View Full Version : Samsung RF510 (i5, GT330M 1Gb, USB 3.0)
Buongiorno a tutti, ho adocchiato questo Samsung RF510S02 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/r-series/NP-RF510-S02IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification) uscito da qualche mese, che si trova online intorno agli 800 euro.
Queste le specifiche:
Processore: Intel Core i5-460 2.53GHz
RAM: 4 Gb
Hard Disk: 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica: NVIDIA GeForce GT 330M 1GB DD3 VRAM
Masterizzatore: DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display: 15.6'' LED HD (1366 x 768) 16:9 Gloss
Dispone inoltre di due porte USB 3.0, oltre a due USB 2.0.
Che ne dite? Le recensioni straniere che ho letto sembrano molto positive (ad es. qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-RF510-Notebook.42706.0.html)), a parte la durata della batteria (che mi interessa poco) e lo schermo.
Prima ero orientato su un Sony Vaio Serie E, ma ho letto commenti negativi sullo schermo e sulla rumorosità, che per me è un aspetto importante.
Avete qualche altro consiglio per un notebook "silenzioso", magari anche più economico (con processore i3, scheda video ancor più basica, etc.)?
Sarei interessato anche io a questo samsung o a quest'altro:
Samsung R590 JS02 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/r-series/NP-R590-JS02IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification)
Le specifiche sono simili, ma l'r590 ha lo schermo opaco (che preferirei), ma non ha le usb3 (che forse converrebbe avere).
Per il resto non ho capito perchè in un caso ci sia scritto che la memoria video è "dedicata" e nell'altro che è "grafica interna".
Inoltre vorrei sapere se questi due notebook hanno la tecnologia nvidia optimus o meno (se la hanno li scarterei perchè non è supportata dai driver nvidia per linux).
Xwang
donamara
28-12-2010, 21:53
Entrambi i notebook non hanno l'optimus quindi vai tranquillo con linux...
jazzy con il notebook cosa devi farci di preciso?
Uso il notebook per un utilizzo molto tranquillo... office, internet, ascolto musica, qualche raro fotoritocco e rara visione di film. Penso che per i miei fini andrebbe benissimo anche un processore i3 e caratteristiche meno potenti di questo Samsung: tuttavia, vorrei smanettare un po' con la virtualizzazione e con le distribuzioni Linux, per cui forse un po' di spunto in più non guasta.
In definitiva, vorrei qualcosa di abbastanza potente - assolutamente non spinto - ma silenzioso, possibilmente sotto i 700 euro (questo Samsung ne costa 800, almeno finora). Concordo con xwang sul fatto che lo schermo opaco sarebbe l'ideale... non ho capito perchè la Samsung non commercializza in italia l'RF510 con questa caratteristica, come in altri paesi (v. la recensione che ho linkato sopra).
Che consiglio mi date? E' vero che i Sony serie E hanno problemi con la ventola? Altre marche/modelli?
Grazie ancora :)
donamara
29-12-2010, 11:25
lascia perdere i vaio serie E...per carità....hanno mille problemi e costano di più senza alcun motivo valido....io con Sony ho avuto esperienze personali molto negative.
Per quello che devi fare ti va benissimo un samsung R530 con i3 370m + geforce 310m....su supernotebook lo trovi a 566 euro....
Spendere 800 euro viste le tue esigenze è uno sproposito....con il modello che ti ho suggerito vai alla grande e con la massima silenziosità.
Sono pienamente in accordo con quello che dice donamara, poi ragazzi , donamara è uno che da sempre ottimni consigli , sempre molto presente , cortese e gentile e sicuramente molto molto competente , fidatevi ;) .
P.s non mi ha pagato , ne lo conosco eh :) .
donamara
29-12-2010, 12:25
Grazie per i complimenti.... :cool:
il bonifico per i soldi te lo faccio tra poco... :D :D
Grazie dei consigli, donamara :)
Effettivamente fino a qualche giorno fa ero orientato sull'R530 (che ho già visto all'opera e mi ha fatto una buona impressione), o sull'R580... poi le recensioni del modello RF510, e soprattutto il fatto che monti già le USB 3.0 mi hanno fatto pensare... anche perchè non cambio notebook molto spesso (lavoro ancora con il Vaio in sign, che è del 2003!).
