View Full Version : PROBLEMA IGNORANZA
Christian.x
27-12-2010, 16:49
Buongiorno a tutti, mi Chiamo Christian e premetto che sono completamente ignorante in materia di pc perciò mi affido a voi.... Io pensavo che bastasse acquistarne uno nuovo da 400 euro per non avere più problemi e tentazioni di buttarlo fuori dalla finestra, invece....!!! Ecco il fatto: non riesco a far funzionare quasi nessun gioco, solamente "Imperium Le battaglie di Roma", invece Imperium Online, Medal of Honnor, ecc, non partono o se partono la freccia del mouse resta bloccata in mezzo allo schermo, senza contare i vari messaggi su acceleratori o cose del genere! Dopo aver letto i vostri forum credo di aver capito che dovrei cambiare la scheda video, ma non sono certo che sia solo questo il problema, perciò vi chiedo se per favore poteste dare un'occhiata al mio pc (allego il Report) e darmi qualche consiglio, magari anche su che scheda prendere (tenendo conto che non ho grandi pretese di grafica o prestazioni, mi basterebbe un pò di semplicità e riuscire a giocare).... Spero veramente che possiate aiutarmi, GRAZIE A TUTTI
Al momento stai usando una scheda video integrata sulla scheda madre del tuo pc, ed è comprensibile che tu faccia fatica a giocare anche a giochi dalle richieste poco esigenti perchè si tratta di un chip vecchiotto (come progettazione).
Immaginando che la scheda madre del tuo pc abbia degli slot pci express x16, che puoi vedere nell'immagine (ultimo in basso), servirebbe sapere quanto vuoi spendere e che tipo di alimentatore monta il tuo pc (wattaggio totale+amperaggio e voltaggi linee a 12 volt - solo dove sta scritto "+12" ).
http://www.viperlair.com/articles/editorials/pcie/images/pci_express_001.JPG
Christian.x
28-12-2010, 00:30
Ti ringrazio molto, appena ho un momento smonto tutto e provo a vedere (x fuori c'è solo scritto 220-240V, 3A, 50Hz).... Grazie ancora!
ZannaMax
28-12-2010, 00:38
ma questo pc da 400 euro quando lo hai preso? perchè:
1- pc con schede video interne, se vuoi usare il pc per giocare, SONO DA ESCLUDERE.
2- quello che te lo ha venduto, se lo hai preso da qualcuno e tu prima gli hai spiegato che lo avresti usato per giocare, è un gran PIR*A...diciamo che non è stato onesto... oppure non ci capisce una mazza di PC.
quindi per giocare in grazia, facci sapere quanto "W" ha il tuo alimentatore e vedremo di dirti di prendere una scheda video un po in grazia.
Ciauz!
sulla targhetta dell'alimentatore oltre ai W serve sapere gli A sul +12V
Ti ringrazio molto, appena ho un momento smonto tutto e provo a vedere (x fuori c'è solo scritto 220-240V, 3A, 50Hz).... Grazie ancora!
Qualche foto? (magari anche dell'etichetta dell'alimentatore così abbiamo un'idea precisa)
Di solito l'alimentatore ha, su un fianco, una etichetta che riporta i valori in watt e Ampere (rispettivamente per la misura di tensioni e intensità della corrente).
Christian.x
29-12-2010, 18:43
Ciao a tutti, vi do perfettamente ragione in tutto quello che potete pensare, sono stato veramente superficiale....
Ribadisco che sono completamente ignorante in questa materia, ho avuto per 5 anni un pc (regalato) che mi si bloccava almeno 3 volte in un'ora e per aprire solamente una foto passavano 20-30 secondi! Ero proprio stanco di dover perdere 2 ore x scaricare delle foto o fare qualsiasi cosa, perciò sono andato in un centro commerciale ho chiesto al primo commesso e ho preso questo. Non era un fatto di risparmio (certo 800 euro non li avrei mai spesi...), solamente di completa ignoranza, pensavo che qualsiasi pc sarebbe stato molto meglio del mio....
Comunque l'ho aperto e ho fatto qualche foto (che vi farei vedere volentieri ma non riesco ad allegarle tutte perchè troppo grandi), naturalmente l'alimentatore è quello delle patatine e leggendo voi credo che dovrei cambiare anche quello, si può vero?
La slot che ho visto è lunga piu o meno 10 cm, puo essere giusta?
Per favore abbiate pazienza....
Intanto linko l'immagine più grande dell'etichetta (l'alimentatore è un modello abbastanza diffuso - purtroppo-)
http://www.bitzotech.com/Pictures/Power_Supplies/B6661L.jpg
L'alimentatore dichiara un output totale di soli 220 watt. Poco veramente, al di là degli amperaggi dichiarati e di quella che sarà la qualità dei componenti dell'alimentatore. Di consiglio di cambiarlo, se anche tu volessi montare una scheda video poco "assetata" di corrente nel momento in cui l'alimentatore dovesse sottostare ad un carico elevato su processore e scheda grafica (giochi 3D), si troverebbe al limite (o forse anche oltre).
