Entra

View Full Version : PC APPENA ASSEMBLATO NON DA SEGNI DI VITA!!!


Simple84
19-10-2012, 10:16
Salve a tutti, ho appena terminato di assemblare un pc per grafica 3D (uso domestico) e quando vado a schiacciare il pulsante di accensione del case.... NON DA SEGNI DI VITA!!!
L'alimentatore non parte, la scheda madre non si accende, le ventole non girano...come se fosse scollegato dalla presa elettrica!
Con l'ali e la scheda madre da soli, aveva dato segni di vita, la scheda madre si illuminava, ora che è completo, NULLA!!!
Come posso fare?

la configurazione è:

- CASE: Aerocool VX-9 Pro
- CPU: intel i5 3470 (no K)
- DISSIPATORE: Cooler Master Hyper TX3 EVO
- SCHEDA MADRE: Asus p8p67 Deluxe rev. B3
- RAM: Corsair Vegance DDR3 8gb 1333 (2x4gb) profilo alto
- HARDISK: Western Digital Green 500 gb SATA3 64 mb buffer
- MASTERIZZATORE: LG
- SCHEDA VIDEO: Nvidia Quadro 600
- ALIMENTATORE: MS-Tech 920W MS-N920VAL-CM

Spero che qualcuno mi aiuti...!! :mad:

Non so se possa essere il pulsante di start del case a non andare, oppure l'alimentatore, oppure che la scheda madre faccia contatto da qualche parte nel case e non si avviii.... boh.. HELP!

esse09
19-10-2012, 10:30
Se sulla scheda madre non si accende nessun led, probabilmente l'alimentatore e' fallato... anche perche' vedo che ne hai messo uno di scarsa qualita'.
Qualche luce la dovresti vedere per forza, anche solo un led di standby. Se non c'e' corrente il primo colpevole e' l'alimentatore.

BigRonnie
19-10-2012, 10:32
Salve a tutti, ho appena terminato di assemblare un pc per grafica 3D (uso domestico) e quando vado a schiacciare il pulsante di accensione del case.... NON DA SEGNI DI VITA!!!
L'alimentatore non parte, la scheda madre non si accende, le ventole non girano...come se fosse scollegato dalla presa elettrica!
Con l'ali e la scheda madre da soli, aveva dato segni di vita, la scheda madre si illuminava, ora che è completo, NULLA!!!
Come posso fare?

la configurazione è:

- CASE: Aerocool VX-9 Pro
- CPU: intel i5 3470 (no K)
- DISSIPATORE: Cooler Master Hyper TX3 EVO
- SCHEDA MADRE: Asus p8p67 Deluxe rev. B3
- RAM: Corsair Vegance DDR3 8gb 1333 (2x4gb) profilo alto
- HARDISK: Western Digital Green 500 gb SATA3 64 mb buffer
- MASTERIZZATORE: LG
- SCHEDA VIDEO: Nvidia Quadro 600
- ALIMENTATORE: MS-Tech 920W MS-N920VAL-CM

Spero che qualcuno mi aiuti...!! :mad:

Non so se possa essere il pulsante di start del case a non andare, oppure l'alimentatore, oppure che la scheda madre faccia contatto da qualche parte nel case e non si avviii.... boh.. HELP!

Sicuramente non hai messo i distanziatori della scheda madre che vanno montati nel case prima di inserire la scheda madre di modo che la scheda madre non va a contatto con il case... Se così fosse che non li hai messi questi distanziatori è logico che da questo problema. Fammi sapere ciao

HoFattoSoloCosi
19-10-2012, 10:36
Ciao, allora per il tasto START non è difficile vedere se è il responsabile: apri il case, guardi la scheda madre e controlli che il cavo del pulsante faccia ponte tra i pin giusti, dovrebbe esserci una scritta tipo "PWR" o qualcosa del genere..se è al posto giusto, o provi un pulsante diverso che sicuramente funziona, o fai semplicemente ponte con un materiale conduttivo.

Appena il segnale passa il PC dovrebbe accendersi. Se non si accende il problema non è il tasto start ma qualcosa d'altro, vedremo dopo

roccia1234
19-10-2012, 10:44
Quoto per i distanziali, li hai messi?