Certo forse è un po' esagerato spendere 250 euro in più per le porte USB :rolleyes:
A parte Samsung, avete qualche altra marca da consigliare tra i nb "silenziosi"? So che HP e Sony danno molti problemi... che mi dite di Asus e Lenovo (la fascia economica, ovviamente)?
donamara
29-12-2010, 14:07
guarda io sono possessore di un dell 15 XPS con porte usb 3.0 e sono rimasto abbastanza deluso da questa nuova tecnologia....
con usb 2.0 scrivo file su hard esterno a 20/25 Mb/sec....
con usb 3.0 arrivo a 60 Mb/sec, ma siamo molto lontani dalle prestazioni teoriche promesse da questo nuovo standard....in teoria doveva essere 10 volte + veloce, ma nella pratica.... :rolleyes:
poi considera che tutte le periferiche usb 3.0 sono e saranno retrocompatibili con le porte usb 2.0....
marchettox
29-12-2010, 15:24
HO appena letto proprio su questo forum il messaggio di un utente che si è detto scontentissimo del monitor del samsung RF510, tanto da esercitare il diritto di recesso...è stato sfortunato lui o effettivamente ha qualche problema questo modello_?
Più in generale voi esperti (io ammetto di essere davvero all'a,b,c...ignorantissimo in materia) che mi dite dei notebook samsung? Sono validi? Se ne sente parlare molto poco sui vari forum rispetto alle altre marche.
A mio parere, almeno a livello estetico, sono quelli che offrono uno dei migliori compromessi tra stile e prezzo tutto sommato contenuto. Ma a livello di qualità sono buoni rispetto alle altre case?
In particolare io sarei interessato al Q530....qualcuno sa come va o se ha problemi?
I Samsung sono belli da vedere, hanno una buona costruzione, sono silenziosi, non si scaldano e hanno una tastiera fantastica. I punti deboli sono lo schermo e la performance nei games più esigenti, mentre per lavoro e uso normale fanno il loro dovere. Molti modelli non hanno molte porte di connessione, ma a secondo dell'uso che fai non è necessariamente un problema.
Ogni volta che vedo un notebook Samsung ne sono attratto, purtroppo la qualità dello schermo poi mi fa desistere. Però sono una persona molto esigente per quanto riguarda la resa del monitor. Consiglio di vederne uno acceso in esposizione. Se il display ti va bene è un ottimo acquisto
Grazie a tutti delle info :)
Marchettox dove hai letto la lamentela sulla qualità del monitor dell'RF510? :confused: Non riesco a trovarla...
Sto cercando anch'io sul forum discussioni sui notebook Samsung, ma effettivamente ce ne sono pochine... (una anche su un famigerato "fischio" del Q530 ("http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2282518), marchettox: è il tipo di segnalazioni che più mi preoccupa...:rolleyes: )
Grazie per i complimenti.... :cool:
il bonifico per i soldi te lo faccio tra poco... :D :D
Complimenti più che meritati :) , ahauahauh accredito su paypal arrivato ;) (magariii :) ).
donamara
29-12-2010, 17:40
ragazzi la storia della scarsa qualità dei monitor montati su questi notebook non mi convince per niente....
Samsung è leader (insieme ad lg) nella produzione dei pannelli per notebook e sono di ottima qualità....sono scettico sul fatto che proprio sui loro notebook montino pannelli scarsi....mi sembra poco credibile in tutta onestà....
certo può sempre capitare qualche esemplare difettoso, ma quella è sfiga....
Poi ovviamente stiamo parlando sempre di monitor 720p qualitativamente inferiori per chi è abituato ai fullHD, magari nel giudizio di qualche utente questo fattore conta molto....
Cmq per togliervi il dubbio andate in un qualunque grande store e giudicate con i vostri occhi, è sempre la cosa migliore da fare...
batisgrulla
29-12-2010, 22:25
Comunque 800€, usb 3 a parte, sono un po' tantini per questa configurazione no?
Magari con il nuovo anno scenderanno un po' .....
Visto che prima si parlava di Sony mi permettete una nota di merito per la vecchia serie fz di cui sono felice possessore? A parte il combo masterizzatore cd/dvd-lettore bluray che masterizza solo a 8x, per il resto gran bella macchina (anche da vedere) e schermo a doppia lampada che fa impallidire gli altri.
donamara
30-12-2010, 08:54
Visto che prima si parlava di Sony mi permettete una nota di merito per la vecchia serie fz di cui sono felice possessore? A parte il combo masterizzatore cd/dvd-lettore bluray che masterizza solo a 8x, per il resto gran bella macchina (anche da vedere) e schermo a doppia lampada che fa impallidire gli altri.
per carità...una volta sony era un riferimento per qualità...ma questi serie E attuali lasciano un pò a desiderare da questo punto di vista.... ;)
c'è anche da dire che + o meno il livello di tutti i brand si è abbassato negli anni per i ridurre i costi di produzione nelle linee consumer....
