View Full Version : GTX580 / GTX570 / HD6970 / HD6950
Ciao a tutti, considerando che non mi interessa il prezzo assoluto ma la convenienza relativa dell'acquisto, secondo voi cosa mi converrebbe tra:
GTX580 420 euro
GTX570 300 euro
HD6950 250 euro (con speranza di unlock a 6970...)
HD6970 320 euro
a che risoluzione va al max il tuo monitor?
Allora... attualmente è un crt quindi sebbene salga di più difficilmente lo terrei a più di 1600x1200.
In ogni caso penso di cambiarlo fra non molto, e potrei optare per un grosso monitor o per 3 monitor in eyefinity, piuttosto indifferentemente (dindi permettendo). In realtà per me dai 1600x1200 in su la differenza, specie con filtri attivi, è pressoché irrilevante (anzi, con i filtri attivi una risoluzione un po' più bassa ammorbidisce anche le forme...).
La mia più grossa premura (se di premura si può parlare in questi ambiti...) è poter giocare al massimo dettaglio senza alcun impedimento, con filtri attivi.
Altro dettaglio: sono un fan dei lavori crytek, uno dei pochi a giocare fino all'ultimo e più volte Far Cry, Crysis e Crysis: WarHead, e sospetto farò lo stesso con Crysis 2 quando arriverà il momento. Quindi vorrei tenerli al massimo dettaglio senza rallentamenti, cosa che anche la mia gloriosa 8800gtx non ha potuto ovviamente garantire...
vonugard
28-12-2010, 10:41
Altro dettaglio: sono un fan dei lavori crytek, uno dei pochi a giocare fino all'ultimo e più volte Far Cry, Crysis e Crysis: WarHead, e sospetto farò lo stesso con Crysis 2 quando arriverà il momento. Quindi vorrei tenerli al massimo dettaglio senza rallentamenti, cosa che anche la mia gloriosa 8800gtx non ha potuto ovviamente garantire...
:eek:
fatti uno sli di gtx 570 :sofico:
cambia gli alimentatori in un buon alimentatore
oppure aspetta le soluzioni dual gpu per nvidia e AMD
perche con nessuna singola scheda, in circolazione, riuscirai a fare quello che vuoi fare tu...
soprattutto in eyefinity o surround vision...
mi pare che hai le idee un po confuse:mc:
effettivamente ho mischiato un po' le cose :)
Diciamo allora che, non ho l'ambizione di giocare ad altissime risoluzioni, e che vorrei evitare le configurazioni a doppia carta per non sparare troppo alto con i consumi. Rimane però la voglia di sparare al massimo i dettagli e i filtri, e il pallino per i giochi suddetti.
p.s.: Una delle possibiltà che sto considerando è un televisore 32 pollici full-hd invece di un monitor, proprio perché preferisco una bella diagonale che un'altissima risoluzione nei giochi.
vonugard
28-12-2010, 11:23
le schede grafiche del pc sono costruite per farle girare su un monitor
poi le tv hanno anche il supporto per esse, ma ricordiamoci che un monitor per giocare è migliore
si trovano monitor anche a 150 € che hanno il full hd a 1920x1080
se non hai problemi di budget, la gtx 580 fa il caso tuo...
ma se non fai un po di oc sul tuo i7 920 ad almeno 3,6 ghz sei un po cpu limited
grazie per i consigli. In particolare, mi interessa la vostra opinione in relazione ai prezzi di cui parlo nel primo post (per 550 euro non prenderei neppure in considerazione la gtx580, ma per 120euro più della 570 iniziavo a farci un pensiero. Allo stesso modo, la 6950 l'avrei esclusa a priori, ma l'eventualità di unlockarla mi ha fatto ingolosire. Per esempio se la 6950 fosse costata 200 euro non avrei avuto alcun dubbio. Grazie al ca.... direte voi :) ).
allora come rapporto prezzo/prestazioni senza dubbio la gtx 570 è la più indicata per te contando che ha ottime prestazioni (diciamo che a 1920 x 1080 crysis al massimo gira molto bene,filtri esclusi) mentre se vuoi essere certo di non avere problemi con crysis 2 allora devi andare di gtx 580, per configurazioni a più monitor invece devi prendere in considerazioni necessariamente configurazioni sli (2x470 o 2x570)
e se invece prendessi una 6950 da portare a 6970, ed aggiungessi eventualmente più in là una seconda carta cambiando l'alimentatore? Oppure, per metterla sempre in termini di prezzo/prestazioni: se la 6970 (tramite unlock) mi costa 250 e la gtx570 300, quale conviene?
vonugard
28-12-2010, 13:15
Gtx570
quoto
prendi la 570...alla lunga non so a cosa possa portare questo unlock della 6950
Ok, quindi 50 euro di diffrenza non avvantaggiano la 6970 rispetto alla 570 (parlo sempre considerando l'unlock come fosse scontato).