Secondo dubito che sia il tastino il problema, per escluderlo basta collegare i due pin con qualunque oggetto metallico, una graffetta, un chiodino, una vite, un cacciavite, un coltello, una forbice...
Il pc dovrebbe partire all'istante se il problema fosse quello.

HoFattoSoloCosi
19-10-2012, 10:55
Ok Simple84 praticamente ognuno ti ha dato un modo per controllare i 3 problemi da te citati. Fai le prove del caso e se non avrai risolto allora proporremo altre soluzioni.

In ordine di probabilità metterei:

Distanziali scheda madre - li metti se non li hai messi, o tiri direttamente fuori la scheda e la provi un un piano che non conduca, legno o plastica per esempio;

Alimentatore - ne provi un altro se ce l'hai o con un tester controlli che arrivi la giusta tensione ad ogni molex/pin che esce;

Tasto START - è il meno delicato e di conseguenza il meno probabile, comunque per controllarlo ti abbiamo gia detto come fare;

Simple84
19-10-2012, 10:58
Sicuramente non hai messo i distanziatori della scheda madre che vanno montati nel case prima di inserire la scheda madre di modo che la scheda madre non va a contatto con il case... Se così fosse che non li hai messi questi distanziatori è logico che da questo problema. Fammi sapere ciao

i distanziatori no... e credo che sarà la prima cosa che mettero' appena torno... il problema è che questo case ha i fori di attacco della mobo su degli pseudo distanziatori che altro non sono che delle borchie forate in rilievo dal case ma un tuttuno con esso.... ho paura che metendoli la mobo non si monti nel suo alloggiamento posteriore... proverò comunque... grazie...! terrò informati!

Simple84
19-10-2012, 10:59
Ok Simple84 praticamente ognuno ti ha dato un modo per controllare i 3 problemi da te citati. Fai le prove del caso e se non avrai risolto allora proporremo altre soluzioni.

In ordine di probabilità metterei:

Distanziali scheda madre - li metti se non li hai messi, o tiri direttamente fuori la scheda e la provi un un piano che non conduca, legno o plastica per esempio;

Alimentatore - ne provi un altro se ce l'hai o con un tester controlli che arrivi la giusta tensione ad ogni molex/pin che esce;

Tasto START - è il meno delicato e di conseguenza il meno probabile, comunque per controllarlo ti abbiamo gia detto come fare;

perfetto! domani rismonto tutto e faccio le prove! vi terrò aggiornati! grazie! :)

esse09
19-10-2012, 11:05
i distanziatori no... e credo che sarà la prima cosa che mettero' appena torno... il problema è che questo case ha i fori di attacco della mobo su degli pseudo distanziatori che altro non sono che delle borchie forate in rilievo dal case ma un tuttuno con esso.... ho paura che metendoli la mobo non si monti nel suo alloggiamento posteriore... proverò comunque... grazie...! terrò informati!

In questo caso e' a posto, e non sono da montare. Una soluzione simile c'e' anche sul CM690, dove ho assemblato un paio di sistemi.

!fazz
19-10-2012, 11:36
per la psu puoi controllare che si accenda ponticellando il verde e il nero del molex 24

Simple84
19-10-2012, 11:56
per la psu puoi controllare che si accenda ponticellando il verde e il nero del molex 24

questa sarà la prima cosa che farò... non voglio smontare TUTTO se poi il problema è solo l'ali.... ;) thank you!!!

Simple84
19-10-2012, 11:57
In questo caso e' a posto, e non sono da montare. Una soluzione simile c'e' anche sul CM690, dove ho assemblato un paio di sistemi.

ma è un sistema sicuro? sono un tutt'uno con la lamiera del case e io credevo che la mobo dovessere isolata con qualcosa come ottone o altro (i distanziali appunto).... a me sembrano parte integrante della lamiera interna del case dove si monta la mobo... :mbe:

esse09
19-10-2012, 12:39
L'ottone conduce (e' una lega di rame!)
I fori sulla scheda madre sono isolati elettricamente rispetto al resto della scheda.

HoFattoSoloCosi
19-10-2012, 12:42
isolata con qualcosa come ottone o altro

Tecnicamente anche l'ottone conduce..il fatto di mettere i distanziali serve perché si vuole che gli elementi interni alla scheda madre non facciano contatto con la lamiera del case e quindi entrino in corto, ma di per se i punti in cui si installano i distanziali sono fatti per essere in contatto con lo chassis del PC: è come una messa a terra, infatti sulla scheda madre in genere il foro del distanziale è ricoperto di rame o alluminio, proprio perché il contatto avvenga.