Sulla qualità del monitor del Samsung RF510 non posso parlare personalmente, mi baso sulle varie recensioni lette, principalmente straniere (ed alcune parlavano anche di monitor non-gloss, quindi diverso da quello montato sul modello venduto in Italia).
Spero che i prezzi post-natalizi siano più abbordabili, ma non mi faccio troppe illusioni. :rolleyes:
La qualità Sony non è in discussione: io lavoro da 7 anni con un notebook Vaio, e non ho mai avuto un problema. Devo però anche segnalare le esperienze di amici che hanno preso Vaio da 1000 euro e non riescono a far risolvere alcuni difetti tecnici. Condivido quel che dice donamara sul calo generalizzato dei vari brand nelle linee consumer. Come risultato, è molto difficile trovare, nelle fasce medio-basse, un notebook soddisfacente sotto tutti i punti di vista.
Conscio di questo, mi sono prefisso almeno di trovarne uno silenzioso. E' per questo che i Samsung mi attirano molto. E che le notizie sul rumore dei Vaio Serie E mi hanno spaventato... altrimenti sarebbe stato un nb molto adatto.
ragazzi la storia della scarsa qualità dei monitor montati su questi notebook non mi convince per niente....
Samsung è leader (insieme ad lg) nella produzione dei pannelli per notebook e sono di ottima qualità....sono scettico sul fatto che proprio sui loro notebook montino pannelli scarsi....mi sembra poco credibile in tutta onestà....
certo può sempre capitare qualche esemplare difettoso, ma quella è sfiga....
Poi ovviamente stiamo parlando sempre di monitor 720p qualitativamente inferiori per chi è abituato ai fullHD, magari nel giudizio di qualche utente questo fattore conta molto....
Cmq per togliervi il dubbio andate in un qualunque grande store e giudicate con i vostri occhi, è sempre la cosa migliore da fare...
I miei occhi concordano benissimo con quelli che dicono le misure. La qualità del display del samsung che ho visto in esposizione che era quello lucido sono scarse. Vedi: notebookcheck.com (http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-SF510-Notebook.39619.0.html). Quelle dello schermo opaco (che non ho visto) dovrebbero essere un pochino meglio, ma rimane sempre al di sotto della media che è (80%). Vedi notebookcheck.com (http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-RF510-Notebook.42706.0.html).
Poi gli attuali Vaio della serie EB3 (http://www.notebookcheck.net/Review-Sony-Vaio-VPC-EB3Z1E-BQ-Notebook.40121.0.html)sono buoni con un display buono, mentre i primi delle serie EB1 (http://www.notebookcheck.net/Review-Sony-Vaio-VPC-EB1S1E-BJ-Notebook.27201.0.html) avevano qualche difetto con rumore e un display scarso.
L'EB3ZIE è addirittura scelto come notebook multimediale del mese di novembre (http://www.notebookcheck.net/Notebookcheck-s-Best-of-November-2010.42160.0.html). Credi davvero che l'avrebbero fatto se fosse cosi scarso come affermi sempre?
marchettox
30-12-2010, 17:31
Grazie a tutti delle info :)
Marchettox dove hai letto la lamentela sulla qualità del monitor dell'RF510? :confused: Non riesco a trovarla...
Sto cercando anch'io sul forum discussioni sui notebook Samsung, ma effettivamente ce ne sono pochine... (una anche su un famigerato "fischio" del Q530 ("http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2282518), marchettox: è il tipo di segnalazioni che più mi preoccupa...:rolleyes: )
La discussione è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297676
Per quanto riguarda il whine l'ho sentito anche io!! E preoccupa molto anche me!
Ma volevo capire due cose: 1) se questo fischio è un difetto di tutti i Q530, o se invece è capitato solo su alcuni modelli "sfortunati". 2)è un reale problema, un fastidio grosso (in sostanza, fischia forte??) o anche qui siamo nel campo delle sottigliezze, di cui un profano non si accorge nemmeno?