Si pone un problema comunque: il fatto che l'alimentatore che ora monta il tuo pc sia un Micro atx (cioè dimensione ridotte) mi fa pensare che il case del tuo pc sia allo stesso modo un Micro atx. Ci dovresti dare le dimensioni (e magari fare qualche foto del case).
In ogni caso, se il case è ATX=dimensioni "normali", al suo posto (dell'alimentatore) puoi prendere un Antec Basiq Power da 350 watt (30 euro su amazon.it) oppure un Corsair cx da 430 watt (40 circa su diversi negozi online). Forse ti conviene ordinarlo e fartelo montare dallo stesso negoziante (altrimenti se hai qualcuno che te lo possa montare prendilo online).
Se il case e lo spazio per l'alimentatore è micro atx, allora ci vuole un alimentatore micro atx.
ati 5750 dovresti farcela ad alimentarla e con il dual core che hai giochi a tutto almeno a 1440*900 (ora non so che monitor hai)
ati 5750 dovresti farcela ad alimentarla e con il dual core che hai giochi a tutto almeno a 1440*900 (ora non so che monitor hai)
:doh: l'alimentatore del suo pc eroga 220 watt "dichiarati" e 14 ampere sulla linea da +12 volt che sarebbe quella che alimenta la scheda video...AMD per la 5750 raccomanda un alimentatore da 450 watt! Al di là del semplice valore raccomandato, cosa ti fa pensare che un alimentatore di qualità dubbia che eroga la metà del wattaggio solo dichiarato possa far funzionare il tutto??
Secondariamente (ma anche no :asd: ) ho seri dubbi che l'alimentatore in questione (Lite On PE 5221) abbia i connettori adatti per alimentare una scheda video come la 5750... -> http://cgi.ebay.co.uk/B6661-Lite-On-PE-5221-08-220W-220-Watt-Power-Supply-/380289839249#ht_2472wt_1003 ... mancanza totale di connettori 6 pin per alimentare una scheda video di quel tipo...
450 Watt or greater power supply with one 75W 6-pin PCI Express® power connectors recommended (600 Watt and two 6-pin connectors for ATI CrossFireX™ technology in dual mode)
:doh: l'alimentatore del suo pc eroga 220 watt "dichiarati" e 14 ampere sulla linea da +12 volt che sarebbe quella che alimenta la scheda video...AMD per la 5750 raccomanda un alimentatore da 450 watt! Al di là del semplice valore raccomandato, cosa ti fa pensare che un alimentatore di qualità dubbia che eroga la metà del wattaggio solo dichiarato possa far funzionare il tutto??
Secondariamente (ma anche no :asd: ) ho seri dubbi che l'alimentatore in questione (Lite On PE 5221) abbia i connettori adatti per alimentare una scheda video... -> http://cgi.ebay.co.uk/B6661-Lite-On-PE-5221-08-220W-220-Watt-Power-Supply-/380289839249#ht_2472wt_1003 ... mancanza totale di connettori 6 pin...
bastano e avanzano guarda il mio ali in firma cosa alimenta:P
bastano e avanzano guarda il mio ali in firma cosa alimenta:P
Vabbè, quell'alimentatore Lite On non ha nemmeno un connettore a 6 pin, eroga probabilmente meno di 200 watt ma per te fa miracoli :stordita: sono opinioni :asd:
CORROSIVO
29-12-2010, 19:38
Ho provato a fare il calcolo del consumo di quel pc con uno dei soliti calcolatori di watt dei siti dei produttori di alimentatori...ed è venuto fuori 219 W.
Quindi a meno di non trovare una scheda video che consumi 1 W credo che in ogni caso sia consigliato sostituirlo prima di tutto.
oh al massimo cambia pure quello..ma cmq anche con una 5750 secondo me il pc in full non ci arriva nemmeno a 220watt, (ne eroga sicuramente qualcuno di più come tutti gli ali supportano un picco maggiore) sennò deve scendere sulla 5670 che in parecchi giochi fatica non poco.