Riportando invece il focus sul confronto casalingo tra 580 e 570, e quindi tra 420 euro e 300 euro: la differenza di prezzo vale secondo voi la differenza di prestazioni?
p.s.: scusate se la faccio lunga, ma ritengo che un thread del genere, con confronti incrociati possa rimanere utile in generale.
tra gtx570 e gtx580 vince nettamente la prima come rapporto prezzo prestazioni..
allora come rapporto prezzo/prestazioni senza dubbio la gtx 570 è la più indicata per te contando che ha ottime prestazioni (diciamo che a 1920 x 1080 crysis al massimo gira molto bene,filtri esclusi) mentre se vuoi essere certo di non avere problemi con crysis 2 allora devi andare di gtx 580, per configurazioni a più monitor invece devi prendere in considerazioni necessariamente configurazioni sli (2x470 o 2x570)
chi ti ha detto che crysis 2 sarà ottimizzato come il 1?(cioè di m***)
Tanto per aggiungere carne al fuoco: secondo voi quale sarebbe un prezzo per una GTX 480 per essere ancora una buona scelta? 250 euro sarebbe conveniente? Oppure conviene spendere 50 euro di più per risparmiare su consumi e temperature?
Tanto per aggiungere carne al fuoco: secondo voi quale sarebbe un prezzo per una GTX 480 per essere ancora una buona scelta? 250 euro sarebbe conveniente? Oppure conviene spendere 50 euro di più per risparmiare su consumi e temperature?
Ma scusa ma la gtx570 costa di meno
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx570&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
consuma e scalda di meno..dovè il dubbio?
Mi riferivo al caso specifico: avrei trovato una gtx 480 nuova a 250 euro
6950 con sblocco +oc:D
E' una cosa che alletta in effetti, solo che le 6950 costano alla fine solo poco meno delle 570, e mi pare che sbloccandole arrivino al livello delle 6970, che comunque è un po' sotto alla 570, il che mi lascia pensieroso. Infatti dicevo qualche post sopra che se fossero costate 200 euro, le 6950 sarebbero state una scelta difficilmente contestabile...
E' una cosa che alletta in effetti, solo che le 6950 costano alla fine solo poco meno delle 570, e mi pare che sbloccandole arrivino al livello delle 6970, che comunque è un po' sotto alla 570, il che mi lascia pensieroso. Infatti dicevo qualche post sopra che se fossero costate 200 euro, le 6950 sarebbero state una scelta difficilmente contestabile...
la 6950 è sotto la gtx570 mentre con lo sblocco è sopra ma un pò sotto la gtx580
Strato1541
29-12-2010, 18:49
la 6950 è sotto la gtx570 mentre con lo sblocco è sopra ma un pò sotto la gtx580
LA 6970 che nè risulterebbe è pari alla 570 e non sopra.. tanto meno vicina alla 5 80..
la 6950 è sotto la gtx570 mentre con lo sblocco è sopra ma un pò sotto la gtx580
Arrivata da poco hd6950 ASUS, cambiato bios con HD6970ASUS + oc GPU 990MHz memorie 1500MHz, una bomba stabile e nn scalda, credo di poter salire ancora un po, quando trovo un po di tempo provo.
Bye
vonugard
30-12-2010, 10:36
LA 6970 che nè risulterebbe è pari alla 570 e non sopra.. tanto meno vicina alla 5 80..
quoto
Arrivata da poco hd6950 ASUS, cambiato bios con HD6970ASUS + oc GPU 990MHz memorie 1500MHz, una bomba stabile e nn scalda, credo di poter salire ancora un po, quando trovo un po di tempo provo.
Bye
facci sapere :D
Kaiser73
02-01-2011, 19:37
la 6970 e la 570 si equivalgono. la 6970 và un pochino di più, ma la 570 ha physics.
io fossi in te, giocando su 1600 x 1200...prenderei na 6950. con l'overclock diventa come una 570 e ti fa girare tutto al massimo. sinceramente a quella risoluzione è uno spreco qualsiasi cosa di più.
lascia stare la 480...troppo rumore, ed è na scheda che si svaluterà velocemente ed usata la rivenderai a poco.
