PDA

View Full Version : Sincronizzazione ADSL 20 mega diversa


b4stardo
27-12-2010, 09:00
Ciao a tutti, qualche giorno fa ho avuto un problema sulla linea. L'adsl 20mega e linea telefonica sono scomparsi. Ho chiamato l'assistenza Tiscali, la quale ha contattato l'azienda locale che si occupa della gestione delle reti telefoniche, e il tutto mi è stato ripristinato.
Il giorno dopo nuovamente si è verificato lo stesso problema, ho chiamato arrabbiato direttamenta l'azienda locale, che dopo qualche ora mi ha nuovamente ridato linea telefonica e adsl, ma con mia sorpresa noto che era stata portata ad ADSL 640....
Chiamo allora la Tiscali, i quali prontamente mi ripristinano il profilo 20Mega, ma sia io che il tecnico notiamo che anzicchè agganciare il segnale a 20000 kbps come prima, lo agganciavo a circa 18000 kbps.
Il tecnico allora, dopo le mie lamentele, ha deciso di settarmi il profilo a 24Mega, ma anche qui i risultati sono che anzicchè agganciare a 24000 kbps aggancia a 21970 kbps.
Ora, il tecnico Tiscali mi ha detto che probabilmente quelli dell'azienda hanno cambiato il cavo sul quale viaggiavo, usandone uno più scadente....ma stranamente io noto i valori di attenuazione e margine di rumore pressocchè identici a prima.....ho richiamato la ditta locale che mi ha assicurato che loro non cambiano cavi e cose del genere.....quindi le mie domande sono:

-Qual è la causa di questo allineamente di ADSL2+ inferiore rispetto a prima??
-Chi dei 2 è responsabile?
-Come posso risolvere?

Faccio presente che l'adsl mi è stata portata a 20mega circa un mese fa e posseggo un modem router Netgear DGND3300 e i miei valori con profilo settato attualmente a 24Mega sono:

ADSL Link: Downstream Upstream
Connection Speed: 21190 kbps 1035 kbps
Line Attenuation: 13.5 db 3.9 db
Noise Margin: 6.1 db 9.5 db

zabb
27-12-2010, 10:44
ADSL Link: Downstream Upstream
Connection Speed: 21190 kbps 1035 kbps
Line Attenuation: 13.5 db 3.9 db
Noise Margin: 6.1 db 9.5 db

Ma scusa, meglio di cosi cosa vuoi? :confused:
Non ho mica capito cosa avevi prima :stordita:

b4stardo
27-12-2010, 20:37
Ma scusa, meglio di cosi cosa vuoi? :confused:
Non ho mica capito cosa avevi prima :stordita:

Prima con la 20mega, agganciavo la portante a 20000 kbps circa, ora invece la aggancio a meno di 18000 kbps...il tecnoci ha provato a settarmi il profilo 24mega, e aggancio cmq a 21190 kbps.....
Quello di cui mi lamento è che mi pare abbastanza strano che prima agganciavo la portante al valore corrispondente al mio profilo, e ora aggancio di meno (con conseguente leggero calo di download)

strassada
27-12-2010, 21:00
la portante massima di una 20 mega è 22 e rotti e 1216 in upload. tolto l'overhead hai 20/1. ovviamente non è detto di arrivarci nè alla portante nè alla banda.

il profilo 24/1.5 di tiscali permette sempre di agganciare 22 e rotti e 1216, ma da una spinta in più (sopratutto in upload), e quindi agganci un po' di più che col profilo normale.

col Solos e Argon 432, rispetto al Broadcom che hai te, arrivano a 1216kbps in upstream.

random566
27-12-2010, 21:08
il profilo 24/1.5 di tiscali permette sempre di agganciare 22 e rotti e 1216, ma da una spinta in più (sopratutto in upload), e quindi agganci un po' di più che col profilo normale.

col Solos e Argon 432, rispetto al Broadcom che hai te, arrivano a 1216kbps in upstream.

potresti spiegare meglio la "spinta in più"?
perchè dici che occorre solos o argon32 per agganciare la massima portante in upload?
con alice 20 mega arrivo a 1213 anche con il broadcom, malgrado la linea di 1,6 km

strassada
27-12-2010, 22:21
lui ha Tiscali, che usa altri dslam e chipset.
e come vedi arriva a 1035 in upstream col dgnd3300.

