PDA

View Full Version : Voi come organizzate le vostre foto?


maxvim
27-12-2010, 10:35
Innanzitutto spero che sia la sezione giusta.
La domanda che vi pongo è abbastanza semplice.
Le foto che avete sul pc, come le organizzate? In base al mese, o in base a un genere, o suddivise per tipo (ad esempio "Vacanze estate 2010" "Compleanno xxx" etc etc)???

E per organizzarle usate qualche programma in particolare? con quale vi trovate meglio?

filomarr
27-12-2010, 12:35
Io ho una cartella per anno.
All'interno dell'anno vado o per mese o per evento particolare (gita, festa, manifestazione, etc...)

maxvim
27-12-2010, 13:32
non usi nessun programma per catalogare?

DooM1
27-12-2010, 14:20
Io ho una cartella per giorno o evento nominate così:
"aaaa-mm-gg - Descrizione"

Come forse è ovvio:
aaaa: anno in 4 cifre
mm: mese in 2 cifre
gg: giorno in 2 cifre

In questo visualizzando in ordine alfabetico ho tutte le foto in ordine cronologico.
In genere le vecchie foto poi le raggruppo in una cartella annuale.

Se le foto coinvolgono più giorni, metto il giorno iniziale (tipo per capodanno inizio dal 31), o per molti giorni posso omettere il giorno. Rimane sempre in ordine.

Poi ci sono eccezioni tipo gite e foto familiari che metto in cartelle apparte, ma comunque poi dentro queste cartelle sono sempre nel formato di cui sopra, per essere in ordine cronologico.
Senza bisogno di alcun programma di terze parti.
Basta un qualunque esploratore di cartelle che visualizzi in ordine alfabetico.

Semmai poi si può discutere su un programma per visualizzare le foto in consecuzione ;)

EDIT:
prendendo l'esempio del primo post, "Vacanze estate 2010" io lo scriverei come "2010 - vacanze estate".
In questo modo risultano in ordine con le altre "vacanze estate" degli anni precedenti o successivi.
Poi dentro vacanze estate ordinerei sempre nel modo descritto all'inizio.
Volendo ripeto, si omette il giorno e si va a mesi; questo nel caso di poche foto giornaliere, in giorni molto sparsi (è brutto fare una cartella per pochissime foto).

zyrquel
27-12-2010, 14:27
"aaaa-mm-gg - Descrizione"
*

ARARARARARARA
27-12-2010, 15:49
con un amico ne abbiamo parlato per un bel po' alla fine abbiamo dedotto che il metodo migliore a nostro avviso è il seguente:

Cartelle che dividono in base al luogo di scatto, es l'italia ce l'ho sparsa nella cartella foto, e quindi in foto ho cartelle come torino, roma, venezia, ma anche posti sfigati come santhià per esempio, gli altri stati invece hanno una loro cartella, es UK e dentro ho le cartelle dei vari viaggi in UK, poi ho anche la cartella "lavori" ossia tutte le foto che ho fatto per denaro, non sono divise per luogo ma solo per evento, dentro alle cartelle dei luoghi ci sono le cartelle con datazione inversa degli eventi es:

2010.12.27 Foto a sto cavolo!

oppure se la cartella è per più giorni

2010.12.10-27 Foto del piffero!

Questo permette di avere in ogni cartella delle cartelle di eventi diversi in ordine cronologico.

Le foto sono poi taggate e nei tag ci scrivo lo stato, il luogo preciso, e i nomi delle persone che erano con me.

In questo modo è possibile accedere rapidamente agli eventi ricordandosi semplicemente dove ho fatto le foto, è facile capire l'ordine cronologico e se serve cercare ad esempio tutte le foto fatte in compagnia di qualcuno, basta cercare il nome di quel quealcuno, o tutte le foto fatte con compagni di università scrivo università, o tutte le foto fatte a glasgow o chessò io, nei tag a volte metto anche cose come neve, o natale o altre boiate in modo che se cerco tutte le foto di natale di sempre vengano fuori in tempo zero... il sistema è un po' macchinoso e pare assurdo quando si hanno poche foto, man mano che l'archivio si espande si scopre quanto il sistema sia utile!

DooM1
27-12-2010, 16:17
Ottimo sistema.
Personalmente io ho scelto di non modificare le foto (giusto per pigrizia :D e perchè non viaggio così tanto), ho scelto solo di raggrupparle in cartelle datate e con descrizione.
Non sapevo invece dei tag sinceramente.
Ma come si taggerebbe una foto?
Parli degli exif ?

PS: solo io preferisco i trattini ai puntini :D:D:D ... non vi azzardate ad usare gli underline :O :D:D

ARARARARARARA
27-12-2010, 16:27
Ottimo sistema.
Personalmente io ho scelto di non modificare le foto (giusto per pigrizia :D e perchè non viaggio così tanto), ho scelto solo di raggrupparle in cartelle datate e con descrizione.
Non sapevo invece dei tag sinceramente.
Ma come si taggerebbe una foto?
Parli degli exif ?

PS: solo io preferisco i trattini ai puntini :D:D:D ... non vi azzardate ad usare gli underline :O :D:D

fai destro su una foto o su un gruppo di foto e in proprietà dove leggi gli exif puoi inserire i tag, da vista in poi è possibile anche mettere le stelline di gradimento, e ci tengo a precisare che sono salvate nel file e non come con itunes che salva solo in un database e se per disgrazia non dovesse più caricarlo perdi tutto, il bello di fare le cose dalle cartelle direttamente sui file è che non si corre alcun rischio di perdere il lavoro che si è fatto...
(mannaggia ad itunes e a quei bip figli di bip della apple, 1 anno di lavoro per sistemare le canzoni e tutto è andato perduto, possa chi ha programmato quella cosa morire annegato nelle proprie feci! da quell'esperienza ho detto NO ai database, c'è chi usa lightroom per gestire le foto o altri programmi basati su database, io non voglio avere niente a che fare con quelle boiate, finchè funzionano tutto bene quando poi hanno problemi ti prendi un in...ta che non finisce più, ovviamente sui mac tutto funziona via database ma è risaputo che agli utenti mac piace prenderla in quel posto!)

DooM1
27-12-2010, 17:06
Eheh si si concordo in pieno.
Voglio essere libero dai database proprietari, libero di cambiare un giorno sistema, ecc.
Infatti chiedevo info anche per questo.
È supportato solo dai JPG ? O anche da altri formati (TIF, BMP ... )?

E poi la ricerca come si fa? Windows search va bene?

FreeMan
27-12-2010, 18:39
ciclica, usa la ricerca

http://upload.centerzone.it/images/42001537412022218129.png

CLOSED!!

>bYeZ<