View Full Version : Acquistare adesso una CPU
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio.
Con l'uscita della nuova famiglia di CPU intel (Stady bridge), mi chiedevo se ne valeva la pena acquistare un PC adesso.
Per quanto riguarda l'acquisto, ora come ora, ero indeciso tra un i5-760 o un i7-860.
Ma mi chidevo se tra un mesetto o due i prezzi di questi processori sarebbero scesi drasticamente... Inoltre mi chiedevo se con l'uscita di questi nuovi processori, per un futuro upgrade avrei dovuto cambiare anche mobo e ram oppure potrò semplicemente sostituire CPU?
Zeorymer
28-12-2010, 09:57
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio.
Con l'uscita della nuova famiglia di CPU intel (Stady bridge), mi chiedevo se ne valeva la pena acquistare un PC adesso.
Per quanto riguarda l'acquisto, ora come ora, ero indeciso tra un i5-760 o un i7-860.
Ma mi chidevo se tra un mesetto o due i prezzi di questi processori sarebbero scesi drasticamente... Inoltre mi chiedevo se con l'uscita di questi nuovi processori, per un futuro upgrade avrei dovuto cambiare anche mobo e ram oppure potrò semplicemente sostituire CPU?
:doh: Sandy bridge
Aspetta: già un i5 2500 sarà uguale e/o superiore ad un i7 860. Dovrai comprare una mobo apposita, ma poco male (avresti dovuto prenderla pure per i processori attuali)
:doh: Sandy bridge
Aspetta: già un i5 2500 sarà uguale e/o superiore ad un i7 860. Dovrai comprare una mobo apposita, ma poco male (avresti dovuto prenderla pure per i processori attuali)
Si certo la mobo la devo comprare, come tutti gl'altri pezzi della config :)
La mia domanda era però se un i5 2500/i7 860 etc usano la stessa mobo delle nuove cpu che usciranno (non credo visto che i socket sono diversi no?).
Per le altre domande, qualche consiglio?
TheRealBaldu
28-12-2010, 10:16
ero intenzionato a comprare un i5-760 anche io in quanto volevo farmi un gaming pc, però ho visto che il sandy i5-2500 non dovrebbe costare molto di più quindi si tratta di aspettare giusto un paio di settimane alla fine
Zeorymer
28-12-2010, 10:21
Si certo la mobo la devo comprare, come tutti gl'altri pezzi della config :)
La mia domanda era però se un i5 2500/i7 860 etc usano la stessa mobo delle nuove cpu che usciranno (non credo visto che i socket sono diversi no?).
Per le altre domande, qualche consiglio?
No, i socket sono diversi. 1156 per le cpu attuali, 1155 per le Sandy. Tra essi incompatibili (niente aggiornamento a Sandy bridge dopo un i5 760 / i7 860, quindi)
I prezzi scenderanno? Non ci sperare molto, e poi scusa: che senso ha prendere qualcosa di "vecchio" quando con poco più si ha il meglio?
ero intenzionato a comprare un i5-760 anche io in quanto volevo farmi un gaming pc, però ho visto che il sandy i5-2500 non dovrebbe costare molto di più quindi si tratta di aspettare giusto un paio di settimane alla fine
L'i5 2500 sarà superiore al 760, da poco, ad abbastanza...
http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7947&pageid=7716
(e pagine seguenti)
mi unisco anche io, vorrei mandare in pensione il mio e7200 in alcuni giochi si fa sentire il bisogno di un quad.
i 775 sono delle ladrate non capisco come mai un socket abbandonato abbia prezzi così alti quado sulla stessa fascia di prezzo trovi processori di tutt altra fascia.
volevo prendermi questo nuovo sandy bridge, per le altre uscite non si sa niente, bisognerà aspettare molto?, parlo sia di intel che amd
Mi state aggiornando in tempo reale soprattutto per quanto riguarda lo standy bridge.
Quindi da quello che ho capito, a breve uscira un processore intel i5 2500 con socket 1155 che avrà la nuova tecnologia, sarà di poco meglio del i7 860 e costerà qualcosa in più, giusto?