comunque ha 9db in upstream: se gli mettono 6db (alcuni hanno chiamato Tiscali e ci sono riusciti), arriva a 1216 (o vicino) anche con il dgnd3300. ma se guardi i thread sullo Xavi 7968 o Atlantisland rau244, vedrai che ci arrivano anche a 9db.

comunque non è scritto da nessuna parte che ci si deve arrivare per forza a portante massima. e ogni linea è un caso a sè.

mavelot
27-12-2010, 22:26
Non per sminuire, ma in questo topic state parlando del sesso degli angeli, e senza neanche...misurarglielo :Prrr:

b4stardo
28-12-2010, 05:43
Quello che mi spiazza è questo cambio...prima la 20mega agganciava a 20000kbps e rotti....ora invece meno di 18000kbps....il tecnico ha fatot la cortesia di passarmi al profilo 24mega, e i risultati sono quelli che ho postato.
A prescindere se sono buoni o no come valori, vorrei capire xkè prim ala 20mega mi agganciava 20000kbps e ora invece di meno....ma molto di meno.

mavelot
28-12-2010, 08:02
Sarà stata attivata una utenza che ti produce un po di diafonia...
oppure ti hanno cambiato la coppia a tua insaputa, o cambiato porta, o rifatto una permuta in modo leggermente peggiore
.....può essere qualsiasi cosa.....di che ti meravigli ??

b4stardo
28-12-2010, 19:30
Sarà stata attivata una utenza che ti produce un po di diafonia...
oppure ti hanno cambiato la coppia a tua insaputa, o cambiato porta, o rifatto una permuta in modo leggermente peggiore
.....può essere qualsiasi cosa.....di che ti meravigli ??

Ma parliamo sempre della centrale Tiscali o dell'azienda locale che gestisce le reti telefoniche?Per come la poni tu, dovrebbero essere quelli di Tiscali....ma l'assenza di linea era colpa dell'azienda locale.
Mi meraviglio perchè margine di rumore ed attenuazione sono rimasti uguali....

mavelot
29-12-2010, 10:42
Ma parliamo sempre della centrale Tiscali o dell'azienda locale che gestisce le reti telefoniche?Per come la poni tu, dovrebbero essere quelli di Tiscali....ma l'assenza di linea era colpa dell'azienda locale.
Mi meraviglio perchè margine di rumore ed attenuazione sono rimasti uguali....

Ma di che cavolo di azienda locale parli ???
L'azienda di cui parli tu è semplicemente un appalto a cui Telecom si rivolge per conto Tiscali, per la manutenzione dei soli cavi (anzi....delle permute KK e ARL / box per la precisione)

I cavi sono di Telecom, e le linee attivate "sul cavo" possono essere di chiunque: Telecom, Fastweb, Infostrada, tutti !.

Tutte le linee contribuiscono a generare un rumore nel cavo, e in particolare ci sono linee che sono fisicamente vicine alla tua NEL CAVO (non come indirizzo!) che possono produrti più disturbo di altre.

L'attenuazione NON deve cambiare visto che il cavo rimane sempre della stessa lunghezza.
Il margine di rumore è un valore RELATIVO e non assoluto. Su una 20M sarà sempre pari al target noise, ovvero 6dB nel caso di Tiscali.

Quello che cambia è il valore di portante agganciata, che consente di mantenere quel target noise (SNRM), a parità di rumore di fondo della linea, che è l'SNR che quasi nessun router fornisce.

NB:
SNR = Signal to Noise Ratio
SNRM = Signal to Noise Ratio Margin

NON SONO LA STESSA COSA !!


PS: Non esiste "la centrale Tiscali"....la centrale è di Telecom, e in una sala apposita, sono allestiti i rack con gli apparati degli altri operatori, tra cui Tiscali

b4stardo
29-12-2010, 21:18
Ma di che cavolo di azienda locale parli ???
L'azienda di cui parli tu è semplicemente un appalto a cui Telecom si rivolge per conto Tiscali, per la manutenzione dei soli cavi (anzi....delle permute KK e ARL / box per la precisione)

I cavi sono di Telecom, e le linee attivate "sul cavo" possono essere di chiunque: Telecom, Fastweb, Infostrada, tutti !.

Tutte le linee contribuiscono a generare un rumore nel cavo, e in particolare ci sono linee che sono fisicamente vicine alla tua NEL CAVO (non come indirizzo!) che possono produrti più disturbo di altre.

