View Full Version : OC i7 950 per crossfire
matteo-89
27-12-2010, 20:44
Salve, la mia configurazione:
Cabinet master 690 advanced
Atx 850 W gaming series
Intel core i7 950
Cpu cooler grand kama schyte
Asus p6t deluxe v2
2x3 ddr3 corsair dominator 1600 cl7
Crossfire 16x16x 2 hd 6970
500 gb sata 7200
Monitor asus vw246h full hd 1900 x1080
Dovrei overckloccare la cpu
Ho provato a 3,8 come da indicazione in un'altra discussione ma anche diminuendo i core volt la temperatura sotto stress arriva a 80 gradi
Mi dareste i settaggi per in oc daily per sfruttare al massimo il crossfire ma un Po meno dei 3,8 grazie
System Shock
28-12-2010, 00:02
Per calare qualche grado potresti :
Ottimizzare il vcore per 3800 mhz prova con 1.25
vedere che qpi/dram voltage hai , dovrebbero bastarti 1.25 V.
Idem il cpu pll basta 1.8
Se non basta potresti disabilitare l'HT , se non usi frequentemente programmi di codifica o rendering , non ne sentirai la mancanza , mentre per i giochi non serve.
matteo-89
28-12-2010, 14:42
Questi sono i settaggi del Bios
Ai Overclock Tuner.....................[Manual]
CPU Ratio Setting......................[24.0]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech............[Disabled]
BCLK Frequency.........................[160]
PCIE Frequency.........................[101]
DRAM Frequency.........................[DDR3-1604 MHz]
UCLK Frequency.........................[MHz-3207 Mhz]
QPI Link Data Rate..................... [Auto]
CPU Voltage Control....................[Manual]
CPU Voltage............................[1.22500]
CPU PLL Voltage........................[Auto]
QPI/DRAM Core Voltage..................[1.25000]
IOH Voltage............................[Auto]
IOH PCIE Voltage.......................[Auto]
ICH Voltage............................[Auto]
ICH PCIE Voltage.......................[Auto]
DRAM Bus Voltage.......................[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHA...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHA...........[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHB...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHB...........[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHC...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHC...........[Auto]
Dram Bus Voltage.......................[Auto]
Load-Line Calibration..................[Enabled]
CPU Differential Amplitude.............[Auto]
CPU Clock Skew.........................[Auto]
CPU Spread Spectrum....................[Disabled]
IOH Clock Skew.........................[Auto]
PCIE Spread Spectrum...................[Disabled]
C1E Support............................[Disabled]
Hardware Prefetcher....................[Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch...........[Enabled]
Intel(r) Virtualization Tech...........[Disabled]
CPU TM Function........................[Disabled]
Execute Disable Bit....................[Enabled]
Intel(r) HT Technology.................[Disabled]
Active Processor Cores.................[All]
A20M...................................[Disabled]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech............[Disabled]
Intel(r) C-STATE Tech..................[Disabled]
Attualmente i timing delle ram sono impostate su Auto, va bene? in base a cosa le cambio? come le setto?
la modalità turbo deve essere attivata? come lo faccio eventualmente?
