View Full Version : iPhone: incrementate le stime per il primo trimestre 2011
Redazione di Hardware Upg
28-12-2010, 10:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-incrementate-le-stime-per-il-primo-trimestre-2011_34905.html
Apple decide di incrementare gli obiettivi di consegne del primo trimestre 2011 per il proprio iPhone. Finalmente in arrivo anche una versione CDMA del telefono?
Click sul link per visualizzare la notizia.
DarthFeder
28-12-2010, 10:55
E meno male che c'è la crisi :asd:
E meno male che c'è la crisi :asd:
E' proprio per combattere le crisi economiche che si spinge il mercato sulle novità tecnologiche
DarthFeder
28-12-2010, 11:38
E' proprio per combattere le crisi economiche che si spinge il mercato sulle novità tecnologiche
Guarda, senza scendere nei dettagli e senza iniziare un OT, io credo che le crisi economiche vadano combattute con riforme tangibili e un radicale cambio della mentalità di produttori e consumatori, di certo non si vince la crisi con un telefono da 700€, prodotto che dire "di nicchia" è riduttivo. C'è gente che si trova senza casa, senza lavoro e con la famiglia sulle spalle: credo che a queste persone (che sono la maggioranza, purtroppo) sapere che l'economia spinge sulla tecnologia con un nuovo iPhone non interessi proprio. Il pane non si compra con i cellulari ;)
Appunto, novità, non cose uguali ad altri produttori ma con il prezzo doppio (e sono ottimista)...
E meno male che c'è la crisi :asd:
vorrei sapere che vi dice il cervello quando fate ste sparate senza senso...
DarthFeder
28-12-2010, 11:56
vorrei sapere che vi dice il cervello quando fate ste sparate senza senso...
il cervello mi diceva: c'è gente che muore di fame, eppure riescono a vendere lo stesso milioni e milioni di cellulari da 700€ l'uno. Mi chiedo semplicemente come mai all'occorrenza tutti sono sul lastrico ma allo stesso tempo tanto ricchi da permettersi un cellulare del genere.
DarthFeder
28-12-2010, 12:02
naturalmente il target degli smartphone non è quello di chi muore di fame, mi sembra palese.
Ovvio, quello è ovvio.
Sottolineavo solo come tutti parlino di crisi, ma alla fine i beni di lusso mantengono praticamente inalterato il loro numero di vendite ;)
Stappern
28-12-2010, 12:08
ma semplicemente perchè la "crisi" in poche occasioni ha mandato sul lastrico gente dcon i soldi,ha semplicemente rovinato migliaia di persone che stavano gia cosi cosi,per esempio nella mia zona hanno chiuso qualcosa come 50 fabbriche di cercamica,e i loro dipendenti dubito che anche prima avessero 700€ da buttare in un iphone
i poveri sempre piu poveri
e ricchi sempre piu ricchi
Non conosco gente che sia stata fisicamente minacciata per l'acquisto di un IPhone, quindi chi lo fa' e se lo può permettere, va' bene, ma se invece fa' un'acquisto al di sopra delle sue possibilità rinunciando a beni primari, per questo come per QUALSIASI ALTRO PRODOTTO, è e resta un suo problema, la crisi non centra nulla.
la crisi c'è negarlo è bizzarro :muro: le vendite dei beni di lusso difficilmente calano anche durante la crisi oltre al fatto che apple sta rosicchiando quote di mercato agli altri competitori
Guarda, senza scendere nei dettagli e senza iniziare un OT, io credo che le crisi economiche vadano combattute con riforme tangibili e un radicale cambio della mentalità di produttori e consumatori, di certo non si vince la crisi con un telefono da 700€, prodotto che dire "di nicchia" è riduttivo. C'è gente che si trova senza casa, senza lavoro e con la famiglia sulle spalle: credo che a queste persone (che sono la maggioranza, purtroppo) sapere che l'economia spinge sulla tecnologia con un nuovo iPhone non interessi proprio. Il pane non si compra con i cellulari ;)
Hai ragione, volevo dire che per spingere il mercato al conumo un prodotto tecnologico puo aiutate, se guardi nella storia recente delle crisi economiche sono sempre state accoppiate a novità per evitare la stagnazione dei mercati. Ad esempio negli anni 79-80 con la crisi del petrolio sono usciti sul mercato i primi pc.
