per arrivarci, tutto tramite corrugato dedicato)

Grazie!

In genere ti includono nel prezzo il passaggio più facile (stesso corrugato del telefono) ma se chiedi penso sia possibile :)

sh4ido
06-04-2019, 23:14
Grazie, un’altra domanda: nello stesso corrugato della fibra posso farci passare anche un cavo Ethernet e un cavo TV vero? Non si fanno interferenze tra di loro.. corretto?

Rasoiokia
06-04-2019, 23:17
Basta che le curve siano morbide per la fibra

sh4ido
06-04-2019, 23:19
Basta che le curve siano morbide per la fibra

Eh, ho un po’ paura che vadano un po’ stretti i due cavi insieme... domani provo, se la vedo critica desisto e faccio un altro giro..

Grazie!

clikka
07-04-2019, 18:48
Salve a tutti, ma qualcuno è stato attivato alla 1000 in zona Fonte Laurentina? Io sto attendendo con impazienza ma ancora niente. Grazie.

sh4ido
07-04-2019, 23:56
Ciao a tutti, oggi mi sono trovato a dover spostare l'ONT sfilandolo la fibra da dove si trovava e facendogli attraversare un nuovo corrugato. Per farlo ho smontato il coperchio dell'ONT, rimosso il connettore ottico interno, e srotolato piano piano tutto il fascio di fibre (che poi solo 1 era collegata al connettore) fino a liberarle completamente dalla scatoletta.. Ho poi infilato tutto nel nuovo corrugato e riarrotolato tutto sulla scatoletta nella nuova posizione...

Dite che potrei aver fatto danni? Sono stato attento a trattarla con molta cura..

Rasoiokia
08-04-2019, 07:23
Lo saprai solo quando con lo strumento rimonteranno il connettore allineando il fascio ottico.

sh4ido
08-04-2019, 07:32
In realtà il connettore ottico non l’ho staccato dalla fibra, solo dal supporto sul muro e poi l’ho rinfilato.. ho spostato praticamente tutto il fascio di fibre con tanto di connettore collegato..

pappaciccia
13-05-2019, 21:18
Da pochi giorni mi hanno cablato fino alla strada la fibra Unidata. Ho chiamato il numero di Roma e mi hanno spedito la modulistica per attivare. Volevo sapere alcune cose.

visto che c'è la possibilità di acquistare un modem, (fritz box 7590?) oppure optare per il modem in comodato, cosa conviene fare? Il modem in comodato è gratuito?

L'ip è statico o dinamico?

Grazie per le risposte.

onesky
19-05-2019, 12:56
ti conviene optare per il modem in comodato gratuito, soprattutto se ti danno il Fritzbox dual band. Se poi non sei soddisfatto, fai sempre in tempo a sostituirlo con un altro di tuo gusto oppure a mettere un router in cascata.
L'IP è dinamico :)

test fatto stamattina :)
https://www.speedtest.net/result/8269214080.png

Rasoiokia
19-05-2019, 18:47
ti conviene optare per il modem in comodato gratuito, soprattutto se ti danno il Fritzbox dual band. Se poi non sei soddisfatto, fai sempre in tempo a sostituirlo con un altro di tuo gusto oppure a mettere un router in cascata.
L'IP è dinamico :)

test fatto stamattina :)
https://www.speedtest.net/result/8269214080.png

Grande ...io non supero i 400

onesky
19-05-2019, 18:54
Grande ...io non supero i 400

e come mai? hai chiesto chiarimenti? :wtf:

Rasoiokia
19-05-2019, 19:05
e come mai? hai chiesto chiarimenti? :wtf:

No Onestamente non ho chiesto :mbe:

clikka
20-05-2019, 18:27
Ciao a tutti, ma per attivare la 1000 si paga un'attivazione?
Grazie.

onesky
20-05-2019, 18:41
Ciao a tutti, ma per attivare la 1000 si paga un'attivazione?
Grazie.

GIGAFIBER 1000 Fibra Ottica FTTH (navigazione FLAT)
con velocità di picco fino a 1000 Mbps download / 300 Mbps upload;
1 linea telefonica VoIP, traffico telefonico di rete fissa nazionale*** e 120 minuti/mese verso rete mobile inclusi, senza scatto alla risposta;
router in comodato d’uso;
1 IP pubblico dinamico. € 39,00
* Una Tantum - Attivazione gratuita IN PROMOZIONE sino al 31 luglio 2019 con vincolo al rispetto della durata contrattuale (24 mesi)

clikka
20-05-2019, 18:49
Ti ringrazio per la risposta ma scusami mi sono espresso male io... sono già cliente per quello chiedevo.
riguardava l'upgrade

onesky
20-05-2019, 18:51
Ti ringrazio per la risposta ma scusami mi sono espresso male io... sono già cliente per quello chiedevo.

strano che ancora non ti hanno migrato al nuovo profilo.. hai fatto lo speedtest? non è che sei strozzato da un cavo lan vecchio?

clikka
20-05-2019, 19:01
Allora, proprio oggi mi hanno migrato (fantastico:D ) ma ho visto su myunidata che oltre al canone c'è una voce "UNA TANTUM" da 98,36 euro. Arriverà sulla prossima bolletta?

onesky
20-05-2019, 19:03
Allora, proprio oggi mi hanno migrato (fantastico:D ) ma ho visto su myunidata che oltre al canone c'è una voce "UNA TANTUM" da 98,36 euro. Arriverà sulla prossima bolletta?

strano prova a contattarli forse hanno dovuto fare lavori extra nel tuo caso

clikka
20-05-2019, 19:07
Quindi a te non li hanno chiesti o hai fatto direttamente la 1000?

Rasoiokia
21-05-2019, 17:43
ti conviene optare per il modem in comodato gratuito, soprattutto se ti danno il Fritzbox dual band. Se poi non sei soddisfatto, fai sempre in tempo a sostituirlo con un altro di tuo gusto oppure a mettere un router in cascata.
L'IP è dinamico :)

test fatto stamattina :)
https://www.speedtest.net/result/8269214080.png
Forse il mio problema è il cavo. Con che cavo li fai ?

onesky
21-05-2019, 17:46
Forse il mio problema è il cavo. Con che cavo li fai ?

io ero limitato dal cavo ethernet cat5, poi sono passato ad uno di cat. 6 e ora 7 schermato

Rasoiokia
21-05-2019, 18:17
io ero limitato dal cavo ethernet cat5, poi sono passato ad uno di cat. 6 e ora 7 schermato

Mo s sfizio mi compro un cat 8 e vedo come va . Se non risolve chiamo in assistenza

maxik
21-05-2019, 18:43
Cat 6 basta e avanza....Anche un buon CAT 5e basterebbe per il gigabit
Sicuro che non è il PC a limitarti?

onesky
21-05-2019, 18:46
Mo s sfizio mi compro un cat 8 e vedo come va . Se non risolve chiamo in assistenza

puoi leggere la categoria del cavo che hai ora direttamente sul cavo stesso, c'è scritto ad esempio Cat. 5

Rasoiokia
21-05-2019, 20:07
puoi leggere la categoria del cavo che hai ora direttamente sul cavo stesso, c'è scritto ad esempio Cat. 5

No niente ho provato un cat 7 e resto comunque sotto i 350 Mbps

onesky
21-05-2019, 22:55
No niente ho provato un cat 7 e resto comunque sotto i 350 Mbps

allora ti conviene contattarli e sentire se ci sono problemi sulla linea

Shiryu
23-05-2019, 13:43
Salve,a breve unidata mi metterà la fibra a 1 gigabit,e dato che non potrò collegare il mio desktop in lan stavo cercando delle chiavette wi fi adatte.
Non mi è ben chiaro il discorso sui diversi standard e le velocità e volevo sapere se una chiavetta indicata come 1200 mbps ma con velocità di 867 mbps in 5ghz limiterebbe la mia connessione o sarebbe adatta.Su amazon quelle indicate per 5 ghz sono tutte così.
Grazie in anticipo per la risposta.

eftecno
23-05-2019, 15:59
Salve,a breve unidata mi metterà la fibra a 1 gigabit,e dato che non potrò collegare il mio desktop in lan stavo cercando delle chiavette wi fi adatte.
Non mi è ben chiaro il discorso sui diversi standard e le velocità e volevo sapere se una chiavetta indicata come 1200 mbps ma con velocità di 867 mbps in 5ghz limiterebbe la mia connessione o sarebbe adatta.Su amazon quelle indicate per 5 ghz sono tutte così.
Grazie in anticipo per la risposta.

Se vuoi sfruttare tutta la velocità della connessione l'unica è il buon vecchio cavo ethernet, altrimenti ti devi accontentare

Rasoiokia
23-05-2019, 16:33
allora ti conviene contattarli e sentire se ci sono problemi sulla linea

C'è una bella differenza tra il test normale e quello ufficiale :
http://unidata.speedtestcustom.com/result/60f1e3d0-7cb9-11e9-af25-ef4f43b991e8

...mi hanno detto che è normale così.

Rasoiokia
23-05-2019, 16:35
Salve,a breve unidata mi metterà la fibra a 1 gigabit,e dato che non potrò collegare il mio desktop in lan stavo cercando delle chiavette wi fi adatte.
Non mi è ben chiaro il discorso sui diversi standard e le velocità e volevo sapere se una chiavetta indicata come 1200 mbps ma con velocità di 867 mbps in 5ghz limiterebbe la mia connessione o sarebbe adatta.Su amazon quelle indicate per 5 ghz sono tutte così.
Grazie in anticipo per la risposta.
A me hanno dato un accesspoint monobanda quindi niente 5 Ghz

Shiryu
23-05-2019, 20:17
A me hanno dato un accesspoint monobanda quindi niente 5 Ghz

il GIGAROUTER UF72N per caso?
E' quello che compare nel loro sito.

sh4ido
23-05-2019, 20:21
Non danno più i fritz!box?

Rasoiokia
24-05-2019, 07:19
il GIGAROUTER UF72N per caso?
E' quello che compare nel loro sito.

No ZTE F660 :read:

onesky
24-05-2019, 17:45
No ZTE F660 :read:

ma lo ZTE lo davano all'inizio, adesso danno il Fritzbox

l'unico vantaggio dello ZTE era GPON ready (senza bisogno di convertitore del segnale ottico) ma non era dualband. Infatti io ho dovuto aggiungere un router Xiomi in cascata per sfruttare la banda in wifi altrimenti castrata dallo ZTE.

Rasoiokia
24-05-2019, 23:04
ma lo ZTE lo davano all'inizio, adesso danno il Fritzbox

l'unico vantaggio dello ZTE era GPON ready (senza bisogno di convertitore del segnale ottico) ma non era dualband. Infatti io ho dovuto aggiungere un router Xiomi in cascata per sfruttare la banda in wifi altrimenti castrata dallo ZTE.