Con queste impostazioni il sistema è stabile dopo 5 cicli di intel burn test a maximum la temperatura massima durante questi cicli è stato 75 gradi
matteo-89
28-12-2010, 18:45
Questi sono i settaggi del Bios
Ai Overclock Tuner.....................[Manual]
CPU Ratio Setting......................[24.0]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech............[Disabled]
BCLK Frequency.........................[160]
PCIE Frequency.........................[101]
DRAM Frequency.........................[DDR3-1604 MHz]
UCLK Frequency.........................[MHz-3207 Mhz]
QPI Link Data Rate..................... [Auto]
CPU Voltage Control....................[Manual]
CPU Voltage............................[1.22500]
CPU PLL Voltage........................[Auto]
QPI/DRAM Core Voltage..................[1.25000]
IOH Voltage............................[Auto]
IOH PCIE Voltage.......................[Auto]
ICH Voltage............................[Auto]
ICH PCIE Voltage.......................[Auto]
DRAM Bus Voltage.......................[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHA...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHA...........[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHB...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHB...........[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHC...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHC...........[Auto]
Dram Bus Voltage.......................[Auto]
Load-Line Calibration..................[Enabled]
CPU Differential Amplitude.............[Auto]
CPU Clock Skew.........................[Auto]
CPU Spread Spectrum....................[Disabled]
IOH Clock Skew.........................[Auto]
PCIE Spread Spectrum...................[Disabled]
C1E Support............................[Disabled]
Hardware Prefetcher....................[Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch...........[Enabled]
Intel(r) Virtualization Tech...........[Disabled]
CPU TM Function........................[Disabled]
Execute Disable Bit....................[Enabled]
Intel(r) HT Technology.................[Disabled]
Active Processor Cores.................[All]
A20M...................................[Disabled]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech............[Disabled]
Intel(r) C-STATE Tech..................[Disabled]
Attualmente i timing delle ram sono impostate su Auto, va bene? in base a cosa le cambio? come le setto?
la modalità turbo deve essere attivata? come lo faccio eventualmente?
Con queste impostazioni il sistema è stabile dopo 5 cicli di intel burn test a maximum la temperatura massima durante questi cicli è stato 75 gradi
cosa devo cambiare?
System Shock
28-12-2010, 22:51
Ora sto a 24x
160
101
1600 circa
3200 circa
Vcore 1,25
Ht disattivato
Turbo attivo
Dram 1,25
Dopo 20 giri di linx la temperatura massima e 79
Che devo fare?
Le impostazioni vanno bene , purtroppo devi calare la frequenza cpu traqmite il moltiplicatore o il bclk.
Per impostare le rem manda un schermata con 2 cpu-z aperti , "Memory" ed "SPD"
matteo-89
28-12-2010, 23:12
Le impostazioni vanno bene , purtroppo devi calare la frequenza cpu traqmite il moltiplicatore o il bclk.
Per impostare le rem manda un schermata con 2 cpu-z aperti , "Memory" ed "SPD"
Ciao e tutto il giorno che ti aspetto
Ci sono grandi novità
Le RAM le ho messe a 8 8 8 24 t1
Dram a 1,64
24x
Qpi 1,8
160
101
1600
3200
Vcore 1,2000
Dram 1,2500
Disabilitato ht
Così il sistema e stabile dopo 20 round di linx e la temperatura massima e stata 74 gradi
A 3D mark 06 default faccio 26000 senza overcloccare le 2 6970
Va bene? Posso migliorare qualcosa?
System Shock
28-12-2010, 23:24
Cpu-z che frequenza qpi ti legge ?
Poi magari manda una schermata con 2 cpu-z aperti , "Memory" ed "SPD" ,che vediamo le ddr3 .
System Shock
28-12-2010, 23:29
Qpi 1,8
Esattamente che valore è ?
Perché se è il qpi/dram voltage a 1.80 V non va bene deve stare sotto 1.35 v altrimenti danneggi la cpu
matteo-89
28-12-2010, 23:32
Cpu-z che frequenza qpi ti legge ?
Poi magari manda una schermata con 2 cpu-z aperti , "Memory" ed "SPD" ,che vediamo le ddr3 .
Ora non posso postarle perché sto con il cellulare pero queste schermate le ho fatte vedere su un altro forum e mi hanno detto di impostare così le RAM
Cpu z mi legge circa 3,83 di frequenza
Comunque domani posto tutto
Per il punteggio a 3D mark come ti sembra?
Le 2 6970 mi conviene tirarle e se si a che frequenze ?
Ora scaldano fino a 70 gradi se sfruttate
System Shock
28-12-2010, 23:47
Se devi solo giocarci vanno bene , se devi fare dei banch per qualche classifica allora ti conviene salire pure con loro.