Uno puo' pensare che basta un NOkia 5800 da 200 euro (o meno)
fa le stesse cose a 500 euro in meno.
Anche se personalmente penso che l'Iphone si compra come status symbol l'importante che si vende.
Se si vende le fabbriche funzionano i fornitori forniscono gli importatori importano
ed anche lo scaricatore che non si puo' permettere l'Iphone verra' assunto.
Se uno dice: c'e' la crisi non si deve comprare l'Iphone o L'Xbox con la Kinect o il salmone norvegese:
e' stupido. molto stupido, stupidissimo.
Gli operai e gli impiegati sono assunti e lavorano solo se la ditta vende. E quindi comprare e' l'unica ricetta anticrisi.
Poi si sceglie: l'Iphone, il Nokia, il Kinect, o cento chili di Nutella (cosi' stanno tranquilli i lavoratori piemontesi)
il mondo è pieno di morti di fame con l'iPhone. Magari il pranzo lo saltano, ma l'iphone se lo comprano lo stesso.
TheDariodario
28-12-2010, 12:41
secondo me invece sono i beni di lusso che servono per rimediare alla crisi, in quanto hanno la proprietà di togliere soldi ai ricchi e ridistrbuirli tra i poveri, compri un iPhone?? (come una qualsiasi altro dispositivo) non dai solo soldi alla apple, ma contribuirai a pagare lo stipendio di migliaia di persone che ci lavorano.
nella crisi infatti i ricchi devono comprare il più possibile perchè smuovono il mercato, e fanno assumere gente per produrre i beni.
è sempre così per uscire dalla crisi bisogna vendere, e a chi vendi?? ai chi non ha da mangiare?? è ovvio che i beni di lusso si vendano meglio. si vendono sempre quelli, tra questi ci sono i prodotti tecnologici che quindi danno un vero contributo per uscire dalla crisi.
studiate un po' di economia prima di parlare ;)
p.s.: il concetto non è così semplice, ma ve l'ho spiegato nel modo più semplificato che potevo.
ragà che palle, ogni volta che si parla di iphone/ipad o MAC c'e' qualcuno che dice che c'e gente che non ha una casa... Ok allora diamo tutto in beneficenza vendiamoci tutto oltre le tasse che già paghiamo, le accise sul carburante, l'iva il bollo ecc. ecc. diamo tutto ai più poveri ad iniziare dall'anellone d'oro che porta il nostro caro pontefice.
Rocker Rabbit
28-12-2010, 13:19
l'iPhone non lo comprano i ricchi, o almeno sono solo una percentuale. Fra quelli che comprano smartphone in generale ci sono molti cassa integrati che a tutto rinuncerebbero meno che a uno stile di vita di buon livello chr al limite non frequentano discoteche costose, non spendono molto per il parrucchiere, non spendono per mangiare e vivono magari con i genitori. A quel punto uno smartphone dato in abbonamento se lo possono anche permettere e non farsi mancare nulla...dubito comunque che la tecnologia possa risollevare dalla crisi. Non credo che il sovrapprezzo dell'iPhone vada nelle mani degli operai visto che appunto essendoci la crisi se vuoi mangiare accetti anche di fare qualche ora in più col risultato che chi il lavoro non ce l'ha non l'avra comunque...poi sui libri di economia ci potrà essere anche scritto che esiste un mondo cuccioloso in cui se c'é bisogno di un 10-20% di mano d'opera in più la ditta assume nuovo personale, ma la verità é che fanno fare dei turni folli e se non accetti di farli alla prima occasione sei fuori. Per non ricordare poi che gli iPhone vengono prodotti in cina dove sappiamo tutti che i lavoratori hanno un sacco di diritti
cristo1976
28-12-2010, 13:33
Beh crisi o meno noi pecoroni, pur di stare a pane e cipolla siamo disposti:
- ad avere la mcchina fica
- ad avere i gadgets tecnologici di ultimo grido
- ad avere la fica...
ehm per tornare a noi, dati che non sorprendono.
Bisognerà vedere fra qualche anno se iPhone sarà il primo smartphone al mondo; la concorrenza oramai è spietata e molti (anche chi veniva dall'iPhone) è passato ad altri smartphone top (LG e compagnia bella). Anche perchè:
- il divario legato alla componentistica/assemblaggio è azzerato, anzi altri lo hanno già superato
- Android è una solida realtà, WinM7 è in continuo update/upgrade, i vari Symbyan, Bada non sono male (tutti provati personalmente)
- le App e gli AppStore sono in crescita ovunque
Quindi direi che per iPhone la pacchia sta per finire e dovrà inventarsi cose turche o competere alla pari con molti altri.