Secondo te come mai ho tanta differenza tra il test normale e quello custom unidata ?

pappaciccia
25-05-2019, 19:21
ti conviene optare per il modem in comodato gratuito, soprattutto se ti danno il Fritzbox dual band. Se poi non sei soddisfatto, fai sempre in tempo a sostituirlo con un altro di tuo gusto oppure a mettere un router in cascata.
L'IP è dinamico :)

test fatto stamattina :)
https://www.speedtest.net/result/8269214080.png

Speriamo mi arrivi il Fritz. In tutti i casi io ora ho una 200/20 della Tim ed in cascata ho un router della Asus (RT AC-68U).
Volevo sapere se questo router, perfetto con la mia attuale linea, possa andare bene anche con la fibra Unidata.
Grazie

DeusEx
26-05-2019, 16:15
Speriamo mi arrivi il Fritz. In tutti i casi io ora ho una 200/20 della Tim ed in cascata ho un router della Asus (RT AC-68U).

Volevo sapere se questo router, perfetto con la mia attuale linea, possa andare bene anche con la fibra Unidata.

Graziein cascata al fritz certo, solo lui no.
Io uso un RT N66U senza problemi (il modello precedente al tuo) .
Riguardo il wifi, è normale che non si sfrutti il massimo della banda (è un limite della tecnologia wifi).
Se si vuole la massima velocità solo LAN e con un cavo di qualità almeno Cat 6.

A rasokoia: io con il cavo e lo Zte arrivo a 860 Mbit.... ci può stare non arrivare al massimo, ma 400 no troppo poco.
Per me conta lo speed test ookla con server unidata o fastweb.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Rasoiokia
26-05-2019, 22:14
in cascata al fritz certo, solo lui no.
Io uso un RT N66U senza problemi (il modello precedente al tuo) .
Riguardo il wifi, è normale che non si sfrutti il massimo della banda (è un limite della tecnologia wifi).
Se si vuole la massima velocità solo LAN e con un cavo di qualità almeno Cat 6.

A rasokoia: io con il cavo e lo Zte arrivo a 860 Mbit.... ci può stare non arrivare al massimo, ma 400 no troppo poco.
Per me conta lo speed test ookla con server unidata o fastweb.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Contattata l'assistenza mi hanno detto che dovevo fare il test con il tool custom :read:
http://unidata.speedtestcustom.com/result/60f1e3d0-7cb9-11e9-af25-ef4f43b991e8

onesky
28-05-2019, 17:50
Contattata l'assistenza mi hanno detto che dovevo fare il test con il tool custom :read:
http://unidata.speedtestcustom.com/result/60f1e3d0-7cb9-11e9-af25-ef4f43b991e8

comunque oggi facendo pulizie esterne sul computer ho sostituito il cavo di rete cat.7 con uno più lungo ma cat. 6 e ora le prestazioni si sono abbassate a 880/220

ne ho ordinato subito un altro cat. 7 però questa volta da 2 metri invece di 1 metro.

Perchè se è vero che sulla carta già la cat. 5e dovrebbe consentire di sfruttare a pieno la banda, è anche vero che bisogna vedere quanto le condizioni ambientali (interferenze e altro) e la qualità costruttiva del cavo possono determinare una caduta di prestazioni.

Akkuolina
28-05-2019, 18:34
Ragazzi,
finalmente arrivata mail da Unidata:
Aumento gratuito a 1000 Mega per lei

Spero non si presentino con un router scrauso! Semmai ci metterò altro in cascata e via...

Vi faccio sapere quando arriverà ... :D
Ciauz!

onesky
28-05-2019, 18:57
Ragazzi,
finalmente arrivata mail da Unidata:
Aumento gratuito a 1000 Mega per lei

Spero non si presentino con un router scrauso! Semmai ci metterò altro in cascata e via...

Vi faccio sapere quando arriverà ... :D
Ciauz!
benvenuta nel club gigabyte!

Akkuolina
28-05-2019, 19:30
benvenuta nel club gigabyte!

Thanksss... Ma benvenuto è meglio! :D

Akkuolina
28-05-2019, 19:41
Scusate, non ho ben capito se sostituendo il mio attuale GIGAROUTER UF72N con un FritzBox danno o meno dati di accesso ?!?
Eventualmente si può fare richiesta ?
Inoltre, sull'attuale router avevo fatto aprire delle porte per connettermi in VPN con rete dell'ufficio. Va fatta nuovamente richiesta via fax oppure anche tramite ticket/mail?
Grazie

Rasoiokia
28-05-2019, 20:25
comunque oggi facendo pulizie esterne sul computer ho sostituito il cavo di rete cat.7 con uno più lungo ma cat. 6 e ora le prestazioni si sono abbassate a 880/220

ne ho ordinato subito un altro cat. 7 però questa volta da 2 metri invece di 1 metro.

Perchè se è vero che sulla carta già la cat. 5e dovrebbe consentire di sfruttare a pieno la banda, è anche vero che bisogna vedere quanto le condizioni ambientali (interferenze e altro) e la qualità costruttiva del cavo possono determinare una caduta di prestazioni.
Concordo ;)

Shiryu
28-05-2019, 22:25
Oggi mi hanno messo la fibra con un fritzbox7530 e in lan prima ho fatto 930 in download e 280 in up se non ricordo male.
In lan la velocità è ottima ma avrei preferito un modello ac1750 per sfruttare del tutto in wifi la velocità infatti con quel modem il limite massimo è 866 in 5ghz.
La cosa strana e che non mi spiego è che solo il mio desktop raggiunge quelle velocità in lan,gli altri due portatili sono molto più lenti e non riesco bene a capire perchè.
Comunque mi sa che anche il desktop dovrò usarlo in wifi perchè sto lontano dal router circa 5 metri e far passare un cavo ethernet la vedo molto dura anche perchè ci sono due porte in mezzo.

TnS|Supremo
28-05-2019, 23:02
Oggi mi hanno messo la fibra con un fritzbox7530 e in lan prima ho fatto 930 in download e 280 in up se non ricordo male.
In lan la velocità è ottima ma avrei preferito un modello ac1750 per sfruttare del tutto in wifi la velocità infatti con quel modem il limite massimo è 866 in 5ghz.
La cosa strana e che non mi spiego è che solo il mio desktop raggiunge quelle velocità in lan,gli altri due portatili sono molto più lenti e non riesco bene a capire perchè.
Comunque mi sa che anche il desktop dovrò usarlo in wifi perchè sto lontano dal router circa 5 metri e far passare un cavo ethernet la vedo molto dura anche perchè ci sono due porte in mezzo.

Tranquillo che tanto non ci arrivi a 800 in wifi :asd:

onesky
29-05-2019, 01:00
Oggi mi hanno messo la fibra con un fritzbox7530 e in lan prima ho fatto 930 in download e 280 in up se non ricordo male.
In lan la velocità è ottima ma avrei preferito un modello ac1750 per sfruttare del tutto in wifi la velocità infatti con quel modem il limite massimo è 866 in 5ghz.
La cosa strana e che non mi spiego è che solo il mio desktop raggiunge quelle velocità in lan,gli altri due portatili sono molto più lenti e non riesco bene a capire perchè.
Comunque mi sa che anche il desktop dovrò usarlo in wifi perchè sto lontano dal router circa 5 metri e far passare un cavo ethernet la vedo molto dura anche perchè ci sono due porte in mezzo.
Probabilmente perchè i portatili sono vecchi e non hanno porte lan da 1giga
se invece li usi in wifi è del tutto normale.

Shiryu
29-05-2019, 08:36
Probabilmente perchè i portatili sono vecchi e non hanno porte lan da 1giga
se invece li usi in wifi è del tutto normale.

in wifi entrambi i portatili vanno a circa 40 mbit ma in questo caso dovrebbe dipendere dal protocollo 802.11n usato dalla scheda di rete wireless.Ho trovato una tabella dove sono indicate le varie velocità a seconda dei mhz utilizzati.Poi io non ci capisco molto ma credo che quello sia il motivo.
In lan invece il mio laptop faceva velocità variabili e al massimo mi è arrivato a 400 mbit,ma a volte si fermava a 200 o 300.
Il mio laptop in effetti è bello vecchiotto perchè è del 2011.
L'altro laptop invece,che è più recente però,in lan l'ho provato solo una volta e faceva 80.

onesky
29-05-2019, 13:50
in wifi entrambi i portatili vanno a circa 40 mbit ma in questo caso dovrebbe dipendere dal protocollo 802.11n usato dalla scheda di rete wireless.Ho trovato una tabella dove sono indicate le varie velocità a seconda dei mhz utilizzati.Poi io non ci capisco molto ma credo che quello sia il motivo.
In lan invece il mio laptop faceva velocità variabili e al massimo mi è arrivato a 400 mbit,ma a volte si fermava a 200 o 300.
Il mio laptop in effetti è bello vecchiotto perchè è del 2011.
L'altro laptop invece,che è più recente però,in lan l'ho provato solo una volta e faceva 80. comunque i router dual band aggregano le bande quindi in teoria non sei limitato da quella da 5ghz. In ogni caso nel wifi entrano in gioco tutta un'altra serie di fattori che dipendono dalla qualità del segnale e delle interferenze.

Shiryu
29-05-2019, 16:48
comunque i router dual band aggregano le bande quindi in teoria non sei limitato da quella da 5ghz. In ogni caso nel wifi entrano in gioco tutta un'altra serie di fattori che dipendono dalla qualità del segnale e delle interferenze.

ah non sapevo...quindi in teoria potrebbe arrivare anche a 1000 mbit in wifi?Interessante.
Comunque,come ha detto poco sopra un utente,non arriverò mai a quelle velocità.Ho comprato l'archer t9uh stamattina e raggiungo 260 in down e 280 in up stando distante 5 metri,con due muri e una porta in linea d'aria.
Per carità,sono comunque velocità ragguardevoli ma in lan è quasi 4 volte più veloce.

onesky
29-05-2019, 19:18
ah non sapevo...quindi in teoria potrebbe arrivare anche a 1000 mbit in wifi?Interessante.
Comunque,come ha detto poco sopra un utente,non arriverò mai a quelle velocità.Ho comprato l'archer t9uh stamattina e raggiungo 260 in down e 280 in up stando distante 5 metri,con due muri e una porta in linea d'aria.
Per carità,sono comunque velocità ragguardevoli ma in lan è quasi 4 volte più veloce.

velocità in wifi perfettamente in linea, oltre quello difficilmente andrai.
in wifi a 1 metro di distanza questi sono i miei valori con router in cascata xiaomi dual band (connesso al telefono a 860mbps)
https://www.speedtest.net/android/4982241906.png

mentre oggi ho ripristinato il cavo di categoria 7 da 2 metri e sono tornato ai "fasti" di un tempo
https://www.speedtest.net/result/8295455744.png

Akkuolina
29-05-2019, 23:45
Scusate, ma il Fritz 7530 non mi pare abbia ingresso diretto per fibra
https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-7530/dati-tecnici/
Ma come funzionerà la sostituzione? Io attualmente ho vecchio router con ingresso diretto, spero che adeguino router nuovo con stessa tipologia...

onesky
30-05-2019, 00:35
ti installano un convertitore ottico prima del fritz

Akkuolina
06-06-2019, 20:48
ti installano un convertitore ottico prima del fritz

Ahhhhhz!! Vedremo quando verranno a cambiare router.
Grazie

TheWizard85
12-06-2019, 23:10
Ma secondo voi è possibile che in un nuovo condominio appena costruito che da pochi giorni é cablato dalla linea in rame Telecom, unidata dia la copertura con fibra ad 1 giga? Immagino non sia ftth?
Non servirebbe l'autorizzazione del condominio (che ancora si deve formare) per far passare la fibra fino a dentro casa?