Se si volesse isolare veramente la MB si userebbero materiali plastici.

Stessa cosa gli alimentatori dei PC..la carcassa è parte integrante dell'alimentatore perché fornisce il punto di massa comune, e nonostante questo è sempre posizionato sopra un foglio di plastica trasparente, per evitare che i componenti interni entrino in corto tra loro..

Simple84
19-10-2012, 13:06
Grazie mille per la chiarificazione. speriamo di risolvere il tutto! ;)

Simple84
19-10-2012, 16:47
Allora ho riprovato a riaccendere il pc per curiosità e.... Ora funziona tutto!!! Non ci capisco nulla!!! Ora però ho un problema: si accende, partono le 1000 luci led della scheda: Mem RAM, test, reset mobo, ecc... Le ventole e subito si spegne e si riavvia così in loop di continuo.... !!!


Inviato da Tapatalk per iPhone

roccia1234
19-10-2012, 17:36
prova a scollegare tutti i cavi lasciando solo mobo, cpu, ram e vga con i cavi dell'ali e la ventola cpu

HoFattoSoloCosi
19-10-2012, 18:01
quoto

e vorrei sapere se hai già installato un sistema operativo o se l'hard disk è ancora vuoto

Simple84
19-10-2012, 18:38
Allora forse ho trovato il problema... La RAM!!! Senza RAM parte e rimane acceso, appena la inserisco va in tilt il test della mobo e fa il problema... La RAM è la corsair a 1600 e la CPU supporta Max 1333... Può essere il problema? HD vuoto e ancora vergine!!! Queste sono le prime accensioni.... Che potrei fare? THANKS... ;)


Inviato da Tapatalk per iPhone

bluv
19-10-2012, 18:57
la ram devi inserirla negli slot in modo alternato
come sei messo a ventolame nel case? c'è un buon ricircolo?
i collegamenti sono tutti corretti? pin mobo, cpu, attacchi vari, non dimenticare nulla
e poiperchè hai comprato un green, o solo un questo?
andrebbe meglio un ssd o un caviar blue per il s.o.

ah, volevo sapere se ti trovi bene con il Cooler Master Hyper TX3 EVO
avevo intenzione di acquistarlo :)

Simple84
19-10-2012, 20:15
la ram devi inserirla negli slot in modo alternato
come sei messo a ventolame nel case? c'è un buon ricircolo?
i collegamenti sono tutti corretti? pin mobo, cpu, attacchi vari, non dimenticare nulla
e poiperchè hai comprato un green, o solo un questo?
andrebbe meglio un ssd o un caviar blue per il s.o.

ah, volevo sapere se ti trovi bene con il Cooler Master Hyper TX3 EVO
avevo intenzione di acquistarlo :)

Allora il green perché non ho necessità di tempi di accensione minimi o altro quindi mi accontento... Il dissipatore mi sembra buono ma a pc avviato farò dei test e terrò informati... A ventole ne ho una da 20 laterale che butta dentro aria... Una posteriore da 12 che espelle aria calda e il dissipatore con ventola da 12... Forse ne metterò anche una superiore da 14 o frontale... Ma aspetto di vedere il comportamento del pc x fare queste modifiche... ;)


Inviato da Tapatalk per iPhone

Simple84
19-10-2012, 20:16
Cmq gli attacchi sono ok, e proprio la RAM credo... Forse sono da impostare i valori di voltaggio e frequenza, per questo da errore... Ma come faccio se non si avvia a RAM inserita? :(


Inviato da Tapatalk per iPhone

bluv
19-10-2012, 20:17
il diss cpu ha ventola da 92mm, hai montato la 120mm!?
è possibile?

bluv
19-10-2012, 20:25
Cmq gli attacchi sono ok, e proprio la RAM credo... Forse sono da impostare i valori di voltaggio e frequenza, per questo da errore... Ma come faccio se non si avvia a RAM inserita? :(


Inviato da Tapatalk per iPhone

la ram è compatibile ?
sono delle Corsair Vengeance !?
prova con un banco alla volta
nel caso non vadano è meglio fare un memtest (http://www.memtest.org/)

HoFattoSoloCosi
19-10-2012, 21:40
Scusa non ho capito bene, che a che frequenza lavora la RAM e qual'è quella supportata dal tuo PC?

qui scrivi:

- CASE: Aerocool VX-9 Pro
- CPU: intel i5 3470 (no K)
- DISSIPATORE: Cooler Master Hyper TX3 EVO
- SCHEDA MADRE: Asus p8p67 Deluxe rev. B3
- RAM: Corsair Vegance DDR3 8gb 1333 (2x4gb) profilo alto
- HARDISK: Western Digital Green 500 gb SATA3 64 mb buffer
- MASTERIZZATORE: LG
- SCHEDA VIDEO: Nvidia Quadro 600
- ALIMENTATORE: MS-Tech 920W MS-N920VAL-CM

ma adesso sembra che abbia detto il contrario:

La RAM è la corsair a 1600 e la CPU supporta Max 1333

Simple84
20-10-2012, 06:49
Scusa non ho capito bene, che a che frequenza lavora la RAM e qual'è quella supportata dal tuo PC?

qui scrivi:



ma adesso sembra che abbia detto il contrario:

Scusa hai ragione... Errore mio.. La RAM è a 1600 e la CPU supporta 1333... Come posso settare la RAM senza aver accesso al bios? Ps: anche con 1 banco alla volta e uguale... Va in tilt il la mobo...


Inviato da Tapatalk per iPhone

HoFattoSoloCosi
20-10-2012, 07:19
Mi spiace ma per sapere questo (sempre che sia possibile) devi aspettare qualcun altro, io non lo so...se fosse mio il PC ti direi di provare con altri banchi RAM, almeno uno reperibile da un collega/amico senza spendere soldi per niente.

Se il problema te lo fa sia con uno che con due non hai tra le mani due banchi fallati ma proprio incompatibili con il tuo sistema..la frequenza non sarebbe neanche il problema più grosso perché al limite non "le sfrutti" al massimo..semplicemente lavoreranno alla frequenza che il processore sopporta, e cioè a 1333..

Conta che senza RAM il PC non parte quindi finché non trovi almeno un banco da usare per vedere se il resto del computer funziona non saprei cosa altro consigliarti..

Simple84
20-10-2012, 07:39
Mi spiace ma per sapere questo (sempre che sia possibile) devi aspettare qualcun altro, io non lo so...se fosse mio il PC ti direi di provare con altri banchi RAM, almeno uno reperibile da un collega/amico senza spendere soldi per niente.

Se il problema te lo fa sia con uno che con due non hai tra le mani due banchi fallati ma proprio incompatibili con il tuo sistema..la frequenza non sarebbe neanche il problema più grosso perché al limite non "le sfrutti" al massimo..semplicemente lavoreranno alla frequenza che il processore sopporta, e cioè a 1333..

Conta che senza RAM il PC non parte quindi finché non trovi almeno un banco da usare per vedere se il resto del computer funziona non saprei cosa altro consigliarti..

Però altri si che hanno montato queste corsair vegance nere ddr3 sulla mia stessa mobo... Il fatto di non sfruttare al massimo ne ero consapevole ma addirittura incompatibili...? Sono spiazzato... Speriamo di trovare qualche banco da qualcuno perché non saprei come fare... :(


Inviato da Tapatalk per iPhone

esse09
20-10-2012, 09:22
Basta che inserisci tutte le ram correttamente e poi premi il tasto "memOK" in prossimita' degli slot. Aspetti un po' che la scheda faccia la sua diagnosi e poi dovrebbe partire con le frequenze basse.

Simple84
20-10-2012, 09:28
Basta che inserisci tutte le ram correttamente e poi premi il tasto "memOK" in prossimita' degli slot. Aspetti un po' che la scheda faccia la sua diagnosi e poi dovrebbe partire con le frequenze basse.

L'ho fatto ma continua a riavviarsi... Lo premo... Lo tengo premuto... Ma i numeri del display della scheda vanno in tilt e si riavvia.. Boh... O.o


Inviato da Tapatalk per iPhone

HoFattoSoloCosi
20-10-2012, 09:51
Eh mi spiace per il tuo disguido ma l'unica cosa che mi viene in mente è proprio quella di provare con un banco RAM di prova...magari scopri che comunque non va e allora è probabilmente colpa del Northbridge o di qualche altro componente della scheda madre.

esse09
20-10-2012, 10:08
L'ho fatto ma continua a riavviarsi... Lo premo... Lo tengo premuto... Ma i numeri del display della scheda vanno in tilt e si riavvia.. Boh... O.o


Inviato da Tapatalk per iPhone

Beh ma sul display un numero deve rimanere alla fine! Vedi a cosa corrisponde sul manuale della mb.

Simple84
20-10-2012, 10:11
Beh ma sul display un numero deve rimanere alla fine! Vedi a cosa corrisponde sul manuale della mb.

Rimane acceso e numero fisso solo senza RAM... Altrimenti va come in tilt e continua a sparare numeri finché non si spegne... Poi si riavvia e così all infinito... Con la RAM va in palla...


Inviato da Tapatalk per iPhone

Simple84
20-10-2012, 13:07
Allora, mi hanno prestato un banco di RAM ddr3 1gb a 1333... La frequenza e la stessa supportata dalla CPU.. Ma appena vado a montarlo mi ridà lo stesso problema... Stacco la RAM e mi rimane acceso il pc... Appena la inserisco (la mia o quella in prova) la mobo va in palla e inizia a fare 1000 lucine stile astronave di star trek e inizia il suo ciclo di riavvio infinito.... Senza RAM invece mi da errore 53, cioè memoria non compatibile o frequenza memoria errata... Ma solo senza RAM!!! Devo pensare ad un esorcismo!!? Help!!!!!


Inviato da Tapatalk per iPhone

HoFattoSoloCosi
20-10-2012, 14:10
Allora, mi hanno prestato un banco di RAM ddr3 1gb a 1333... La frequenza e la stessa supportata dalla CPU.. Ma appena vado a montarlo mi ridà lo stesso problema... Stacco la RAM e mi rimane acceso il pc... Appena la inserisco (la mia o quella in prova) la mobo va in palla e inizia a fare 1000 lucine stile astronave di star trek e inizia il suo ciclo di riavvio infinito.... Senza RAM invece mi da errore 53, cioè memoria non compatibile o frequenza memoria errata... Ma solo senza RAM!!! Devo pensare ad un esorcismo!!? Help!!!!!

Azz..quando hai le RAM inserite e saltano fuori dei messaggi di errore, sai dirci che messaggi sono? Codici o numeri o sigle?? Te li puoi segnare?

Simple84
20-10-2012, 14:15
Azz..quando hai le RAM inserite e saltano fuori dei messaggi di errore, sai dirci che messaggi sono? Codici o numeri o sigle?? Te li puoi segnare?

Non a monitor... Ma i numeri sul display della mobo.... Sono tanti numeri sconfusionati e nn si fermano fino al riavvio... Si ferma sul 53 solo senza RAM.....


Inviato da Tapatalk per iPhone

HoFattoSoloCosi
20-10-2012, 14:46
Eh purtroppo non essendo li non so bene come aiutarti, a priori direi che è colpa di qualche componente della scheda madre..prova a vedere se riesci a rimediare:

A questo punto ti conviene smontare tutto e rimontare su un tavolo da lavoro isolato; escludiamo così dei contatti o cortocircuiti con il case.

Una volta che hai tutto sul tavolo lasci i componenti fondamentali, HDD, RAM, processore e dissipatore e scheda video. Togli la batteria tampone (quella tonda) per qualche minuto dalla scheda madre in modo da resettare la memoria interna della scheda.

Ricolleghi la batteria e vedi se qualcosa è cambiato, poi ci posti le novità

Simple84
20-10-2012, 14:52
Eh purtroppo non essendo li non so bene come aiutarti, a priori direi che è colpa di qualche componente della scheda madre..prova a vedere se riesci a rimediare:

A questo punto ti conviene smontare tutto e rimontare su un tavolo da lavoro isolato; escludiamo così dei contatti o cortocircuiti con il case.

Una volta che hai tutto sul tavolo lasci i componenti fondamentali, HDD, RAM, processore e dissipatore e scheda video. Togli la batteria tampone (quella tonda) per qualche minuto dalla scheda madre in modo da resettare la memoria interna della scheda.

