View Full Version : HDMI vs VGA... qualcuno mi spiega questo strano fenomeno?
Master_T
28-12-2010, 10:47
Salve a tutti!
Premetto che sono abbastanza n00b in materia di televisori e segnali video, ma ieri mi è capitata una cosa stranissima e volevo chiedere se qualcuno qui sa darmi delle spiegazioni.
Dato che un amico si è appena equipaggiato di una nuova tv FullHD abbiamo pensato bene di inaugurarla con una maratona de Il Signore degli Anelli in alta definizione (nerd power ftw! XD). Dato che l'interessato non aveva un lettore bluray abbiamo utilizzato il mio portatile per la visione (un Vaio con scheda video Nvidia se è importante).
Ora, il portatile ha due uscite: HDMI e VGA. Era mia impressione che HDMI fornisse la migliore qualità possibile, e pertanto abbiamo collegato portatile e TV con il cavo HDMI e tutto sembrava regolare....
...fino a che non è iniziato il film. A quel punto ci siamo tutti accorti che qualcosa non andava. Seppure l'immagine fosse estremamente nitida e definita, il film aveva uno sgradevolissimo aspetto "artificiale". Non so veramente come descrivere bene questa sensazione, fermando un fotogramma non c'era nulla di "fuori posto" ma in movimento il film dava un'impressione di "finto" innegabile. E' come se i movimenti degli attori e della telecamera fossero artificiali.... come se si muovessero alla velocità sbagliata (ma non era questo il caso, il film scorreva normalmente a 23.976 fps). Ripensandoci, in effetti, l'impressione era che l'immagine fosse TROPPO fluida. Mi ha dato la stessa sensazione di fasullo che si ha guardando qualche telenovela da quattro soldi, se avete presente la sensazione.
Dopo 10 minuti la cosa è diventata alquanto insopportabile, e abbiamo deciso di provare a collegare il cavo VGA. Meraviglia delle meraviglie, seppur l'immagine fosse meno nitida, il film ora appariva normale e perfettamente godibile.
Ora, qualcuno mi spiega da dove deriva tale fenomeno, e se è possibile porvi rimedio in qualche modo? Sicuramente si tratta di qualche impostazione da sistemare, mi rifiuto di credere che i lettori bluray "da tavolo" si vedano così, perchè era veramente inguardabile.
Grazie e scusate il post kilometrico!
Master_T
BTinside
28-12-2010, 11:04
Semplice, il tv in vga bypassa l'elettronica, in hdmi evidentemente no quindi rimangono attivi i vari "ottimizza contrasto" "ottimizza movimento", "nitidezza" etc..
Devi andare nel menù del tv e disattivarli tutti, impostare la sua risoluzione nativa dal pc per mapparlo 1:1.
Può darsi anche che avete collegato il tutto a un ingresso hdmi che impedisce di mappare il tv fuori dagli standard 720p e 1080p. E molti tv con questi segnali applicano automaticamente tutti gli effetti del'elettronica. In caso cambiate ingresso
Master_T
28-12-2010, 11:08
Semplice, il tv in vga bypassa l'elettronica, in hdmi evidentemente no quindi rimangono attivi i vari "ottimizza contrasto" "ottimizza movimento", "nitidezza" etc..
Devi andare nel menù del tv e disattivarli tutti, impostare la sua risoluzione nativa dal pc per mapparlo 1:1.
Può darsi anche che avete collegato il tutto a un ingresso hdmi che impedisce di mappare il tv fuori dagli standard 720p e 1080p. E molti tv con questi segnali applicano automaticamente tutti gli effetti del'elettronica. In caso cambiate ingresso
Mmm, dici quindi che si tratti di effetti di post-processing della tv stessa? La prossima volta dovrò verificare la cosa.
La risoluzione non credo che c'entri, eravamo agli standardissimi 1080p (1920x1080)
Premesso che anche io son n00b :asd:
Sul mio TV (in firma) l'effetto "telenovela" si ha attivando i 100Hz. Forse nel tuo caso ci sono impostazioni predefinite diverse a seconda della sorgente in uso, e se si usa l'HDMI i 100Hz sono attivi, mentre usando il VGA sono disattivati. Prova a disabilitare quello che sui TV Philips si chiama HD Natural Motion, sui Sony Motionflow, sugli LG TruMotion eccetera, sono convinto che il "problema" sia quello.
pgp
Master_T
28-12-2010, 11:11
Premesso che anche io son n00b :asd:
Sul mio TV (in firma) l'effetto "telenovela" si ha attivando i 100Hz. Forse nel tuo caso ci sono impostazioni predefinite diverse a seconda della sorgente in uso, e se si usa l'HDMI i 100Hz sono attivi, mentre usando il VGA sono disattivati. Prova a disabilitare quello che sui TV Philips si chiama HD Natural Motion, sui Sony Motionflow, sugli LG TruMotion eccetera, sono convinto che il "problema" sia quello.
pgp
Grazie, proverò (è un LG 37" btw)
BTinside
28-12-2010, 11:13
Mmm, dici quindi che si tratti di effetti di post-processing della tv stessa? La prossima volta dovrò verificare la cosa.