Oppure poi mi devo aspettare che mi dicano che non c'è copertura più avanti ? Loro al telefono hanno detto espressamente che c'è copertura (non so come fanno a saperlo visto che il civico è nuovo e ancora nemmeno abitato).

onesky
13-06-2019, 00:24
Unidata offre solo la propria fibra in FTH, il condominio non può negare l'allaccio, in pratica unidata informa semplicemente l'amministratore il giorno in cui faranno i lavori.

onesky
14-06-2019, 17:50
grazie Unidata! e grazie SSD! 🤗

https://i.postimg.cc/q7r3sfZr/IMG-20190614-174619.jpg

pappaciccia
18-06-2019, 10:20
Unidata offre solo la propria fibra in FTH, il condominio non può negare l'allaccio, in pratica unidata informa semplicemente l'amministratore il giorno in cui faranno i lavori.

Nel mio condominio Unidata ha chiesto il permesso, e dopo un sopralluogo, ha spedito all'amministratore una piantina dettagliata dei lavori da fare all'interno del condominio. Comunque, per le nuove disposizioni, non credo che possano essere rifiutati i lavori.

Sejo
21-06-2019, 18:37
Buonasera ragazzi, sto effettuando la richiesta di attivazione ad unidata, qualcuno ha un codice per aderire alla promozione "presenta un amico"?
Mi fareste un favorone :D

Rasoiokia
21-06-2019, 22:31
Buonasera ragazzi, sto effettuando la richiesta di attivazione ad unidata, qualcuno ha un codice per aderire alla promozione "presenta un amico"?
Mi fareste un favorone :D

ti mando un pm :read:

DvL^Nemo
25-06-2019, 22:30
Foto fatta un po' di tempo fa.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190625/63068f3e2b3777544332d13cfe2d66b7.jpg

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

onesky
25-06-2019, 22:35
bello :)

pappaciccia
26-06-2019, 09:54
Foto fatta un po' di tempo fa.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190625/63068f3e2b3777544332d13cfe2d66b7.jpg

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

io ce l'ho, fuori dal portone di casa, già da qualche mese. Ho fatto la richiesta di passaggio da tim 200/20 ad unidata da più di un mese, ma sto ancora ad aspettare.......

TheWizard85
03-07-2019, 11:38
Unidata offre solo la propria fibra in FTH, il condominio non può negare l'allaccio, in pratica unidata informa semplicemente l'amministratore il giorno in cui faranno i lavori.

Ritorno su questo punto, perchè ho ancora dei dubbi.

Ma sel nuovo condominio c'è fibra telecom (a quanto ho capito), Unidata che lavori dovrà fare? Portare la fibra dal locale dei contatori (dove arriva la fibra dalla strada) al mio appartamento e basta?

I vari operatori di unidata non mi riescono assolutamente a chiarire questi dubbi, dicono solo che c'è già la fibra e che collegheranno solo il modem nel mio appartamento. E mi chiedo, ma se la fibra unidata non c'è, usano quella telecom? bohh

Rasoiokia
03-07-2019, 11:52
Punto Focale.
Unidata non centra nulla con gli altri.
Lavora solo con infrastruttura propria.
Spero che questo chiarisca definitivamente i tuoi dubbi :)

TheWizard85
03-07-2019, 11:57
Punto Focale.
Unidata non centra nulla con gli altri.
Lavora solo con infrastruttura propria.
Spero che questo chiarisca definitivamente i tuoi dubbi :)

Chiarissimo. Questo significa che sono incompententi allora, perchè per telefono mi hanno detto che c'è copertura Unidata a quell'indirizzo (la cosa era già impossibile essendo un condominio finito di costruire da poche settimane) e che in tempi molto brevi avrei avuto la connessione attiva. Se devono "cablare il condominio", parliamo sicuramente di tempi più lunghi

Rasoiokia
03-07-2019, 12:25
Non per forza. Evidentemente sanno che la zona è cablata.
Dal tombino vicino al portone con rispettivo ROE ci mettono un giorno. Poi dal ROE al tuo appartamento ci vuole un paio d'ore. Tutto sta a programmare l'intervento.

pappaciccia
04-07-2019, 19:46
Da me hanno già fatto i lavori chiedendo il permesso all'amministratore del condominio. Ora attendo che mi allaccinohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190704/3e8fc804a46fcc6d00fbd0b96d998ec7.jpg

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk

rick.deckard
15-07-2019, 02:22
Vorrei abbonarmi ad Unidata, c'è qualcuno che vuole presentarmi per l'offerta "Un amico vale due" (per ogni amico portato chi presenta ottiene 2 mesi di navigazione gratuita e illimitata). Grazie

Rasoiokia
15-07-2019, 17:03
Ho risposto al tuo PM :read:

sh4ido
22-07-2019, 13:44
Ciao a tutti, con le nuove attivazioni danno ancora i Fritz!Box ? Se si danno il 7590 il 7530 o altro? Grazie!

Daenerys311213
06-08-2019, 08:00
Buongiorno,

sto cercando un utente già attivo UNIDATA, per attivare una nuova linea con la promozione "porta un amico in UNIDATA". Sono di Roma, qualcuno interessato?

Grazie mille per l'aiuto

sh4ido
06-08-2019, 09:05
Ciao a tutti, ma dalla firma del contratto alla chiamata del tecnico per l’attovazione più o meno quanto passa? Grazie!

TheWizard85
06-08-2019, 18:17
Ciao a tutti, ma dalla firma del contratto alla chiamata del tecnico per l’attovazione più o meno quanto passa? Grazie!

Se il condominio é già cablato da unidata, fanno presto anche 4-5 giorni, poi dipende dalle richieste e da periodo (magari le prossime due settimane sono in ferie, non lo so).
Se il condominio è da cablare, se non trovano intoppi con il cablaggio nel condominio, qualche settimana in più massimo.

TheWizard85
06-08-2019, 18:19
Qualcuno invece sa se con le recenti attivazioni mettono ancora la scatoletta in casa? La scatoletta a che distanza può stare dal modem? Stavo pensando di mettere la scatoletta vicino l'ingresso e poi il modem in soggiorno, non so se possibile

clikka
06-08-2019, 19:40
Buongiorno,

sto cercando un utente già attivo UNIDATA, per attivare una nuova linea con la promozione "porta un amico in UNIDATA". Sono di Roma, qualcuno interessato?

Grazie mille per l'aiuto .....

sh4ido
06-08-2019, 21:42
Se il condominio é già cablato da unidata, fanno presto anche 4-5 giorni, poi dipende dalle richieste e da periodo (magari le prossime due settimane sono in ferie, non lo so).
Se il condominio è da cablare, se non trovano intoppi con il cablaggio nel condominio, qualche settimana in più massimo.

Mmmm in realtà è già cablato sia il palazzo che l’appartamento (i vecchi proprietari avevano unidata).. ho fatto domanda il 25 Luglio...

TheWizard85
06-08-2019, 21:45
Mmmm in realtà è già cablato sia il palazzo che l’appartamento (i vecchi proprietari avevano unidata).. ho fatto domanda il 25 Luglio...

Chiamali domani mattina

sh4ido
07-08-2019, 14:16
Chiamali domani mattina

Grazie per il suggerimento, ho chiamato, ha risposto una signorina gentilissima che ha visto la pratica in lavorazione e inoltrato un sollecito, vediamo un po’...

Sejo
09-08-2019, 20:24
Con le nuove attivazioni danno ancora il fritz (7530)

TheWizard85
09-08-2019, 20:30
Con le nuove attivazioni danno ancora il fritz (7530)

Come va come router?

Comunque vendono la gigabit e poi il router va al massimo a 300mbits?

Sejo
09-08-2019, 21:25
Come router va benissimo (come tutti i fritz)
Vendono la gigabit ed hai la gigabit, speed test con cavo cat7 aggancio a 980 in down e 290 in up

TheWizard85
09-08-2019, 21:38
Come router va benissimo (come tutti i fritz)
Vendono la gigabit ed hai la gigabit, speed test con cavo cat7 aggancio a 980 in down e 290 in up

Hm con il cavo ok, in wifi credo max 300 con quel router.. Non che siano pochi ovviamente 😁

sh4ido
09-08-2019, 21:53
Con le nuove attivazioni danno ancora il fritz (7530)

Grazie!!!!!!

Sejo
09-08-2019, 22:16
Hm con il cavo ok, in wifi credo max 300 con quel router.. Non che siano pochi ovviamente ��

No, in wifi agganci ad 800 in down (in 5ghz)
Il fritz e' uno dei migliori in circolazione.

onesky
10-08-2019, 10:45
No, in wifi agganci ad 800 in down (in 5ghz)
Il fritz e' uno dei migliori in circolazione.

agganci pure a 800 ma scarichi a 300 in wifi per via delle interferenze, non c'è router che tenga mono, dual o octa band..

https://i.postimg.cc/d0MbZFGc/Screenshot-2019-08-10-10-47-15-114-com-android-settings.jpg

https://i.postimg.cc/kg5QNRFx/IMG-20190810-105021.jpg

TheWizard85
11-08-2019, 00:15
agganci pure a 800 ma scarichi a 300 in wifi per via delle interferenze, non c'è router che tenga mono, dual o octa band..

https://i.postimg.cc/d0MbZFGc/Screenshot-2019-08-10-10-47-15-114-com-android-settings.jpg

https://i.postimg.cc/kg5QNRFx/IMG-20190810-105021.jpg

Il limite dei 300 nel tuo caso possono dipendere anche dallo smartphone non abbastanza recente o di fascia medio bassa

Sul mio smartphone in 2.4 Ghz non supera mai i 50 per esempio, mentre da laptop raggiungevo il max (avevo la 100 mega prima, sto aspettando attivazione della gigabit)

onesky
11-08-2019, 08:27
Il limite dei 300 nel tuo caso possono dipendere anche dallo smartphone non abbastanza recente o di fascia medio bassa

Sul mio smartphone in 2.4 Ghz non supera mai i 50 per esempio, mentre da laptop raggiungevo il max (avevo la 100 mega prima, sto aspettando attivazione della gigabit)

il mio smartphone è uno xiaomi mi 8, top di gamma fino a qualche mese fa.. non c'è cellulare che tenga, oltre i 300 non vai.