Cpu z mi legge circa 3,83 di frequenza
Va bene .
matteo-89
28-12-2010, 23:51
Se devi solo giocarci vanno bene , se devi fare dei banch per qualche classifica allora ti conviene salire pure con loro.
Va bene .
Secondo te potrò salire a 4,00 o mi conviene restare così visto che ho trovato un equilibrio?
System Shock
29-12-2010, 00:09
Secondo me sei già al limite per il tuo dissi.
matteo-89
30-12-2010, 15:32
Ai Overclock Tuner.....................[Manual]
CPU Ratio Setting......................[23.0]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech............[Disabled]
BCLK Frequency.........................[160]
PCIE Frequency.........................[101]
DRAM Frequency.........................[DDR3-1604 MHz]
UCLK Frequency.........................[MHz-3207 Mhz]
QPI Link Data Rate..................... [Auto]
CPU Voltage Control....................[Manual]
CPU Voltage............................[1.21250]
CPU PLL Voltage........................[1,8]
QPI/DRAM Core Voltage..................[1.26250]
IOH Voltage............................[1.1]
IOH PCIE Voltage.......................[Auto]
ICH Voltage............................[1.1]
ICH PCIE Voltage.......................[Auto]
DRAM Bus Voltage.......................[1,64]
DRAM DATA REF Voltage on CHA...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHA...........[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHB...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHB...........[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHC...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHC...........[Auto]
Load-Line Calibration..................[Enabled]
CPU Differential Amplitude.............[Auto]
CPU Clock Skew.........................[Auto]
CPU Spread Spectrum....................[Disabled]
IOH Clock Skew.........................[Auto]
PCIE Spread Spectrum...................[Disabled]
C1E Support............................[Disabled]
Hardware Prefetcher....................[Disabled]
Adjacent Cache Line Prefetch...........[Disabled]
Intel(r) Virtualization Tech...........[Disabled]
CPU TM Function........................[Disabled]
Execute Disable Bit....................[Disabled]
Intel(r) HT Technology.................[Enabled]
Active Processor Cores.................[All]
A20M...................................[Disabled]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech............[Disabled]
Intel(r) C-STATE Tech..................[Disabled]
Le 2 schede in crossfire le ho impostate entrambe a 950 e 1450 (default 880 1375) e arrivano a 80 gradi dopo 3d mark
il sistema è stabile dopo 20 roun di linx, la temeratura massima registrata con in casa il riscaldamento è 74 gradi
il punreggiio a 3d mark 06 impo default tranne 1920 per 1080 è 25000
con 3,8 facevo 25800 e con 4ghz 28000
Questa è la massima\migliore impostazione per la mia configurazione o posso ancora migliorare
Ditemi voi
matteo-89
31-12-2010, 10:25
NON RIESCO AD ALLEGARE SCRIVO TUTTO IO
MEMORY
DDR3 Triple
6144 MBYTES 3199,9 mhz
800,0 mhz
2:10
8
8
8
24
88
2T
SDP
ddr3
2048 mbytes
pc3-10700H (667 mhz)
corsair
cm3x2g1600c8d XMP
444 mhz 592 666 800
6 8 9 8
6 8 9 8
6 8 9 8
16 22 24 24
23 30 34 41
2T
1.5 V 1.5 1.5 1.650
Le schede le ho rimesse a default
ho rifatto 20 round di linx ed è stabile
il problema dello schermo blu non me l'ha piu fatto da ieri
ho giocato a star wars e gta 4 ed è tutto apposto
System Shock
31-12-2010, 16:46
Le impostazioni ddr3 vanno bene.
System Shock
31-12-2010, 17:02
Messaggi: 19 Ht
Ht richiede più vcore?
Se disabilitassi ht e mettessi 24 x con pochissimo vcore in più reggerebbe?
Si l'ht richiede un vcore superiore e fa scaldare di più , nei giochi non serve , disabilitalo se hai problemi di temperature.
Per le RAM il voltaggio e giusto? Anche ddram? Come testo la loro stabilita?