La risoluzione non credo che c'entri, eravamo agli standardissimi 1080p (1920x1080)
Si. Se ciò che che ti infastidiva è solo l'effetto "movimento rapido" è come dice pgp probabilmente. Se noti colori "eccessivi", come il rosso "deviato", la pelle dei volti quasi bruciacchiata e altre cose del genere riguardano invece le varie "ottimizzazioni" (:asd:) dell'immagine che devi disattivare.
Master_T
28-12-2010, 11:25
Si. Se ciò che che ti infastidiva è solo l'effetto "movimento rapido" è come dice pgp probabilmente. Se noti colori "eccessivi", come il rosso "deviato", la pelle dei volti quasi bruciacchiata e altre cose del genere riguardano invece le varie "ottimizzazioni" (:asd:) dell'immagine che devi disattivare.
La cosa più fastidiosa è decisamente il movimento "ultrafluido", anche se effettivamente l'immagine mi pareva anche eccessivamente "sharp", come se fosse stato applicato un filtro sharpen troppo aggressivo.
Mi chiedo perchè attivino questi effetti, se fossi la tipica casalinga che non è certo in grado di smanettare con sti settaggi avrei portato la tv o il lettore BR indietro, perchè la visione era veramente oscena.
BTinside
28-12-2010, 11:31
Perchè ai più piace.:rolleyes:
Master_T
28-12-2010, 11:37
Perchè ai più piace.:rolleyes:
Dimmi quello che vuoi sui filtri, se uno vuole farsi del male affari suoi, ma nessuno può guardare un film coi movimenti "velocizzati" e dire che è meglio della visione normale, a meno che non sia pazzo, è come dire che i vecchi film di Chaplin che erano girati a 15fps e poi velocizzati sono meglio di quelli attuali.... :D
BTinside
28-12-2010, 11:44
Dimmi quello che vuoi sui filtri, se uno vuole farsi del male affari suoi, ma nessuno può guardare un film coi movimenti "velocizzati" e dire che è meglio della visione normale, a meno che non sia pazzo, è come dire che i vecchi film di Chaplin che erano girati a 15fps e poi velocizzati sono meglio di quelli attuali.... :D
Se vuoi dei movimenti naturali, altro che 100hz degli lcd, bisogna andare sui plasma.
Se vuoi dei movimenti naturali, altro che 100hz degli lcd, bisogna andare sui plasma.
quoto alla grande. Oltretutto per avere la migliore visione con utilizzo pc, occorre utilizzare gli input dedicati PC. Non so su i nuovissimi tv se ci sono ancora, ma sul mio plasma di 4 anni ho l'input dvi per pc , ed è spettacolare, seppure sia solo un hdready su un 42 pollici il testo si legge bene e quando ci attacchi i film è uno spettacolo.
BTinside
28-12-2010, 12:06
I nuovi tv in genere hanno tutti gli ingressi hdmi che fungono anche da dvi, nel senso che permettono di mappare il tv 1:1 per utilizzarlo come monitor, il quale in questa maniera di solito disattiva l'elettronica di controllo dell'immagine (in quanto si presume che utilizzandolo come monitor si voglia farne un uso da "ufficio", quindi non deve essere affaticante alla vista)
Master_T
28-12-2010, 12:09
Se vuoi dei movimenti naturali, altro che 100hz degli lcd, bisogna andare sui plasma.
Guarda, io non ce l'ho neanche la tv, sono contentissimo col mio monitor 24" che di sti problemi non me ne da :fagiano:
Per quanto riguarda la "naturalezza" dei movimenti, per quel che mi riguarda con la VGA andava benissimo... cioè "correttamente".... non so cosa intendi con movimenti "naturali", non sono un fanatico del video, per me andava benissimo, al contrario dell'hdmi che pareva finto.
BTinside
28-12-2010, 12:11
E' giusto come dici tu infatti. Non è che siano innaturali i movimenti con un lcd, ma con tutta quell'elettronica attiva potrebbe diventarlo.
FulValBot
29-12-2010, 12:19
io ho visto che nel mio monitor (LG M2262D) per prima cosa va rinominato l'ingresso hdmi per farlo andar il meglio possibile con qualunque dispositivo lo si vada a connettere.
nel mio caso avendolo connesso al computer ho selezionato PC e non sembra male. non è che hai lasciato quello di default?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.