TheWizard85
11-08-2019, 08:34
il mio smartphone è uno xiaomi mi 8, top di gamma fino a qualche mese fa.. non c'è cellulare che tenga, oltre i 300 non vai.

Immagino tu abbia provato anche con un laptop. Comunque ti faccio sapere i miei risultati settimana prossima :D

onesky
11-08-2019, 09:04
Immagino tu abbia provato anche con un laptop. Comunque ti faccio sapere i miei risultati settimana prossima :D

il laptop va addirittura a 100, ha un modulo wifi obsoleto

il problema sono le interferenze, sopratutto delle altre reti wifi, comunque felice di essere smentito.

TheWizard85
14-08-2019, 06:47
Ma il fritz box è collegato solo via porta LAN al router GPON ?

Nella porta DSL del fritz non c'è nessun cavo, é corretto?
Sto ancora aspettando la linea...

Sejo
17-08-2019, 15:51
Ma il fritz box è collegato solo via porta LAN al router GPON ?

Nella porta DSL del fritz non c'è nessun cavo, é corretto?
Sto ancora aspettando la linea...

Esatto, se stai ancora aspettando la linea nel senso che ti hanno installato tutto e aspetti solo l'attivazione da remoto, dovrai attendere un pò più del dovuto.
In settimana hanno avuto un problema abbastanza urgente al Torrino e hanno dato priorità alla risoluzione scavallando le nuove attivazioni, aggiungici che è Agosto e che lavorano con 1\4 del personale.

TheWizard85
17-08-2019, 23:43
Esatto, se stai ancora aspettando la linea nel senso che ti hanno installato tutto e aspetti solo l'attivazione da remoto, dovrai attendere un pò più del dovuto.
In settimana hanno avuto un problema abbastanza urgente al Torrino e hanno dato priorità alla risoluzione scavallando le nuove attivazioni, aggiungici che è Agosto e che lavorano con 1\4 del personale.

Si ma la pratica di trasloco è in corso da 2 mesi.
Il router c'è l'ho da due settimane in attesa di attivazione (il condominio é stato già cablato da un paio di settimane)

Mi sembra che Unidata stia peggiorando di molto

Se la prossima settimana non mi attivano, disdico tutto...

sh4ido
18-08-2019, 03:55
Ciao a tutti, io ho appuntamento la settimana prossima con il tecnico per l’installazione e attivazione di una nuova utenza. Accorgimenti particolari? Devo richiedere le credenziali per accedere al router?

Grazie!

Sejo
18-08-2019, 19:56
Si ma la pratica di trasloco è in corso da 2 mesi.
Il router c'è l'ho da due settimane in attesa di attivazione (il condominio é stato già cablato da un paio di settimane)

Mi sembra che Unidata stia peggiorando di molto

Se la prossima settimana non mi attivano, disdico tutto...

Non so fino a quanto ti converrebbe, se hanno già effettuato il cablaggio e posa del router pagheresti la penale di recesso (il contributo di installazione che al momento è gratuito più altre spese che non ricordo) che si aggira sui 100\120 euro.
Fai prima a chiamare il reparto infrastrutture e chiedere di preciso la data di attivazione.
Probabilmente manca la giunzione del palazzo alla centrale.

TheWizard85
18-08-2019, 19:59
Non so fino a quanto ti converrebbe, se hanno già effettuato il cablaggio e posa del router pagheresti la penale di recesso (il contributo di installazione che al momento è gratuito più altre spese che non ricordo) che si aggira sui 100\120 euro.
Fai prima a chiamare il reparto infrastrutture e chiedere di preciso la data di attivazione.
Probabilmente manca la giunzione del palazzo alla centrale.

Chiamato mille volte, non lo sanno.. Entro le prossime settimane dicono.. Vediamo.

Al massimo revoco il mandato di addebito sul conto dalla mia banca, e non pago niente, semplice (sono abbastanza incavolato se non si era capito :) ). Io comunque anni fa avevo pagato per l'attivazione, quando si pagava..ora mi devono solo traslocare la linea.

Comunque sono fiducioso che la prossima settimana mi attivino.

sh4ido
20-08-2019, 14:27
Ciao a tutti, il fritzbox che mi hanno consegnato ieri ha il firmware fermo alla v7.03 dalla homepage del router (Panoramica) cliccando su "Versione attuale" per un attimo prova ad andare sulla pagina "Sistema -> Aggiornamento" dove si vede una pagina bianca e poi torna a "Panoramica" senza aver fatto nulla... Se nel menu a sinistra vado su Sistema vedo che non c'è la sezione aggiornamento.. sarà mica l'utente con cui entro che non ha le grant sufficienti per gestire tutte le configurazioni? Avete qualche suggerimento?

Grazie

https://i.ibb.co/xzkYXL7/Schermata-2019-08-20-alle-14-19-03.png

onesky
20-08-2019, 14:29
Ciao a tutti, il fritzbox che mi hanno consegnato ieri ha il firmware fermo alla v7.03 dalla homepage del router (Panoramica) cliccando su "Versione attuale" per un attimo prova ad andare sulla pagina "Sistema -> Aggiornamento" dove si vede una pagina bianca e poi torna a "Panoramica" senza aver fatto nulla... Se nel menu a sinistra vado su Sistema vedo che non c'è la sezione aggiornamento.. sarà mica l'utente con cui entro che non ha le grant sufficienti per gestire tutte le configurazioni? Avete qualche suggerimento?

Grazie

https://i.ibb.co/xzkYXL7/Schermata-2019-08-20-alle-14-19-03.png

ma se ti funziona tutto perché vuoi aggiornare?

sh4ido
20-08-2019, 14:32
Perché nella 7.12 hanno migliorato la gestione del mesh e l'integrazione con il FRITZ!Repeater 3000 che devo acquistare. In più era per capire se realmente sto utilizzando un utente che non ha i permessi su parte delle configurazioni.

onesky
20-08-2019, 14:34
se puoi aprire le porte hai tutti i permessi

sh4ido
20-08-2019, 14:47
Si, le porte riesco ad aprirle.. Però allora come mai nel menu "Sistema" non c'è il sottomenu "Aggiornamento" ? :rolleyes:

Sejo
20-08-2019, 21:31
Si, le porte riesco ad aprirle.. Però allora come mai nel menu "Sistema" non c'è il sottomenu "Aggiornamento" ? :rolleyes:

Strano, io la sezione aggiornamento ce l'ho...

AkiraFudo
21-08-2019, 12:14
raga due domandine...

L'upload per le utenze home è 1Gbit o 300Mbit?

Per quanto riguarda la telefonia, viene visualizzato il numero chiamante o bisogna pagare un extra?

onesky
21-08-2019, 19:56
raga due domandine...

L'upload per le utenze home è 1Gbit o 300Mbit?

Per quanto riguarda la telefonia, viene visualizzato il numero chiamante o bisogna pagare un extra?

1gbit down, 300 mbit upload

id chiamante funzionante senza ulteriori costi

AkiraFudo
21-08-2019, 20:45
1gbit down, 300 mbit upload

id chiamante funzionante senza ulteriori costi

grazie onesky.

Mi è venuto il dubbio dal printscreeen del fritz di sh4ido dove si legge velocità 1000Mbit sia in down che in upload :confused:

sh4ido
22-08-2019, 10:55
Si, io aggancio 1gb sia in UP che in down poi effettivi vado a 300 in up e 850 in down.. Per la sezione aggiornamento davvero non so.. io non ce l’ho quella voce nel menu... a voi si è aggiornato al 7.12? Sono indeciso se fare un reset del router...

sh4ido
22-08-2019, 12:10
Ho chiamato Unidata e mi hanno detto anche loro che non ci sono restrizioni sull'utente e che dovrei averlo il menu Aggiornamento... Mi hanno anche detto di non fare il ripristino impostazioni altrimenti tocca aprire un ticket per far rifunzionare il tutto (possibile?)... A questo punto non saprei... se anche voi con i 7530 forniti da unidata avete quel menu e potete fare gli aggiornamenti l'unica cosa che mi viene in mente è provare a vedere se me lo cambiano.. magari questa unità ha qualcosa che non va...

TheWizard85
22-08-2019, 12:29
Ho chiamato Unidata e mi hanno detto anche loro che non ci sono restrizioni sull'utente e che dovrei averlo il menu Aggiornamento... Mi hanno anche detto di non fare il ripristino impostazioni altrimenti tocca aprire un ticket per far rifunzionare il tutto (possibile?)... A questo punto non saprei... se anche voi con i 7530 forniti da unidata avete quel menu e potete fare gli aggiornamenti l'unica cosa che mi viene in mente è provare a vedere se me lo cambiano.. magari questa unità ha qualcosa che non va...

Prova da altro browser, o magari con connessione lan

sh4ido
22-08-2019, 12:34
buon suggerimento, grazie, provato ora con LAN e altro browser.. nulla...

Andrea786
22-08-2019, 14:36
. Mi hanno anche detto di non fare il ripristino impostazioni altrimenti tocca aprire un ticket per far rifunzionare il tutto (possibile?)... ...

Mah in teoria i Fritz hanno la possibilità di salvare le impostazioni in un file dove sono contenuti tutti i dati della fonia e altre impostazioni , secondo me meglio se gli mandi una segnalazione alla Fritz di solito rispondono in poco tempo

L unica idea che mi viene è di aggiornarlo in manuale ma se non ti si apre nemmeno la pagina di aggiornamento la vedo dura

MiloZ
22-08-2019, 15:14
Pare che ora abbia cominciato ad appoggiarsi ad OpenFiber Unidata, quindi dovrebbe attivare anche fuori Roma.
La sto tenendo d'occhio perchè l'offerta commerciale non è male, qualcuno potrebbe gentilmente farmi un traceroute verso questi server?
Volevo vedere ad oggi gli instradamenti di Unidata, perchè stando al BGP, i carrier esteri utilizzati sono cambiati completamente rispetto a quelli del 2010 postati nei traceroute ad inizio thread.

I server sarebbero questi:

gamesnet.it
kqi.it
xch.nl
i3d.net
proserve.nl
xs4all.nl
kundenserver.de
intergenia.de
hetzner.de
sfhost.de
ngz-server.de
free.fr
dedibox.fr
superhost.cz
sl.ru
multiplay.co.uk



Grazie. :)

sh4ido
22-08-2019, 17:40
Mah in teoria i Fritz hanno la possibilità di salvare le impostazioni in un file dove sono contenuti tutti i dati della fonia e altre impostazioni , secondo me meglio se gli mandi una segnalazione alla Fritz di solito rispondono in poco tempo

L unica idea che mi viene è di aggiornarlo in manuale ma se non ti si apre nemmeno la pagina di aggiornamento la vedo dura

Si infatti anche in manuale non era possibile.. ho scritto all’helpdesk Unidata, questa la loro risposta:

Gentile Cliente,

La presente per informarla che gli aggiornamenti degli apparati in comodato d'uso sono gestiti da Unidata e pertanto centralizzati.
Tuttavia, vista la sua necessità, la CPE è stata aggiornata all'ultima versione stable disponibile.

E ora infatti ho la 7.12

Bah..

Sejo
22-08-2019, 19:08
Pare che ora abbia cominciato ad appoggiarsi ad OpenFiber Unidata, quindi dovrebbe attivare anche fuori Roma.
La sto tenendo d'occhio perchè l'offerta commerciale non è male, qualcuno potrebbe gentilmente farmi un traceroute verso questi server?
Volevo vedere ad oggi gli instradamenti di Unidata, perchè stando al BGP, i carrier esteri utilizzati sono cambiati completamente rispetto a quelli del 2010 postati nei traceroute ad inizio thread.

I server sarebbero questi:

gamesnet.it
kqi.it
xch.nl
i3d.net
proserve.nl
xs4all.nl
kundenserver.de
intergenia.de
hetzner.de
sfhost.de
ngz-server.de
free.fr
dedibox.fr
superhost.cz
sl.ru
multiplay.co.uk



Grazie. :)

E' il contrario, openfiber si appoggia ad unidata per il cablaggio su Roma e fuori ;)

Andrea786
22-08-2019, 19:16
Si infatti anche in manuale non era possibile.. ho scritto all’helpdesk Unidata, questa la loro risposta:

Gentile Cliente,

La presente per informarla che gli aggiornamenti degli apparati in comodato d'uso sono gestiti da Unidata e pertanto centralizzati.
Tuttavia, vista la sua necessità, la CPE è stata aggiornata all'ultima versione stable disponibile.

E ora infatti ho la 7.12

Bah..

Ottimo direi , almeno ora che hai l ultima versione riesci ad entrare nella pagina aggiornamento ? non vorrei che ti avessero dato la user e la pass per entrare nel modem non come admin , io per esempio ho il 7490 e non ho avuto alcun problema , considera che quando me lo diedero aveva la 6.00 e adesso ha la 7.12

MiloZ
22-08-2019, 19:21
E' il contrario, openfiber si appoggia ad unidata per il cablaggio su Roma e fuori ;)

Si, magari per Roma e dintorni, ma nelle altre città Unidata mi ha appena confermato che si appoggia ad OpenFiber (ed è ovvio, altrimenti come farebbe ad esempio a offrire il servizio a Milano, Firenze, Bologna, Torino, Napoli, Genova e tutte le altre città già raggiunte da OpenFiber..).

Rasoiokia
22-08-2019, 20:13
Roma Muratella disservizio :cry:

Qualcuno sa di cosa si tratta ?

sh4ido
23-08-2019, 01:40
Ottimo direi , almeno ora che hai l ultima versione riesci ad entrare nella pagina aggiornamento ? non vorrei che ti avessero dato la user e la pass per entrare nel modem non come admin , io per esempio ho il 7490 e non ho avuto alcun problema , considera che quando me lo diedero aveva la 6.00 e adesso ha la 7.12

No, neanche ora vedo il menu aggiornamento ;-( Questa cosa mi manda ai matti 😝

Akkuolina
27-08-2019, 17:30
Ciao a tutti,
finalmente dopo un pò di mesi, su ultima fattura mi segnalano già 1GB, solo che mi trovo ancora in vacanza, quindi se ne parla al mio rientro a settembre...

Per caso qualcuno che non si è trovato bene con il 7530 o altro fritz! ha provato con il modem libero? https://www.unidata.it/modem_libero/
Per me sarebbe ideale ma vedo che l'iter è un pò ostico tra richieste e tempistiche...
Bha! Vedremo quando mi attiveranno ufficialmente.
A.

MiloZ
30-08-2019, 04:54
Qualcuno mi può dire quale MTU vi restituisce con una FTTH Unidata da questo link: http://www.speedguide.net:8080/

Grazie. :)

TheWizard85
30-08-2019, 12:02
Esatto, se stai ancora aspettando la linea nel senso che ti hanno installato tutto e aspetti solo l'attivazione da remoto, dovrai attendere un pò più del dovuto.
In settimana hanno avuto un problema abbastanza urgente al Torrino e hanno dato priorità alla risoluzione scavallando le nuove attivazioni, aggiungici che è Agosto e che lavorano con 1\4 del personale.

L'attivazione da remoto quanto tempo richiede? Ora vedo la luce PON verde fissa e quella Los spenta, che dovrebbero essere buoni segni.
Ma non navigo ancora su internet

MiloZ
01-09-2019, 19:28
Pare che ora abbia cominciato ad appoggiarsi ad OpenFiber Unidata, quindi dovrebbe attivare anche fuori Roma.
La sto tenendo d'occhio perchè l'offerta commerciale non è male, qualcuno potrebbe gentilmente farmi un traceroute verso questi server?
Volevo vedere ad oggi gli instradamenti di Unidata, perchè stando al BGP, i carrier esteri utilizzati sono cambiati completamente rispetto a quelli del 2010 postati nei traceroute ad inizio thread.

I server sarebbero questi:

gamesnet.it
kqi.it
xch.nl
i3d.net
proserve.nl
xs4all.nl
kundenserver.de
intergenia.de
hetzner.de
sfhost.de
ngz-server.de
free.fr
dedibox.fr
superhost.cz
sl.ru
multiplay.co.uk



Grazie. :)

Proprio nessuno che possa fare qualche traceroute con una FTTH Unidata del 2019?

TheWizard85
02-09-2019, 10:32
Proprio nessuno che possa fare qualche traceroute con una FTTH Unidata del 2019?

Non sono espertissimo di routing, ma credo che siano uguali per tutti gli utenti Unidata, tu non hai Unidata per fare il test tu stesso? :)

Invece che voi sappiate non c'è veramente modo di configurare una VPN client (PureVPN, NordVPN, ecc.) sul fritzbox? Un pò strano che un router di questo livello non abbia questa funzionalità.

Per chi parlava del menu "Aggiornamento" nemmeno a me è presente, gli aggiornamenti del firmware sono gestiti da Unidata (ho firmware 7.03), per il resto è possibile gestire qualsiasi cosa sul router

TheMoon
02-09-2019, 12:07
il mio smartphone è uno xiaomi mi 8, top di gamma fino a qualche mese fa.. non c'è cellulare che tenga, oltre i 300 non vai.

Riesumo questo messaggio, poiché leggendo il thread (sono interessato ad una connettività Unidata 1Gbit) mi è scappata una risata involontaria.

La velocità della rete a 5GHz dipende, oltre che dal modem, anche dal telefono stesso.

Con il mio S9 aggancio tranquillamente 866Mbps con stream 2x2 e faccio quasi 700 Mbps in downstream con FritzBox 7590.
Questo è semplicemente per dire che "oltre i 300 non vai" è abbastanza errato.

PS: Xiaomi Mi8 viene considerato "top di gamma" da Xiaomi, nel mercato sono telefoni "buoni" con hardware di rete economico, da qualche parte devono pur risparmiare...

MiloZ
02-09-2019, 16:46
Non sono espertissimo di routing, ma credo che siano uguali per tutti gli utenti Unidata, tu non hai Unidata per fare il test tu stesso? :)

No, non ho Unidata ancora, ero interessato ad abbonarmi, per quello chiedevo i test a qualcuno con la linea già attiva.

pappaciccia
03-09-2019, 14:46
Finalmente mi hanno fissato l'appuntamento per l'allaccio lunedì prossimo. Ora vorrei sapere da qualcuno che ha avuto la stessa trafila. Il mio contratto attuale con tim come finisce? Cioè come avviene il passaggio della linea telefonica?

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

onesky
03-09-2019, 15:31
Riesumo questo messaggio, poiché leggendo il thread (sono interessato ad una connettività Unidata 1Gbit) mi è scappata una risata involontaria.

La velocità della rete a 5GHz dipende, oltre che dal modem, anche dal telefono stesso.

Con il mio S9 aggancio tranquillamente 866Mbps con stream 2x2 e faccio quasi 700 Mbps in downstream con FritzBox 7590.
Questo è semplicemente per dire che "oltre i 300 non vai" è abbastanza errato.

PS: Xiaomi Mi8 viene considerato "top di gamma" da Xiaomi, nel mercato sono telefoni "buoni" con hardware di rete economico, da qualche parte devono pur risparmiare...evidentemente hai poche o nulle interferenze

TheWizard85
03-09-2019, 15:39
evidentemente hai poche o nulle interferenze

E' una questione di chipset del wifi, prova a casa tua con un samsung, un iphone, un ipad, un mac, un laptop recente e vedrai la differenza subito.

Con l'iPad ho appena fatto 500 mbits in download (LINK (https://www.speedtest.net/result/i/3427360502)), con il mio telefono oneplus 3t non supera i 300 (come nel tuo caso)

onesky
03-09-2019, 15:40
E' una questione di chipset del wifi, prova a casa tua con un samsung, un iphone, un ipad, un mac, un laptop recente e vedrai la differenza subito.

Con l'iPad ho appena fatto 500 mbits in download, con il mio telefono oneplus 3t non supera i 300 (come nel tuo caso)
proverò

MiloZ
06-09-2019, 05:55
Relativamente alla disponibilità di banda per chi ha una FTTH Unidata da tempo, vi siete sempre trovati bene senza mai saturazioni o filtri\shaping di nessun tipo (tipo sui servizi streaming o p2p e simili) ?

onesky
07-09-2019, 12:30
Relativamente alla disponibilità di banda per chi ha una FTTH Unidata da tempo, vi siete sempre trovati bene senza mai saturazioni o filtri\shaping di nessun tipo (tipo sui servizi streaming o p2p e simili) ?

sempre a piena banda.:)

Rasoiokia
08-09-2019, 10:23
Qualcuno che ha F660 può darmi qualche dritta per il port forwarding , ho trovato una piccola guida ma non ci sono riuscito. In particolare non ho capito bene in quali menu si imposta ip statico da alcune macchine (PC) lasciando attivo DHCP per gli altri.