L'attenuazione NON deve cambiare visto che il cavo rimane sempre della stessa lunghezza.
Il margine di rumore è un valore RELATIVO e non assoluto. Su una 20M sarà sempre pari al target noise, ovvero 6dB nel caso di Tiscali.

Quello che cambia è il valore di portante agganciata, che consente di mantenere quel target noise (SNRM), a parità di rumore di fondo della linea, che è l'SNR che quasi nessun router fornisce.

NB:
SNR = Signal to Noise Ratio
SNRM = Signal to Noise Ratio Margin

NON SONO LA STESSA COSA !!


PS: Non esiste "la centrale Tiscali"....la centrale è di Telecom, e in una sala apposita, sono allestiti i rack con gli apparati degli altri operatori, tra cui Tiscali

Non ci siamo capiti per l'ennesima volta. L'azienda di cui parlo, si è un appalto di Telecom, e si occupa anche dei gestori ai quali Telecom "affitta" le proprie linee, ci siamo....e ci siamo anche che non esiste una centrale Tiscali....ma questa azienda è quella che si occupa appunto della manutenzione della rete elettrica e telefonica locale, e "a detta loro" si occupano della multiplazione e altri possibili problemi sulla rete.
Se ciò che hanno detto è vero (quando mi è mancata la linea è stata colpa loro) è probabile che questo calo della portante possa essere causato da loro, o no?
Questo mi interessa sapere, se il calo della portante è colpa loro o di Tiscali, perchè comunque sia, agganciavo la portante a banda piena, e avendo la centrale a 500 metri da casa, mi pare assurdo un cambio così repentino.

Harry_Callahan
29-12-2010, 21:47
Ma di che cavolo di azienda locale parli ???

:D mi fai morire con i tre punti interrogativi, sembri il mio capo :sofico:

che è l'SNR che quasi nessun router fornisce.

forse nemmeno i DSLAM, alcuni indicano l'SNR tipo i modem, cioè l'SNR per bin. dal SNR dei singoli bin si può risalire all'SNR? (somma del SNR dei bin per poi ottenere una media?)

Robecate
29-12-2010, 23:27
... dal SNR dei singoli bin si può risalire all'SNR? (somma del SNR dei bin per poi ottenere una media?)
Si, certo, ma è un po' "faticoso" farlo a mano, i toni da considerare per l'adsl2+ sono tanti, da 33 a 512...:D e poi si ottiene una media che non dice molto.
Tieni conto che il SNR può variare tra il minimo e il massimo anche di 40db (che essendo una scala logaritmica è una enormità).
SNR (in db) = 10xlog(Potenza del segnale/Potenza del rumore)
Più comodo e informativo, per i router per cui funziona, è usare programmi tipo DMT che forniscono direttamente il grafico del SNR da cui si vede subito a che frequenze ci sono rumori particolari.

b4stardo
30-12-2010, 04:53
Si ma, in definitiva dopo tutte queste belle paroline, se prima agganciavo a tot, ed ora aggancio di meno, che posso fare?

random566
30-12-2010, 09:00
Si ma, in definitiva dopo tutte queste belle paroline, se prima agganciavo a tot, ed ora aggancio di meno, che posso fare?

secondo me puoi fare ben poco.
tieni anche presente che molti utenti "invidiano" le tue prestazioni, anche dopo il "degrado" da te lamentato.
pertanto credo che anche eventuali reclami al servizio clienti non verrebbero considerati

Harry_Callahan
30-12-2010, 10:21
Faccio presente che l'adsl mi è stata portata a 20mega circa un mese fa e posseggo un modem router Netgear DGND3300 e i miei valori con profilo settato attualmente a 24Mega sono:

ADSL Link: Downstream Upstream
Connection Speed: 21190 kbps 1035 kbps
Line Attenuation: 13.5 db 3.9 db
Noise Margin: 6.1 db 9.5 db

Si ma, in definitiva dopo tutte queste belle paroline, se prima agganciavo a tot, ed ora aggancio di meno, che posso fare?

io sinceramente non riesco a capire, in questo momento i valori sono quelli indicati nel primo post?

gabryel48
30-12-2010, 11:20
si ma anche se fossero di una portante di 24000 o quelli postati da te adesso, il problema non sussiste, lui non può fare niente, perche se chiede a tiscali una verifica sulla linea, lo mandano a cagare dato che ha una portante favolosa che io ad esempio (utente medio) mi sogno, dato che vado a 12/13 mbit con 15/16m di portante.

l'abbassamente è dovuto ad altri utenti che hanno attivato l'adsl sul cavo ulticoppia e che creano diafonia, è evidente, perchè una permuta fatta male causerebbe cadute ci connessione (intendo perdita di sync), SNR che va su e giù, attenuazioni anomale.