Ricolleghi la batteria e vedi se qualcosa è cambiato, poi ci posti le novità

Ok.... Vi terrò aggiornati... Grazie!!!!


Inviato da Tapatalk per iPhone

HoFattoSoloCosi
21-10-2012, 07:21
Aggiornamenti?? :)

Simple84
21-10-2012, 08:06
Aggiornamenti?? :)

Ancora nulla purtroppo... Troppi impegni con i parenti... Ma non vedo l'ora di mettermi dietro e smontarlo... Vi aggiornerò subito...!! ;) grazie x. L interessamento e per seguirei così attentamente!!!! :) buona domenica!!!


Inviato da Tapatalk per iPhone

HoFattoSoloCosi
21-10-2012, 08:08
Altrettanto...e non c'è di che :D

essebbi
24-10-2012, 10:17
Ciao ;)

credo che tu debba postare delle foto di come hai assemblato il tutto perchè temo che ci sia qualche errore alla base

escludendo questo si può procedere con le varie esclusioni

ho letto ora comunque che hai preso un ivy bridge, per il quale è necessario aggiornare il bios, cosa che non puoi fare se non hai su un sandy bridge, quindi mi sa che hai bisogno di un processore in prestito più che della ram

Simple84
24-10-2012, 10:30
Ciao ;)

credo che tu debba postare delle foto di come hai assemblato il tutto perchè temo che ci sia qualche errore alla base

escludendo questo si può procedere con le varie esclusioni

Stasera quando torno provvedo subito.. ;) THANKS!!


Inviato da Tapatalk per iPhone

HoFattoSoloCosi
24-10-2012, 10:57
Non ci avevi più detto niente, ero quasi convinto che avessi risolto o deciso di abbandonare l'impresa :D

Quindi sei ancora in alto mare? Nessuna novità?? Immagino che se anche smontando la scheda madre il PC non si accende, evidentemente non era l'ipotetico corto circuito con il case a dare problemi

Simple84
24-10-2012, 11:43
Non ci avevi più detto niente, ero quasi convinto che avessi risolto o deciso di abbandonare l'impresa :D

Quindi sei ancora in alto mare? Nessuna novità?? Immagino che se anche smontando la scheda madre il PC non si accende, evidentemente non era l'ipotetico corto circuito con il case a dare problemi

Purtroppo ancora nulla... Nel forum sempre di Hardware upgrade della p8p67 mi hanno detto che forse è il bios a essere incompatibile e devo cambiarlo... Possibile? :(


Inviato da Tapatalk per iPhone

essebbi
24-10-2012, 12:12
ho letto ora comunque che hai preso un ivy bridge, per il quale è necessario aggiornare il bios, cosa che non puoi fare se non hai su un sandy bridge, quindi mi sa che hai bisogno di un processore in prestito più che della ram

ti è sfuggita questa parte del messaggio

Simple84
24-10-2012, 12:21
ti è sfuggita questa parte del messaggio

Ah.... Pardon... Il fatto e che avevo ordinato un i5 2500 e mi hanno mandato un i5 3450 e non avevo calcolato questa differenza... Quindi potrebbe dipendere tutto da questo?


Inviato da Tapatalk per iPhone

HoFattoSoloCosi
24-10-2012, 13:04
Si si è assai probabile che sia un problema di incompatibilità del processore.

Ti dico inoltre che per aggiornare il BIOS (flashare in gergo) serve spesso un supporto floppy perché molte schede madre non supportano altri mezzi (chiavette USB o CD) quindi cerca anche di procurarti questo nel caso serva.

Per la mia scheda madre ho dovuto usare proprio un lettore floppy, e di quelli che si sollegano con il cavo piatto alla scheda madre, non quelli USB.

Simple84
24-10-2012, 13:14
Si si è assai probabile che sia un problema di incompatibilità del processore.

Ti dico inoltre che per aggiornare il BIOS (flashare in gergo) serve spesso un supporto floppy perché molte schede madre non supportano altri mezzi (chiavette USB o CD) quindi cerca anche di procurarti questo nel caso serva.

Per la mia scheda madre ho dovuto usare proprio un lettore floppy, e di quelli che si sollegano con il cavo piatto alla scheda madre, non quelli USB.