Rasoiokia
08-09-2019, 11:09
Pare che ora abbia cominciato ad appoggiarsi ad OpenFiber Unidata, quindi dovrebbe attivare anche fuori Roma.
La sto tenendo d'occhio perchè l'offerta commerciale non è male, qualcuno potrebbe gentilmente farmi un traceroute verso questi server?
Volevo vedere ad oggi gli instradamenti di Unidata, perchè stando al BGP, i carrier esteri utilizzati sono cambiati completamente rispetto a quelli del 2010 postati nei traceroute ad inizio thread.

I server sarebbero questi:

gamesnet.it
kqi.it
xch.nl
i3d.net
proserve.nl
xs4all.nl
kundenserver.de
intergenia.de
hetzner.de
sfhost.de
ngz-server.de
free.fr
dedibox.fr
superhost.cz
sl.ru
multiplay.co.uk



Grazie. :)

Ti ho mandato PM

pappaciccia
10-09-2019, 22:19
Oggi mi hanno attivato. Volevo sapere se è possibile cambiare l'indirizzo del fritz. Vorrei mettere il mio Asus RT AC68U in cascata. Ho necessità nella mia rete di usare 192.168.2.X. Qualcuno ha esperienze?

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

sh4ido
11-09-2019, 01:18
Io l’ho cambiato e uso 192.168.1.x e loro da remoto mi hanno anche aggiornato il firmware alla 7.12 quindi nessun problema col cambio di ip (come è ovvio visto che riguarda solo la tua LAN)

pappaciccia
11-09-2019, 20:35
Io l’ho cambiato e uso 192.168.1.x e loro da remoto mi hanno anche aggiornato il firmware alla 7.12 quindi nessun problema col cambio di ip (come è ovvio visto che riguarda solo la tua LAN)

Praticamente sono riuscito a fare tutto. il mio fritz ha la FRITZ!OS: 07.03 - dici che è meglio che sia aggiornata? In tutti i casi il mio AC68U della Asus si dimostra essere un signor router. Si è configurato praticamente da solo, una volta resettato ai valori di fabbrica. In wifi vado a circa 300/300. Per il momento mi accontento.....

pappaciccia
12-09-2019, 11:19
Comunque un problema ce l'ho con il router in cascata. Il DDNS. Tutti i router Asus hanno la possibilità di sfruttare un collegamento DDNS direttamente dalla Asus con dominio xxxxx.asuscomm.com. Quando però vado nei setting del DDNS ed attivo il servizio parte ma c'è un avviso "Il router wireless attualmente utilizza un indirizzo IP WAN privato.
Questo router potrebbe trovarsi in un ambiente con più NAT. Mentre l'utilizzo di un controllo esterno potrebbe consentire a DDNS di riflettere l'indirizzo IP corretto, ciò potrebbe comunque interferire con i servizi di accesso remoto."

In parole povere l'indirizzo del router è interno alla rete privata e non va in esterno, cosa che invece fa il fritzbox, che però non ha un servizio gratis come l'Asus. Ho provato resettando il fritz ed al cambio indirizzo il DDSN non si aggiorna, bisogna farlo manualmente.....
Qualcuno s'è trovato nelle medesime condizioni?

PS Ora mi sono accorto che anche il fritz ha un indirizzo del tipo ddns e che quindi può essere raggiunto sempre dall'esterno!!!

Akkuolina
12-09-2019, 12:10
Comunque un problema ce l'ho con il router in cascata. Il DDNS. Tutti i router Asus hanno la possibilità di sfruttare un collegamento DDNS direttamente dalla Asus con dominio xxxxx.asuscomm.com. Quando però vado nei setting del DDNS ed attivo il servizio parte ma c'è un avviso "Il router wireless attualmente utilizza un indirizzo IP WAN privato.
Questo router potrebbe trovarsi in un ambiente con più NAT. Mentre l'utilizzo di un controllo esterno potrebbe consentire a DDNS di riflettere l'indirizzo IP corretto, ciò potrebbe comunque interferire con i servizi di accesso remoto."

In parole povere l'indirizzo del router è interno alla rete privata e non va in esterno, cosa che invece fa il fritzbox, che però non ha un servizio gratis come l'Asus. Ho provato resettando il fritz ed al cambio indirizzo il DDSN non si aggiorna, bisogna farlo manualmente.....
Qualcuno s'è trovato nelle medesime condizioni?

PS Ora mi sono accorto che anche il fritz ha un indirizzo del tipo ddns e che quindi può essere raggiunto sempre dall'esterno!!!

Come hai collegato l'Asus in cascata?
LAN-WAN oppure LAN-LAN?
Anche io ho un Asus Blue Cave in cascata in LAN-WAN (ma su altro Router Unidata UF72N in attesa che me lo cambino), e noto gli stessi messaggi "... IP di WAN privata" anche su servizi come AiCloud 2.0.

onesky
12-09-2019, 15:50
io lo zte l'ho collegato allo Xiaomi da LAN a WAN, lo xiaomi gestisce solo la parte wifi tramite un'altra rete interna 192.168.31..
dal browser posso accedere su entrambi i pannelli di comando

pappaciccia
12-09-2019, 16:43
Come hai collegato l'Asus in cascata?
LAN-WAN oppure LAN-LAN?
Anche io ho un Asus Blue Cave in cascata in LAN-WAN (ma su altro Router Unidata UF72N in attesa che me lo cambino), e noto gli stessi messaggi "... IP di WAN privata" anche su servizi come AiCloud 2.0.

Fritz Lan Asus Wan Ed è un bene perchè avevo bisogno di tutte e quattro le porte lan avendo la casa cablata. Comunque con questo sistema è logico che sia collegato alla rete privata e non credo ci sia nulla da fare se non attivare il dmz sul fritz per l'indirizzo fissato dell'Asus.

pappaciccia
12-09-2019, 16:47
io lo zte l'ho collegato allo Xiaomi da LAN a WAN, lo xiaomi gestisce solo la parte wifi tramite un'altra rete interna 192.168.31..
dal browser posso accedere su entrambi i pannelli di comando

Non ho ben capito che tipi di apparati hai. Anche io dal browser posso accedere a tutti e due ma il problema è se ci puoi accedere da remoto attraverso un ddsn. Sei riuscito a fare il port forwarding dal router in cascata?

Akkuolina
12-09-2019, 18:12
Non ho ben capito che tipi di apparati hai. Anche io dal browser posso accedere a tutti e due ma il problema è se ci puoi accedere da remoto attraverso un ddsn. Sei riuscito a fare il port forwarding dal router in cascata?

Ciao Pappaciccia,
a proposito di Port Forwarding, non so se può esserti utile, ma giusto oggi ho risolto un problema per collegarmi alla VPN aziendale.

Questo il mio scenario: (simile a questa guida https://www.asus.com/it/support/FAQ/1033906/)

Router Unidata UF72N
IP LAN 192.168.100.1
Unidata mi aveva aperto la porta 1723 (NAT) su singolo IP 192.168.100.100
(purtroppo su UF72N ho credenziali minime e limiti su diverse impostazioni)
|
LAN 1
|
WAN
|
Router Asus Blue Cave
IP WAN 192.168.100.100 (fisso assegnato da UF72N)
IP LAN 192.168.30.1 (ho modificato io questo IP sull'Asus perchè avevo conflitto di IP con quello della VPN - conflitto sul 3° gruppo: 192.168.1.1)

Sull'Asus non ho fatto nessun altro Port Fowarding, mi collego correttamente alla VPN, navigando su internet ed esplorando le risolrse aziendali.

Saluti
A.

TheWizard85
17-10-2019, 21:39
Ma invece la password di accesso all'apparato gpon non si può avere? Sotto c'è scritto admin / admin ma accedendo a 192.168.1.1 non funzionano

Wiggaz
18-10-2019, 19:07
Buonasera, un mio amico ha lo ZTE ma si trova malissimo. Volendolo cestinare, cosa si può prendere in alternativa, considerando che mancherebbe anche il convertitore ?
Grazie a tutti.

TheWizard85
18-10-2019, 19:09
Buonasera, un mio amico ha lo ZTE ma si trova malissimo. Volendolo cestinare, cosa si può prendere in alternativa, considerando che mancherebbe anche il convertitore ?
Grazie a tutti.

Se lo segnala all'assistenza magari riesce a farsi cambiare modem con il FRITZ

AkiraFudo
22-10-2019, 13:43
ragazzi ho fatto la richiesta di verifica e attivazione gigafiber home il 17.
Mi hanno detto che entro 24h avrei ricevuto conferma ma ad oggi ancora niente.

Vi ricordate per caso quanto tempo hanno impiegato con voi?

raoulduke881
26-10-2019, 19:49
Ciao a tutti, sto aspettando che OF inizi i lavori presso il mio condominio dopo aver completato gli scavi in strada :D

Sono molto interessato ai servizi di unidata, sia perché è un provider storicamente legato alla Capitale sia perché, come immagino, la sua infrastruttura è meno affollata rispetto a quella di altri (penso in particolare a Tiscali, l'altro che stavo prendendo in considerazione).

Detto ciò, ho alcune domande:
1) che tipo di indirizzi ipv4 vengono assegnati? pubblici o nattati? ad ipv6 come sono messi?
2) ricollegandomi all'intro, saturazioni serali ve ne sono?
3) non faccio filesharing, ma ho necessità di aprire almeno 4-5 porte sul router: ho letto che mi devo rivolgere all'assistenza clienti per farmele aprire, è vero?

mario5588
26-10-2019, 21:43
Ciao a tutti, sto aspettando che OF inizi i lavori presso il mio condominio dopo aver completato gli scavi in strada :D

Sono molto interessato ai servizi di unidata, sia perché è un provider storicamente legato alla Capitale sia perché, come immagino, la sua infrastruttura è meno affollata rispetto a quella di altri (penso in particolare a Tiscali, l'altro che stavo prendendo in considerazione).

Detto ciò, ho alcune domande:
1) che tipo di indirizzi ipv4 vengono assegnati? pubblici o nattati? ad ipv6 come sono messi?
2) ricollegandomi all'intro, saturazioni serali ve ne sono?
3) non faccio filesharing, ma ho necessità di aprire almeno 4-5 porte sul router: ho letto che mi devo rivolgere all'assistenza clienti per farmele aprire, è vero?
Non mi risulta che Unidata abbia accordi con openfiber

x_term
26-10-2019, 21:54
Non mi risulta che Unidata abbia accordi con openfiber

https://www.unidata.it/2018/12/17/anguillara-sabazia-01/
Il primo risultato Google di "unidata openfiber"...

mario5588
26-10-2019, 21:58
https://www.unidata.it/2018/12/17/anguillara-sabazia-01/
Il primo risultato Google di "unidata openfiber"...