@b4astardo, la linea secondo me te la devi tenere così, e "accontentarti" di avere 21000 di portante, anzi diciamocela tutta, baciati i gomiti che oggi ti va così perchè col tempo se altri utenti attivano l'adsl non potrà che peggiorare, dato che il profilo è adaptive con target a 6dB, più rumore ci sarà, causato da altre adsl, più la tua portante sarà destinata a scendere.

Harry_Callahan
30-12-2010, 12:55
il problema non sussiste

lasciamo rispondere alla persona che ho quotato, lo so che il problema non sussiste, non creaiamo ulteriori malintesi, la domanda era mirata a b4stardo nella speranza di farlo ragionare

b4stardo
30-12-2010, 20:25
lasciamo rispondere alla persona che ho quotato, lo so che il problema non sussiste, non creaiamo ulteriori malintesi, la domanda era mirata a b4stardo nella speranza di farlo ragionare

Non è che non ragiono, mi ritengo fortunato si, ma per avere quella portante il profilo mi è stato settato a 24mbit (ma cmq con i limiti applicati ad una 20mbit), quindi se tra 1 anno Tiscali promuovesse la 24mbit, io paradossalmente non potrei usufruirne a pieno, mentre prima avrei potuto tranquillamente....e mentre ora l'anomalia è "fresca", tra 1 o 2 anni vallo a spiegare che non agganci 24mbit per colpa loro, e non perchè la mia linea faccia schifo.....

e ripeto, fino a qualche ora prima, la portante corrispondeva al profilo della mia linea.....lo trovo strano un cambio repentino nell'arco di qualche ora.....poi ripeto, stando a 500 metri dalla centrale, più che fortuna è una cosa normale, anzi questo calo repentino non lo vedo affatto normale.

gabryel48
30-12-2010, 21:48
Non è che non ragiono, mi ritengo fortunato si, ma per avere quella portante il profilo mi è stato settato a 24mbit (ma cmq con i limiti applicati ad una 20mbit), quindi se tra 1 anno Tiscali promuovesse la 24mbit, io paradossalmente non potrei usufruirne a pieno, mentre prima avrei potuto tranquillamente....e mentre ora l'anomalia è "fresca", tra 1 o 2 anni vallo a spiegare che non agganci 24mbit per colpa loro, e non perchè la mia linea faccia schifo.....

e ripeto, fino a qualche ora prima, la portante corrispondeva al profilo della mia linea.....lo trovo strano un cambio repentino nell'arco di qualche ora.....poi ripeto, stando a 500 metri dalla centrale, più che fortuna è una cosa normale, anzi questo calo repentino non lo vedo affatto normale.

l'adsl va al massimo a 24m, è lo standard ADSL2+ che è fatto così, fra 1 o due anni ci sarà la stessa adsl uguale oppure la fibra che non ha praticamente attenuazione. hai perso un po di megabit fattene una ragione, a meno che tu non conosca qualcuno in telecom che ti fa un checkup completo alla linea (fisica intendo i cavi) partendo dal tuo router e arrivando al permutatore in centrale e al dslam, te la devi tenere così.

ciao

b4stardo
31-12-2010, 01:00
l'adsl va al massimo a 24m, è lo standard ADSL2+ che è fatto così, fra 1 o due anni ci sarà la stessa adsl uguale oppure la fibra che non ha praticamente attenuazione. hai perso un po di megabit fattene una ragione, a meno che tu non conosca qualcuno in telecom che ti fa un checkup completo alla linea (fisica intendo i cavi) partendo dal tuo router e arrivando al permutatore in centrale e al dslam, te la devi tenere così.

ciao

Che lo standard adsl2+ arivi a 24mbit max lo so, appunto per questo dico che, agganciare a poco pi+ di 21mbit con una adsl settata a 24mbit non è normale, dato che prima agganciavo la portante al profilo effetivo

ildora
31-12-2010, 12:13
CHIUDETE QUESTO POST!!!!è uno schiaffo morale per chi ha una 640... o una mezza 7 mega!!!!!!