Sarà interessante osservare come si sviluppa l'arena competitiva, anche perchè appena finito il sodalizio con 3 per il mio iPhone3GS (tra meno di due anni), penso che avrò l'imbarazzo della scelta...sempre che lo ritenga opportuno ;)
Sevenday
28-12-2010, 14:01
Guardando in senso globale, se l'oggetto vende fa cmq girare l'economia e questo è un bene.
Questo però, quando la base economica è sana. In Italia, dove la parola "status symbol" è molto sentita, si fa girare l'economia con oggetti prevalentemente inutiki, non pensando al futuro; ma al presente. Chi guadagna 1000 euro, prima (filosofia della generazione precedente) non faceva nulla e cercava di risparmiare il più possibile per un futuro migliore... Oggi invece non si risparmia nulla (è vero che risulta più difficile); ma si possiede smartphone, notebook, consolle, tv megagiganti ecc, ecc...
Forse c'é qualcosa che non quadra...ed il peggio deve ancora arrivare... :(
AndreaG.
28-12-2010, 16:21
E meno male che c'è la crisi :asd:
La crisi c'è da "noi" nel mondo cosìdetto sviluppato. Ma ci sono 3.000.000.000 di persone in pieno sviluppo economico.... solo la Cina conta oltre 200.000.000 di ricchi...
e iphone non vende solo in Italia :)
I-Phone status symbol ?
A parte il fatto che sembrano tutti uguali ormai i cell della fascia 400-500 euro.. A parte il fatto che viene fatto pagare un buon 150 euro in più del dovuto, a parte il fatto che viene difeso solo da chi l'ha comprato, mi sembra che ormai altre case non abbiano nulla da invidiare a questo Melafonino. Nel 2011 poi ci sono alcune novità che lo renderanno non più all'ultimo grido.
Insomma chi l'ha lo difende, ma la realtà sta da un'altra parte. Comunque un'ottimo telefono s'intenda.
giusy6464
28-12-2010, 22:23
ragazzi la pochezza di certi commenti mi lascia basito, lasciamo stare frasi del tipo "e menomale che c'è la crisi" non dovrebbero nemmeno essere commentate....ma poi maxt75 ti cito:
"l'iphone viene difeso solo da chi lo compra", questa tua frase, vera o presunta tale, significa che il prodotto iphone è la miglior cosa che sia mai stata realizzata, praticamente la totalità di chi lo compra resta soddisfatto e lo difende, è praticamente un complimento ad apple.....capisco che potrebbe costare 150€ meno, ma la concorrenza, anche se si sta avvicinando modello dopo modello, non riesce ad emulare il successo di Apple e quindi creare concorrenza che la obbligherebbe ad abbassare i prezzi, ma tutti gli ultimi ritrovati stanno sui 499-599, si svalutano di 100€ già appena li compri, e nel giro di 6 mesi dimezzano il loro valore, solo l'iphone mantiene inalterate le vendite per un anno, e praticamente anche il prezzo dell'usato, tutti gli altri sono costretti a sfornare un modello ogni 2 mesi per tenere il passo...perchè fa figo?? basta con questa pochezza, è come hai detto tu: "viene difeso da chi lo compra", la quasi totalità di chi lo prova resta soddisfatto e difficilmente cambia;
non sono un fanboy, non lo sono mai stato dei mac, ma da 3 anni uso regolarmente un iphone, ha migliorato e facilitato molti aspetti della mia vita; come te mi piacerebbe comprarlo 100€ piuttosto che 600€, ma di sicuro la colpa non è di Apple che agisce come azienda che da lavoro a migliaia di persone e deve produrre profitto, piuttosto date la colpa ai concorrenti che sfornano cellulari dagli anni 90, che in 3 anni si sono fatti sovrastare da un'azienda estranea al campo della telefonia, che solo adesso si stanno dando una svegliata grazie all'android di Google (anch'essa comunque entrata da estranea al mondo della telefonia)
mcfabrizio
28-12-2010, 22:34
ciaoo secondo voi quando arriverà un nuovo iphone in italia'??
spacciare telefonini e come spacciare altre cose.....purtroppo gente prima spende e poi si lamenta della crisi......o si lamente che gli e arrivata una bolletta di 150 euro.....cmq oggi ce troppa robba da comprare,bisognerebbe anche saper rinunciare a qualcosa.......se vai a sentire si lamentano tutti...anche chi va in giro con il porsche...il 90 x 100 fa il passo sempre piu lungo della gamba.....