In questa pagina leggi unidata?

https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Lazio/Roma

Non mi sembra....

raoulduke881
27-10-2019, 11:31
Non mi risulta che Unidata abbia accordi con openfiber

sbagli, guarda upload e download dell'offerta Gigafiber Home (https://www.unidata.it/gigafiber-home/): 1000/300 sono tipici delle offerte su rete OF (FlashFiber è 1000/100, per la cronaca)

inoltre, ti consiglio di leggere questo comunicato ufficiale (https://www.facebook.com/UnidataSpA/posts/con-unidata-arriva-la-fibra-insieme-ad-open-fiber-abbiamo-avviato-una-fase-di-sp/2604430349621597/) di Unidata del 23 settembre.

Dissipati -spero- i dubbi, reitero la domanda fatta ieri: qualcuno è in grado rispondere? Tnx ;)

mario5588
27-10-2019, 15:36
sbagli, guarda upload e download dell'offerta Gigafiber Home (https://www.unidata.it/gigafiber-home/): 1000/300 sono tipici delle offerte su rete OF (FlashFiber è 1000/100, per la cronaca)

inoltre, ti consiglio di leggere questo comunicato ufficiale (https://www.facebook.com/UnidataSpA/posts/con-unidata-arriva-la-fibra-insieme-ad-open-fiber-abbiamo-avviato-una-fase-di-sp/2604430349621597/) di Unidata del 23 settembre.

Dissipati -spero- i dubbi, reitero la domanda fatta ieri: qualcuno è in grado rispondere? Tnx ;)
Nel comunicato non si parla di Comune di Roma, in più su FlashFiber con Tim upload 100 ma con Fastweb upload 200.

raoulduke881
27-10-2019, 20:49
Nel comunicato non si parla di Comune di Roma

sia quel che sia, non capisco il senso dei tuoi commenti. ancora più direttamente: sei in grado di rispondere alla domanda che ho posto o no?

Rasoiokia
27-10-2019, 21:43
Ciao a tutti, sto aspettando che OF inizi i lavori presso il mio condominio dopo aver completato gli scavi in strada :D

Sono molto interessato ai servizi di unidata, sia perché è un provider storicamente legato alla Capitale sia perché, come immagino, la sua infrastruttura è meno affollata rispetto a quella di altri (penso in particolare a Tiscali, l'altro che stavo prendendo in considerazione).

Detto ciò, ho alcune domande:
1) che tipo di indirizzi ipv4 vengono assegnati? pubblici o nattati? ad ipv6 come sono messi?
2) ricollegandomi all'intro, saturazioni serali ve ne sono?
3) non faccio filesharing, ma ho necessità di aprire almeno 4-5 porte sul router: ho letto che mi devo rivolgere all'assistenza clienti per farmele aprire, è vero?
1) Non sono in grado di rispondere, mi spiace
2)NO
3)NO

Capozz
28-10-2019, 21:09
ragazzi ho fatto la richiesta di verifica e attivazione gigafiber home il 17.
Mi hanno detto che entro 24h avrei ricevuto conferma ma ad oggi ancora niente.

Vi ricordate per caso quanto tempo hanno impiegato con voi?

Ti racconto la mia esperienza.
Il comune in cui risiedo è stato coperto da OF e, attualmente, risulta in fase di sperimentazione.
Unidata mi dava la copertura disponibile già da gennaio del 2019, tant'è che ho subito firmato il contratto ma, nonostante siano passati quasi 10 mesi, ancora non ho una linea attiva visto che, secondo loro, OF non gli aveva ancora dato l'OK per l'allaccio.
Due settimane fa finalmente è arrivato il via libera ma sono ancora in attesa di essere ricontattato dal tecnico. Oggi gli ho scritto una email piuttosto inc@xxata, vediamo se si smuove qualcosa.

Akkuolina
31-10-2019, 19:39
ragazzi ho fatto la richiesta di verifica e attivazione gigafiber home il 17.
Mi hanno detto che entro 24h avrei ricevuto conferma ma ad oggi ancora niente.

Vi ricordate per caso quanto tempo hanno impiegato con voi?

Finalmenteeeeee... oggi mi hanno attivato ufficialmente 1GB!!!

AkiraFudo,
a me chiamarono verso fine luglio per modificare la rete e router, solo che ero in ferie, quindi son passato in secondo piano.
Sulla bolletta di agosto però mi compariva già fibra ftth 1GB alla voce connessione (prima avevo la 100/100).
Dopo circa 3 mesi stamattina mi hanno chiamato, pomeriggio è venuto il tecnico et voilà!!

onesky
03-11-2019, 12:34
Finalmenteeeeee... oggi mi hanno attivato ufficialmente 1GB!!!

AkiraFudo,
a me chiamarono verso fine luglio per modificare la rete e router, solo che ero in ferie, quindi son passato in secondo piano.
Sulla bolletta di agosto però mi compariva già fibra ftth 1GB alla voce connessione (prima avevo la 100/100).
Dopo circa 3 mesi stamattina mi hanno chiamato, pomeriggio è venuto il tecnico et voilà!!

benvenuto nel club!

dove è possibile scaricare un gioco da 85gb in 15 minuti! :D

https://i.postimg.cc/VLcF8M9J/gtav.jpg

AkiraFudo
05-11-2019, 13:42
Ti racconto la mia esperienza.
Il comune in cui risiedo è stato coperto da OF e, attualmente, risulta in fase di sperimentazione.
Unidata mi dava la copertura disponibile già da gennaio del 2019, tant'è che ho subito firmato il contratto ma, nonostante siano passati quasi 10 mesi, ancora non ho una linea attiva visto che, secondo loro, OF non gli aveva ancora dato l'OK per l'allaccio.
Due settimane fa finalmente è arrivato il via libera ma sono ancora in attesa di essere ricontattato dal tecnico. Oggi gli ho scritto una email piuttosto inc@xxata, vediamo se si smuove qualcosa.

Finalmenteeeeee... oggi mi hanno attivato ufficialmente 1GB!!!

AkiraFudo,
a me chiamarono verso fine luglio per modificare la rete e router, solo che ero in ferie, quindi son passato in secondo piano.
Sulla bolletta di agosto però mi compariva già fibra ftth 1GB alla voce connessione (prima avevo la 100/100).
Dopo circa 3 mesi stamattina mi hanno chiamato, pomeriggio è venuto il tecnico et voilà!!

Sono riuscito con un po' di tribolazioni finalmente a firmare il contratto!

Ora attendo...:)🤞🏼

Akkuolina
08-11-2019, 11:18
Ciao a tutti,
dopo circa una settimana con il 7530 e 1GB sono abbastanza soddisfatto delle prestazioni, ma non pienamente.
In LAN diretto al router non sfrutto a pieno la banda 1GB, arrivo si e no a 700Mbps in DO e 280Mbps in UP, mentre in wifi su banda 5Ghz 300/280. (con diversi dispositivi: MacBook Pro, iPad, smartphone)
Chi è in possesso del 7530, vi risultano questi valori?
Magari dipende anche dai dispositivi e l'infrastruttura.
Tuttavia va bene ugualmente, meglio di prima con la 100/100 :D

Attualmente ho FRITZ!OS 07.03, mi consigliate di richiedere aggiornamento alla 07.12 che credo sia disponibile per questo router?

Grazie grazie
A.

onesky
08-11-2019, 11:51
prendi un cavo lan cat 6 o 7
per il wifi è normale dipende dalle interferenze e dai dispositivi connessi

Akkuolina
08-11-2019, 13:08
prendi un cavo lan cat 6 o 7
per il wifi è normale dipende dalle interferenze e dai dispositivi connessi

Ciao onesky, uso già cavi cat 7 e 8 :)

AkiraFudo
08-11-2019, 13:45
Ciao onesky, uso già cavi cat 7 e 8 :)

potrebbe essere il NIC montato sulla la tua mobo?



ma scusate, mi pare di capire (se bisogna richiedere gli aggiornmenti) che sul modem in comodato non si è amministratori..

Eventualmente il modem è libero giusto? cioè posso montarne uno mio?

Akkuolina
08-11-2019, 14:46
potrebbe essere il NIC montato sulla la tua mobo?



ma scusate, mi pare di capire (se bisogna richiedere gli aggiornmenti) che sul modem in comodato non si è amministratori..

Eventualmente il modem è libero giusto? cioè posso montarne uno mio?

Come potrei verificare se fosse il NIC a limitare?
Forse entrerei in ambiti a me sconosciuti...

Tempo 1 oretta mi hanno già aggiornato a 7.12.

A me sembra che l'utente sia amministratore, perchè posso gestire tutto, ma tranne il servizio di aggiornamento.

Si esatto modem libero, so che sul oro sito ci sono dei modelli di richiesta per ricevere gli accessi necessari configurare internete e voip.

AkiraFudo
08-11-2019, 17:15
Come potrei verificare se fosse il NIC a limitare?
Forse entrerei in ambiti a me sconosciuti...

se hai due pc con iperf è facile. Ma con uno solo non saprei.
Ma dall'nteraccia del fritz vedi che aggancia 1Gbit/300Mbit? almeno saresti sicuro che la connessione c'è al massimo.


Tempo 1 oretta mi hanno già aggiornato a 7.12.

A me sembra che l'utente sia amministratore, perchè posso gestire tutto, ma tranne il servizio di aggiornamento.

Si esatto modem libero, so che sul oro sito ci sono dei modelli di richiesta per ricevere gli accessi necessari configurare internete e voip.

Ok, grazie. Se è solo per gli update credo mi terrò il loro.

Akkuolina
08-11-2019, 21:37
se hai due pc con iperf è facile. Ma con uno solo non saprei.
Ma dall'nteraccia del fritz vedi che aggancia 1Gbit/300Mbit? almeno saresti sicuro che la connessione c'è al massimo.



Ok, grazie. Se è solo per gli update credo mi terrò il loro.

Ciao,
Appena posso proverò iPerf, grazie.
Nel Fritz vedo che sì aggancia correttamente a 1g/1g, chariamente l'upload e errato (300)

x_term
08-11-2019, 22:19
Ma dall'nteraccia del fritz vedi che aggancia 1Gbit/300Mbit? almeno saresti sicuro che la connessione c'è al massimo
Nel Fritz vedo che sì aggancia correttamente a 1g/1g, chariamente l'upload e errato (300)

Guardate però che nessun router può mostrarvi quel valore, perchè non è il router e non è l'ONT che lo stabilisce. La connessione è mostrata correttamente perchè è collegato via cavo LAN Gigabit full-duplex.

amd-novello
16-11-2019, 22:16
sì anche a me con tiscali 1000/300 il fritz mi segna 1000/1000
succede perchè non si è configurato con altro provider e mettendo i valori a mano. così ti farebbe scegliere l'up a 300.
scegliendo dalla tendina il proprio provider quell'impostazione non si vede e c'è il valore messo da loro.

TheWizard85
05-12-2019, 19:35
Ma c'è ancora la promo unidata porta un amico?
Perché ho un'amico da presentare a cui dargli il codice sconto, ma non ho capito se è ancora valida la promo.
Grazie

AkiraFudo
06-12-2019, 12:15
Ma c'è ancora la promo unidata porta un amico?
Perché ho un'amico da presentare a cui dargli il codice sconto, ma non ho capito se è ancora valida la promo.
Grazie

c'è c'è :) ->

https://www.unidata.it/gigafiber-home/#gigafiber_portamici

certo son lenti... io sono ancora in attesa =(

RobiNoob
10-12-2019, 12:37
ciao a tutti, dal sito non si capisce la banda minima garantita della gigafiber home, qualcuno che ha già il contratto può illuminarmi? grazie

gil1112
10-12-2019, 16:09
Ciao a tutti. Vorrei chiedere attivazione di Gigafiber.
È sempre valida questa offerta 1 amico vale 2 ?

TheWizard85
10-12-2019, 17:28
Ciao a tutti. Vorrei chiedere attivazione di Gigafiber.
È sempre valida questa offerta 1 amico vale 2 ?

Si si, c'è ancora.. Vai tranquillo con l'attivazione :)

garen
11-12-2019, 15:33
Ciao a tutti,
sono passato ad unidata da ieri e sto cercando di capire se ho un problema sul download oppure se è legato al router.
Mi hanno portato il 7530, buono ma non vorrei fosse la causa del degrado di download.
In particolare vedo che si assesta sui 400 in down, mentre prendo serenamente i 300 in up.
A questo punto sicuramente sembra esserci una sorta di limite altrimenti non capirei le ragioni. Unidata mi ha risposto dicendo che per loro non ci sono degradi di linea.
Cosa mi suggerite? Può essere semplicemente il modem fornito a non reggere la fibra FTTH a 1 Gb?
Grazie per il supporto

onesky
11-12-2019, 17:30
Ciao a tutti,
sono passato ad unidata da ieri e sto cercando di capire se ho un problema sul download oppure se è legato al router.
Mi hanno portato il 7530, buono ma non vorrei fosse la causa del degrado di download.
In particolare vedo che si assesta sui 400 in down, mentre prendo serenamente i 300 in up.
A questo punto sicuramente sembra esserci una sorta di limite altrimenti non capirei le ragioni. Unidata mi ha risposto dicendo che per loro non ci sono degradi di linea.
Cosa mi suggerite? Può essere semplicemente il modem fornito a non reggere la fibra FTTH a 1 Gb?
Grazie per il supporto

1. devi avere una scheda di rete (integrata sulla scheda madre) che supporti quella velocità (esempio il mio vecchio notebook non la supporta)

2. devi avere un cavo di rete che supporti quella velocità (cat 6 e sup.)

clikka
29-02-2020, 16:00
Possibile che l'aggiornamento del Fritz lo devono per forza fare loro?

TheWizard85
29-02-2020, 16:07
Possibile che l'aggiornamento del Fritz lo devono per forza fare loro?

Io con FBEditor-0.6.9.7h.exe ho modificato un paio di parametri e sbloccato il menu aggiornamenti e l'ho aggiornato all'ultimo firmware.
Funziona tutto, però su eventuali conseguenze non ti so dire. Non credo ci siano problemi in ogni caso.
Online si trovano guide, serve un po di cautela e pochi minuti.

clikka
01-03-2020, 12:43
Io con FBEditor-0.6.9.7h.exe ho modificato un paio di parametri e sbloccato il menu aggiornamenti e l'ho aggiornato all'ultimo firmware.
Funziona tutto, però su eventuali conseguenze non ti so dire. Non credo ci siano problemi in ogni caso.
Online si trovano guide, serve un po di cautela e pochi minuti.

Ora guardo. grazie:D

mario5588
01-03-2020, 21:45
Ciao a tutti,
sono passato ad unidata da ieri e sto cercando di capire se ho un problema sul download oppure se è legato al router.
Mi hanno portato il 7530, buono ma non vorrei fosse la causa del degrado di download.
In particolare vedo che si assesta sui 400 in down, mentre prendo serenamente i 300 in up.
A questo punto sicuramente sembra esserci una sorta di limite altrimenti non capirei le ragioni. Unidata mi ha risposto dicendo che per loro non ci sono degradi di linea.
Cosa mi suggerite? Può essere semplicemente il modem fornito a non reggere la fibra FTTH a 1 Gb?
Grazie per il supporto

è molto più probabile che il problema sia il tuo pc e non la connessione.

Vinsent
05-03-2020, 22:00
Pare che ora abbia cominciato ad appoggiarsi ad OpenFiber Unidata, quindi dovrebbe attivare anche fuori Roma.
La sto tenendo d'occhio perchè l'offerta commerciale non è male, qualcuno potrebbe gentilmente farmi un traceroute verso questi server?
Volevo vedere ad oggi gli instradamenti di Unidata, perchè stando al BGP, i carrier esteri utilizzati sono cambiati completamente rispetto a quelli del 2010 postati nei traceroute ad inizio thread.

I server sarebbero questi:

gamesnet.it
kqi.it
xch.nl
i3d.net
proserve.nl
xs4all.nl
kundenserver.de
intergenia.de
hetzner.de
sfhost.de
ngz-server.de
free.fr
dedibox.fr
superhost.cz
sl.ru
multiplay.co.uk



Grazie. :)

Buonasera a tutti...
Chiedo gentilmente se qualcuno attivo a nord, possa passarmi anche a me alcuni di questi traceroute. Vi ringrazio anticipatamente...

Clockworks
09-04-2020, 11:53
Buongiorno a tutti,

sapete se l'offerta porta un amico è ancora attiva?

Nel mio palazzo hanno installato una scatola fibra Unidata, attualmente c'è l'offerta 29€ mese per sempre con attivazione gratuita, 1000/300.
I primi tre mesi sono gratis.

Non leggo da nessuna parte dell'offerta amico

Grazie

porfax
09-04-2020, 12:13
Unidata attiva le proprie linee anche dove è presente il roe flashfiber tim/fastweb?

mario5588
10-04-2020, 01:09
Unidata attiva le proprie linee anche dove è presente il roe flashfiber tim/fastweb?

No

Akkuolina
10-04-2020, 16:25
Ciao a tutti,
al momento ho il FritzBox 7530 e forse avrò tra le mani il 7590, è possibile sostituire modem/router seguendo guide per la configurazione (modem libero di Unidata) chiedendo i parametri mancanti, e poi nel caso rimettere il 7530?

https://it.avm.de/prodotti/prodotti-avm-a-confronto/fritzbox/tutte-le-connessioni/
MI pare che il 7590 sia più prestante in termini di velocità, più memoria, WAN dedicata e + USB

Thanks

pappaciccia
13-04-2020, 20:13
Unidata attiva le proprie linee anche dove è presente il roe flashfiber tim/fastweb?Non credo. Prova a chiamarli

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

pappaciccia
13-04-2020, 23:16
Buongiorno a tutti,



sapete se l'offerta porta un amico è ancora attiva?



Nel mio palazzo hanno installato una scatola fibra Unidata, attualmente c'è l'offerta 29€ mese per sempre con attivazione gratuita, 1000/300.

I primi tre mesi sono gratis.



Non leggo da nessuna parte dell'offerta amico



Grazie29&euro; è già l'offerta amico. Meno di quello non mi pare proponibile

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

pappaciccia
14-04-2020, 18:44
Buonasera a tutti...
Chiedo gentilmente se qualcuno attivo a nord, possa passarmi anche a me alcuni di questi traceroute. Vi ringrazio anticipatamente...
Da Roma
i primi due, poi se ti interessano altri fammi sapere. Fatto tracert da mio pc in wifi.


Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
2 3 ms 3 ms 3 ms 194.183.16.58
3 4 ms 3 ms 4 ms 194-183-16-109.uni.it [194.183.16.109]
4 4 ms 3 ms 3 ms e5-1.a.nam.uni.net [213.233.30.21]
5 13 ms 13 ms 14 ms 213.233.30.70
6 14 ms 14 ms 14 ms telnet.minap.it [185.1.114.4]
7 14 ms 14 ms 14 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
2 3 ms 3 ms 1 ms 194.183.16.58
3 3 ms 1 ms 1 ms 194-183-16-109.uni.it [194.183.16.109]
4 36 ms 14 ms 13 ms e5-1.a.nam.uni.net [213.233.30.21]
5 15 ms 15 ms 14 ms 213.233.30.70
6 14 ms 15 ms 14 ms kpnqwest.minap.it [185.1.114.23]
7 15 ms 15 ms 15 ms cr1-tenge0-0-0-1-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.25]
8 15 ms 15 ms 15 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
9 15 ms 15 ms 14 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
10 14 ms 14 ms 14 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
11 15 ms 14 ms 14 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]

Traccia completata.

Clockworks
20-04-2020, 12:34
29&euro; è già l'offerta amico. Meno di quello non mi pare proponibile

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Infatti poi ho chiamato e non è possibile dare il codice amico, come immaginavo.

Normalmente, qual è l'offerta Unidata? Quindi fino a 1-2 mesi fa?

Giusto per capire come potrebbe cambiare finita questa offerta, il 30 aprile.

Grazie

raoulduke881
09-05-2020, 12:14
Dopo varie peripezie dovute ad un rappresentante di fabbricato molto poco collaborativo, su gentile e personale intercessione dell'amministratore dei supercondominio dove vivo, a breve OF dovrebbe completare i lavori di cablaggio. Nella speranza che tutto vada per il meglio (non si sa mai come possa andare quando si ha a che fare con certi pensionati che pensano di poter fare il bello ed il cattivo tempo!), dal momento che vivo a Roma sarei molto interessato ad Unidata, ma prima avrei qualche domandina:

- Unidata viaggia su rete open stream anche nella Capitale o ha una rete propria (un po' come fanno voda e wind-tre)?
- come sono ping e routing?
- IPV6?
- modalità di pagamento?
- in quanto avviene l'attivazione?

amd-novello
09-05-2020, 12:27
sua rete. è da molti anni che da ftth

raoulduke881
10-05-2020, 15:11
prima era così, ora credo si affidi ad OF (correggetemi se sbaglio)

MiloZ
10-05-2020, 15:13
prima era così, ora credo si affidi ad OF (correggetemi se sbaglio)

Entrambe, sia su rete proprietaria che OpenFiber\OpenStream.