domthewizard
29-12-2010, 19:54
il bello è che l'ha comprato in un centro commerciale e già soltanto il fatto di aprirlo dovrebbe fargli decadere la garanzia (se aveva i sigilli), figuriamoci cambiare l'alimentatore :asd:
cmq, tiro ad indovinare: ti hanno rifilato un empire o un acer? o un hp? :asd:
oh al massimo cambia pure quello..ma cmq anche con una 5750 secondo me il pc in full non ci arriva nemmeno a 220watt, (ne eroga sicuramente qualcuno di più come tutti gli ali supportano un picco maggiore)
No, casomai come gli alimentatori decenti, cosa che questo non è :stordita:
il bello è che l'ha comprato in un centro commerciale e già soltanto il fatto di aprirlo dovrebbe fargli decadere la garanzia (se aveva i sigilli), figuriamoci cambiare l'alimentatore :asd:
Oddio non è che gli convenga aspettare che l'ali fonda di suo :asd:
domthewizard
29-12-2010, 20:00
mah ti dirò, mi sono passati diversi "cosi" del genere tra le mani ma il problema non era mai l'ali :stordita:
se usati per quello che sono stati progettati (internet e office) possono durare anche parecchio tempo, ma di certo l'amico che l'ha comprato non l'ha preso di certo per usare solo internet :asd:
No, casomai come gli alimentatori decenti, cosa che questo non è :stordita:
Oddio non è che gli convenga aspettare che l'ali fonda di suo :asd:
allora il mio codegen in firma o è decente oppure alimenta il mio sistema che va ben oltre i 16a per grazia divina :D
(3 anni che ce l'ho)
e cmq lui ha detto che non vuole spendere trp e che già 400euro erano trp...secondo me regge una 5750 senza cambiare ali e con 100euro o poco meno se la cava benissimo
allora il mio codegen in firma o è decente oppure alimenta il mio sistema che va ben oltre i 16a per grazia divina :D
(3 anni che ce l'ho)
e cmq lui ha detto che non vuole spendere trp e che già 400euro erano trp...secondo me regge una 5750 senza cambiare ali e con 100euro o poco meno se la cava benissimo
Componentistica interna di un Codegen da 500 watt dichiarati ->
http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=4202
Componentistica interna di un Antec Earthwatts 500 watt ->
http://www.hardwaresecrets.com/article/Antec-EarthWatts-500-W-Power-Supply-Review/526/2
Ripeto che è solo secondo te, e ri-ripeto che il LiteOn non avrà nemmeno un connettore da 6 pin a cui attaccare una scheda video che richieda più corrente di quella fornita dallo slot pci express (proprio perchè non è assolutamente pensato per alimentare anche una scheda video!).
P.s. rischiare con un'alimentatore di marca poco nota, che garantisce un'intensità di corrente (ampere) bassa rispetto al wattaggio dichiarato, sul proprio pc, è assolutamente legittimo...raccomandare ad altri di fare la stessa cosa, a mio parere no.
I cosiddetti alimentatori per pc forniscono la corrente ai componenti trasformandola, producendo molto calore sotto stress: stressare un alimentatore di basso costo costruito con componentistica non adeguatamente protetta significa poter rischiare corti circuiti e pericolo per sè.
(vedi post -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34037704&postcount=10 )
Christian.x
30-12-2010, 20:54
Ciao a tutti, intanto mi dispiace che vengano fuori questioni per causa mia, mi sento un pò in colpa....
Comunque vedo che la cosa è molto più complicata del previsto, perchè naturalmente uno stupido come me non poteva che prendere un pc micro....!!!! Bè ormai è quasi diventata una questione di principio perciò ho misurato lo spazio disponibile per l'ali (L 25 cm- h 6,5 - p 9,5) e mi son messo a cercare un pò, gli unici che ho trovato sono questi: http://www.shuttle.eu/it/prodotti/xpc-accessories/pc60/ http://www.shuttle.eu/products/xpc-accessories/pc63/ Ma naturalmente le vostre direttive riguardo agli Amper non corrispondono, almeno che quel 12V: 2 x 14A non vada bene...
Cosa ne dite?
L'altra questione sarebbe per la scheda, mi potreste dire vagamente le misure cosi mi tolgo subito ogni dubbio?
Ciao a tutti, intanto mi dispiace che vengano fuori questioni per causa mia, mi sento un pò in colpa....
Comunque vedo che la cosa è molto più complicata del previsto, perchè naturalmente uno stupido come me non poteva che prendere un pc micro....!!!! Bè ormai è quasi diventata una questione di principio perciò ho misurato lo spazio disponibile per l'ali (L 25 cm- h 6,5 - p 9,5) e mi son messo a cercare un pò, gli unici che ho trovato sono questi: http://www.shuttle.eu/it/prodotti/xpc-accessories/pc60/ http://www.shuttle.eu/products/xpc-accessories/pc63/ Ma naturalmente le vostre direttive riguardo agli Amper non corrispondono, almeno che quel 12V: 2 x 14A non vada bene...
Cosa ne dite?
L'altra questione sarebbe per la scheda, mi potreste dire vagamente le misure cosi mi tolgo subito ogni dubbio?
Lo shuttle da 300 watt l'ho visto a circa 70 euro online...però a quel prezzo quasi conviene un case dimensione atx con relativo alimentatore atx (Antec ha l'ottimo NSK 4482, case + ali da 380 watt a circa 85 euro). Potresti anche prendere ali e case separatamente, risparmi "poco" comunque (esempio: antec basiq 350 watt su am@zon it a 31 euro + un Cooler Master Case ELITE 360 a 33,60).
Christian.x
31-12-2010, 15:20
Ok, ma sinceramente preferirei tenermi il mio, sia perchè il risparmio è esiguo sia perchè per montare un alimentatore e una scheda penso di cavarmela (sono ignorante ma ho parecchia manualità) mentre trasferire il tutto lo vedo un lavoro molto impegnativo.... Comunque questo dipende dall'alimentatore, se quei 2 che ho trovato possono andare bene oppure no, e dalle misure della scheda video, sopratutto dallo spessore... Spero possiate aiutarmi ancora, intanto grazie!
Christian.x
04-01-2011, 16:51
Hei ragazzi dove siete finiti? Non mi aiutate più?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.