Ho optato per la 6950 in vista della possibiltà di moddarla, ed effettivamente ora ho una 6970 a tutti gli effetti. Sebbene le prestazioni siano notevoli (finalmente crysis a cannone), devo dire che il software di supporto è di pessima qualtà rispetto al pannello di controllo nvidia. In particolare quello nvidia da la sensazione di avere maggiore controllo, e pare disegnato meglio.
A questo punto non so se affiancare una seconda card per physx...
Devi metterla , almeno non rinunci alla fisica , io ho appena messo una 8800 gt affiancata alla 580 gtx per fare un po di prove !! :D Dai siamo onesti oramai giocare senza fisica e come tornare indietro di 10 anni , scenari piatti senza anima , non ci voglio pensare !!! :muro:
interessante... il mio unico cruccio è la quantità di giochi che ne fanno uso. Mi pare al momento piuttosto ridotto, e non so se vale la pena. Non gioco a Batman...
Non sono molti è vero ma non c'è solo Batman !! Se vuoi goderti un bel gioco che fà uso in modo intenso della fisica devi provare Metro 2033 oppure meno bello puoi optare per Cryostasis , poi dipende dal genere che preferisci , Mirrors Ege , DarkVoid , Mafia 2 , Overlord , se non sabaglio anche ut3 ne fa uso ! Secondo me ma è solo una mia opinione tutti i giochi dove trovi il simbolo Nvidia ne fanno uso anche se magari in maniera leggerissima .
Kaiser73
02-01-2011, 23:25
Non sono molti è vero ma non c'è solo Batman !! Se vuoi goderti un bel gioco che fà uso in modo intenso della fisica devi provare Metro 2033 oppure meno bello puoi optare per Cryostasis , poi dipende dal genere che preferisci , Mirrors Ege , DarkVoid , Mafia 2 , Overlord , se non sabaglio anche ut3 ne fa uso ! Secondo me ma è solo una mia opinione tutti i giochi dove trovi il simbolo Nvidia ne fanno uso anche se magari in maniera leggerissima .
scusa ma cosa stai dicendo?
Metro 2033, la physic la vedi solo negli spari...che giocando non vedrai mai.
http://www.youtube.com/watch?v=Bt8DEEEMTHw
Intanto vorrei sapere se ci hai giocato a Metro 2033 o no e se hai attivato l'opzione di fisica avanzata , poi ripeto il mio concetto , Metro 2033 è interessato dalla fisica in maniera pesante : La fisica è integrata nel gioco stesso , inclusi i materiali fisici su tutte le superfici con suono e relative animazioni . Costruzioni articolate e distruttibili , con recinzioni , muri , capannoni , migliaia di diverse entità fisiche simulate per fotogramma , simulazione dei tessuti e della fisica dell'acqua ( comprese le interazioni ) Rompicapo basati sulla fisica e la distruzione di elementi stessi dello scenario , fisica dei corpi morbidi e corretto comportamento degli elementi particellari quali fumo detriti etc quello a cui ti riferisci ! Poi altra cosa è che il gioco non sia un capolavoro o la fisica non sia stata utilizzata a dovere , ma secondo me tu la fisica non hai ben chiaro che funzioni abbia in un gioco !! Il video che hai linkato sinceramente mostra una porzione infinetisamale di tutto il lavoro c'e molto di + da godersi nel titolo .
Kaiser73
03-01-2011, 13:30
Intanto vorrei sapere se ci hai giocato a Metro 2033 o no e se hai attivato l'opzione di fisica avanzata , poi ripeto il mio concetto , Metro 2033 è interessato dalla fisica in maniera pesante : La fisica è integrata nel gioco stesso , inclusi i materiali fisici su tutte le superfici con suono e relative animazioni . Costruzioni articolate e distruttibili , con recinzioni , muri , capannoni , migliaia di diverse entità fisiche simulate per fotogramma , simulazione dei tessuti e della fisica dell'acqua ( comprese le interazioni ) Rompicapo basati sulla fisica e la distruzione di elementi stessi dello scenario , fisica dei corpi morbidi e corretto comportamento degli elementi particellari quali fumo detriti etc quello a cui ti riferisci ! Poi altra cosa è che il gioco non sia un capolavoro o la fisica non sia stata utilizzata a dovere , ma secondo me tu la fisica non hai ben chiaro che funzioni abbia in un gioco !! Il video che hai linkato sinceramente mostra una porzione infinetisamale di tutto il lavoro c'e molto di + da godersi nel titolo .
io metro l'ho giocato su una 5970 (in dx11 tutto al massimo ovviamente senza physic) e poi di nuovo con una scheda nvidia dedicata per la fisica abilitando il physic.
non so cosa tu abbia letto...