Certo che scegliere un pc è difficile..ehehe...il fatto è che ci sono troppi modelli e troppe versioni...ogni singola casa ne ha decine per serie, e le serie sono tante. Uno fa fatica ad orientarsi, non essendo esperto. Io ad esempio vorrei spendere intorno ai 600-650 euro, e questo q530 mi piace molto...ma magari anche tra i samsung a quel prezzo ce ne sono di migliori? e tra le altre marche? boh....eheh
donamara
31-12-2010, 17:03
I miei occhi concordano benissimo con quelli che dicono le misure. La qualità del display del samsung che ho visto in esposizione che era quello lucido sono scarse. Vedi: notebookcheck.com (http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-SF510-Notebook.39619.0.html). Quelle dello schermo opaco (che non ho visto) dovrebbero essere un pochino meglio, ma rimane sempre al di sotto della media che è (80%). Vedi notebookcheck.com (http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-RF510-Notebook.42706.0.html).
Poi gli attuali Vaio della serie EB3 (http://www.notebookcheck.net/Review-Sony-Vaio-VPC-EB3Z1E-BQ-Notebook.40121.0.html)sono buoni con un display buono, mentre i primi delle serie EB1 (http://www.notebookcheck.net/Review-Sony-Vaio-VPC-EB1S1E-BJ-Notebook.27201.0.html) avevano qualche difetto con rumore e un display scarso.
L'EB3ZIE è addirittura scelto come notebook multimediale del mese di novembre (http://www.notebookcheck.net/Notebookcheck-s-Best-of-November-2010.42160.0.html). Credi davvero che l'avrebbero fatto se fosse cosi scarso come affermi sempre?
notebookcheck non è la Bibbia....molto spesso i loro criteri di valutazione mi lasciano parecchi dubbi (vedi recensione del dell 15 xps che ha preso solo 81%....uno scandalo!)....inoltre il vaio serie E della recensione se leggi bene è il modello con monitor fullHD e non con monitor standard 720p (quello che intendevo io)....c'è una bella differenza... :read:
Il fatto che sia notebook multimediale di novembre per notebookcheck non significa nulla... :O
è e resta un prodotto che non vale i soldi che costa dal punto di vista qualtitativo...basta averlo tra le mani per accogersene....
a parità di hardware un serie E costa almeno 100 euro in più della concorrenza, ma senza alcun motivo valido!
Poi non venirmi a dire che quei soldi in più sono per i 2 anni garanzia e l'assistenza migliore perchè ti spiego io come funziona (ci sono passato in prima persona l'anno scorso con il mio vaio NW12Z nuovo di zecca e i suoi problemi di whine della cpu mai risolti):
Sony non ha un centro assistenza in Italia, quindi il notebook va a finire in Germania o in Francia per le riparazioni in garanzia e spesso torna con lo stesso problema (mia esperienza personale) poichè quando si ha un problema si deve chiamare un call center in cui molto spesso rispondono stranieri che a stento capiscono l'italiano (per carità nessun razzismo, riporto solo i fatti) che devono capire il problema e tradurre in inglese l'accaduto affinchè il tecnico francese o tedesco quando avrà davanti il notebook sappia più o meno dove mettere le mani....:doh:
Sia chiaro che ci sono notebook Sony eccezionali e che funzionano alla grande, anzi in alcuni casi il prezzo molto elevato è giustificato da soluzioni tecniche pregevoli applicate al prodotto (vaio serie Z ad esempio), ma nei serie E in tutta onestà il prezzo maggiorato rispetto alla concorrenza non lo comprendo.
Questa è la mia opinione.
per quanto riguarda il monitor del samsung non ho mai messo in dubbio il tuo grado di giudizio ma ho solo affermato che essendo abituato al fullHD del tuo vaio è naturale che qualsiasi monitor 720p ti sembri inferiore....non prendiamola sul personale, ho solo suggerito a chi vuole prendersi questo notebook samsung di andarlo a vedere di persona proprio per farsi un'idea....come si dovrebbe sempre fare prima di acquistare (soprattutto se si acquista on-line)...
Non volevo certo denigrare le tue capacità di giudizio...chiedo scusa in caso abbia lasciato intendere il contrario....ciao.
Posso aggiungere sulla sony (io possiedo il vaio vpc-F11J1EB), che il whine della cpu è un problema che riscontro anche io in maniera evidente sul mio modello e che l'audio, da una casa come la sony, non è assolutamente nemmeno a livello accettabile , e non dico buono... , inoltre soffre (co,me già precedentemente detto da qualcuno) di battery drain , ovviamente ribadisco che parlo della serie F11 , non conosco la serie E e ne so se con la serie F12 o F13 questi predetti pòroblemi siano stati risolti. Spero di non essere andato ot.... eventualmente chiedo venia per questo.
donamara
31-12-2010, 21:26
e considera che un vaio serie F è un notebook di fascia superiore rispetto ad un serie E...
:doh:
:doh: si lo sapevo ... pensa te :( .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.