Ma quanto costeranno le nuove mobo con questo socket? supporteranno ram ddr3 dual-channel o saranno triple channel?
anche se costeranno qualcosina in più secondo me ne vale la pena visto che si passa ai 32nm i consumi scendono :D
Zeorymer
28-12-2010, 10:40
Si abbasseranno consumi e temperature, ed i margini di overclock (facile col 2500K, lettera che indica il moltiplicatore sbloccato) saliranno.
Niente triple channel: dual channel classico e via
http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/11
Si abbasseranno consumi e temperature, ed i margini di overclock (facile col 2500K, lettera che indica il moltiplicatore sbloccato) saliranno.
Niente triple channel: dual channel classico e via
http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/11
Dal link che hai postato si parla del 2400 e non 2500K o ci vedo male? :stordita:
Inoltre sembra che questo 2400 sia molto vicino al 980X processore da 850€ e passa....... mi sembra assurdo che mi dite che costa poco più di un i7 860...
Ci saranno processori standy bridge che supportano tecnologia triple channel?
Zeorymer
28-12-2010, 11:56
Dal link che hai postato si parla del 2400 e non 2500K o ci vedo male? :stordita:
Inoltre sembra che questo 2400 sia molto vicino al 980X processore da 850€ e passa....... mi sembra assurdo che mi dite che costa poco più di un i7 860...
Ci saranno processori standy bridge che supportano tecnologia triple channel?
Mi dici da dove nasce sta fissa del triple channel? Sei un grafico professionista?
Si parla del 2400, e il link te l'ho messo per farti capire quanto andrà il 2500. Se il 980X però ti sembra vada uguale, è solo perchè certi programmi non sfruttano 6 cores. Con i software giusti un 980X se lo massacra un 2400....
Mi dici da dove nasce sta fissa del triple channel? Sei un grafico professionista?
Si parla del 2400, e il link te l'ho messo per farti capire quanto andrà il 2500. Se il 980X però ti sembra vada uguale, è solo perchè certi programmi non sfruttano 6 cores. Con i software giusti un 980X se lo massacra un 2400....
Non è nessuna fissa, ma mera curiosità!
Adesso che mi hai spiegato del perchè c'è il 2400 nel link è tutto più chiaro.
Bhe detto questo pare proprio che aspettare un po per poi prendere un i5 2500 (socket 1155) ne valga proprio la pena...
Qualcuno sà già qualcosa riguardo a data di uscita e costo?
Zeorymer
28-12-2010, 12:09
Non è nessuna fissa, ma mera curiosità!
Adesso che mi hai spiegato del perchè c'è il 2400 nel link è tutto più chiaro.
Bhe detto questo pare proprio che aspettare un po per poi prendere un i5 2500 (socket 1155) ne valga proprio la pena...
Qualcuno sà già qualcosa riguardo a data di uscita e costo?
10 Gennaio 2011 (fra poco!!!). Costo sui 200€ o poco più per il 2500K
Gran bella notizia! :D
Sai anche mica se tutti i nuovi processori Standy Bridge utilizzeranno il socket 1155? Giusto per sapere se quando mi comprerò un mobo adatta, mi durerà un bel pò anche in vista di un futuro upgrade..
Zeorymer
28-12-2010, 12:17
Gran bella notizia! :D
Sai anche mica se tutti i nuovi processori Standy Bridge utilizzeranno il socket 1155? Giusto per sapere se quando mi comprerò un mobo adatta, mi durerà un bel pò anche in vista di un futuro upgrade..
In teoria ci dovrebbero andare anche gli Ivy bridge (il die shrink a 22nm del Sandy), esacore, ma è tutto assolutamente incerto. Guarda che comunque con un 2500 (o, meglio ancora, con un 2600), ci duri almeno 2 anni, eh?
In teoria ci dovrebbero andare anche gli Ivy bridge (il die shrink a 22nm del Sandy), esacore, ma è tutto assolutamente incerto. Guarda che comunque con un 2500 (o, meglio ancora, con un 2600), ci duri almeno 2 anni, eh?
Considerando che il 2500 potrebbe costare sui 200€ o qualcosa in più non credo che prenderò mai un 2600 proprio perchè quello è il limite che volevo spendere per una cpu. Cmq per la durata lo immaginavo infatti era una previsione MOLTO futura :)
Grazie per le info.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.