TnS|Supremo
29-12-2010, 01:04
Guardando in senso globale, se l'oggetto vende fa cmq girare l'economia e questo è un bene.
Questo però, quando la base economica è sana. In Italia, dove la parola "status symbol" è molto sentita, si fa girare l'economia con oggetti prevalentemente inutiki, non pensando al futuro; ma al presente. Chi guadagna 1000 euro, prima (filosofia della generazione precedente) non faceva nulla e cercava di risparmiare il più possibile per un futuro migliore... Oggi invece non si risparmia nulla (è vero che risulta più difficile); ma si possiede smartphone, notebook, consolle, tv megagiganti ecc, ecc...
Forse c'é qualcosa che non quadra...ed il peggio deve ancora arrivare... :(
Questo è un sistema capitalistico, e sano non lo sarà mai.
Faster_Fox
29-12-2010, 01:47
io ho visto iphone in mano a muratori....non c'è più religione ormai....
L'Iphone viene criticato solo da chi non lo possiede o non ne ha mai posseduto uno. Paragonarlo ad un 5800 nokia? CI gira il Tomtom sul 5800? C'è lostesso numero di programmi? COn un JB in 20 secondi l'Iphone diventa il miglior smartphone in circolazione. Anche solo il 3gs... Accostare l'iphone alla crisi è veramente patetico...
DarthFeder
29-12-2010, 11:41
ciaoo secondo voi quando arriverà un nuovo iphone in italia'??
iPhone 5? Se uscirà nel 2011 arriverà tra luglio e settembre, come ogni anno.
Guardando in senso globale, se l'oggetto vende fa cmq girare l'economia e questo è un bene.
Questo però, quando la base economica è sana. In Italia, dove la parola "status symbol" è molto sentita, si fa girare l'economia con oggetti prevalentemente inutiki, non pensando al futuro; ma al presente. Chi guadagna 1000 euro, prima (filosofia della generazione precedente) non faceva nulla e cercava di risparmiare il più possibile per un futuro migliore... Oggi invece non si risparmia nulla (è vero che risulta più difficile); ma si possiede smartphone, notebook, consolle, tv megagiganti ecc, ecc...
Forse c'é qualcosa che non quadra...ed il peggio deve ancora arrivare... :(
Era quello che volevo far notare anche io: ci sono persone (ne conosco tante) che fanno il mutuo per comprarsi il mercedes e poi magari rischiano la casa perchè hanno uno stipendio che basta giusto per pagare le bollette e fare la spesa per la settimana...sono cose che davvero non capisco. E' assurdo. Quest'articolo che lancia iPhone come mezzo per far ripartire l'economia mi mette i brividi. Non per l'iPhone (niente contro Apple), ma perchè invece di far partire l'economia con le piccole cose, cercando di far ragionare la gente, insegnando alle persone a risparmiare come si faceva una volta, si parte in quarta con beni che DOVREBBERO essere "di lusso" e che invece sono comprati anche da chi fatica ad arrivare a fine mese. E non è colpa dell'economia cattiva che mangia i bambini, è colpa delle persone che si fanno infinocchiare da questi status-symbol assurdi (donnina con SUV nel paese di campagna che lo usa per fare la spesa e portare i bimbi all'asilo, manco riesce a vedere oltre al cruscotto, scene da film di Totò).
davidesp89
29-12-2010, 17:27
Per me non e' un fatto di crisi, bisogna fare solo una considerazione. Prima di tutto che ognuno fa lo sforzo economico per le cose che gli piacciono, perchè c'è gente che magari gli sembra strano che uno abbia il telefono da 700€ e poi spende una camionata di soldi per il televisore grande o la macchina costosa. poi c'è da dire che apple produce prodotti di alta qualità, io personalmente ho comprato un macbook 3 anni fa e funziona come un orologio ancora ora, e allo stesso modo preferisco spendere 700€ per l'iphone che so che mi dura molto, piuttosto che un'altro telefono che so che magari lo dovrò cambiare tra un'anno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.