PDA

View Full Version : Installare Win7 e mantenere XP in dualboot: consiglio e dubbi.


Polarity
27-12-2010, 14:55
Salve a tutti!
Avrei qualche quesito/consiglio da chiedere, perfavore. :help:

Premessa:
Devo installare Windows7 Home Premium a 64bit sul mio principale PC (quello in firma) con XP Home,
che vorrei mantenere dato che per ora su Win7 installerò solo software musicali (per sfruttare gli 8Gb di RAM che ho già), il minimo necessario per testare i driver nuovi delle mie schede audio, mentre il resto rimango a usarlo su XP per il momento.

XP è sulla partizione C: del primo disco, che ha una 2nda partizione D: con programmi (musicali e non) giochi e dati.
Ho anche altri 3 HD (unità E: F: G: ) che contengono dati personali, archivi musicali e di immagini, librerie di strumenti musicali virtuali vari.
H: è l'unità dvd-masterizzatore.

Pensavo di fare un dual-boot.

Consiglio:
Ho un WD Raptor 10mila giri da 74Gb (che avevo tolto tempo fa), ma non ho ancora deciso se riaggiungerlo per installarci sopra Windows 7, o utilizzare la partizione D: del disco principale che ora ha 90 Gb liberi, avendola liberata da dei voluminosi giochi iniziati mesi e mesi fa e ora terminati.
Cosa suggerite?

Domande:
Se aggiungo il Raptor come 5°HD (diventerà l'unità I: probabilmente) riesco a installarci sopra Windows 7 e far partire il dual boot?

l'MBR lo mantiene su C:, giusto? o lo mette sul disco di Win7 I: ?

Cosa succede a C: di XP quando lancio Win7?
Sparisce? Non viene visto da Win7? Il disco di Win7 diventa la partizione C:?

Un domani se decido di passare totalmente al nuovo OS ed eliminare XP del tutto, posso reinglobare C: e D: in una sola partizione, mettere quel disco come 2ndo HD (scalando gli altri 3), e mettere il Raptor con Win7 come primo HD (ovviamente correggere l'MBR di avvio col dvd di installazione)?
Parte e funziona?
O sfasa tutto perchè programmi, driver e altro gli risultano con percorso :I\ e così non li trova??

Ringrazio anticipatamente per le risposte e consigli.
Ciaoo :)

alecomputer
27-12-2010, 17:27
windows 7 lo puoi installare a scelta su qualunque partizione o disco che non sia il disco c:\ , quindi se lo metti su d:\ o su I:\ , va bene .

Il mbr lo mantiene sul disco c:\

Quando avvii windows 7 , il disco dove e installato windows 7 diventa c:\ , e il disco con installato windows xp assume un altra lettera , di solito quella che aveva prima windows 7 . ovviamente se poi avvi di nuovo windows xp , tutto torna come prima .

In genere si possono fare modifiche alle partizioni , non ho mai provato a fare quello che chiedi , ma non dovrebbero esserci problemi , almeno in teoria .

Polarity
28-12-2010, 10:55
Grazie! :)
Wow, sembra troppo facile!! :p
Sì, così andrebbe benissimo...
Meglio aggiungere l'HD in più..
solo che 74 Gb son un po' sprecati, dovrei dividerlo in due forse...
come faccio sempre con gli HD di sistema.

Polarity
30-12-2010, 21:08
Ma lasciando la gestione del boot manager all'installazione di Windows7,
mi nasconde la partizione di un OS all'altro OS?
O per ottenerlo devo per forza fare come in questo articolo ?
http://www.megalab.it/4115/stampa/

Io poi attualmente ho due versioni/voci di XP da scegliere nel mio boot.
Stesso XP, solo che la seconda è la variante col 3gb switch nel boot.ini

Me le manterrà entrambe, o dovrò riaggiungere il 3gb switch?

alecomputer
30-12-2010, 21:17
Se lasci la gestione a windows 7 , le altre partizioni le vedi . questo puo essere un vantaggio o uno svantaggio dipende che uso ne fai del pc , se vuoi nascondere le altre partizioni devi fare come descritto nell' articolo .

Non ho mai provato con 2 diversi boot.ini , ma teoricamente dovrebbe lasciarli cosi come sono e aggiungerti solo una voce in piu per l' avvio di windows 7 .

Polarity
30-12-2010, 22:15
nono, virtualizzare non mi interessa... me li tengo distinti tranquillamente. :D
Per la contemporaneità ho altri 2 pc con su XP (un fisso e un laptop)...
e il fisso è qui accanto che condivide il 2ndo monitor col primo PC: mi basta un tasto sul pannello dei controlli per passare da desktop esteso del 1°pc al main desktop del 2° pc ;)

@alecomputer: il boot.ini è sempre solo uno.
Ma ha due voci corrispondenti alla modalità di XP che voglio caricare (la 3gb switch mi serve solo quando uso cubase/scope/vepro per suonare), e me le mostra nel boot menù di avvio.

Ok, quindi se installo semplicemente Win7 mi lascia le partizioni OS visibili a vicenda... (per ora non sarebbe un male per me).
Posso comunque modificare la situazione in seguito?
Con MasterBooter o UBCD4WIN? O va bene anche EasyBCD?

Intanto grazie di nuovo. :)

PS: giusto oggi ho ritirato la mia copia prenotata di Win7.
Ma non ho fretta per installarlo. Prima controllo tutto.