Il Vdram non deve superare assolutamente 1.65 V altrimenti si rischiano danni alla cpu.
matteo-89
31-12-2010, 17:07
Ho disabilitato ht e ho messo 24x
Ho alzato vcore a 1,218.. E dram a 1,268..
Potrebbe bastare?
Le temPeratura dopo 2 cicli di linx arriva a 71
Sembra stabile
Le RAM sarebbero megliO a t1?
Per il resto va bene?
I voltaggi sono adeguati?
System Shock
31-12-2010, 17:09
Se abilito o disabilito il crossfire il sistema si blocca mentre a default il problema non c'e
Quindi con il crossfire abilitato hai dei problemi di stabilità anche con test solo della cpu (linx) ?
System Shock
31-12-2010, 17:14
Ho disabilitato ht e ho messo 24x
Ho alzato vcore a 1,218.. E dram a 1,268..
Potrebbe bastare?
Le temPeratura dopo 2 cicli di linx arriva a 71
Sembra stabile
Le RAM sarebbero megliO a t1?
Per il resto va bene?
I voltaggi sono adeguati?
Si puo variare tra moltiplicatore e bclk per ottenere la stessa frequenza non cambia nulla.
A che frequenza sei ?
matteo-89
31-12-2010, 17:14
No ho fatto linx con crossfire attivo
Il problema e che quando vado su ccc e tolgo la spunta su enable crossfire perché gta4 e incompatibile col crossfire mi si blocca il pc e talvolta mo' fa schermata blu mentre con default mi spegne lo schermo ma poi ne lo riaccende col crossfire disabilitato
Ora ho provato con 24x disabilitando ht e aumentando pochissimo vcore e dram core e questo scherzo non ne l'ha fatto
Sto al quarto round di linx e la temperatura massima e 72
matteo-89
31-12-2010, 17:17
Si puo variare tra moltiplicatore e bclk per ottenere la stessa frequenza non cambia nulla.
A che frequenza sei ?
Sto a 160 24 x
Il sistema di windows mi legge 3,68 mentre gpuz 3,8 e rotti
Per guadagnare vcore mi conviene fare tipo 20x 200 o 21x 171 etc?
Poi con le RAM metto 1400 1500 invece di 1600 ?
Posso abbassare il voltaggio RAM?
Non so dimmi tu una configurazione stabile 3,8 4,0 in cui il vcore e il più basso possibile così non scaldo tanto
matteo-89
31-12-2010, 17:21
Uno su internet diceva che 21 x 191 richiede solo 1,2 vcore ma e possibile?
Mi conviene scendere di moltiplicatore e aumentare la frequenza in altro modo?
Richiederebbe meno vcore?
Ti prego fammi tu la configurazione migliore per il mio caso
System Shock
31-12-2010, 17:56
Si in effeti un bclk piu basso scalda meno il north bridge della mobo ed è preferibile per l daily .
System Shock
31-12-2010, 17:59
Uno su internet diceva che 21 x 191 richiede solo 1,2 vcore ma e possibile?
Mi conviene scendere di moltiplicatore e aumentare la frequenza in altro modo?
Richiederebbe meno vcore?
Ti prego fammi tu la configurazione migliore per il mio caso
Varia da cpu a cpu ad esempio la mia funziona a 4000 mhz ht abilitato con 1.2 v esatti .
Altre magari richiedono 1.25 .
Il bclk non incide sul vcore.
System Shock
31-12-2010, 18:06
Sto a 160 24 x
Il sistema di windows mi legge 3,68 mentre gpuz 3,8 e rotti
Per guadagnare vcore mi conviene fare tipo 20x 200 o 21x 171 etc?
Se condo me nel tuo caso ti conviene restare a x24 o x23
Poi con le RAM metto 1400 1500 invece di 1600 ?
Con bclk 160 puoi tenerle a 1600
Posso abbassare il voltaggio RAM?
Non conviene poi non guadagni gradi sulla cpu.