Azz.... Sto pc nn e ancora stato inaugurato e già mi sta sul BIP... :(
:P


Inviato da Tapatalk per iPhone

essebbi
24-10-2012, 13:45
Devi solo scaricare l'ultima versione da QUI (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_DELUXE/#download) ed estrarla su una pen drive formattata in fat32

il problema è che ti serve un processore che faccia partire la mb

Simple84
24-10-2012, 14:03
Devi solo scaricare l'ultima versione da QUI (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_DELUXE/#download) ed estrarla su una pen drive formattata in fat32

il problema è che ti serve un processore che faccia partire la mb

Infatti il problema sta solo li... Non hanno tutti una CPU pronta all uso da usare come muletto... Uff... Vediamo che riesco ad inventarmi....;)


Inviato da Tapatalk per iPhone

Simple84
26-10-2012, 06:23
Aggiornamento: stasera lasciò il pc al negozio di un amico, almeno lui ha la CPU da montare x vedere se effettivamente è quella la causa, mi fa l'aggiornamento e poi vediamo se si risolve tutto.... Speriamo... ;)


Inviato da Tapatalk per iPhone

HoFattoSoloCosi
26-10-2012, 06:26
Ok vedremo cosa combina, speriamo che basti questo aggiornamento

Simple84
26-10-2012, 06:36
Ok vedremo cosa combina, speriamo che basti questo aggiornamento

Lo spero bene... Sennò non saprei più che pesci prendere... :( mi mancano i tempi della mia Asus P5Q Pro... Non credo troverò mai una scheda con cui mi troverò bene come quella... Ci feci anche un hackintosh 100% compatibile e bene che andava!!! È il montaggio? Perfetto!!!


Inviato da Tapatalk per iPhone

Simple84
26-10-2012, 09:02
Come suggerito, metto alcune immagini di come è assemblato il pc x ora... Ma senza RAM...

http://img.tapatalk.com/d/12/10/26/ageba3yb.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/26/3ygy5upa.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/26/eqetyqy4.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/26/5y4anypa.jpg


Inviato da Tapatalk per iPhone

Simple84
01-11-2012, 08:35
Pc a posto e funzionante! Mi hanno trovato un i5 muletto da un loro fornitore e aggiornato il bios... Ora non mi resta che settare tutto per bene e sono a posto! Era la CPU che non era compatibile con il bios montato sulla mobo di fabbrica (vecchio) e dopo aggiornamento e partito che è una meraviglia! Grazie a tutti per i vostri preziosissimi consigli!!! ;)


Inviato da Tapatalk per iPhone

HoFattoSoloCosi
01-11-2012, 09:23
Ottimo!! Un saluto e divertiti con il tuo nuovo PC!!

bluv
01-11-2012, 11:12
ok!
bene che hai risolto :)
io sono non più riuscito a seguire il tuo thread :(
come ti trovi con il TX3 EVO?

Simple84
01-11-2012, 12:19
ok!
bene che hai risolto :)
io sono non più riuscito a seguire il tuo thread :(
come ti trovi con il TX3 EVO?

Per ora non ho ancora fatto i test necessari... Ma mi sembra buono... Silenziosissimo!!! Poi ti terrò aggiornato...;)


Inviato da Tapatalk per iPhone

bluv
01-11-2012, 12:55
Per ora non ho ancora fatto i test necessari... Ma mi sembra buono... Silenziosissimo!!! Poi ti terrò aggiornato...;)


Inviato da Tapatalk per iPhone

c'è l'ho anch'io :)
ma devo ancora installarlo
sono ndeciso se installare un ivy o lasciare il mio i3 sandy

Simple84
01-11-2012, 21:26
c'è l'ho anch'io :)
ma devo ancora installarlo
sono ndeciso se installare un ivy o lasciare il mio i3 sandy

A me hanno detto che ivy scalda un po' di più di sandy ma solo se troppo sotto stress da OC... come performance è leggermente superiore ma alla fine e una scelta che fai per avere una CPU aggiornata invece che una obsoleta... Io OC non ne faccio... Almeno per ora e quindi x adesso sto tranquillo... Poi chi lo sa... ;)


Inviato da Tapatalk per iPhone

bluv
01-11-2012, 21:35
dai obsoleto il sandy :)
penso di tenerlo, in fondo che lo cambio a fare
ci faccio di tutto :O