"i materiali fisici su tutte le superfici con suono"
"Rompicapo basati sulla fisica "
"simulazione dei tessuti e della fisica dell'acqua "
ma dove scusa?
tu hai giocato a metro?? perchè ti posso assicurare che l'unica cosa di diverso è quella mostrata nel video. l'acqua è uguale...capannoni distruttibili (tipo crysis) non ce ne sono...la differenza è un fumo un pò migliore nelle esplosioni e se spari contro un muro.
se mi stai dicendo di cosa physic in teoria permette, ok. ma ad oggi (e comunque per tutti i giochi in uscita nel 2011) purtroppo physic è quello mostrato nel video...
dal tuo post mi sembra che o non hai mai giocato a metro o ci hai giocato con una scheda nvidia e ti sei convinto che tutto quello che vedi è frutto di physic....il 99,9% del gioco è lo stesso ed è frutto del motore del gioco, non di physic.
Si ci ho giocato e per + volte , come ripeto che non sia un capolavoro e che la fisica sia stata implementata in modo approssimativo non vuol dire che si limiti al fumo dopo un esplosione , il paragone con Crysis ne l'ho fatto ne sarebbe appropriato , ti ho solo riportato quanto vissuto personalmente quanto scritto da alcuni test in giro per il web e da quanto dichiarato dagli sviluppatori , in questo caso la fisica è stata implementata nel gioco e non sul gioco come sempre , quando togli il physx elimini solo quegli effetti marginali di cui parli e poco di + , poi che il motore grafico sia importante di suo nessuno lo nega . Io spero solo che la fisica venga implementata sempre di + e meglio perchè al momento è la sola strada per avere giochi sempre + reali , anche si tratti di una sola coperta stesa che si solleva è sempre meglio che passarci attraverso !
P.s Ho giocato con una gtx 295 e non sono convinto sia tutta opera sua la fisica e non ho nessuna riserva su Ati o le sue schede , viceversa invece penso che oramai tutto quello che nvidia fa o produce viene visto dagli Ati Boys come qualcosa di inutile , forse solo perchè non possono utilizzarlo !!
Kaiser73
03-01-2011, 14:52
Si ci ho giocato e per + volte , come ripeto che non sia un capolavoro e che la fisica sia stata implementata in modo approssimativo non vuol dire che si limiti al fumo dopo un esplosione , il paragone con Crysis ne l'ho fatto ne sarebbe appropriato , ti ho solo riportato quanto vissuto personalmente quanto scritto da alcuni test in giro per il web e da quanto dichiarato dagli sviluppatori , in questo caso la fisica è stata implementata nel gioco e non sul gioco come sempre , quando togli il physx elimini solo quegli effetti marginali di cui parli e poco di + , poi che il motore grafico sia importante di suo nessuno lo nega . Io spero solo che la fisica venga implementata sempre di + e meglio perchè al momento è la sola strada per avere giochi sempre + reali , anche si tratti di una sola coperta stesa che si solleva è sempre meglio che passarci attraverso !
P.s Ho giocato con una gtx 295 e non sono convinto sia tutta opera sua la fisica e non ho nessuna riserva su Ati o le sue schede , viceversa invece penso che oramai tutto quello che nvidia fa o produce viene visto dagli Ati Boys come qualcosa di inutile , forse solo perchè non possono utilizzarlo !!
ma guarda che io non sono un ati boys. avevo una gtx 285, poi sono passato ad ati, ora tornerò con nvidia (gtx 580) appena vendo la 5970. anzi, personalmente preferisco spendere un 10% in più e prendere nvidia (a parità di alti fattori primo fra tutti il rumore).
io parlavo delle differenza di giocare con nvidia o Ati che poi è l'oggetto della discussione o dell'opportunità di mettere una scheda nvidia per la fisica. la differenza ti assicuro, è quella mostrata nel video. perchè per ora, se togli Physic, togli solo effetti marginali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.