PDA

View Full Version : AIUTO overclock Intel core 2 E6400


shockato91
27-12-2010, 11:44
Salve,
siccome sn inesperto su questo campo volevo farmi aiutare da voi ovviamente sempre se è possibile... Ecco qui tt i miei componenti del pc..

Intel Core 2 CPU 6400 2.13 GHz
AsusTek Computer INC P5B-VM
Bios American Megatrends Inc 0901 07/03/2007
Memory DDR2 SINGLE 2GB

DRAM Frequency 333.3 MHz
FSB:DRAM 4:5

Nvidia Geforce 9400 gt 1024 MB
Core 550 MHz
Shaders 1400 MHz
Memory 350 MHz

grazie mille in anticipo... :D

System Shock
27-12-2010, 13:53
Con il dissipatore in dotazione e la mobo che fatica a regger un fsb di 1333
possiamo provare con 2600 mhz poi magari aumentiamo gradualmente.

Prima di cominciare , siccome , buona parte dell'overclock , dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare , se la ventola gira bene ,
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.

Entra nel bios , alza l'fsb appunto a 325 mhz anziché 266, alcuni bios lo calcolano x4 , quindi imposterai 1300 anziché 1066.
Questa modifica probabilmente farà aumentare l'impostazione della frequenza delle tue ddr2 , quindi dovrai diminuirla per tornare entro i 333 (667) mhz

Probabilmente dovrai aumentare un po il voltaggio cpu (Vcore) prova con 1.250 V
Se il sistema non parte alza ancora il Vcore ma in ogni caso mai oltre 1.400 V , se proprio il sistema anche con vcore + alti non vuol saperne di partire forse la tua mobo non regge 1300 di fsb , prova con un po meno.

Poi dovrai testare la stabilità e le temperature massime

Programmi che servono :

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui
http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip

Coretempt , per leggere la temperature della cpu.

http://www.alcpu.com/CoreTemp/Core-Temp-setup.exe

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.

http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56-setup-en.exe

Usa Cpu-z per vedere esattamente a quanti mhz sei "core speed", ed il vcore misurato , che è diverso da quello impostato e varia seguendo vari fattori,
ma con un oc cosi non dovresti superare 1.250 V poco + (in full load).
Lancia real temp
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "20" "minutes" poi start (senza altre applicazioni aperte oltre a cpu-z e coretemp)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 70°/73° e sei ok
Se durante il test la temperature cpu dovesse salire oltre gli 80° ferma tutto e riprova con un l'fsb piu basso.

Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza , ma mai oltre 1.400 V
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza

Se durante il test linx la temperatura supera i 70/73°

1° cerca di ridurre al minimo il Vcore come spiegato prima.
2° se non basta devi necessariamente abbassare l'fsb.

Ripeti il test anche in estate per sicurezza perché le temperature aumenteranno.


Poi fammi sapere con che vcore e temperature il tuo pc regge 2600 mhz e vediamo ;)

Per qualunque cosa chiedi pure.

shockato91
27-12-2010, 18:13
Hey.. grazie mille dell'aiuto...
anche se ho ftt passo passo tt quello che hai detto.. ma il sistema non parte.. si riavvia all'infinito e l'unico modo è stato togliere la piccola batteria dentro il case e rimetterla... nn so se è il modo corretto xD ripeto sono ignorante..! :) nonostante abbia aumentato il vcore a quasi 1400..

System Shock
27-12-2010, 19:47
Le ddr2 le avevi reimpostate a 333 o certi bios le vedono a 667 , comunque la frequenza che vedevi prima di aumentare l'fsb.

Puoi riprovare con un fsb di 300 (1200).

Hai fatto bene a togliere la batteria è il modo più semplice e sicuro per riportare tutto il bios a default.

shockato91
27-12-2010, 23:17
madonna sto impazzendo :D quindi in poche parole il mio pc e' ormai finito? :D + di così nn può andare... le ho provate tutte.. ma sn sicuro che è colpa mia sbaglio sicuramente qualcosa.. forse dovrei aggiornare il BIOS per capirci meglio qualcosa.. anche se nn risolverei nnt perchè finora tt qll che ho ftt e seguire i tuoi consigli senza capirci niente :D forse sbaglio qualcosa.. ://

System Shock
28-12-2010, 00:13
Potremo fare una verifica per capire che fsb regge la tua mobo , ti basta diminuire al minimo il cpu ratio (moltiplicatore) 5x o 6x non so esattamente dipende dalla tua cpu ma vanno bene tutti.
E ripetere la procedura magari partendo da 1100 di fsb (275) e salendo di 50 mhz alla volta.
Cosi qualsiasi problema non sarà dovuto da instabilità della cpu.

shockato91
29-12-2010, 00:23
facciamo una cosa... facciamo finta che nn ho mai postato :D giuro nn ci capisco nnt e sto diventando matto non ne vale la pena xD preferisco spendere un po' di euri per un pc nuovo :D cmq grazie mille per la tua disponibilità! se solo ci fossero delle immagini sarebbe molto ma molto + semplice per me :D :D grazie mille ancora dell'aiuto ;)