PDA

View Full Version : Modificare un ricevitore radio fm


ondaquadra
27-12-2010, 19:26
Ma in quelle vecchie semplici radioline con lo scanner analogico (a rotellina), è complicato allargare il range di frequenze ricevute? tipo da 60 mhz a 140 mhz, invece che da 87 mhz a 108 mhz.

Quetzal
27-12-2010, 23:00
La radio nasce per ricevere in gamma 87.5-108 MHz, tu vorresti farla ricevere da 60 a 140 Mhz.

108 - 87.5 = 20.5 Mhz
140 - 60= 80 MHz.
Tu vorresti quadruplicare la banda ricevibile della radio..... non è difficile, è impossibile. Occorrerebbe riprogettare da zero mezza radio.

Altra cosa sarebbe spostare su o giù la gamma ricevibile, es: farla ricevere da 110 a 130 MHz.
E' fattibile, ma non esiste una ricetta universale per farlo. Occorre:
- conoscenza di base dei circuiti radio
- strumentazione minima: oscillatore modulato che copra la banda di ricezione richiesta, frequenzimetro digitale, grid dip meter.
- sapere usare i suddetti strumenti.

Una volta risintonzzata la radio sulla banda 110-130, o anche 130-150 Mz, c'è l' altra metà del problema: la demodulazione.
La tua radio demodula in FM "larga" (deviazione standard +/- 75 kHz), le utenze professionali civili usano la FM "stretta" (deviazione standard +/- 6.25 kHz), l' aviazione usa l' AM con una larghezza di canale di 25 kHz. Nessuno di questi segnali è demodulabile bene con un demodulatore per FM larga.
Intendo, se sintonizzi in segnale forte, qualcosa si sente, ma molto distorto e annegato nel fruscio.

Quindi, no, quello che vuoi fare tu non è fattibile.

ondaquadra
27-12-2010, 23:34
Chiaro e sintentico. grazie e buon anno

frankytop
27-12-2010, 23:41
E' più facile spostare la frequenza di ricezione mantenendo all'incirca la stessa ampiezza di copertura piuttosot che ampliare la copertura.

In ogni caso l'operazione di allargare il range non servirebbe a nulla perchè al di sopra dei 108 MHz e fino a 136 MHz trasmettono gli aerei in modulazione di ampiezza e quindi una radiolina FM non è adatta,al di sotto degli 88MHz ci sono solo i pompieri sulla banda dei 70 MHz ma trasmettono in FMN,(FM narrow) cioè in banda stretta con deviazione di 10KHz,e una radiolina FM è adatta a ricevere una larghezza di banda di 150 KHz,quindi avrebbe una assai scarsa selettività e sensibilità.

Ti conviene a comprare uno scanner

http://www.gijoesradioelectronics.com/Images/unibc72xlt.jpg

...avendo l'accortezza di non farti beccare ad ascoltare qualunque cosa sia diverso dalle emittenti broadcaster (o quasi) perchè qui in Italia vieni punito severamente.

frankytop
27-12-2010, 23:45
Come non detto,non avevo manco visto la risposta di Quetzal...:asd: