View Full Version : Problema riconoscimento memoria DDR
arondine
28-12-2010, 08:33
Buongiorno
qualche giorno fa ho acquistato dua banchi di memoria RAM da 1Gb l'uno, per la scheda madre asrock 775i65g.
Il problema è che se le inserisco tutte e due, il sistema praticamente non si avvia, rimane il monitor nero, o altre volte si colora casualmente.
Il problema dovrebbe riguardare più il secondo slot e che non la memoria.
Infatti se inserisco un qualsiasi banco nel primo slot, tutto ok. Se lo stesso però lo inserisco nel secondo, avviene il problema. Anche se utilizzo la vecchia memoria da 516 Mb.
Ora secondo voi, quale potrebbe essere il problema?
Io ho pensato che si tratti di polvere e sporcizia in questo secondo slot, perchè è sempre rimasto non occupato da anni. Se così fosse, vale la pena tentare di pulirlo? E come?
Grazie a tutti
quizface
29-12-2010, 00:47
Potrebbe essere che i contatti siano ossidati, ci sono spry disossidanti per contatti elettrici. In oltre prova a mettere e togliere la ram diverse volte.
arondine
29-12-2010, 06:23
Ma questo spray dove lo dovrei spruzzare? All'interno dello slot?
Comunque proverò a inserire e togliere più volte i banchi come hai detto tu.
Potrebbe valere poi un tentativo con una bomboletta di aria compressa per togliere eventuali residui di sporcizia e polvere?
Ma questo spray dove lo dovrei spruzzare? All'interno dello slot?
Comunque proverò a inserire e togliere più volte i banchi come hai detto tu.
Potrebbe valere poi un tentativo con una bomboletta di aria compressa per togliere eventuali residui di sporcizia e polvere?Prima di comprare lo spray prova a pulire i contatti della RAM con gomma da cancellare bianca (ovviamente pulita) e bomboletta di aria compressa per gli slot :)
Dimenticavo, prova anche a fare un Clear CMOS salvatore :D
arondine
30-12-2010, 17:31
Ciao grazie per le risposte.
Per la gomma da cancellare. Serve? Te lo chiedo perchè le memorie non hanno problemi (nell'altro slot vengono lette correttamente).
Per il Clear Cmos. Cosè? Qualcosa di complicato?
Ciao, grazie e buon anno!
Ciao grazie per le risposte.
Per la gomma da cancellare. Serve? Te lo chiedo perchè le memorie non hanno problemi (nell'altro slot vengono lette correttamente).
Per il Clear Cmos. Cosè? Qualcosa di complicato?
Ciao, grazie e buon anno!Si, la gomma serve :D
A volte uno slot fa piú "fatica" a leggere le memorie rispetto all'altro, e avere i contatti della RAM puliti fa comodo.
Quanto al Clear CMOS, dipende dalla scheda madre. Alcune hanno un pulsante, altri un jumper in cui devi cambiare la posizione (di solito vicino alla memoria della BIOS). Ma di solito staccare la batteria funziona :)
Se il tutto non funziona, puoi sempre provare la soluzione di quizface e comprare lo spray, ha un risultato migliore della coppia gomma + aria compressa.
arondine
30-12-2010, 23:27
Ma questo Clear Cmos in pratica a cosa servirebbe?
diaretto
31-12-2010, 10:42
A resettare i parametri del bios. C'è la spiegazione di come farlo in cima alla sezione mi pare!
arondine
31-12-2010, 11:03
Ah, ho capito.
Ma resettare il BIOS può avere degli inconvenienti?
Ah, ho capito.
Ma resettare il BIOS può avere degli inconvenienti?No, nessuno. Dovrai solo riconfigurare le opzioni del BIOS, visto che ritorneranno tutte originali.
arondine
31-12-2010, 12:11
Ah, meglio così.
Non credo di aver mai fatto modifiche al BIOS.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.