Per guadagnarli puoi portare il qpi/dram (Vtt) a 1.25 meno non conviene.
Non so dimmi tu una configurazione stabile 3,8 4,0 in cui il vcore e il più basso possibile così non scaldo tanto
Purtroppo non esiste una configurazione valida per tutti.
Forse con un pc di fascia molto alta come il tuo , ti converrebbe comprare un dissipatore al top di gamma, con il qualle puoi stare a 4200 senza problemi anche con ht.
matteo-89
02-01-2011, 00:07
Allora innanzitutto buon anno
Sono sempre con le stesse impostazioni del 23 x 160
Le temperature sono entro i 70, faccio tranquillamente 20 round di linx,
A 3D mark passo dai 22000 a default ai 26000, gioco tranquillamente
C'e un unico problema sempre il fatto della abilitazione disabilitazione del crossfire momento in cui il pc si blocca spesso o fa schermata vblu
Ciò non accade a default e nemmeno con una configurazione a 200 20 x in cui ho messo per voltaggio dram 1,35 e vcore 1,275 ht off a cui ho dovuto rinunciare perché la temperatura arrivava a 78 gradi
Questo potrebbe essere un problema di valori troppi bassi di vdram o vcore?
Noto poi che il sistema non e fluidissimo al 100 per 100 talvolta sembr a più stabile il default anche se più lento
Potrebbe sempre essere il problema di voltaggi? Cosa provo a fare?
Potrebbe essere un problema di sforzo delle RAM a 1600
Forse dovrei cambiare bclk per avere RAM a 1500 per sforzarle meno?
Cosa faccio?
System Shock
03-01-2011, 16:25
Grazie Matteo Buon Anno anche a te.
Se il problema della schermata blu è limitato solo ed esclusivamente al momento dell'abilitazione/disabilitazione crossfire, potresti risolvere installando Asus Turbo V ,
che ti permette di modificare il Bclk anche da windows.
Cosi tu abbassi il bclk da 160 a 133 (default), imposti il crossfire poi rimetti il bclk a 160.
Questo potrebbe essere un problema di valori troppi bassi di vdram o vcore?
Se superi bene il linx non credo.
Magari alza un po il voltaggio IOH a 1.200 V non oltre e riprova.
L'IOH è il north bridge forse per lavorare meglio con il crossfire e l'overclock cpu , un po di overvolt può farli comodo.
matteo-89
03-01-2011, 21:40
Ciao
Che ne dici di questa configurazione?
23x
159
101
1594
3187
Qpi ldr lo imposto o lascio auto?
Vcore 1,21875
Cpu pll voltate 1,86
Qpi 1,26875
Ioh 1,16
Ich voltage 1,1 va bene?
Dram bus 1,64
Llc enable
Tutto risparmio energetico disabilitato
Ht enabled
Gioco tranquillamente
Passa linx, prime e ibt tutto al massimo
Problema crossfire risolto
Va bene così posso migliorare?
matteo-89
04-01-2011, 00:09
Questo oc a 3,65 e stabile e mi ci trovo bene
Sono ancora cpu limited per il crossfire?
E necessario che salga ancora?
Avevo pensato di prendere un ssd
Con un ssd avrei un netto miglioramento delle prestazioni?
Avevo visto il corsair f60? Va bene ? C'e di meglio su quel prezzo ? 100 150 euro?
matteo-89
04-01-2011, 00:28
Il raid e come il crossare degli hard disk e ssd?
Mettendo 2 ssd in raid avrei prestazioni nettamente superiori a quelle con un solo ssd?
Mi conviene prendere 2 ssd da 30 o 1 da 60?
System Shock
04-01-2011, 00:32
Si avrai prestazioni in lettura e scrittura quasi doppie,ma il tempo di accesso rimane uguale se non leggermente superiore.
Mi conviene prendere 2 ssd da 30 o 1 da 60?
Può essere un'idea , la spersa non dovrebbe essere tanto diversa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.