:D :D :D :D :D :D scherzo ovviamente!

mavelot
31-12-2010, 12:46
Che lo standard adsl2+ arivi a 24mbit max lo so, appunto per questo dico che, agganciare a poco pi+ di 21mbit con una adsl settata a 24mbit non è normale, dato che prima agganciavo la portante al profilo effetivo

Questa affermazione è pure delirio scusa.....NON E' NORMALE ???

E' più che normale invece.....con il passare dei mesi e degli anni vedrai che la portante ti diminuisce sempre più...questo è "normale"

gabryel48
31-12-2010, 13:37
Questa affermazione è pure delirio scusa.....NON E' NORMALE ???

E' più che normale invece.....con il passare dei mesi e degli anni vedrai che la portante ti diminuisce sempre più...questo è "normale"

il problema principale è che b4stardo non ha capito come funziona l'adsl. se ti settano a 24m non è che per forza allora agganci 24m.

quendo ti viene settato il profilo a 24000 k, questo ha come setting in download un determinato SNRM , nel caso di tiscali 6dB. allora quando il tuo router aggancia la portante va a "mangiare" (mavelot perdonami questa terminologia barbara) il tuo SNR finchè non arriva a 6dB. se il tuo margine di rumore è abbastanza alto arrivi anche alla portante massima, ma il 99% degli utenti non lo aggancia.
infatti nel calcolo della portante non sussiste solo l'SNR reale della tua linea (che è una grandezza logaritmica non lineare), an anche l'attenuazione dovuta al cavo della telecom, l'attenuazione dell'imp'ianto casalingo, la diafonia del cavo multicoppia che crea rumore, i telefoni cordless che spesso e volentieri creano disturbi.

spero di ssermi spiegato

b4stardo
31-12-2010, 15:25
il problema principale è che b4stardo non ha capito come funziona l'adsl. se ti settano a 24m non è che per forza allora agganci 24m.

quendo ti viene settato il profilo a 24000 k, questo ha come setting in download un determinato SNRM , nel caso di tiscali 6dB. allora quando il tuo router aggancia la portante va a "mangiare" (mavelot perdonami questa terminologia barbara) il tuo SNR finchè non arriva a 6dB. se il tuo margine di rumore è abbastanza alto arrivi anche alla portante massima, ma il 99% degli utenti non lo aggancia.
infatti nel calcolo della portante non sussiste solo l'SNR reale della tua linea (che è una grandezza logaritmica non lineare), an anche l'attenuazione dovuta al cavo della telecom, l'attenuazione dell'imp'ianto casalingo, la diafonia del cavo multicoppia che crea rumore, i telefoni cordless che spesso e volentieri creano disturbi.

spero di ssermi spiegato

Lo so come funziona l'adsl. Il problema non è normale che una cosa del genere accada in un paio d'ore dopo un guasto. E' normale se col tempo le cose peggiorino, coi mesi e con gli anni , ma non nel'arco di qualche ora, con me che abito a 500 metri dalla centrale.

Robecate
31-12-2010, 15:46
Lo so come funziona l'adsl. Il problema non è normale che una cosa del genere accada in un paio d'ore dopo un guasto..
Su questo specifico punto secondo me hai ragione. La risoluzione del guasto ha comportato un minimo degrado della tua invidiabile situazione.
Potrebbe essere che abbiano sostituito una scheda con una un poco più rumorosa, che una qualche connessione sia stata rifatta un po' peggio...come ti ha già spiegato Mavelot in uno dei primi messaggi , tutto potrebbe essere e credo proprio che non riuscirai mai a trovare ascolto, visti i tuoi attuali valori di linea ;)

Tanti auguri a tutti!

b4stardo
16-06-2012, 04:30
Riprendo il topic a distanza di 1 anno e mezzo per confermare ciò che pensavo...in questo anno e mezzo ho avuto spesso disconnessioni della linea, e fino a qualche giorno fa per 3 giorni sono rimasto senza telefono. Risolto il guasto mi è stato detto che c'era dispersione sul cavo sul quale mi avevano collegato,e risolto questo, tutto è tornato alla situazione di 1 anno e mezzo fa.

terlino
16-06-2012, 11:58
La buona notizia è che tutto è tornato come prima, la cattiva è che ci sono voluti 18 mesi!
E poi ci lamentiamo dei tedeschi!